CHIEDE. Magistrale in Giurisprudenza (codice matricola 01) Operatore Giuridico D Impresa (codice matricola 02 o 03)

Documenti analoghi
Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

QUESTIONARIO. Grazie

DOMANDA DI LAUREA AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale Classe 17, Economia aziendale Classe L 18 Giurisprudenza Classe 31

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

SCADENZARIO DELLE LAUREE

PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Lettere e Filosofia CALENDARIO TESI. Termini presentazione domande

ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE

Livello di soddisfazione dei laureandi

A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE

Livello di soddisfazione dei laureandi

Università degli Studi di Camerino. l sottoscritt

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI LAUREA. (scadenza entro 30 giorni dall inizio della sessione di Laurea)

DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE:

Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Livello di soddisfazione dei laureandi

Università degli studi di Roma La Sapienza

REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LA PROVA FINALE DEGLI ESAMI DI LAUREA

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

Scuola di Lettere e Beni culturali

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA PIAZZA DELL'ATENEO NUOVO, 1 MILANO - C.A.P DOMANDA DI LAUREA

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Scuola di Lettere e Beni culturali

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito si potranno avere tutte le informazioni.

MODALITA DI ISCRIZIONE PER I TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA DELL ETA EVOLUTIVA

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

I giudizi sull esperienza universitaria

Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE

DOMANDA DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Facoltà di Economia Ordinamento triennale

Norme per l ammissione alla seduta di laurea

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER AMBITO SANITARIO

VADEMECUM DEL TIROCINANTE PRE-LAUREAM

MASTER di I Livello MA282 - Management dei servizi per lo sport (II edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA282_II.

La domanda di iscrizione dovrà essere compilata in STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti

D.R. n IL RETTORE DECRETA

NOTE INFORMATIVE. 5 ottobre 2012, per gli studenti che si iscrivono in corso;

ISTRUZIONI. PASSO 1. Presentazione domanda di laurea on line

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

Facoltà di Economia Ordinamento quadriennale precedente all A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA. Nucleo di Valutazione

Università Politecnica delle Marche

IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p.

MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (II edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268_II

Anno Accademico 2013/2014

MASTER di I Livello MA238 - Security ed intelligence. Analisi e gestione V EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA238

MASTER di I Livello. Management dei servizi per lo sport. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA410

nuovo ordinamento prestito fiduciario concedibile solo per gli ultimi due anni

Domanda di iscrizione per l anno accademico 2015/2016 Iscrizione senza borsa di studio

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI LAUREA GIURISPRUDENZA

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE. Al Magnifico Rettore

DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Scolastico 2014/2015

1) Copia del documento di identità 2) Copia del codice fiscale 3) Autocertificazione del Titolo di Laurea 4) Marca da bollo da 16,00 euro

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

NORME E SCADENZE PER LA REDAZIONE DELLA TESI a.a. 2013/2014

ELENCO ANALITICO DEGLI ONERI DEL LAUREANDO Modulistica da consegnare alla Segreteria Studenti

MASTER di I Livello. Diritto societario e legislazione antiriciclaggio. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA417

MASTER di I Livello CONSULENTE DEL LAVORO. 1ª EDIZIONE 1625 ore 65 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA404

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

MASTER di I Livello MA112 - STUDI GIURIDICI DELL'ORDINAMENTO MILITARE EUROPEO 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2011/2012 MA112

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

La domanda di iscrizione dovrà essere compilata in STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata da tutti i seguenti documenti:

PRASSI PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA. Nucleo di Valutazione. Sintesi della opinione degli studenti frequentanti a.a. 2012/13

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Segreteria studenti della Macroarea di Ingegneria

DOMANDA DI LAUREA QUANDO

CONTRATTO CON LO STUDENTE

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

TITOLO DEFINITIVO DELLA TESI DI LAUREA

MASTER di I Livello EVOLUZIONE E SVILUPPO DELLE SCIENZE PEDAGOGICHE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA408

Scuola di Lettere e Beni culturali

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008.

MASTER di I Livello MA285 - DIRITTO DELLE SOCIETA' ED ECONOMIA DELLE AZIENDE (I edizione) 1500 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA285

ISTRUZIONI PER EFFETTUARE LA DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO

MODULO DI ISCRIZIONE 2-3 ANNO 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA - A.A. 2015/2016 Sede di MILANO

REGISTRO di tirocinio curriculare

MASTER di I Livello MA337 - EVOLUZIONE E SVILUPPO DELLE SCIENZE PEDAGOGICHE I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA337

MASTER di I Livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITA' 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA405

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE TRAMITE SPORTELLO INTERNET STUDENTI DELLA DOMANDA DI ESONERO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2012/2013

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Consiglio di Area in Ingegneria Ambientale

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione

UUniversità San Raffaele

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

CONVENZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI KORE DI ENNA E AUTOMOBILE CLUB D ITALIA

DOMANDA AMMISSIONE MASTER/CORSI PERFEZIONAMENTO/AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE

Transcript:

N matricola AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERTA DEGLI STUDI GIUSTI FORTUNATO TELEMATICA Il/La sottoscritt nat_ a (prov. ) il / / iscritt per l a.a. / al corso di Laurea in della Facoltà di di poter sostenere l esame di laurea in: CHIEDE Bollo Assolto in modo virtuale ai sensi del D.P.R. N. 642 del 26/10/1972 Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Benevento del 07/09/2010 n. 2010/75803 Magistrale in Giurisprudenza (codice matricola 01) Operatore Giuridico D Impresa (codice matricola 02 o 03) Magistrale in Economia Aziendale (codice matricola 04) nella sessione dell A.A. /. Chiede, altresì, il rilascio del diploma di laurea (pergamena) e la restituzione del diploma originale di scuola media superiore (se presentato all atto dell immatricolazione). Il /La sottoscritto/a dichiara di aver terminato tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi, di essere a conoscenza della normativa che regola l esame di laurea e comunica che la propria tesi è: MATERIA: TITOLO: RELATORE:, / / luogo e data Con osservanza firma leggibile Allega: 1. Copia dell avvenuto versamento della tassa di laurea di 266,00 sul c.c.p. n. 74296302 intestato all Università degli Studi Giustino Fortunato Telematica causale: Tassa di laurea; 2. libretto universitario; 3. ricevuta del modulo di assegnazione tesi di laurea 4. elaborato della prova finale su supporto informatico CD-ROM firmato dal Relatore 5. dichiarazione di originalità dell'elaborato 6. autorizzazione alla consultazione della tesi 7. questionario laureandi Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 1 di 11

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERTA DEGLI STUDI GIUSTI FORTUNATO TELEMATICA Il sottoscritto/a iscritto/a alla Facoltà di al Corso di Laurea in N di matr. DICHIARA di non aver alcun testo/pubblicazione in prestito dalla Biblioteca di Ateneo e RICHIEDE la spedizione del diploma originale di Laurea e del diploma originale di scuola media superiore (se depositato), esonerando l Ateneo da qualsiasi responsabilità, al seguente indirizzo: via cap città Benevento, lì firma leggibile Da controllo effettuato si conferma che lo studente risulta in regola con il servizio biblioteca. La Segreteria Studenti Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 2 di 11

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM Corso Di Laurea in Matr. (Cognome e Nome del candidato) (Firma del candidato) (Cognome e Nome del Relatore) (Firma del Relatore) (indicare il titolo della tesi di laurea) (Anno Accademico) ALLEGATO 4 Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 3 di 11

DICHIARAZIONE DI ORIGINALITA' Io sottoscritta/o, N di matricola iscritto/a al Corso di laurea in che la tesi dal titolo dichiaro in [insegnamento], costituisce un lavoro autonomo e originale da me svolto e che le eventuali parti tratte da autori, siti od elaborati di qualsiasi genere sono espressamente citate nel corpo della tesi o in nota a piè di pagina. Benevento, lì firma leggibile ALLEGATO 5 Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 4 di 11

AUTORIZZAZIONE ALLA CONSULTAZIONE DELLA TE DI LAUREA Il/la sottoscritt (nome) (cognome) N di matricola nat_ a il autore della tesi dal titolo o AUTORIZZA o N AUTORIZZA la consultazione della tesi stessa, fatto divieto di riprodurre, parzialmente o integralmente, il contenuto. Dichiara inoltre di: o AUTORIZZARE o N AUTORIZZARE per quanto necessita l Università degli Studi Giustino Fortunato - Telematica, ai sensi della legge n. 196/2003, al trattamento, comunicazione, diffusione e pubblicazione in Italia e all estero dei propri dati personali per le finalità ed entro i limiti illustrati dalla legge. Benevento, lì firma leggibile ALLEGATO 6 Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 5 di 11

ALLEGATO 7 Questionario laureandi Corso di studi....... 1. Di quanti insegnamenti, tra quelli previsti dal suo corso di studi, ha seguito regolarmente le lezioni on line? Più del 75% (tutti o quasi tutti) 51% - 75% (più della metà) 26% - 50% (meno della metà) Fino al 25% (quasi nessuno) 2. Qual è il suo giudizio sugli standard tecnologici della piattaforma informatica per l erogazione dei servizi formativi? Sempre o quasi sempre adeguati Spesso adeguati Raramente adeguati Mai adeguati 3. Qual è il suo giudizio sulle attività didattiche diverse dalle lezioni (esercitazioni, laboratori, chat, forum etc )? Sempre o quasi sempre adeguate Spesso adeguate Raramente adeguate Mai adeguate Non sono previste 4. Qual è il suo giudizio sulle attrezzature informatiche? Presenti in numero adeguato Presenti ma in numero inadeguato Non presenti Mai utilizzate 5. Qual è il suo giudizio sui servizi di biblioteca (accesso al prestito e alla consultazione, orari di apertura, ecc.)? Decisamente positivo Abbastanza positivo Abbastanza negativo Decisamente negativo Mai utilizzati Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 6 di 11

6.a Il carico di studio degli insegnamenti è adeguato alla durata del corso di studio? 6.b In ogni caso, ritiene il carico di studio eccessivo o insufficiente? Eccessivo Insufficiente 7. Ritiene che la supervisione della prova finale (tesi oppure elaborato di fine studi) sia stata adeguata? 8. Sono disponibili testi di riferimento sull argomento di Tesi? 9. Ha dovuto studiare argomenti non affrontati nei corsi? 10. Ha deciso in maniera autonoma di approfondire argomenti nuovi? 11. Gli argomenti aggiuntivi sono stati concordati col Relatore? 12. Le strutture di Ateneo utilizzate sono adeguate alla tesi svolta? Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 7 di 11

13. Ha svolto la Tesi in collaborazione con aziende/enti esterni? 14. Le strutture esterne eventualmente utilizzate sono risultate adeguate alla tesi svolta? 15. Ritiene l impegno profuso nello sviluppo della tesi adeguato al Corso di Studi? 16. Il lavoro di tesi è compatibile con i crediti previsti? 17. E stato adeguatamente seguito dal Relatore? 18. E stato seguito da collaboratori del Relatore? 19. E in generale soddisfatto del supporto avuto per il lavoro di Tesi? Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 8 di 11

20. Le procedure previste per l assegnazione della tesi sono chiare ed efficaci? 21. Valuta positivamente l esperienza di tirocinio o stage? 22. L argomento di tesi è relativo alle attività del tirocinio? 23.a Ha effettuato periodi di studio all estero nel corso degli studi universitari? 23.b Indichi l esperienza più importante (solo chi ha risposto sì alla domanda 23.a) Programma dell Unione Europea Altra esperienza riconosciuta dal corso di studi Iniziativa personale 24. Valuta positivamente il supporto fornito dalla sua università per lo studio all estero? (solo per chi alla domanda 23.b ha risposto programma dell Unione Europea o altra esperienza riconosciuta dal corso di studi ) 25. Valuta positivamente l esperienza di studio all estero? Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 9 di 11

Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 10 di 11

26. E complessivamente soddisfatto/a del corso di studi? 27. Se potesse tornare indietro si iscriverebbe nuovamente all'università?, allo stesso corso di questo Ateneo, ma ad un altro corso di questo Ateneo, allo stesso corso ma in un altro Ateneo Telematico, allo stesso corso ma in un Ateneo non Telematico 27. Se potesse tornare indietro si iscriverebbe nuovamente al corso di laurea specialistica/magistrale?, allo stesso corso di questo Ateneo, ma ad un altro corso di questo Ateneo, allo stesso corso ma in un altro Ateneo Telematico, allo stesso corso ma in un Ateneo non Telematico, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo Telematico, ma ad un altro corso in un Ateneo non Telematico, ma ad un ateneo non Telematico, non mi iscriverei più ad una università telematica Mod. N 51 Rev. 0 del 06/11/06 Pagina 11 di 11