A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA



Documenti analoghi
TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE I.I.S. ABBA BALLINI. Classe QUINTA E AFM

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/12 Classe 5^BM

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA-FERRANDINA

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015


Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE PIERA CASTELLI N. 232 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 256

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. DOCENTE: LAURA REDAELLI - N. 234 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 256

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE V C AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE CARLO SMERIGLIO TIPOLOGIE DI VERIFICA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Le scritture di assestamento e le valutazioni di fine esercizio

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 5C AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI

COMPETENZE PROFESSIONALI

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. DOCENTE: LAURA REDAELLI - N. 197 ore svolte al 15/5 sul totale delle n.

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. DOCENTE: CECILIA BALDINI - N. 242 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 268

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Classi 5^

Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

EBCL-MOD29A REV /02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio

Futuro e impresa per il secondo biennio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2016/2017 CLASSE V D AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE 5^ Professionale servizi commerciali Anno Scolastico TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Syllabus. Livello A. Vers Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia

Programma svolto di Economia Aziendale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, Lucca ANNO SCOLASTICO

EBCL-MOD29A - Rev /10/2010. Syllabus EBC*L. Livello A. Versione 1.2

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti:

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

I titoli di credito. Caratteristiche. Le cambiali, Cambiale tratta e pagherò. Compilazione di tratte e pagherò.

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

i rappresentanti degli studenti

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE TERZA C Serale (ore di lezione svolte 136) 2. Il Turismo e le strutture ricettive

Modulo 3 :La gestione dell impresa :patrimonio e reddito

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PIANO DI LAVORO CLASSE III SIA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

Calcolare il costo dei prodotti

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI Le immobilizzazioni Il leasing finanziario Il personale dipendente Gli acquisti e le vendite La subfornitura Lo smobilizzo dei crediti commerciali Il sostegno pubblico alle imprese Le scritture di assestamento e le valutazioni di fine esercizio La situazione contabile finale Le scritture di epilogo e chiusura Il bilancio d esercizio Il sistema informativo di bilancio La normativa sul bilancio Le componenti del bilancio civilistico (Stato patrimoniale, Conto economico, Nota integrativa) I criteri di valutazione I principi contabili OBIETTIVI Redigere le scritture in P.D. delle principali operazioni di gestione delle imprese industriali. Applicare il principio della competenza economica. Rilevare in P.D. le operazioni di assestamento. Redigere la situazione contabile finale. Rilevare in P.D. l epilogo e la chiusura dei conti. Iscrivere nello Stato patrimoniale e nel Conto economico i conti utilizzati nelle rilevazioni in P.D. Individuare le funzioni del bilancio d esercizio. Riconoscere i documenti del sistema informativo di bilancio. Redigere lo Stato patrimoniale e il Conto economico in forma ordinaria e alcune tabelle della Nota Integrativa. Applicare i criteri di valutazione previsti dal codice civile per gli elementi del patrimonio aziendale. Riconoscere la funzione dei principi contabili. TIPOLOGIE DI VERIFICA ANALISI PER INDICI ANALISI PER FLUSSI L interpretazione del bilancio e le analisi di bilancio Riconoscere le finalità dell analisi per indici Lo Stato patrimoniale riclassificato I margini della struttura patrimoniale Il Conto economico riclassificato Gli indici di bilancio L analisi della redditività L analisi della produttività L analisi patrimoniale L analisi finanziaria I flussi finanziari e i flussi economici Il flusso generato dalla gestione reddituale Le fonti e gli impieghi Riconoscere le finalità dell analisi di bilancio. Riclassificare lo Stato patrimoniale secondo criteri finanziari. Riclassificare il Conto economico secondo la configurazione a valore aggiunto e la configurazione a ricavi e costo del venduto. Calcolare ed interpretare margini strutturali e indici. Conoscere la tecnica dell analisi prospettica per margini e per indici. Valutare le condizioni di equilibrio aziendale. Redigere report che sintetizzano le informazioni ottenute dall analisi per indici. Calcolare il flusso generato dalla gestione reddituale. Distinguere le fonti dagli impieghi di risorse finanziarie. Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 1 di 5 Rev.02

FINANZIARIA IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO D IMPRESA CONTROLLO DI GESTIONE : CONTABILITÀ GESTIONALE STRATEGY & MANAGEMENT : STRATEGIE, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE Il Rendiconto finanziario delle variazioni del patrimonio circolante netto Il Rendiconto finanziario delle variazioni della disponibilità monetaria netta Le imposte indirette e dirette Il concetto di reddito d impresa I principi di determinazione del reddito fiscale La determinazione della base imponibile IRAP e IRES Il sistema informativo direzionale e la contabilità gestionale L oggetto di misurazione La classificazione dei costi La contabilità a costi diretti (direct costing) La contabilità a costi pieni (full costing) I centri di costo Il metodo ABC (Activity Based Costing) I costi congiunti I costi standard La contabilità gestionale a supporto delle decisioni aziendali L accettazione di nuovi ordini Il mix di prodotti da realizzare L eliminazione del prodotto in perdita Il make or buy La break even analysis La valutazione delle rimanenze La creazione di valore e il successo dell impresa Il concetto di strategia La gestione strategica L analisi dell ambiente esterno e dell ambiente interno L analisi SWOT Le strategie di corporate, di business, funzionali, di produzione Le strategie nel mercato globale Calcolare il patrimonio circolante netto (PCN). Redigere il Rendiconto finanziario delle variazioni del PCN. Determinare i flussi della disponibilità monetaria. Redigere il Rendiconto finanziario delle variazioni di disponibilità monetaria netta. Analizzare e interpretare le informazioni desumibili dal Rendiconto finanziario. Redigere report che sintetizzano le informazioni. Individuare le imposte che gravano sul reddito d impresa. Individuare il concetto di reddito d impresa secondo il TUIR. Distinguere i concetti di reddito di bilancio e reddito fiscale. Riconoscere i principi fiscali relativi ai componenti del reddito. Applicare la normativa fiscale relativa ad alcuni componenti del reddito. Calcolare la base imponibile IRAP e IRES. Individuare oggetto, funzioni e strumenti della contabilità gestionale Classificare i costi aziendali secondo vari criteri Individuare il processo di formazione dei costi di prodotto Individuare le caratteristiche e le finalità delle differenti metodologie di calcolo dei costi Calcolare i costi con varie metodologie (direct costing full costing ABC) Calcolare differenti configurazioni di costo, margini e risultati economici parziali Individuare le decisioni aziendali che vengono supportate dalla contabilità gestionale Calcolare il costo suppletivo Risolvere problemi di scelta Calcolare e interpretare il punto di equilibrio Definire il concetto di strategia Riconoscere le fasi della gestione strategica. Individuare le strategie di corporate, di business e funzionali. Individuare i punti di forza e di debolezza e correlarli con le opportunità e le minacce provenienti dall ambiente esterno. Analisi di casi La pianificazione strategica Individuare le fasi di CONTROLLO DI La pianificazione aziendale realizzazione, gli scopi e il contenuto GESTIONE Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 2 di 5 Rev.02

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE BUSINESS PLAN E MARKETING PLAN PRODOTTI BANCARI PER LE IMPRESE : FINANZIAMENTI A BREVE TERMINE PRODOTTI BANCARI PER LE IMPRESE : FINANZIAMENTI A MEDIO/LUNGO TERMINE E DI CAPITALE DI RISCHIO Il controllo di gestione Il budget La redazione del budget I budget settoriali Il budget degli investimenti fissi Il budget economico e il budget patrimoniale Il controllo budgetario L analisi degli scostamenti Il reporting I piani aziendali Il business plan Il piano di marketing Il fabbisogno finanziario e il ciclo monetario I finanziamenti bancari alle imprese Il fido bancario L apertura di credito Il portafoglio salvo buon fine (s.b.f.) Gli anticipi su fatture Gli anticipi su transato POS Il factoring I mutui ipotecari Il leasing finanziario della pianificazione strategica e della pianificazione aziendale. Distinguere il controllo operativo dal controllo direzionale e dal controllo strategico Individuare le caratteristiche, le funzioni e gli elementi del budget Redigere i budget settoriali Redigere il budget economico e il budget patrimoniale Calcolare gli scostamenti tra dati effettivi e dati standard o programmati Analizzare le cause che determinano gli scostamenti e ipotizzare eventuali azioni correttive Redigere e interpretare un report Riconoscere i momenti della vita di una impresa in cui vengono predisposti i piani aziendali Illustrare i principi di redazione e il contenuto del business plan Redigere un business plan in situazioni operative semplificate Individuare gli obiettivi del piano di marketing Illustrare il contenuto del piano di marketing Redigere un piano di marketing in situazioni operative semplificate Analizzare il fabbisogno finanziario delle imprese e collegarlo alle fonti di finanziamento Individuare le diverse tipologie di fido bancario Analizzare i criteri di valutazione della solvibilità del cliente Analizzare le fasi dell istruttori di fido Analizzare le caratteristiche giuridiche e tecniche delle aperture di credito Compilare la documentazione relativa alle aperture di credito in conto corrente Analizzare le caratteristiche giuridiche e tecniche delle operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali (anticipo su Ri.Ba e anticipo fatture) e compilare i relativi documenti Confrontare il contratto di factoring con le altre operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali Elaborare proposte per l utilizzo strategico, da parte dell impresa, dei diversi prodotti finanziari Analizzare le caratteristiche giuridiche e tecniche dei mutui ipotecari Analizzare le caratteristiche giuridiche e tecniche delle varie tipologie di leasing e riconoscere le principali differenze Confrontare il leasing finanziario con il mutuo ipotecario Esercitazioni scritte Esercitazioni scritte Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 3 di 5 Rev.02

REDAZIONE DI DOCUMENTI CONTABILI CON DATI A SCELTA Art. 2424, 2425, 2426 c.c. relazioni e contatti tra i diversi elementi del bilancio Redazione di un Bilancio in presenza di vincoli Prova scritta Firme studenti Firma docente. Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 4 di 5 Rev.02

ORE DEDICATE AD ALTRE ATTIVITA : Attività integrative Incontro con ing. Grisetti di Parcol sulla figura del Project Manager Learning Week Navigare nel sapere TESTI ADOTTATI E/O IN USO: Titolo Autore Casa Editrice ENTRIAMO IN AZIENDA OGGI 3 ASTOLFI BARALE - RICCI TRAMONTANA Eventuali osservazioni: Una parte del modulo Prodotti bancari per le imprese verrà svolto dal 15 Maggio alla fine dell anno scolastico. Durante tale periodo sarà completata anche l unità didattica riguardante il bilancio coi dati a scelta. Si precisa inoltre che la parte inerente la tecnica bancaria è stata trattata senza approfondire le applicazioni pratiche. Firma docente Parabiago, 15 maggio 2015 Mod. SD/Progr.svolto.01/ITCGMaggiolini Pagina 5 di 5 Rev.02