DARWIN E L' EVOLUZIONE



Documenti analoghi
Base di lavoro. Idea principale

Origine ed evoluzione della vita

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare I DINOSAURI

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare I DINOSAURI

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

Storia facile per la classe terza

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

DAI DINOSAURI AI RETTILI ATTUALI. Analogie e differenze tra dinosauri e rettili attuali.

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare. Disciplina: Scienze 1 Livello: A2 LO STAGNO

L ORIGINE DELLA VITA SULLA TERRA

Mito degli indiani Yakima

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

,, GL QR GL VD V X D UL U Visita alla mostra

Quanti animali! Mettiamo ordine

4. Conoscere il proprio corpo

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

Non è la specie più forte che sopravvive né la più intelligente ma quella più ricettiva ai cambiamenti. Charles Darwin ( )

Gli organismi viventi

EVOLUZIONE sistema Terra nelle ere geologiche

RADIO CITY 6 febbraio 2009

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

La storia della Terra

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

LA NATURA E LA SCIENZA

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film:

Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria

Api che vanno, bombi che vengono

CHARLES DARWIN di Fabio Ferrari

I tre pesci. (Favola araba)

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Il soffio di una balena! Informazioni per il PD

Amore in Paradiso. Capitolo I

Clima e orsi polari Svolgimento della lezione

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

La scuola integra culture. Scheda3c

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

Nascita e morte delle stelle

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

checkin Tre marescialli e un caporale sul tetto del mondo In Antartide con gente viaggi 40 GenteViaggi

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

ENDOSIMBIOSI. E non è finita qui

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

Roberto Farnè Università di Bologna

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

1.6 Che cosa vede l astronomo

Scuola Primaria di Campoformido

Gli strumenti della geografia

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Autismo e teoria della mente

Scuola Primaria Villaggio INA Classe 3 B. Libro personalizzato

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

Quando eravamo scimmie

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

La cenerentola di casa

1 Gli effetti della forza di Coriolis

Il nostro Universo. Che differenza c è tra stella, satellite e pianeta

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

Anfibi. Pesci VERTEBRATI. Rettili. Mammiferi. Uccelli

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Altopiano del Cansiglio CLASSI QUARTE

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Ciao! Come fa il Sole a tenere legati i pianeti, gli asteroidi... che pure sono

Questa storia parla di tre esploratori del popolo Taooiy, mandati avanti per trovare un posto adatto in cui vivere. All inizio del nostro viaggio noi

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Catene alimentari. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado


Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

L ECOSISTEMA. Educazione ambientale

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Lo Yoga è nato in India

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney?

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA

Transcript:

DARWIN E L' EVOLUZIONE Scheda didattica propedeutica alle visite guidate Darwin racconta e L evoluzione Charles Darwin, famoso naturalista dell Ottocento, fu il primo a parlare di evoluzione. I numerosi viaggi e gli studi gli permisero di affermare che gli animali si trasformano, infatti le specie che occupano il nostro Pianeta non sono sempre le stesse, alcune si sono estinte (un esempio i dinosauri) e delle nuove sono nate. Ciò che ci testimonia questo cambiamento sono sicuramente i fossili che sono molto importanti per avere delle informazioni su quali animali abitavano la nostra Terra e diventano prove di evoluzione. Charles Darwin nel 1859, grazie ad un viaggio durato cinque anni attorno al mondo scoprì un elevato numero di specie. Basandosi su analogie e differenze tra le piante e gli animali, e rivedendo un numero crescente di fossili di specie estinte, avanzò l ipotesi che gli esseri viventi si modificano, si trasformano lentamente per dare origine a nuove specie. Charles Darwin e il suo viaggio con il Beagle Charles Darwin, nato il 9 febbraio del 1808, era un ragazzino vivace e curioso, ma per nulla studioso, collezionava tutto quello che trovava, in particolare conchiglie e minerali. Nel deposito degli attrezzi aveva allestito una specie di laboratorio assieme al fratello, i suoi compagni lo avevano soprannominato gas. Abbandonati gli studi di medico fu iscritto all Università di Cambridge (per diventare prete anglicano). Qua due docenti gli insegnano a conservare piante e insetti e a imbalsamare uccelli e altri animali. Nel 1931 ricette una proposta incredibile: partire per un viaggio attorno alla Terra con il brigantino da guerra Beagle.

Il viaggio per Darwin fu una vera e propria avventura, soffriva di mal di mare, soprattutto quando l oceano era in tempesta, doveva dividere la piccola cabina con il comandante, con cui non andava molto d accordo e sentiva la nostalgia di casa. All inizio ebbe numerosi ripensamenti, ma quando sbarcò per la prima volta nell Arcipelago di Capo Verde fu sicuro di aver fatto la scelta giusta. Qui raccolse insetti e fiori mai visti ed era solo un piccolo assaggio, il suo lungo viaggio gli avrebbe serbato ancora molte sorprese. Dopo 2 mesi arrivò nel Nuovo Continente, in Brasile, un vero paradiso per un naturalista: alberi enormi, liane, animali nuovi ed insetti di ogni forma. Charles Darwin raccolse ogni giorno centinaia di fossili, insetti e uccelli. Ogni campione rappresentava una specie sconosciuta. Pensate, in un solo giorno portò a casa 37 specie diverse di ragni. Durante il suo viaggio Darwin si sottopose a incredibili fatiche: ha sofferto fame e sete, ha visto le mani diventare nere per il gran numero di punture di insetti, dovette cavalcare per giorni e risalire fiumi. Superato lo Stretto di Magellano, Cile, Perù, il 7 settembre del 1835 Darwin arrivò alle Galapagos. Sono isole particolari, tutte di origine vulcanica, vicine all Equatore, ma diverse per clima, temperatura e vegetazione. In tutte queste isole vivono delle tartarughe giganti, ma osservandole attentamente, il naturalista notò che erano tra di loro diverse, sia per dimensione che per colore del carapace. Le tartarughe delle isole più grandi e più umide sono chiamate a cupola, per via della forma dei loro grossi gusci. Le tartarughe delle isole più piccole e aride, dove crescono piante ad alto fusto, hanno zampe lunghe e un guscio più piccolo e sono chiamate dal dorso ricurvo. Queste per cibarsi di foglie di cactus sollevano il dorso e allungano il collo. Darwin notò la stessa cosa anche nei fringuelli, chiamati da quel momento fringuelli di Darwin, identificò ben 14 specie, erano tutti molto simili, ma avevano il becco diverso. Questo variava in base all alimentazione (insetti, semi...). Allora Darwin ipotizzò che tutte queste tartarughe e anche tutti i fringuelli avessero avuto un antenato comune, un nonno e che nelle generazioni successive si fossero differenziate per meglio adattarsi al loro ambiente. Sembra quasi che ogni isola abbia prodotto le specie più adatte al proprio ambiente.

L Australia? Un altro mondo! Animali a metà strada tra mammiferi e uccelli (ornitorinco), canguri. Il viaggio si concluse con il giro dell Africa, tappa a Bahia e di nuovo in Inghilterra. Una volta tornato a casa Darwin ebbe molto da fare: doveva ordinare l immensa collezione di reperti che aveva raccolto ed inoltre pubblicò un libro che raccontava il suo viaggio attorno al mondo. Infatti mentre era a bordo del Beagle, Darwin prese lunghi e dettagliati appunti sul mondo naturale, annotando tutto ciò che vedeva e riflettendo a lungo sul significato delle sue osservazioni scientifiche. Aveva un taccuino e una penna sempre a portata di mano. Questo viaggio gli creò nella mente un idea sconvolgente, ma non la divulgò subito, aveva paura di essere duramente criticato, di perdere il lavoro o addirittura di essere considerato pazzo e di morire in povertà. Per ancora cinque anni continuò a raccogliere delle prove che confermassero la sua idea (Darwin osservò anche gli arti di molti mammiferi e notò che tutti avevano lo stesso modello base delle ossa, questa era un altra prova che derivano tutti da un antenato comune) e solo quando trovò un altro studioso, che era arrivato per conto sua alla stessa conclusione, decise di pubblicare la sua teoria: On the Origin of Species. Dopo aver capito che gli animali si trasformano e che quindi sono soggetti a un EVOLUZIONE, Darwin si chiese quale era la causa di questa evoluzione e in che modo nascessero le nuove specie animali. La sua riposta fu: La selezione naturale. La teoria di Charles Darwin Che cos è la selezione naturale? E un fenomeno che spiega il processo evolutivo, gli esseri dotati di caratteristiche vantaggiose in relazione al loro ambiente, sopravvivono e si riproducono; quelli meno favoriti non riescono a prosperare e a riprodursi e così scompaiono. Durante il trascorrere del tempo le specie possono mutare e il meccanismo che porta da una specie a un altra si chiama selezione naturale. Quando le condizioni ambientali cambiano, sopravvive chi ha le caratteristiche più favorevoli alle nuove condizioni. Ad esempio: se non c è abbastanza cibo per tutti sopravvivono solo i più forti, i quali poi si riproducono e trasmettono le loro caratteristiche alla prole.

Due esempi: Le giraffe Provate a pensare alla specie antenata delle giraffe. C erano giraffe con il collo corto, altre con il collo medio e altre ancora con il collo lungo. Tutte brucavano l erba. Solo quelle con il collo lungo potevano anche mangiare le foglie degli alberi più alti. Poi le condizioni ambientali cambiarono. L erba sparì e come cibo disponibile rimasero solo le foglie degli alberi. Sopravvissero allora soltanto le giraffe con il collo lungo. La betularia Le teorie della selezione naturale sono anche state verificate osservando gli effetti dell aria inquinata sui tronchi degli alberi e quindi sulla betularia. Durante il giorno la betularia, una farfalla notturna, si posa sugli alberi; le sue ali pallide risultano invisibili sui licheni che crescono sui tronchi e offrono un efficace protezione contro gli uccelli insettivori. Con lo svilupparsi dell industria i tronchi degli alberi diventarono neri per la fuliggine, le versioni scure di betularia si riuscirono a mimetizzare meglio di quelle con la colorazione originaria. Gradualmente la forma scura diventò dominante. Che cos è l evoluzione? Biston betularia E un lento processo di trasformazione, cambiamento, che interessa gli animali e gli esseri viventi in generale in seguito al quale si vengono a definire le diverse specie. E un processo che è cominciato milioni di anni fa, prima che sulla Terra ci fosse l uomo e che continua tuttora. Grazie all evoluzione e ai cambiamenti, da piante e animali che occupavano la Terra tantissimi anni fa, sono nate le specie attuali. Quindi gli animali che abitano la Terra non sono sempre gli stessi. Gli animali continuano a cambiare anche adesso, solo che il processo è talmente lento che noi non ci rendiamo conto. Se prendiamo ad esempio un leone, l immagine che abbiamo di lui è identica a quella che avevamo 2 anni fa, o 20 anni fa, ma sicuramente tra alcuni millenni il leone sarà molto diverso, come pure era diverso tantissimi anni fa (potrebbe essere che perda la criniera o che diventi molto più folta). Le principali tappe dell evoluzione dei vertebrati Tantissimi anni fa la Terra era molto diversa da quella che oggi si presenta ai nostri occhi. Gli uomini ancora non esistevano, non abbiamo quindi testimonianze scritte di quel periodo, le uniche informazioni che ci arrivano da quel tempo passato ce le danno alcune rocce che contengono le impronte di piante e animali antichissimi.

All inizio della storia del nostro pianeta, sulla terra emersa, non era nato ancora nemmeno un filo d erba e tutti gli esseri viventi si trovavano in acqua. I primi esseri viventi delle acque non avevano né testa né zampe né bocca. Erano piccole masse di gelatina galleggianti, con il tempo poi comparvero le spugne, i coralli, i molluschi e solo più tardi i pesci. I pesci I primi pesci erano molto diversi da quelli attuali: avevano la bocca rigida, sempre aperta, con cui frugavano i fondali alla ricerca di cibo, come i pesci attuali avevano pinne e corpo allungato per nuotare, corpo rivestito da scaglie, deponevano migliaia di uova e respiravano con le branchie sott acqua. A un certo punto della storia alcuni pesci hanno deciso di provare la vita fuori dall acqua, ma solo quelli che riuscirono ad imparare a respirare sopravvissero sulla terra emersa (probabilmente alcuni pesci impararono a respirare brevemente fuori dall acqua quando il loro stagno si prosciugava, essi si dovevano trascinare fino ad altre acque per non morire, durante questi viaggi si adattarono a vivere all asciutto), questi avevano anche delle pinne particolarmente robuste che gli permettevano di sostenere il corpo sulla terra emersa e di camminare. Alcuni di questi pesci particolari preferirono rimanere sulla terra emersa, anche perché nel frattempo si erano formate le prime foreste e qui potevano trovare parecchio cibo: piante e insetti. Le pinne di questi animali divennero sempre più robuste e articolate, fino a trasformarsi in delle vere e proprie zampe e le branchie erano ormai dei polmoni, che permettevano di respirare anche fuori dall acqua. Gli anfibi Gli anfibi non si allontanavano mai troppo dall acqua, perché nell ambiente dei loro antenati continuavano a recarsi per deporre le uova e riprodursi. Proprio come fanno ancora oggi le rane dei nostri stagni. Dapprima avevano imparato a trascinarsi faticosamente a terra, sulla pancia, con le pinne; poi col passare del tempo le zampe palmate, sempre più robuste, permisero loro di spostarsi sempre più speditamente sul suolo. Gli anfibi si dice che abbiano due vite: una si svolge all aria aperta e una dentro l acqua. Per questo vivono sempre in luoghi umidi, vicino ai fossi.

I rettili Alcuni antichissimi anfibi non ebbero più bisogno di deporre le uova nell acqua per far trascorrere i primi giorni di vita ai loro piccoli negli stagni ( le loro uova erano ricoperte da un guscio rigido che proteggeva l embrione dalla siccità); questi si potevano tranquillamente allontanare dall acqua e tornavano alle fonti solo per abbeverarsi e a volte per cibarsi. Da questo momento chiameremo questi animali dalle nuove caratteristiche rettili. Essi si diffusero in tutti i continenti. C è stato un periodo nella storia della Terra (mesozoico) in cui gli animali più diffusi erano i rettili, in particolare ce n erano alcuni chiamati lucertole terribili : i dinosauri. I rettili sono animali terrestri per cui respirano con i polmoni e non più con le branchie, non possono prendere l ossigeno presente nell acqua, ma solo quello presente nell aria. Anche loro fanno le uova, ma queste vengono deposte sul suolo o in buche scavate nel terreno, le loro uova sono ricoperte da un guscio calcareo, non più gelatinoso, che non fa evaporare quanto sta dentro, ma allo stesso tempo possono essere fragili, per cui i rettili spesso nascondere le loro uova sotto il terreno. La loro pelle è rivestita da squame, queste placche bloccano l evaporazione dell acqua per cui i rettili possono vivere anche in ambienti molto aridi, come nel deserto, senza rischiare la disidratazione. La temperatura del loro corpo varia con quella dell ambiente esterno, se si abbassa troppo non riescono più a svolgere le loro attività, per questo motivo scelgono posti soleggiati. Certi dinosauri impararono a vivere in acqua e a nutrirsi di pesci, altri invece riuscivano a planare dall alto degli alberi e si nutrivano di insetti. Questi ultimi non sapevano alzarsi in volo da terra, ma grazie a una membrana di pelle, cresciuta tra zampe anteriori e fianchi, potevano lanciarsi dall alto delle rocce o degli alberi planando (PTERANODONTE: il più grosso rettile alato, le sue ali aperte misuravano fino a sette metri). Alcuni rettili alati cominciarono a vestirsi di piume, il primo e più famoso è l ARCHEOTTERIGE, questo possedeva un becco armato di denti e una coda simile a quella delle lucertole, ma rivestita di penne; le sue ali, come zampe, terminavano con 5 dita. Fu il primo vero antenato degli uccelli piumati che ora popolano il cielo. Gli uccelli Gli uccelli attuali hanno perso i denti, ma hanno sviluppato dei becchi molto diversi tra loro, a seconda di quello di cui si nutre l uccello. Gli arti anteriori si sono evoluti in ali, mentre quelli posteriori sono vere zampe. Il corpo della maggior parte degli uccelli si è adattato al volo, le ossa sono cave e sullo sterno (carena) si inseriscono dei potenti muscoli pettorali. L energia necessaria per il volo richiede molto ossigeno, dunque un efficiente respirazione (sacchi aerei). Già in epoca preistorica alcuni uccelli diventarono così grossi da non riuscire più a volare, si adattarono a camminare al suolo e a catturare la preda vincendola in velocità, adesso ne possiamo osservare ancora alcuni, ad esempio lo struzzo. I mammiferi I resti fossili di alcuni antichissimi rettili, mostrano una dentatura abbastanza simile a quella dei mammiferi; si pensa quindi che certi gruppi di rettili abbiano cominciato ad evolvere verso un nuovo tipo di vita, pur rimanendo ancora al margine.

Questi erano dotati di un importante qualità: erano capaci di mettere al mondo cuccioli vivi e di allattarli, i primi erano molto piccoli e assomigliavano ai nostri topi, il loro vantaggio era di essere più agili e di avere un encefalo più grande rispetto agli altri vertebrati. Negli anni si svilupparono alcune specie di carnivori molto feroci, la lotta per la sopravvivenza permetteva di sopravvivere solo ai più agili e robusti. Quando sulla Terra stava per comparire l uomo, alcuni di questi mammiferi avevano ormai raggiunto dimensioni gigantesche. Inizialmente gli animali più grandi erano erbivori, mentre i carnivori erano più piccoli e agilissimi, poi un po alla volta diventarono sempre più forti e feroci, un esempio la tigre dai denti a sciabola. Al mondo esistono diversi tipi di mammiferi, li possiamo trovare un po ovunque, ma tutti allattano e allevano la prole. Quando i piccoli nascono non sono in grado di procurarsi il cibo da soli, quindi, per un certo periodo, più o meno lungo, a seconda della specie, dipendono dalla madre che li nutre con il latte. Questi si sono adattati a vivere in ogni parte della superficie terrestre, li troviamo dove fa molto caldo, al freddo, nei deserti e nelle foreste per questo sono molto diversi tra di loro. Hanno anche abitudini differenti: c è chi mangia solo vegetali, chi mangia solo carne e chi invece mangia un po di tutto. In base al cibo che hanno privilegiato hanno assunto forme di bocche diverse. Ma nonostante tutte queste differenze hanno anche un altro carattere che li accomuna, tutti respirano l ossigeno dall aria, per cui hanno i polmoni, proprio come quelli degli uomini. Ci sono alcuni mammiferi che passano la loro intera giornata in acqua come le balene, i delfini, le foche, questi riescono a resistere sott acqua per molto più tempo rispetto a noi, ma ugualmente sono costretti a risalire in superficie per respirare. Ci sono poi anche dei mammiferi che hanno imparato a volare, proprio come fossero degli uccelli, questi sono i pipistrelli, al posto delle braccia hanno sviluppato delle ali, queste ali sono fatte di membrana e non sono ricoperte da piume, ma permettono all animale di muoversi in aria molto bene. La temperatura dei mammiferi rimane sempre più o meno costante. Attualmente, molte delle specie sopra nominate sono scomparse, ne sono nate delle nuove, ma rimangono rappresentati di ciascuna di queste classi. L EVOLUZIONE CONTINUA Abbiamo seguito fin qui, partendo dal buio della notte dei tempi fino ai nostri giorni, la successione di trasformazioni che la materia vivente ha avuto e che continua ad avere, fin nella notte del più lontano futuro. Come sarà il futuro?...non lo sappiamo! Però una cosa sappiamo: che dipende anche da noi. Testi di approfondimento e siti consigliati Luca Novelli, Darwin e la vera storia dei dinosauri - Editoriale scienza, 2007 (dal quale sono stati tratti alcuni disegni e alcuni testi) Luca Novelli, In viaggio con Darwin - Fabbri Editori, 2006 Luca Novelli In viaggio con Darwin 2 - Fabbri Editori, 2007 Luca Novelli In viaggio con Darwin 3 - Rizzoli, 2008 Charles Darwin Autobiografia - Einaudi, 2006 I disegni presenti in questa scheda sono tratti da Darwin e la vera storia dei dinosauri di Luca Novelli