SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità



Documenti analoghi
Le scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA.

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?...

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

Il venditore di successo deve essere un professionista competente,

Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

L accompagnamento del morente in RSA

La coesione testuale: i connettivi e i coesivi. Il caso particolare del manuale di storia

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

LA FIABA. C era una volta

Quida Esame Plida A2:

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

La vita quotidiana durante la guerra

DA NORD A SUD.DA EST A OVEST UNA SOLA EDUCAZIONE

L intelligenza numerica

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

Looking for Africa (Cercando l Africa)

Maschere a Venezia VERO O FALSO

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09

Mario Basile. I Veri valori della vita

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

TRE ANNI TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

ma cambierà stagione, ci saranno nuove rose

L infinito nell aritmetica. Edward Nelson Dipartimento di matematica Università di Princeton

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

cambiamenti e adeguamenti comunicazione strategica comunicare nelle organizzazioni strategie di comunicazione

Monica nacque a Tagaste nell odierna Algeria del nord, nell anno 331, da genitori cristiani, ma che non erano eccessivamente preoccupati di dare una

Esercizio di ascolto: Intervista ad un immigrante cinese

INDICE DEI TEMI. Domanda

Il Libro dei Sopravvissuti

Amore in Paradiso. Capitolo I

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Innovazioni nella programmazione e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Progetto incontra l autore

15. Antico gioco russo

Sono stato crocifisso!

NON CHIUDERE UN OCCHIO. La violenza domestica si deve prevenire si può prevenire

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza.

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

La valutazione nella didattica per competenze

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

La cenerentola di casa

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti

incontro e condivisione la strada: un luogo non solo un percorso

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Guida Strategica per gli Imprenditori

Mappe di Comunità come strumento di valorizzazione del territorio

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014


MANIFESTO DELLA VITA

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Una parola chiave non comune di questo primo brano è speculazione.

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita

Relazione attività esercizio 2012

IL MARKETING DEL PERSONAL TRAINER

Università per Stranieri di Siena Livello A2

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

1) ATTIVITA Giochi, filmati, web, immagini, quadri.

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

S. DOMENICO di Guzman

I NUMERI DELLE DONNE

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Storia e valori del servizio civile

Diritti umani versus diritti culturali. Ivana Padoan Università Cà Foscari

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Aggressività: violenza, furti e bullismo

Bambine e Bambini costruttori di pace

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

PARLIAMO DI SESSUALITA CON I NOSTRI FIGLI

IN QUESTURA UNITÁ 7. Asare: Buongiorno. È questo l ufficio per stranieri? Impiegato: Sì, è la Questura; ma l qfficio

27 GENNAIO 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

MANDALA PER BAMBINI COLORARE INCOLLARE DISEGNARE SCIENZA E NATURA

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Transcript:

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA L esempio di un cittadino nell antichità

Poiché Socrate non ha lasciato testi scritti, conosciamo la sua vita e il suo pensiero attraverso le opere di Platone, famoso filosofo, suo allievo. Raffaello - Platone - particolare della Scuola di Atene

Che cos è un filosofo? Per Aristotele, che fu un grande filosofo, significa amico del sapere e indica una persona che si pone domande profonde come: Cos è giusto e cos è sbagliato? ma anche Cos è il bene e cosa il male? e cerca di rispondere in modo sensato. Raffaello - Aristotele - particolare della Scuola di Atene

I Greci furono i primi filosofi dell Occidente e a quei tempi erano anche scienziati che studiavano la natura.

Socrate nacque ad Atene nel 470 a.c., quasi 2500 anni fa. Suo padre, Sofronisco, era scultore e sua madre, Fenarete, levatrice. Fu educato alla maniera dei giovani benestanti, frequentava le palestre e praticava la musica e la poesia. Suonatori dell antica Grecia

A quel tempo Atene era il luogo di incontro dei maggiori uomini di cultura e Socrate si interessò di fisica e medicina. Così divenne abile nel linguaggio dei medici ed esperto di scienza e retorica, l arte del saper comunicare e convincere con discorsi scritti e orali. Fu uno degli intellettuali ateniesi più seguito per la sua preparazione, ma anche più criticato per la sua originalità. Raffaello La Scuola di Atene

Socrate era comunque un cittadino esemplare e poiché Atene, in quegli anni era perennemente in guerra con altre città greche, combatté come oplita, cioè come fante con un armatura pesante, e si distinse per aver salvato un amico ferito e per aver sopportato i disagi della guerra e del freddo, dimostrandosi sempre un soldato disciplinato e coraggioso.

Si sposò in tarda età con Santippe, una donna dal carattere forte, ed ebbero tre figli.

Nella sua città, Atene, era conosciuto per il rispetto che aveva per le leggi e per i consigli che dava ai giovani allievi, molti dei quali diventarono grandi filosofi, come Platone, e importanti scrittori e politici. Era un uomo serio ed equilibrato, che amava stare in compagnia per conversare e discutere. Infatti aveva l abitudine di fermare amici e conoscenti per la strada e rivolgere loro domande per coinvolgerli nella sua ricerca filosofica.

Lui stesso diceva di essere come una specie di moscone che disturba le persone per stimolare quella ricerca del vero e del giusto che ogni uomo deve impegnarsi a fare, e non lasciare questo compito solo agli intellettuali con la barba! Ripeteva spesso che solo il vero e il giusto guidano gli uomini nel loro vivere insieme e dunque, discutendo con gli altri, ogni uomo deve raggiungere la verità e vivere in coerenza con essa.

Comunque, essere un buon cittadino non significava per Socrate solo ubbidire, ma denunciare anche le ingiustizie e gli errori. Così, rivolgendosi ai molti giovani che erano suoi allievi criticava l incompetenza dei governanti, la debolezza e la corruzione delle istituzioni politiche di Atene. In questo modo rimase vittima dell intolleranza dei governanti che lo accusarono di corrompere i giovani, di non riconoscere gli dei che la città adorava e di introdurne di nuovi.

Durante il processo Socrate rifiutò di essere difeso e svolse la sua apologia, cioè la sua difesa, da solo, trasformando il suo discorso in un violento atto d accusa contro la classe politica che governava la città. Se si fosse riconosciuto colpevole, se la sarebbe probabilmente cavata solo con una multa o un periodo di esilio, ma Socrate non accettò di inchinarsi di fronte ad accuse ingiuste e ribadì la sua dignità di cittadino e di uomo che non tradisce la sua missione di educatore.

La pena richiesta fu la morte Attraverso gli scritti di Platone sappiamo che quando gli amici proposero a Socrate la via della fuga, egli rifiutò, rivendicando la propria fedeltà alle leggi e la propria appartenenza alla comunità ateniese.

Bevve dunque la cicuta, un potente veleno, parlando fino all ultimo con i suoi allievi: L uomo giusto non ha nulla da temere dalla morte ed anche se è vittima dell ingiustizia degli altri uomini, può continuare a essere giusto nel rapporto con la città e le sue leggi. Quella stessa città e quelle stesse leggi che lo stanno condannando a morte. Chi si sottrae alle leggi della società cui appartiene, nega le radici e rinnega quei patti indissolubili che fanno di un uomo un vero cittadino.

Un grande regista, Roberto Rossellini, ha raccontato in un film la morte di Socrate, basandosi sugli scritti di Platone arrivati fino a noi.

La morte di Socrate vista da un grande regista