Raccomandazioni della CSASP concernenti l armonizzazione delle abilitazioni all insegnamento



Documenti analoghi
Raccomandazioni per l organizzazione e le offerte concernenti l introduzione alle professione

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Alta scuola pedagogica dei Grigioni. Concetto linguistico

Direttive per l'applicazione del regolamento concernente il riconoscimento dei certificati rilasciati dalle scuole specializzate

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti

Giorgio Ostinelli La formazione degli insegnanti nella Confederazione Elvetica

Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media

STRATEGIA DELLE LINGUE PER IL SETTORE DEL SECONDARIO II

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Raccomandazioni concernenti la pedagogia interculturale negli istituti di formazione delle docenti e dei docenti

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004)

Promemoria X Qualifiche dei docenti delle scuole di maturità professionale

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

d e c r e t a : I. Disposizioni generali

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

Documenti per i corsi

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Profilo di qualificazione per impiegata / impiegato di commercio

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

T.F.A. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

La Uil informa sulla riforma

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Ordinanza del DFI

Rapporto annuale 2014

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività:

L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca

Convenzione tra Confederazione e Cantoni sullo sviluppo dei cicli di studio master delle scuole universitarie professionali

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola dell infanzia

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Profilo delle scuole universitarie d arti visive e di arti applicate (SUAAV)

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE "Blaise Pascal"

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Master in Europrogettazione

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Master in Europrogettazione

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Stato attuale dell implementazione della Dichiarazione di Bologna nella formazione del corpo docente

Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

Regolamento per l esame di specialista della sicurezza sul lavoro

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

prachenportfoli péen des langue eo delle lingue guage Portfolio péen des langue

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

DIPARTIMENTO FEDERALE DELL ECONOMIA

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

BACHELOR OF SCIENCE DEGREE IN PHYSIOTHERAPY SINTESI REGOLAMENTO FISIOTERAPIA parte Didattica

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

Regolamento dell Istituto di Psicologia

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

assolutamente condivisibili.

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

PRIMA LINGUA STRANIERA A LIVELLO PRIMARIO: LINGUA NAZIONALE O INGLESE?

R E G O L A M E N T O D I D A T T I C O

MASTER di I Livello E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

PROFESSIONE ORIENTATORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Regolamento del Consiglio dello IUFFP concernente il personale dell Istituto universitario federale per la formazione professionale

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE CONCERNENTE LA RIDUZIONE DEL CARICO DIDATTICO PER GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2014/2015

Ministero deii'istruzione, deii'universita e della Ricerca (di seguito denominate MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominate ADA)

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

-Dipartimento Scuole-

MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia

Transcript:

Raccomandazioni della CSASP concernenti l armonizzazione delle abilitazioni all insegnamento approvate dall assemblea dei soci della SCASP del 13/14 giugno 2007 SKPH CSHEP CSASP CSSAP SCTE Schweizerische Konferenz der Rektorinnen und Rektoren der Pädagogischen Hochschulen Conférence suisse des recteurs des hautes écoles pédagogiques Conferenza svizzera dei rettori delle alte scuole pedagogiche Conferenza svizra dals recturs da las scolas autas pedagogicas Swiss Conference of Rectors of Universities of Teacher Education

Impressum Edizioni: Conferenza svizzera dei rettori delle alte scuole pedagogiche (CSASP) Thunstrasse 43a, CH-3005 Berna www.skph.ch Publicazione: Website CSASP Berna, 2007

Sommario Introduzione... 5 Raccomandazioni... 6

Introduzione 1. Nel documento strategico della CSASP del 26 gennaio 2006 alla commissione Formazione è assegnato il mandato urgente di elaborare modelli concernenti l armonizzazione delle abilitazioni all insegnamento e di coordinare i concetti di formazione rispettivamente le articolazioni dei gradi scolastici delle singole alte scuole. All origine di questo mandato c è la constatazione che nonostante i numerosi successi ottenuti nell ambito della riforma della formazione delle insegnanti e degli insegnanti in Svizzera non si è ancora riusciti a istituire nelle diverse alte scuole pedagogiche profili analoghi dei gradi scolastici e delle materie. Ciò ha condotto decisi interventi a livello politico cfr. a tale proposito la lettera della Conferenza della Svizzera centrale dei direttori della formazione alla CDPE del 6 marzo 2006 o la richiesta della Initiative des villes: école obligatoire del 22 dicembre 2006. 2. La commissione Formazione ha dato perciò incarico al lic.rer.soc. Lukas Lehmann, collaboratore scientifico dell Istituto per la ricerca e lo sviluppo dell alta scuola pedagogica della Svizzera nord-occidentale, di redigere una perizia sui profili attualmente esistenti dei gradi scolastici e delle materie. La perizia del 26 novembre 2006 non offre soltanto una visione d assieme delle assai disparate abilitazioni all insegnamento presso le alte scuole pedagogiche, ma elenca pure criteri e modelli a favore di un armonizzazione dei cicli di studio. La perizia funge da base per le raccomandazioni contenute in questo documento. Per una discussione approfondita sulla fattispecie, lo studio di questa perizia è indispensabile. 3. Le raccomandazioni si limitano alla formazione dei due ordini della scuola dell infanzia e della scuola elementare, perché in questo ambito la differenziazione tra i profili è piú forte che in altri settori e perché, in conformità dei seguenti due postulati essenziali del Concordato HarmoS, il bisogno di armonizzare la materia è urgente: Creazione di un ciclo elementare di otto anni con eventualmente un livello introduttivo da tre a cinque anni o un livello di base con classi di allievi di età diverse (livello di base) susseguente ai quattro anni compiuti del bambino. Implementazione della strategie per l apprendimento delle lingue della CDPE, cioè insegnamento in due lingue nazionali il piú tardi a partire dalla terza e dalla quinta classe. 4. Le raccomandazioni che seguono, come pure la perizia che funge loro da base, mette a fuoco soprattutto aspetti strutturali. La commissione Formazione si è resa conto, nel corso dei lavori, che questa prospettiva deve essere ampliata attraverso l elaborazione di un profilo professionale delle esigenze delle insegnanti e degli insegnanti della scuola dell infanzia ed elementare. Dev essere prima di tutto chiarito di quali competenze professionali (standards) deve disporre il corpo docente conformemente ai diversi profili dei gradi scolastici e delle materie, per agire in maniera ottimale, come docenti formati dell obbligo scolastico. Queste competenze non devono piú riferirsi solo alle materie o alle aree disciplinari, ma anche ai nuovi compiti che incombono sulle scuole come conseguenza dei mutamenti in atto (per es. aumento dei compiti socioculturali nella scuola, sviluppo delle strutture diurne ecc.) La commissione Formazione vedrebbe di buon grado che la CSASP desse l incarico di redigere uno studio scientifico concernente le competenze dei corpo docente. Raccomandazioni della CSASP concernente l armonizzazione delle abilitazioni all insegnamento 5

Raccomandazioni Raccomandazione 1: Si deve rinunciare a cicli di studio che abilitano soltanto all insegnamento nella scuola dell infanzia. Breve motivazione: L eterogeneità dei presupposti relativi all apprendimento delle allieve e degli allievi tra 4 e 8 anni negli ultimi anni si è notevolmente rafforzata. La promozione individuale di allieve e allievi di quest età presuppone presso il corpo docente il possesso di conoscenze e di competenze riferite sinora tanto alla scuola dell infanzia quanto al primo ciclo della scuola elementare. Solo in questo modo il corpo docente potrà domani padroneggiare in maniera adeguata il processo centrale dell inizio della scolarità. Il progetto HarmoS dà una nuova definizione di scuola elementare: comprende ora espressamente la scuola dell infanzia e il livello introduttivo di base. Se la scuola dell infanzia è vista come parte della scuola elementare, un ciclo di studio specifico per la sola formazione di docenti della scuola dell infanzia risulta superfluo. La rinuncia a una formazione solo per la scuola dell infanzia è inoltre un importante postulato di natura professionale e politica; altrimenti si andrebbe incontro inevitabilmente a un declassamento di questa categoria di docenti a causa del settore scolastico di assunzione per il vero limitato con susseguenti gravi conseguenze sull entità del reclutamento e con la relativa perdita di attrattiva (cf. Perizia, capitolo 4.1). Raccomandazione 2: A medio termine devono essere istituiti cicli di studio di master, destinati a tutte le categorie del corpo docente della scuola dell obbligo. Breve motivazione: L attività di apprendimento e educativa del corpo docente della scuola dell obbligo s è fatta cosí esigente a tutti i livelli da considerare una formazione triennale di bachelor non piú sufficiente per insegnare alla scuola dell obbligo. Da esigere è inoltre il livello di maturità liceale come presupposto per tutti i cicli di studio. Negli ultimi anni non soli sono aumentati di continuo i contenuti della materia da insegnare, ma anche i compiti di carattere educativo pongono esigenze superiori a quelle cui finora si è dovuto far fronte come conseguenza dell accresciuta eterogeneità culturale e sociale delle ragazze e dei ragazzi. Come già nei paesi scandinavi, in Olanda, in Germania e in Francia, si dovrà prevedere a medio termine un master anche per la scuola dell infanzia e la scuola elementare (cf. Perizia, capitolo 3.3). In una prima parte dello studio, il bachelor, devono essere acquisiti i saperi di base e le competenze fondamentali sul piano professionale, che saranno approfonditi nel susseguente ciclo di studio di master ai fini di un abilitazione che consideri tutti gli aspetti della professione. Inoltre, l esempio della Finlandia dimostra che la concezione di una formazione per il corpo docente della scuola dell obbligo nella forma di un master aumenta considerevolmente l attrattiva della professione docente, tanto tra i docenti stessi quanto in seno alla società. Il master migliora inoltre la mobilità del corpo docente della scuola dell infanzia e della scuola elementare. Un analoga richiesta è formulata dall Associazione dei docenti svizzeri (LCH) nel progetto di nuovo profilo del docente e nell ambito della formazione degli insegnanti. 6

Raccomandazione 3: Fintanto che la formazione per la scuola dell infanzia, rispettivamente per la scuola elementare si conclude con il solo bachelor, è necessaria, per quanto riguarda l abilitazione all insegnamento, una limitazione dei gradi scolastici e/o del ventaglio integrale delle materie. Breve motivazione: Le insegnanti e gli insegnanti della scuola elementare devono, secondo la strategie delle lingue della CDPE, poter insegnare due lingue straniere. Conformemente al Regolamento concernente il riconoscimento della CDPE e nell attuazione del paradigma integrativo, essi devono prendere dimestichezza con i contenuti della pedagogica specializzata e della pedagogia interculturale. Hanno il compito, tanto al momento dell inizio della scolarità quanto a quello del passaggio al secondario I (scuola media), di accompagnare con competenza allieve, allievi e genitori e di consigliarli sulla base dei differenti presupposti. Non è possibile preparare convenientemente, nell ambito di una formazione triennale, le candidate e i candidati all insegnamento ad assolvere tutti questi compiti, se a ciò si aggiunge l abilitazione all insegnamento in tutte le materie previste dalla scuola elementare. Ne soffrirebbe tanto la qualità pedagogica quanto la qualità disciplinare e didattico-disciplinare. (cf. Perizia, Capitolo 4.2.1). Per questo motivo, le istituzioni operanti nella formazione devono procedere a una riduzione dei gradi scolastici ai quali si riferisce l abilitazione all insegnamento, e/o desistere dal concedere un abilitazione per tutte le materie previste nel piano della scuola elementare. Raccomandazione 4: In Svizzera devono essere ammessi due profili essenziali di gradi scolastici: - Il modello -2/+2 e +3/+6 (con una limitazione facoltativa del ventaglio delle materie per il livello +3/+6) - Il modello -2/+6 con una limitazione obbligatoria del ventaglio delle materie Breve motivazione: I profili dei gradi scolastici e delle materie nella scuola dell infanzia e nella scuola elementare si sono sviluppati nelle diverse regioni linguistiche in maniera non uniforme. Nella Svizzera romanda e nel Ticino vale il modello integrale: la formazione delle sette alte scuole pedagogiche della Romandia (incluso i cantoni bilingui di Friburgo e Vallese) comprende, secondo il modello integrale -2/+6, tutti i livelli relativi alle annate della scolarità (compresa la scuola dell infanzia), tuttavia con la possibilità di una certa specializzazione inerente al livello (in particolare per il Ticino). Nella Svizzera tedesca si sono sviluppati modelli molto differenti gli uni dagli altri, che prevedono tutti quanti una ripartizione dei livelli nelle classi superiori della scuola elementare e per lo piú una limitazione del ventaglio delle materie (l ASP Berna offre un ciclo di studio con tre profili differenti, cioè con una certa specializzazione inerente al livello e/o una limitazione delle materie.) Cfr. Perizia, capitolo 3.2.2. Sarebbe certamente positivo per certi aspetti se tutti i cantoni svizzeri si uniformassero nella scuola elementare a un unico profilo di gradi scolastici e delle materie. Considerato però, - che in Romandia e nella Svizzera tedesca si sono sviluppate tradizioni diverse per quanto riguarda i profili scolastici e delle materie, - che le concezioni della formazione didattica (disciplinare) in Romandia (compreso il Ticino) e nella svizzera tedesca assumono caratteri divergenti, almeno provvisoriamente in Svizzera si possono accettare due diversi profili scolastici e di materia anche se non sono da sottovalutare i problemi che possono nascere specialmente nei cantoni bilingui. Raccomandazioni della CSASP concernente l armonizzazione delle abilitazioni all insegnamento 7

Ambedue i modelli consigliati presentano dei vantaggi, nella misura in cui ammettono certe specializzazioni. Il modello -2/+2 und +3/+6 permette alle insegnanti e agli insegnanti di scegliere tra la formazione e l educazione delle allieve e degli allievi da quattro a otto anni e la formazione e l educazione delle ragazze e dei ragazzi da nove a dodici anni. La formazione del corpo docente della scuola dell obbligo si articola di conseguenza armoniosamente nelle tre fasi di sviluppo di quasi uguale durata -2 fino a +2, 3 fino a 6 e 7 fino a 9 (con le corrispondenti possibilità di approfondimento per quanto concerne gli interessi legati allo sviluppo psicologico e le competenze delle docenti e dei docenti). Sovrapposizioni nell abilitazione tra le differenti categorie di docenti vengono cosí eliminate. Risponde a bisogni essenziali di politica dell educazione porre una cesura alla fine del secondo anno della scuola elementare: allora il livello di base trova la sua conclusione e ha inizio l insegnamento nella prima lingua straniera. A questo momento devono essere raggiunti per la prima volta gli standard previsti da HarmoS e anche i piani di studio regionali fissano a questo momento il passaggio da un ciclo all altro (cf. Perizia, capitolo 4.2.5). Nel ciclo di studio 3 fino a 6 la limitazione dell ampiezza del livello e del ventaglio delle materie consentono che in tutte le materie, per le quali viene rilasciata un abilitazione all insegnamento, si raggiunga il minimo di 10 ECTS (cf. Perizia, capitolo 4.2.1). Inoltre questo modello, che prevede una moderata accentuazione disciplinare, risponde meglio al postulato di una mobilità accademica (cf. Perizia, capitolo 4.2.3) e permette la definizione di un profilo disciplinare individuale del corpo docente della scuola elementare, fattore importante anche dal punto di vista politico della professione, (cf. Perizia, capitolo 4.2.4). Il modello -2/+6 è attrattivo per quel che concerne l Employability ; le docenti e i docenti, formati secondo questo modello, dispongono di un ampia possibilità di essere assunti pur anche se limitata dalla disciplina scelta ciò che viene incontro alle attese della persona, ma anche dell autorità di nomina (cf. Perizia, capitolo 4.2.2). Il modello è presumibilmente attrattivo anche sotto l aspetto dei costi (cf. Perizia, capitolo 4.2.6). Da punto di vista pedagogico offre la possibilità di interpretare e organizzare la scuola elementare (compresa l attuale scuola dell infanzia) come un unità. Il modello -2/+6 con un limitato ventaglio di materie riduce inoltre gli ostacoli tra il secondo e il terzo anno della formazione emersi con l introduzione del livello di base. 8