IL PATTO DEI SINDACI:



Documenti analoghi
Meccanismi di finanziamento pubblico per l efficientamentol energetico: il caso BEI

Convegno nazionale EPC: I CONTRATTI A PRESTAZIONI GARANTITE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI E PROCESSI INDUSTRIALI

100 COMUNI EFFICIENTI E SOSTENIBILI

La Sostenibilità Finanziaria dei progetti per una Amministrazione Virtuosa

IL PATTO DEI SINDACI e L ENERGIA SOSTENIBILE

JESSICA. Guida per l attuazione dei progetti finanziati da JESSICA Sardegna a valere sul POR FESR Sintesi del Vademecum

Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

I contratti di rendimento. Marcello Antinucci ECUBA srl CBW Bologna marzo 2013

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

Alla ricerca di modelli di business per l efficienza energetica

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

NUOVE ENERGIE PER LO SVILUPPO COMPETITIVO E SOSTENIBILE DELLA CITTÀ

PAES: Il finanziamento delle azioni.

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

Supporto di AESS per lo sviluppo dei SEAP (PIANI D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE)

Il PPP: esperienze e prospettive dell'amministrazione Comunale di Ragusa. ing. Carmelo LICITRA Energy Manager - COMUNE DI RAGUSA -

CRISTOFORETTI SER S.r.l. Geom. Davide Gualdi Area Manager Friuli Venezia Giulia

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

Il Futuro Energetico della Provincia di Belluno

L EPC PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il modello di Habitech. Thomas Miorin Direttore Habitech

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

Smart cities e Patto dei Sindaci: Strategie, risorse e strumenti per la pianificazione finanziaria integrata degli interventi

Marcello Antinucci ECUBA srl. Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, Marzo 2013

Diagnosi Energetica: da obbligo normativo ad opportunità

ILLUMINAZIONE PUBBLICA QUALE INFRASTRUTTURA

Lo strumento ELENA per l assistenza tecnica agli investimenti energetici. Ing. G. Andreoli Torino, 07/11/2012

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Progetto MARTE/IEE/13/465 Trieste 29 Aprile 2015 Workshop EMILIE

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

I CONTRATTI A PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA L ESPERIENZA DEL COMUNE DI VIMERCATE

Promuovere gli investimenti locali in efficienza energetica ed energie rinnovabili. Milano 30 gennaio 2013 Federico Beffa / Area Ambiente

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Il nuovo meccanismo ELENA

Fermo 25 gennaio 2013 Fabio Travagliati Regione Marche Funzionario P.F. Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione FESR e FSE

Smart Cities: Le città del futuro La nuova sfida delle pubbliche amministrazioni

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

Modulo Formativo I. EPC Basi e Fondamenti. Project Transparense.

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

Il ruolo di Equiter Equiter, società del Gruppo Intesa Sanpaolo, investe capitali di rischio per sviluppare le infrastrutture, valorizzare il

PATTO DEI SINDACI Cosa e Quali obiettivi Le procedure - Gli strumenti Quali finanziamenti e contributi

FINANZIARE LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA l esperienza di Fondazione Cariplo

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Emanuele Scarnati. Responsabile Direzione Corporate Finance. Piano di Sviluppo delle città e Project Financing. Palermo, 19 aprile 2013

Avv. Marinella Baldi Consulente MUVITA

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento teorico e fonti di finanziamento. Firenze Settembre 14, 2015

ELENA e l attuazione dei PAES della Provincia di Chieti

Convegno Direttiva UE 2012/27: casi pratici e relativi impatti ed opportunità per le aziende industriali presso KeyEnergy Ecomondo

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono


ESCo Energy Service Company

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

Efficienza Energetica: opportunità e ostacoli

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

I vantaggi della riqualificazione energetica

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.)

Dott. Jacopo Calvano. Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza

Gli strumenti di finanza. Piero Atella SINLOC SpA Sistema Iniziative Locali

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

Come i modelli GBE FACTORY rientrano nello spirito delle ESCO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

L idea. Sostenibilità. Sostenibilità economica. ambientale. Sostenibilità. sociale

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Energia per Gassino. Programma del Movimento 5 Stelle per il risparmio e l efficienza

COMUNE DI PIANORO Provincia di Bologna

Le politiche della Commissione per l Energia. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Bergamo, 03 Ottobre 2014

un Privato o un Condominio

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

JESSICA- Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

Politiche e strumenti finanziari per il recupero energetico del patrimonio edilizio pubblico IL PUNTO DI VISTA DELLE ESCO

Banche e Green Economy. Giorgio Recanati Senior Research Analyst ABI Lab g.recanati@abilab.it

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Project Financing - paternariato pubblico privato - nuove opportunità per la realizzazione delle opere pubbliche Milano, 19 novembre 2009

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi)

Il GSE a supporto della Pubblica Amministrazione Luca Benedetti

Le logiche di azione delle Esco nel settore

ESCo Energy Service Company

Report 4. il contratto E.P.C. (Energy Performance Contract)

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009

Lo strumento «ELENA» per l assistenza tecnica agli investimenti energetici della Pubblica Amministrazione

Mutuo, leasing o project financing?

L efficienza energetica in edilizia

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

Energy4life: la Rete d Impresa. Alberto Zerbinato

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Bando UE MLEI Mobilizing Local Energy iniatives

Transcript:

IL PATTO DEI SINDACI: LE CITTÀ E I TERRITORI COME PROTAGONISTI DELLA GREEN ECONOMY E DELLA POLITICA ENERGETICA NAZIONALE 06 novembre 2013 KeyEnergy - Sala Mimosa 1 - Padiglione B6 - Rimini

Opportunità Economico Finanziarie per: La riqualificazione edilizia e impiantistica L illuminazione pubblica Le fonti rinnovabili Prof. Sergio Zabot Politecnico di Milano IL PATTO DEI SINDACI: LE CITTÀ E I TERRITORI COME PROTAGONISTI DELLA GREEN ECONOMY E DELLA POLITICA ENERGETICA NAZIONALE

Le opportunità finanziarie 1 i Programmi a gestione diretta -MLEI-PDA (IEE) -HORIZON 2020 -LIFE + i Fondi Strutturali - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR gli Strumenti BEI - Credito Diretto - Assistenza Tecnica ELENA -Jessica (FESR FSU)

Le opportunità finanziarie 2 Altri Strumenti Pubblici - European Energy Efficiency Fund - EEEF Partenariati Pubblico Privato PPP -Le Energy Service Companies ESCO - Le Società di Trasformazione Urbana - Il Project Financing La Finanza privata -I Mini Bond

i Programmi UE a gestione diretta MLEI-PDA (IEE). Pre-Assistenza Tecnica alleautorità locali che vogliono realizzare progetti medio-piccoli nell ambito della sostenibilità energetica e che prevedano una mobilitazione finanziaria locale. I progetti sui quali può essere fornita assistenza riguardano: la ristrutturazione di edifici, le fonti di energia rinnovabile nell edilizia, il riscaldamentoe/o raffreddamento, l illuminazione pubblica efficiente e il trasporto urbano pulito. Leverage min. 15 Invest. min. 6 Mln - Clausola di restituzione. HORIZON 2020 è il nome del nuovo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico della UE per gli anni 2014-2020, che punta a mettere assieme i tre elementi della catena del valore, Ricerca, Sviluppo e Innovazione. Budget totale di circa 78-80 mld, per finanziare con contributi a fondo perduto fino al 100% le attività di ricerca e sviluppo tecnologico e fino al 70% le attività più vicine al mercato. LIFE + -Strumento finanziario per azioni sul tema ambientale; obiettivo principale offrire sostegno alle misure e ai progetti per l attuazione, l aggiornamento e lo sviluppo della politica e della normativa comunitaria in materia ambientale. Il budget per il periodo 2014-2020 dovrebbe prevedere 3,2 mld, utilizzabili sotto forma di convenzioni di sovvenzione o contratti di appalto pubblici. I beneficiari potranno essere organismi, soggetti e istituzioni pubbliche e/o private. Il cofinanziamento massimo è pari al 50% dei costi ammissibili.

gli Strumenti BEI Credito Diretto Minimo 30 Mln tramite intermediari finanziari locali. BEI finanzia di solito fino al 50% del costo del progetto, ma per i progetti di energia rinnovabile e di efficienza energetica è possibile arrivare al 75% ELENA(EuropeanLocal Energy Assistance) finanzia l Assistenza Tecnica (AT) necessaria agli enti locali o altri soggetti pubblici per lo sviluppo di un programma d investimento energetico integrato (utilizzo delle rinnovabili e/o efficienza energetica) JESSICA permette di utilizzare i Fondi Strutturali in modo revolving per finanziare progetti infrastrutturali in ambito urbano generatori di reddito. JESSICA mira al finanziamento di progetti economicamente sostenibili, i cui ritorni degli investimenti possano finanziare in futuro nuovi progetti. In questo modo si cerca di attrarre investitori privati e/o pubblici in piani di sviluppo urbano integrato. I contributi del FESR vengono allocati dalla relativa Autorità di Gestione in Fondi per lo Sviluppo Urbano (FSU) di varia natura (per la rigenerazione urbana, di trasformazione urbana o per il risparmio energetico), che a loro volta li reinvestono in PPP o altri progetti. EEEF (EuropeanEnergy EfficiencyFund), per il finanziamento di investimenti di piccole dimensioni (5 25 mln ) in energia rinnovabile ed efficienza energetica all interno dell UE. Il fondo è stato lanciato con una dotazione iniziale di EUR 260m (EC, EIB, DB) e, grazie alla partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) si caratterizza anche per il suo forte focus sull Italia.

il Programma ELENA ELENA Assistenza Tecnica(AT) per la realizzazione dei Progetti Supporto ai Beneficiari Finali per: Personale tecnico addizionale Studi tecnici addizionali Studi di fattibilità addizionali Procedure di gara Strutturazione finanziaria PROGRAMMI DI INVESTMENTO/PROGETTO Investimenti EE e RE in edifici pubblici e privati, inclusa l edilizia sociale e l illuminazione delle strade e del traffico; Trasporto Urbano per sostenere l efficienza energetica e l integrazione di fonti di energia rinnovabili; Infrastrutture energetiche locali per sostenere lo sviluppo in questi settori, inclusi smart grids, ICT, etc. AT a beneficio di soggetti pubblici per sostenerli durante la fase di transizione dalla preparazione dei piani d azione alla realizzazione degli investimenti. Supporto ai programmi che hanno le caratteristiche di replicabilità in altre regioni o città oppure replica di programmi realizzati con successo altrove. Obiettivo: Estendere l utilizzo di approcci innovativi e/o ricorso alle ESCO. AT commisurata al piano investimenti (leverage minimo obbligatorio 1:20). Progetti con costo minimo di 30 milioni di Euro.

l European Energy Efficiency Fund Beneficiari: enti pubblici a livello locale e regionale (tra cui i Comuni), aziende pubbliche e private che operano al servizio degli enti locali quali le aziende del settore energetico dedite al pubblico servizio, fornitori di trasporto pubblico, associazioni di edilizia sociale, società che offrono servizi energetici (ESCo). ZABOT EIB.5.IT L EEEF può investire in Risparmio Energetico ed Efficienza, Fonti Rinnovabili di Energia, Trasporto Urbano Pulito. Investimenti diretti (da 5 mln fino a 25 mln ) senior debt, mezzanine, leasing, equity Max 15 anni Investimenti in Istituti finanziari (banche commerciali, società leasing, altri istituti), che si impegnano a finanziare beneficiari finali. Disponibilità di un Fondo di Assistenza Tecnica (Max 90% con leverage factor = 20) www.eeef.eu

I Partenariati Pubblico Privato Forme contrattuali basate sulla cooperazione tra l attore pubblico e l attore privato, in cui le rispettive competenze si integrano per realizzare opere pubbliche o di pubblica utilità per la gestione dei relativi servizi. (art.3 c. 15ter Codice Contratti) Icontratti di PPP sono principalmente caratterizzati da: contratti di lungo periodo tra la PA e una o più imprese private; trasferimento dei rischi al settore privato; specificazione degli output prestazionali di progetto, più che degli input progettuali; utilizzo di finanziamenti privati (spesso sotto la forma del Project Financing); pagamenti al privato di un canone da parte degli utenti del servizio, della PA o di entrambi. Il modello contrattuale che si sta lentamente diffondendo come prevalente anche in Italia, definito Energy Performance Contracting (EPC), prevede che una Energy Service Company (ESCO) venga remunerata sulla base dei risparmi effettivamente conseguiti dal cliente a fronte dell intervento. L investimento viene rimborsato e remunerato grazie ai risparmi conseguiti per un periodo predeterminato di tempo, al termine del quale il risparmio è a totale vantaggio del cliente.

il modello ESCO con Finanziamento Tramite Terzi

Finanziamento dei Contratti di Prestazione Energetica Schema tradizionale di finanziamento di un contratto EPC Schema di finanziamento con il Forfeiting Servizio del debito Istituto Finanziario ESCo Comune Linea di Credito Canone Excl. Finanza

Il Project Financing Il Project Finance (PF) è una forma di finanziamento strutturato che, rispetto alla tradizionale finanza d impresa, valuta l equilibrio economico-finanziario di uno specifico progetto e non dell impresa nel suo complesso, considerandolo quindi indipendente dalle altre iniziative.

Sintesi degli strumenti e Adeguatezza Strumento Riqualificazione Edilizia Illuminazione Pubblica Fonti Rinnovabili MLEI-PDA (IEE) + + + + + + C E HORIZON 2020 + + + + + LIFE + + + FESR + + + + + + + Crediti Diretti + + + + + + + + + B E I ELENA + + + + + + + + + JESSICA + + + + + + Altri Pubblici European Energy Efficiency Fund + + + + + + + + + ESCO + + + + + + + + + Società di Trasformazione P P P Urbana + + Project Financing + + + + + + + + Finanza Privata Mini Bond + + + + Strumento Poco Adatto + + Strumento Mediamente Adatto + + + Strumento Molto Adatto

Profili di Contabilità Pubblica Decisione Eurostat dell 11 febbraio 2004: i benioggetto di un rapporto contrattuale tramite Concessione, non vanno registrati nei conti delle Amministrazioni pubbliche ai fini del calcolo dell indebitamento netto e del debito, solo se c è un sostanziale trasferimento di rischio dalla parte pubblica alla parte privata. Ciò avviene nel caso in cui si verifichino contemporaneamente le seguenti due condizioni: - il soggetto privato assume il rischio di costruzione; - il soggetto privato assume almeno uno dei due rischi: di domanda o di disponibilità. Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri (GURI N. 84 del 10 Aprile 2009 ): la spesa per realizzare opere pubbliche può essere contabilizzata fuori bilancio, ai fini del deficit pubblico statale e del Patto di stabilità, solo se il canone pagato dall'amministrazione per ripagare l'investimento del privato non è fisso, ma risulta contrattualmente variabile in base a parametri di prestazione della gestione. ergo un EPC con Garanzia di Risultato che preveda pagamenti proporzionali alle prestazioni ottenute... NON è soggetto al Patto di Stabilità.

gli Incentivi Nazionali Tipologia Incentivi Titoli di Efficienza Enegetica (TEE) o "Certificati Bianchi" Detrazioni Fiscali 65% Note P.A. ESCo Solo le ESCo possono accedervi. Le PA possono comunque farsi riconoscere contrattualmente quote dei TEE dalle ESCo. Generalmente però ciò non conviene per via degli importi ridotti e dagli alti costi di transazione Le PA non possono accedervi. No Le ESCO possono accedervi detraendo dall'ires No Si Si Conto Termico Le PA possono accedervi direttamente. Le ESCO possono accedervi con la stipula di un contratto EPC o con FTT o con convenzioni Servizio Energia Si Si Conto Energia Fotovoltaico Sia le PA sia le ESCO possono accedervi Conviene però che la ESCo usufruisca del Conto Energia e la PA dei risparmi Si Si Sgravi fiscali Cogenerazione ad Alto Rendimento Per quanto sia possibile l'accesso anche alle Amministrazioni, ingenere sono le ESCO a gestire le pratiche, ottenendo benefici aggiuntivi Si Si

Schema adottato dalla Provincia di Milano Accordo Quadro con la DG-Tren come Struttura di Supporto al Patto dei Sindaci Fondi BEI Redazione delle Diagnosi Energetiche degli Edifici Pubblici (Fondazione Cariplo) Intermediario Finanziario Sistematizzazione delle Diagnosi Energetiche (Baselines) Capitolati di Gara e Contratti Tipo Azioni finanziate dalla facility ELENA Gare per la Riqualificazione Energetica degli Edifici Comuni Consip o Altra Piattaforma Fornitori di Energia Pagamento del Canone ESCo vincitrici Risparmi Contratti di Prestazione per il Risparmio Energetico con Garanzia di Risultato ZABOT EIB.5.IT

Inquadramento Giuridico L attività delle ESCo è stata inquadrata, in ragione dell assunzione del rischio imprenditoriale dell iniziativa, quale Concessione, e non come Appalto. In particolare: Il Finanziamento Tramite Terzi (F.T.T.) è stato configurato quale concessione mista di beni e servizi, poiché la ESCo, assumendo su di sé il rischio imprenditoriale relativo allo svolgimento dell attività di miglioramento dell efficienza energetica dei beni dell amministrazione, utilizza in via esclusiva tali beni, operando investimenti su di essi a scopo di profitto, fornendo indirettamente un vantaggio all Amministrazione titolare. La ESCo diventa l unico soggetto responsabile verso l utente finale e che si occupa di tutte le fasi in cui si compone lo schema FTT: - Fattibilità economico-finanziaria - Progettazione degli interventi - Riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti - Conduzione e manutenzione degli impianti - Copertura finanziaria La fornitura del Combustibile è stata esclusa dalla Concessione

Come funziona l EPC con Garanzia di Risultato adottato dalla Provincia di Milano Risparmio Riconosciuto al Comune con Performance Bond min10% di RG Risparmio Riconosciuto al Comune Risparmio Riconosciutoo al Comune Costi Attuali = Combustibili + En. Elettrica + O & M Risparmio Garantito RG Min. 20% della Baseline energetica Combustibili a carico del Comune Canone Combustibili a carico del Comune Canone ridotto Maggiori Consumi a carico del Comune Combustibili a carico del Comune Canone Maggior Risparmio Condiviso Combustibili a carico del Comune ZABOT EIB.5.IT Baseline Under Performance Over Performance

Risultati del Primo Bando Un lotto con 98 edifici prevalentemente scuole - di 16 Comuni Baseline: 3.800.000 - (Combustibili + Energia Elettrica + O&M) Investimento minimo richiesto: 5,4 Mln. Aggiudicato per 13 Mln. Interventi proposti : 25 cappotti esterni, 31 isolamenti coperture, 72 caldaie a condensazione, 17 recuperatori di calore, valvole termostatiche in 78 siti, 71 circuiti a portata variabile, 34 impianti solari termici, 73 impianti di micro-cogenerazione, 16 pompe di calore, 12 sistemi radianti nelle palestre, 56 interventi su sensori di presenza, 81 interventi di termoregolazione con valvole di zona, telecontrollo. Risparmio Garantito: 35% Risparmio Riconosciuto ai Comuni: 5% Durata della Concessione: 15 anni

Conclusioni L adozione di un qualsivolgia modello economico/finanziario comporta inevitabilmente dei costi. Alcuni di questi costi sono diretti e immediati come la Contrattualizzazione. I costi di Incentivazione sono indiretti e rappresentano minori entrate rispetto ai vantaggi economici globali. I costi di Monitoraggio e Verifica sono per lo più rappresentati dall impegno costante delle Amministrazioni a tenere sotto controllo l operato delle ESCo, effettuare le misure necessarie e negoziare le modifiche che intervengono durante lo svolgimento dei contratti. L impegno più rilevante è da ascrivere sicuramente alla fase iniziale per la definizione delle Baselines e per la redazione dei documenti di gara. Questi costi non sono trascurabili, devono essere accuratamente dimensionati e allocati come costi di Assistenza Tecnica. In particolare è opportuno che le Amministrazioni che intendono applicare modelli ESCo si avvalgano di Advisor legali includendo nei contratti anche la gestione dei contenziosi. I ricorsi sono sempre in agguato e purtroppo sono diventati prassi frequenti, con il risultato di paralizzare letteralmente le attività delle Amministrazioni.

IL PATTO DEI SINDACI: LE CITTÀ E I TERRITORI COME PROTAGONISTI DELLA GREEN ECONOMY E DELLA POLITICA ENERGETICA NAZIONALE Grazie per l Attenzione sergio.zabot@polimi.it