SGP SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE

Documenti analoghi
SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE

Scuola manageriale 2019/2020

Direttore dei lavori nell ambito dell edilizia e del genio civile

CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA

CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107

Risanamento e gestione di immobili

Responsabilità sociale delle imprese (CSR)

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO

DIPLOMA CANTONALE DI GESTORE/GESTRICE DI ATTIVITÀ AGRITURISTICA

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base)

Le competenze di capo si possono apprendere. Con le formazioni in leadership dell ASFC.

Management delle attività sportive e degli eventi

Business Law. Master of Advanced Studies

Industrial Engineering and Operations

UNI EN ISO 22000:2005

Corso di preparazione all esame finale di tirocinio nella professione di. Addetto/a di cucina

Cooperazione e sviluppo. Certificate of Advanced Studies

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Il Responsabile Pratico: ruolo e strumenti dell accompagnamento formativo

Bachelor of Science in Ingegneria meccanica

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

UNI EN ISO 9001:2015

TITOLO PROTETTO REQUISITI DI AMMISSIONE. SERATA INFORMATIVA DIPLOMA FEDERALE DI ESPERTO/(A) IN FINANZA E CONTROLLING corso

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Diritto del lavoro. Percorsi di formazione continua

G O R A R I E D O C E N T I

UNI EN ISO 14001:2015

Direttive. per l esame per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015

UNI EN ISO 9001:2015

Risanamento e Gestione di immobili

Responsabile HR postdiploma SSS Federale

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Credito. Credito in contanti Plus Guadagnare flessibilità

Guida al dossier delle performance

Ordinanza sull organizzazione del Politecnico federale di Zurigo

Ordinanza sulla formazione degli organi di controllo dell igiene delle carni

Corso di formazione superiore Jardin Suisse Ticino. Assistente paesaggista. Preparazione per l esame professionale superiore parziale 2019

Corsi di formazione continua Jardin Suisse Ticino

Specializzazioni in Servizio sociale

Riepilogo iniziativa CF_1617_I_2015

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE

Regolamento elettorale della cassa pensione ISS Svizzera, Zurigo. Valido dal 1 giugno 2015

1 Basi legali 2. 2 Obiettivi di studio 2. 3 Ammissione Condizioni di ammissione Procedura di ammissione 2 3.

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO

Assistente d ufficio CFP programma d informazione e formazione

Regolamento d esame per il conseguimento della qualifica professionale d intermediario assicurativo del 23 novembre 2012

Riepilogo iniziativa CF_1262_I_2015

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale. Business Law. Master of Advanced Studies

ACCOMPAGNARE PROCESSI DI FORMAZIONE IN GRUPPO & SOSTENERE PROCESSI INDIVIDUALI DI APPRENDIMENTO

Executive Master of Business Administration

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Ordinanza concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole universitarie professionali d economia domestica

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 41 capoverso 1 della legge federale del 9 ottobre sulle derrate alimentari ; 2 ordina:

GIUSTE INSIEME A NOI!

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

Richiesta d ammissione all esame professionale superiore di direttrice / direttore delle risorse umane 2020

dell Esame professionale per Specialisti in Marketing

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO

Informazioni dal segretariato FFA

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Presentazione degli indirizzi di approfondimento (Major)

Statistica fiscale 2017

Statistica fiscale 2018

Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 412 Termine d iscrizione 30 marzo 2013

Riepilogo iniziativa CF_2063_I_2018

Scopo. La procedura di ammissione. La domanda di iscrizione

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

Legge sulla formazione professionale LFPr. Ordinanza sulla formazione professionale (OFPr) 2

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI PER CONSULENTI DI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SAFETY

Previdenza professionale (LPP)

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità.

Sulla via di una professione da sogno. Programma corsi formazione continua 2019/20

BIENNIO. Per i corsi di FONICO SOUND DESIGNER hai tre opzioni:

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

REGOLAMENTO ALLEGATO PER LE AMMISSIONI E IMMATRICOLAZIONI DEGLI STUDENTI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

Transcript:

SGP SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE 2018-2019 Promotori Camera di commercio, dell industria, dell artigianato e dei servizi del Canton Ticino Cc-Ti Istituto svizzero per la formazione di capi azienda SIU/IFCAM 1

Premessa: motivazione e sbocchi Oltre la metà delle piccole e medie imprese (PMI) in Svizzera incontra difficoltà a trovare candidati idonei per i posti vacanti (studio CS su 1 900 aziende). Il 25% di queste, ossia circa 90 000 PMI, lamentano una carenza acuta di personale qualificato, soprattutto in posti dirigenziali. Profilo per i destinatari Lo specialista in gestione di PMI può assumere la direzione operativa di tutti gli ambiti di una piccola azienda dell artigianato del suo settore professionale. Può anche essere occupato in qualità di quadro in un azienda di media grandezza. Le competenze che acquisisce gli permettono, in special modo, di assistere sul piano operativo i membri della direzione in tutti gli ambiti della gestione. Uno specialista in gestione di PMI può condurre la propria azienda, ciò significa che è in grado di valutare servendosi degli strumenti di gestione l azienda ed il suo mercato, i collaboratori, i clienti ed i fornitori. Ha una visione globale dell azienda ed è in grado di valutare le attività, di attribuirle ai differenti settori e delegare chiaramente i compiti. Inoltre è in grado, appoggiandosi ad analisi dell ambiente aziendale, d identificare i problemi ed il potenziale aziendale e prendere le corrette decisioni. Titolo I titolari dell attestato sono autorizzati a portare il titolo protetto di: Specialista della gestione PMI con attestato professionale federale Spécialiste en gestion de PME avec brevet fédéral Fachfrau/Fachmann Unternehmernsführung KMU mit eidg. Fachausweis I partecipanti che hanno seguito almeno l 80% delle lezioni ricevono un attestato di frequenza SIU. Materie con riconoscimento FIP e docenti Modulo1: Gestione generale dell impresa - 24 ore lezioni Economia politica, l ambiente imprenditoriale, obiettivi e strategie aziendali, missione della direzione e gestione. Strumenti personali di management. Docente responsabile: Nicola Giambonini, Direttore di SIC Ticino 2

Modulo 2: Leadership, comunicazione, gestione del personale - 72 ore lezioni Dirigere i collaboratori, comunicazione, pianificare e condurre riunioni, tecniche di negoziazione, politica dell informazione, risorse umane, valutazione dei collaboratori, sicurezza sul posto di lavoro, gestione dei conflitti, direzione di un gruppo multiculturale, politica remunerativa, sviluppo del personale. Docente responsabile: Marco Cerulli, Consulente e collaboratore AFG Camorino Modulo 3: Organizzazione - 24 ore lezioni Basi dell organizzazione aziendale: organizzazione della struttura ed misure di ottimizzazione. Miglioramento dei processi. Docente responsabile: Fabio Frigo Mosca, Direttore AFG Camorino Modulo 4: Contabilità - 80 ore lezioni Compiti e funzioni della contabilità, bilancio e conto economico, indici e controlling, calcolo dei margini, liquidità e finanziamenti, imposte, IVA, contabilità analitica, costi del personale Docente responsabile: Claudio Cereghetti, AWB Lugano Modulo 5: Marketing, pubbliche relazioni, rapporti con i fornitori e la clientela - 72 ore lezioni Analisi della situazione, pianificazione e strategia. Creazione di un prodotto o di un servizio, politica del prezzo, distribuzione strategica e logistica, comunicazione. Uso di tecnologie comunicative innovative. Controlling di marketing. Docente responsabile: Roberto Klaus, Cc-Ti Lugano Modulo 6: Diritto per la gestione d impresa per le PMI - 40 ore lezioni Nozioni generali, Codice Civile, Codice delle obbligazioni, diritto del lavoro, diritto delle assicurazioni sociali, diritto tributario, contratti, la procedura sull esecuzione e sul fallimento, diritto delle società, i beni matrimoniali e le successioni Docente responsabile da definire Modulo 7: Modulo interdisciplinare finale - 40 ore lezioni Consolidamento. Responsabile di progetto: Roberto Klaus, Cc-Ti Lugano Durata (352 ore lezioni) Il corso è organizzato sulla durata di 3 semestri. La durata e gli orari sono adattabili e personalizzabili in base alle esigenze delle associazioni e dei partecipanti. 3

Luogo Le sedi per le lezioni sono a Lugano presso la Cc-Ti, a Gordola presso la FPCE e a Canobbio- Trevano. Sono previsti dei corsi a Lugano, Aarau, Basilea, Berna, Coira, Losanna, Lucerna, Sion, Soletta, San Gallo, Winterthur, Zugo e Zurigo. Per i dettagli (date e luoghi) siete pregati di consultare il sito: www.siu.ch/fachleutekmu. Aspetti didattici e di studio I corsi rispondo alle direttive del regolamento d esame federale e sono completati da casi pratici. Questa formazione prepara all esame federale. Oltre a frequentare le lezioni bisogna tener conto di poter dedicare da 4 a 6 ore alla settimana allo studio personale. Iscrizioni Il numero di partecipanti è limitato. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di entrata. Qualora il corso fosse pagato dal datore di lavoro dovrà essere apposta sul modulo una firma giuridicamente valida. Per l iscrizione e ulteriori informazioni rivolgersi cortesemente a: Lisa Pantini, Cc-Ti, scrivendo a pantini@cc-ti.ch. Il termine d iscrizione 31 gennaio 2018. 4

EDIZIONE 2018 2019 a Canobbio Premessa La descrizione dettagliata del progetto formativo è contenuta nel flyer del corso. Questa scheda intende specificare l edizione 2018-2019 definita in collaborazione con alcune associazioni del settore alimentare. Il corso è aperta a tutte le altre associazioni e a tutti i settori economici. Promotori Camera di commercio, dell industria, dell artigianato e dei servizi del Canton Ticino Cc-Ti Co - Promotori Associazioni ticinesi del settore alimentare Lugano Città del Gusto 2018 Destinatari Lo specialista in gestione di PMI può assumere la direzione operativa di tutti gli ambiti di una piccola azienda del settore alimentare e in genere dell artigianato del suo settore professionale. Può anche essere occupato in qualità di quadro in un azienda di media grandezza. Uno specialista in gestione di PMI può condurre la propria azienda, ciò significa che è in grado di valutare la sua impresa ed il suo mercato, i collaboratori, i clienti ed i fornitori. Date e orari per la durata di tre semestri Inizio delle lezioni 26 febbraio 2018, fine del corso giugno 2019 Le lezioni si tengono il lunedì pomeriggio dalle 13.15 alle 17.15 per 5 ore lezioni Luogo Canobbio-Trevano 5

Esami di modulo e dell attestato federale corso edizione 2018/2019 Esami modulari / certificato di competenza Entro tre mesi dalla conclusione del corso saranno effettuati gli esami scritti dei moduli, parallelamente il candidato deve redigere due lavori semestrali che dovranno essere preparati in 8 settimane. Il candidato dovrà aver ottenuto i certificati per ogni modulo per essere ammesso all esame per l attestato federale. Il certificato di modulo è valevole cinque anni per l ammissione all esame finale. Le indicazioni dettagliate sul luogo, data, orario degli esami saranno comunicate per tempo. Certificati dei moduli (prima fase dell esame federale) - Modulo1: Gestione d impresa (esame scritto, 45 minuti) - Modulo 2: Leadership, comunicazione, gestione del personale (Lavoro di semestre, 8 settimane) - Modulo 3: Organizzazione (esame scritto, 45 minuti) - Modulo 4: Contabilità (esame scritto, 45 minuti) - Modulo 5: Marketing, pubbliche relazioni, rapporti con fornitori e clientela (lavoro di semestre, 8 settimane) - Modulo 6: Diritto per la gestione d impresa per le PMI (esame scritto, 60 minuti) Condizioni di ammissione all esame professionale federale (seconda fase) Sono ammessi all esame finale (condizionato dall approvazione dell UFFT), i candidati che: sono titolari di un certificato federale di capacità o di un titolo equivalente; hanno almeno due anni di pratica nella conduzione di una PMI; dispongono dei certificati dei moduli richiesti o di attestazioni equivalenti. Le condizioni supplementari descritte nelle direttive sono applicabili in caso d ammissione tramite una procedura di equivalenza. Esami I candidati, conformemente alle direttive, consegneranno un dossier di perfomance. Le competenze e le prestazioni documentate verranno esaminate durante l esame orale. L esame si compone di tre parti: lavoro scritto (dossier di perfomance), presentazione e discussione. L esame dura 60 minuti. Tassa d esame Gli esami sono organizzati dal segretariato d esame. La tassa d esame viene riscossa dalla commissione d esame (Cc-Ti, CP 5399, 6901 Lugano). 6

Listino standard dei costi corso edizione 2018/2019 Le spese, comprese la docenza, il materiale didattico e le esercitazioni, ammontano a: - CHF 8 600.- per le associazioni e le aziende socie della Cc Ti - CHF 9'600.- per i non soci a cui sono da aggiungere i costi per sei esami di moduli che ammontano a CHF 2 400.- (CHF 400.- per modulo) La tassa per gli esami federali sarà riscossa direttamente dalla Commissione d esame. Modalità di pagamento delle spese, esclusi gli esami a) Anticipato Prima dell inizio del corso: costo da listino. b) In due rate Prima rata (prima dell inizio del corso per soci della Cc-Ti) CHF 5 000.- Seconda rata a metà percorso formativo CHF 3 700.- Prima rata (prima dell inizio del corso per non soci della Cc-Ti) CHF 6 000.- Seconda rata a metà percorso formativo CHF 3 900.- c) In più rate Prima dell inizio del corso (prima dell inizio del corso per soci della Cc-Ti) CHF 3 600.- 7 rate da CHF 800.- Prima dell inizio del corso (prima dell inizio del corso per non soci della Cc-Ti) CHF 3 800.- 7 rate da CHF 1 000.- 7

Per maggiori informazioni a riguardo, iscrizioni e ulteriori dettagli è possibile contattare: Lisa Pantini, Tel. 091 911 51 32, pantini@cc-ti.ch e visitare il sito www.cc-ti.ch/formazione/specialista-gestionepmi 8