Piano Giovani di Zona di Baselga di Piné Bedollo Civezzano Fornace piano operativo giovani anno 2012 Sommario



Documenti analoghi
BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

Piano Giovani di Zona di Valle di Cembra piano operativo giovani anno 2012 Sommario. Valorizzazione PGZ (CEM_1_2012)... 1

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Piano Giovani di Zona di Bassa Val di Sole piano operativo giovani anno 2012 Sommario SPLASH - CALCIO SAPONATO 2012 (BVS_6_2012)...

Piano Giovani di Zona di Valle dei Laghi piano operativo giovani anno 2012 Sommario. Tessera della Partecipazione (VLG_15_2012)...

Piano Giovani di Zona di ROVERETO piano operativo giovani anno 2012 Sommario

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Piano Giovani di Zona di TRENTO piano operativo giovani anno 2012 Sommario. Work in Events Sportello (TN_18_2012)... 1

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Piano Giovani di Zona di TRENTO piano operativo giovani anno 2012 Sommario

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Progetto di rete 2012

Scheda illustrativa del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Piano Giovani di Zona di Primiero piano operativo giovani anno 2012 Sommario L ARTE DEL FUMETTO (PRI_9_2012)... 1

Richiesta di finanziamento Piano Giovani di Zona 2014

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Piano Giovani di Zona di Zona Laghi Valsugana piano operativo giovani anno 2012 Sommario. Idee d'autore (LVS_4_2012)... 1

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

SCHEDA di presentazione progetto

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Programma Gioventù in Azione

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PIANO GIOVANI DI ZONA DEI COMUNI E DELLA COMUNITÀ ALTO GARDA E LEDRO INIZIATIVE PROGETTUALI ANNO Tema :

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

Piano Giovani di Zona di Pergine e della Valle del Fersina piano operativo giovani anno 2012 Sommario ALBATROS (PVF_13_2012)... 1

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

FABIO VERLATO COMUNE DI PADOVA PADOVA MEETEEN- GRANDI SI DIVENTA PREMESSA

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

L AQUILONE vola alto

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Piano Giovani di Zona Giudicarie Esteriori Space For You th

YouLove Educazione sessuale 2.0

In vista della progettazione per l'annualità 2016 del Piano di Zona si segnalano alcune indicazioni:

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Piano Giovani di Zona di Zona Laghi Valsugana piano operativo giovani anno 2012 Sommario

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

PROGETTO: TEATRO FORUM

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Progettazione sociale 2014 VADEMECUM

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Sviluppo di comunità

Richiesta liquidazione a saldo finanziamento Piano Giovani di Zona 2013

regolamento scuola primaria e secondaria

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte

Bando per la presentazione di idee progettuali da inserire nel PIANO GIOVANI ANNO 2016 #PROFESSIONISTAFUTURO

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale.

PERCORSO EDUCATIVO ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

Linee guida per le Scuole 2.0

COOPERATIVA SOCIALE EDI ONLUS EDUCAZIONE AI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA PORTFOLIO

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Gioventù in Azione

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Scheda di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

Scheda illustrativa del Piano Operativo Giovani (POG)

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Modulo di domanda 1 Progetto per la promozione di DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Scheda illustrativa del Piano Operativo Giovani (POG)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Piano Offerta Formativa

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

Verso idee e pratiche condivise per una scuola interculturale

SCHEDA di presentazione progetto del Piano Operativo Giovani (POG)

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Transcript:

Piano Giovani di Zona di Baselga di Piné Bedollo Civezzano Fornace piano operativo giovani anno 2012 Sommario CORSO DI GUIDA SICURA AUTO E MOTO (BBCF_4_2012)... 1

29-10-2012 SCHEDA di presentazione progetti 1 Codice progetto 1 BBCF_4_2012 2 Titolo del progetto "CORSO DI GUIDA SICURA AUTO E MOTO" 3 Riferimento del compilatore 2 Nome Andrea Cognome Algarotti Recapito telefonico 3491394498 Recapito e-mail andrealga@alice.it Funzione resp. ass. Oratoriamo Fornace 4 Soggetto proponente 3 4.1 A quale tipologia di ente appartiene il soggetto proponente il progetto? Comune Associazione (specifica tipologia) Comitato/gruppo organizzato locale Gruppo informale Cooperativa Oratorio/Parrochia Comunità di Valle/Consorzio di Comuni Istituto scolastico Pro Loco Altro (specificare) 5 Soggetto responsabile 4 5.1 A quale tipologia di ente appartiene il soggetto responsabile del progetto? Comune Associazione (specifica tipologia) Comitato/gruppo organizzato locale Cooperativa Oratorio/Parrochia Comunità di Valle/Consorzio di Comuni Istituto scolastico Pro Loco Altro (specificare) 5.2 Specificare la denominazione o la ragione sociale del soggetto responsabile Associazione Fornace 5.3 Specificare in quale Comune ha sede il soggetto responsabile 1 di 12 pagine

6 Collaborazioni 6.1 Il soggetto responsabile prevede di collaborare attivamente con altri enti per questo progetto, anche in modo informale? SI NO 6.2 Se si, con quale tipologia di soggetti Comune Associazione (specifica tipologia) Comitato/gruppo organizzato locale Gruppo informale Cooperativa Oratorio/Parrochia Comunità di Valle/Consorzio di Comuni Istituto scolastico Pro Loco Altro (specificare) 7 Durata del progetto 7.1 Quale è la durata del progetto? 7.2 Annuale pluriennale Quando tempo è stato richiesto per la progettazione e quanto si prevede sarà necessario per attuare le fasi successive? Riportare di seguito: (Indicare i tempi arrotondando o in mesi, o in settimane o in giorni Data di inizio Data di fine 1 progettazione 01/12/2011 10/02/2012 2 organizzazione delle attività 15/03/2012 30/04/2012 3 realizzazione 01/05/2012 30/09/2012 4 valutazione 01/10/2012 31/10/2012 8 Luogo di svolgimento 8.1 Dove si svolge il progetto? Fornace, Baselga di Piné, Trento 9 Ambiti di attività 9.1 In quale dei seguenti ambiti di attività ricade il progetto? 8 la formazione e la sensibilizzazione verso amministratori, genitori, animatori di realtà che interessano il mondo giovanile, operatori economici ed altri, al fine di accrescere i livelli di responsabilizzazione delle categorie di cui sopra verso i giovani cittadini, in qualità di figli ed utenti di servizi culturali, ricreativi o di altre attività la sensibilizzazione alla partecipazione/appartenenza al proprio territorio ed all'assunzione di responsabilità sociale da parte dei giovani, anche prevedendo momenti formativi residenziali strutturati sul modello dei campus attività di informazione, di indirizzo e di orientamento finalizzata a facilitare l'accesso alle opportunità offerte ai giovani ed a fornire prime risposte a richieste che i giovani o le loro famiglie manifestano anche in maniera individuale nei vari ambiti esistenziali: scuola, lavoro, socialità l'apertura ed il confronto con realtà giovanili nazionali ed europee attraverso scambi o iniziative, basati su progettualità reciproche laboratori che vedano protagonisti i giovani nel campo dell'arte, della creatività, della manualità e della riflessione sulle grandi questioni del nostro tempo progetti che vedano il mondo giovanile protagonista nelle fasi di ideazione, gestione e realizzazione percorsi formativi finalizzati all'apprendimento di competenze di cittadinanza attiva, con particolare attenzione all'ambito delle tecnologie digitali dispositivi e interventi atti a promuovere il processo di transizione all età adulta e l autonomia dei giovani dal lavoro alla casa, dall affettività alla consapevolezza della propria identità sociale 2 di 12 pagine

10 Area tematica 10.1 In quale area tematica o macro settore di intervento si inserisce il progetto? 9 Cittadinanza attiva e volontariato Arte, cultura e creatività Musica e danza Teatro, cinema e fotografia Tecnologia e innovazione Educazione e comunità Sport, salute e benessere Economia, ambiente e sostenibilità Conoscere e confrontarsi con il mondo Altro specificare responsabilità sociale nella guida di auto e moto 11 Obiettivi generali 11.1 Quale sono gli obiettivi generali che il progetto si propone di raggiungere? 10 Obiettivi legati ai giovani Promuovere l'ascolto come strumento di analisi dei bisogni Promuovere la conoscenza e/o la valorizzazione dell'identità locale e del territorio Favorire e sostenere il protagonismo e la partecipazione attiva Sostenere la trasmissione di competenze di ideazione, progettazione e organizzazione di attività Sostenere la formazione e/o l educazione Promuovere l interculturalità e la multiculturalità Sostenere l orientamento scolastico o professionale Sostenere la transizione all età adulta Altro specificare Obiettivi legati agli adulti e alla comunità in generale Favorire il dialogo inter-generazionale Favorire la responsabilizzazione e la sensibilizzazione degli adulti verso i problemi e le necessità dei giovani Supportare la genitorialità Promuovere sinergie tra gli attori istituzionali del territorio (comune, scuole, etc.) Promuovere sinergie tra gli attori non - istituzionali del territorio (famiglie, associazioni, gruppi, etc.) altro specificare 12 Obiettivi specifici 12.1 Quale sono gli obiettivi secondari (rispetto a quelli generali definiti nel punto 11) che il progetto si propone di raggiungere? 11 1 Aumentare la sensibilità dei ragazzi coinvolti e della comunità locale rispetto ai temi della guida sicura e responsabile 2 Aumentare la capacità dei partecipanti al percorso di affrontare situazioni di guida critiche quali: controllo della vettura su fondi a scarsa aderenza, evitamento di ostacoli improvvisi, frenata di emergenza e corretto uso dell ABS 3 Apprendere i principali comportamenti corretti nella gestione di un auto o di una moto, migliorando la sicurezza alla guida, per sé stessi e per i passeggeri 4 5 13 Tipo di attività 13.1 Quale sono le attività principali che si prevede di realizzare con il progetto? 12 Corsi/interventi di formazione/laboratori/insegnamento di discipline (anche artistiche o sportive) - TEORIA Corsi/interventi di formazione/laboratori/insegnamento di discipline (anche artistiche o sportive) - PRATICA Dibattiti/incontri di discussione e confronto (su politica, attualità, cultura?) Eventi Visite a istituzioni / viaggi - scambio / campus Animazione Redazione giornalistica/rivista Diffusione, promozione Altro - specificare: 3 di 12 pagine

14 Descrizione del progetto 14.1 Descrivere brevemente il contesto e i bisogni affrontati. Nell' ambito delle attività dell'oratorio, parlando con alcuni giovani e con i loro genitori sono emerse alcune idee e problematiche:<? alcuni genitori lamentano che i loro figli guidano macchine troppo veloci e senza la dovuta esperienza; i ragazzi specialmente i neopatentati non sono a conoscenza dei rischi e cui vanno incontro mettendosi alla guida; Le scuola guida, a parere dei genitori, non insegnano ad affrontare situazioni critiche che si incontrano tutti i giorni sulle strade come la presenza di olio, sassi caduti in mezzo alla strada, ghiaccio. la guida della moto sembra naturale e istintiva: invece presuppone una attenta conoscenza delle dinamiche di questo veicolo e una speciale abilità in tutti i movimenti del corpo in sella. Niente di meglio che un corso in una struttura sicura per scoprirne tutti i segreti e migliorare la propria sicurezza in viaggio. La sicurezza è innanzitutto prevenzione: per questo appare importante offrire ai giovani una formazione che analizzi le principali situazioni di rischio stradale e i comportamenti idonei ad affrontarli.la sicurezza al volante si basa anche sulla capacità di reagire con prontezza di fronte all emergenza; questo corso insegna le tecniche di base della guida sicura riproducendo in pista le principali situazioni di pericolo e gli imprevisti che la strada a volte ci costringe ad affrontare. Sviluppa inoltre nel guidatore una precisa valutazione delle velocità, degli spazi di arresto relativi alle stesse e della difficoltà di guida in condizioni di aderenza critiche su bagnato. 4 di 12 pagine

14 Descrizione del progetto 14.2 Descrivere brevemente le attività da realizzare. Un incontro preliminare dove si illustra il progetto alle comunità ed ai giovani procedendo con l' iscrizione degli interessati dove si metterà in evidenza che per accedere ai corsi di guida sicura auto e moto è obbligatorio partecipare a delle serate formative su alcol e droga.<? Un secondo incontro con gli iscritti dove potranno scegliere le giornate del corso e discutere come restituire alle comunità l' esperienza fatta, ad esempio un articolo sul bollettino comunale, un video ecc. Due serate che trattino i problemi dell' alcol e della droga alla guida coinvolgendo perone qualificate, forze dell' ordine e esperienze di giovani che hanno affrontato questi problemi di persona che facciano capire ai ragazzi la pericolosità della guida sotto effetto dell alcol e della droga Realizzazione delle giornate di formazione. Valutazione con i ragazzi e organizzazione della restituzione alle comunità (in particolare ad altri giovani e ad adulti significativi come genitori e responsabili associativi) dell esperienza fatta. 5 di 12 pagine

14 Descrizione del progetto 14.3 Descrivere brevemente i risultati attesi. Per migliorare la nostra sicurezza dobbiamo fare esperienze che ci rendano più consapevoli dei pericoli, allargare le capacità dei nostri sensi e fare esperienze significative al volante che mettano alla prova le nostre abilità intellettive, sensoriali ed emotive. Pertanto, i risultati attesi dei percorsi di guida sicura auto e moto proposti sono:<? maggiore consapevolezza delle proprie reazioni al volante di fronte a situazioni di guida difficili; maggiore conoscenza tecnica del proprio veicolo e delle tecniche di guida più corrette per affrontare le strade di tutti i giorni; migliore responsabilità e coscienza nei giovani rispetto alla guida; maggiore sensibilizzazione nei giovani rispetto al tema della guida sicura e responsabile. 6 di 12 pagine

14 Descrizione del progetto 14.4 ABSTRACT. Il progetto prende spunto da alcuni elementi valutativi emersi con alcuni giovani e genitori nell'ambito delle attività dell'oratorio di Fornace. Nello specifico, è stata rilevata trasversalmente la necessità di sensibilizzare maggiormente i giovani - e assieme a loro, l'intera comunità locale - circa la responsabilità sociale insita nella guida di auto e moto. A partire da queste premesse, il progetto prevede la creazione di un patto formativo con i giovani interessati che implichi la partecipazione a momenti di riflessione, dibattito e confronto prima e dopo l'esperienza del corso di guida sicura. I temi trattati, oltre alle nozioni base e avanzate sull'utilizzo sicuro del proprio mezzo di trasporto in condizioni di normalità e potenziale pericolo, verteranno sugli effetti provocati alla guida dall'uso di sostanze psicotrope (alcol e droghe). Il percorso si concluderà con l'organizzazione assieme ai ragazzi partecipanti di un momento di restituzione alla comunità locale. 7 di 12 pagine

15 Target 15.1 Chi sono gli "organizzatori" del progetto? 14 Con "organizzatori" si intendono tutti coloro che verrano coinvolti nelle fasi di organizzazione: sono quindi coloro che partecipano a ideazione, progettazione e realizzazione del progetto e che quindi acquisiranno competenze organizzative e svolgono un ruolo da protagonisti. Pre-adolescenti 11-14 anni (scuola secondaria di primo grado/ex scuola media) Adolescenti 15-19 anni Giovani 20-24 anni Giovani 25-29 anni Genitori con figli di età compresa tra gli 11 e i 29 anni Altri adulti significativi (amministratori, animatori di realtà che interessano il mondo giovanile, operatori economici ed altri) Altro: specificare N 5 15 Target 15.2 Chi sono i "partecipanti attivi" del progetto? 15 Con "partecipanti attivi" si intendono tutti quelli che hanno acquisito competenze prendendo parte al progetto. Pre-adolescenti 11-14 anni (scuola secondaria di primo grado/ex scuola media) Adolescenti 15-19 anni Giovani 20-24 anni Giovani 25-29 anni Genitori con figli di età compresa tra gli 11 e i 29 anni Altri adulti significativi (amministratori, animatori di realtà che interessano il mondo giovanile, operatori economici ed altri) Altro: specificare N 44 15 Target 15.3 Chi sono i "fruitori" (pubblico / spettatori) del progettoà 16 Con "fruitori" si intendono tutti coloro che hanno assistito ad un evento, una serata, una manifestazione, aperti al pubblico. Tutta la cittadinanza Pre-adolescenti 11-14 anni (scuola secondaria di primo grado/ex scuola media) Adolescenti 15-19 anni Giovani 20-24 anni Giovani 25-29 anni Genitori con figli di età compresa tra gli 11 e i 29 anni Altri adulti significativi (amministratori, animatori di realtà che interessano il mondo giovanile, operatori economici ed altri) Altro: specificare N 60 8 di 12 pagine

16 Promozione e comunicazione del progetto 16.1 Indicare le modalità tramite cui si prevede di diffondere le informazioni e le comunicazioni inerenti al progetto 17 Nessuna comunicazione prevista Articoli su quotidiani, riviste, bollettini Bacheche pubbliche Cartelloni/manifesti/locandine/volantini Eventi pubblici (conferenza stampa, serate ecc..) Lettere cartacee Passaparola Strumenti informatici (E-mail, newsletter, Social Network, Blog..) Telefonate / SMS Altro: specificare 17 Valutazione 17.1 Sono previsti strumenti di valutazione? SI NO 17.2 Se si, Quali? 5 1 Valutazione con i ragazzi che partecipano al progetto, finalizzata alla restituzione alle comunità l' esperienza fatta. 2 3 4 5 9 di 12 pagine

18 Piano finanziario del progetto 18.1 Spese previste Voce di spesa Importo Euro 1 Affitto Sale, spazi, locali 200 2 Noleggio Attrezzatura stabile 0 3 Acquisto Materiali specifici usurabili 0 n. ore previsto 4 Tariffa oraria forfait 500 500 n. ore previsto Tariffa oraria forfait 0 4 Compensi n. ore previsto Tariffa oraria forfait 0 n. ore previsto Tariffa oraria forfait 0 n. ore previsto Tariffa oraria forfaita 0 5 Pubblicità/promozione 500 6 Viaggi e spostamenti 300 7 Vitto e alloggio per i partecipanti ai progetti 0 8 Tasse / SIAE 0 9 Rimborsi spese Specificare 0 0 10 Assicurazione 0 11 Altro 1 - Specificare corso auto: una giornata 8 ore, 25 partecipanti a 273 euro ivati cad. 12 Altro 2 - Specificare corso moto: una giornata 4 ore, 14 partecipanti a 145 euro ivati cad. 13 Altro 3 - Specificare 0 14 Altro 4 - Specificare 0 15 Valorizzazione attività di volontariato 500 Totale A 10.855,00 6825 2030 10 di 12 pagine

18.2 Entrate esterne al territorio e incassi Voce di entrata 1 Finanziamenti di Enti pubblici esterni al territorio di riferimento del PGZ (specificare quali) 2 Finanziamenti di Enti e attori privati esterni al territorio di riferimento del PGZ (specificare quali) Importo Euro 3 Incassi da iscrizione 2000 4 Incassi di vendita 0 18 Piano finanziario del progetto Totale B 2.000,00 DISAVANZO A - B 8.855,00 18.3 Entrate previste provenienti dal contesto del PGZ Voce di spesa 1 Finanziamenti di Enti pubblici del territorio di riferimento del PGZ membri del Tavolo (specificare quali)comuni 2 Finanziamenti di Enti pubblici del territorio di riferimento del PGZ non membri del Tavolo (specificare quali) 3 Finanziamenti di Enti e attori privati del territorio (specificare quali) Importo Euro 4 Autofinanziamento 2656,5 5 Altro - Specificare 0 6 Altro - Specificare 0 Disavanzo Totale 4.427,50 Finanziamenti di Enti pubblici membri del Tavolo Entrate diverse Contributo PAT 8.855,00 Euro 1771 Euro 2.656,50 Euro 4.427,50 Euro Percentuale sul disavanzo 20,00 % 30,00 % 50,00 % 0 0 1771 0 0 11 di 12 pagine

12 di 12 pagine