QUALITA TECNICA DEL SERVIZIO ELETTRICO REGISTRAZIONE E SINTESI INTERRUZIONI



Documenti analoghi
Telecontrollo, Metering e ERP: un connubio non impossibile. L approccio SMART di AcegasAps

Emergenza neve Febbraio 2015

IMPEL SYSTEMS Srl. Introduzione

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013

PRODOTTI E SERVIZI PER IL TUO INVESTIMENTO. PER L AMBIENTE.

Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

A2A SpA - Regolamentazione di Mercato. 24 gennaio 2008

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

Progetto Smart Grid ACEA - Roma Progetto Pilota

CODICE PRO_MCC_EE REVISIONE: 5 DATA PRIMA EMISSIONE: DATA AGGIORNAMENTO:

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011

TESTO INTEGRATO DELLA REGOLAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE E MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA. Periodo di regolazione

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia)

QUADRO NORMATIVO PER LE RETI

Codice Cliente POD IT000E Totale: ,00 Scadenza: 00/00/2010. Mese di fornitura: febbraio 2010 Fattura: n. 000E del 00/00/2010

Autorità per l energia elettrica e il gas

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT)

La soluzione d avanguardia per l Azienda

Direttiva per la tutela dei clienti finali di energia elettrica interessati da interruzioni prolungate o estese

L evoluzione del Sistema di Telecontrollo di Enel Distribuzione: una struttura chiave di supporto alle Smart Grids

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

la qualità del servizio elettrico e le iniziative per migliorarla

Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT

SEZIONE A GENERALITA 2

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

Allegato A TESTO INTEGRATO

Il ruolo di GAUDI. Delibera 8 marzo /2012/R/eel Delibera 7 agosto /2014/R/eel

si intende il valore di campo elettrico, magnetico ed elettromagnetico, considerato come valore di immissione, definito ai fini della tutela della

GAUDI SSPC: Tracciato XSD flussi G01-G03 Gestore di rete GAUDI-SSPC GESTIONE FLUSSI G01 G03. Descrizione Tracciati File XSD Terna per Gestore di rete

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

Il coordinamento DSO TSO e l osservabilità della GD

CLASSIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DELLE INTERRUZIONI DEGLI UTENTI DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE CONNESSI ALLA RTN

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

CAPITOLO 8 BILANCIO ENERGIA INDICE

I.I.S. BUCCARI- MARCONI ANNO SCOLASTICO Programma di Tecnologia Progetto di Sistemi Elettrici e Elettronici DELLA CLASSE V Z

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 1 - Introduzione

Allegato A. Titolo I Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Seminario. Gestione Indisponibilità. Riferimenti Normativi. Registrazione degli Operatori Elettrici

Bur n. 17 del 16/02/2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 13 DEL 5 MARZO 2007

Fattura per la fornitura di energia elettrica

Rifasamento dei carichi elettrici in ambito industriale

SPECIFICA TECNICA PER IL DISPOSITIVO DA INSTALLARE PER

CONNESSIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ALLA RETE ELETTRICA LEGGI E PROCESSI BUROCRATICI. TecSolis srl

Deliberazione 15 giugno 2000

Esperienze costruttive e di esercizio di impianti a 900 V in SET

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

C. Arrigoni D. Manocchia. S. Liotta S. Alessandroni. C. Michelangeli C. Carlini

Servizio di Re-billing

INDENNIZZI A FAVORE DEI CONSUMATORI PREVISTI DALL AUTORITA PER L ENERGIA

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

SISTEMI SCADA DMS PER LA SUPERVISIONE E TELCONTROLLO DELLA RETE MT/BT DELLE CITTA DI BRESCIA E VERONA

Il GIS per la diffusione e l integrazione dei dati

CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv

Gli interventi dell'autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di piccola cogenerazione

IL SISTEMA SPERIMENTALE DI MONITORAGGIO PER LE RETI DI DISTRIBUZIONE IN MEDIA TENSIONE

TARIFFA DEL SERVIZIO ELETTRICO

2 DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE

SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P Tel. 0461/ Fa x 0461/ P.I

PROCEDURE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI E DEI DATI NELL AMBITO DEL SISTEMA DI MISURA

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

Controllo del sistema in tempo reale

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DEI SERVIZI DI MITIGAZIONE RESI DALLE IMPRESE DISTRIBUTRICI ALLEGATO A.66 DEL CODICE DI RETE

Scenario 3 Alberto Bertaso SET Distribuzione Gruppo Dolomiti Energia

La gestione dell energia reattiva. Aggiornamento: luglio 2014

Soluzione monitoraggio energetico

REGOLAMENTO CONSORTILE PER L ACQUISTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL MERCATO LIBERO (RECAEE)

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

SOLUZIONI TECNICHE STANDARD PER LA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE RETI B.T. DI AGS S.p.A. STS

QUALITÀ DELLA TENSIONE SULLA RETE AT DI AGSM Verona S.p.A.

Piano di Sviluppo triennale delle nfrastrutture di Deval S.p.A. a s.u.

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

La cogenerazione. Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas a seguito del d. lgs. n. 20/07

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

STAF SICUREZZA AZIENDALE 626/94

Gestione database tipologia e storico dei consumi orari, giornalieri, settimanali, annuali per singola cabina/per tutte.

LE REGOLE AEEG PER LA QUALITA DEL SERVIZIO E LE CONNESSIONI DELLE RETI

Pagina 2 di 14. Indice

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI

QUALITÀ DELLA TENSIONE SULLA RETE AT DI AEM TORINO DISTRIBUZIONE S.P.A. PIANO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Guida rapida al contatore elettronico trifase

L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione

Autorità per l energia elettrica e il gas

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Transcript:

QUALITA TECNICA DEL SERVIZIO ELETTRICO REGISTRAZIONE E SINTESI INTERRUZIONI L esperienza di SET Distribuzione nella gestione della rete elettrica e nella qualità tecnica Presentazione a cura del p.i. Saverio Strada S.Massenza, 21 maggio 2008 1

Argomenti Gestione della rete elettrica Gestione delle interruzioni Gestione per la qualità S.Massenza, 21 maggio 2008 2

Gestione della Rete Elettrica Gestione giornaliera Programmazione a breve, medio e lungo termine Indicatori di carico della rete e sviluppo richieste Indicatori di qualità del servizio S.Massenza, 21 maggio 2008 3

Rete SET in Trentino S.Massenza, 21 maggio 2008 4

Dati caratteristici al 31/12/2007 Descrizione Unità Misura Consistenze Descrizione Unità Misura Consistenze Linee AT km 173 Impianti primari telecontrollati n 24 Impianti primari n 24 Cabine secondarie e sezionatori telecomandati n 638 Cabine secondarie n 3.064 Durata media interruzioni per cliente bt min. 35,6 Linee MT km 2.426 Numero media interruzioni lunghe per clienti bt n 1,96 Linee bt km 4.639 Numero media interruzioni brevi per clienti bt n. 3,65 Clienti bt n 234.629 Personale SET n 246 Clienti MT n 762 Clienti AT n 3 S.Massenza, 21 maggio 2008 5

Sistema elettrico Rete di Alta Tensione - AT (220 132 60 kv ) Rete di Media Tensione - MT (20 kv ) Rete di Bassa Tensione - BT (900 400 V) Interconnessioni fra le reti Sistema di gestione delle reti con Telecontrollo S.Massenza, 21 maggio 2008 6

Sistema elettrico schema S.Massenza, 21 maggio 2008 7

Sistema elettrico Interconnessioni RETE AT RETE BT Terna Enel RFI RETE MT 27 aziende elettriche nella provincia 30 punti di interconnessione con rete di Enel Distribuzione 2 punti di interconnessione con l ASM Brescia S.Massenza, 21 maggio 2008 8

Telecontrollo della rete elettrica INTERCONNESSA TERNA CTI RONDISSONE CM BOLZANO EDISON TERNA Dispacciamento SCORZE ENEL COE BRESCIA TERNA EX EDISON CM MILANO ASMELETTRICITA BRESCIA CENTRO DI TELECONTROLLO INTEGRATO ENEL CO MESTRE TERNA CTI DOLO ENEL CO VERONA RETE FERROVIARIA ITALIANA RFI DOTE VERONA S.Massenza, 21 maggio 2008 9

Eventi sulla rete di trasporto - TERNA S.Massenza, 21 maggio 2008 10

Unità operative rete MT-BT S.Massenza, 21 maggio 2008 11

Gestione Indisponibilità sulla rete elettrica di distribuzione SET procedura GISET S.Massenza, 21 maggio 2008 12

Telecontrollo della rete elettrica con STUX - STM S.Massenza, 21 maggio 2008 13

Telecontrollo della rete elettrica con STUX - STM S.Massenza, 21 maggio 2008 14

Telecontrollo della rete elettrica con STM STM Front End CP Front End CS Altre CP TPT CP MT BT UP CS PSTN MODEM ISDN MT CS RETE DI COMUNICAZIONE UP GSM BT S.Massenza, 21 maggio 2008 15

Dati della rete elettrica Il sistema di telecontrollo fornisce dati per: Gestione della rete come i valori di: tensione corrente potenza attiva potenza reattiva protezione della rete elettrica segnalazioni di anomalie Gestione delle interruzioni: assetto della rete apertura e chiusura di organi di manovra segnalazioni di mancanza e ripristino tensione S.Massenza, 21 maggio 2008 16

Protezione della rete elettrica S.Massenza, 21 maggio 2008 17

Gestione della rete conclusioni La rete elettrica è il risultato di impianti interconnessi ed interdipendenti a vari livelli di tensione. La stabilità della rete è il frutto di attività di: - gestione continuativa - di programmazione - e di automatismi S.Massenza, 21 maggio 2008 18

Gestione delle interruzioni di alimentazione alla clientela Periodi Regolatori e Indicatori PERIODI REGOLATORI 2000 2003 Primo periodo INDICATORI Durata Cumulata 2004 2007 Secondo periodo 2008 2011 Terzo Periodo Numero Interruzioni per Cliente MT Numero Interruzioni medio per Cliente BT S.Massenza, 21 maggio 2008 19

Dati della rete elettrica per il monitoraggio delle interruzioni Sistema di Telecontrollo SET Sistemi di Telecontrollo degli impianti interconnessi Documentazione scambiata fra i gestori della rete Segnalazioni telefoniche Aggiornamento della rete Aggiornamento dati commerciali S.Massenza, 21 maggio 2008 20

Registrazione delle interruzioni di alimentazione alla clientela Determinazione degli indicatori Assetto iniziale della rete Manovre per il ripristino del servizio Calcolo del disservizio per singolo evento la rete è definita con un assetto standard STUX-STM fornisce le manovre di modifica della rete rispetto all assetto standard STUX-STM fornisce le manovre di ripristino della rete di SET rispetto all assetto standard manovre eseguite da altri centri di telecontrollo sulla rete interconnessa manovre eseguite manualmente sulla rete interconnessa segnalazioni di assenza-presenza tensione procedura GEINTE - Gestione delle interruzioni calcola ed archivia: i momenti di interruzione per i clienti BT il numero di interruzioni per i clienti MT archivia lo schema reale della rete interrotta S.Massenza, 21 maggio 2008 21

Archiviazione delle interruzioni con programma GEINTE GEINTE permette di: gestire, classificare e catalogare le informazioni relative alle interruzioni verificatesi nella RETE elettrica di Media Tensione, avvalendosi dei dati (file denominati IDA - Interruzioni Di Alimentazione), ricevuti dai Sistemi di Telecontrollo (STM/STUX). Tali elaborazioni confluiscono in AUI. S.Massenza, 21 maggio 2008 22

Flusso GEINTE file IDA IGM - CADIS S.Massenza, 21 maggio 2008 23

Flusso GEINTE file IDA IGM CADIS-Indicatori AEEG S.Massenza, 21 maggio 2008 24

Procedura GEINTE S.Massenza, 21 maggio 2008 25

Modulo dell interruzione con dati caratteristici e manovre S.Massenza, 21 maggio 2008 26

Classificazione delle interruzioni per tipo S.Massenza, 21 maggio 2008 27

Classificazione delle interruzioni per causa altre cause cause esterne cause di forza maggiore applicazione del metodo statistico eventi eccezionali furti atti di pubblica autorità scioperi indetti senza preavviso sospensione o posticipazione S.Massenza, 21 maggio 2008 28

Classificazione delle interruzioni per impianto origine sistema elettrico sicurezza sistema elettrico incidente RTN rete di trasmissione nazionale rete di distribuzione e CP lato AT trasformazione, CP lato MT e cliente AT linea MT cabina MT e MT/BT linea BT utente BT S.Massenza, 21 maggio 2008 29

Modulo dell interruzione con eventi utenza S.Massenza, 21 maggio 2008 30

Modulo dell interruzione con dati dell elemento elemento guasto S.Massenza, 21 maggio 2008 31

Schema di linea con assetto e manovre S.Massenza, 21 maggio 2008 32

Report dell interruzione con eventi utenza S.Massenza, 21 maggio 2008 33

Report dell interruzione con durata cumulata S.Massenza, 21 maggio 2008 34

Report delle interruzioni per cliente S.Massenza, 21 maggio 2008 35

Gestione delle interruzioni - Conclusioni Gli indicatori sono principalmente la durata cumulata, il numero di interruzioni per cliente MT e il numero medio di interruzioni per cliente BT Per il calcolo degli indicatori necessita conoscere: - le segnalazioni dalla rete provenienti dal centro di telecontrollo proprio e degli impianti interconnessi - l assetto reale della rete all inizio interruzione - la consistenza della rete come clienti BT ed MT disalimentati, per i clienti MT necessita anche la potenza, dati questi forniti dall archivio commerciale Il rispetto (mancato rispetto) di questi indicatori comporta per il distributore dei premi (penalità) L errore nella registrazione delle interruzioni comporta la rivalutazione dei premi o penali S.Massenza, 21 maggio 2008 36

Gestione per la qualità Sistemi di gestione per la qualità Permettono all organizzazione di identificare i propri punti di forza e di debolezza Contengono provvedimenti per la valutazione a fronte di modelli generali Forniscono una base per il miglioramento continuativo Offrono la possibilità di riconoscimenti esterni S.Massenza, 21 maggio 2008 37

Gestione della qualità S.Massenza, 21 maggio 2008 38

Gestione della qualità S.Massenza, 21 maggio 2008 39

Gestione della qualità Qualità significa: Parlare con dati e fatti Passare dalla lamentela alla proposta Cercare le cause del problema (non i colpevoli) Concentrarsi sulle priorità Lavorare con metodo Lavorare in squadra Prevenire anziché correggere S.Massenza, 21 maggio 2008 40

Gestione della qualità Ciclo P - D - C - A S.Massenza, 21 maggio 2008 41

Gestione della qualità S.Massenza, 21 maggio 2008 42

Gestione della qualità Concetto di AUDIT S.Massenza, 21 maggio 2008 43

Gestione della qualità conclusioni Selezionare i pochi fattori critici del processo e definire i relativi indicatori di qualità Curare gli aspetti organizzativi per la gestione del sistema di controllo Applicare continuamente il ciclo p.d.c.a. al sistema di controllo Favorire il coinvolgimento delle persone S.Massenza, 21 maggio 2008 44

Segnalazione testo: S.Massenza, 21 maggio 2008 45

Indirizzi internet del gruppo: Indirizzi internet del gruppo: http://www.gruppotrentinoservizi.it/ S.Massenza, 21 maggio 2008 46

Indirizzi internet di SET: Indirizzi internet di SET: http://www.set.tn.it/ S.Massenza, 21 maggio 2008 47

Indirizzi internet di Cesi-Terna Qualità della tensione: http://queen.ricercadisistema.it/ S.Massenza, 21 maggio 2008 48

Indirizzi internet di Terna Qualità della tensione: https://procedure.terna.it/monique/ S.Massenza, 21 maggio 2008 49

Una riflessione Giovanna del Gobbo Da diritto all'istruzione a diritto al lifelong learning. Un'idea di educazione che impone anche di sostituire un'idea di saperi legati all'istruzione, acquisibili nella scuola e spendibili nella vita adulta, con l'esigenza di una creazione continua dei saperi personali, individuali e collettivi. S.Massenza, 21 maggio 2008 50

Grazie per l attenzionel S.Massenza, 21 maggio 2008 51