EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI DELLA PA: IL CASO INPS DI SESTRI PONENTE



Documenti analoghi
Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

degli edifici pubblici

L efficienza energetica in edilizia

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Energy management in

13 Novembre 2014 L efficienza energetica nei consumi elettrici delle abitazioni Marco Borgarello, Francesca Carrara

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, Porcia (PN), Tel fax In collaborazione con

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.

un Privato o un Condominio

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Le valutazioni energetiche dalle stime convenzionali alla situazione reale. Situazione del parco edilizio Nazionale

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

sedi di Perugia e di Terni

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

L efficienza energetica in edilizia

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

Efficienza energetica degli immobili

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al (DL n. 63 del )

basso consumo energetico

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Risultati e prospettive delle detrazioni fiscali del 55% per il solare termico in Italia

INCONTRO CON I TECNICI

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

SISTEMI INNOVATIVI PER REALIZZARE L AUDIT ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Walter GRASSI Gaetano FASANO Daniele TESTI

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

L audit energetico e la norma ISO nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

CONTO ENERGIA TERMICO

DIAGNOSI ENERGETICA E VALUTAZIONE DI POSSIBILI INTERVENTI PER UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ ENERGETICA DI ALCUNI EDIFICI COMUNALI

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

Decreto Efficienza Energetica (102/14) Implicazioni e nuove prospettive per le imprese

SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo. Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità

ALLEGATO B CRITERI DI VALUTAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA. di seguito definite congiuntamente Parti

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

una lampadina è una lampadina

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Direttiva certificazione energetica. Carival

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

Il quadro normativo regionale e le nuove azioni per l edilizia l sostenibile

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Le logiche di azione delle Esco nel settore

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

DIAGNOSI ENERGETICHE: IL SOFTWARE S.E.A.S.

La sostenibilità energetica ed ambientale del Palazzo Italia di EXPO 2015: analisi di un edificio nzeb

EFFICIENZA ENERGETICA

Ministero dello Sviluppo Economico

Forme di Finanziamento e Incentivi per i Progetti di Efficienza Energetica: il Modello ESCo

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

soluzioni ad alta efficienza Company Profile

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

La normativa e i requisiti sulla riqualificazione energetica del costruito in Italia «Contenuti chiave del D.lgs. 102/2014 e i D.M.

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro.

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

Efficienza energetica negli edifici

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

L efficienza energetica nell involucro edilizio. Prof. ing. Flavio Fucci. Università del Molise

Comuni di Sirolo e Numana

DIAGNOSI ENERGETICA UN OBBLIGO ED UN OPPORTUNITÁ IL FUTURO VA AFFRONTATO CON ENERGIA: I PERCORSI ITS DELLA FONDAZIONE TERRITORIO ENERGIA COSTRUIRE

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

RIDUZIONE DEI COSTI D'USO DEGLI IMMOBILI DELLO STATO

Contesto di riferimento. Descrizione

Casabita: un progetto di rigenerazione per il patrimonio edilizio della Liguria -Genova 22 aprile archifaxarchitettiassociati

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

Transcript:

FACCIATA VERDE INPS strategie per un ambiente urbano sostenibile 18 giugno 2015 EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI DELLA PA: IL CASO INPS DI SESTRI PONENTE Marco Borgarello RSE

Il ruolo di RSE nella ricerca RSE Ricerca sul Sistema Energetico RSE SpA svolge attività di ricerca applicata nel settore elettro-energetico e mette a disposizione del sistema nazionale le competenze e le conoscenze che derivano dalla lunga esperienza e dalla tradizione della ricerca italiana È una società per azioni interamente a capitale pubblico, fa parte del Gruppo GSE ed è vigilata dal Ministero dello Sviluppo Economico L organico è costituito da 350 dipendenti distribuiti nelle due sedi di Milano e Piacenza

RSE e l efficienza energetica RSE svolge: attività di supporto scientifico alle istituzioni centrali (Ministeri, AEEG, Confindustria, GSE e controllate, Regioni, Province ) in materia di politiche energetiche e nella pianificazione e realizzazione di piani energetici studi, nell ambito della attività di ricerca RdS, sulla efficienza nell uso e nella fornitura dell energia con particolare enfasi sulla riqualificazione energetica di edifici civili privati e pubblici e sull uso delle tecnologie efficienti nei servizi e nell industria attività sperimentali: centro di eccellenza sulle Pompe di Calore e validazione sperimentale di nuove soluzioni impiantistiche nel campo della climatizzazione e della minicogenerazione nell ambito delle attività del gruppo GSE, supporto alla valutazione dei certificati bianchi e del conto termico

Efficienza energetica nella PA EE come strumento per contribuire alla contrazione dei costi correnti delle amministrazioni; Il «ruolo esemplare» della PA; capacità di realizzare progetti di efficienza energetica che siano di stimolo per il privato e che abbiano la capacità di creare una filiera di competenze & esperienze da mettere a fattor comune

Efficienza energetica nella PA Quadro normativo fa riferimento: - Dir. 2012/27/UE sull efficienza energetica L articolo 5 della direttiva 2012/27/UE fissa l obbligo, a decorrere dal 1 gennaio 2014, di riqualificare annualmente il 3% della superficie utile coperta e climatizzata degli edifici di proprietà e occupati dalla pubblica amministrazione centrale dello Stato. La quota del 3% e calcolata sugli immobili con superficie utile totale superiore a 500 m2. Tale soglia deve essere abbassata a 250 m2 a partire dal 9 luglio 2015.

Efficienza energetica nella PA L Italia, nell ambito della collaborazione tra Ministero dello sviluppo economico e Agenzia del demanio, a partire dai primi mesi del 2013, ha avviato la redazione di un inventario degli immobili di proprietà e ad uso delle Pubbliche Amministrazioni centrali dello Stato Stima = 14.201.202 m2 Considerata la superficie totale di circa 14 milioni di m2 censita, la quota soggetta complessivamente ad obbligo di ristrutturazione nel periodo 2014-2020 è pari a oltre 2,7 milioni di m2, cui corrisponde un consumo energetico complessivo di circa 413 GWh/anno Il risparmio cumulato al 2020, ottenuto sommando i risparmi annuali che si protraggono nel tempo (dal 2014 al 2020) in funzione dell anno di realizzazione degli interventi, ammonta a circa 0,039 Mtep

Efficienza energetica nella PA - Dlgs 102/2014, art 5 - Miglioramento della prestazione energetica degli immobili della Pubblica Amministrazione A partire dall'anno 2014 e fino al 2020,., sono realizzati attraverso le misure del presente articolo interventi sugli immobili della pubblica amministrazione centrale, inclusi gli immobili periferici, in grado di conseguire la riqualificazione energetica almeno pari al 3 per cento annuo della superficie coperta utile climatizzata o che, in alternativa, comportino un risparmio energetico cumulato nel periodo 2014-2020 di almeno 0,04 Mtep. Le azioni - obiettivi e azioni di risparmio energetico; - provvedimenti & strumenti volti a favorire l introduzione di sistemi di gestione dell energia, di diagnosi energetiche e del riconoscimento di contratti di rendimento energetico

L attività svolta da RSE RSE ha iniziato una campagna di monitoraggio, che avrà durata di almeno una stagione estiva, volta ad accertare i benefici sul comfort interno e sulle prestazioni energetiche dell involucro derivanti dalla realizzazione della facciata verde. Le misure sono inoltre finalizzate a stimare i possibili vantaggi derivanti dall utilizzo dell aria estratta dall intercapedine tra la parete verde e l edificio, quindi potenzialmente più fresca di quella esterna, come ingresso all unità di trattamento aria (UTA) centrale.

Caratterizzazione L analisi termografica ha permesso di evidenziare la struttura portante dell edificio Zone a temperatura diverse corrispondono a materiali diversi Immagine ripresa con termocamera ad infrarossi della facciata - estate

Il sistema di misura Parete verde aria Ta 2 e umidità aria schermata Ta 1 Irraggiamento solare Irr superficialets7 aria interna Ti2 superficiale Ts4, Ts5 superficiale Ts6 Ta 1 Ta 2 Irr Ts7 Ts4 72 Ts6 Tt 2 52 Ts5 Misure in presenza della parete verde aria Tt 2 aspiratore aria Tubo PVC diametro 50 mm materiale isolante materiale isolante aria Tt 1 superficiale Ts3 Tubo PVC diametro 50 mm aspiratore aria superficiale Ts1, Ts2 aria interna Ts1 Tt 1 Ts3 Ts2 Misure senza parete verde Ti1 225 250 Prospetto dell edificio con evidenza del posizionamento dei punti di misura

Posizione dei sensori di misura Parete verde Grandezza dell aria esterna all edificio Umidità dell aria esterna all edificio Irraggiamento solare sulla parete esterna interna in un locale interessato alla riqualificazione interna in un locale non interessato alla riqualificazione superficiale della parete interna in un locale interessato alla riqualificazione superficiale interna dello strato in muratura tra l esterno e l intercapedine in un locale interessato alla riqualificazione superficiale della parete interna in un locale non interessato alla riqualificazione dell aria nell intercapedine tra la parete verde e l edificio superficiale della parete esterna dell edificio interessata dalla riqualificazione superficiale della parete esterna dell edificio non interessata dalla riqualificazione dell aria estratta in corrispondenza della parete verde dell aria estratta in assenza della parete verde Sigla Ta1 UR Irr Ti2 Ti1 Ts4, Ts5 Ts6 Ts1, Ts2 Ta2 Ts7 Ts3 Tt1 Tt2 aria Ta 2 e umidità aria schermata Ta 1 Irraggiamento solare Irr superficialets7 aria Tt 2 Tubo PVC diametro 50 mm materiale isolante aria Tt 1 aria interna superficiale Ts4, Ts5 superficiale Ts6 aspiratore aria materiale isolante Ti2 Tubo PVC diametro 50 mm aspiratore aria superficiale Ts1, Ts2 superficiale Ts3 aria interna Ti1

Efficienza energetica nella PA In basso particolare del sistema di monitoraggio installato dall INPS Misure climatiche collocate sulla parete esterna dell edificio

Prove di bianco Le misure oggetto del monitoraggio sono state acquisite a partire dal mese di ottobre, alcuni giorni prima dell inizio della realizzazione della parete verde. Confronto e taratura delle misure prima della parete verde

Dati misurati: effetto di schermatura La presenza della parete verde ha un effetto di schermatura superficiale aria

Il modello di simulazione dinamica L edificio è stato modellato con il software di calcolo EnergyPlus (un programma di simulazione dinamica sviluppato dal DOE (Department of Energy, USA)). Esempio di visualizzazione con Energy Plus con evidenza delle zone in cui è stato suddiviso l edificio La zona 1 è quella interessata dall inverdimento Il programma permette di calcolare il fabbisogno per riscaldamento e raffrescamento di un edificio, sulla base delle caratteristiche costruttive e climatiche, inserite dall utente. Sono state eseguite diverse simulazioni dinamiche con l obiettivo di studiare l effetto dell intervento di inverdimento sul comportamento termo-energetico dell edificio in differenti condizioni ambientali e costruttive

Il modello di simulazione dinamica L inserimento nel modello tridimensionale del tetto dell edificio e degli immobili circostanti sono indispensabili per eseguire una corretta simulazione energetica in quanto, la loro ombra ostacola l irraggiamento solare delle pareti dell edificio alterando di conseguenza la temperatura superficiale. Modello dinamico creato per la simulazione dinamica. Calcolo delle zone d ombra L analisi delle grandezze acquisite dal sistema di monitoraggio e la modellazione energetica dell edificio permetteranno di valutare l efficacia, dal punto di vista energetico, dell intervento di inverdimento della parete.

Grazie per l attenzione Marco.Borgarello@rse-web.it Francesca.Bazzocchi@rse-web.it Lorenzo.Croci@rse-web.it