3.2.8 Parapetti 3.2.9 Gronde e pluviali 3.2.10 Misure contro la penetrazione dei volatili e di animali in genere



Documenti analoghi
Integrazione al Titolo III del Regolamento di Igiene

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI VALLECAMONICA-SEBINO

Regolamento Locale d Igiene - art Disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall'alto

Azienda Sanitaria Locale Provincia di Milano 3

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

FAC SIMILE - FASCICOLO TECNICO DELL OPERA INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLE COPERTURE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 25 febbraio 2008, n /Leg

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA art. 5 del DPGR del n.62/r

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 4, comma 1 del Regolamento di Attuazione)

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

SOMMARIO DELLA PRESENTAZIONE

Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

Il programma. I lavori in quota

ELABORATO TECNICO DELLE COPERTURE

LAVORO SULLE COPERTURE

LA SICUREZZA in COPERTURA

SCALE FISSE CON INCLINAZIONE >75

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ESPERIENZE DI ELABORAZIONI FASCICOLI TECNICI DI MANUTENZIONE AI FINE DELLA SICUREZZA CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL ELABORATO DELLA COPERTURA (E.T.C.

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 6, comma 4 del DPGR 23 novembre 2005, n. 62/R)

ALLEGATO A Dgr n del 22/09/09 pag. 1/10

Piano di Recupero ai sensi degli art e 15.8 delle NTA per la realizzazione di

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA L.R. n. 1 del 03/01/ art. 82 commi 14 e 16 D.P.G.R. n. 62/R del 23/11/2005

Regolamento tecnico per la prevenzione dei rischi di infortunio a seguito di cadute dall alto nei lavori di manutenzione ordinaria sulle coperture

ALLEGATO B Dgr n. 97 del pag. 1/7

CADUTA DALL ALTO E LINEE VITA LA LEGGE PAROLARI

Procedura di Sportello Unico per le Attività Produttive ai sensi dell'art.8 del D.P.R. 160/2010 e dell'art.97 della L.R. 12/2005 PROPRIETA'

Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara - Ing. Antonio Giorgini

2.1 Ai fini di quanto disciplinato nel presente atto di indirizzo e coordinamento si intende per:

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano NUOVO ATTO DI COORDINAMENTO REGIONALE SULLE LINEE VITA

IL RISCHIO CADUTA DALL ALTO NELLE AZIENDE MANIFATTURIERE

Relatori: Geom. Gian Luca SAMOGGIA - Direttore Centro Studi ANACI Regionale Geom. Marco MARCHESI - Docente Centro Studi ANACI Bologna

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO LE CADUTE DALL ALTO

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

LR 61/85 art.79bis - DGR 2774/09. LR 61/85 art.79bis - DGR 2774/09

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08)

PREVENZIONE DELLE CADUTE DALL ALTO NEI LAVORI IN QUOTA NEI CANTIERI EDILI (Delibera Dell Assemblea Legislativa regionale n. 149, del

Le Leggi Regionali per la prevenzione delle cadute dall alto durante gli interventi sulle coperture degli edifici Roma 4 Aprile 2012

DOMANDA PER NULLA OSTA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PROGETTISTI ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

I dispositivi di protezione ed il TU

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione. Foto di Charles Ebbets

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

7.2 Controlli e prove

IL REGOLAMENTO REGIONALE CONTRO LE CADUTE DALL ALTO, EX ART.82 C.16 DELLA L.R. 1/2005 e la Circolare regionale interpretativa del 12 Aprile 2006

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

Soluzioni Progettuali Scheda: SP34 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 STATO DI FATTO

Descrizione Copertura:

Comune di Fauglia Provincia di Pisa

PREVENZIONE DELLE CADUTE DALL ALTO NEI LAVORI IN QUOTA NEI CANTIERI EDILI (Delibera Dell Assemblea Legislativa regionale n. 149, del

Realizzazione di un. Disposizioni per la prevenzione dei rischi da caduta dall alto!!" "

Descrizione Copertura:

Campagna Europea per la sicurezza nelle costruzioni.

Relazione tecnica allegata alla domanda di NULLA OSTA ALL ESERCIZIO e di PERMESSO A COSTRUIRE Per insediamenti Lavorativi e depositi

I FONDAMENTALI DI UN CORRETTO IMPIANTO DI ANCORAGGIO

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia

Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro COPERTURE NON PRATICABILI

Argomenti: Normative sulle cadute legate al D.L. 81. Obbligatorietà. Normative di riferimento linee vita. Adempimenti linee vita

[Come riconoscere una porta tagliafuoco]

Descrizione Copertura:

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

Art. 65 Disposizioni di prima applicazione

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

Sicurezza Condominio. D. Lgs 81/08 e sue modifiche

Pagina 1 di 6. Allegato A

REGOLE DI SICUREZZA FASE DI LAVORAZIONE RISCHI MISURE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Seminario su linee vita: normative, tecniche e procedure

La progettazione dell opera orientata alla sicurezza nei lavori in quota

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

art. 10 del DPR 303/56 art. 137 del Regolamento Comunale di Igiene art. 134 del Regolamento

CAPO I - SPETTACOLI MUSICALI, CINEMATOGRAFICI E TEATRALI. Articolo 1 Campo di applicazione

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN E EN

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

La progettazione dell opera orientata alla sicurezza nei lavori sulle coperture

Certificazione acustica degli edifici

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA

Transcript:

3.2.8 Parapetti Le finestre, i balconi e le terrazze devono avere parapetti di altezza non inferiore a cm. 100. In ogni caso i parapetti, fermo restando che devono garantire sufficiente resistenza agli urti, devono essere realizzati con aperture che non abbiano larghezza libera superiore a cm. 10 e in modo da non favorire l arrampicamento. 3.2.9 Gronde e pluviali Tutte le coperture dei fabbricati devono essere munite, tanto verso il suolo pubblico quanto verso spazi privati o cortili e altri spazi anche coperti, di canali di raccolta sufficientemente ampi per ricevere e condurre le acque meteoriche ai tubi di scarico. I condotti delle acque dei tetti devono essere indipendenti e in numero sufficiente e da applicarsi, preferibilmente, ai muri perimetrali. Le giunture dei tubi devono essere a perfetta tenuta. Le condotte pluviali devono essere convogliate in idonei recapiti. E fatto divieto di immettere nei condotti delle grondaie qualunque altro tipo di scarico. 3.2.10 Misure contro la penetrazione dei volatili e di animali in genere Nella realizzazione degli edifici devono essere adottati specifici accorgimenti tecnici onde evitare la penetrazione dei volatili e degli animali in genere. Nei sottotetti vanno rese impenetrabili con griglie o reti tutte le aperture sprovviste di serramento. Nelle cantine sono parimenti da proteggere, senza ostacolare l aerazione, tutte le aperture in genere. Nel caso di solai o vespai con intercapedine ventilata, i fori di aerazione devono essere sbarrati con reti a maglia fitta di idoneo materiale che ne garantisca la continua funzionalità anche nel tempo. Gli imbocchi di canne di aspirazione devono essere muniti di reti a maglia fitta di idoneo materiale che ne garantisca la continua funzionalità anche nel tempo. Deve essere assicurata la perfetta tenuta delle fognature dell edificio nell attraversamento di murature e locali e tra gli elementi che collegano le fognature dell edificio con quelle stradali. 3.2.11 Disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall'alto Le seguenti disposizioni si applicano alle nuove costruzioni di qualsiasi tipologia d uso (residenziale, commerciale, industriale, agricolo, eccetera) nonché in occasione di interventi su edifici esistenti che comportino anche il rifacimento sostanziale della copertura. L intera opera deve essere progettata ed eseguita in modo che le successive azioni di verifica, manutenzione o dl riparazione dell opera stessa e delle sue pertinenze, comprese le componenti tecnologiche, possano avvenire in condizioni di sicurezza per i lavoratori che effettuano tali lavori e per le persone presenti nell edificio ed intorno ad esso. 1. Accesso alla copertura Per l accesso alla copertura devono esservi una o più aperture aventi le seguenti dimensioni minime: L apertura verticale di accesso alla copertura deve avere larghezza 0,70 m e altezza 1,20 m. In presenza di vincoli costruttivi non eliminabili saranno prese in considerazione dimensioni diverse, ma che devono garantire un agevole passaggio delle persone e dei materiali. L apertura orizzontale di accesso al sottotetto deve essere dimensionata sui prevedibili ingombri di materiali e attrezzature da trasportare e comunque non deve avere una superficie inferiore a 0,50 m 2. L apertura orizzontale o inclinata di accesso alla copertura deve avere le seguenti misure minime di luce netta di passaggio: - superficie 0,50 m 2 ; - se di forma rettangolare, il lato inferiore deve essere 0,70 m; nelle vecchie costruzioni esso può essere ridotto a 0,65 m nel rispetto comunque della superficie minima prevista; - se a sezione circolare il diametro deve essere 0,80 m;

L accesso da aperture orizzontali o inclinate non deve comportare la rimozione dell anta dalla/e sede/i in cui è incernierata allo stipite ed il sistema di connessione dell anta allo stipite deve essere tale da impedire il distacco accidentale dell ante in posizione di apertura; l anta dovrà inoltre essere provvista di meccanismo tale da evitare l investimento improvviso e incontrollato del soggetto che la apre. 2. Installazioni di sicurezza per accesso a luoghi elevati L accesso ai luoghi elevati deve poter avvenire in condizioni di sicurezza. Gli edifici devono essere muniti di idonei manufatti (ad esempio scale, passerelle, parapetti, dispositivi di ancoraggio, eccetera) tali da consentire l accesso sulla copertura e permettere gli interventi di manutenzione e riparazione, in sicurezza. Le modalità di accesso in sicurezza ai luoghi elevati dovranno essere definite nel fascicolo dell opera se previsto o in un documento equivalente predisposto dal progettista. La presente disposizione non elimina l obbligo dl allestire idonee opere provvisionali (ad esempio ponteggi o simili) laddove si configurano lavori importanti sulle facciate e sui tetti nel rispetto della normativa vigente. 3. Accesso sulle coperture di edifici industriali, commerciali, agricoli Per gli edifici di cui sopra laddove non esiste la possibilità di accesso alla copertura tramite apertura dall interno dell edificio medesimo e non sono previsti manufatti fissi esterni (scale), dovrà essere descritta una modalità d accesso che minimamente preveda: l attrezzatura più idonea da utilizzare per accedere alla copertura (ad esempio ponteggio, trabattello, scale aeree); il punto esterno all edificio dove operare l accesso in relazione alla posizione sulla copertura del sistemi di ancoraggio. Tale descrizione deve far parte degli elaborati grafici di progetto. La suddetta disposizione si applica anche agli edifici di carattere residenziale laddove non sono previsti manufatti fissi di accesso alla copertura (scale o altro). 4. Dispositivi di ancoraggio I manufatti richiesti negli edifici per consentire l accesso ed il lavoro in sicurezza sulle coperture, possono essere costituiti da dispositivi di ancoraggio.questi dispositivi richiedono che: Siano dislocati in modo da consentire di procedere in sicurezza su qualsiasi parte della copertura, a partire dal punto di accesso alla stessa, fino al punto più lontano; Siano chiaramente identificati per forma e/o colore o con altro mezzo analogo; Nella zona di accesso alla copertura sia posta idonea cartellonistica identificativa da cui risulti l obbligo dell uso di imbracature di sicurezza e di funi di trattenuta, l identificazione e la posizione dei dispositivi fissi a cui ancorarsi e le modalità di ancoraggio; Il punto di accesso sia conformato in modo da consentire l ancoraggio al manufatto fisso senza rischio di caduta. Questi dispositivi devono essere realizzati in modo da mantenere nel tempo le necessarie caratteristiche di resistenza e solidità. L azione di mantenimento di tali requisiti è a carico del proprietario dell edificio e verrà esercitata sulla base di adeguati programmi di manutenzione eseguiti da personale specializzato seguendo le prescrizioni del fabbricante. I dispositivi di ancoraggio devono possedere i requisiti previsti dalla norma UNI EN 795 del 31/05/1998: Protezione contro le cadute dall alto - Dispositivi di ancoraggio - Requisiti e prove e norme EN in essa contenute e successivi aggiornamenti.

5. Le soluzioni adottate ai fini dell ottemperanza di quanto sopra esposto, devono essere evidenziate negli elaborati grafici di progetto presentato sia ai fini del rilascio della Concessione Edilizia (C.E.) che nel caso di Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.). 6. A lavori ultimati A lavori ultimati l installatore attesta la conformità dell installazione dei manufatti o dispositivi che consentono l accesso e il lavoro in sicurezza sulla copertura mediante: la dichiarazione della corretta messa in opera dei componenti dl sicurezza in relazione alle indicazioni del costruttore e/o della norma di buona tecnica; le certificazioni del produttore di materiali e componenti utilizzati; la verifica della rispondenza delle soluzioni adottate a quanto descritto in sede progettuale; la verifica della disponibilità presso l opera delle informazioni sulle misure tecniche predisposte e delle istruzioni per un loro corretto utilizzo. Questa attestazione farà parte della documentazione a corredo dell immobile. 7. Edifici con estese superfici finestrate All atto della progettazione di edifici dotati di ampie superfici finestrate (pareti a specchio) sarà cura del progettista indicare nell elaborato grafico di progetto, le attrezzature fisse previste per eseguire in sicurezza le successive opere dl manutenzione o pulizia delle superfici verticali esterne. 8. Informazioni In luogo prossimo all accesso alla copertura dovrà essere esposta idonea cartellonistica che richiami l obbligo di utilizzare appropriati dispositivi di protezione individuale (ad esempio cinture di sicurezza). Inoltre, nell affidamento dei lavori di manutenzione, verifica o riparazione, il Committente deve prendere in considerazione il fascicolo dell opera, se predisposto, ed informare del contenuto l appaltatore (sia esso impresa che lavoratore autonomo) affinché questi possa eseguire i lavori commissionati tenendo conto delle caratteristiche dell opera, dei rischi potenziali, degli elementi protettivi incorporati nell opera e delle attrezzature ausiliarie necessarie. Tali notizie devono essere fornite a maggior ragione laddove non esiste la possibilità di accesso alta copertura tramite apertura all interno dell edificio medesimo e non esistono manufatti fissi per accedervi (vedi punto 4). L esecuzione di lavori di manutenzione, verifica o riparazione all interno di una azienda, ovvero di una unità produttiva da parte di un appaltatore, deve altresì avvenire secondo quanto prescritto dalle specifiche norme. 9. Fascicolo dell opera (D.Lgs 494/96, articolo 4, comma 1, lettera b) Il fascicolo dell opera, laddove previsto, deve contenere le informazioni utili ai fini della prevenzione e protezione dai rischi cui saranno esposti i lavoratori nel corso di lavori successivi e i provvedimenti programmati per prevenire tali rischi. Ove non sia previsto il fascicolo, sarà cura del progettista redigere un documento analogo (vedi punto 2) con la descrizione degli elementi protettivi incorporati nell opera e delle attrezzature ausiliarie necessarie per condurre i lavori di manutenzione in sicurezza. Copia del fascicolo dell opera o documento equivalente viene allegata alla richiesta di abitabilità o di agibilità del fabbricato o collaudo per fine lavori; deve essere fornita al proprietario o comunque al responsabile dell immobile (Amministratore condominiale, responsabile della sicurezza nel caso di attività non residenziali, etc.). Il documento deve essere aggiornato in occasione di ogni intervento successivo sulle componenti statiche e/o sugli impianti.

DISPOSITIVI CONTRO LE CADUTE DALL ALTO (scheda come da art. 3.2.11) 1 - IDENTIFICAZIONE DELL EDIFICIO: PROPRIETA Sito in via n Comune 1-a) USO Residenziale Commerciale Industriale Agricolo Misti (specificare) Altro (specificare) 1-b) n piani fuori terra 1-c) Caratteristiche della copertura: Piana A falda A volta Altro (specificare) 1-d) La copertura è provvista di parapetto alto almeno 1 metro dal piano calpestabile? si no 2 - DESCRIVERE LE MODALITA DI ACCESSO ALLA COPERTURA: 2-a) dall interno attraverso: Apertura orizzontale per accedere al sottotetto (dimensioni: ) Apertura orizzontale o inclinata per accedere alla copertura (dimensioni: ) Apertura verticale per accedere alla copertura (dimensioni: ) Altro (specificare) presenza di: scala fissa sala retrattile 2-b) dall esterno: Scala fissa a pioli verticale Scala fissa a gradini Altro (specificare) 2-c) Descrivere su quale lato dell edificio è rinvenibile il manufatto fisso d accesso: 2-d) Se non è previsto un manufatto fisso, descrivere con quale modalità ed attrezzatura e su quale lato dell edificio si deve accedere alla copertura:

3 - ELEMENTI COSTITUENTI I PUNTI FISSI DI ANCORAGGIO: Ad anello (classe A1 e A2) Linee flessibili orizzontali (classe C) Rotaie di ancoraggio rigide orizzontali (classe D) Altro (specificare) 3-a) Descrizione del manufatto prescelto: 3-b) I punti di ancoraggio sono individuati con colore: 3-c) Sono presenti sulla copertura come da planimetria allegata. 4 - ATTENZIONE: sulla copertura sono presenti superfici non calpestabili: si no Se si, descrivere la zona od il manufatto non calpestabile: 5 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DA UTILIZZARE PER L ACCESSO ALLA COPERTURA: Imbracatura con fune di trattenuta Altro (specificare) 6 - POSSIBILI INTERVENTI SULLA COPERTURA: Manutenzione dei canali di gronda Manutenzione di impianti tecnici Manutenzione copertura Installazione impianti tecnici (es.: antenne) Manutenzione lucernari Pulizia canne fumarie Altro (specificare) Per altri tipi di intervento sarà valutata l opportunità di utilizzare i dispositivi di ancoraggio presenti o l allestimento di opere provvisionali (ponteggi/trabattelli, etc.). Firma del progettista