REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE I.S.E.E. - APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 21 DEL 06.05.



Documenti analoghi
REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE, IN APPLICAZIONE DEL DPCM 5 DICEMBRE 2013, N.

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

Il nuovo Isee (DPCM 159/2013) e la non autosufficienza

COMUNE DI POGGIO TORRIANA - PROVINCIA DI RIMINI-

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE

REGOLAMENTO ISEE PER L ACCESSO E LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE, IN APPLICAZIONE DEL DPCM 5 DICEMBRE 2013, N.

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

Città di Minerbio Provincia di Bologna REGOLAMENTO

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Comune di Capoterra Provincia di Cagliari Servizio Sociale

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del

COMUNE DELLA SPEZIA. Regolamento Comunale per l applicazione dell ISEE indicatore della situazione economica equivalente

REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

BANDO DAL AL

Art. 1 Premessa. Art. 2 Ambito di applicazione

REGOLAMENTO DETERMINAZIONE CRITERI CONTRIBUZIONE SPESE ALBERGHIERE A CARICO UTENTI OSPITI CENTRO SOCIO RIABILITATIVI PORTATORI DI HANDICAP

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO DI PERSONE ADULTE E ANZIANE CHE NECESSITANO DI RICOVERO IN STRUTTURE RESIDENZIALI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SUSSIDI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA MATERNITA E A FAMIGLIE ECONOMICAMENTE DISAGIATE CON MINORI

COMUNE DI ROGNO Provincia di Bergamo

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DELLE PERSONE SEGUITE DAL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DELL ULSS 6 VICENZA INSERITE

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ART.1 PRIMA ANNUALITÀ

Città di Roncade Provincia di Treviso

Azienda Pubblica della Regione Campania per il diritto allo Studio Universitario. isee. università

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

ISEE 2015 LA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA

ALLEGATO B. Quantificazione tariffe a carico utente

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO DI ANZIANI E DISABILI PRESSO STRUTTURE PROTETTE

COMUNE DI PORTOGRUARO Provincia di Venezia. Regolamento per l'applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

COMUNE DI MARCON REGOLAMENTO SULLE PRESTAZIONI ECONOMICHE AI NON AUTOSUFFICIENTI

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Regolamento per l introduzione dell ISEE come strumento di valutazione della situazione economica dei richiedenti prestazioni sociali agevolate

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI

Regolamento tariffario del servizio di ristorazione scolastica

FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE

Finanziamenti a sostegno delle persone con disabilita' e delle loro famiglie. Approvazione criteri di ripartizione e di assegnazione. Anno 2011.

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

A.N.C.I. Lombardia Milano 15 dicembre 2014

Regolamento comunale per la compartecipazione al costo della retta dei servizi semi-residenziali e diurni per persone con disabilità

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Direzione Generale. Roma, Messaggio n. 28

Articolo 1 Finalità generali Articolo 2 Risorse finanziarie disponibili ,00 Articolo 3 Destinatari

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CARLINO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS BEBE PER I FIGLI SUCCESSIVI AL PRIMO PROVINCIA DI UDINE

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE IN ATTUAZIONE DELL I.S.E.E.

C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI C) LIMITI ALLA TITOLARITÀ DI DIRITTI REALI SU BENI

L.R. 11/2006, art. 8 bis, c. 3 B.U.R. 1/7/2009, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 giugno 2009, n. 0149/Pres.

REGOLAMENTO. Bonus Bebè

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres.

BANDO A SPORTELLO (DAL AL O FINO AD ESAURIMENTO FONDI)

OGGETTO: Il nuovo Isee

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

N LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

COMUNE DI CARMIGNANO P.za Giacomo Matteotti, CARMIGNANO (PO)

COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena Il Sindaco

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

COMUNE di MALGRATE REGOLAMENTO GENERALE PER L APPLICAZIONE DELL ISEE

D.G.R.n del

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

Capitolo I Principi generali

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DEI MUTUI EDILIZI AGEVOLATI P R E M E S S A

Transcript:

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE I.S.E.E. - APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 21 DEL 06.05.2015 -

INDICE Pag. ART. 1 OBIETTIVO. 3 ART. 2 AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 ART. 3 LEGENDA... 3 ART. 4 ACCESSO E COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA.. 4 ART. 5 MANCATO VERSAMENTO DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE 5 ART. 6 DEFINIZIONE DEL NUCLEO. 5 ART. 7 DETERMINAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA REDDITUALE A PATRIMONIALE. 5 ART. 8 SPESA O FRANCHIGIE RIOFERITE AL NULEO FAMIGLIARE DA SOTTRARRE DALLA SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI IL NUCLEO... 5 ART. 9 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (DSU.. 5 ART. 10 DICHIARAZIONE IN CASO DI NUCLEO FAMILIARE RILEVANTE SISTRETTO. 6 ART. 11 ASSENZA O INCOMPLETEZZA DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA.. 6 ART. 12 ATTIVITA DI CONTROLLO DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE.. 6 ART. 13 EFFETTI DI UNA NUOVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA.. 6 ART. 14 ACCERTAMENTO ESTRANEITA IN TERMINI AFFETTIVI ED ECONOMICI.... 6 ART. 15 SOGLIE PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI ECONOMICI... 7 ART. 16 DEFINIZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DEL CITTADINO.... 7 ART. 17 MISURA DELLA INTEGRAZIONE DELLA RETTA ALBERGHIERA... 7 ART. 18 ISEE CORRENTE.. 8 ART. 19 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI... 8 ART. 20 ABROGAZIONI. 8 ART. 21 PUBBLICITA.. 8 ART. 22 ENTRATA IN VIGORE 8 2

Art. 1 - Obiettivi 1. Con il presente regolamento si disciplinano le modalità di recepimento del DPCM 159/2013 e la sua applicazione per l accesso alle prestazioni sociali nonché per la definizione di eventuali agevolazione tariffarie in ragione della condizione economica del beneficiario e/o del suo nucleo familiare erogate dal Comune di Casalpusterlengo. 2. Il presente documento recepisce le indicazioni emesse dalla Regione Lombardia con DGR 3230 del 6/3/2015 avente ad oggetto Prime indicazioni per l uniforme applicazione del DPCM 159/2013. Art. 2 - Ambito di Applicazione 1. Il presente regolamento integra i regolamenti vigenti in tema di servizi sociali e servizi scolastici ai quali si rinvia per le norme di funzionamento. 2. L Indicatore della Situazione Economica Equivalente (di seguito ISEE), presentato secondo le disposizioni del DPCM 159/2013, si applica nella fase istruttoria per l ammissione a prestazioni sociali e agevolazioni tariffarie, ai seguenti servizi/interventi: A servizi e prestazioni sociali - erogazione di contributi economici - assistenza domiciliare ivi inclusi i servizi di mensa e telesoccorso - servizi residenziali di accoglienza diurna e/o notturna - servizi sociali diurni dedicati a persone in condizioni di fragilità quali: Centri Socio Educativi (CSE) e Servizi di Formazione all Autonomia (SFA); - Comunità alloggio B - servizi e prestazioni sociosanitari integrazione delle rette di unità d offerta residenziale o diurna di tipo socio-sanitario: Residenza Sanitaria Assistenziale Residenza Sanitaria Disabili Comunità Socio Sanitaria Centro Diurno Disabili Centro Diurno Integrato C servizi socio-educativi e scolastici Servizio di Assistenza Domiciliare Minori Comunità Educative Asilo Nido Mensa Scolastica Centri Ricreativi Estivi Diurni 3. Per quanto concerne l avvio, anche in via sperimentale, di servizi o interventi non previsti dal presente regolamento, si fa riferimento ai criteri individuati per i servizi di analoga tipologia. Articolo 3 - Legenda 1. Per le finalità del presente Regolamento si intende per: I.S.E.: l indicatore della situazione economica di cui al D.P.C.M. 159/2013; I.S.E.E.: l indicatore della situazione economica equivalente di cui alla predette disposizioni legislative; Patrimonio mobiliare: i beni di cui all art. 5, comma 4, del D.P.C.M. 159/2013; Nucleo familiare: il nucleo definito dall art. 3 del D.P.C.M. 159/2013; Dichiarazione sostituiva unica: la dichiarazione di cui all art. 10 del D.P.C.M. 159/2013; Prestazioni sociali»: si intendono, ai sensi dell'articolo 128, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, nonché dell'articolo 1, comma 2, della legge 8 novembre 2000, n. 328, tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a 3

rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita, escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia; Prestazioni sociali agevolate»: prestazioni sociali non destinate alla generalità dei soggetti, ma limitate a coloro in possesso di particolari requisiti di natura economica, ovvero prestazioni sociali non limitate dal possesso di tali requisiti, ma comunque collegate nella misura o nel costo a determinate situazioni economiche, fermo restando il diritto ad usufruire delle prestazioni e dei servizi assicurati a tutti dalla Costituzione e dalle altre disposizioni vigenti; Prestazioni agevolate di natura sociosanitaria»: prestazioni sociali agevolate assicurate nell'ambito di percorsi assistenziali integrati di natura sociosanitaria rivolte a persone con disabilità e limitazioni dell'autonomia. 2. Nella determinazione della compartecipazione alla spesa, per le finalità del presente Regolamento si intende per: I.S.E.E. utenza: l indicatore della situazione economica del nucleo familiare di riferimento, ai sensi del D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159; Quota minima: è il valore di una quota di compartecipazione da corrispondere indipendentemente dal valore dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare di riferimento Quota massima: è il valore massimo di compartecipazione alla spesa per l intervento o il servizio richiesto Art. 4 - Accesso e compartecipazione alla spesa 1. L Accesso alle agevolazioni tariffarie di cui al presente regolamento, inferiori a quelle massime, stabilite annualmente dalla Giunta Comunale in sede di determinazione delle tariffe dei servizi erogati, viene valutato utilizzando l ISEE. 2. Per l accesso agevolato ai servizi e alle prestazioni di cui all elenco A dell art. 2 del presente regolamento, deve essere utilizzato l ISEE ordinario calcolato secondo quanto previsto negli artt. 3, 4 e 5 del D.P.C.M.159/2013. 3. Per l accesso agevolato ai servizi e alle prestazioni di cui all elenco B dell art. 2 del presente regolamento, da parte di persone con disabilità, deve essere utilizzato l ISEE per prestazioni agevolate di natura sociosanitaria, calcolato secondo quanto previsto nell art. 6 del D.P.C.M. 159/2013. 4. Per la richiesta di contributi economici, finalizzati a sostenere anziani non autosufficienti con ridotta capacità contributiva nel pagamento della retta per assistenza residenziale deve essere presentato e valutato un ISEE secondo quanto previsto al comma 3 dell art. 6 del D.P.C.M. 159/2013. 5. Per l accesso agevolato ai servizi e alle prestazioni di cui all elenco C dell art. 2 del presente regolamento, nel caso di genitori non coniugati e non conviventi, deve essere utilizzato l ISEE per prestazioni rivolte a minorenni, calcolato secondo quanto previsto nell art. 7 del D.P.C.M. 159/2013. 6. Nelle more dell aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza e del conseguente adeguamento degli artt. 8 e 24 comma 2-bis della l.r. n. 3/2008 al nuovo contesto normativo nazionale, l accesso alle unità d offerta sociosanitarie continua ad essere assicurato in relazione alla valutazione del bisogno. 7. Le persone che accedono alla rete delle unità d offerta sociosanitarie contribuiscono al costo delle prestazioni inerenti a livelli essenziali di assistenza per la parte non a carico del fondo sanitario regionale, nella misura stabilita dagli enti gestori, anche sulla base della Convenzione esistente fra Comune Azienda Speciale di Servizi di Casalpusterlengo Ente Gestore. 8. Nel caso in cui la persona che accede alla rete delle unità d offerta, o altra persona per lui non possa garantire interamente la contribuzione prevista dall ente gestore, può presentare nell ambito dei criteri stabiliti dal presente regolamento, una domanda di agevolazione. In tal caso, per la valutazione delle condizioni economiche si applica quanto previsto all art. 6 del D.P.C.M. 159/2013. 9. Il sistema di servizi gestiti ed erogati dal Comune di Casalpusterlengo, e definiti nell ambito di applicazione, sono accessibili alle varie tipologie di utenti e disciplinati da apposito regolamento di funzionamento nel quale si dettagliano le modalità gestionali nonché le procedure di ammissione e le modalità di fruizione degli stessi. 4

Art. 5 Mancato versamento della quota di compartecipazione 1. Nei casi in cui sia inadempiuto l obbligo di compartecipazione, il Comune, previo formale messa in mora: attiva l eventuale interruzione delle prestazioni erogate, nel rispetto delle disposizioni vigenti e nel rispetto dei diritti costituzionalmente riconosciuti; agisce nei modi più idonei ed opportuni per il recupero del credito, prevedendo forme di rateizzazione, secondo quanto disciplinato in materia. 2. Sulla base dell art. 2 del D.P.C.M. 159/2013, la determinazione e l applicazione dell indicatore ai fini dell accesso alle prestazioni sociali agevolate, nonché della definizione del livello di compartecipazione alla spesa delle medesime tramite l ISEE, costituisce livello essenziale delle prestazioni, ai sensi dell articolo 117, comma 2 lett m), della Costituzione, fatte salve le competenze regionali in materia di normazione, programmazione e gestione delle politiche sociali e socio-sanitarie e ferme restando le prerogative dei Comuni. Art. 6 - Definizione del nucleo familiare 1. Il nucleo familiare del richiedente è costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica alla data di presentazione della DSU fatto salvo quanto previsto dal D.P.C.M. 159/2013. 2. Per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria il nucleo familiare del beneficiario, se maggiorenne, è composto dal coniuge e dai figli minorenni e maggiorenni non conviventi a carico del nucleo stesso secondo quanto previsto dal comma 2 dell art.6 del D.P.C.M. 159/2013. 3. Per le sole prestazioni agevolate di natura sociosanitaria, il nucleo familiare di persona maggiorenne con disabilità, non coniugata e senza figli, è costituito dalla sola persona disabile. 4. Per le sole prestazioni erogate in ambito residenziale a ciclo continuativo, il nucleo familiare in caso di presenza di figli del beneficiario non inclusi nel nucleo familiare, è integrato di una componente aggiuntiva per ciascun figlio ai sensi del comma 3 dell art.6 del D.P.C.M. 159/2013. Art. 7- Determinazione della situazione economica reddituale e patrimoniale 1. L'indicatore della situazione reddituale è determinato sulla base dei redditi, delle entrate e delle spese e franchigie di cui all art.4 del D.P.C.M. 159/2013, riferite a ciascun componente ovvero al nucleo familiare. 2. L'indicatore della situazione patrimoniale è determinato sommando, per ciascun componente del nucleo familiare, il valore del patrimonio immobiliare di cui all art.5 commi 2 e 3, nonché del patrimonio mobiliare di cui al comma 4 del D.P.C.M. 159/2013. Art. 8 - Spese o franchigie riferite al nucleo famigliare da sottrarre dalla somma dei redditi dei componenti il nucleo 1. All ammontare del reddito complessivo deve essere sottratto fino a concorrenza l importo delle franchigie di cui all art.4 commi 3 e 4 del D.P.C.M. 159/2013. Art. 9 - Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) 1. Il calcolo dell I.S.E.E. e la compilazione dello stesso, è delegata dal Comune ai CAAF, convenzionati con l INPS ed abilitati a livello nazionale, presenti in numero sufficiente sul territorio. 2. Il Comune di Casalpusterlengo, recepisce le DSU secondo quanto previsto dall art. 10, comma 1, del D.P.C.M. 159/2013, la dichiarazione sostitutiva unica ha validità dal momento della presentazione al 15 gennaio dell anno successivo, fatto salvo per i servizi educativi/scolastici per i quali la validità della dichiarazione permane fino al termine dell anno educativo/scolastico. 3. Ai fini del mantenimento delle agevolazioni, i cittadini interessati presentano le nuove dichiarazioni sostitutive uniche entro e non oltre il 30/1 di ogni anno, fatto salvo per i servizi educativi/scolastici per i quali la presentazione delle nuove dichiarazioni dovrà avvenire entro la data di avvio dell anno educativo/scolastico. 4. Sino a quella data sono mantenute inalterate le eventuali agevolazioni concesse. La mancata presentazione di nuova dichiarazione sostitutiva unica comporta la decadenza da qualsiasi agevolazione. 5

Art. 10 - Dichiarazione in caso di nucleo familiare rilevante ristretto 1. In caso di accesso alle prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria, ovvero di accesso a prestazioni in favore di disabili gravi, il dichiarante può compilare la dichiarazione sostitutiva unica, secondo le regole di cui all articolo 6 del D.P.C.M. 159/2013. 2. Qualora sia necessario reperire informazioni su altri soggetti ai fini del calcolo dell ISEE per la richiesta di ulteriori prestazioni sociali agevolate, il dichiarante è tenuto a integrare la dichiarazione sostitutiva unica in corso di validità mediante la compilazione dei soli fogli allegati relativi ai componenti del nucleo non già inclusi. Art. 11 - Assenza o incompletezza della Dichiarazione sostitutiva unica 1. Nel caso in cui la fruizione di una prestazione comporti una agevolazione legata all I.S.E.E. ed il cittadino fruitore non presenti la dichiarazione sostitutiva unica ai fini I.S.E.E., il Comune provvederà ad applicare la compartecipazione massima prevista per la fruizione medesima. 2. Nel caso in cui la fruizione di una prestazione comporti una agevolazione legata all I.S.E.E. ed il cittadino fruitore presenti una dichiarazione sostitutiva unica incompleta o carente degli elementi previsti dal citato D.P.C.M. 159/2013, non si dà seguito alla richiesta di agevolazione, salvo integrazione da parte del cittadino, a seguito di richiesta dei servizi comunali interessati. Articolo 12 - Attività di controllo delle Dichiarazioni sostitutive uniche 1. Ai sensi di quanto previsto dal D.P.R. 445/2000, il Comune provvede ai controlli necessari delle dichiarazioni sostitutive uniche presentate ai fini I.S.E.E., nel rispetto delle competenze e di ruoli previsti dal D.P.C.M. 159/2013. 2. Nelle situazioni di dichiarazione non veritiera, eccetto il caso di mero errore materiale, il dichiarante decade dai benefici relativi all agevolazione economica concessa ed è tenuto alla restituzione delle somme indebitamente percepite, oltre agli interessi previsti per legge ed alle eventuali spese. È comunque fatta salva l attivazione dei provvedimenti previsti a norma dell art. 76 del D.P.R. 445/2000. Art. 13 - Effetti di una nuova dichiarazione sostitutiva unica 1. A norma dell art. 10 comma 2, del D.P.C.M. 159/2013, qualora il cittadino presenti una nuova dichiarazione sostitutiva unica al fine di rilevare i mutamenti delle condizioni economiche e familiari, gli effetti della nuova dichiarazione decorreranno dal primo giorno del mese successivo alla presentazione. 2. A norma dell art. 10, comma 2, del D.P.C.M. 159/2013, qualora il Comune richieda una dichiarazione sostitutiva unica aggiornata nel caso di variazione del nucleo familiare, gli effetti della nuova dichiarazione decorreranno dal trentesimo giorno successivo alla data di effettiva ricezione della richiesta da parte delle persone interessate. Art. 14 - Accertamento estraneità in termini affettivi ed economici 1. In assenza di documentazione emessa in sede giurisdizionale, ai fini dell accertamento della situazioni di estraneità in termini affettivi ed economici, nelle fattispecie previste dall art. 6 comma 3 lettera b) punto 2 (Prestazioni sociali di natura socio sanitaria) e dall art. 7 comma 1 lettera e) (Prestazioni agevolate a favore di minorenni), il Comune, previa istanza formale delle persone interessate e di adeguata istruttoria da parte del Servizio Sociale, provvede, nei casi di situazioni già in carico ai Servizi Sociali del Comune: a) a dichiarare il sussistere delle condizioni di estraneità, ovvero b) a dichiarare il non sussistere delle condizioni di estraneità ovvero c) ad esplicitare l impossibilità a dichiarare la sussistenza delle condizioni di estraneità. 2. Nei casi di situazioni non in carico ai Servizi Sociali, il Comune, previa istanza formale delle persone interessate, avvalendosi della collaborazione degli operatori comunali e di altri servizi, provvede alla raccolta di elementi ed informazioni ai fini dell accertamento delle condizioni di estraneità. L istruttoria di che trattasi deve concludersi entro 60 giorni dalla istanza formale delle persone interessate, con la dichiarazione da parte del Comune della sussistenza ovvero della non sussistenza delle condizioni di estraneità ovvero dell impossibilità a dichiarare la sussistenza delle condizioni di estraneità. 6

Art. 15 - Soglie per l acceso ai contributi economici Per gli interventi concernenti l erogazione di aiuti economici a singoli e nuclei familiari, la Giunta Comunale definisce annualmente: - Il valore ISEE coincidente con il Minimo Vitale al di sotto del quale è possibile accedere al beneficio del contributo economico secondo quanto disciplinato da specifico regolamento degli interventi del servizio sociale; - L entità del contributo economico, ordinario e straordinario, massimo erogabile annualmente, secondo quanto disciplinato da specifico regolamento di funzionamento del servizio sociale; Art. 16 - Definizione della compartecipazione alla spesa del cittadino 1. Ai fini della determinazione della quota di compartecipazione alla spesa degli interventi e dei servizi da parte del cittadino, tenuto conto che l Indicatore della Situazione Economica Equivalente differisce sulla base della tipologia di prestazione sociale agevolata richiesta come previsto dagli artt. 6, 7 e 8 del citato D.P.C.M. 159/2013, il Comune definisce per ogni tipologia di intervento e/o di servizio specifiche modalità di calcolo, tenuto conto della necessità di salvaguardare gli equilibri di bilancio. 2. La Giunta Comunale provvede annualmente, nella fase di determinazione del sistema tariffario e nel rispetto del presente regolamento e degli equilibri di bilancio, a determinare: il costo effettivo del servizio, secondo i criteri previsti dall art. 6, comma 4, del D.L. 28.03.1983, n. 55, convertito dalla legge 26.04.1983, n. 131; la percentuale di copertura di ciascun servizio ai fini della determinazione della quota di contribuzione; la quota di contribuzione massima posta a carico del cittadino; l eventuale quota minima di contribuzione il numero e l entità delle fasce di reddito ISEE le percentuali di compartecipazione per ognuna delle fasce individuate. 3. Le tariffe dei servizi sono comunicate ai cittadini al momento della presentazione della domanda di accesso ovvero al momento della comunicazione di accoglimento della domanda stessa. 4. In casi eccezionali e previa adeguata istruttoria, il servizio sociale può proporre una riduzione della quota a carico dei cittadini ovvero l accesso gratuito, da disporsi con provvedimento del responsabile del servizio, per le situazioni di particolare gravità che presentino un elevato rischio di esclusione sociale e per le quali la prestazione sociale erogata costituisca condizione essenziale per la riduzione della vulnerabilità sociale, ovvero assuma funzioni imprescindibili di monitoraggio e controllo. Art. 17 - Misura della integrazione della retta alberghiera 1. In caso di richieste di intervento integrativo della retta alberghiera per il ricovero in strutture sociosanitarie e socio assistenziali, la fase istruttoria prevede che: a) Sia preliminarmente accertata dagli uffici competenti, la presenza di una retta superiore al valore della dichiarazione ISEE presentata secondo quanto disposto dal DPCM 159/2013 art. 6 c. 3; b) Sia verificata l eventuale presenza di eventuali beni mobili o immobili. In tal caso il Comune potrà procedere ad accordi con i beneficiari per l alienazione dei beni medesimi, fermo restando che il ricavato della alienazione rimane vincolato al pagamento della retta; c) In caso di beni immobili non adibiti ad abitazione il Comune potrà procedere ad accordi con i beneficiari per la locazione dei medesimi ovvero per il loro utilizzo a fini sociali, fermo restando che il ricavato della locazione ovvero del fitto figurativo rimane vincolato al pagamento della retta. Non si darà seguito a tale procedura qualora l immobile posseduto dal beneficiario della integrazione della retta, sia adibito ad abitazione del coniuge o di altri familiari; per questi ultimi esclusivamente nel caso sia riscontrata dal servizio sociale comunale una condizione di disagio sociale ed economico. d) in assenza di accordi, come previsto ai punti b) e c) del presente articolo, la contribuzione comunale deve intendersi quale anticipazione di quanto dovuto dal cittadino beneficiario, con conseguente titolo, da parte del Comune, di rivalersi sulla futura eredità. 2. Al termine della fase istruttoria ed in caso di ammissione a beneficiare dell integrazione della retta 7

alberghiera, la misura della integrazione è data dalla differenza fra la retta dovuta e gli emolumenti effettivamente percepiti dall utente (comprensivi di eventuali indennità di accompagnamento, rendite, e della 13^ mensilità), unitamente al patrimonio spendibile dell utente, al netto di una quota mensile per spese personali corrispondenti al 20% della pensione sociale (assegno sociale) erogata dall INPS. 3. Nel caso di indifferibilità e urgenza di provvedimenti a protezione di persone incapaci di provvedere da sé alla propria tutela, su proposta motivata del servizio sociale, vengono predisposti gli opportuni provvedimenti. 4. In caso di accoglienza di adulti presso strutture socio-assistenziali quali: centri di accoglienza, dormitori, ricoveri diurni e notturni, per i quali è prevista una retta a carico del Comune, il concorso alla spesa da parte dell utente è definito secondo fasce di reddito ISEE, con le modalità di cui all art.16, individuando comunque una soglia al di sotto della quale si prevede la gratuità. Art. 18 - ISEE corrente 1. Al verificarsi delle condizioni previste dall art. 9 dal D.P.C.M. 159/2013, il cittadino può richiedere il calcolo dell ISEE corrente con riferimento a un periodo di tempo più vicino al momento della richiesta della prestazione, al fine di tener conto di eventuali rilevanti variazioni nell indicatore. 2. Le attestazioni I.S.E.E., rilasciate secondo le predette modalità previste dall art. 9 del D.P.C.M. 159/2013, mantengono la loro validità anche dopo il periodo di due mesi, sussistendo l invarianza delle condizioni, e comunque non oltre il periodo di mesi sei. ART. 19 - Trattamento dei dati personali 1.I servizi Comunali operano il trattamento di dati personali, anche di natura sensibile, esclusivamente nell ambito delle proprie attività istituzionali, nei termini e con le modalità previste dalle normative di riferimento. 2.Gli incaricati all accesso sono tenuti a informare i destinatari dei servizi e delle modalità di trattamento dei dati e dei diritti collegati. Art. 20 - Abrogazioni A far data dall entrata in vigore del presente regolamento, è abrogata ogni altra disposizione precedentemente adottata e con esso incompatibile. Art. 21 - Pubblicità 1. A norma dell articolo 22 della legge 7.8.1990, n. 241, copia del presente regolamento è a disposizione del pubblico perché possa prenderne visione e ottenerne copia, quando richiesta. 2. E fatto carico ai Servizi competenti della più ampia informazione e diffusione della norma regolamentare approvata nei modi e nelle forme che riterrà opportune. Art. 22 - Entrata in vigore Il presente regolamento entra in vigore a far data dell esecutività dell atto deliberativo. 8