Istruzione, Formazione:



Documenti analoghi
NICOLA GIAZZI. Responsabile promozione e gestione attività sul territorio. Ideatore, realizzatore e conduttore di laboratori artistici e teatrali.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum - Anni di esperienza di Erewhon Associazione Culturale

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Il bosco: racconti e storie

CHIARA MORABITO: 12/10/84. Studi e formazione scolastica:

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N CIAMPINO (RM) Telefono / brunamonti_s@yahoo.it

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo

Piano annuale delle uscite Scuole dell infanzia

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15

CREARE CON L ARGILLA

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

INFORMAZIONI PERSONALI NICOLETTA LUSUARDI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Dalle macchie all intreccio di colori

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

1REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Scuola Comunale dell Infanzia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LANCIOTTI MARTA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno scolastico 2014/15. Ampliamento dell offerta formativa SCUOLA DELL INFANZIA

Piano annuale delle uscite Scuola dell infanzia Anno scolastico

Corso Vittorio Emanuele, 301,88060 Satriano (CZ) Via VAL SASSINA 34, 00141, Roma. 21/04/1986 CATANZARO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO ANNA MARIA VECCHI PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Sinnea International Srl Castelmaggiore (BO) (Italia)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA

TEMATICA: fotografia

Laboratori Aperti. OBIETTIVI SPECIFICI Si fa riferimento alle progettazioni dei singoli laboratori delle S.P. per l anno scolastico 2014/2015.

PROGETTO DIDATTICO Rosso, giallo, blu e i colori che vuoi tu

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Continuità & Orientamento

ESPERIENZA LAVORATIVA

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Insieme per crescere, pensare, formarsi al domani

URSI ROSA Via L. Pasteur, Modena. Cell

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano.

LAZZARINI MAURIZIO 32/E, VIA CIPOLLA, 40026, IMOLA, ITALIA.

Cooperativa l Agorà d Italia

Progetto INFEA PENSA CON I SENSI, SENTI CON LA MENTE

F O R M A T 0 E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016

La coordinatrice pedagogica. Silvia Rattighieri. II personale insegnante

sms museo d arte per bambini e servizi educativi


PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

Partecipazione al concorso RACCONTA LA TUA ASSOCIAZIONE

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

Progetto didattico RIMIRAR LE STELLE!!!!! SERVIZIO EDUCATIVO SAN MICHELE ARCANGELO. Villanova del Ghebbo

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo Via Marginesu, 6 Sassari Telefono Mobile: Fax Anna.murru66@tiscali.it

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno

Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi

CCNL REGIONI E AUTONOMIE LOCALI - DIRIGENTI. Responsabile - U.O. PROGETTI E QUALIFICAZIONE PEDAGOGICA (0-14) e U.O. Accademia di Belle Arti di Ravenna

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via San Matteo Nichelino (TO) ANNO SCOLASTICO 2015/16

TRACCEimpronte. PAROLEdelcuore. Attività Ricreative. Progetti per la Scuola. Attività di Gruppo

CURRICULUM VITAE OLTRAMARI GISELLA

4. setto re MUS EI E SER VI ZI

1 Anno - maggio Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio San Giovanni in Persiceto - Bologna


LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

Alunni diversamente abili

CURRICULUM VITAE. Nata a Trescore Balneario (BG) il 04/05/1980. Residente in Via Dei Roccoli, Sorisole (BG)

Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s / Pag. 1

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

p e r i l c u r r i c u l u m

La domenica al Museo Aprile

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

S T U D I O S P A Z I O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D AGOSTINO MARTINA Indirizzo. Nome

GIOCARE. nel museo. laboratori per bambini a cura di

RIEPILOGO PROGETTI. Allegato al P.O.F

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE

SELF E-LEARNING PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEDERATO IL SISTEMA DI PER LA. IN EMILIA-ROMAGNA Centro Servizi Regionale Self

F O R M A T O E U R O P E O

RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA CON LODE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Anno scolastico 2008/09

Date 2009 Collaborazione all allestimento del Museo Macro di Via Nizza- Roma

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Scuola Secondaria di I grado A. Chionna Lizzano (TA) Attività di Dirigenza. Attivazione del sito web della Scuola;

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARI VERCELLI

DALLA TESTA AI PIEDI

Presentazione attività

CENTRO DIURNO ESTIVO A cura di

Transcript:

Pierpaolo Bertocchi Via Jacopo di Paolo,31 40128 Bologna cell. 339 61 52 762 pierpaolobertocchi@alice.it Pierpaolo Bertocchi Istruzione, Formazione: 1971 Diploma Perito aziendale Corrispondente in lingue estere 1979/80 Diploma di recitazione Scuola di Teatro di Bologna 1984/86 Corso biennale regionale Progetto e forma nella ceramica 1991/92 Corso per Conduttore laboratori di pittura Arno Stern 1998/99 Corsi e stage per Conduttore laboratori di Bruno Munari Giocare con l arte, Museo Pecci Prato Università Dams Arte e Spettacolo (non terminata) 2005 Diploma di Qualifica Superiore di Animatore per attività di gruppo Regione Emilia Romagna 2011 partecipazione alla realizzazione del nuovo sito educativo del Dipartimento di Scienze dell Educazione, Università di Bologna : MOdE Museo Officina dell Educazione, www.mode.unibo.it (sono documentati con testo e immagini diversi miei laboratori di educa educazione all arte nella scuola primaria) Esperienza lavorativa: Agosto 2012 -Agosto 2014

Animatore Sociale presso il centro Diurno di Ronco Scrivia (GE), cooperativa Solaris Gennaio-Maggio 2012 Animatore Sociale Centro Diurno di Campomorone (GE), Cooperativa Solaris. Progetto e conduzione laboratorio parole nutienti Museo Diocesano di Reggio Emilia Agosto-Novembre 2011 Animatore Anziani in diverse strutture Coop Sociale Solaris Carpi Settembre 2010 Giugno 2011 Occhio al Duomo Laboratori di arte per bambini Museo Diocesano di Reggio Emilia Settembre 2009-Giugno 2010 Provincia Autonoma di Trento Settore istruzione e formazione mansione di Formatore di attività grafico espressive per gli insegnanti di Scuola dell Infanzia e Primaria Febbraio 2009-Luglio 2010 Provincia Autonoma di Trento Settore istruzione e formazione mansione di Formatore di attività Grafico Espressive per gli insegnanti di Scuola dell infanzia e Primaria

Gennaio 2005-Gennaio 2009 Idapoli Soc. Coop Budrio (Bo) Cooperativa di servizi alla Persona mansione di Animatore per Anziani in varie Case Protette Settembre 2001-Novembre 2005 Teatro Evento Soc. Coop Casalecchio di Reno Bo, Vignola Mo mansione: Animatore Teatrale, scenografo Capacità e competenze relazionali: Capacità di gestire un gruppo di bambini, adolescenti, adulti, anziani per una realizzazione di tipo espressivo (teatrale, manipolativo, grafico simbolico) relazionale, ludico, formativo,cognitivo. Capacità e competenze organizzative. Capacità di progettare ed organizzare, con specifica evidenziazione ed elaborazione delle finalità e degli obiettivi, attività di carattere espressivo ludico, relazionale. Capacità e competenze artistiche. Conoscenza dell uso di strumenti di carattere espressivo (voce, corpo, recitazione, strumenti per dipingere, disegnare, tecniche di modellazione, di assemblaggio materico ) Laboratori per gli anziani

1996 / 97 / 98 / 99 Impronte del corpo e della mente laboratorio di libere espressioni artistiche presso la Comunita Socio Sanitaria Logos di Bergamo con il patrocinio del comune e della provincia di Bergamo e della regione Lombardia. 2005/09 Laboratori espressivi e di interrelazione in varie Case Protette e centri Diurni per la Cooperativa Sociale Ida Poli Budrio (BO). 2010/2011 laboratori manuali, giochi cognitivi, attivita teatrali e di movimento per i Centri Diurni Coop Sociale Ada Bologna 2011 Laboratorii teatrali con anziani affetti da Alzheimer. Coop Sociale Solaris Carpi Laboratori per i bambini: 1995 Laboratori di manipolazione Bologna sogna Teatro Testoni Bologna, Le mani guardano Teatro Evento Casalecchio di Reno, 1996 Con un foglio di carta Teatro Testoni Bologna, Il teatro dipinto Teatro Evento Casalecchio di Reno. 1997 Tutte le forme scuole elementari di Scandiano (RE), Saluti e baci Teatro Testoni Casalecchio di Reno. 1998 I totem scuole elementari di Rubiera e Casalgrande (RE), Miro e il sole scuole elementari di Scandiano (RE). 1999 I colori di Biancaneve e il colore dei colori Fond. Sipario Toscana. Cascina (PI) 2000 Il colore dei colori scuole elementari di Scandiano (RE), La forma delle forme e A colori Centro Culturale Santa Chiara Trento

2001 In aria Scuole elementari di Rubiera e Casalgrande (RE), Sulle ali di Pegaso: in volo tra fantasia e realta, il teatro per ragazzi come strumento educativo. Non buttare via niente! laboratori manipolativo /teatrali con materiali di recupero Scandiano (RE), laboratori teatrali per il Teatro Evento tra Modena e Bologna 2003/4 La grande attrazione : un teatro di bambini che si perdono nel bosco 3 festival di teatro fatto dai bambini di Scandiano (RE), Una foresta di forme laboratorio/installazione Labo laboratorio creativo del comune di Carpi. 2004/05 Totem di Carta, Picasso scultore Labo laboratorio creativo del comune di Carpi. 2005/2006 Segno e forma in Jean Dubuffet Labò Carpi 2005/2006 Mirò la luna e il sole, la luna e gli astri ed altri esseri dall apparenza umana ed animalesca Scuola Primaria S. Giorgio di Piano (Bo) 2005/2006 A scuola ci andiamo da solli segnali, forme, percorsi legati al mondo dell arte per andare a scuola sicuri. Comune di Carpi 2006/2007 Il mosaico popolare da Gaudì a Niki de Saint Phalle. Labò Carpi Bruno Munari: sculture da viaggio, forme in movimento e un metodo infallibile per disegnare alberi. Labò Carpi Fuori e dentro il cerchio arte nel mondo islamico. Scuola Primaria G.Pascoli Cento (Fe) 2009 Fare un libro d arte guardando le opere di Joan Mirò, Labò Carpi. 2009 Sculture leggerissime guardando le opere di Fausto Melotti Scuola Primaria G.Pascoli Cento (Fe)

2010 L arazzo futurista, L inverno, la neve, la festa visti con gli occhi di Brueghel, Chagall racconta, arte visiva e teatro. Labò Carpi 2011 Occhio al duomo laboratori d arte per bambini all interno del Museo Diocesano di Reggio Emilia in relazione delle nuove acquisizioni artistiche del Duomo di Reggio Emilia (sculture e elementi di arredo progettato da Kounellis, Pompili, Menada) www.mode.unibo.it 2011 partecipazione alla realizzazione del nuovo sito educativo del dipartimento di Scienze dell Educazione, Università di Bologna : MOdE Museo Officina dell Educazione, www.mode.unibo.it 2012 Occhio al duomo laboratori d arte per bambini all interno del Museo Diocesano di Reggio Emilia in relazione delle nuove acquisizioni artistiche del Duomo di Reggio Emilia 2011/12 Animatore e OSS per la cooperativa Solaris a Genova e Campomorone (GE) Corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti, educatori: Corpo e Testo nel Teatro con i bambini Aggiornamento per insegnanti della Scuola dell infanzia e Primaria. Scandiano (RE) 2000 I colori di Biancaneve: la scenografia nel teatro con i bambini. Aggiornamento per insegnanti della Scuola Materna ed Elementare con la collaborazione di una classe dell Istituto d Arte di Cascina (PiI) e la Fondazione Sipario Toscana. Cascina 2001 Un teatro di carta Fare teatro dentro una valigia, sopra un tavolo, con un frigorifero.aggiornamento per insegnanti di Scuola Materna ed Primaria Scandiano (Reggio Emilia) 2002

Raccontare con il teatro. Aggiornamento per insegnanti sc. Elementare e Media Porretta Terme (Bologna) 2003. Corso di didattica dell arte per insegnanti scuola dell infanzia e primaria Dal gesto al segno, dalla forma alla scultura, guardando le opere di Jean Dubuffet Mediateca di S.Lazzaro di Savena primavera 2008 Attualità del Futurismo Mediateca di S.Lazzaro di Savena primavera 2009 Formazione di Attività grafica espressiva e Didattica dell arte per insegnanti di Scuola dell Infanzia, Provincia Autonoma di Trento, febbraio/giugno 2009. Formazione di Attività grafica espressiva e Didattica dell arte per insegnanti di Scuola dell Infanzia, Provincia Autonoma di Trento, settembre/maggio 2010