Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche

Documenti analoghi
LEGGI NAZIONALI E REGIONALI SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

La Qualità nei Servizi Locali di Interesse Economico Generale. Alberto Bernini Direzione Generale Servizi di Pubblica Utilità - Regione Lombardia

Palazzo delle Stelline Milano 28 novembre ore 10,00 13,30 ATTI DEL SEMINARIO

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

LEGGE REGIONALE N. 21 DEL REGIONE BASILICATA. "Norme sull'esercizio delle funzioni regionali in materia di approvvigionamento idrico".

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO DELLA SOCIETA PARTECIPATA. (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 29 aprile 2013)

Il Servizio Idrico Integrato

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Emilia Romagna

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Lombardia

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

(testo vigente) (testo emendato) disposizioni del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 e della legge 23 agosto 2004, n.

AS 772. Art. 1 Art. 1

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali MODULO 2

RIFORMA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO MODIFICA LR 26/2003

GOVERNO E LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Articolo 1 (Oggetto) Articolo 2 (Principi)

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 25 del 03/03/2004

Gli autori... GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO I SERVIZI PUBBLICI LOCALI

09 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE

Attività 1.b Assistenza Diretta ai Comuni. La Legge Regionale 14/2016: ruolo dei comuni e principali adempimenti. Webinar Ifel del 21 ottobre 2016

Documento scaricato da

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

09 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE SANZIONI E IMPEGNI DELL AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Servizio Idrico Integrato Contesto normativo

Allegato A alla deliberazione 55/2018/E/idr come integrata e modificata dalle deliberazioni 355/2018/R/com e 142/2019/E/idr

D.G.R. n. 74 del OGGETTO: Osservatorio regionale sui rifiuti Definizione nuove modalità operative e revisione della composizione.

Distribuzione gas naturale, strategie per gli enti locali.

QUADERNO TECNICO N. 6. Il Controllo. del Gestore nel Servizio Idrico Integrato. Roma, 16 Gennaio Raffaello De Stefano

COMUNE DI BIELLA. Piano Triennale della qualità

OGGETTO: Organizzazione e funzionamento dell Osservatorio regionale sui rifiuti ai sensi dell art. 36 della l.r. 20/2006 Nuovo ordinamento dell Arpal.

Società Ambiente del Sud-Ovest Milanese s.r.l. Sede Sociale ed Amministrativa: Via Roma, Gaggiano (MI) Italia

47^ Assemblea Generale Confservizi Piemonte e Valle d Aosta

LOGICHE DI SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE RIFORME DEI SPL A RILEVANZA ECONOMICA E PRIVI DI RILEVANZA ECONOMICA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

Art Funzioni delle Province e dei Comuni Art Funzioni delle Province e dei Comuni

Ufficio d ambito di Lecco

COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE

Documento scaricato da

La tassa rifiuti tra natura corrispettiva e tributaria: criticità e possibili soluzioni. Avv. Maurizio Fogagnolo Rimini, 9 novembre 2016

La gestione dei rifiuti di imballaggio: il sistema Conai. Pescara 19 dicembre 2008

Regolamento dell Ufficio Relazioni col Pubblico

Il Ministro dello Sviluppo Economico

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO GESTIONE CICLO DEI RIFIUTI

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

PIANO DELLA PERFORMANCE E DEGLI OBIETTIVI- ANNO 2019

PROGETTO DI LEGGE N. 77

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA I N D I C E

DETERMINAZIONE N. 08/DACU/2017

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

Regolamento dei controlli interni

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Consulta d Ambito ATO Occidentale

ELENCO DOCUMENTI DI ORIGINE ESTERNA DI INTERESSE GENERALE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO 1

C O M U N E D I S U C C I V O

CONTRATTO DI SERVIZIO ATAC SPA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DGC N

SEMINARIO sulla legge finanziaria per il 2008, le carte di qualità dei servizi e le partecipazioni dei comuni

Relazione della I Commissione permanente

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

COMUNE DI CALENZANO REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO SULLE SOCIETA IN HOUSE

LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6

L Osservatorio regionale contratti pubblici ed Il Prezzario dei Lavori Pubblici della Regione Toscana

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Atti Parlamentari 288 Camera dei Deputati. ART. 43. (Razionalizzazione delle società partecipate locali) Identico.

Legge regionale 31 dicembre 2012, n. 52 (BUR n. 110/2012)

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 19/03/2015

PRINCIPALI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLE LEGGI APPROVATE DAL CONSIGLIO REGIONALE

Mozione contro la privatizzazione dell'acqua presentata dal PD in Provincia a dicembre 2009

La disciplina sui Servizi Pubblici Locali, le competenze, i centri decisionali Approfondimento Regionale Veneto

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Legge Regionale Abruzzo 5/8/2004 n. 23 Norme sui servizi pubblici locali a rilevanza economica (BURA 20/8/2004 n. 22)

Il processo di riforma: le prospettive

RAPPORTO DI SCOPING. Documento di Scoping VAS PPGR. Provincia di Lecco. Valutazione Ambientale Strategica del

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE

AREE A RISCHIO. Avv. Ida Tascone Segretario generale

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI (D.L. n. 174 del , convertito, con modificazioni, dalla L. n. 213 del )

COMUNE di AZZANO MELLA

PROTOCOLLO D INTESA TRA CONAI. Gestione integrata degli imballaggi e rifiuti di imballaggio

COMITATO PROVINCIALE 2 SÌ ACQUA BENE COMUNE PADOVA CAMPAGNA DI OBBEDIENZA CIVILE

Pubblicata nel B.U. Lombardia 27 dicembre 2010, n. 52, S.O 28 dicembre 2010, n. 2.

DISCIPLINARE DI DEFINIZIONE E REGOLAMENTAZIONE DEI COMPITI E DEGLI OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO REGIONALE DEI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE

Bollettino Giuridico Ambientale n. 25

I sistemi informativi integrati come strumento per controllare e ridurre i costi nel TPL migliorando la qualità del servizio.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

Transcript:

LEGGE REGIONALE 26/2003 (INTEGRATA DALLA LEGGE REGIONALE 18/2006) Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche Convegno Servizi pubblici per la persona e per la città: come si tutela l utente Milano, 5 giugno 2008 Intervento di Elisabetta Confalonieri

Avvertenza Copyright riservato E vietata la riproduzione, comunicazione al pubblico, distribuzione e traduzione (tale elenco ha peraltro solo carattere esemplificativo, dovendosi in ogni caso fare riferimento a tutte le norme che regolano la materia) senza l'autorizzazione scritta degli autori e del Difensore civico per la città di Milano. Sono peraltro consentite la riproduzione ad uso esclusivamente personale nonchè il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti dell'opera e la loro comunicazione al pubblico se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purchè non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera, fermo restando, in ogni caso, l'obbligo di citarne l'autore e la fonte.

I PRINCIPI ISPIRATORI L interesse dei cittadini è al centro della politica comunitaria in materia di servizi di interesse generale sono quindi gli utenti e le loro necessità ad essere al centro dell azione pubblica in questo settore. La concorrenza costituisce essenziale diritto democratico e limita l abuso di potere economico e garantisce la protezione giuridica dei consumatori *********** ARTICOLO 16 TRATTATO COMUNITA EUROPEA Commissione U.E su I servizi d interesse generale in Europa 2001/C/17/04 Risoluzione del Parlamento Europeo 27/9/2006 n. 2006/2101 (INI)

LA CENTRALITA DEL CITTADINO UTENTE Regolarità, continuità, accessibilità, economicità e qualità dei Servizi Fruibilità in condizioni di uguaglianza e di equità nell accesso ai Servizi Partecipazione attiva, efficaci meccanismi di controllo, di reclamo e di rimborso automatico in caso di prestazioni inferiori ai livelli minimi di accettabilità Tutela e vigilanza attraverso il Garante dei Servizi

IL RUOLO DELLA REGIONE Creare strumenti per l efficace tutela dell utente Supportare gli Enti Locali perché svolgano le proprie funzioni sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione, adeguatezza e leale collaborazione

IL RUOLO DELL ENTE LOCALE Rafforzare il ruolo di indirizzo e governo del sistema abbandonando quello di organizzazione e gestione diretta dei servizi Assegnare il servizio con modalità che garantiscano le migliori condizioni per il cittadino-utente Controllare la regolare esecuzione del Contratto di Servizio e il rispetto degli impegni assunti con la Carta dei Servizi

LA CARTA DEI SERVIZI Con la Carta dei Servizi il soggetto erogatore si impegna direttamente con il cittadino-utente a garantire: Qualità, continuità e sicurezza del Servizio Trasparenza e uguaglianza nelle condizioni praticate Adeguato riscontro alla valutazione della customer satisfaction Rimedi per le inottemperanze

L OSSERVATORIO RISORSE E SERVIZI L Osservatorio sui Servizi: Gestisce le banche dati per i Servizi erogati Redige capitolati tipo per le gare Compara le Carte dei servizi Garantisce un azione di informazione permanente Effettua il monitoraggio dell evoluzione del quadro normativo Misura gli indicatori di qualità oggettiva e percepita Attiva meccanismi di confronto

IL MODELLO LOMBARDO PER LA GESTIONE DELLE ACQUE

POLITICA E DISCIPLINA DELLE RISORSE IDRICHE Tutela e valorizzazione del patrimonio idrico Miglioramento della qualità delle acque attraverso la prevenzione e la riduzione dell inquinamento Uso sostenibile e durevole delle risorse idriche

PROPRIETA E GESTIONE DELLE RETI (art. 2, commi 1 e 1bis) Gli Enti locali possono conferire la proprietà degli assets a società interamente pubbliche che non possono essere di tipo consortile Unica eccezione: privati che al 31 dicembre 2005 erano proprietari di assets strumentali all erogazione del servizio. Partecipano alle società di capitali nei limiti del bene conferito

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (art. 49) SEPARAZIONE OBBLIGATORIA TRA GESTIONE EROGAZIONE (INVESTIMENTI E MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE ORDINARIA

A CHI SPETTA LA GESTIONE (ART. 49, COMMI 2 E 3) 1. Alla società proprietaria se unica a livello d ambito e se vi partecipano i 2/3 dei Comuni 2. Alla società unica c.d. in house 3. A un unica società individuata a seguito di gara Disposizioni transitorie: fino al 31.12.2011 Consentita la gestione a più società proprietarie se alla data del 31.12.2005 hanno dimensioni significative

VANTAGGI Riduzione degli operatori e innalzamento dimensioni medie dei soggetti responsabili Possibilità di accedere al mercato finanziario con migliori credenziali per il reperimento delle risorse economiche necessarie alla realizzazione degli investimenti Possibilità di ammortizzare gli investimenti in un arco temporale più lungo non legato al termine della concessione con minori impatti sulle tariffe Compatibilità con le recenti pronunce della Corte di Giustizia Europea (v. per tutte sentenza 11/5/2006 n. C-340/04)

A CHI SPETTA L EROGAZIONE (ART. 49, COMMA 4) L affidamento dell erogazione avviene esclusivamente con le modalità di cui alla lettera a) del comma 5, dell articolo 113 d.lgs 267/2000 (gara)

VANTAGGI Le Autorità d Ambito potranno scegliere il miglior operatore senza l aggravio di porre a carico dei partecipanti specifici requisiti patrimoniali (il soggetto non dovrà fare investimenti) La durata dell affidamento è ridotta (non ci sono oneri da ammortizzare) e il soggetto sarà valutato unicamente sulla base delle performances

IL MODELLO LOMBARDO PER LA GESTIONE DELLE RIFIUTI

COMPETENZE Non viene applicato il modello organizzativo previsto dal dlgs 152/06 ma il modello descritto nella l.r.26/03 Competenze: Comuni: affidano il servizio di gestione- organizzano la raccolta differenziata dei rifiuti urbani secondo le modalità dei piani provinciali e definiscono il sistema infrastrutturale per tal fine seguendo le indicazioni del piano regionale e dei piani provinciali. Applicano la tariffa dei rifiuti urbani

COMPETENZE Province: Adottano i piani provinciali; Autorizzano impianti di recupero e smaltimento rifiuti, fatta eccezione per i termovalorizzatori, definisce le tariffe di smaltimento in discarica; Regione programma, adotta i piani provinciali, definisce i criteri di verifica della congruità dei costi di smaltimento in discarica, coordina le province.

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO La Regione sta emanando gli schemi di contratti tipo sul servizio Idrico servizio rifiuti per supportare le AATO ed i comuni nel loro compito di affidamento del servizio IL CONTRATTO TIPO SERVIZIO IDRICO verrà inviato alla giunta regionale per l approvazione entro il mese di Giugno IL CONTRATTO TIPO SERVIZIO RIFIUTI verrà terminato entro la fine dell anno 2008 IL CONTRATTO TIPO SERVIZIO GAS è in fase fdi completamento ma verrà trasmesso all Autorità dell Energia perché non può essere adottato da RL

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO CONTRATTI: 1. -tra autorità d ambito e società patrimoniale che gestisce le reti= convenzione di gestione; 2. tra autorità d ambito e soggetto erogatore che effettua servizio = contratto di servizio; 3. tra gestore ed erogatore che sono i due segmenti che la fruizione unitaria del servizio da parte del cittadino = contratto di servizio.

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO La convenzione di gestione e il contratto che vedono come una delle controparti l Autorità d Ambito prevedono: - 1. le disposizioni generali (definizioni, oggetto, perimetro della gestione/erogazione, obblighi);art. da 1 al 9. - 2. Reti, impianti, passività. In questa parte da una parte vengono stabilite le modalità e le condizione alle quali le infrastrutture, sia già esistenti che di nuova realizzazione, sono poste da parte del Gestore a disposizione dell erogatore in una prima fase e con quali modalità e condizioni debbano poi essere restituite. Art. da 10 a 14; - 3. piano d ambito e tariffa Le prescrizione del piano d ambito e le sue revisioni, sia triennali che straordinarie, sono recepite nei testi negoziali; in questa sezione sono dettagliate anche gli aspetti relativi alla tariffa ed alla sua ripartizione tra erogatore e gestore Art. da 15 a 29.

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO 4. controllo Le funzioni di controllo e comunicazione dati sono volte a verificare il rispetto degli standard di servizio definiti dal piano d ambito, dal disciplinare, dalla carta della qualità del servizio a tutela del cittadino. A tal fine il contratto rinvia ad apposito modello di controllo di gestione sviluppato dalla Regione con diversi livelli di obbiettivi: - strumento per il controllo da parte dell autorità d ambito su erogatore e gestore; - strumento per il controllo da parte della Regione delle attività di erogatore e gestore e valutazione della soddisfazione del cliente; reperimento dati per alimentare la banca dati di ORS 5. sezione termine del contratto/convenzione hanno alcuni elementi simili altri invece caratteristici propri. Le parti comuni prevedono le condizioni di recesso/risoluzione, penali ed assicurazioni.

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO La Regione in collaborazione con le associazioni dei consumatori ha elaborato la Carta dei servizi tipo per i rifiuti ed è in fase di predisposizione la Carta del Servizio idrico che verrà condivisa con le Associazioni dei consumatori come previsto dall art2 comma 461 della finanziaria 2008 Verrà elaborata anche una Carta di Servizio tipo per il GAS ma anche in questo caso verrà unicamente inviata dall autorità dell energia e non sarà adottata da RL

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO CARTA DEL SERVIZIO RIFIUTI DGR n.8/6144 del 12 Dicembre 2007 SCHEMA TIPO Sezione I. Carta dei Servizi Sezione II. Tutela del cliente 1. Accessibilità alle informazioni 2. Reclami 3. Rimborsi 4. Organi di tutela

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO CARTA DEL SERVIZIO RIFIUTI DGR n.8/6144 del 12 Dicembre 2007 SCHEMA TIPO SEZIONE III. PRESENTAZIONE DELL AZIENDA E DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA 1. Raccolta differenziata 2. Raccolta indifferenziata 3. Rifiuti ingombranti 4. Pulizia strade 5. Stazioni ecologiche 6. Altre attività 7. Servizi disponibili a pagamento

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO CARTA DEL SERVIZIO RIFIUTI DGR n.8/6144 del 12 Dicembre 2007 SCHEMA TIPO Sezione IV.Standard di qualità del servizio 1/a. 1/b. Raccolta differenziata - Utenze domestiche Raccolta differenziata - Utenze non domestiche 2. Raccolta indifferenziata 3. Rifiuti ingombranti 4. Pulizia strade

ATTUAZIONE REGOLAZIONE DEL MERCATO CARTA DEL SERVIZIO RIFIUTI DGR n.8/6144 del 12 Dicembre 2007 SCHEMA TIPO Sezione V. Tariffa del servizio e moduli 1. Tariffa del Servizio 2. Modalità di riscossione 3. Vota la Carta 4. Campagne di informazione e sensibilizzazione 5. Validità della Carta 6. Prezziario 7.8.9.10 moduli

IL GARANTE DEI SERVIZI Vigila sulla esatta applicazione della legge Tutela gli utenti e il loro livello di apprezzamento in collaborazione con il Comitato regionale per la tutela dei diritti dei consumatori e utenti (l.r. 3/6/2003 n. 6) Assume compiti di arbitro nelle controversie tra gestori ed erogatori

IL GARANTE DEI SERVIZI Fa ricognizione dei contratti di servizio e delle carte di servizio esistenti Fa la ricognizione delle forme di conciliazione presenti sul territorio Annualmente redige un rapporto in cui segnala le criticità dei sevizi e dei gestori

IL GARANTE DEI SERVIZI Agisce dettagliando la norma come azione correttiva di disservizi o di non rispetto di buone pratiche.

IL GARANTE DEI SERVIZI PRIMA RICOGNIZIONE DELLE diverse forme di CONCILIAZIONI: Difensore civico promuove il buon andamento della PA e tutela gli interessi dei cittadini nei confronti della RL di enti da essa dipendenti o delegati, o amministrazioni periferiche Camera di commercio- Arbitrariato e Conciliazione generalmente per risolvere controversie di natura economica che possono sorgere tra imprese e imprese o tra imprese e consumatori Associazioni dei consumatori- conciliazioni paritetiche tendenzialmente precedute da accordi o protocolli d intesa anche con la camera di commercio ESITO DELLA CONCILIAZIONE: Contratto tra le parti o se conciliazione societaria anche con valenza giuridica. ESITO dell ARBITRARIATO : provvedimento che può assumere l efficacia di una sentenza del giudice