Il testo digitale. Corso di Informatica umanistica. Corso di Informatica umanistica (2004/2005) dott. Isabella Chiari



Documenti analoghi
INFORMATICA LE470. Ipertesto. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a

Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia. Stefano Cagol

Ipertesti e web antologie

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

PROGETTAZIONE DI UN SITO WEB

Dal foglio di carta alla multimedialità

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

7.4 Estrazione di materiale dal web

HTML (Hyper Text Markup Language)

PowerPoint 2007 Le funzioni

Creare un Ipertesto. 1

Modulo 6 Strumenti di presentazione

CONOSCENZE Sapere Riconoscere e descrivere con terminologia

La piattaforma per la formazione statistica

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Ideazione e progettazione

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a )

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio

Siti Web e Information Architecture: organizzare i contenuti e strutturare le informazioni

Progettare un sito. Dall idea alla realizzazione. Nicola Callegaro

L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

La scrittura multimediale

I.T.C. Mario Pagano Napoli

DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli Uffici Giudiziari della Regione Molise

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito

La realizzazione del software didattico

ESERCITAZIONE. La Rete come risorsa per l educazione interculturale PREMESSA

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

PD1A: La scoperta dell acqua Le mappe

Programma analitico d'esame. Versione

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Associazione Nazionale Docenti

Francesco Cicogna. Creazione di un e-book

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio

Privacy Policy di

Anno scolastico PROGETTO

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro

Comunicazione pubblica e accesso all informazione nell era digitale

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

La formazione a distanza

SCUOLA DELL INFANZIA - INFORMATICA

Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani Ferrara Curricolo 2014/2015 Infanzia-Primaria-Secondaria di I grado COMPETENZE DIGITALI

Regole semplici per creare una buona presentazione

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

Corso Creare Siti WEB

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

Progettare e scrivere una relazione sociale: Assistente sociale nella P.A. e libera professione. Relazione di Ombretta Okely

L ipertesto multimediale o ipermedia

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri.

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Rivoluzione digitale

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

L utente generico può saltare da un punto all altro del documento o da un documento all altro seguendo i link

A cura dell insegnante Elena Serventi Funzione strumentale TIC (Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione) del circolo didattico di Pavone

Manuali.net. Nevio Martini

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

Guide e tutorial di RCS Education. Guida MOSAICO

Tutte le attività che sono state fatte in questi anni sono state puntuali e meritorie e foriere di diversi risultati a livello di:

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

STATUTO CONSORTILE. Art. 50, comma 4

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Risorse per la didattica

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

LE MAPPE CONCETTUALI PER PROMUOVERE L APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO JOSEPH D. NOVAK

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La rete di tecnologie La circolazione dei contenuti attraverso diversi mezzi di comunicazione anche a partire dalle attività degli utenti

LABORATORIO DI INFORMATICA

CODICE ASSE: PRIMO ANNO SECONDO ANNO

Introduzione al data base

Volumi di riferimento

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Informatica. Classe Prima

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L.

Transcript:

Il testo digitale dal testo cartaceo alla scrittura digitale Il testo ieri e oggi Testo: qualunque occorrenza comunicativa, scritta o parlata (Dressler e Beaugrande) Presentazione tradizionale di tipo lineare: Testo scritto Testo parlato L ipertesto è una forma di segmentazione dei contenuti, i cui frammenti sono costituiti da una serie di lessie o microtesti,, collegati tra loro da legami che realizzano i percorsi di lettura possibili dell ambiente interattivo di presentazione. "quando si colloca un testo entro una rete di altri testi, lo si costringe a esistere come parte di un dialogo complesso... il collegamento elettronico modifica radicalmente l'esperienza di un testo modificando le sue relazioni spaziali e temporali con gli altri testi... l'ipertesto confonde dunque i confini fra ciò è dentro e ciò che è fuori da un testo" (Landow( Landow,, 1993). ). 1

L ipertesto Il concetto di ipertesto va preliminarmente inteso come un tentativo di rottura della scrittura lineare,, tipica del libro a stampa e delle tecnologie della comunicazione scritta che l hanno l proceduto Tale esigenza si era già largamente manifestata in autori di narrativa e di poesia non convenzionali e in studiosi di teoria del testo Nel suo romanzo Ulisse,, il romanziere irlandese James Joyce propone una struttura narrativa quasi reticolare, dove la trama di allusioni e riferimenti risultano difficilmente percorribili nella pagina a stampa e sembrano inconsapevolmente scritti per una tecnologia che andasse oltre il libro Le affinità con una struttura ipertestuale possono essere facilmente colte dal lettore L ipertesto è una struttura organizzativa di contenuti,, ma anche un ambiente di interazione complesso, che consente all autore autore di progettare e al lettore di attraversare un corpus di informazioni i di varia natura (testi, immagini statiche, suoni, animazioni, video), secondo un ordine che non risponde ad alcun vincolo di sequenzialità,, seguendo itinerari compositivi di natura associativa, predisposti dall autore autore e liberamente scelti dal lettore. Struttura ipertestuale di una pagina web Da Farkas (2004, slides) 2

Non sequenzialità e multilinearità dell ipertesto Il carattere non sequenziale dell ipertesto non esclude una sua particolare forma di linearità.. Negli ambienti ipertestuali si procede per scelta del lettore, che seleziona, secondo i suoi criteri di curiosità e di conoscenza, percorsi di lettura associativa, in taluni casi neanche prevedibili dallo stesso autore che li ha predisposti. ll risultato di questo attraversamento rimane comunque una linea sulla quale si collocano in successione i nodi di testo,, così come vengono ordinati dall azione azione del singolo lettore. Per questo motivo si può parlare di MULTI-LINEARIT LINEARITÀ DELL IPERTESTO IPERTESTO. Le strutture compositive dell ipertesto Nodo Il nodo ipertestuale è uno spazio di informazione che si identifica con lo schermo del computer e può contenere dati e informazioni di varia natura. La dimensione del nodo dipende esclusivamente dalla volontà dell'autore e comporta scelte di segmentazione o modularizzazione dell'informazione che si sta organizzando. Creare informazione modularizzata significa determinare confini al flusso del discorso, ritagliando il testo in insiemi e sottoinsiemi tematici. Legame (link( link) Il legame è una struttura di collegamento che unisce con estrema facilità e rapidità nodi diversi dell ipertesto, permettendo in questo modo al lettore la possibilità di esaminare i contenuti secondo un modello di lettura esplorativa. Mappe di navigazione La mappa di navigazione è un nodo speciale che contiene la rappresentazione grafica di tutti i nodi dell ipertesto Il lettore può utilizzare questo strumento per orientarsi, evitando così fenomeni di disorientamento spaziale e allo stesso tempo per muoversi più agevolmente all interno della rete di nodi e legami. 3

Tipi di gerarchia Narrow and deep Broad and shallow http://facweb.cs.depaul.edu/asettle/ La mappa di un ipertesto 4

Pagina ipertestuale e corrispettiva mappa concettuale Da Farkas (2004, slides) slides) La lettura dell ipertesto: caratteristiche Il disorientamento spaziale è quel fenomeno di perdita del controllo del territorio ipertestuale che può interessare il lettore di fronte alla fitta rete di nodi e legami che compone l l ipertesto. Lo spazio logico dell dell ipertesto individua la rete di connessioni che legano tra loro i diversi nodi di contenuto. Questi legami identificano identificano la struttura logica di organizzazione delle informazioni Esso può assumere configurazioni diverse: assiale, gerarchica, referenziale. Lo spazio graficografico-visivo dell dell ipertesto identifica lo spazio di presentazione dei diversi elementi informativi che compongono l ambiente: testo alfabetico, sfondo, linee, forme, oggetti iconici. iconici. In questo spazio le diverse parti che compongono l'ipertesto sono sono sistemate secondo una determinata sintassi che ha la funzione di connettere insieme i diversi elementi, rendendo facilmente identificabili identificabili il peso e le funzioni che ognuno di essi svolge nell'ambiente cos così disegnato per l'utente. Da NumericoNumerico-Vespignani 5

Strumenti interattivi centrati sul lettore Lo spazio interattivo rappresenta la dimensione funzionale dell'ambiente ipertestuale grazie alla quale il lettore sceglie le diverse possibili modalità di uso dell'ambiente, in definitiva costruisce strategie di lettura,, le più vicine alle sue esigenze immediate, al suo stile di consultazione e di apprendimento. In questa categoria di strutture si possono riconoscere strumenti di navigazione, di orientamento e di ricerca Uno strumento di navigazione la Site map Da Farkas (2004, slides) 6

Gli ipermedia: : l integrazione l dei linguaggi L ipermedia è un estensione dell ipertesto che contempla l uso di dati non esclusivamente alfanumerici ma anche iconici, sonori, audiovisivi. Il risultato di questa estensione è lo sviluppo di forme di scrittura con forme di integrazione di linguaggi che richiedono agli autori e ai lettori la padronanza di sintassi diverse. BBC Human Body site 7

Tecniche di progettazione della scrittura ipermediale Le fasi della scrittura ipertestuale: 1. Scelta dell argomento 2. Articolazione tematica dell argomento scelto 3. Definizione di una mappa di navigazione tra i contenuti dell ipertesto. 4. Stesura dei nodi di testi 5. Definizione dei legami ipertestuali Architettura di navigazione di un sito ipertestuale 8

Esempi di ipertesto World Wide Web e, in particolar modo, dell'uso dei motori di ricerca, pagine ipertestuali interconnesse dalla presenza di temi correlati. Le singole pagine Web I cd-rom multimediali Tipi di ipertesti Le differenze, fondamentalmente, riguardano due aspetti: la qualità multi-ipermediale ipermediale e la connettività. IPERTESTI ON LINE,, quelli raggiungibili e fruibili tramite il Web il Web è ancora strutturalmente lento, pieno di ostacoli che decelerano il flusso dell informazione e, ancora oggi, impediscono una rapida consultazione delle enormi risorse disponibili infinita connettività disorientamento come un limite strutturale degli ipertesti e, più in generale, della fruizione ipertestuale IPERTESTI OFF LINE,, quelli disponibili su supporto magnetico, soprattutto CD-ROM. Alta qualità multimediale (audio-video) 9

Per approfondire: Parole on line. Dall'ipertesto all'editoria multimediale di Giulio Lughi,, 2001, Guerini, 18,00 Spazi dell'ipertesto AAVV,, 1999, Bompiani, 13,50 Testo e ipertesto Su Alphabit e sul Web: http://web.tiscali.it web.tiscali.it/andreanet/paradigmi.htm L'ipertesto e il futuro della scrittura (1993) di Bruno Bassi http://www.brunobassi.it/scritti/lipertestoeilfuturodellascrittura.html ra.html Siti consigliati dagli autori del manuale Numerico e Vespignani le norme stilate dal W3C, il consorzio del world wide web: www.w3.org i risultati delle ricerche condotte da J.Nielsen: www.useit.com il sito belga Redaction: www.redaction.be il sito italiano Il mestiere di scrivere: www.mestierediscrivere.it 10