Partecipazione e Sussidiarietà. Essere protagonisti in una società che cambia



Documenti analoghi
Una società a misura di famiglia? Verso la 47

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre gennaio 2008

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

SECURITY MANAGER. Corso di Alta Formazione. Formazione Permanente Dipartimento SEGestA. 6 maggio - 26 novembre in collaborazione con:

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali III edizione 13 novembre gennaio 2009

STATUTO << ART. 1 ART. 2

MEGSI MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE. Anno Accademico DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia


Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Venafro, 19 e 20 Febbraio 2011 Presso Sala Conferenze S. Luigi Orione Via Pedemontana n 41

CIVIC.A.S. Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Seminario da 1 CFU

Corso di approfondimento per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

X Ciclo di Seminari Tematici per le Organizzazioni Non Profit Incremento dell opera e sviluppo dell io: tra governance e partecipazione

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico


Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi

Diritto penale dell impresa

INNOVATION LAB DISABILITY MANAGEMENT

INNOVATION LAB DISABILITY MANAGEMENT

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM

Economia e gestione aziendale

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Corso di perfezionamento in

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto

Strumenti per l efficienza e l innovazione dell impresa edile

COMPETIZIONE, PARTECIPAZIONE, CONTRATTAZIONE

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Corso di Formazione Speaker Sportivo

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

SPAZIO REALE SAN DONNINO, CAMPI BISENZIO (FI) 23 e 24 GENNAIO 2015

Lo Sviluppo delle Reti di Promozione Finanziaria ed il Ruolo del Manager di Rete

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Università degli Studi di Messina

Il terzo settore: definizioni, ruoli, evoluzioni, rilevanza. Prof. Carlo Borzaga

Bando per l ammissione al Corso di formazione

BASIC INDUSTRIAL DESIGN I fondamenti della progettazione del prodotto

Progetto F-1. Foggia e BAT CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA' MOTORIE IN ETA' EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009

CIVIC.A.S. Facoltà di Sociologia. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 4-25 maggio 2011

Riforma e Lavoro:un dialogo complesso

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 14 maggio 2010 ore Auditorium del Museo Archeologico Provinciale Piazza Duomo, 7 - Brindisi

workshop Creare valore al di là del profitto

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI

SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

LA COPERTURA DEI RISCHI

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

PROGRAMMA SESSIONI APPROFONDIMENTO PER GLI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI DEL LAZIO

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza e Cremona

L ARCHITETTURA E UN PRODOTTO SOCIALMENTE UTILE?


ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass:

Le relazioni sindacali:strumenti forti per l economia

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

PROGRAMMA DIDATTICO 4 CORSO. 15 novembre education

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

LA SUMMER SCHOOL SUL DIALOGO SOCIALE PALERMO (CONVENTO DI BAIDA) SETTEMBRE 2015

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Milano, 30 agosto - 2 settembre

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO

Formazione Executive per manager bancari

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

L esperienza dell Università di Bologna

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 9 aprile 2010 ore Auditorium Cosimo Ridolfi - Banca CR Firenze via Carlo Magno, 7 - Firenze

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio

HAI UN PROGETTO IN TESTA? METTILO NERO SU BIANCO! Perché? Quando?

Social Listening 101 EDIZIONE 2015

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Schemi e riassunti per le Facoltà di Odontoiatria

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

Transcript:

Percorsi Formativi CENTRO DI ATENEO PER LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Partecipazione e Sussidiarietà. Essere protagonisti in una società che cambia Summer School Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 - Milano 22-25 giugno 2011 in collaborazione con: MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 1 08/06/11 12.30

Contenuto In questo nostro tempo, sembra manifestarsi con crescente evidenza la difficoltà delle istituzioni politico-amministrative territoriali (dall Unione Europea sino alle singole municipalità) nel rinvenire risposte efficaci e strategiche alle sfide connesse con le grandi trasformazioni in atto in ambito economico-finanziario, nonché sul piano culturale e ambientale. In effetti, la crescente mobilità dei capitali e degli stessi impianti per la produzione di beni materiali e immateriali, così come la rapida e, in ultima istanza, incontrollabile circolazione di persone e idee tendono inevitabilmente a ridefinire il perimetro entro cui e le modalità con cui tali istituzioni esercitano la loro sovranità. Proprio per questo, cercando di mettere a frutto anche l esperienza maturata con la crisi economica esplosa nel biennio 2008-2009, si avverte l esigenza di porre di nuovo al centro del dibattito e delle riforme l importanza della partecipazione delle persone alla vita sociale, economica e politica del Paese. Il tema della partecipazione non può essere affrontato a prescindere da quello della sussidiarietà: tale principio consegue dalla centralità della persona come unica e irripetibile, e sostiene la sua libertà in vista del bene comune. Entrambi i temi possono essere affrontati con particolare, ma non esclusivo, riferimento a settori quali lavoro, educazione, politiche sociali, sanità e, in generale, al vasto campo dei beni e dei servizi di pubblica utilità. In particolare, come testimoniano non poche esperienze virtuose, la possibilità di innovare in modo concreto e significativo sia l azione dei pubblici poteri, sia le dinamiche del mercato, risiede innanzitutto nella loro calibratura con forme di partecipazione che le persone realizzano, anche in quanto lavoratori o utenti e consumatori, specialmente attraverso il loro libero associarsi in organizzazioni rappresentative (sindacato, promozione sociale, volontariato, cooperative ). Finalità In questa prospettiva, il corso intende fornire gli strumenti culturali per consentire un analisi consapevole e una migliore comprensione dei cambiamenti in atto in Italia e in Europa. Di qui, l importanza di guardare con attenzione alle premesse culturali e ambientali, nonché ai tratti distintivi delle varie modalità attraverso cui sino a oggi si sono espresse o potrebbero esprimersi domani la sussidiarietà e la partecipazione sociale. Metodologia 2 Il corso si sviluppa prevalentemente attraverso una serie di lezioni frontali, seguite da un momento di discussione dei docenti con i corsisti. Sono previsti inoltre dialoghi fra esponenti del mondo brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 2 08/06/11 12.30

accademico e testimoni autorevoli del mondo del lavoro e dell impresa, oltre a una tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni. Destinatari Il corso si rivolge a giovani laureati, associati e quadri del Movimento Cristiano Lavoratori e prevede un massimo di 25 partecipanti. Direttore scientifico Prof. Evandro Botto Professore ordinario di Storia della filosofia, docente di Filosofia politica e Direttore del Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa presso l Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Coordinamento Dott. Fausto Antonio Maconi Direzione Alta Formazione e Alte Scuole dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Faculty Prof. Mario Anolli Preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative e ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università Cattolica, Milano Prof.ssa Simona Beretta Ordinario di Economia politica, Università Cattolica, Milano Prof. Giampiero Bianchi CISL e Fondazione Pastore, Roma Dott. Raffaele Bonanni Segretario generale della CISL Prof. Evandro Botto Direttore scientifico della Summer School 3 brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 3 08/06/11 12.30

4 Dott. Massimo Calvi Giornalista, Avvenire Prof. Lorenzo Caprio Ordinario di Finanza aziendale, Università Cattolica, Milano Prof. Aldo Carera Ordinario di Storia economica e Direttore dell Archivio Mario Romani, Università Cattolica, Milano Rag. Mario Cocchi Amministratore Delegato di Metalcam S.p.A. Prof. Ivo Colozzi Ordinario di Politica sociale, Università di Bologna Dott. Carlo Costalli Presidente Movimento Cristiano Lavoratori S.E. Mons. Mariano Crociata Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana Dott. Giuseppe Farina Segretario generale FIM-CISL Dott. Noè Ghidoni Vicepresidente Movimento Cristiano Lavoratori Prof. Mario Mezzanzanica Docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni, Università Bicocca, Milano e Direttore del Centro di ricerca interuniversitario per i servizi di pubblica utilità Prof. Lorenzo Ornaghi Rettore e ordinario di Scienza politica, Università Cattolica del Sacro Cuore Mons. Domenico Pompili Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e Direttore Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali Dott. Bernhard Scholz Presidente nazionale della Compagnia delle Opere Dott. Filippo Spina Condirettore della Federazione lombarda delle Banche di Credito Cooperativo Prof.ssa Lorenza Violini Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi, Milano brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 4 08/06/11 12.30

Programma Mercoledì 22 giugno 2011, Cripta dell Aula Magna 13.00 Buffet 14.30 Saluto ai partecipanti S.E. Mons. Mariano Crociata 14.45 Introduzione alla Scuola estiva Dott. Noè Ghidoni Prof. Evandro Botto 15.00 Sussidiarietà, solidarietà e bene comune nella dottrina sociale della Chiesa Prof. Ivo Colozzi 15.45 Coffee break 16.00 Welfare e sussidiarietà: verso un sistema sempre più partecipato? Prof. Mario Mezzanzanica 16.45 Discussione 17.30 Conclusione Giovedì 23 giugno 2011, Cripta dell Aula Magna 9.30 Per una nuova alleanza tra capitale e lavoro: quali forme di partecipazione dei lavoratori alle performance delle imprese Prof. Lorenzo Caprio, Prof. Giampiero Bianchi 10.30 Discussione 11.00 Coffee break 11.20 La partecipazione dei lavoratori agli utili d impresa: il caso della Metalcam S.p.A. di Breno Rag. Mario Cocchi Prof.ssa Simona Beretta 12.20 Discussione 13.00 Pranzo 14.30 Mirafiori chiama Italia? Partecipazione dei lavoratori e nuovo ruolo del Sindacato nel nostro Paese Dott. Giuseppe Farina Prof. Aldo Carera 5 brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 5 08/06/11 12.30

15.30 Discussione 16.00 Coffee break 16.20 Sussidiarietà, solidarietà e partecipazione: ragioni e prospettive di un nuovo protagonismo sociale Prof.ssa Lorenza Violini 17.20 Discussione 18.00 Conclusione Venerdì 24 giugno 2011, Cripta dell Aula Magna 9.30 Attività finanziaria e partecipazione sociale: l esperienza delle Banche di Credito Cooperativo Dott. Filippo Spina Prof. Mario Anolli 10.30 Discussione 11.00 Coffee break 11.20 Comunicare la partecipazione: lo spazio della società civile sui media Mons. Domenico Pompili 12.20 Discussione 13.00 Pranzo Pomeriggio libero con eventuali attività extracurriculari facoltative Sabato 25 giugno 2011 9.30 Cappella del Sacro Cuore S. Messa (celebra Mons. Francesco Rosso, Assistente Ecclesiastico MCL) 10.30 Aula degli Atti Accademici PIO XI Tavola Rotonda conclusiva: Nuove forme di partecipazione e protagonismo sociale Prof. Lorenzo Ornaghi Dott. Carlo Costalli Dott. Raffaele Bonanni Dott. Massimo Calvi Dott. Bernhard Scholz 12.45 Conclusione 6 brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 6 08/06/11 12.30

Attestato Alla conclusione della Scuola estiva sarà rilasciato un attestato di partecipazione dell Università Cattolica del Sacro Cuore. Informazioni Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa Tel. +39.02.72342561 E-mail: centro.dottrinasociale@unicatt.it Sito Internet: www.unicatt.it/dottrinasociale Università Cattolica del Sacro Cuore Formazione Permanente Via Carducci 30 20123 Milano Tel. +39.02.72345701 - Fax +39.02.72345706 E-mail: paolo.canani@unicatt.it Sito Internet: summerschools.unicatt.it 7 brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 7 08/06/11 12.30

www.unicatt.it 8 brochure Summer School Partecipazione e Sussidiarieta 2011.indd 8 08/06/11 12.30