- Scemeggiate in due battute -



Documenti analoghi
SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

Maschere a Venezia VERO O FALSO

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Amore in Paradiso. Capitolo I

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Mafia, amore & polizia

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

L AZIENDUCCIA. Personaggi: Cav. Persichetti, Agente 008, Cav. Berluscotti, Assunto.

La strada che non andava in nessun posto

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

Lasciatevi incantare

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Di seguito sono riportati brani di conversazioni realmente avvenute tra operatori e clienti delle più note compagnie di telefonia mobile.

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

La cenerentola di casa

A) 30 minuti B) 15 minuti C) 40 minuti D) 60 minuti E) 120 minuti

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Ricerca azione LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE. Dott.ssa Stefania Ferrari

Maschere a Venezia CAP I

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Linea A 1. BATTISTINI

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Immagini dell autore.

A SCUOLA IN BICICLETTA

Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo.

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON


GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

4 - Se (lui prendere) questa decisione, in futuro ne (pagare) le. 5 - Se (voi) non (avere) niente in contrario, (noi partire) subito.

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Aggettivi possessivi

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città.

Attraversando il deserto un cammino di speranza

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

IL CAST. i PROTAGONISTI di questa puntata BARBIE KEN TERESA NIKKI RAQUELLE IL COMPLEANNO DI BARBIE

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

12. Un cane troppo fedele

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

LA DISTRUZIONE DEL BALLO

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Capitolo 1. Ivo e Caramella 1. Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. 2. Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi.

Esercizi pronomi indiretti

L INDUSTRIA E I SERVIZI

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Pompei, area archeologica.

Quale pensi sia la scelta migliore?

E Penelope si arrabbiò

La dura realtà del guadagno online.

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

Ciao bambini! Mi chiamo Riky e vorrei farvi alcune domande per conoscere ciò che pensate sui rischi naturali.

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa


O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

Acca sì acca no. 1 - Prova a farti le seguenti domande. Se hai risposto sì ad una di queste domande allora metti l'h. domandarti:

ENCICLOPEDIA DELLA FAVOLA. Fiabe di tutto il mondo per 365 giorni. Raccolte da Vladislav Stanovsky e Jan Vladislav

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda - Fascicolo 1

Metodologia della ricerca

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO

Adotto un animale CD1 2

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

L OSTE SI ACCOSTÒ A RENZO PER CONVINCERLO AD ANDARE A DORMIRE. IL GIOVANE PROVÒ AD ALZARSI E DOPO SORRETTO DALL UOMO CHE LO PORTÒ

Copyright

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire

Ma non sarà il fegato che non va? 29/08/2009 Carlo Mazzatenta, Dermatologia Pediatrica - Lucca. Luciana Biancalani, Pediatria di Base - Prato 1

Transcript:

L2 - Scemeggiate in due battute - 1. LA BARZELLETTA DIFFICILE Un comico sta raccontando delle barzellette al pubblico in un bar: Adesso vi racconto l ultima sui camorristi Dal fondo della sala un uomo urla: Guarda che io songo nu boss! Non si preoccupi: a lei la spiego dopo! 2. VERO UOMO Peppeniello, latitante in carriera, entra in ascensore e vede una bella ragazza. Questa comincia ad assumere posizioni conturbanti; Peppeniello inizia a scaldarsi e a sudare. Ad un certo punto, lei lo fissa negli occhi e dice: Famme sentí veramente femmena! Peppeniello si sbottona la camicia e buttandogliela in faccia le urla: Lavammella! 3. IL CEMENTO Fifí, statte accuort â giumenta! E pecché? È armato! 4. CHE MIRA! Sullo scompartimento di un treno affollato un camorrista è in piedi. Piazzato davanti al finestrino impedisce la vista del panorama agli altri viaggiatori. Dopo un certo tempo un altro passeggero esplode: Ha visto abbastanza paesaggio? Vorrei vederne un po anche io! Ma quà paisaccio e paisaccio? spiega l uomo: io sto vedenno che diece e mira ca tene o macchinisto! Uéh, ha ngarrato tutt e callerie!!! 5. C È SEMPRE TEMPO La moglie di un boss grida all autista di un camion dell immondizia: Ce sta angora spazïe pâ munnezza? L'autista risponde: Sí, spicciati: salta dentro!

6. PARENTELE Il figlio di un capozona minaccia un coetaneo: Guaglió, statte accuorte a comme parle ca patemo è malamente! Ah e non l hai buttato ancora? 7. IL PITTORE Un latitante imbianca le pareti del suo bunker. Nel farlo sporca tutto il pavimento, arriva la moglie tutta arrabbiata che gli urla: Putive mettere e giurnale sott â seggia! Lui: Nun fa niente: ce arrivo o stesso! 8. SCUOLA PER BALBUZIENTI Un balbuziente incontra un camorrista per strada. Farfugliando gli domanda: Scu-scu-scusi: do-do-dove si-si-si tr-tr-trova la sc-sc-scuola pe-per babalbuzienti? Il camorrista: A scola pe i cacaglie 1 pecché accusí nun t abbasta?! 1- Balbuzienti. 9. ALLO SPECCHIO Due camorristi vedono da lontano uno specchio. Uno dice: Guarda a chille duje: nun só e cumpare nuoste? Jammel a saludà 1. L altro risponde: No Aspettamme: veneno loro cà. 1- Andiamoli a salutare. 10. LE CHIAVI In un parcheggio le mogli di due camorristi, avendo perso le chiavi, cercano affannosamente di aprire la loro merdecès ultimo tipo con una gruccia. Tentano e ritentano: non riescono proprio a far scattare la serratura. Quella delle due che s industria si ferma esausta, quando l altra con una certa urgenza le dice: Vide e te movere ca stace pe vení a ghiovere e nun aggio angora gniuso a gabbotta dâ maghena 1! 1- Non ho chiuso la cappotte dell auto. 11. LE FLESSIONI Un camorrista, mentre passeggia al parco, nota un uomo che fa le flessioni. Dopo averlo scrutato per un po gli domanda:

Ueh, scemuscè: ma nun ti sî accuorto ca a guagliona a sotto se n è juta 1? 1- Non ti sei accorto che la ragazza se ne andata? 12. IL SALVATAGGIO Un uomo passeggia su un ponte quando all'improvviso scivola e cade in acqua. Subito si mette a gridare: AIUTATEMI, AIUTATEMI: NON SO NUOTARE! Un camorrista che passa di là prima lo guarda e poi gli getta un biglietto da cinque euro e gli urla: TIÉ: ACCÀTETE NU SARVACCENTE 1! 1- Salvagente. 13. SOTTO L OMBRELLO Ciraldo o Chiòchiero 1 e Gerozzo o Chiachiello 2, efferati criminali, passeggiano in strada al riparo di un ombrello. Il primo nota: Haje visto che stranezza: stamme dujo e nujo sott ô stesso umprello 3 a quase n ora e nun ce avimmmo mbuso propiete 4! E ci credo! interviene un passante Nun chiove! 1- Citrullo 2- Di poco intelletto 3- Ombrello 4- E non ci siamo bagnati per nulla. 14. IL FUSO ORARIO Il noto camorrista Cicciotto o Cacasotto sale su un autobus a mezzogiorno. Dopo due fermate vede dal finestrino un orologio che segna le undici e cinquanta. Irritato pensa: Mannaggia: aggio svagliato dirizïone! 15. È LONTANA L AMERICA? Padre e figlio sono evasi: Papà: è luntana a Mereca? Ammuccia e nata 1! 1- Sta zitto e nuota. 16. L AUTO CAPOVOLTA Due scagnozzi notano un auto di loro affiliati capovolta sul ciglio della strada. Si avvicinano preoccupati e trovano dentro i loro compari tranquilli a chiacchierare. Allora domandano: Guagliú, ma che v è assuccieso? Pecché a maghena stace sottencoppe 1? Niende, niende rispondono dall auto vulévamo sulamende svagandà e cinneriere 2! 1- Sta sottosopra 2- Volevamo soltanto svuotare i posacenere.

17. FRAGOLE E LETAME Un contadino spinge un carro pieno di letame. Un camorrista che passa di là gli domanda: Che ci fajo cu chella merda? L aggiu a mettere ncopp ê fravele 1 Uh, Patatè 2! osserva stupefatto il camorrista io ncopp ê fravele ce metto o zucchero! 1- Sopra le fragole 2- Oh Padre Eterno. 18. L UOVO DI PASQUA Un boss latitante nascosto in un casolare di campagna telefona al veterinario: Duttó, a tetella 1 m ha fatto l uovo a Pasca 2! Il dottore: Ma è naturale! Il boss: E allora, pecché a Nadale nun mi ha fatto e sdruffoli?! 1- Gallina 2- Pasqua. 19. NON CI PASSIAMO Ciruzzo a Scigna cô frac 1 e Giuanne na Varca e nunnezza 2 sono a bordo di un furgoncino. In prossimità di un ponte si rendono conto che non riescono a passarci sotto per pochi centimetri. Dopo attenta riflessione, il primo propone: Si nujo scunfiassemo e rote avessemo a passà 3 L altro risponde: Ih quantu sî credine: è a coppe 4 ca nun ce passammo mica a sotto! 1- La scimmia in marsina 2- La barca (piena) d immondizia 3- Le ruote dovremmo farcela a passare 4- Di sopra. 20. IL SESSO DEGLI ALBERI Due camorristi discutono se un certo albero è maschio o femmina. Chiedono un parere ad un taglialegna che risponde loro: Mettitev ê lati e l arbero Ambè: considerando e dujo cugliune a sotto, io diciarria che è masculo 1! 1- Io direi che è maschio. 21. L ASCENSORE Un boss entra in un palazzo con un suo scagnozzo. Sul pianerottolo il capo ordina: Giuà, chiama subbeto a scinzora! Giovanni immediatamente urla: SCINZORAAA Il boss: None accussí, scè: l ê chiammà cô dito!

Allora Giovanni si mette un dito in bocca e chiama: SCINZORAAA 22. LA LOCOMOTIVA Felice Sciolta e Libero Bireto sono appostati per un agguato vicino ai binari della ferrovia. Passa un treno a duecento km orari. Felice esclama: Uah! Comme fujo 1 sta lugumudiva! L amico osserva: È overo apperò e vagune manghe pazzeano 2! 1- Quanto corre 2- manco scherzano! 23. IL PESCE PALLA Due mafiosi sono in visita all'acquario. Ad un certo punto uno dice all'altro: Guadda 1 allà: o pisce palla! Allora l'altro, senza esitare un attimo, prende la pistola e spara uccidendo il pesce! Visto poi lo sguardo interrogativo del primo, sentenzia: MUTO S EVA STA 2! 1- Guarda 2- Doveva stare zitto. 24. L ALBERO DI NATALE Due camorristi vanno in un bosco in cerca di un albero di Natale. Dopo due ore d intense ricerche uno dice all'altro: Mo basta, me songo sfastriato 1 : o prossime arbero ca vedimmo o pigliammo pure si a coppe nun e tene e palle 2! 1- Mi sono stufato 2- Anche se sopra non ha le palle. 25. LA SIGARETTA SMARRITA Massimo Magnasorice gira per la sua zona con una supposta sull orecchio. Incontra un amico che gli chiede: Neh, Massimí ma che fajo cu na supposta ncopp â recchia? Massimo strabuzza gli occhi ed esclama: Na supposta? allora addó l aggiu miso a sicaretta? 26. MANOVRE FURVIANTI Un conduttore televisivo fa una domanda ad un camorrista che partecipa al suo quiz: Ti trovi in Africa, sei su una jeep e devi sfuggire ad un leone: cosa fai? Il camorrista ci pensa e poi dice: Parto, metto a freccia a senistra e pojo, ambecia 1, aggiro a testra! 1- Invece.

27. IL NOME PIÚ ADATTO Un signore incontra un camorrista con un cane e gli domanda: Che bel cane, come si chiama? Se chiamma Stop! Che strano nome è Stop! Perché l ha chiamato cosí? Pecché quanno l aggiu pigliato mi hannu ditto che era n ingróscio! 28. IL QUARTETTO SURREALE Johne Caccòla incontra Wuilly Loffs: Aggiu sabuto ca he criado na banda musecale Propeto accusí: è nu quartetto! Ah, e quanti e vujo site? Simmo tre! Ah, e chi site? Io e fratemo! Pecché tu tieni a nu frato? No! 29. FUORI PIOVE Gigino, detto Sciorda 1 celebrale, chiama Gennaro, detto Tre dete e scuorzo 2 : Trase dinto, Jennà: ca chiove 3! Grazie, Geggí: ma sta chiuvenno pure cà fore! 1- La diarrea 2- Tre dita di «sporcizia spessa come la scorza dell albero» 3- Piove. 30. GIÀ CAMMINA? Un camorrista fa vedere ad un suo collega la foto di suo figlio e gli dice: O sajo 1 ca só già sejo mise ca cammina Uah! Chisà addó sarrà arrevato! 1- Lo sai. 31. L ARMA ELEGANTE Tatore a Crema dâ tazza, famoso camorrista del Rione Insanità, va in giro con una pistola sulla testa. Lo ferma Gennaro o Loculo in aspettativa e gli chiede: Neh, Tató Ma pecché puorte sta bistola ngapo 1? Salvatore: Pecché chi m ha data m ha ditto che è na berretta... 1- In testa. 32. L ACQUA AI PESCI Carmela, detta Chiattilli-hotel 1, moglie di un famigerato boss del clan dei Cessilesi, chiede al marito: Tesò, hajo cagnate 2 l acqua ê pisce? Carmè!? Ma si hanno angora ferní e vevere chella d ajere 3...

1- Albergo di piattole 2- Hai cambiato 3- Bere quella di ieri. 33. LE VESPE I due figli piú piccoli del pericolosissimo boss B. Eco, detto a Morroida ballerina, entrano di corsa in un emporio e, concitatamente, dicono al commesso: Nu tummulo 1 e vespe ha zumbado nguollo 2 a papà... Volete una pomata? No: vulimme na batteria pe a viteogammera! 1- il «Tummolo» era un antica misura di capacità napoletana pari a circa 45 litri, qui vale per: «Folto sciame» 2- Assalito 34. LADRI IN CASA La moglie di un boss dice al marito che ha congedato la donna di servizio: Chella nguacchiata 1 ce ave spalummato dre accappature 2! Il marito: Ah, sí? Quali? La moglie: Chilli câ scritta: «Grannotè de Paris»! 1- letter. «Macchiata», qui vale per: «Sgualdrina», 2 Ci ha rubato tre accappatoi. 35. MISURE DA POLLI Un camorrista di campagna torna in casa dal pollaio. La moglie gli domanda: Allora: crescene e pullastielli 1? No, tesò: só sembe vintuno! 1- I polli. 36. L EVOLUZIONE DELLA SPECIE Due latitanti discutono: O sajo ca l ommo addiscenne dê riscignole 1? Overo? E quannu c era sagliuto? 1- Scimmie. 37. STRATEGIE MATEMATICHE Un boss, durante un azione di guerriglia contro un clan rivale, domanda al suo braccio destro: Comme vanno e perazïoni 1? Buone, bosse. Aggiu svagliato sulamerde dojo addevisïoni e na muldipligazïona! 1- Le operazioni. 38. IL GOMMONE Dialogo tra affiliati:

M aggiu accattato 1 nu gummone. Pecché? Tiene paricchio a cancellà? 1- Comprato. 39. IL COCCODRILLO Tonino o Scupino 1, ferocissimo killer, cammina per strada con un coccodrillo al guinzaglio. Un passante gli domanda: Dove va con quella scimmia appresso? Tonino risponde: Chesta nun è na riscignola 2 è nu roccotrillo 3! Il passante: Veramente nu parlavo cu te! 1- Spazzola per il water 2- Scimmia 3- Coccodrillo. 40. TARIFFE DIFFERENZIATE Quattro camorristi in auto si fermano davanti ad una prostituta: Quanne vuó? Trenta davanti e cinquanta dietro Uno dei camorristi seduti dietro contesta: Pecché a nujo vajo truvanno chiú assajo? :-) CamorraComix