1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità



Documenti analoghi
I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Italian Model European Parliament

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

organizzazioni di volontariato

Questionario di Customer Satisfaction

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Piano di Sviluppo Competenze

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Democratica del Congo

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Roberto Farnè Università di Bologna

Provincia Regionale di Trapani

STAGE LINGUISTICO A BRUXELLES Tempo e luogo di realizzazione:

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

di opinione sulla comunicazione interna della Provincia di Chieti.

CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

MONTI E IL SUO FUTURO. SI CANDIDA O NON SI CANDIDA?

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

Economic and Social Council ECOSOC. United Nations

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Intervento al Metalriciclo del

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

CAMPAGNA RACCOGLI 3 4 ADOZIONI

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

PARTNERSHIP APERTURA INTERNAZIONALE + PROFESSIONAL SHARING

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Innovazioni nella programmazione e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

MODELLO AZIENDALE E VALORI

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

GESTIONE INTEGRATA HSE E COMUNICAZIONE CON IL TERRITORIO: metodologie e esperienze dell industria chimica.

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

AIESEC ROMA TRE. Informativa per le aziende

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

COMUNE DI POSADA PROVINCIA DI NUORO

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

Programma Gioventù in Azione

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

La famiglia davanti all autismo

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

leaders in engineering excellence

L Azionariato Critico

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG R02

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Transcript:

1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità Roma, 21 Gennaio 2009 Palazzo Marini Sala delle Colonne Discorso di apertura, Luciano Baggiani Presidente ANEA

Illustri ospiti, gentili colleghi, cari amici, signore e signori. Non riesco a nascondere la mia emozione nel dare avvio a questa giornata odierna, che non a caso abbiamo definito unica nel suo genere. Siamo qui al cospetto delle più importanti agenzie di regolazione dei servizi idrici al mondo, delle principali associazioni di regolatori, dei maggiori esperti internazionali di queste tematiche. Tutti questi soggetti, per la prima volta riuniti assieme, rappresentano quanto di meglio esprime il panorama internazionale sulla regolazione dei servizi idrici. E grazie alla loro scelta coraggiosa di aderire in maniera volontaristica alla nostra iniziativa che ci troviamo ora in procinto di assistere al primo, grande confronto tra i sistemi di regolazione dei servizi idrici nel mondo. A questo risultato siamo arrivati attraverso un paziente e intenso lavoro, durato più di 2 anni, che ci ha permesso di stabilire i contatti necessari a riunire a Roma ben 20 relatori, provenienti da 4 continenti e 10 paesi diversi. Vorrei quindi ringraziare anzitutto i nostri ospiti, per aver aderito a questa iniziativa e per aver scelto di lavorare assieme, nei prossimi anni, per migliorare la regolazione e la sostenibilità dei servizi idrici. Inoltre, un ringraziamento particolare va al nostro staff, che ha lavorato alacremente per trasformare quella che era un ambizione in un iniziativa concreta. Infine, un sentito grazie ai nostri associati, che quotidianamente ci assicurano il loro sostegno e la loro fiducia, in tal modo permettendoci di esprimere al meglio gli obiettivi dell associazione. 2

Venendo alla giornata odierna, tra poco in questa sala verranno affrontate numerose tematiche, in un intenso confronto, un momento di approfondimento e scambio reciproco. Sono certo che la maggiore conoscenza dei sistemi di regolazione negli altri paesi, che scaturirà dalla conferenza odierna, sarà un importante elemento di crescita per tutti noi, non solo le AATO e gli altri enti locali, ma anche e soprattutto le nostre autorità nazionali. In Italia, dopo quasi quindici anni, il bilancio della riforma dei servizi idrici si presenta con dei risultati apprezzabili ma non completamente rispondenti alle aspettative di allora. Gli aspetti positivi sono molti. Il nuovo assetto organizzativo dei servizi consente di definire, in un quadro di medio lungo periodo, gli interventi necessari ad adeguare le infrastrutture e i livelli di qualità del servizio da assicurare all utenza. E possibile disporre di una tariffa che finanzi questo programma di investimenti e avere quindi certezza dei tempi per la loro realizzazione. Con il nuovo assetto istituzionale si è disegnato un sistema di regolazione dove all Autorità di Ambito è affidato il compito di supervisionare il gestore e sanzionarlo se non risponde agli obblighi definiti nelle convenzioni di affidamento. La presenza di un regolatore locale consente infatti di assicurare una migliore conoscenza delle situazioni locali nella definizione del fabbisogno di investimenti e una più efficace misura della qualità delle prestazioni del gestore sul territorio. Tuttavia, rispetto a quanto avviene nel resto del mondo, la nostra è una giovane cultura della regolazione, che tanto ha da imparare dalle esperienze degli altri paesi. E speriamo che anche l esperienza italiana, con le sue luci 3

e le sue ombre, possa essere di beneficio per il resto del mondo. E proprio questa la filosofia che ci ha spinto a dare avvio a questo grande partenariato internazionale. Volevamo trovare un momento di conoscenza e arricchimento reciproco tra regolatori di vari paesi, impegnandoci insieme per migliorare costantemente la nostra attività. Solo in questo modo è possibile rilanciare l investimento nel settore e attuare un efficace tutela dell utenza e dell ambiente, che costituisce il vero mandato degli enti di regolazione dei servizi idrici. Si tratterà di avviare momenti di approfondimento comune, di imparare dall altrui esperienza, dai successi e dagli sbagli, di confrontarsi sui problemi, di comparare i dati dei gestori a livello internazionale, alla ricerca di come indurli a migliorare costantemente le prestazioni. Di istituire meccanismi e procedure per tutelare in misura sempre maggiore il nostro ambiente naturale. Sono questi gli obiettivi del partenariato che oggi prende avvio con questo 1 Forum internazionale. E sono estremamente lieto che queste riflessioni siano condivise anche dal Ministro per l Ambiente, On. Stefania Prestigiacomo, come ci ha comunicato nella sua lettera di saluto. Cari colleghi e amici, senza rubare altro tempo prezioso ai nostri ospiti, vorrei concludere questo mio breve intervento introduttivo con alcune riflessioni, incentrate sul concetto di sostenibilità della gestione dei servizi idrici, concetto che costituisce una parte essenziale del lavoro che andremo a svolgere attraverso questo partenariato internazionale. 4

In primo luogo, occorre constatare che ci troviamo in una congiuntura economica estremamente critica. La condizione dei mercati, specialmente il mercato dei capitali, è per molti versi preoccupante. Ma mentre tutti gli sforzi di risanamento sembrano orientarsi verso il sistema bancario, io vorrei riaffermare il ruolo centrale degli investimenti infrastrutturali come motore per rilanciare la crescita economica. E urgente rilanciare il finanziamento dei servizi pubblici, specialmente nel nostro settore, che può contribuire enormemente a fronteggiare la crisi economica che stiamo attraversando, proprio attraverso il sostegno alla domanda aggregata. Occorre guardare all investimento nel settore idrico come un opportunità, un occasione straordinaria sia per rendere più efficiente la nostra rete infrastrutturale, sia per contribuire a superare la crisi economica del Paese. E necessario quindi che le autorità nazionali ripensino profondamente alla loro politica nei confronti dei servizi idrici, evitando di disimpegnarsi e anzi contribuendo al finanziamento degli investimenti. Nell attuale congiuntura economica, in cui le imprese incontrano enormi difficoltà a trovare i capitali necessari per realizzare gli investimenti, è indispensabile il supporto dell operatore pubblico, proprio per garantire la continuità e la sostenibilità degli investimenti. Una seconda riflessione riguarda i compiti del regolatore rispetto alla tutela dell utenza. L utente va messo al centro del sistema di regolazione del servizio idrico. Non si può continuare a sostenere la necessità di trovare un impossibile compromesso tra gli interessi delle imprese, 5

quelli degli utenti e quelli del territorio. Va fatta una scelta di campo, e noi crediamo che tale scelta debba essere orientata alla tutela dell utente. A questo riguardo, è significativo, ad esempio, che anche un regolatore particolarmente attento agli aspetti economici e finanziari, come l OFWAT, nella sua ultima strategia abbia posto la tutela dell utenza al centro della propria attività. Il primo obiettivo dell agenzia inglese è appunto quello di assicurare che gli utenti ricevano un servizio di qualità, efficiente e a un prezzo sostenibile. La sostenibilità, quindi, si applica anche nei confronti degli utenti. E di sostenibilità, nel servizio idrico, bisogna ampiamente discuterne, non solo in riferimento agli investimenti e alle tariffe, ma anche e soprattutto in senso ambientale. Questo mi porta all ultima riflessione, prima di chiudere il mio intervento odierno. I servizi idrici sono oggi fra gli elementi che più condizionano la qualità della vita. Si pensi solo agli effetti disastrosi sull ecosistema della mancata depurazione degli scarichi civili e industriali. Occorre pertanto rafforzare il quadro regolatorio in materia ambientale, ampiamente giustificato dalla presenza di numerosi fallimenti del mercato. E ciò va fatto attraverso l applicazione su vasta scala del principio di responsabilità. Solo in questo modo si potrà effettivamente parlare di gestione sostenibile dei servizi idrici. Sostenibile in termini di investimento, sostenibile per gli utenti, sostenibile per l ambiente. Grazie a tutti voi dell attenzione e auguro un buon lavoro. 6