FAST S.p.A. http://www.fastautomation.it info@fastautomation.it. NOC Libya



Documenti analoghi
AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO DEL GASDOTTO TRANSMED PER ENI SCOGAT

SISTEMA DI CONTROLLO DISTRIBUITO DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA RIFIUTI NON PERICOLOSI

HMI: WinCC. Service Pack 2 per SIMATIC Maintenance Station 2009 (Customer Support ID: )

Applicazione ferroviaria di una rete di SCADA: il sistema di supervisione e controllo di RFI (Rete Ferroviaria Italiana)

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

LA SOLUZIONE AI PROBLEMI IN LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE

DCC Data Center Control. Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione

Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di TPL

IL NETWORK DEI TERMOVALORIZZATORI HERA - SALA TELECONTROLLO -

DCS, SCADA e PLC. un approccio collaborativo e integrato in architetture complesse. Settore OIL&GAS

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Sistema Integrato Gestione Cantine Febbraio 2008

3 Automazione Web-based con Saia S-Web

Monitoraggio: acquisizione dati, supervisione e gestione di una centrale operativa.

Hotel Manager. Ospite non in camera Ospite in camera Non disturbare Camera riassettata o pronta ad accogliere un nuovo ospite

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere

INTERFACCE SNMP E SOFTWARE PER UPS MONOFASE

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By

INSTALLAZIONE SOFTWARE HELMAC

La produzione di Biodiesel si fa raffinata..

HABITAT ITALIANA s.r.l. Via Serenissima, Brescia - Italy. Tel fax

Presentazione C-Navigo

ATTIVITÀ DI CONTROLLO. L articolazione territoriale delle tariffe

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Sistema integrato di gestione dei carichi elettrici nel settore OIL&GAS

SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI

Soluzioni per la Building Automation

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

FOTOVOLTAICO 2.0 RISPARMIO E AUTOCONSUMO FOTOVOLTAICO 2.0 SCAMBIO SUL POSTO G LI INCENTIVI SONO FINITI UN IMPIANTO O FOTOVOLTAICO OGGI CONVIENE PIÙ

SUPERVISIONE, AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO DI UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO E BONIFICA DI ACQUE DI SCARICO CIVILI E INDUSTRIALI

TERM TALK. software per la raccolta dati

Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi

Il modello di ottimizzazione SAM

Dott. Davide Tamellini Ing. Vittorio Agostinelli. Automazione. AssoAutomazione

Il Telecontrollo Cloud Virtualizzato

Steam trap monitoring system

Registratori di Cassa

Sommario. Introduzione 1

Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico. Elio Bergamaschi

sistema centralizzato di controllo e gestione degli allarmi in rete locale e geografica

SAIPEM: gestione efficiente delle performance. CST TPO Service per monitorare proattivamente i sistemi SAP

SISTEMA DI CONTROLLO REMOTO DRC Decsa Remote Check

Tecnologia ed Evoluzione

Interfaccia EMIC per contatori

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

ACQUISIZIONE DATI TELECONTROLLO AUTOMAZIONI

SIMATIC WinCC Runtime Professional ARCHITETTURE. Versione /2014

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Piattaforma Concorsi Interattivi

Gestione Documentale. Soluzioni integrate per Banche e Finanziarie

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario energetico in Italia

STRUMENTAZIONE. Il Sistema di supervisione e acquisizione dati: S.C.A.D.A. APPARATI SINGOLI MASTER RETE LOCALE SUPERVISIONE

Innovazione al servizio della linea ferroviaria Trento - Malè - Marilleva. Algorab srl Lavis (Trento) ITALY Ing. Claudio Ianes Project Manager

Unità intelligenti serie DAT9000

GE 032 DESCRIZIONE RETI GEOGRAFICHE PER MX 650

GEPADIAL permette di:

STATION COMPUTER PER AUTOMAZIONE, CONTROLLO E TELECONTROLLO DELLE STAZIONI ALTA E ALTISSIMA TENSIONE TERNA

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Monitoraggio Impianti Fotovoltaici

Our Platform. Your Touch.

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale

Progettazione e Interfacciamento di un Sistema di Controllo Distribuito in un Centro Primo Trattamento Olio

Integrated Comfort SyStemS

PROGETTO ELDAO ORGANIZZAZIONE, VANTAGGI, OFFERTA

RELAZIONE TECNICA ASG - ALARM SYSTEM GATES -

SISTEMI DI CONTROLLO E SUPERVISIONE PER IMPIANTI CHIMICI E POLIMERIZZAZIONI

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente di realizzare:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per

SPT - CENT Rev

istraffic Sistema di monitoraggio Traffico

FAST S.p.A. Via Talete 2 Tel. (+39) Rubiera (RE)- Italy Fax (+39) info@fastautomation.

Sistema di acquisizione dati SME

UNITA' DI MONITORAGGIO POLVERI FINI

Progettare un mondo migliore

Internet Access Monitor. Informazioni sul prodotto

La nuova proposta OKI Riservata agli ODP

Università degli Studi Roma Tre

Una rete integrata per il monitoraggio del trasporto delle merci pericolose su strada

ERMES Extended Remote Management for Electrical Substation

3. Il client HMI, che consente la visualizzazione delle informazioni e riceve dall'utente l'input da inviare al controllore. SLC

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Hardware delle reti LAN

VERSIONE 3.0. THEMIS Srl Via Genovesi, Torino

Raffineria. Tabriz IGAT 1 TEHERAN-TABRIZ IGAT 2. Kermanshah Arak AHWAZ AZADEGAN MARUN YADAVARAN DARQUAIN AGHA JARI GACHSARAN DOROOD.

THE RTCP SYSTEM LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK. Ing. Emilio Benati

AGGIUNTA O SOSTITUZIONE DEL SISTEMA DI SUPERVISIONE SU UN FORNO A RULLI PER PIASTRELLE CERAMICHE.

AGENDA.. Mission. Componenti SMC. Security Environment. Report. Eventi. Update prodotti. Faq. Achab 2009 pagina 1

Qualifica dei Servizi di Pulizia e Sanificazione in Sanita

Reti e Internet: introduzione

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

UTC Fire & Security. Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Guida Introduzione Prodotto

Progetto: Stable Box Forini in Tamoil

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

VS-TV. Manuale per l utente. Matrice video virtuale ITALIANO

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Software di gestione della stampante

Transcript:

FAST S.p.A. Via Talete 2 Tel. (+39) 0522.622411 42048 Rubiera (RE) Italy Fax (+39) 0522.627194 http://www.fastautomation.it info@fastautomation.it NOC Libya

Alcune realizzazioni: UTENTE LOCALITÀ IMPIANTO OGGETTO DELLA FORNITURA STEG Gabes (TUNISIA) Controllo impianto di frazionamento e stoccaggio GPL NIOC (National Iranian Oil Co.) Ahwaz (IRAN) Controllo impianto di captazione, compressione e trattamento gas NIOC (National Iranian Oil Co.) NIOC (National Iranian Oil Co.) N.O.C. Libya AGIP GAS LIBIA OMIFCO Assaluye (IRAN) Darquain (IRAN) Wafa, Mellitah (LIBIA) Sur (OMAN) Controllo impianto di compressione gas Controllo impianto estrazione e separazione greggio Controllo impianto di compressione gas Controllo impianto di compressione gas SAMIR Mohammedia (MAROCCO) Engineering elettro-strumentale raffineria FAST ha realizzato il sistema di controllo e supervisione dell impianto GPL di Gabes Impianto GPL di Gabes La produzione di GPL dell impianto di Gabes (Tunisia) è di circa 9500 tonnellate annue, il 15% della disponibilità nazionale. Il DCS è costituto da N.4 Unità, collegate tra loro sulla stessa Control Network: - Unità 1: Impianto di Frazionamento Processo - Unità 2: Impianto di Frazionamento Safety - Unità 3: Impianto di Stoccaggio e Porto Processo - Unità 4: Impianto di Stoccaggio e Porto Safety

Workstation (Sala Controllo) N 1 PC Monitor 20 con funzione di stazione operatore/ingegneria N 2 PC Monitor 20 come stazioni operatore N 1 PC Monitor 20 come stazione PLANT MANAGER N 3 stampanti Inkjet a colori ARCHITETTURA DEL SISTEMA Controller N 4 controllori Delta V dell Emerson, sempre ridondanti, con funzione di acquisizione dei segnali analogici e digitali dal quadro elettrico e dai concentratori remoti, interblocchi, logiche sequenziali, regolazioni analogiche e discrete. Communication network Rete di controllo Ethernet TCP/IP ridondata per la comunicazione tra workstation e controller

Fast ha realizzato il sistema di controllo e supervisione per 7 impianti di compressione gas e 1 impianto di trattamento gas rientranti nel progetto AMAK:AHWAZ/MARUN GAS COMPRESSION/TREATMENT PROJECTS Lo scopo del progetto è di recuperare i gas acidi nei sette giacimenti petroliferi iraniani di Ahwaz 1, 2 & 3, Marun 3, Kupal, Mansuri e Ab Teymur che fanno parte del gigantesco impianto onshore di Bangestan. Dopo la disidratazione il gas è trasportato nell impianto di trattamento vicino ad Ahwaz 1, dove avviene la desolfurazione. Il gas dolce è trasportato al vicino impianto di NGL per ulteriori processi, mentre i componenti solfurei rimossi sono trasportati nella forma di gas acido nel complesso petrolchimico di Razi in Bandar Iman. Gli impianti sono provvisti di due tipi di sistemi di controllo: - il Distributed Control Systems (DCS) per controllare i parametri di processo; - l Emergency Shut Down (ESD) per gestire le anomalie di funzionamento.

Fornitura FAST Configurazione ESD Quadri ESD ESD System Override Consoles Software configurazione ESD (gestione di 7 impianti compressione gas e di 1 impianto trattamento gas) OPC Redundant Serial Link DCS Software supervisione sistema ESD Engineering/ Supervision Station FAST ha realizzato il software applicativo per la realizzazione delle logiche di shutdown di 7 impianti di compressione gas e di 1 impianto di trattamento gas. La supervisione dei sistemi di shutdown è realizzata tramite Plant View, SCADA prodotto da FAST, collegato all ESD attraverso interfaccia seriale. Lo scambio dati avviene con tecnologia OPC (Server Alarm & Events). Sui PC di supervisione sono dinamicamente rappresentati: i livelli di shutdown le matrici Causa/Effetto i report allarmi la diagnostica di sistema L Ufficio Tecnico, in totale collaborazione con il reparto Controllo di Processo, ha progettato le Override Consoles ed i Quadri di Controllo, che sono stati interamente cablati presso le officine FAST.

FAST ha realizzato il sistema di controllo e sicurezza dell impianto di estrazione petrolio di Darquain Il giacimento petrolifero del campo di Darquain è situato nella regione del Khouzestan (IRAN) a circa 100 Km a sud ovest della città di Ahwaz. La produzione attuale del giacimento è di 55.000 barili al giorno e raggiungerà i 160.000 alla fine della seconda fase di sviluppo, in corso di realizzazione. Il CSS (Control and Safety System) include: SCADA Software di visualizzazione Software di storicizzazione Report Generation Software Software di sviluppo e configurazione La supervisione, realizzata con Tenore dell ABB, è costituita da una serie di pagine grafiche interattive che permettono di controllare tre parti dell impianto: DCS, ESD, Fire and Gas system. Le pagine mostrano in tempo reale l andamento del processo, consentendo all operatore la completa gestione dell impianto. Ogni stazione operatore è fornita di due monitor che consentono la visualizzazione contemporanea di due pagine grafiche.

WESTERN LIBYAN GAS PROJECT NOC Libya WAFA PLANT FAST ha realizzato il sistema di controllo e supervisione di 4 impianti di compressione Gas rientranti nel WLGP: Western Libyan Gas Project Il Western Libyan Gas Project è il primo grande progetto per valorizzare il gas naturale prodotto in Libia attraverso l esportazione e la commercializzazione in Europa. Il gas naturale proveniente dai giacimenti di Bahr Essalam e Wafa viene trasportato con due condotte sino all Impianto di trattamento di Mellitah e da li, attraverso il gasdotto di Greenstream, è inviato in Italia. OMAN INDIA FERTILIZER PROJECT FAST ha realizzato il sistema di controllo e supervisione di 1 impianto di compressione gas rientrante nell Oman India Fertilizer Project I governi dell Oman e dell India hanno costituito l OMIFCO (OMan India Fertilizer COmpany). Questa società si è presa carico della costruzione di un gigantesco impianto di produzione fertilizzanti a Qalat vicino Sur, 150 Km da Muscat, capitale dell Oman. L impianto produce annualmente 1,65 milioni tonnellate di urea granulare e 250.000 tonnellate di ammoniaca, che vengono esportate in India.

UPGRADE AND EXPANSION MOHAMMEDIA REFINERY FAST sta realizzando parte dell ingegneria elettrostrumentale per l espansione della raffineria di Mohammedia FAST sta realizzando l ingegneria elettro-strumentale relativa al revamping del DCS per l espansione della raffineria di Mohammedia, situata 40 km a nord di Casablanca (Marocco). È previsto un investimento complessivo di 650 milioni di dollari, finalizzato a: incrementare la capacità della raffineria massimizzare la produzione di gasolio migliorare la qualità del prodotto La raffineria è destinata a produrre 6,5 milioni di tonnellate all anno, equivalenti a circa 121.000 barili al giorno. Il programma di revamping e di espansione prevede nuove unità ausiliare: vacuum distillation unit hydro-cracker distillate hydro-treater suphur recovery unit hydrogen plant I lavori di espansione della raffineria dovrebbero essere completati nel giugno 2008.