REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE SAN SPERATE



Documenti analoghi
regolamento scuola primaria e secondaria

COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA PROVINCIA DI ROVIGO STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLANOVA MARCHESANA

REGOLAMENTO DI ACCESSO A INTERNET PRESSO IL SERVIZIO BIBLIOTECA CIVICA PATRIMONIO STUDI

ISTITUZIONE PUBBLICA CULTURALE BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA REGOLAMENTO DEI SERVIZI

CARTA DEI SERVIZI 1.PREMESSA

Comune di Letojanni Provincia di Messina. Regolamento della Biblioteca Comunale Bianca Garufi

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO

REGOLAMENTO QUADRO DEI SERVIZI

REGOLAMENTO NORME RELATIVE AL FUNZIONAMENTO, ALLA CONSULTAZIONE ED AL PRESTITO DELLE PUBBLICAZIONI

Carta della qualità dei servizi

Comune di Sant Agostino

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO. Titolo I Funzioni, strutture e personale

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA 3 CAPO I: 3 PRINCIPI GENERALI 3 CAPO II 4 PATRIMONIO E BILANCIO 4 CAPO III 5 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE 5

REGOLAMENTO BIBLIOTECHE

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. Carta dei servizi

1. Gli utenti iscritti presso ciascuna biblioteca sono riconosciuti come utenti di tutte le biblioteche.

REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA CIVICA

Il Segretario generale

COMUNE DI PIZZALE Provincia di Pavia. Statuto e regolamento interno della Biblioteca Comunale Centro di cultura L albero di carta e di parole

Regolamento per l utilizzo delle biblioteche scolastiche della provincia di Bolzano

Testi regolamentari dell istituzione G. Minguzzi

Biblioteca di Area Scientifica Carta dei Servizi

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA PROVE MUSICALE

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DELL ASSOCIAZIONE ARCHIVIO STORICO OLIVETTI

REGOLAMENTO INTERNO DEI SERVIZI

Carta della qualità dei servizi

ALLEGATO L: REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

BIBLIOTECHE PUBBLICHE COMUNALI DI BORGO VALSUGANA, GRIGNO, RONCEGNO TERME E TELVE

Disciplinare d uso dei Servizi della Biblioteca SMS

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA approvata con Deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 01/12/2011

COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

REGOLAMENTO BIBLIOTECA AZIENDALE Deliberazione n. 268 del

Consorzio Biblioteche Padovane Associate

Modalità di partecipazione

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL SEMINARIO VESCOVILE DI SAN MINIATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi

UNGHERIA, GINOSA TA TEL.099/ FAX

RETE BIBLIOLANDIA NORME DI SERVIZIO PRESTITO BIBLIOTECARIO E GESTIONE UTENTI. Approvato con Delibera di Giunta dell Unione Valdera n 99 del 25/11/2011

Linee guida per il prestito interbibliotecario e lo scambio di riproduzioni. (ILL: Interlibrary Loan - DD: Document Delivery)

IL RETTORE DECRETA. E emanata, nel testo sottoriportato, la Carta dei Servizi delle Biblioteche Sistema Bibliotecario di Ateneo: PREMESSA

COMUNE DI TREMEZZINA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI PRESTITO BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI MADIGNANO

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Regolamento del Sistema Bibliotecario dell Università. I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1

DISCIPLINARE PER L'ACCESSO AI SERVIZI INTERNET PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI RIOLO TERME

REGOLAMENTO BIBLIOTECA

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA DEL TERESIANUM

CARTA DEI SERVIZI. Biblioteca della Persona Istituto Internazionale Jacques Maritain

Carta dei Servizi Biblioteca Civica

BIBLIOTECA COMUNALE DI SANTA LUCE R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE: Prestito Libri e Utilizzo Postazione Internet

MIUR ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE. CONSERVATORIO DI MUSICA GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA Piazza E. Porrino, 1 CAGLIARI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO BIBLIOTECA SAN CARLO

MODALITÀ PER L ACCESSO AL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA

o U Provincia di Bergamo per l'accesso ad INTERNET da parte degli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE POSTAZIONI INFORMATICHE DA PARTE DEGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE

Consorzio Biblioteche Padovane Associate

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DI ATENEO

ORDINE degli AVVOCATI di MILANO. Regolamento della Biblioteca Avv. Giorgio AMBROSOLI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Comune di Figino Serenza Provincia di Como REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari. Regolamento per il funzionamento del Servizio di consultazione informatizzata

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE. 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Biblioteca comunale di Allein

Rete documentaria della provincia di Pisa. Bibliolandia. Norme di servizio prestito, interprestito e gestione utenti

BIBLIOTECA DI AREA GIURIDICA CARTA DEI SERVIZI

REGOLAMENTO PER L'ACCESSO A INTERNET

BIBLIOTECA EDUARDO DE FILIPPO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) Regolamento DEL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

Biblioteca. Questionario

Comune di Limido Comasco

BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTIADAS Tel Fax Modalità per l accesso al servizio Internet

REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE. Monchio delle Corti

Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Regolamento di organizzazione Consultazione e prestito (Articoli 5-8 del Regolamento)

Regolamento della Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa

COMUNE DI BREMBILLA BIBLIOTECA COMUNALE

Carta dei Servizi della Biblioteca pubblica comunale Cesare Musatti di Folgaria

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI INTERNET NELLE BIBLIOTECHE

COMUNE DI BORGO A MOZZANO (Provincia di Lucca) CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE SAN GIOVANNI LEONARDI PER GESTIONE SERVIZI CULTURALI

SERVIZIO BIBLIOTECA SALITA LICEO PALAZZO SANTA CHIARA - COSENZA

SETTORE ISTITUZIONALE E CULTURALE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

COMUNE DI CALCI. (Prov. di Pisa) DEL COMUNE DI CALCI (PI) (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del )

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE TECNOLOGIA WI FI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE GIUSEPPE ABBIATI

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

Transcript:

Comune di San Sperate - Provincia di Cagliari - 09026 Via Sassari, n.12 Biblioteca Comunale San Sperate REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE SAN SPERATE Art. 1. Finalità della biblioteca E' costituita in San Sperate una Biblioteca pubblica, che assume il nome di BIBLIOTECA COMUNALE ed è di proprietà del Comune. La Biblioteca Comunale ha per solo scopo di fornire gratuitamente a tutti i cittadini, senza limitazione alcuna, un moderno servizio pubblico di lettura, quale strumento primario di formazione ed elevazione culturale e spirituale. La Biblioteca è un istituto che concorre a garantire il diritto di tutti i cittadini ad accedere liberamente ad ogni espressione della cultura che si manifesti tramite documenti, informazioni espressione del pensiero e della creatività, con particolare attenzione alla valorizzazione delle peculiarità storiche, geografiche e sociali del proprio territorio. A sostegno delle esigenze di formazione

permanente e di informazione costante e diffusa per tutta la collettività, gli obiettivi suddetti sono perseguiti nell'intento di garantire a tutti le più ampie opportunità di accesso alle conoscenze culturali, tecniche e scientifiche. Realizzare una biblioteca è un'operazione complessa che richiede il contributo di tutti, soprattutto di chi la utilizza. Art. 2. Finanziamento e amministrazione Alle spese per il funzionamento della Biblioteca si farà fronte: a)con le somme che l Amministrazione Comunale si impegna a mettere a disposizione della Biblioteca ogni anno e che potrà essere aumentata in relazione alle esigenze dell Istituto e alla situazione del Bilancio del Comune; b)con i contributi dello Stato e della Regione; c)con le donazioni e con contributi che Enti e privati cittadini faranno a questo scopo. Il Comune provvede a fornire locali idonei e sufficienti per la sede della Biblioteca, adatti anche allo svolgimento delle attività di cui all art. 3. Art. 3. Principi generali Il presente regolamento descrive le norme di erogazione dei servizi di biblioteca allo scopo di favorire un rapporto diretto tra la biblioteca e i propri utenti, quali: eguaglianza: i servizi della Biblioteca sono forniti sulla base dell'eguaglianza di accesso per tutti, senza distinzioni di razza, sesso, religione, opinioni politiche, nazionalità, lingua condizioni personali e sociali o grado d'istruzione. La Biblioteca rispetta la riservatezza dei dati personali, delle informazioni ricercate e delle letture preferite dei propri utenti. Partecipazione: la biblioteca promuove la partecipazione degli utenti, garantendo modi e forme per inoltrare suggerimenti, richieste, osservazioni, reclami al fine di favorire la collaborazione per il miglioramento del servizio

stesso. Efficienza ed efficacia: la biblioteca ispira il suo funzionamento a criteri di efficienza e di efficacia. È perseguito l'obbiettivo di definire standard di servizio fondati sulla misurazione e sulla valutazione dei bisogni e del livello di soddisfazione dell'utenza. Autonomia gestione e collaborazioni: per la realizzazione dei propri obiettivi, il servizio bibliotecario si ispira al principio di autonomia gestionale, alla realizzazione della massima sinergia con le altre realtà culturali e istituzionali del comune e della provincia. Art. 4. Sede e aree funzionali I locali della biblioteca sono siti in via XI Febbraio e sono articolati nelle seguenti aree funzionali: emeroteca, spazio lettura e consultazione, sala studio, sala conferenze area per l'utilizzo di internet. Nei locali della biblioteca è vietato l'ingresso ai cani eccetto ai cani guida. Di tutti i mobili ed immobili appartenenti alla Biblioteca dovrà essere redatto un inventario patrimoniale secondo le norme amministrative e contabili in vigore. I libri, i cataloghi e gli scaffali relativi sono da considerarsi beni immobili per destinazione. I loro inventario è costituito dal registro cronologico di entrata. I materiali comunque acquisiti alla Biblioteca con spese, contributi e sussidi dell Amministrazione Regionale e del Ministero della Pubblica Istruzione, quali risultano dagli inventari della Biblioteca nei quali la loro provenienza sarà specificamente indicata, conservano in ogni caso la loro specifica finalità pubblica e restano di proprietà del Comune. Art. 5. Personale Nella Biblioteca operano un Bibliotecario e assistenti volontari di Biblioteca. Occasionalmente in Biblioteca possono essere previsti stages o tirocini di studenti assegnati dalle scuole superiori del comprensorio o dalle università. Inoltre possono essere presenti come supporto giovani che effettuano il

servizio civile nazionale. Nella gestione dei vari punti di servizio il comportamento nei confronti dell'utente è ispirato a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità. Il personale impiegato nei servizi deve garantire il libero accesso ai documenti, ed è tenuto ad assistere gli utenti nelle richieste con cortesia e disponibilità. Durante il servizio il personale è munito di cartellino di riconoscimento; nelle comunicazioni personali o telefoniche si qualifica con il proprio nome e cognome. Art. 6. Cooperazione Per potenziare l'offerta la Biblioteca è inserita in una rete di rapporti di cooperazione con altre Biblioteche e associazioni culturali e in particolar modo con il Centro Giovani di San Sperate. Art. 7. Servizi erogati Tutti i servizi erogati sono attivi nell'orario di apertura della Biblioteca. Gli orari suddivisi in estivo e invernale vengono adottati con apposita determinazione del responsabile d'area ed esposti nei locali della Biblioteca stessa. I servizio di seguito specificati sono erogati secondo principi di continuità e regolarità; eventuali interruzioni saranno preventivamente comunicate all'utenza: a) servizio di consultazione e studio nei locali della Biblioteca: la consultazione del patrimonio bibliografico e documentario della Biblioteca può avvenire in modo diretto e immediato da parte dell'utenza. È consentito lo studio con libri propri. b) servizio di prestito libri residenti e non residenti: il servizio di prestito è la funzione principale della Biblioteca. Per accedere a questo servizio l'utente deve iscriversi alla Biblioteca. La tessera di iscrizione è rilasciata previa esibizione di un documento di identità personale. Per i minori è necessaria la sottoscrizione di un genitore o di chi esercita la potestà genitoriale. Possono essere richiesti fino a 3 (tre) libri per un periodo massimo di 30 (trenta) giorni. Il prestito può essere rinnovato per un altro mese se il libro non è stato nel

frattempo richiesto da un altro lettore (tale rinnovo può avvenire anche tramite richiesta telefonica). Il prestito alle classi può prevedere tempi diversi in relazione alla richiesta degli insegnanti. Il prestito è personale, non può essere trasferito ad altri e deve concludersi con la restituzione dei documenti alla Biblioteca. Il materiale in prestito può essere prenotato: in questo caso la Biblioteca si impegna ad avvertire telefonicamente o via mail l'utente della disponibilità del documento che dovrà essere ritirato entro i successivi 5 (cinque) giorni, dopo di ché sarà ricollocato negli scaffali. Il sollecito dei prestiti scaduti avviene entro 15 (quindici) giorni dalla data di scadenza. All'utente che ha prestiti scaduti sarò sospeso il prestito. La mancata restituzione o il danneggiamento di libri o altri documenti presi a prestito comporta il risarcimento della perdita subita con l'acquisto di una copia identica, quando è possibile, o con un'altra del medesimo valore segnalata dal bibliotecario, nel qual caso non fossero disponibili in commercio documenti similari si dovrà risarcire la Biblioteca con una cifra pari al doppio dell'edizione persa o danneggiata (il valore va calcolato in base al prezzo attuale del volume e non in base al prezzo indicato in copertina). c) sono esclusi dal prestito: le enciclopedie, i dizionari e in genere le opere di consultazione; i libri d uso frequente nella sala di lettura; i fascicoli dell annata in corso dei periodici e delle riviste; supporti multimediali di particolare pregio o valore. E in facoltà del Bibliotecario derogare, in casi particolari alle disposizioni di cui sopra. d) servizio di informazione: l'accesso al patrimonio bibliografico, la consultazione dei cataloghi, le ricerche informative posso avvenire, oltre che direttamente da parte dell'utente, con la mediazione degli addetti al servizio che daranno la dovuta assistenza e consulenza per la scelta e recupero del

materiale documentario e informativo. La ricerca bibliografica può avvalersi di banche dati di materiale documentario multimediale per cui l'utilizzo la Biblioteca mette a disposizione idonea strumentazione, fornendo assistenza di tipo tecnico e informativo. e) servizio Internet: in Biblioteca sono disponibili 2 (due) postazioni multimediali destinate alla connessione alla rete internet, alla consultazione delle banche dati in Cd-Rom. In caso di postazioni occupate è prevista la formazione di liste di attesa con tempi massimi di utilizzo per internet di 30 (trenta) minuti. Per accedere ai servizi è richiesta l'iscrizione alla Biblioteca che curerà la compilazione di un modulo giornaliero di utilizzo delle diverse postazioni. Ai minorenni è consentito l'uso di internet alla presenza di un genitore o da chi ne detiene la potestà genitoriale che ne assume la responsabilità circa i siti visitati. Parte del personale è a disposizione per l'assistenza nella ricerca e nell'uso degli strumenti. f) sezione speciale biblioteca per ragazzi: la Biblioteca svolge un servizio peculiare per l'utenza compresa tra i 3 e 14 anni, per la quale predispone un consistente patrimonio bibliografico e documentario. Il prestito dei documenti avviene con le stesse modalità descritte nei punti precedenti. La Biblioteca collabora con le scuole del territorio nella realizzazione di progetti che abbiano come fine la diffusione della lettura tra i ragazzi. Il prestito alle classi prevede che il numero dei volumi e la durata del prestito stesso sia concordato con gli insegnati. Art. 8. Ordinamento interno Tutti i volumi, le stampe, i manoscritti della Biblioteca debbono portare: 1)impresso nel verso del frontespizio dell opera un bollo col nome della Biblioteca; 2)impresso nell ultima pagina dell opera il numero con quale sono iscritti nel registro d ingresso.

Tutte le opere, stampe e manoscritti che entreranno a far parte del patrimonio della Biblioteca debbono essere registrati, al momento del loro ingresso in un regolare registro che gli numeri progressivamente in ordine cronologico di registrazione. Il numero del registro dovrà essere ripetuto sul libro e sulla scheda del catalogo topografico. La Biblioteca dovrà possedere i seguenti cataloghi: 1)catalogo topografico; 2)catalogo per autori; 3)catalogo per soggetti. Tali cataloghi sono a disposizione in formato elettronico grazie ad un programma di gestione e catalogazione. Per le opere in continuazione, per le collezioni e i periodici si compileranno gli appositi schedari. Per manoscritti, autografi, stampe, carte geografiche, musica, film, incunaboli e libri rari dovranno essere redatti in volumi con pagine numerate e timbrate. Negli inventari è rigorosamente vietato raschiare o cancellare con acidi. Le correzioni dovranno essere effettuate in rosso in modo tale che si possa leggere quel che vi era scritto prima e con annotazione firmata del motivo della correzione. Per la schedatura saranno di massima seguite le norme dettate per le biblioteche pubbliche governative. Tutti i libri debbono portare l indicazione del Posto che occupano negli scaffali. La sistemazione dei libri sugli scaffali dovrà essere fatta razionalmente in modo da facilitarne la consultazione, lo spostamento o la maneggevolezza.

Art. 9. Attività culturali La Biblioteca è anche un luogo di incontro di scambio di esperienze e di conoscenze. La Biblioteca organizza iniziative volte a promuovere la lettura, l'informazione, la fruizione dell'espressione culturale con i più vari mezzi, la formazione ricorrente e il confronto fra saperi diversi. La Biblioteca promuove rapporti di collaborazione con le agenzie culturali del territorio in particolar modo con il Centro Giovani di San Sperate. Art. 10. Indicatori del livello di qualità del servizio La Biblioteca si impegna a migliorare progressivamente la qualità dei propri servizi. Gli indicatori fondamentali dell'efficienza del servizio sono: reperimento del libro prenotato perché in prestito; reperimento dei libri segnalati dagli utenti e le novità librarie; numero delle catalogazioni; numero dei prestiti annui; numero degli ingressi annui; progetti di cooperazione con la scuola; attività culturali promosse dalla Biblioteca Art. 11. Comportamento degli utenti Ogni utente ha il diritto di usufruire dei servizi della Biblioteca osservando le norme di buona educazione e corretto comportamento nei confronti del personale e degli altri utenti. Si richiede un comportamento consapevole per non disturbare l'attività di studio, con la precauzione di parlare a voce bassa e tenere spente le suonerie dei cellulari. Nell'ipotesi di danno arrecato non solo

per colpa o dolo ma anche per incuria e o superficialità nell'utilizzo degli strumenti e o dei beni, l'utente dovrà rifondere quanto danneggiato. In presenza di comportamenti non conformi a quanto precisato, il personale ha facoltà di invitare l'utente ad uscire dalla Biblioteca. Art. 12. Forme di partecipazione Gli utenti possono suggerire l'acquisto di libri e supporti multimediali non posseduti dalla Biblioteca attraverso l'apposita modulistica. È possibile presentare ogni altro genere di proposta volta al miglioramento del servizio.