9 maggio 2011: V Giornata della memoria Vittime del terrorismo e delle stragi Proposta bibliografica



Documenti analoghi
Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14

9 Maggio"Giorno della memoria"

Moro Un caso lungo trent anni

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA

DIGITAL DAY 9 marzo 2015 FOCUS SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA. In collaborazione con: AGID UNIONCAMERE/INFOCAMERE DIGITAL CHAMPIONS

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Storia e valori del servizio civile

NT/mv D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

Adesione alla XX Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Formazione civica. Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

INNOVATION TOUR. Il modo più semplice per innovare davvero 5 CITTÀ UNIVERSITARIE ITALIANE 8 WORKSHOP D INNOVAZIONE LEGISLATIVA

CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO

IL FASCISMO

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012.

PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita

Segreteria: Filmstudio 90 Info: Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI

Storia delle istituzioni politiche

La Costituzione e la Repubblica Italiana

Spazio a nuove.

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO

D E C R E T A. per la copertura di complessivi n. 8 posti di professore di I^ Fascia:

Diritto penale dell impresa

Ritenuto di condividere le motivazioni espresse nella mozione consiliare in argomento ed in particolare che:

Maschere a Venezia VERO O FALSO

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

MONTI E IL SUO FUTURO. SI CANDIDA O NON SI CANDIDA?

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI XXIII PIANIGA (VE) REDAZIONE DI RISTRETTI CASA DI RECLUSIONE DUE PALAZZI - PADOVA

Curriculum vitae et studiorum

Fondo Ducceschi Alino Buste 5 Fascicoli 36

Novate: raccontare una città

Allegato 1 FAC SIMILE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. (Riprodurre su carta intestata del soggetto che manifesta interesse)

il milite...non più ignoto

Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

gli altri: CHI? I movimenti di opposizione al fenomeno mafioso

IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

DICHIARAZIONE DI ROMA

Aula reale, aula virtuale e mailing list. Cosa si intende per politica dei servizi sociali. Uso professionale della legislazione

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

SPAZIO REALE SAN DONNINO, CAMPI BISENZIO (FI) 23 e 24 GENNAIO 2015

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

L anno duemilatredici addì undici del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:00

La libertà di stampa nel diritto internazionale ed europeo

bibliografia a cura della biblioteca Lame

Gianrico Carofiglio. con parole precise breviario di scrittura civile

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio

Silvio Berlusconi, Tangentopoli e Mani Pulite.

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER LA PRESELEZIONE

Un ragazzo cresciuto in fretta tra passione per la ricerca storica e richiamo del giornalismo LE IMMAGINI

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

Basi di dati. Concetti introduttivi ESEMPIO. INSEGNAMENTI Fisica, Analisi, Aule. Docenti. Entità Relazioni Interrogazioni. Ultima modifica: 26/02/2007

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Iscritta all Albo degli Avvocati della Provincia di Belluno. Dal 2002 al 2003

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

La lettura dei periodici

27 GENNAIO 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO.

I Edizione. Anno 2010

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Le linee guida del Tribunale e della Corte di Appello di Milano in materia di interpretazione e traduzione nei procedimenti penali

BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

SERVICE IVA. Delfino & Partners propone diverse soluzioni, suscettibili anche di composizione personalizzata a seconda delle esigenze dell Ente.

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Un lascito alla Fondazione Salesi

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Vigilanza bancaria e finanziaria

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, Bologna; tel

Deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

9 maggio 2011: V Giornata della memoria Vittime del terrorismo e delle stragi Proposta bibliografica A cura della Biblioteca Comunale E. De Amicis P.zza Giovanni XXIII, 2 40011 Anzola dell Emilia Bologna

Legge 4 maggio 2007, n. 56 "Istituzione del "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice ", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2007 Art. 1. 1. La Repubblica riconosce il 9 maggio, anniversario dell'uccisione di Aldo Moro, quale "Giorno della memoria", al fine di ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. 2. In occasione del "Giorno della memoria" di cui al comma 1, possono essere organizzate, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri, momenti comuni di ricordo dei fatti e di riflessione, anche nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di conservare, rinnovare e costruire una memoria storica condivisa in difesa delle istituzioni democratiche.

I familiari delle vittime Guido Rossa, mio padre / Giovanni Fasanella ; Sabina Rossa. - Milano : BUR, 2006 Spingendo la notte più in là : storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo / Mario Calabresi. - Milano : A. Mondadori, 2007 Come mi batte forte il tuo cuore : storia di mio padre / Benedetta Tobagi. - Torino : Einaudi, 2009 Aldo Moro - Le brigate rosse La trattativa : l'ordinanza del giudice Alemi sul caso Cirillo: Brigate rosse, camorra, ministri DC, servizi segreti. - [Roma] : L'unità, stampa 1988 L'affaire Moro / Leonardo Sciascia ; con aggiunta la relazione parlamentare. - 2. ed. - Palermo : Sellerio, 1988 L'ombra di Moro / Adriano Sofri. - Palermo : Sellerio, [1991] La tela del ragno : il delitto Moro / Sergio Flamigni. - 3. ed. aggiornata. - Milano : Kaos, 1993 Il partito armato / Giorgio Galli. - Milano : Kaos, 1993 A viso aperto / Renato Curcio ; intervista di Mario Scialoja. - Milano : A. Mondadori, 1993 I ragazzi che volevano fare la rivoluzione : 1968-1978 : storia di Lotta continua / Aldo Cazzullo. - Milano : Mondadori, 1998 La generazione degli anni perduti : storie di Potere operaio / Aldo Grandi. - Torino : Einaudi, 2003 Morte di un riformista : Marco Biagi, un protagonista delle politiche del lavoro nei ricordi di un compagno di viaggio / Michele Tiraboschi. - Venezia : Marsilio, 2003 Mi hanno ucciso le fiabe : come spiegare la guerra e il terrorismo ai nostri figli / Masal Pas Bagdadi. - Milano : F. Angeli, [2004] Il caso Moro : una tragedia repubblicana / Agostino Giovagnoli. - Bologna : Il mulino, [2005] Un contadino nella metropoli : Ricordi di un militante delle Brigate Rosse / Prospero Gallinari. - Milano : Bompiani overlook, 2006 Il passato davanti a noi / Bruno Arpaia. - Parma : Guanda, [2006]

Lettere dalla prigionia / Aldo Moro ; a cura di Miguel Gotor. - Torino : G. Einaudi, [2008]- ((Contiene anche: Le possibilità dell'uso del discorso nel cuore del terrore: della scrittura come agonia / Miguel Gotor. La guerra dei figli / Lidia Ravera. - Milano : Garzanti, 2009 (romanzo) Diritto di volare : [romanzo] / Sofia Gallo. - Firenze ; Milano : Giunti, 2010 La seconda volta / regia Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura Heidrun Schleef. - Roma : CVC, 1996. - 1 DVD La meglio gioventù : atto 1. e atto 2. / un film di Marco Tullio Giordana ; scritto da Sandro Petraglia e Stefano Rulli ; fotografia Roberto Forza. - [Roma] : Rai Trade ; 01 distribution, 2005. - 3 DVD (ca. 362 min. compless.) : son. (Dolby digital 5.1), color. ((Codice area: 2 ; sistema e formato video: PAL, 1.77:1 panoramico, anamorfico 16:9; supporto: DVD 9. - Tit. del contenitore. - Film per la tv del 2003, prod.: Italia; interpreti: Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Adriana Asti, Maya Sansa, Jasmine Trinca. - Lingue: italiano; sottotitoli: italiano per non udenti. - Contenuti extra: disco 3: interviste a Marco Tullio Giordana e Jasmine Trinca; note biografiche cast; dietro le quinte. Il caso Moro : da I giorni dell'ira / un film di Giuseppe Ferrara ; tratto da libro "I giorni dell'ira" di Robert Katz ; sceneggiatura Robert Katz, Armenia Balducci, Giuseppe Ferrara ; direttore della fotografia Camillo Bazzoni ; musica Pino Donaggio. - Campi Bisenzio : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2005. - 2 DVD Il terrorismo in generale - Il terrorismo mondiale Terrorismo e politica : un'alternativa per il terzo millennio / Pierluigi Onorato. - San Domenico di Fiesole : Cultura della pace, [1990] La notte della Repubblica / Sergio Zavoli. - Roma : L'Unita, 1993-1994. Il terrorismo e le sue maschere : l'uso politico delle stragi. - Bologna : Pendragon, stampa 1996 ((In testa al front.: Associazioni di familiari vittime per stragi. Atti di aggressione e di controllo / Noam Chomsky ; traduzione di Davide A. Danti. - Milano : M. Tropea, 2000 - ((Contiene: Atti di aggressione (tit. orig.: Acts of aggression), L'ombrello della potenza americana (tit. orig.: The umbrella of U. S. power), Il controllo dei media (tit. orig.: Maedia control). - Atti di aggressione di Noam Chomsky, Ramsey Clark, Edward W. Said. 11 settembre / Noam Chomsky. - Milano : M. Tropea, [2001] N. Y. undici settembre : diario di una guerra / Gianni Riotta. - Torino : Einaudi, 2001!

La fine della libertà : verso un nuovo totalitarismo? / Gore Vidal ; traduzione di Laura Pugno. - Roma : Fazi, 2001 L'Europa non è l'america : l'occidente di fronte al terrorismo / Massimo Teodori. - Milano : Mondadori, 2004 Oltre la danza macabra : no alla guerra, no al terrorismo / Luisa Morgantini. - Roma : Nutrimenti, 2004 Dagli anni di piombo agli anni Ottanta / [Piero Craveri, Norberto Bobbio]. - Roma : La Biblioteca di Repubblica, c2005 Zero : perche la versione ufficiale sull'11/9 è un falso / Giulietto Chiesa ; con Gore Vidal... [et al.] ; a cura di Roberto Vignoli. - Casale Monferrato : Piemme, 2007 L'odio per l'occidente / Jean Ziegler ; traduzione di Monica Fiorini. - Milano : Tropea, 2010 Anni di piombo / un film di Margarethe Von Trotta. - [Italia] : Futurama, 1982. - 1 videocassetta (VHS) (106 min.) : color., son. ((Interpreti: Jutta Lampe, Barbara Sukowa. - Ripr. del film del 1981. - Descrizione basata sul contenitore. La strage di Bologna del 2 agosto 1980 Bologna ricorda : la strage di Bologna, dieci anni dopo / Giuseppe Galeazzi. - Bologna : Ponte nuovo, 1990 Strage di Bologna del 2.8.1980 : sentenza 23 novembre 1995 / Corte Suprema di Cassazione Sezioni Unite Penali. - Bologna : Associazione tra i familiari delle vittime, 1996 Bologna, 1980 vent'anni per la verita : il piu grave attentato della storia italiana nella ricostruzione processuale / Fedora Raugei ; prefazione di Mario Guarino. - Roma : Prospettiva, [2000! La strage di Bologna : cronaca a fumetti / Alex Boschetti, Anna Ciammitti ; [prefazione di Carlo Lucarelli!. - Ponte di Piave : BeccoGiallo, 2006 10.25, cronaca di una strage : vite e verità spezzate dalla bomba alla stazione di Bologna / Daniele Biacchessi. - Roma : Gamberetti, 2000 Un attimo... vent'anni : storia dell'associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna 2 agosto 1980 / Daniele Biacchessi. - Bologna : Pendragon, 2001

Lo stragismo Valpreda : processo al processo / Marco Fini e Andrea Barberi. - Milano : Feltrinelli, 1972 Tra simbolo e funzione: l orologio della memoria/ Anna Lisa Tota Fa parte di Il Mulino; rivista mensile di attualità e cultura, 4 (2002) Quel giorno pioveva / Paola Zannoner. - Milano : A. Mondadori, c2002 (romanzo per ragazzi) La primavera dei maimorti / Piero Colaprico, Pietro Valpreda. [ Milano] : M. Tropea, [2002] Le piste dell'attentato / Loriano Macchiavelli. - Torino : Einaudi, [2004] (romanzo) Piazza Fontana / Carlo Lucarelli. - Torino : Einaudi, 2007. - 1 kit (1 v., 1 DVD) Segreti di Stato : dai documenti al film / Paola Baroni, Paolo Benvenuti ; a cura di Nicola Tranfaglia. - Roma : Fandango, [2003] La sottile linea nera : neofascismo e servizi segreti da piazza Fontana a piazza della Loggia / Mimmo Franzinelli. - Milano : Rizzoli, 2008 (romanzo) Il paese della vergogna / Daniele Biacchessi ; prefazione di Franco Giustolisi. - Milano : Chiarelettere, 2007 Strage : [romanzo] / Loriano Macchiavelli. - Torino : Einaudi, 2010 Bologna e gli anni delle stragi / a cura di Gilberto Veronesi e Luciano Nadalini, U.F.O. Unione Fotografi Organizzati, FOTOviva, Casa della Fotografia. - Bologna : Camera Chiara, 2010 N. B.: I libri in elenco sono disponibili presso la Biblioteca comunale.

Il Presidente Napolitano ha inviato a Michele Vietti, Vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, la lettera che segue: Il prossimo 9 maggio si celebrerà al Quirinale il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Quest anno, il nostro omaggio sarà reso in particolare ai servitori dello Stato che hanno pagato con la vita la loro lealtà alle istituzioni repubblicane. Tra loro, si collocano in primo luogo i dieci magistrati che, per difendere la legalità democratica, sono caduti per mano delle Brigate Rosse e di altre formazioni terroristiche. Le sarò perciò grato se a mio nome vorrà invitare alla cerimonia i famigliari dei magistrati uccisi e, assieme, i presidenti e i procuratori generali delle Corti di Appello di Genova, Milano, Salerno e Roma, vertici distrettuali degli uffici presso i quali prestavano la loro opera Emilio Alessandrini, Mario Amato, Fedele Calvosa, Francesco Coco, Guido Galli, Nicola Giacumbi, Girolamo Minervini, Vittorio Occorsio, Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione. La scelta che oggi annunciamo per il prossimo Giorno della Memoria costituisce anche una risposta all ignobile provocazione del manifesto affisso nei giorni scorsi a Milano con la sigla di una cosiddetta Associazione dalla parte della democrazia, per dichiarata iniziativa di un candidato alle imminenti elezioni comunali nel capoluogo lombardo. Quel manifesto rappresenta, infatti, innanzitutto una intollerabile offesa alla memoria di tutte le vittime delle BR, magistrati e non. Essa indica, inoltre, come nelle contrapposizioni politiche ed elettorali, e in particolare nelle polemiche sull amministrazione della giustizia, si stia toccando il limite oltre il quale possono insorgere le più pericolose esasperazioni e degenerazioni. Di qui il mio costante richiamo al senso della misura e della responsabilità da parte di tutti. Giorgio Napolitano Aprile 2011