Quanti sono, come sono, cosa ne dovremmo fare... Contiene anche dati specifici sul Progetto Cartesio.

Documenti analoghi
Presentazione nuovo progetto di riorganizzazione del SISTEMA INTEGRATO DI RACCOLTA RIFIUTI

La gestione integrata dei rifiuti di imballaggio: una opportunità per i comuni di risparmio e miglioramento dell ambiente

Comune di Torre del Greco (NA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

ROSIGNANO ENERGIA AMBIENTE spa

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Allegati - ALLEGATI -

L Accordo Quadro Anci-Conai e la valorizzazione dei rifiuti di imballaggio

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Il ruolo di CONAI nella filiera del riciclo

Il ruolo di Conai nella filiera del riciclo Qualità delle RD

Rifiuto che va rifiuto che viene recuperato!

Il Sistema COREPLA. Gianluca Bertazzoli Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne

ECO. LAN. S.p.a. è una società pubblica costituita da 53 Comuni per un complessivo di circa abitanti.

Carta e cartone sviluppo della raccolta differenziata e garanzia di riciclo

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

Consorzio CiAl. Gennaro Galdo Ufficio Comunicazione. Asti, 26 giugno 2014

Rifiuti: quali e quanti sono e come sono gestiti

Servizi di raccolta rifiuti in contesto metropolitano. Edoardo Barzotti HOST - 26 Ottobre 2015

L industria del riciclo in Italia

Il nuovo Pacchetto di Direttive sull economia circolare

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

Regione autonoma Valle d Aosta

Il Sistema COREPLA: un eccellenza della filiera italiana della plastica per assicurare il riciclo e il recupero dei rifiuti d imballaggio

Gli imballaggi compostabili e il loro recupero nel ciclo della frazione organica L esperienza di HERAmbiente S.p.A.

La gestione sostenibile dei rifiuti. Stefano Ciafani Vice Presidente nazionale di Legambiente

Carta e cartone: imballaggio responsabile

Marzo Pontedera Revet S.p.A.

% RD METODI DI CALCOLO E NUOVI INDICATORI

RACCOLTE DIFFERENZIATE ED ANALISI MERCEOLOGICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI RSU

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Quale strada? Roma 9 aprile 2014, ATIA ISWA. Valter Facciotto Direttore Generale CONAI

LA FILIERA DELLA PLASTICA:

Il mercato spagnolo del riciclaggio

INDICATORI DEGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO: GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Approfondimento sulla rilevazione di riferimento ISPRA

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

Piano Comunale dei Rifiuti. Sommario. progetto di raccolta differenziata. Comune di Roccaromana Provincia di Caserta

Dicomano 5 Giugno Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR

Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare!

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Raccolta domiciliare porta a porta

COMUNE DI CORCIANO RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NELLE AREE AD ALTA INTENSITA ABITATIVA

IL FUTURO DEI RIFIUTI NELLE NOSTRE MANI. Corso di formazione sulla raccolta differenziata

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

Il Nuovo Accordo di Programma Quadro ANCI CONAI

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA

OBIETTIVI DI RICICLAGGIO 2020: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE IN CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA E SICILIA

I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti. RSA Provincia di Milano. Rifiuti

Raccolta e riciclo dell Alluminio Allegato Tecnico CiAl

I COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA

La gestione dei rifiuti urbani nel comune di Milano Sonia Cantoni Presidente AMSA

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

Tariffe COMUNI SOCI DELLA SRT

I rifiuti solidi: introduzione

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

RILEGNO Area Tecnica Antonella Baldacci

1. GLI OBBIETTIVI DELL OSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. L INTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI

Il riciclo ed il recupero di materia dagli imballaggi: focus regionale

L'Azienda Vescovo Romano & C. è attiva dal 1960, svolgendo quindi da oltre 40 anni un ruolo importante nel settore dell'ecologia.

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

I vantaggi ambientali, sociali ed economici del recupero degli imballaggi. Presidente CONAI Roberto De Santis Verona, 16 giugno 2015

Cosa succede alla nostra raccolta differenziata?? Informazioni su: Quanto viene raccolto in città Dove va a finire Con che modalità viene gestito

Riciclo TECNICO D IMPIANTI. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» DI CONFERIMENTO TRATTAMENTO E RECUPERO

Il destino dei RIFIUTI

FAI LA DIFFERENZA: DIFFERENZ A! GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Decreto Legislativo 152/2006 e Direttiva 94/62/CE, requisiti essenziali degli imballaggi in acciaio

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl

Computo metrico estimativo

EASY CONAI. Guida sintetica all adesione e all applicazione del Contributo Ambientale. Edizione 2013

PREVENZIONE E RECUPERO per una gestione sostenibile dei rifiuti in Emilia Romagna. Dott. Marco Gasperoni, Responsabile Area Tecnica

Metodi di Trattamento dei rifiuti urbani

Contarina Spa Dalla tariffa puntuale all economia circolare

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RSU ED ASSIMILATI ED ANNESSO IMPIANTO DI TRASPORTO PNEUMATICO RIFIUTI. Progetto Preliminare INDICE

Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti. Il Caso di Studio dell Acciaio. Riciclaggio e Ciclo di Recupero

Presentazione della metodologia di studio per la mappatura dei flussi delle frazioni oggetto di raccolta differenziata fino all'avvio a riciclaggio

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI CELLULOSICI (ACCORDO ANCI - COMIECO)

La Raccolta Differenziata in Italia. Rosanna Laraia

Il Caso di Studio del Vetro

Il Sistema COREPLA: un eccellenza della filiera italiana della plastica per assicurare il riciclo e il recupero dei rifiuti d imballaggio

Industria del recupero e packaging chain

STADLER. STADLER ITALIA S.r.l. SEPARATORI BALISTICI

Regione Tre Valli. Dal 1 luglio Tassa sul sacco. ...separiamo i rifiuti... Non gettiamo i soldi nei forni!

CAPITOLO 1 CONTESTO EUROPEO CAPITOLO 2 PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche

Rifiuto = Valore Obiettivo discarica zero!

SEPARATORI BALISTICI

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E. FERMI. Consiglio Comunale dei Ragazzi - Venegono Inferiore

CIAL. Allegato tecnico alluminio. Stefano Stellini. Torino, 30 marzo 2015

#$2.#2 #2 #$2 3 44&2" 4 & "& # 0.#$2 # #95:&'"(" '()*+,! !""" '*+,!6) *788)(-!- "# $ #$$"%" 0#12 ! % #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

LISTA DEI SERVIZI PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO LISTA A Offerta annuale

I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014.

! " # $ # % $!&& '(! % ) *+,--.

% &. ( 8!9))& :9 +) &1; ;% &.66 %8(*))$ <.$6 &$=$ > ; $

Ing. Paolo Paoli -Hera Spa. Workshop Modena, 26 Novembre 2015

ANALISI TERRITORIALE E MERCEOLOGICA

COMUNE DI OSTRA ASSESSORATO ALL AMBIENTE

Transcript:

Un pò di dati sui rifiuti in Italia: Quanti sono, come sono, cosa ne dovremmo fare... Contiene anche dati specifici sul Progetto Cartesio. A cura di Giacomo Giargia (Ufficio Tecnico)

TEMPI DI BIODEGRADAZIONE DEI RIFIUTI Fazzoletto di carta 3 mesi Gomma da masticare 5 anni Lattina di alluminio 10 100 anni Sacchetto di plastica 1.000 anni Cooperativa Sociale_ diapositiva 2

PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI IN ITALIA Produzione pro-capite giornaliera 1,4 1,5 kg Totale rifiuti prodotti/anno* 32 milioni ton Dove finiscono i nostri rifiuti? Discariche Inceneritori Combustibile da rifiuto Compost Altro 50.9 % 9.7 20.1 7.2 9.5 * Dati 2005 Cooperativa Sociale_ diapositiva 3

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN ITALIA E A TORINO Produzione italiana 32 milioni ton (2006) Produzione Torino 554 mila ton (2006) Differenziata Italia 7.4 milioni ton (23%) Differenziata Torino 204 mila ton (37%) Differenziata Cartesio 47 mila ton / anno (2006) Cooperativa Sociale_ diapositiva 4

PRODUZIONE TOTALE RIFIUTI SOLIDI URBANI IN ITALIA (1996-2004) FONTE: Osservatorio Nazionale sui Rifiuti (ONR) Cooperativa Sociale_ diapositiva 5

COMPOSIZIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI (RSU) carta e cartone 30,4% plastica 12,1% vetro 8,2% legno e tessili 8,1% * L e p e r c e n t u a l i r a p p r e s e n t a n o l incidenza di ogni frazione presente in un ipotetico cassonetto della nostra città, in termini di peso. sfalci 10,1% metalli 3,1% fine stradale 3,6% altro 4,1% organico 20,3% Cooperativa Sociale_ diapositiva 6

CHE COSA VUOL DIRE RSU? RIFIUTI SOLIDI URBANI CHE COSA VUOL DIRE RUP? RIFIUTI URBANI PERICOLOSI CHE COSA VUOL DIRE RS? RIFIUTI SPECIALI Cooperativa Sociale_ diapositiva 7

COMPOSIZIONE MERCEOLOGICA RUP * I RUP fanno parte dei rifiuti solidi urbani (RSU). Pile Farmaci scaduti Vernici Smacchiatori Insetticidi Prodotti fotografici Oli esausti Cooperativa Sociale_ diapositiva 8

COMPOSIZIONE MERCEOLOGICA RS Rifiuti da attività agricole Rifiuti da attività di demolizione, costruzione, scavo Rifiuti da attività sanitarie Autoveicoli, macchinari e apparecchiature obsolete Rifiuti derivanti dalle attività di recupero e smaltimento rifiuti, fanghi prodotti dalla depurazione delle acque Cooperativa Sociale_ diapositiva 9

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TORINO Altro 3,8% Organico 16,2% Carta Cartesio 22,9% Verde 4,9% Carta Amiat 5,9% Legno 17,9% Carta terzi 15,7% Plastica 3,9% Vetro/lattine 8,7% Cooperativa Sociale_ diapositiva10

OBIETTIVI DEL DECRETO RONCHI: COSA FARE DEI NOSTRI RIFIUTI 1. Riutilizzo 2. Riciclaggio 3. Recupero di materia prima 4. Utilizzo come combustibile 5. Smaltimento in discarica * Il Decreto Ronchi del 05/02/1997 recepisce le più importanti direttive europee volte alla creazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti. Cooperativa Sociale_ diapositiva 11

PRINCIPALI EFFETTI DELL APPLICAZIONE DEL DECRETO RONCHI Passaggio dalla raccolta stradale a quella porta a porta Creazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) E un consorzio privato senza fini di lucro al quale è delegato il compito di passare da un sistema di gestione basato sulla discarica, ad uno basato sul recupero e riciclaggio. I produttori ed utilizzatori di imballaggi sono obbligati a parteciparvi attraverso il versamento di una quota calcolata in base al loro fatturato. Ciò alimenta un fondo che permette la valorizzazione degli imballaggi (plastica, vetro, carta, etc.) trasportati presso le piattaforme di conferimento autorizzate. Incentivo alla creazione di un mercato per i prodotti riciclati (Decreto 30%) Cooperativa Sociale_ diapositiva12

RACCOLTA DIFFERENZIATA IN ITALIA 2000-2004* * FONTE: ONR Cooperativa Sociale_ diapositiva13

Il sistema CONAI si basa sull attività di sei Consorzi di Filiera rappresentativi dei seguenti materiali: Acciaio (Consorzio Nazionale Acciaio); CONSORZI DI FILIERA Alluminio (Cial); Carta/cartone (Comieco); Legno (Rilegno); Plastica (Corepla); Vetro (Coreve). Cooperativa Sociale_ diapositiva14

circa 60.000 utenze servite settimanalmente IL PROGETTO CARTESIO IN CIFRE oltre 90 percorsi di raccolta giornalieri 4.000 ton in media raccolte mensilmente 195 ton in media raccolte giornalmente Anno Tonnellate carta raccolte % Crescita rispetto all anno precedente 2000 30.531-2001 31.481 3,1% 2002 34.000 8,0 % 2003 35.881 5,5 % 2004 40.009 11,5 % 2005 42.697 6,7 % 2006 46.793 9,6 % Cooperativa Sociale_ diapositiva15

PERCORSI DI RACCOLTA PROGETTO CARTESIO Percorsi domiciliari (per la raccolta presso le pertinenze residenziali e le piccole unità commerciali come tabaccai, panetterie, mercerie, etc.) Percorsi commerciali (per la raccolta presso utenze commerciali caratterizzate da un importante gettito di materiale cartaceo come ad esempio supermercati, grandi uffici, tipografie, etc.) Percorsi Cartacinesca (servizio svolto due volte alla settimana, nella fascia oraria 13-15, rivolto ai commercianti delle vie ad alta concentrazione commerciale come ad esempio C. Giulio Cesare, V. San Donato, etc.) Cooperativa Sociale_ diapositiva16

ATTREZZATURE Bidoncini 50L Contenitori 660 1700L Contenitori 80 360L Cooperativa Sociale_ diapositiva17

TONNELLATE CARTA RACCOLTA PROGETTO CARTESIO 31.696 30.531 31.481 34.002 35.882 40.009 42.697 46.793 41.937 50.000 45.000 40.000 35.000 12.952 20.012 21.750 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 0 5.000 2007 * Dati aggiornati al mese di ottobre 2007 Cooperativa Sociale_ diapositiva18

MEDIA GIORNALIERA (2004-2007) PROGETTO CARTESIO 2004 2005 2006 2007 250.000 225.000 200.000 175.000 150.000 125.000 100.000 75.000 50.000 25.000 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic * Dati aggiornati al mese di ottobre 2007 Cooperativa Sociale_ diapositiva19

BENEFICI AMBIENTALI Kg da raccogliere per risparmiare la vita ad un albero 500 Kg Alberi non tagliati grazie al progetto Cartesio nel 2006 93.586 Produrre carta con materiale riciclato costa il 50% di energia in meno (Kwt) e richiede solo 1/3 dell acqua necessaria per produrre carta partendo dagli alberi. 1.308 kg di CO2 evitati per ogni tonnellata di carta prodotta da carta recuperata. Cooperativa Sociale_ diapositiva20

BENEFICI SOCIALI Arcobaleno è una cooperativa sociale di tipo B che persegue l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale. Circa un terzo delle persone impiegate sono persone socialmente svantaggiate ai sensi della legge 381 (la nostra esperienza in particolare fornisce lavoro e sostegno a ex-tossicodipendenti e ex-detenuti). Persone impiegate direttamente o indirettamente nel progetto Cartesio 180 Percentuale di personale disagiato occupato nel Cartesio 30% Cooperativa Sociale_ diapositiva21