AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI N. 8 BOX PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INTERNO DEL MERCATO COPERTO COMUNALE DI PIAZZA MUZII

Documenti analoghi
COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

ASSESSORATO AREA PORTO E DEMANIO

Il/la sottoscritto/a Sesso M F

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

36 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 47 del COMUNE DI PIAN DI SCO (Arezzo)

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

COMUNE DI BRESCIA SETTORE SUAP BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 9 POSTEGGI ISOLATI SITUATI IN DIVERSE ZONE DEL TERRITORIO COMUNALE

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!%

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

Piazza Cavour, n. 2 Tel / POGGIBONSI Fax / codice fiscale

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE SOCIALI

IL Responsabile Area 1

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

C O M U N E D I MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI DECIMOMANNU

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA Provincia di Firenze

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

Attività Produttive. Attività di vendita - Medie strutture di vendita - AUTORIZZAZIONE. Descrizione

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Il Ministro dello Sviluppo Economico

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

DOMANDA DI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Attività Produttive. Attività di vendita Commercio in forma itinerante - B. Descrizione

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2 aprile 2007 n. 8, articoli 3 e 5)

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 155 del 06/11/2014

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. - la propria determina n. 192 del ad oggetto: Manifestazioni Appuntamenti d estate

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

INCARICATO/PROCURATORE

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

DICHIARA AI SENSI DELL ART. 19 DELLA L. 241/1990 Di iniziare l attività di manifestazione di esposizione di animali avente la denominazione di :

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.6 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

OGGETTO: Denuncia inizio attività ricettiva in case e appartamenti per vacanze (CAV).

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

(articolo 1, comma 1)

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

DECRETO N Del 10/06/2015

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

CITTADINI EXTRACOMUNITARI

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

CITTA DI CALIMERA (PROVINCIA DI LECCE)

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA E AUTODICHIARAZIONE

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

COMUNE DI DECIMOMANNU

Transcript:

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Settore Attività Produttive ed Edilizie Servizio Mercati AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI N. 8 BOX PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INTERNO DEL MERCATO COPERTO COMUNALE DI PIAZZA MUZII IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Visto il D.Lgs. n.59/2010, recante Attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno ed in particolare, l art. 70, comma 5 il quale stabilisce che con intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, anche in deroga al disposto di cui all'articolo 16 del presente decreto, sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell'impresa, i criteri per il rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per l'esercizio del commercio su aree pubbliche; Visto il documento contenente l intesa del 5 luglio 2012 redatta dalla Conferenza Unificata; Ritenuto di dover rispettare i criteri indicati nel documento sopraindicato, in assenza di successiva normativa regionale; Visto il D.Lgs. n. 114/98; Visto l art. 6 comma 1 della L. R. n. 135 del 23/12/1999; Visto l art. 10 del Regolamento Comunale per la disciplina del commercio sulle aree pubbliche coperte e scoperte e demaniali marittime, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Pescara n. 208 del 17/12/2010; Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 15 del 14/01/2014 con la quale, in seguito ai lavori di ristrutturazione/ampliamento, è stata approvata la nuova planimetria del piano rialzato del mercato coperto comunale di Piazza Muzii, presente in allegato ; Considerato che in seguito a vicende gestionali e ai lavori di ristrutturazione/ampliamento del Mercato Comunale coperto di Piazza Muzii, al piano rialzato si sono resi disponibili n. 9 box di cui 8 da avviare a procedura selettiva di assegnazione ai sensi del citato art. 6 co. 1 della L. R. n. 135/99, mentre il restante box (posteggio contraddistinto dal n. 17 della planimetria - destinazione BAR) formerà oggetto di successivo bando; Ritenuto di dover procedere in tal senso con facoltà per gli interessati di scegliere il settore merceologico tra alimentare e non alimentare nel rispetto delle specifiche destinazioni come di seguito evidenziate;

RENDE NOTO - È indetto Bando pubblico per l assegnazione n. 8 box situati al piano rialzato del Mercato Comunale coperto di Piazza Muzii ai sensi dell art. 6 co.1 della L. R. n. 135/99; - sono aperti, pertanto, i termini per la presentazione delle domande da parte degli interessati alla selezione pubblica in oggetto per il rilascio di n. 8 autorizzazioni per l attività di commercio su area pubblica in concessione decennale all interno del mercato sopra specificato. I posteggi, oggetto del presente bando, numerati e contraddistinti da relativa superficie, settore merceologico e canone annuo, sono i seguenti: Progr. Numero posteggio Superficie (mt) Settore Merceologico (prevalenza) Canone annuo ( ) IVA esclusa 1 3 5,15 x 3,35 2 6 2,50 x 3,35 3 7 2,50 x 3,35 Box alimentare (Street Food pesce) (Pelletteria) 1.080,00 1.080,00 4 8 5,10 x 3,35 5 9 5,10 x 3,35 6 11/B 5,10 x 3,45 7 12 5,10 x 3,45 8 22/B 2,50 x 3,45 Box pizzeria artigianale con (Casalinghi) Box birreria artigianale con Box birreria artigianale con Box alimentare (Vendita prodotti senza glutine). 2.430,00 2.430,00 1.215,00 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande munite di marca da bollo da 16,00 debitamente sottoscritte e corredate da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, devono essere compilate, a pena di esclusione, utilizzando il modello allegato al presente bando e disponibile sul sito del Comune di Pescara www.comune.pescara.it.

Le domande dovranno pervenire al Comune di Pescara Settore Attività Produttive Servizio Mercati, P.zza Italia, 1 65100 Pescara entro e non oltre il 05/04/2014 alle ore 12,00, complete dell attestazione di pagamento dei diritti di istruttoria pari a 31,00 sul c/c postale n. 1003461686 intestato a Comune di Pescara Servizio Mercati (indicando sulla causale: Bando pubblico Mercato coperto Piazza Muzii );. Le domande, con allegata l attestazione di pagamento dei diritti di istruttoria, potranno essere spedite mediante: - consegna a mano presso il Protocollo Generale del Comune aperto tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore e i pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore alle - In tal caso per data di presentazione sarà considerata quella apposta dal Protocollo Generale del Comune; - spedizione a mezzo raccomandata A.R. - In tal caso farà fede la data del timbro postale; - in modalità telematica con file in formato pdf da trasmettere tramite posta elettronica certificata - PEC del richiedente e sottoscritta con firma digitale, previo annullamento della marca da bollo, specificando nell oggetto Bando pubblico Mercato coperto Piazza Muzii all indirizzo protocollo@pec.comune.pescara.it. Il Comune di Pescara non risponde del mancato rispetto dei termini di presentazione delle domande dovuto a ritardi/disguidi postali, della ricezione di domande prive di sottoscrizione autografa nonché deteriorate o illeggibili. La domanda dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dei seguenti dati: a) Le generalità del richiedente o, in caso di Società, la ragione sociale e le generalità del legale rappresentante; b) il codice fiscale della persona fisica o, nel caso di società ovvero di soc. cooperative, il codice fiscale del legale rappresentante e la partita IVA della ditta; c) il domicilio fiscale ed il recapito telefonico del dichiarante; d) la sottoscrizione da parte del titolare dell impresa individuale/legale rappresentante della società; e) Il numero e la data di iscrizione presso il Registro Imprese, se iscritta; f) L attestazione del pagamento dei diritti di istruttoria pari a 31,00 sul c/c postale n. 1003461686 intestato a Comune di Pescara Servizio Mercati (indicando sulla causale: Bando pubblico Mercato coperto Piazza Muzii ); g) L autocertificazione del possesso dei requisiti morali per l esercizio dell attività da parte del titolare dell impresa individuale/legale rappresentante della società; h) L autocertificazione del possesso dei requisiti professionali per l attività nel settore alimentare da parte del titolare dell impresa individuale/legale rappresentante della società o dell eventuale soggetto preposto; i) L insussistenza di cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art.10 della legge 31/05/1965, n. 575 (Antimafia); j) Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente; k) Copia del permesso di soggiorno in corso di validità (in caso di soggetto non cittadino dell Unione Europea) o idonea documentazione attestante la richiesta di rinnovo dello stesso secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Costituiscono ulteriori cause di esclusione dal concorso: - la spedizione delle domande fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; - l utilizzo, nella presentazione della domanda, di una modulistica diversa da quella allegata al presente bando; Non sono ammesse integrazioni alle dichiarazioni rese, né alla documentazione allegata alla domanda. L esclusione verrà pubblicata all Albo Pretorio e sul sito del Comune di Pescara www.comune.pescara.it. Ciascuna domanda dovrà contenere l indicazione di un unico posteggio.

Non saranno prese in considerazione le domande contenenti l indicazione di più posteggi. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Entro 15 giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande il Comune provvederà a formulare ed approvare le apposite graduatorie, una generale e una per ogni singolo posteggio, secondo i seguenti criteri di priorità: 1) maggiore professionalità acquisita nell esercizio del commercio su aree pubbliche attestata dal registro delle Imprese; 2) maggiore anzianità di iscrizione al Registro Imprese quale impresa attiva: l anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando sommata a quella dell eventuale dante causa; 3) maggiore età anagrafica (nel caso di società si farà riferimento all età del legale rappresentante). Le graduatorie, elaborate da una commissione informale formata dal Dirigente del Settore, in qualità di Presidente, e da due testimoni, verranno pubblicate in via provvisoria all Albo Pretorio per la durata di dieci giorni decorrenti dalla relativa approvazione. La pubblicazione della/e graduatoria/e all Albo Pretorio e sul sito del Comune di Pescara www.comune.pescara.it equivale a notifica ad ogni effetto agli operatori, escludendosi, pertanto, comunicazioni ai singoli partecipanti. Avverso la suddetta graduatoria i richiedenti potranno presentare ricorso in opposizione nei dieci giorni successivi alla sua pubblicazione. Esaminati gli eventuali ricorsi sarà pubblicata la graduatoria definitiva avverso la quale sarà possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni o straordinario al Capo dello Stato entro 120 dalla pubblicazione. Sarà data facoltà a coloro che non sono collocati in posizione utile nella graduatoria per il posteggio prescelto, di optare per altro posteggio eventualmente rimasto non assegnato, purchè in possesso dei requisiti richiesti, In questo caso la priorità per la scelta è data dalla posizione nella graduatoria generale. MODALITÀ DI ESERCIZIO Le modalità di esercizio sono disciplinate dall art. 21, comma 1, della Disciplina degli orari di esercizio delle attività economiche, di cui alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 425 del 31/05/2011. Gli orari di apertura e di chiusura degli esercizi all interno del mercato potranno essere modificati mediante provvedimento adottato dall Amministrazione Comunale. I controlli sul rispetto degli orari stabiliti sono demandati agli agenti della Polizia Municipale; Si intendono integralmente richiamate, in quanto applicabili, le disposizioni di carattere igienico sanitario stabilite da leggi e regolamenti in materia, comprese le disposizioni del vigente regolamento di igiene e sanità. INFORMAZIONI Per eventuali informazioni relative al presente avviso e per prendere visione degli atti ad esso relativi, gli interessati potranno rivolgersi al Settore Attività Produttive Servizio Mercati.

Lo schema di domanda di cui al presente avviso è disponibile presso il Servizio Mercati del Comune di Pescara, sito in via Paolucci, tel. 085/4383934-223-715 e sul sito internet www.comune.pescara.it - COMUNE- SERVIZIO MERCATI- BANDI E AVVISI. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del presente procedimento è la dott.ssa Roberta Ricci, Responsabile del Servizio Mercati ed altre attività a rilevanza economica - Settore Attività Produttive ed Edilizie. TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali raccolti saranno trattati con strumenti cartacei e con strumenti informatici esclusivamente nell ambito dell iniziativa per la quale gli stessi sono stati raccolti. Pescara, 4 febbraio 2014 IL DIRIGENTE Dott. Gaetano SILVERII