Sez. 1 Informazioni generali



Documenti analoghi
Sez. 1 Informazioni generali

Sez. 1 Informazioni generali

2.1 Descrizione dell'area di balneazione

ACQUE DI BALNEAZIONE

Sez. 1 Informazioni generali

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA

2.1 Descrizione dell'area di balneazione. 18 Descrizione generale della spiaggia e Spiaggia di ciottoli

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Sez. 1 Informazioni generali

Sez. 1 Informazioni generali

Sez. 1 Informazioni generali

Sez. 1 Informazioni generali

COMUNE DI MONDOLFO. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

COMUNE DI NUMANA. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

COMUNE DI GABICCE A MARE

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN

LA DIRETTIVA 2007/60 E IL PIANO DI GESTIONE ALLUVIONI

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

Prescrizioni per Autorizzazione allo Scarico in Pubblica Fognatura Giugno 2014

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Domanda di autorizzazione allo scarico di acque meteoriche di dilavamento

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /,

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /,

PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA. CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana

Le opere di difesa. Le opere di derivazione delle acque superficiali. Le opere di immissione nelle acque superficiali

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

RICHIESTA DI CLASSIFICAZIONE/AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO: INSEDIAMENTO PRODUTTIVO/COMMERCIALE Pagina 1 di 7

BOZZA DI LINEE GUIDA PER I CONTROLLI RADIOMETRICI SULLE ACQUE POTABILI

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Incidenti ed Incidenti Mancati

Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

COMUNE DI ANCONA. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Quantità massima prelevata. Misuratori di portata installati : generale (al punto di prelievo) parziale (al prelievo idrico del ciclo produttivo) 1

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

INCIDENTI, EVENTI ACCIDENTALI, NON CONFORMITÀ, AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.9175.arpl

REGIONE PUGLIA Area politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

VERIFICA DI SIGNIFICATIVITA' SUI SITI DI RETE NATURA 2000

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

EX COMPRENSORIO 11 VERSILIA MASSACIUCCOLI IL PIANO DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI PER IL RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA E MODALITÀ DI CALCOLO DEL CONTRIBUTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, C.A.P tel. 0331/968104

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE FUORI PUBBLICA FOGNATURA D.LGS. 152/1999 COSI COME MODIFICATO DAL D.LGS.

La Direttiva 206/7/CE ed il Portale Acque

ATTIVITÀ 4.05 : Controllo ed analisi chimiche di laboratorio

SCHEDA IDENTIFICATIVA DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE PROVENIENTI DALLO SCARICATORE DI PIENA N

La valutazione del rischio chimico

5.2: Reti tecnologiche

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

CERTIFICAZIONE ISO 14001

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

SUPPLEMENTO. al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI E DISCIPLINA DEGLI APPALTI

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Il sistema di allertamento per il rischio idraulico e le altre misure di Protezione civile previste nell ambito della Direttiva 2007/60/CE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SCHEDA TECNICA PER SCARICHI INDUSTRIALI

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

ACQUE DI BALNEAZIONE

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

Sintesi dei dati relativi al tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi prodotti, importati ed utilizzati in Italia

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

I dati ricavabili da suddette verifiche (tiranti, velocità, etc.) saranno comunque necessari per procedere con la fase progettuale esecutiva.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE O NEL SUOLO. Il sottoscritto.

Transcript:

Sez. 1 Informazioni generali Informazioni di carattere generale sull acqua di balneazione volte a consentirne l'identificazione univoca, l'individuazione rispetto al territorio su cui insiste e la collocazione nello specifico distretto idrografico cui appartiene. 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* Piediluco Centro Urbano 2 Id acqua di balneazione* IT010055032004 3 Id gruppo* Non definito 4 Categoria Lago 5 Regione Umbria 6 Provincia Terni 7 Comune Terni 8 Corpo idrico* Lago di Piediluco 1 e 2 9 ID corpo idrico* N01004AL e N01004BL 10 Informazioni ai sensi dell Allegato III, comma 3 Trattandosi di prima notifica nessuna variazione sarà indicata in quanto mancano elementi di riferimento precedenti 11 Distretto idrografico* Appennino Centrale 12 Id distretto idrografico* ITE 13 Sub-unit distretto idrografico* Non definita 14 Id sub-unit distretto idrografico* Non definita 15 Data di redazione del profilo Marzo 2011 16 Aggiornamento e riesame 2012 *: Le informazioni contrassegnate dall asterisco corrispondono alle definizioni di cui al Reporting sheets for BWD 2006/7/CE della Commissione Europea. 1

Sez. 2 Descrizione generale dell area Informazioni sulle principali caratteristiche fisiche, geografiche e idrologiche dell'acqua di balneazione, sulla fruibilità dell'area nonché sullo stato qualitativo delle acque. 2.1 Descrizione dell area di balneazione 17 Aspetti fisici dell acqua di balneazione Il fondale fin dal bordo del lago è subito molto profondo, ed è caratterizzato dalla presenza di sedimenti lacustri molto compatti. Quest area è spesso caratterizzata da moti ondosi che risentono non solo delle correnti di circolazione interne, che provengono in parte dall immissione del Canale Medio Nera, ma anche della circolazione dei venti. 18 Descrizione generale della spiaggia e della zona circostante La zona adibita a spiaggia, non molto estesa, è ciottolosa, e la sua quota coincide con quella del bordo lago; l area di balneazione è caratterizzata dalla presenza di numerose banchine di approdo e dalla presenza di una passeggiata circumlacuale. Sulla collinetta prospiciente l area si staglia il centro dell abitato di Piediluco. 19 Struttura della Zona ripariale Fac. (solo per fiumi e laghi) 20 Ampiezza della spiaggia Fac. 21 Fenomeni erosivi Fac. 22 Numero di bagnanti Fac. 23 Infrastrutture/servizi Trattandosi di informazioni di pertinenza dei comuni le stesse sono state formalmente chieste ai comuni i quali sono in fase di riscontro. 24 Accesso consentito ad animali Fac Sì 2

25 Autorità competente COMUNE DI TERNI Piazza M. Ridolfi, 1 05100 Terni Tel. +39 0744 5491 E-mail: comune.terni@postacert.umbria.it sito web: http://www.comune.terni.it ARPA UMBRIA - Agenzia regionale per la protezione ambientale Via Pievaiola, 207/B-3 Loc. S.sto 06132 Perugia Tel. 075/515961 Fax 075/51596235 e.mail:arpa@arpa.umbria.it sito web: http://www.arpa.umbria.it/canale.asp?id=1260 REGIONE UMBRIA Via Mario Angeloni 61 06124, Perugia Tel 0755041 Fax 0755045249 e.mail: saniprevenzione@regione.umbria.it sito web: http://www.regione.umbria.it 26 Fruizioni dell area diverse dalla balneazione Fac. 3

27 Immagine 2.2 Localizzazione 28 Coordinate centro (centroide) dell area 29 Coordinate degli estremi dell area 30 31 Estensione area Altitudine (solo laghi e fiumi) Fac. Longitudine: 12,7556 Latitudine: 42,5357 Inizio tratto Longitudine: 12,75468 Inizio tratto Latitudine: 42,53865 Fine tratto Longitudine: 12,76028 Fine tratto Latitudine: 42,53463 0,924 Km 375 m s.l.m. Fac. 4

32 Mappa 2.3 Stazione di monitoraggio 33 Coordinate punto stazione Longitudine: 12,7537 Latitudine: 42,5356 34 Criteri utilizzati per l individuazione Punto di massima affluenza dei bagnanti o del rischio più elevato di inquinamento 35 Punto di monitoraggio supplementare Un punto di monitoraggio supplementare (PIediluco Centro Fac. Urbano Integrativo) 2.4 Qualità 1 36 Classificazione Buono (aggiornato al 1 gennaio 2011) 37 Divieti di balneazione Nessun divieto di balneazione (considerando il solo anno 2010) 38 Deroghe Il lago di Piediluco non ha usufruito di nessuna deroga. Fac. 39 Trend qualitativo Trattandosi della prima classificazione mancano i termini di raffronto Nota 1): La determinazione della qualità delle acque di balneazione viene effettuata mediante l analisi e l elaborazione delle serie storiche (almeno degli ultimi quattro anni) dei dati relativi alle concentrazioni dei parametri di contaminazione e di tutte le informazioni ad essa correlate. 5

Sez. 3 Area di influenza Informazioni sull'area, coincidente con una porzione o l'interezza del bacino drenante connesso all'acqua di balneazione, in cui le eventuali fonti di inquinamento diffuso o puntuale potrebbero incidere sulla qualità dell acqua di balneazione. 3.1 Descrizione 40 Descrizione geografica dell area L area di influenza della zona di balneazione Piediluco centro urbano è di complessa determinazione. Vanno infatti considerati sia l influenza, sulla qualità delle acque di balneazione, delle pressioni antropiche localizzate nel bacino direttamente scolante, sia gli effetti dei carichi inquinanti sversati nel lago dal Canale Medio Nera e dal Fiume Velino, principali immissari. Il Canale Medio Nera, in particolare, realizzato per scopi idroelettrici, convoglia verso il lago, dopo un percorso di circa 42 chilometri, parte delle acque dell alto corso del Fiume Nera e dei suoi affluenti Corno e Sordo, per una portata media di circa 15 m 3 /s e con velocità dell ordine dei 1-2 m/s. Tuttavia, le verifiche effettuate regolarmente sul Canale non hanno evidenziato carichi microbiologici significativi provenienti dai sistemi di depurazione localizzati nel bacino. Gli approfondimenti svolti nell area di balneazione, infatti, hanno evidenziato cause locali legate alla gestione delle acque reflue urbane dell abitato di Piediluco (sollevamenti, allacci..). Per questo motivo, l analisi delle cause di inquinamento è limitata all area di influenza locale, ma viene comunque fornita la mappa dell area complessiva relativa all intero bacino. L area locale è caratterizzata dalla presenza di una collinetta vegetata, sulle pendici della quale sorge il nucleo centrale dell abitato di Piediluco, che degrada fino a bordo lago. 41 Nome Bacino idrografico Piediluco 42 ID bacino idrografico Non definito 43 Idrologia Fac. 3.2 Cause di inquinamento 44 Trattamento acque reflue Le acque reflue urbane dell abitato di Piediluco vengono 6

convogliate all impianto di depurazione di Piediluco, localizzato al di fuori dell area di balneazione. segnala la presenza di alcuni scarichi non allacciati in fognatura e di un impianto di sollevamento all interno dell area di balneazione. 45 Uso del suolo L area di influenza locale è caratterizzata dalla presenza di un tessuto urbano discontinuo (codice Corine 112) nella zona litorale e da boschi misti (Codice 313) per la restante porzione. 46 Altre cause di inquinamento Niente da segnalare 47 Valutazioni E stata effettuata un indagine per la caratterizzazione del sistema fognario e la verifica degli allacci, a seguito della quale comune e provincia hanno avviato azioni per la risoluzione delle situazioni critiche. Gli interventi, in fase di ultimazione, hanno già ridotto notevolmente il rischio. 48 Mappa 7

3.3 Monitoraggio e valutazione 1 49 Classificazione Nessun corpo idrico significativo ricadente nell area di influenza locale 50 Qualità dei corpi idrici nell area di influenza Nessun corpo idrico significativo ricadente nell area di influenza locale. Nota 1): Secondo quanto previsto dall art.9 comma 2, all atto di predisporre, riesaminare e aggiornare i profili delle acque di balneazione, si utilizzano anche i dati ottenuti dal monitoraggio e dalle valutazioni effettuate ai sensi del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni. 8

Sez. 4 Criticità della/e acqua/e di balneazione Informazioni circa l'identificazione delle fonti d'inquinamento che potenzialmente potrebbero avere un impatto negativo sull'acqua di balneazione. Qualora venga identificata una potenziale fonte di inquinamento il profilo includerà la valutazione dell impatto di tale fonte sull acqua di balneazione. 4.1 Impatti sull acqua di balneazione 1 51 Identificazione delle cause di inquinamento Le acque reflue urbane dell abitato di Piediluco vengono convogliate all impianto di depurazione di Piediluco, localizzato al di fuori dell area di balneazione. Nell area è presente un impianto di sollevamento della rete fognaria. Non sono presenti scarichi di acque reflue industriali direttamente recapitanti nell area di balneazione. 52 Localizzazione Bordo lago 53 Coordinate punti di immissione Sollevamento 1 Longitudine 12,4515 Latitudine 42,3208 54 Metodologia utilizzata per la stima degli E ancora in fase di studio un adeguato approccio impatti modellistico 55 Misure di miglioramento previste o adottate Le scelte da adottare sono da correlarsi all approccio Obbl modellistico individuato 4.2 Eventi di inquinamento di breve durata 2 56 Condizioni in cui si può verificare Qualora si verifichi un malfunzionamento dell impianto di sollevamento. 57 Caratterizzazione evento E ancora in fase di studio un adeguato approccio modellistico 58 Identificazione fonte di inquinamento E ancora in fase di studio un adeguato approccio modellistico 59 Entità E ancora in fase di studio un adeguato approccio modellistico 60 Frequenza stimata E ancora in fase di studio un adeguato approccio modellistico 61 Eventi pregressi (ultimi 4 anni) Trattandosi di prima notifica, allo stato attuale, mancano gli elementi di studio e definizione 9

62 Misure di gestione Non sono presenti misure di gestione fatte salve le ordinanze sindacali di interruzione o ripresa della balneabilità del lago. 63 Organismi responsabili COMUNE DI TERNI Piazza M. Ridolfi, 1 05100 Terni Tel. +39 0744 5491 E-mail: comune.terni@postacert.umbria.it sito web: http://www.comune.terni.it 4.3 tuazione anomala 64 Descrizione dell evento Contaminazione microbiologica delle acque a seguito di uno sversamento accidentale causato dalla rottura di un tratto fognario. 65 Misure di gestione Riparazioni e manutenzione ordinaria e straordinaria dei tratti fognari. 66 Eventi pregressi (ultimi 8 anni) Fino al 2009 nell area vigeva il divieto di balneazione. 67 Organismi responsabili La catena di governo sarà definita localmente 4.4 Valutazione del potenziale di proliferazione cianobatterica 68 Eventi pregressi (ultimi 4 anni) Niente da segnalare 69 Effetti provocati Niente da segnalare 70 Misure adottate Niente da segnalare 71 Caratterizzazione evento Niente da segnalare 72 Possibilità che l evento possa verificarsi nel Niente da segnalare futuro 4.5 Valutazione del potenziale di proliferazione di macroalghe e/o fitoplancton e/o specie potenzialmente tossiche 73 Tipologia di proliferazione. Niente da segnalare 74 Eventi pregressi (ultimi 4 anni) Niente da segnalare 75 Effetti provocati Niente da segnalare 76 Misure adottate Niente da segnalare 77 Possibilità che l evento possa verificarsi nel Niente da segnalare futuro Nota 1): In riferimento all art.2 comma 5, l inquinamento ai fini della balneazione è legato alla presenza di contaminazione microbiologica o di altri organismi o di rifiuti che influiscono sulla qualità delle acque di balneazione e comportano un rischio per la salute dei bagnanti di cui agli articoli 8 e 9 e all allegato I, colonna A. Nota 2): Secondo quanto riportato nell art.2 comma 1 lettera d: l inquinamento di breve durata è da intendersi come la contaminazione microbiologica di cui all allegato I, colonna A, le cui cause sono chiaramente identificabili e che si presume normalmente non influisca sulla qualità delle acque di balneazione per più di 72 ore circa dal momento della prima incidenza e per cui l autorità competente ha stabilito procedure per prevedere e affrontare tali episodi come indicato nell allegato II. 10