L inventore dell Enciclopedia : Denis Diderot (1713 1784 )



Documenti analoghi
il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Archeologia a scuola

UN ALFABETO MISTERIOSO

--- il Surrealismo ---

CELOMMI RAFFAELLO ( ) Pittore

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Johann Maria Farina 1709 L unica, ORIGINALE, la più antica acqua di colonia al mondo

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

Maestro orologiaio e inventore

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni. Prof.ssa Maria Grazia Massari

Saranno le opere di questi autori oggetto di studio del progetto Re Sole

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

Una vita a tappe...ricominciare

Il 26 aprile 1937 la cittadina basca di Guernica venne completamente rasa al suolo dall aviazione tedesca, in aiuto al Generale Franco.

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

S. DOMENICO di Guzman

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

UN ANNO DI MUSICA CON IL MAESTRO GIUSEPPE VERDI

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

i Corsi di illustrazione di

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Tutorial per il profilo utente REDATTORE

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

Una Primavera per il Mozambico

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

La crisi del sistema. Dicembre

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Premio Sheikh Zayed per il libro

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Africachiama Onlus: la storia, in breve.

Che cosa è l Affidamento?

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

Racconti popolari giapponesi

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

Il progetto. Il Fondo Pasquale D Elia

PIMOFF - Progetto Scuole

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January :26 - Last Updated Wednesday, 14 January :39. La moda. Origine del termine 1 / 7

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

ESERCIZIO 1 Decidi di andare da Johannesburg a Gaborone in macchina, ma te lo sconsigliano vivamente facendoti vedere una cartina.

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

La cenerentola di casa

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

Oggetto: Borsa di Studio L ALTRA FACCIA DELLA VITA - in memoria di Assunta Filippo - PROROGA TERMINI

Classe 5^A. a.s Scuola Primaria Statale Neria Secchi (Bibbiano, Reggio Emilia)

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Le fonti della storia

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Pubblicazioni di Michele T. Mazzucato. Recensioni in rete

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino

Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI. Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

La nascita della pittura occidentale

attività didattiche per le scuole

VIA GARIBALDI INGRESSO

Dexcar 2.0. Nata nell ottobre del 2014 Dexcar unisce due anime, quella tedesca e quella svizzera.

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

Il Giardino segreto: una storia illustrata

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

S.E. il Cardinale Carlo Caffarra

L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì. propone. al Bilancio Partecipato. il seguente progetto:

Il Libro dei Sopravvissuti

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Flavia Volta SOGNANDO LA FELICITÀ

Transcript:

L inventore dell Enciclopedia : Denis Diderot (1713 1784 ) Città di Langres 1713-2013

Denis Diderot : il Padre dell'enciclopedia Universale Erano mesi e mesi che si parla di Diderot, e finalmente il "Diderot 2013", anno dedicato al grande Enciclopedista, comincia. Nato il 5 Ottobre 1713 a Langres, cittadina del dipartimento della Haute-Marne nella regione Champagne-Ardenne, è stato eletto " protettore des Bacheliers " (dei liceali ). In occasione dei 300 anni della sua nascita, la città natale ha dedicato al suo celebre figlio " La Maison des Lumières ", un museo che ripercorre integralmente la sua vita. Il museo è un antico Albergo appartenente alla nota famiglia Breuil di Saint-Germain. Figlio di Didier Diderot e Angélique Vigneron, il papà fu maestro nella fabbricazione di coltelli ( è importante evidenziare che la cittadina di Nogent dista solamente 10 km da Langres, è la patria della più celebre e prestigiosa scuola ed industria di coltelli e tutto cio che ad esse sono connesse ). Specializzato nella vendita di strumenti chirurgici, aveva il suo atelier al piano terra della sua abitazione. Gli affari erano fiorenti per la famiglia di origini borghesi, ed il giovane Denis, studente brillante, frequentava il colleggio dei Gesuiti. ( Piazza Centrale della città di Langres ) Dopo il colleggio, venne inviato dal padre a Parigi per concludere i suoi studi, ma Denis non dimentico mai la sua città natale e le sue origini. Anche se è difficile da credere una volta consciuta la sua biografia e la sua carriera, che potesse diventare prete!

Acquisi, grazie ai suoi studi umanistici, solide basi soprattutto in latino dove per cui gli valsero numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Era considerato un valente critico letterario e d arte, ma il suo nome rimane legato soprattutto all Enciclopedia di cui fu inventore e direttore. ( dipinto raffigurante Denis Diderot ) Grazie alle sue enormi conoscenze letterarie ed artistiche, era spesso portato a confrontarsi con personaggi di spicco e con i più illustri rappresentanti dell alta società dell epoca. In ottimi rapporti con Caterina II di Russia, la quale gli acquisto, come fece già in precedenza con Voltaire, tutta la sua Biblioteca lasciandogliene l usufrutto, a patto di trasferirla a SanPietroburgo una volta avvenuto il decesso. ( antica litografia della cittadina fortificata di Langres, le mura sono ad oggi esistenti con un ottimo stato di conservazione tant è che l antica città vive ancora all interno delle mura ) Per quanto riguarda le sue prime opere, ebbe come maestro Voltaire, con il quale era legato da una forte amicizia. I suoi pensieri filosofici, nei saloni importanti dell epoca, fanno l effetto di una bomba ed attaccano l ateismo ed il cristianesimo

classico.le sue opere vennero fatte bruciare su ordine del Parlamento di Parigi, a causa dei propositi scioccanti. Da allora, Diderot, venne considerato un provocatore ed egli infatti, malgrado le critiche, non esito nel continuare a promuoverle, fino a subire la stessa incarcerazione. ( immagine delle mura, con l ingresso alla città ) Il suo nome è soprattutto legato all enorme opera Enciclopedica. ( Testo originale del primo tomo dell Enciclopedia di Diderot ) E con la casa editrice «Le Breton» che tutto ebbe inizio. Quest ultima gli commissiono la traduzione di un dizionario delle arti e delle scienze, la

«Cyclopaedia», dell autore inglese Chambers. E cosi che nacque il progetto dell Enciclopedia o del cosìdetto Dizionario Ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri. ( Statua in bronzo raffigurante Denis Diderot sulla piazza intitolata a nome suo ) «Le but d une Encyclopédie est de rassembler les connaissances éparses sur la surface de la terre; d un exposer le système général aux hommes avec qui nous vivons, et de les transmettre aux hommes qui viendrons après nous, afin que les travaux des siècles passés n aient pas été des travaux inutiles pour les siècles que succèderont ; que nos neveux, devenus plus instruits, deviennent en même temps plus vertueux et plus heureux, et que nous ne mourions pas sans avoir bien mérité du genre humain». All epoca non c era alcun accesso Internet ed ancor meno i dizionari per documentarsi. La sfida era dunque enorme: far si che tutti potessero aver accesso all informazione. Diderot fece appello ad un matematico, d Alembert, per aiutarlo in questo difficile ed arduo progetto. Diderot, nell imagine Jean D Alembert ) (Matematico e collaboratore di Immaginate che ebbe bisogno di 24 anni per terminarla. Prevista in 10 volumi, l Enciclopedia divisa in due parti, conterà:

Prima Parte : 17 volumi di testo 11 volumi d illustrazioni 71.818 voci 15 anni di lavoro da parte di Denis Diderot 21 anni di distribuzione della pubblicazione Seconda Parte: 4 volumi di testo 1 volume d illustrazione 2 volumi di tavole generali ( 1776 1780 ) 18.000 pagine di testo 75.000 lemmi 44.000 voci principali 28.000 voci secondarie 2.500 illustrazioni 20.000.000 di parole impiegate della quale ne sono stati stampati 4.250 esemplari. Nel progetto dell Enciclopedia, Diderot parla dei suoi redattori, poichè è grazie al loro duro lavoro se l opera ha visto la luce del sole. Saranno più di 160, tra conosciuti e meno, ad aver partecipato all elaborazione. Tra di essi Rousseau che scrisse degli articoli musicali; Voltaire con i suoi articoli di letteratura e di storia; il cavaliere Jaucourt con i suoi testi di ogni sorta; il barone Holbach con i suoi articoli sulla mineralogia e sulla metallurgia. Anche Accademici come La Condamine e Marmontel misero le mani all opera; gli aristocratici come Saint-Lambert, alti funzionari come Turgot e Perron e artisti come Cochin.

( Sistema figurato delle conoscenze umano, schematizzazione ) Una bella lista di talenti!!! Denis Diderot è dunque il padre dell attuale Enciclopedia Universale. Ma Diderot fu anhe altro. Erudito, divorava la vita, soddisfacendo la sua curiosità in tutti i settori, fino alla morte. Divenne un grande appassionato di Teatro, arrivato a Parigi per terminare i suoi studi. In quel periodo, il teatro era dappertutto, ed è grazie ad una tragedia, Oedipo, ch egli divenne famoso. Diede le basi del dramma borghese nel teatro. Le opere «Zaira» e «Irene», confermeranno il suo stato di nuovo Racine come lui stesso si definiva. Ma non si soffermerà alla solo stesura e scrittura delle opere teatrali, ma volle anche far evolvere i sentimenti dei commedianti, rivoluzionando il ruolo dell attore. Come lui stesso sostiene : «un comédien a le droit de tourner le dos à la scène mais aussi de se taire», cioè di assumere delle attitudini che esprimono dei sentimenti. Grazie al suo pensiero, da quel momento, un maggior numero di attori sarà richiesto ed impiegato sulla scena. In modo generale, le sue opere piacciono, ma sono considerate troppo provocatrici per essere presentate alla comedie française. L opera «Le père de famille», trionferà in provincia ed all estero; dopo anni d attesa, Diderot, ottenne il giusto riconoscimento e la consacrazione suprema della sua carriera teatrale e l opera

venne infine presentata alla Comedie française. Quest opera avrà un grande successo, tant è che venne portata in scena ben 7 volte, un exploit per l epoca. Uomo dalle mille risorse, rivoluzionerà il romanzo con l opera «Jacques le fataliste et son maître», inventando la critica. ( Riconstituzione di Langres agl inizi del 1500 ed in basso l attuale città ) ( ingresso alla cittadina attraverso le mura )

( foto delle lato est delle mura ) Deceduto a Parigi il 31 Luglio 1784, scrittore, filosofo, pensatore, enciclopedista ed inventore della critica, almeno grazie al suo illustre figlio, Langres non sarà associata solamente ad una carta metereologica triste e grigia, ma ad un vero e proprio raggio di sole facente risplendere la sua città natale a livello nazionale ed anche oltre le frontiere, un uomo che è stato uno dei personaggi più importanti e di spicco del suo secolo ed un enorme fonte di conoscenza e saggezza. Questo sarà per Diderot l anno della consacrazione, e dopo aver dato splendore alla sua città natale, 300 anni dopo sarà quest ultima a rendergli omaggio ed a consacrarlo agli occhi di un intera nazione avendo fatto richiesta che le spoglie del loro più celebre concittadino fossero seppellite nel Panthèon a Parigi, il tempio dei più grandi personaggi di ogni tempo, con una richiesta scritta e inviata direttamente alla Presidenza della Repubblica francese e ricevere dunque il giusto valore dando inizio alle celebrazioni. ( il Panthèon a Parigi, luogo dell inumazione di molti illustri personaggi che hanno segnato dei momenti importanti per la nazione, quali ad esempio: Mme Curie, Jean-Jacques Rousseau, Victor Hugo, Voltaire, Emile Zola, etc. )

( foto molto suggestiva del Panthèon di notte ) «Jeune homme, prends et lis. Si tu peux aller jusqu à la fin de cet ouvrage, tu ne seras pas incapable d en entendre un meilleur. Comme je me suis moins proposé de t instruire que de t exercer, il m importe peu que tu adoptes mes idées ou que tu les rejettes, pourvu qu elles emploient toute ton attention. Un plus habile t apprendra à connaître les forces de la nature ; il me suffira de t avoir fait essayer les tiennes». ( Affiche della commemorazione dei 300 anni della nascita di Denis Diderot ) Rosario SCIANDRA