Colorcoat Prisma Lascia volare l immaginazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Colorcoat Prisma Lascia volare l immaginazione"

Transcript

1 Colorcoat Prisma Lascia volare l immaginazione

2 Prestazioni Galvalloy Colorcoat Prisma utilizza l esclusivo ed efficace rivestimento metallico Galvalloy di Tata Steel. Galvalloy è composto di una lega speciale, 95% di Zinco (Zn) e 5% di Alluminio (Al), conforme alla norma EN 10346:09. La proporzione, attentamente studiata, di zinco e di alluminio del rivestimento Galvalloy è una combinazione di effetto barriera e di protezione anodica, risulta superiore a quanto offerto dai tradizionali rivestimenti con zincatura a caldo (HDG); in questo modo si potrà contare su una protezione ineguagliabile contro la corrosione, anche lungo i bordi di taglio. Proprietà tipiche Colorcoat Prisma Norma di prova Spessore nominale rivestimento organico (µm)* 50 EN Brillantezza speculare (60º): Colori non-opachi (%) EN Colori opachi (%) <5 EN Resistenza ai graffi: Colori non-opachi (g) >3500 EN Colori opachi (g) >3000 EN Resistenza all abrasione: (Taber, 0 rev, 1kg) Colori non-opachi (mg) < EN Colori opachi (mg) < EN Flessibilità: Raggio minimo di curvatura (T) 0.5T@16 C EN Impatto inverso (J) 18 EN Aderenza (Cross Hatch) (%) 100 EN Durezza matita H EN Temperatura massima di esercizio in continuo ( C) 90 Resistenza alla corrosione: Nebbia salina (h) 1000 EN Umidità (h) 1000 EN Categoria di resistenza alla corrosione RC5 EN 10169:10 Categoria di resistenza agli UV RUV4 EN 10169:10 *µm = micron Note 1. I valori riportati in questa tabella rappresentano le proprietà tipiche e non costituiscono una specifica. Prove eseguite in conformità a EN Per i dati sui metodi di prova, vedere 2. Per richiedere le schede relative alla salute e alla sicurezza contattare Tata Steel. Comportamento in caso di incendio Reazione al fuoco Colorcoat Prisma è considerato un prodotto di Classe A1, conforme alla norma EN :02. Resistenza al fuoco Per i prodotti soggetti alla norma EN 14782:05, Colorcoat Prisma soddisfa, senza necessità di prove ulteriori, i requisiti di comportamento del prodotto di rivestimento dei tetti in caso di incendio esterno, così come previsto dalla Decisione 00/553/CE della Commissione Europea. Recupero delle acque Colorcoat Prisma ha superato la rigida prova BS69:00 Idoneità dei prodotti non metallici per l utilizzo a contatto con acqua destinata al consumo umano in relazione all effetto causato sulla qualità dell acqua. La prova ha confermato che quando l acqua fredda viene a contatto con Colorcoat Prisma, il suo odore e sapore, aspetto, citotossicità, sviluppo di microrganismi ed estrazione di metalli, non causano effetti avversi, rimanendo entro le indicazioni di sicurezza previste dallo standard BS. Colorcoat Prisma è registrato presso la Water Regulatory Advisory Scheme (WRAS) per l uso di acqua fredda e, pertanto, può essere utilizzato come parte di un sistema di raccolta delle acque in quanto non presenta effetti avversi sulla qualità della fornitura di acqua.

3 Garanzia di tranquillità Garanzia Confidex Confidex è la garanzia delle prestazioni del prodotto per Colorcoat Prisma quando viene utilizzato in normali applicazioni di rivestimento esterno di un edificio, in particolare per il rivestimento di tetti e pareti di edifici industriali e commerciali con pannelli a guscio unico, multistrato o compositi. Confidex è la garanzia più estesa e completa attualmente disponibile in Europa per l acciaio, e garantisce Colorcoat Prisma fino a. Confidex zone Pareti Tetti Entroterra Costiero Zona 1 La Garanzia Confidex è specifica per il progetto; dopo la sua registrazione, stabilisce una rapporto contrattuale diretto fra Tata Steel e il proprietario dell edificio; questo significa che, in caso di reclami, invece di dover risalire la catena di approvvigionamento, si avrà a disposizione un canale diretto con Tata Steel, con un conseguente risparmio di tempo e denaro. Inoltre, in caso di trasferimento della proprietà dell edificio, anche la garanzia potrà essere trasferita compilando semplicemente il modulo riportato sul retro del certificato di garanzia stesso. Pareti Colores Sólidos y Metalizados Colori opachi Tetti Entroterra Costiero Zona 2 Chi deve effettuare la registrazione? Di solito, il fornitore del rivestimento o il produttore del sistema di rivestimento; comunque, la registrazione può essere effettuata on-line da qualsiasi persona della catena di approvvigionamento accedendo a: Per verificare che il proprio edificio sia stato registrato, contattare Tata Steel. Colores Sólidos y Metalizados Colori opachi Note 1. I valori della voce Costiero si riferiscono agli edifici compresi entro una fascia di 1 km dalla costa. 2. I termini e le condizioni completi della Garanzia Confidex sono riportati sul modulo di registrazione on-line, disponibile in 3. Per attivarne la validità, la Garanzia Confidex deve essere registrata entro 3 mesi dalla data di completamento dell edificio. 4. I periodi di validità della Garanzia Confidex della figura precedente si riferiscono a quelli applicabili alle Zone 1 e 2. Per ulteriori informazioni sulle altre zone, visitare Europa settentrionale Zona 1 Europa meridionale Zona 2 Per ulteriori informazioni sulle aree non comprese nelle zone Confidex, conttatare Tata Steel.

4 La sostenibilità è un nostro standard Garanzia residenziale Per le applicazioni su edifici residenziali singoli, Tata Steel, tramite il fornitore di sistema, fornisce una garanzia che assicura l aderenza del rivestimento al supporto di acciaio per il periodo di tempo dichiarato. I fattori che possono interferire con il periodo di garanzia sono legati all ubicazione geografica e all ambiente dove si trova l edificio, al tipo di applicazione e al colore. Per beneficiare di una protezione fino a 15, al momento dell acquisto richiedere una copia della garanzia. Nell improbabile caso di un reclamo, verrà richiesta la tracciabilità completa della catena di fornitura. Garanzia residenziale Zona 1 Parete Tetto Colori non-opachi Entroterra Costiero Colori opachi Entroterra Costiero Zona 2 Parete Tetto Colori non-opachi Entroterra Costiero Colori opachi Entroterra Costiero 5 5 Colorcoat Prisma garanzia residenziale Valutazione del ciclo di vita Siamo costantemente impegnati ad assicurare che i processi produttivi e i materiali utilizzati per la produzione di Colorcoat Prisma siano i più sostenibili possibile. Inoltre, la superiore robustezza e durata di Colorcoat Prisma significano che il prodotto, considerando il suo intero ciclo di vita, è notevolmente superiore ad altri acciai preverniciati dal punto di vista dell impatto ambientale. Riutilizzo e riciclo Colorcoat Prisma è completamente, e ripetitivamente, riciclabile senza alcuna perdita di qualità. Esiste un infrastruttura di riciclo molto organizzata ed efficiente che garantisce che tutto l acciaio recuperato alla fine del ciclo di vita rientri nel processo di produzione. Grazie a questo efficace sistema di riciclo, l investimento ambientale nel processo di produzione dell acciaio non verrà mai sprecato, contribuendo in tal modo a rendere l acciaio uno dei materiali da costruzione fra i più sostenibili. Prodotto nel Regno Unito Colorcoat Prisma è prodotto esclusivamente da Tata Steel ed è completamente tracciabile, con certificazione BES 6001, per l approvvigionamento sostenibile. Dalla produzione dell acciaio, fino alla sua lavorazione, Colorcoat Prisma utilizza alcune delle tecnologie più avanzate e sostenibili previste nel Regno Unito per la realizzazione di prodotti edili di alta qualità, con un basso livello di produzione di carbonio. Colorcoat made in the UK

5 Caratteristiche aggiuntive Colorcoat Prisma viene normalmente fornito con un rivestimento posteriore ad alte prestazioni, ma è disponibile anche in versione bifacciale, in una gamma di colori limitata, destinata a edifici con ambienti interni particolarmente severi o ad applicazioni quali tettoie e elementi esposti alla pioggia. Per le combinazioni di colori disponibili, contattarci a: +39 (0) Ideale quando applicato a sistemi integrati di generazione di energia rinnovabile. Colorcoat Prisma ha dimostrato di avere qualità di assorbimento solare-termico di livello superiore e di durabilità eccezionale quando utilizzato come collettore per soluzioni con riscaldamento solare quali Colorcoat Renew SC di Tata Steel. Specifiche Per garantirsi la tranquillità fornita da un prodotto Tata Steel realizzato con procedure rigorose e soggetto a prove in tutto il mondo, accertarsi di indicare Colorcoat e il nome specifico del prodotto desiderato: Colorcoat Prisma di Tata Steel con rivestimento metallico Galvalloy. Servizi Colorcoat Il marchio Colorcoat è noto come un marchio di qualità esclusivo e di perizia tecnica nei rivestimenti metallici, supportato da un ampia gamma di servizi di consulenza e di assistenza tecnica. Responsabili dello sviluppo delle attività Colorcoat I nostri Responsabili commerciali sono sempre disponibili per fornire consulenza in fase di progettazione, di definizione delle specifiche e di realizzazione di rivestimenti metallici per edifici. Certificato British Board of Agrément (BBA) Le prestazioni per la durata a lungo termine di Colorcoat Prisma sono state confermate dalla certificazione BBA 91/2717 relativa all utilizzo del prodotto per il rivestimento esterno di tetti o per rivestimenti interni. Il rivestimento Colorcoat Prisma e il trattamento del metallo proteggono il substrato di acciaio contro la corrosione per un periodo di 40 in ambienti industriali, urbani, e rurali normali.

6 Rassicurazione sul colore Repertoire Sia che si desideri che il proprio edificio risalti, sia che lo si voglia integrare con l ambiente esistente, offriamo un servizio aggiuntivo che è in grado di attribuire all edificio una sua identità particolare. Tramite il servizio Repertoire Colour Consultancy siamo virtualmente in grado di realizzare qualsiasi colore solido per pareti o tetti dell edificio; in presenza di un ordine minimo di 00 m2, possiamo partire sia da campioni fisici, sia da colori di riferimento standard. Campioni di metallo Per tutti i colori sono disponibili campionari in metallo. Per una rappresentazione reale del colore e del suo effetto, richiedere un campione di metallo conttatare Tata Steel, oppure visitare la pagina Uniformità del colore Nei casi in cui l uniformità del colore sia un elemento essenziale, tutti i rivestimenti di un singolo prospetto devono provenire dallo stesso lotto di produzione. Si tenga presente che tutte le sfumature metalliche possono variare in base all angolo di osservazione. Corrispondenza con i componenti Se è necessaria una corrispondenza cromatica del rivestimento del tetto o delle pareti con accessori realizzati con altri materiali, il miglior riferimento è costituito dagli effettivi profilati o pannelli consegnati al cantiere, oppure dal materiale proveniente da uno stesso lotto. Riferimenti BS y RAL Colore BS RAL Athena Pegasus Aquarius Atlantis Kronos Sirius Orion Zeus Ephyra Helios Silver Metallic 9006 Grey Aluminium 9007 Denim 5014 Clover 6005 Hamlet 9002 Cream 1015 Oxide Red 3009 Chocolate Brown 06C Black 00E White 00E Oyster 7035 Alaska Grey 7000 Slate Grey 7012 Anthracite 7016 Terracotta Matt 04C Copprium Matt Anthracite Matt 7016 Riferimenti RAL I numeri a 4 cifre corrispondono ai riferimenti RAL Classic. I numeri a 7 cifre corrispondono ai riferimenti RAL Design. I numeri di riferimento British Standard (BS) o RAL, riportati nella tabella, indicano i colori più prossimi e non rappresentano corrispondenze esatte ai colori Colorcoat Prisma. Questi colori non hanno un equivalente ai riferimenti BS/RAL. Per altre informazioni, visitare:

7 Colorcoat Prisma Metallizzati speciali Introduzione Con la Garanzia Confidex che assicura una copertura fino a, ora Colorcoat Prisma è collaudato da un numero superiore di prove di laboratorio e dai dati provenienti da condizioni reali di applicazione, che garantiscono un estetica eccezionale e prestazioni di lunga durata. Athena Dopo una serie di incontri fra gli architetti e la nostra catena di fornitura, abbiamo sviluppato per Colorcoat Prisma una serie di colori contemporanei solidi, metallizzati e sfumature opache naturali. Benefici del prodotto Gamma di colori contemporanei con un aspetto omogeneo che si adatta ai progetti moderni. Pegasus Tutti i colori superano i requisiti RUV4 ed RC5 indicati nella norma EN 10169:10, assicurando un eccezionale ritenzione del colore e un ottima resistenza alla corrosione. Rivestimento metallico Galvalloy ottimizzato, con un eccezionale resistenza alla corrosione e protezione dei bordi di taglio. Garanzia Confidex fino a per il lato esposto alle alterazioni superficiali atmosferiche degli edifici industriali e commerciali, senza alcuna necessità di manutenzione o ispezione per mantenerne attiva la validità. Marchiatura sul lato posteriore che facilita la tracciabilità e assicura l alta qualità della protezione dell edificio da parte di Tata Steel. Rivestimento superficiale resistente e durevole per una più facile manipolazione e lavorazione. Aquarius Atlantis Kronos

8 Metallizzati solidi Sirius Silver Metallic (RAL 9006) Orion Grey Aluminium (RAL 9007) Zeus Colori solidi Ephyra Denim (RAL 5014) Helios Clover (RAL 6005)

9 Hamlet (RAL 9002) White (RAL 9010) Cream (RAL 1015) Oyster (RAL 7035) Oxide Red (RAL 3009) Alaska Grey (RAL 7000) Chocolate Brown (RAL 8017) Slate Grey (RAL 7012) Black (RAL 9005) Anthracite (RAL 7016)

10 Colori opachi Terracotta (RAL ) Copprium (RAL ) Un estetica che dura nel tempo Progettato per resistere anche alle condizioni ambientali più aggressive, versatile, leggero e resistente, l acciaio preverniciato Colorcoat Prisma è la soluzione ideale per applicare ai rivestimenti esterni degli edifici un colore contemporaneo e durevole nel tempo. Indipendentemente dalla tipologia dell edificio, sia esso un magazzino, un complesso di uffici, una scuola o un unità abitativa, Colorcoat Prisma propone una serie di caratteristiche che consentono di realizzare tetti e pareti piacevoli da vedere, dall aspetto moderno e durevoli nel tempo, con una Garanzia Confidex fino a. Anthracite (RAL 7016) Per altre informazioni, visitare:

11 Marchi registrati di Tata Steel UK Limited Aquarius, Atlantis, Colorcoat, Colorcoat Prisma, Colorcoat Renew SC, Confidex, Copprium, Galvalloy, Hamlet, Helios, Kronos, Orion, Pegasus, Sirius e Zeus sono marchi registrati di Tata Steel UK Limited. Abbiamo preso ogni possibile precauzione per garantire l accuratezza dei contenuti di questa pubblicazione; tuttavia, Tata Steel Europe Limited e le sue consociate (compresa Tata Steel UK Limited), non assume alcuna responsabilità per errori o informazioni considerate fuorvianti. I suggerimenti o le descrizioni per l uso finale o l applicazione dei prodotti o i metodi di lavorazione hanno solo scopo informativo e Tata Steel Europe Limited e le sue consociate declinano ogni responsabilità per quanto qui riportato. Prima di utilizzare i prodotti o i servizi forniti o realizzati da Tata Steel Europe Limited e dalle sue consociate i clienti devono ritenerli adatti alle proprie esigenze. Stampato con inchiostri vegetali biodegradabili su supporti creati con materiale proveniente da gestione responsabile delle foreste, certificati come conformi a FSC. Contiene il 10% di fibra riciclata, proveniente da carta da macero. Contatto Tata Steel Via G.G. Winckelmann, Milano Italia Tel: +39 (0) Fax: +39 (0) milan@tatasteel.com Copyright 13 Tata Steel, Registered Office: 30 Millbank, London SW1P 4WY, Registered in England No Language Italian 0213

Colorcoat HPS200 Ultra Durata eccezionale, prestazioni garantite

Colorcoat HPS200 Ultra Durata eccezionale, prestazioni garantite Colorcoat HPS200 Ultra Durata eccezionale, prestazioni garantite Prestazioni ineguagliabili del prodotto Prestazioni eccezionali Progettato per resistere anche alle condizioni ambientali più severe e aggressive,

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

4.6 APPROVVIGIONAMENTO Unione Industriale 43 di 94 4.6 APPROVVIGIONAMENTO 4.6.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con le quali la filatura conto terzi deve gestire il rapporto di subfornitura nell ambito di un sistema

Dettagli

Colorcoat Prisma Un estetica che dura nel tempo. Garantita.

Colorcoat Prisma Un estetica che dura nel tempo. Garantita. Colorcoat Prisma Un estetica che dura nel tempo. Garantita. Prestazioni Galvalloy Colorcoat Prisma utilizza l esclusivo e collaudato rivestimento metallico Galvalloy di Tata Steel, realizzato con una lega

Dettagli

HEMPACORE. Protezione antincendio passiva

HEMPACORE. Protezione antincendio passiva HEMPACORE Protezione antincendio passiva Durabilità La robustezza dei nostri rivestimenti riduce al minimo i danni connessi al trasporto e alla movimentazione. Potete contare sulla qualità per una lunga

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

20154 Milano. Via Londonio, 2. ROCKFON - ROCKWOOL Italia S.p.A. ISPIRATE ALLE ESIGENZE DEI CLIENTI. CREATIVITÀ E LA PROTEZIONE SONO

20154 Milano. Via Londonio, 2. ROCKFON - ROCKWOOL Italia S.p.A. ISPIRATE ALLE ESIGENZE DEI CLIENTI. CREATIVITÀ E LA PROTEZIONE SONO Data: 02.2015 Tutti i codici colori citati si basano sul sistema NCS - Natural Colour System - e sono utilizzati con contratto di licenza NCS Colour AB, Stockholm 2010 che ne è proprietaria. Documento

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

CAPIAMO IL LINGUAGGIO DELLA norma UNI EN ISO serie 9000 CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000 Cosa significa UNI EN ISO serie 9000? Significa che si tratta di norme internazionali, in quanto le norme italiane (UNI) non sono altro che la

Dettagli

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione 2 3 ISO 12944 Pitture e vernici - Protezione dalla corrosione di strutture in acciaio per sistemi di verniciatura di protezione La norma ISO 12944 (parti 1-8)

Dettagli

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini Sostenibilità I Vantaggi degli Imballaggi Metallici Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini La Sostenibilità è definita come Andare incontro alle necessità delle generazioni

Dettagli

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile Le autorità hanno il compito comunitario di realizzare

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Tecnologia dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre I vantaggi offerti dalla tecnologia sono evidenti Essendo in grado di assicurare prestazioni eccezionali in un ampia gamma di settori e condizioni estremamente

Dettagli

SCELTA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE CLASSE III CAT a.s. 2014-2015 L1 1 CONCETTO DI QUALITA Un edificio è di qualità se risponde agli scopi per i quali è stato costruito. Passato: Presente: Il riferimento

Dettagli

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica.

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica. 1 SCHEDA INTRODUTTIVA 08-04-2012 Tecnologia ai raggi UV per la realizzazione istantanea di linee e segnaletica di sicurezza. Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Image-Broschure Tecnologia della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L impresa Utensili di precisione dal 1918 Schumacher produce utensili di alta qualità e precisione

Dettagli

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Cosa può offrire General Steel? General Steel rappresenta una realtà aziendale strategicamente diversificata in quanto l obbiettivo finale è quello di

Dettagli

Un breve sommario delle specifiche menzionate è mostrato nella tabella 1; il documento completo è disponibile sul sito web www.qualanod.

Un breve sommario delle specifiche menzionate è mostrato nella tabella 1; il documento completo è disponibile sul sito web www.qualanod. Qualità dell'alluminio anodizzato Italfinish è licenziataria del marchio di qualità Qualanod e segue le Specifiche di Qualità per l'alluminio anodizzato in Acido Solforico redatte dal QUALANOD per stabilire

Dettagli

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag. PRODOTTI SOSTEGNI GENERICI... pag. 4 PALI TELESCOPICI... pag. 5 PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5 PIASTRA A PARETE... pag. 5 DOPPIA PIASTRA REGOLABILE... pag. 8 GANCIO ANTIPENDOLO E ANCORAGGIO...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SCHEDE TECNICHE ARREDI CARATTERISTICHE GENERALI DI SICUREZZA E CONFORMITA DEGLI ARREDI FORNITI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASILO NIDO

SCHEDE TECNICHE ARREDI CARATTERISTICHE GENERALI DI SICUREZZA E CONFORMITA DEGLI ARREDI FORNITI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASILO NIDO All_D SCHEDE TECNICHE ARREDI CARATTERISTICHE GENERALI DI SICUREZZA E CONFORMITA DEGLI ARREDI FORNITI PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASILO NIDO Requisiti ambientali del legname e suoi derivati Tutti le parti

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario A casa con il vostro veicolo Ford 2 Avete scelto un veicolo Ford. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario.

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Rispetta l ambiente Confortevole Risparmio energetico Antisismica QC Costruttive QC1_Sicurezza Antisismica QC2_Resistenza e sicurezza al fuoco QC3_Efficenza

Dettagli

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI Ing. Antonio Bianco Direttore ABICert D.M. 14.01.2008 Capitolo 11 Contesto normativo nazionale I materiali e prodotti per uso strutturale devono essere: identificati univocamente

Dettagli

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011 EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA Trento, 6 luglio 2011 PROGETTO ARCA. GLI OBIETTIVI. - favorire la creazione di una proposta di mercato distintiva, credibile e competitiva per le aziende trentine

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Tecnologia Facciate continue Finestre e porte a battente V E Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e porte scorrevoli

Tecnologia Facciate continue Finestre e porte a battente V E Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e porte scorrevoli www.metrawindows.it PERSIANA SCORREVOLE Sistemi oscuranti METRA. LO STILE CHE DA VALORE AL TUO HABITAT METRA. Design, Colore, Emozione. Lo stile italiano che il mondo ci invidia. I sistemi integrati METRA

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Introduzione. Qbiss One 1, una soluzione conveniente per il vostro rivestimento di facciata ed un alternativa

Introduzione. Qbiss One 1, una soluzione conveniente per il vostro rivestimento di facciata ed un alternativa Introduzione Qbiss One 1, una soluzione conveniente per il vostro rivestimento di facciata ed un alternativa ideale alle rainscreen. Combinando funzionalità totale ed estetica, è la scelta naturale per

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario A casa con il vostro Fiat 2 Avete scelto un veicolo Fiat. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario. Gli

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE INDICE LA PREMESSA PAG. 2 VITA UTILE RESIDUA E DURATA DELLA FORNITURA: LE APPARECCHIATURE RICONDIZIONATE

Dettagli

www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia

www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia Da decenni i pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia si rivelano estremamente efficaci

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

VISION LA NUOVA GENERAZIONE

VISION LA NUOVA GENERAZIONE VISION LA NUOVA GENERAZIONE DI MODULI vetro/vetro MODULI VETRO/VETRO: POTENTI, AFFIDABILI, ELEGANTI Vision, la nuova gamma di moduli vetro/vetro di Centrosolar, frutto di anni di esperienza nel fotovoltaico,

Dettagli

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua.

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua. L attività lavorativa trova nella seduta uno dei principali protagonisti. Ci si siede per lavorare a videoterminale, per riunirsi, per telefonare, per scrivere ma anche per rilassarsi e recuperare energie.

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP007 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP007 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO SCHEMA per il rilascio del certificato di costanza della prestazione ai fine della marcatura CE di segnali permanenti di cui alla norma UNI EN 12899 1 ed. 2008 0 STORIA Edizione 0 14/10/2009 Schema per

Dettagli

Il piacere della casa isolata

Il piacere della casa isolata Il piacere della casa isolata La rivista ALTROCONSUMO ha diffuso nel mese di marzo 2014 un articolo inerente guida agli interventi su tetto, pareti e pavimenti che riducono le dispersioni di energia e

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Non lasciate che i Vostri progetti vadano in fumo

Non lasciate che i Vostri progetti vadano in fumo Non lasciate che i Vostri progetti vadano in fumo ROCKPANEL FS-Xtra, il nuovo standard per pannelli di rivestimento ignifughi Come architetto, avete l ambizione di dare forma alla vostra visione di design,

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

L eleganza che resiste nel tempo

L eleganza che resiste nel tempo L eleganza che resiste nel tempo Facile e veloce da posare Produzione 100% made in Italy Manutenzione 1 volta all anno PAVIMENTAZIONE IN LEGNO PER ESTERNI: Linea Larideck Linea Decking Larideck Linea Larideck

Dettagli

La marcature CE della Calce da Costruzione

La marcature CE della Calce da Costruzione La marcature CE della Calce da Costruzione Andrea Rattazzi In Italia la marcatura CE per la calce da costruzione di calce è obbligatoria. Questo articolo presenta una panoramica della norma UN EN 459-1:2002

Dettagli

Edifici industriali in acciaio

Edifici industriali in acciaio Le coperture industriali e i capannoni in acciaio zincato a caldo vengono sempre studiati, progettati e realizzati dalla GIESSE completamente su misura secondo le necessità del cliente, sempre con elevati

Dettagli

Fotovoltaico a costo zero

Fotovoltaico a costo zero Fotovoltaico a costo zero Palluotto Pasquale 337764701 pasquale@palluotto.it Meini Roberto 3383253196 elimsrl.meini@gmail.com Il tuo impianto fotovoltaico a costo zero Realizza il tuo impianto fotovoltaico

Dettagli

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in base alle necessità di chiarezza emerse nell utilizzo della precedente versione e per meglio armonizzarla con la ISO 14001:04. Elemento

Dettagli

Certificazione Energetica

Certificazione Energetica CADIF srl Via Monte Cervino, 2 37057 San Giovanni Lupatoto VERONA (Italia) Certificazione Energetica Emissioni termiche equivalenti Energia primaria Certificazioni Dati tecnici prodotti Data ultima stampa

Dettagli

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta SCS Eurotetti Di Sara Lanzoni Azienda specializzata nei sistemi anticaduta Linee vita, parapetti, binari, passerelle, scale di sicurezza e dispositivi di protezione individuale Per una completa sicurezza.

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

SOLON SOLbond Integra.

SOLON SOLbond Integra. SOLON SOLbond Black / Blue IT SOLON SOLbond Integra. Sistema fotovoltaico rivoluzionario per le installazioni su tetti. Sistema fotovoltaico per impianti su tetto composto da un modulo e un tetto realizzato

Dettagli

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS CSP-F è un fornitore di tecnologia innovativa per sistemi solari a concentrazione basati su moduli standard che utilizzano

Dettagli

Quando un pavimento è ben fatto: Un brevetto esclusivo ne preserva il valore e garantisce l igiene dell aria interna all edificio

Quando un pavimento è ben fatto: Un brevetto esclusivo ne preserva il valore e garantisce l igiene dell aria interna all edificio Costruire, ristrutturare e risanare Quando un pavimento è ben fatto: Un brevetto esclusivo ne preserva il valore e garantisce l igiene dell aria interna all edificio GEV spiega gli aspetti da considerare

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Laminati in alluminio preverniciato per edilizia e applicazioni industriali

Laminati in alluminio preverniciato per edilizia e applicazioni industriali Laminati in alluminio preverniciato per edilizia e applicazioni industriali Novelis è leader mondiale nella laminazione dell alluminio, con una produzione globale stimata al 19% dei prodotti in alluminio

Dettagli

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco Univer tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco www.ninz.it Caratteristiche CHE COSA LA RENDE SPECIALE? Qualità innanzitutto Porta interamente zincata, comprese le parti nascoste Costruita

Dettagli

ErP e nuove etichette energetiche

ErP e nuove etichette energetiche ErP e nuove etichette energetiche Tutto quello che devi sapere sull'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. L energia che accende il futuro ErP e nuove etichette energetiche: il futuro dei

Dettagli

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Guida ai Lasciti Testamentari In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Glossario n Testamento Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone,

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Band. Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED

Band. Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED Band Illuminazione estremamente estensiva ed uniforme con la tecnologia LED Band è un nuovo accessorio lineare ad incasso per illuminazione guida ed illuminazione di facciate. Con il suo sistema esclusivo

Dettagli

TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO: ULTIMI AGGIORNAMENTI M. BEATRICE BENEDETTI MICHELANGELI

TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO: ULTIMI AGGIORNAMENTI M. BEATRICE BENEDETTI MICHELANGELI TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO: ULTIMI AGGIORNAMENTI M. BEATRICE BENEDETTI MICHELANGELI LUGANO 16/10/2008 MONITORARE UN PROCESSO SIGNIFICA: controllo costante dei parametri registrazione archiviazione dati

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico SOLON SOLiberty IT SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico Più indipendenza nei consumi domestici. SOLON Innovation Potente dispositivo di accumulo di energia elettrica Sistema di stoccaggio

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale

Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale La sostenibilità lungo tutta la filiera: una nuova sfida per le aziende eticamente all avanguardia 14 Maggio 2012 Chi siamo: una PMI Dipendenti:

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

More light for a better life. www.koscon.com

More light for a better life. www.koscon.com IT More light for a better life www.koscon.com Koscon Industrial S.A. è una società svizzera leader nella progettazione e produzione di lastre e sistemi in policarbonato. Con un organizzazione che comprende

Dettagli

Sistemi di evacuazione. Sistema cappa cucina

Sistemi di evacuazione. Sistema cappa cucina Sistemi di evacuazione Sistema cappa cucina EVACUAZIONE VAPORI DI COTTURA Tutte le cucine sono dotate di cappa d aspirazione per il convogliamento verso l esterno dei prodotti della combustione, dei cattivi

Dettagli

PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A

PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A Costruzioni ad alto risparmio energetico. L acciaio come struttura portante la rende in eguagliabile come durata, posizionato all interno di un pacchetto con

Dettagli

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Tabella di correlazione tra l Allegato 2 del D.Lgs 102/2014, la serie UNI CEI EN 16247 (1:2012, 2-3-4:2014) e la UNI CEI EN ISO 50001:2011. Requisiti dell audit energetico, della diagnosi energetica, dell

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA C E N T R I O T T I C I S E L E Z I O N A T I CHE COSA SONO LE CERTIFICAZIONI ISO? I Centri Ottici GreenVision sono stati

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Document title. Optional subheading. Ymvit Acciai da smaltatura ad alte prestazioni

Document title. Optional subheading. Ymvit Acciai da smaltatura ad alte prestazioni Document title Optional subheading Ymvit Acciai da smaltatura ad alte prestazioni YMVIT La base per delle prestazioni di lunga durata 2 La gamma Ymvit di acciai laminati a freddo e ricotti in forno a campana

Dettagli

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? 1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? Produttore nel campo di applicazione del GSE è la società che immette per la prima volta a titolo professionale, un pannello fotovoltaico

Dettagli

LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali

LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali 1. Resistenza meccanica e stabilità; 2. Sicurezza in caso di incendio; 3. Igiene, salute e ambiente;

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta Materiale MATERIA Vetroceramica e luce si fondono in YalosKer in una nuova e raffinata traslucenza, che consente agli architetti e ai progettisti di realizzare ambienti suggestivi grazie all attraversamento

Dettagli

Una questione di immagine

Una questione di immagine La nostra impronta Essere disponibili e affidabili: è così che ci proponiamo al mercato della stampa, anticipandone stili, esigenze, risultati. Per questo i nostri clienti ci riconoscono e ci cercano:

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli