NORME DI CARATTERE GENERALE Sicurezza macchine - Edizione 2011



Documenti analoghi
ELENCO DELLE NORME (E DEI PROGETTI DI NORME) DI TIPO A, B ARMONIZZATE AI SENSI DELLA DIRETTIVA MACCHINE

CD-Rom MACCHINE SICURE - FILERA LEGNO

Acustica - Misura dell'assorbimento acustico in camera riverberante UNI EN ISO 354:2003

Machinery safety directives

Norme tecniche per macchinari 1

RIEPILOGO NORME DI ACUSTICA APPLICATA

DECRETO MINISTERIALE DEL 12/03/1998

Acustica. Misurazione del rumore ad alta frequenza emesso dalle apparecchiature informatiche e per ufficio.

NORME. Acustica UNI 10343:1994. Acustica. Valutazione delle prestazioni acustiche di cabinati e cabine mediante l'indice unico di valutazione.

Norme tecniche per macchinari 1

PUBBLICAZIONE DEI TITOLI E DEI RIFERIMENTI DELLE NORME ARMONIZZATE EUROPEE NELL'AMBITO DELLA DIRETTIVA 2006/42/CE

D.Lgs. 81/08 I FATTORI DI RISCHIO. Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione

Dipartimento di Prevenzione Azienda USL3 di Pistoia DIRETTIVE E NORME. Ing. Massimo Selmi. Pistoia,

Norme in Vigore. pag. 1/6

SICUREZZA E IGIENE NELLA SCUOLA E NEL LAVORO

Acustica. Valutazione delle prestazioni acustiche di cabinati e cabine mediante l'indice unico di valutazione.

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE

27 dicembre 2013 SECO Direzione del lavoro Sicurezza dei prodotti Adriana Bertini. Numero Titolo Riferimento alla Gazzetta uff. CE

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

(/(1&2'(//(1250(, $//$',5(77,9$ &(³0$&&+,1(

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

Norme tecniche per macchinari 1

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

Requisiti e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori

Norme tecniche di riferimento. per la presunzione di conformità. di Macchine Agricole alla Direttiva Macchine

L informatica per la fruibilità dello strumento normativo: 2 software per il calcolo delle distanze di sicurezza

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)

PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

Tabella A/1 Vibrazioni al sistema mano-braccio. Valutazioni senza misurazioni Attrezzature portatili o trasportabili

7.2 Controlli e prove

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

CORSI RSPP/ASPP Mod. B sett

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE

STIMA DEL RISCHIO: BANCHE DATI, VALORI FORNITI DAI COSTRUTTORI E MISURE SUL CAMPO

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 348/02) Prima pubblicazione GU

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Rumore: nozioni generali

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Il rischio vibrazioni

POLITECNICO DI TORINO

Risposte dell UNI al Ministero dell Ambiente su quesiti posti da ASL

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

MACCHINE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI

Lista di controllo per le attrezzature di lavoro

SELEZIONI CEI. Punto UNI CEI di Treviso

CORSI. Aldebran IL MANUALE D ISTRUZIONI. Direttiva Macchine 2006/42/CE. Aldebran. innovative engineering

Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte.

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN , EN ed EN 12453

Norme per la progettazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Modulo di Richiesta Personale

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

Sicurezza delle Macchine e marcatura CE

Allegato 1 Settore Agricoltura

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E IL PARE

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

SOC. ITALIANA TECNOLOGIE ACUSTICHE

La valutazione dei rischi. La valutazione dei rischi -- Programma LEONARDO

L acustica è coin acustica è coin olta in tutte le fa le f si dello sviluppo

DEFINIZIONI La vibrazione meccanica è il movimento oscillatorio di un corpo attorno alla posizione

La sicurezza nell ambiente di lavoro nelle imprese delle materie plastiche e gomma

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso

Presse piegatrici idrauliche - Dispositivi di sicurezza -

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

ELENCO NORME AREA QUALITA' cod. base ICS e settoriali collegati

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A

(2003/C 192/02) (Testo rilevante ai fini del SEE)

(2005/C 336/05) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) (Testo rilevante ai fini del SEE)

L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN EN 12445

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

INDICE PRESENTAZIONE... PREMESSA...

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO SENZA MISURAZIONI

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Termografia di 2 livello secondo EN 473

UFFICI E LAVORO AI VIDEOTERMINALI

ATTREZZATURE DI LAVORO: VALUTAZIONE RISCHI E GESTIONE

UNI ed. Ottobre 2012

Corso per RSPP ATECO

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Capitolo 1. Regole di prima approssimazione... 1

Guida all applicazione della direttiva ascensori 95/16/CE. Traduzione italiana a cura di AssoAscensori

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

INDICE Manuale Volume 2

Il Progetto Formazione

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

Descrizione Copertura:

10/9/2015 *** NORMATTIVA Stampa ***

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno

Transcript:

NORME DI CARATTERE GERALE Codice UNI/TR 11232-1:2007 UNI/TR 11232-2:2007 UNI ISO/TR 14121-2:2010 UNI 1005-1:2009 UNI 1005-2:2009 UNI 1005-3:2009 UNI 1005-4:2009 UNI 1032:2009 UNI 1032:2009 UNI 1037:2008 Vibrazioni mano-braccio - Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazioni - Parte 1: Metodi tecnici progettuali per la progettazione delle macchine Vibrazioni mano-braccio - Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazioni - Parte 2: Misure di prevenzione sul posto di lavoro Sicurezza del macchinario - Valutazione del rischio - Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 1: Termini e definizioni Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 2: Movimentazione manuale di macchinario e di parti componenti il macchinario Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 3: Limiti di forza raccomandati per l'utilizzo del macchinario Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 4: Valutazione delle posture e dei movimenti lavorativi in relazione al macchinario Vibrazioni meccaniche - Esame di macchine mobili allo scopo di determinare i valori di emissione vibratoria Vibrazioni meccaniche - Esame di macchine mobili allo scopo di determinare i valori di emissione vibratoria Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso UNI 1037:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso UNI 1088:2008 UNI 1088:2008 UNI 1093-1:2009 UNI 1093-1:2009 UNI 1093-2:2008 UNI 1093-3:2008 UNI 1093-4:2008 UNI 1093-4:2008 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova pericolose trasportate dall'aria - Parte 2: Metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante pericolose trasportate dall'aria - Parte 3: Metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante pericolose trasportate dall'aria - Parte 4: Rendimento della captazione di un impianto di aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti pericolose trasportate dall'aria - Parte 4: Rendimento della captazione di un impianto di aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti Page 1 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI 1093-6:2008 UNI 1093-6:2008 UNI 1093-7:2008 UNI 1093-7:2008 UNI 1093-8:2008 UNI 1093-8:2008 UNI 1093-9:2008 UNI 1093-9:2008 UNI 1093-11:2008 UNI 1127-1:2008 UNI 1127-2:2008 UNI 1127-2:2008 UNI 12198-1:2009 UNI 12198-1:2009 UNI 12198-2:2009 UNI 12198-2:2009 UNI 12198-3:2008 pericolose trasportate dall'aria - Parte 6: Rendimento di separazione massico, scarico libero pericolose trasportate dall'aria - Parte 6: Rendimento di separazione massico, scarico libero pericolose trasportate dall'aria - Parte 7: Rendimento di separazione massico, scarico intubato pericolose trasportate dall'aria - Parte 7: Rendimento di separazione massico, scarico intubato pericolose trasportate dall'aria - Parte 8: Parametro di concentrazione dell'inquinante, metodo di prova al banco pericolose trasportate dall'aria - Parte 8: Parametro di concentrazione dell'inquinante, metodo di prova al banco pericolose trasportate dall'aria - Parte 9: Parametro di concentrazione dell'inquinante, metodo in sala di prova pericolose trasportate dall'aria - Parte 9: Parametro di concentrazione dell'inquinante, metodo in sala di prova pericolose trasportate dall'aria - Parte 11: Indice di decontaminazione Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 2: Concetti fondamentali e metodologia per attività in miniera Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 2: Concetti fondamentali e metodologia per attività in miniera dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 1: Principi generali dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 1: Principi generali dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 2: Procedura di misurazione dell'emissione di radiazione dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 2: Procedura di misurazione dell'emissione di radiazione dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 3: Riduzione della radiazione per attenuazione o schermatura Page 2 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI 12198-3:2008 UNI 1299:2009 UNI 1299:2009 UNI 13478:2008 dalle radiazioni emesse dal macchinario - Parte 3: Riduzione della radiazione per attenuazione o schermatura Vibrazioni meccaniche ed urti - Isolamento vibrazionale dei macchinari - Informazioni per la messa in opera dell'isolamento della fonte Vibrazioni meccaniche ed urti - Isolamento vibrazionale dei macchinari - Informazioni per la messa in opera dell'isolamento della fonte Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco UNI 13478:2008 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione dal fuoco UNI 13490:2009 UNI 13490:2009 UNI 1710:2008 EC 1-2010 UNI 1710:2008 UNI 1760-1:2009 UNI 1760-2:2009 UNI 1760-3:2009 UNI 1837:2009 Vibrazioni meccaniche - Carrelli industriali - Valutazione in laboratorio e specifica delle vibrazioni trasmesse all'operatore dal sedile Vibrazioni meccaniche - Carrelli industriali - Valutazione in laboratorio e specifica delle vibrazioni trasmesse all'operatore dal sedile Apparecchi e componenti destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive in miniere sotterranee Apparecchi e componenti destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive in miniere sotterranee Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e di prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e di prova di bordi e barre sensibili alla pressione Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e di prova di paraurti, piastre, fili e analoghi dispositivi sensibili alla pressione Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine UNI 1837:2009 Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine UNI 30326-1:2009 UNI 349:2008 UNI 349:2008 UNI 547-1:2009 UNI 547-2:2009 UNI 547-3:2009 UNI 574:2008 Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 1: Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso di tutto il corpo nel macchinario Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 2: Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture di accesso Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 3: Dati antropometrici Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali - Principi per la progettazione Page 3 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI 574:2008 UNI 614-1:2009 UNI 614-2:2009 UNI 626-1:2008 UNI 626-1:2008 UNI 626-2:2008 UNI 626-2:2008 UNI 842:2009 UNI 894-1:2009 UNI 894-2:2009 UNI 894-3:2009 UNI 894-4:2010 UNI 953:2009 UNI 953:2009 UNI 981:2009 UNI 982:2009 UNI 982:2009 UNI 983:2009 UNI 983:2009 UNI ISO 11161:2010 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali - Principi per la progettazione Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 1: Terminologia e principi generali Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 2: Interazioni tra la progettazione del macchinario e i compiti lavorativi Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 1: Principi e specifiche per i costruttori di macchine Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 1: Principi e specifiche per i costruttori di macchine Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 2: Metodologia per la definizione delle procedure di verifica Sicurezza del macchinario - Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchine - Parte 2: Metodologia per la definizione delle procedure di verifica Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Parte 1: Principi generali per interazioni dell'uomo con dispositivi di informazione e di comando Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Parte 2: Dispositivi di informazione Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Parte 3: Dispositivi di comando Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Parte 4: Ubicazione e sistemazione di dispositivi di informazione e di comando Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili Sicurezza del macchinario - Sistemi di segnali di pericolo e di informazione uditivi e visivi Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza relativi a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche - Oleoidraulica Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza relativi a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche - Oleoidraulica Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza relativi a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche - Pneumatica Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza relativi a sistemi e loro componenti per trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche - Pneumatica Sicurezza del macchinario - Sistemi di fabbricazione integrati - Requisiti di base Page 4 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI ISO 11200:2009 UNI ISO 11200:2009 UNI ISO 11201:2010 UNI ISO 11201:2010 UNI ISO 11202:2010 UNI ISO 11202:2010 UNI ISO 11203:2009 UNI ISO 11203:2009 UNI ISO 11204:2010 UNI ISO 11204:2010 UNI ISO 11205:2009 UNI ISO 11546-1:2009 UNI ISO 11546-1:2009 UNI ISO 11546-2:2009 UNI ISO 11546-2:2009 Linee guida per l'uso delle norme di base per la determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni Linee guida per l'uso delle norme di base per la determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni lavoro e in altre specifiche posizioni in campo sonoro praticamente libero su un piano riflettente con correzioni ambientali trascurabili lavoro e in altre specifiche posizioni in campo sonoro praticamente libero su un piano riflettente con correzioni ambientali trascurabili lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali approssimate lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali approssimate Determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni sulla base del livello di potenza sonora Determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni sulla base del livello di potenza sonora lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali accurate lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali accurate Metodo tecnico progettuale per la determinazione dei livelli di pressione sonora in opera al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni mediante il metodo intensimetrico Acustica - Determinazione delle prestazioni acustiche di cappottature - Parte 1: Misurazioni di laboratorio (ai fini della dichiarazione) Acustica - Determinazione delle prestazioni acustiche di cappottature - Parte 1: Misurazioni di laboratorio (ai fini della dichiarazione) Acustica - Determinazione delle prestazioni acustiche di cappottature - Parte 2: Misurazioni in opera (ai fini dell'accettazione e della verifica) Acustica - Determinazione delle prestazioni acustiche di cappottature - Parte 2: Misurazioni in opera (ai fini dell'accettazione e della verifica) Page 5 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI ISO 11688-1:2009 UNI ISO 11688-1:2009 UNI ISO 11691:2009 UNI ISO 11957:2009 UNI ISO 12001:2009 UNI ISO 12001:2009 UNI ISO 12100:2010 UNI ISO 13732-1:2009 UNI ISO 13732-3:2009 UNI ISO 13753:2008 UNI ISO 13753:2008 UNI ISO 13849-1:2008 UNI ISO 13849-1:2008 Acustica - Suggerimenti pratici per la progettazione delle macchine e delle apparecchiature a bassa emissione di rumore - Parte 1: Pianificazione Acustica - Suggerimenti pratici per la progettazione delle macchine e delle apparecchiature a bassa emissione di rumore - Parte 1: Pianificazione Acustica - Determinazione dell'attenuazione sonora dei silenziatori in canali senza flusso - Metodo di laboratorio Acustica - Determinazione della prestazione di isolamento acustico di cabine - Misurazioni in laboratorio e in opera Regole per la stesura e la presentazione di una procedura per prove di rumorosità Regole per la stesura e la presentazione di una procedura per prove di rumorosità Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio Ergonomia degli ambienti termici - Metodi per la valutazione della risposta dell'uomo al contatto con le superfici - Parte 1: Superfici calde Ergonomia degli ambienti termici - Metodi per la valutazione della risposta dell'uomo al contatto con le superfici - Parte 3: Superfici fredde Vibrazioni meccaniche ed urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per misurare la trasmissibilità delle vibrazioni di materiali resilienti caricati dal sistema mano- braccio Vibrazioni meccaniche ed urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per misurare la trasmissibilità delle vibrazioni di materiali resilienti caricati dal sistema mano- braccio Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione EC 1-2009 UNI ISO 13849-1:2008 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione UNI ISO 13849-2:2008 UNI ISO 13849-2:2008 UNI ISO 13850:2008 UNI ISO 13855:2010 UNI ISO 13857:2008 UNI ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 2: Validazione Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 2: Validazione Sicurezza del macchinario - Arresto di emergenza - Principi di progettazione Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle velocità di avvicinamento di parti del corpo umano Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori EC 1-2010 UNI ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori Page 6 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI ISO 14122-1:2010 UNI ISO 14122-2:2010 UNI ISO 14122-3:2010 UNI ISO 14122-4:2010 UNI ISO 14159:2008 UNI ISO 14159:2008 UNI ISO 14738:2009 UNI ISO 15536-1:2009 UNI ISO 20643:2008 UNI ISO 20643:2008 UNI ISO 28927-1:2010 UNI ISO 28927-1:2010 UNI ISO 28927-2:2010 UNI ISO 28927-2:2010 UNI ISO 28927-3:2010 UNI ISO 28927-3:2010 UNI ISO 28927-4:2011 UNI ISO 28927-4:2011 UNI ISO 28927-5:2010 UNI ISO 28927-5:2010 UNI ISO 28927-6:2010 UNI ISO 28927-6:2010 Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 2: Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 3: Scale, scale a castello e parapetti Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 4: Scale fisse Sicurezza del macchinario - Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario Sicurezza del macchinario - Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario Ergonomia - Manichini computerizzati e sagome del corpo umano - Parte 1: Requisiti generali Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni Vibrazioni meccaniche - Macchine portatili e condotte a mano - Principi per la valutazione della emissione di vibrazioni dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici verticali e angolari dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti dell'emissione vibratoria - Parte 3: Lucidatrici e levigatrici rotative, orbitali e a movimento rotorbitale dell'emissione vibratoria - Parte 3: Lucidatrici e levigatrici rotative, orbitali e a movimento rotorbitale dell'emissione vibratoria - Parte 4: Smerigliatrici dritte dell'emissione vibratoria - Parte 4: Smerigliatrici dritte dell'emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione dell'emissione vibratoria - Parte 5: Trapani e trapani a percussione dell'emissione vibratoria - Parte 6: Pestelli dell'emissione vibratoria - Parte 6: Pestelli Page 7 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI ISO 28927-7:2010 UNI ISO 28927-7:2010 UNI ISO 28927-8:2010 UNI ISO 28927-8:2010 UNI ISO 28927-9:2010 UNI ISO 28927-9:2010 UNI ISO 28927-11:2011 UNI ISO 3741:2010 UNI ISO 3743-1:2010 UNI ISO 3743-2:2009 UNI ISO 3743-2:2009 UNI ISO 3744:2010 UNI ISO 3745:2009 UNI ISO 3746:2011 UNI ISO 3747:2011 dell'emissione vibratoria - Parte 7: Roditrici e cesoie dell'emissione vibratoria - Parte 7: Roditrici e cesoie dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria dell'emissione vibratoria - Parte 8: Seghetti, lucidatrici e limatrici con azione alternativa e seghetti con azione rotatoria o oscillatoria dell'emissione vibratoria - Parte 9: Martelli disincrostatori e scrostatori ad aghi dell'emissione vibratoria - Parte 9: Martelli disincrostatori e scrostatori ad aghi dell'emissione vibratoria - Parte 11: Martelli per la lavorazione della pietra pressione sonora - Metodi di laboratorio in camere riverberanti pressione sonora - Metodi tecnici progettuali in campo riverberante per piccole sorgenti trasportabili - Parte 1: Metodo di comparazione per camere di prova a pareti rigide rumore utilizzando la pressione sonora - Metodi tecnici progettuali in campo riverberante per piccole sorgenti trasportabili - Parte 2: Metodi in camere riverberanti speciali rumore utilizzando la pressione sonora - Metodi tecnici progettuali in campo riverberante per piccole sorgenti trasportabili - Parte 2: Metodi in camere riverberanti speciali pressione sonora - Metodo tecnico progettuale in un campo essenzialmente libero su un piano riflettente rumore mediante misurazione della pressione sonora - Metodi di laboratorio in camere anecoica e semi- anecoica pressione sonora - Metodo di controllo con una superficie avvolgente su un piano riflettente pressione sonora - Metodi tecnico progettuale/ controllo per applicazioni in opera in un ambiente riverberante Page 8 of 9

NORME DI CARATTERE GERALE UNI ISO 4871:2009 UNI ISO 4871:2009 UNI ISO 5136:2009 UNI ISO 5136:2009 UNI ISO 7235:2009 UNI ISO 7235:2009 UNI ISO 7731:2009 UNI ISO 9614-1:2009 UNI ISO 9614-1:2009 UNI ISO 9614-3:2009 UNI ISO 9614-3:2009 Acustica - Dichiarazione e verifica dei valori di emissione sonora delle macchine e delle apparecchiature Acustica - Dichiarazione e verifica dei valori di emissione sonora delle macchine e delle apparecchiature Acustica - Determinazione della potenza sonora immessa in un condotto da ventilatori ed altri sistemi di movimentazione dell'aria - Metodo con sorgente inserita in un condotto Acustica - Determinazione della potenza sonora immessa in un condotto da ventilatori ed altri sistemi di movimentazione dell'aria - Metodo con sorgente inserita in un condotto Acustica - Metodi di misurazione in laboratori per silenziatori inseriti nei canali e nelle unità terminali per la diffusione dell'aria - Perdita per inserzione, rumore endogeno e perdite di carico totale Acustica - Metodi di misurazione in laboratori per silenziatori inseriti nei canali e nelle unità terminali per la diffusione dell'aria - Perdita per inserzione, rumore endogeno e perdite di carico totale Ergonomia - Segnali di pericolo per luoghi pubblici e aree di lavoro - Segnali acustici di pericolo rumore mediante il metodo intensimetrico - Parte 1: Misurazione per punti discreti rumore mediante il metodo intensimetrico - Parte 1: Misurazione per punti discreti rumore mediante il metodo intensimetrico - Parte 3: Metodo di precisione per la misurazione per scansione rumore mediante il metodo intensimetrico - Parte 3: Metodo di precisione per la misurazione per scansione Page 9 of 9