PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULL INTERAZIONE TRA IL RETICOLO IDROGRAFICO NATURALE E LA RETE FOGNARIA Elaborato 9 Codice AL Rev. 0 1 Data Ottobre 2008 Scala 2 3 Il Consulente incaricato: Il Responsabile del procedimento Dott. Ing. Livio MARTINA POLITHEMA STUDIO ASSOCIATO via Cardinal Fossati, Torino tel./fax 011/ P.IVA e mail: polithema@polithema.net

2 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PINEROLO (Ai sensi della Circolare del Presidente della Giunta Regionale dell 8 maggio RELAZIONE SULL INTERAZIONE TRA IL RETICOLO IDROGRAFICO NATURALE E LA RETE FOGNARIA Indice: 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLA RETE FOGNARIA DESCRIZIONE DELL INTERAZIONE TRA LA RETE MINORE E LA RETE FOGNARIA AR AR AR AR CONCLUSIONI

3 1 PREMESSA Lo studio idrologico e idraulico relativo ai Rii Minori che interessano il territorio del comune di Pinerolo, ha evidenziato, in alcune aree, delle criticità dovute all interazione della rete idraulica naturale con la rete fognaria. Questa interazione avviene in entrambi i sensi; da una parte si osserva che alcuni impluvi provenienti dalla collina, nel loro tratto di valle, a causa dell intensa evoluzione urbana del territorio, sono stati letteralmente inglobati nella rete fognaria; dall altra la rete fognaria presenta diversi scaricatori di piena che immettono direttamente nel reticolo idrografico naturale andando ad incrementare puntualmente il valore della portata di piena di progetto. Per questo motivo si reputa necessaria un analisi congiunta della rete fognaria rispetto al reticolo idrografico naturale, l analisi dell interazione tra i due sistemi, che vengono messi entrambi in crisi duranti gli eventi precipitativi intensi, seppur con tempi di risposta diversi, permette di descrivere con maggior dettaglio i fenomeni di dissesto che caratterizzano il territorio pinerolese. In particolare sono state analizzate le aree poste a valle degli impluvi che si estendono sulla collina da San Maurizio a Monte Oliveto dove l interazione tra i due sistemi appare maggiormente marcata. 2 DESCRIZIONE DELLA RETE FOGNARIA Il territorio di Pinerolo è caratterizzato da una diffusa rete di fognatura a carattere prevalentemente misto. I tratti di fognatura nera o bianca rappresentano una piccola percentuale dell intera rete e sono individuati principalmente in brevi tratti relativi a nuove urbanizzazioni. La rete fognaria del Comune di Pinerolo è caratterizzata da diversi collettori principali, in cui si immettono le canalizzazioni secondarie. Lungo il percorso dei collettori principali sono ubicati degli sfioratori di troppo pieno i quali, durante gli eventi meteorici intensi, scaricano le portate eccedenti 5Qn nella rete idrografica naturale oppure in un altro collettore avente diametro maggiore. Questa situazione comporta uno stato di fatto che individua una rete di drenaggio spesso di non facile decifrazione rispetto ad un osservazione di area vasta. Tuttavia è possibile, in linea di massima, individuare le dinamiche del drenaggio del territorio collinare di Pinerolo. La zona della Collina influente sull abitato di Pinerolo, è drenata principalmente dal collettore che corre lungo Via Boselli. Tale collettore devia verso sud attraversando lo stabilimento ex Beloit e si congiunge al collettore che corre lungo Via Martiri, il quale raccoglie le acque del concentrico a partire dalla zona precollinare di Viale della rimembranza a piazza Vittorio Veneto

4 I due rami convergono in una vasca di sfioro che scarica la portata eccedente nel canale Moirano, mentre il collettore principale percorre Stradale Orbassano, raggiunge Corso Torino e da li raggiunge l area del depuratore. L area del centro storico è invece drenata da due collettori che percorrono Via Trento e Via Del Pino e si congiungono in piazza Facta, da qui, percorrendo corso Torino e Piazza Roma raggiungono una vasca di sfioro posta all incrocio tra Via Vigone e Via Moirano, da questa vasca il troppo pieno sfiora lungo Via Moirano fino a scaricare in Lemina, mentre il collettore percorre Via Vigone, Via Alliaudi, Via Midana e Via Bignone al fondo della quale si immette in una seconda vasca di sfioro che scarica nel T. Lemina mentre il collettore percorre Via Vecchia di Buriasco e raggiunge il depuratore. Poco prima essersi congiunto al ramo precedentemente descritto. In questo punto è presente una terza vasca di troppo pieno che scarica, bypassando il depuratore nel T. Lemina. Il concentrico è inoltre drenato da un altra rete di collettori che convergono nella dorsale che percorre Via Chiappero e Via Carlo Alberto, la quale drena l area di piazza Cavour e parte del centro storico e raccoglie il collettori che percorrono Via Montegrappa, a partire dalla zona dello stadio. Tutti questi tratti convergono in una vasca posta all incrocio tra corso Piave e Via Carlo Alberto, che scarica il troppo pieno nel T. Lemina. Il collettore si congiunge invece, all incrocio con Via Serafino al collettore che percorre Corso Piave Tale tratto ha invece percorso Via Nazionale e successivamente strada Fenestrelle drenando tutte le aree a monte, per poi deviare lungo Via Brigata Cagliari in corrispondenza del Torrente Lemina, laddove è presente uno scolmatore di piena. Il collettore percorre Via Brigata Cagliari drenando l area fino a Via Pasubio e attraversa il torrente Lemina poco a monte dell attraversamento di Via Dei Mille, laddove è presente un secondo scolmatore di piena. Lungo Via Castelfidardo sono presenti altri due scolmatori di troppo pieno, poco prima di deviare verso sud lungo Via Saluzzo e Via Serafino secondo due percorsi separati, di cui quello più esterno convoglia le acque del tratto precedentemente descritto, che si ricongiungono in Via Raviolo all incrocio con Via Scherano, da questo punto il collettore percorre tutta Via Raviolo per poi ricongiungersi all ultimo collettore nei pressi della ferrovia Pinerolo-Torre Pellice. Quest ultimo tratto percorre il tratto finale della Circonvallazione di Pinerolo, drenando l area fino a Via Giustetti, percorre poi Via della Braida, attraversa e raccoglie il contributo di Strada San Secondo e, seguendo un percorso in terreni agricoli, raggiunge Via Novarea che percorre nella sua interezza. Dopo aver attraversato Via Saluzzo ed aver drenato l area compresa tra Via Novarea e il Torrente Lemina, percorre un tracciato parallelo a Via Toscanini e, in corrispondenza della ferrovia Pinerolo-Torre Pellice si ricongiunge col tratto di monte. Da questo punto il collettore si dirige all impianto di depurazione lungo un percorso sotto terreno agricolo, ed in strada Vecchia di Buriasco si ricongiunge con i collettori che drenano il concentrico precedentemente descritti. Questi dunque, in sintesi, i percorsi principali della rete di drenaggio del territorio pinerolese, si osserva come tutti gli scolmatori di troppo pieno comportino scarichi nel Torrente Lemina, mentre solo i collettori del territorio precollinare scarichino gli eccessi di portata lungo il canale Moirano

5 3 DESCRIZIONE DELL INTERAZIONE TRA LA RETE MINORE E LA RETE FOGNARIA Si va ora ad analizzare più nel dettaglio la zona degli impluvi della Collina, i quali, con l avanzare dell urbanizzazione sono stati intubati per lunghi tratti e nel tempo inglobati all interno della rete fognaria. Tali impluvi risultano, in prima battuta, tutti incanalati lungo il collettore principale di Via Boselli, il quale si immette in una vasca di troppo pieno che scarica nel canale Moirano. Tale canale, nell allontanarsi dal territorio comunale, in prossimità della cascina Trombotto si divide in due rami dei quali, quello posto più a monte attraversa la località Motta Grossa e si dirige lungo un percorso parallelo alla S.P. Frossasco-Pinerolo, mentre quello posto più a valle segue un percorso di fondovalle che porta tale canale a reimmettersi nuovamente nella rete fognaria in prossimità del villaggio S. Giacomo poco a monte dell abitato di riva di Pinerolo. In questo punto non è nuovamente più possibile determinare quale sia il percorso del Canale, il quale anche nella cartografia della rete fognaria pare interrompersi nei pressi delle prime abitazioni del villaggio S. Giacomo. Tali osservazioni sono state effettuate sulla base della cartografia della rete fognaria fornita dall ente gestore sulla quale sono state individuate e sovrapposte le aree di dissesto individuate a seguito dello studio idraulico. L osservazione dell interazione è stata effettuata rispetto ad ogni impluvio, individuato come tale nel presente studio idraulico, che viene fatto defluire all interno della rete fognaria esistente e relativamente al quale è stata assegnata un area di dissesto. Tale cartografia è posta in allegato alla presente relazione. Si va nel seguito ad analizzare singolarmente ogni situazione

6 3.1 AR11 Si individua la presenza di un impluvio naturale il quale, in corrispondenza con Via Davico, viene intercettato da una tubazione dal diametro iniziale di 80 cm che percorre indicativamente il percorso originario dell impluvio al di sotto del blocco di edifici costruiti tra Via Davico e Via Trombotto, per immettersi nel collettore che percorre quest ultima caratterizzato da un diametro di 50 cm. Da Via Trombotto il collettore scende lungo Viale della Rimembranza sempre col diametro di 50 cm. L area di dissesto AR12 ricomprende l area di competenza dell impluvio naturale e le aree di competenza dei collettori, essendo infatti stato intubato il canale di deflusso naturale delle acque di ruscellamento, quest area può essere allagata in caso di occlusione anche parziale dell imbocco dell impluvio naturale. Si nota inoltre una criticità nella rete fognaria che raccoglie tali acque di ruscellamento in quanto la tubazione di intercettazione che presenta diametri di cm si immette in un collettore di diametro pari a 50 cm con gravi pericoli di sovrappressioni

7 3.2 AR13 Il Rio che scorre nell impluvio in destra idrografica della Cascina Besucco risulta quello individuato nel presente studio afferente al bacino 008. Il Rio si immette nella rete fognaria in corrispondenza della Via Besucco e scende verso la Via Boselli, dove si immette alla rete principale, passando sotto agli edifici esistenti sul lato sud di Via Besucco. Date le elevate pendenze del Rio, ed il conseguente trasporto solido derivante, l immissione alla rete fognaria è stata regolata dal posizionamento di due vasche di dissipazione di 2.50 m3 di volume poste all imbocco del rio e appena a monte del tratto che sottopassa gli edifici di Via Besucco. Queste vasche hanno la funzione di rompere la velocità del flusso di piena e, contestualmente, di favorire il deposito del materiale solido trasportato dall impluvio, onde evitare che si depositi a valle intasando il tratto in sottopasso

8 Comune di Pinerolo Le tubazioni sono in cls, il tratto compreso tra le due vasche e il tratto finale di allacciamento alla Rete di Via Boselli presentano diametro di 1000 mm, mentre il tratto in sottopasso degli edifici esistenti è costituito da tubazioni con diametro di 800 mm. In Via Boselli il tratto di rete analizzato si immette nel collettore principale che presenta un diametro pari a 1000 mm ma pendenze sensibilmente minori. L area A13 individua dunque un dissesto dovuto all intubamento del Rio esistente, e ricomprende l area potenzialmente allagabile in caso di occlusione anche parziale dell imbocco del rio, seppure gli interventi eseguiti abbiano notevolmente diminuito l entità del rischio. 3.3 AR14-16 Il Rivo Besucco, individuato al presente studio al Bacino 009, risulta essere stato nel tempo deviato dal suo corso originario, che coincideva con il sedime dell attuale Via Beata Margherita D Acaja, verso est lungo un percorso che coincideva col sedime dell attuale Via Santini. Tale tratto è stato successivamente intubato ed inglobato alla rete fognaria. -7

9 L area AR14 rappresenta dunque l area ricompresa dall andamento originario dei Rivo Besucco, e individua il rischio derivante dalla possibilità che un occlusione del tracciato attuale possa comportare la riattivazione del tracciato originario lungo Via Beata Margherita. Lo stato di fatto presenta il rio immettersi in un tratto di fognatura caratterizzato da una sezione rettangolare di 1.80x2.40, che caratterizza l intero percorso di Via Santini fino all immissione nel collettore di Via Boselli in quale, da questo punto in poi, presenta dimensioni 1.60x2.40. Il tratto intubato del rivo al di sotto di Via Santini riceve, inoltre, il contributo delle acque che giungono dalla rete secondaria che drena le zone di Via S. Caterina e Via S. Marco. Si nota che il collettore di Via Boselli, poco a valle dell immissione del collettore laterale di Via Santini, e precisamente all incrocio immediatamente a valle con Via Fer cambia nuovamente la sezione di deflusso che da questo punto in poi è caratterizzata da un ovoidale 120x180. Situazione che si espleta come un restringimento della sezione idraulica, benchè da questo tratto in poi aumenti sensibilmente la pendenza del collettore stesso. L area AR16 è inoltre caratterizzata dall essere il recettore delle acque di ruscellamento delle vie s. Caterina, S. Lucia e S. Marco che rappresentano degli impluvi artificiali e, come si evince dalla cartografia della rete fognaria, non sono dotati di sufficienti caditoie atte alla raccolta delle Acque piovane e pertanto andranno modificate sostanzialmente i sistemi di raccolta delle acque. 3.4 AR12 L area AR12 individua un area di dissesto rappresentata dall immissione nella rete fognaria di un impluvio esistente, come appurato dall analisi del territorio avvenuta tramite osservazione delle fotografie aeree e, soprattutto, durante i sopralluoghi effettuati in zona, durante i quali è stato univocamente individuato il punto di ingresso del rio all interno della rete fognaria esistente

10 Comune di Pinerolo La cartografia della rete fognaria esistente utilizzata per la redazione del presente studio non individua ne l impluvio esistente, ne la tubazione in cui esso si immette. Sarà opportuno dunque individuare, mediante tracciamento videoispettivo, l effettivo tracciato del tratto in oggetto e verificarne la sua adeguatezza. 3.5 AR17 Il bacino dell impluvio afferente all area AR17 è individuato al presente studio idraulico al Bacino 010, esso individua un area di dissesto rappresentata dall immissione nella rete fognaria di un impluvio esistente, come appurato dall analisi del territorio avvenuta tramite osservazione delle fotografie aeree e sopralluoghi effettuati in zona. Anche in questo caso la cartografia della rete fognaria utilizzata per la redazione del presente studio non individua ne l impluvio esistente, ne la tubazione in cui esso si immette, sebbene sia possibile ipotizzare che esso venga incanalato nel tratto di fognatura bianca che scende lungo la viabilità posta tra Villa Maccari e Via S. Margherita, tale condotta presenta tuttavia diametri di modesta dimensione (300 mm) e pertanto non adatti a smaltire le portate di piena. -9

11 L area di dissesto individua dunque l estensione del dissesto di tipo esondativo che può derivare da un insufficienza di tale condotta rispetto alle portate di piena del bacino 010 unitamente all eventualità che il manufatto di imbocco possa risultare ostruito. Sarà opportuno dunque individuare, mediante tracciamento videoispettivo, l effettivo tracciato del tratto in oggetto al fine di poter maggiormente definire lo stato di fatto dell area in questione. 4 CONCLUSIONI Dall analisi puntuale dell interazione tra il reticolo idrografico naturale e la rete fognaria esistente, risulta evidente come la dorsale principale che percorre tutta Via Boselli, fino all incrocio con Via Fer è caratterizzata da immissioni di portate bianche provenienti direttamente dalla rete naturale. Questa situazione si ripete similmente nel nodo di Via Trombotto, Via Besucco e Via Santini in cui la rete secondaria che si immette nel collettore principale altro non è che la canalizzazione di impluvi naturali che svolgono tuttora la loro funzione drenante. Tutti questi tratti presentano inoltre pendenze superiori al 2% e sono dunque caratterizzati da velocità di scorrimento notevoli; all immissione nel collettore di Via Boselli la pendenza diminuisce con conseguenti effetti di rigurgito e di deposito del materiale solido trasportato dai rii all interno delle tubazioni. Tale collettore è infine caratterizzato da una forte disomogeneità sia di carattere tipologico che di diametro. Spesso infatti i tratti di rete secondari si immettono in un collettore che ha un diametro minore del primo e pertanto non idoneo a smaltire le portate di piena. La conseguenza di questo stato di fatto, si palesa con l insufficienza del collettore principale di Via Boselli e l allagamento delle zone circostanti, le aree A sono infatti caratterizzate da una pendenza che permette il naturale allontanamento delle eventuali acque di esondazione, tali acque vanno però ad incanalarsi proprio lungo la Via Boselli cha rappresenta il canale di fondovalle dell intero sistema. Si osservi infine che tutte le acque di drenaggio della collina, siano esse naturali o urbane vengono collettate nella vasca di sfioro posta in prossimità di Stradale Orbassano. Da qui il contributo di troppo pieno viene indirizzato nel canale della Moirano il quale trasporta questo surplus di acque di piena fino all abitato di Riva di Pinerolo ove le sezioni di smaltimento non appaiono adeguate

Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone.

Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone. Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone. Fotografia 2 Area posta in sinistra idrografica del torrente Vangeirone ( a monte dalla strada statale 24) dove c è il

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA)

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI COLLETTORI PRINCIPALI DI FOGNA BIANCA A SERVIZIO DEL TERRITORIO URBANO DI SAN GIOVANNI ROTONDO SECONDO LOTTO RELAZIONE

Dettagli

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Demonte, lì IL TECNICO (dott. ing. Marco Spada) 1.

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO D RELAZIONE

Dettagli

2. Processi relativi ad attività lungo il reticolo idrografico minore nell area collinare.

2. Processi relativi ad attività lungo il reticolo idrografico minore nell area collinare. 2. Processi relativi ad attività lungo il reticolo idrografico minore nell area collinare. Una serie di sopralluoghi speditivi lungo la rete stradale ha permesso di rilevare eventuali danni o situazioni

Dettagli

D ORLANDO ENGINEERING

D ORLANDO ENGINEERING D ORLANDO ENGINEERING S.r.l. pag. 1 1 PREMESSE Il sistema di sgrondo delle acque meteoriche lungo le pendici collinari a monte della via Cividina presenta delle problematiche; l acqua, durante gli eventi

Dettagli

Pagina intenzionalmente bianca

Pagina intenzionalmente bianca Pagina intenzionalmente bianca Considerazioni generali sul sistema di scolo delle acque meteoriche dell area compresa tra via dell Industria, tangenziale Bruno Losi e via San Giacomo a Carpi. L area compresa

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA)

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA) COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA) PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA Bergamo, lì

Dettagli

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA zona E LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA TEMPORALI VERDE Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili. GIALLA Occasionale pericolo: fenomeni puntuali

Dettagli

Lavori per la Riduzione del rischio di allagamento dell abitato di Venturina Terme, via dei Molini. Progetto esecutivo. Relazione illustrativa

Lavori per la Riduzione del rischio di allagamento dell abitato di Venturina Terme, via dei Molini. Progetto esecutivo. Relazione illustrativa COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno) Via Roma, 5-57021 Campiglia Marittima (LI) Tel. 0565 / 839111 - Fax 0565 / 839259 E-Mail: tecnico@comune.campigliamarittima.li.it C.F. 81000450494 P.IVA

Dettagli

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 COMUNE DI SOLARUSSA INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 PROGETTO DEFINITIVO ALL. C RELAZIONE

Dettagli

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI Premessa Il nuovo tronco stradale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI SESTO FIORENTINO TITOLO DOCUMENTO: VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO VALUTAZIONE SUGLI ASPETTI IDRAULICI GEOLOGO: Geol. Gianni Focardi

Dettagli

APPALTO DELLE OPERE ESTERNE

APPALTO DELLE OPERE ESTERNE PROGETTO DI RECUPERO EX AREA CAMPOLMI ISTITUTO CULTURALE E DI DOCUMENTAZIONE A. LAZZERINI APPALTO DELLE OPERE ESTERNE RELAZIONE IGIENICO-SANITARIA 1. Il progetto di recupero della fabbrica Campolmi Il

Dettagli

Piano di Lottizzazione relativo all Area di Trasformazione AT_R20, da realizzarsi in Comune di Fossò, Foglio 4, Mappali 215-1155-1156-1290

Piano di Lottizzazione relativo all Area di Trasformazione AT_R20, da realizzarsi in Comune di Fossò, Foglio 4, Mappali 215-1155-1156-1290 studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE N. 8) DIPARTIMENTO

Dettagli

STUDIO PER L ANALISI DEL RISCHIO IDRAULICO E ALLUVIONALE DEL COMUNE DI PARMA

STUDIO PER L ANALISI DEL RISCHIO IDRAULICO E ALLUVIONALE DEL COMUNE DI PARMA STUDIO PER L ANALISI DEL RISCHIO IDRAULICO E ALLUVIONALE DEL COMUNE DI PARMA La necessità di uno Studio: ultimi studi idraulici organici realizzati sul territorio comunale sono relativi agli anni 2000;

Dettagli

STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA AI SENSI DELL ART. 8, COMMI 2 E 5, DELLE NDA DEL PAI

STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA AI SENSI DELL ART. 8, COMMI 2 E 5, DELLE NDA DEL PAI COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA AI SENSI DELL ART. 8, COMMI 2 E 5, DELLE NDA DEL PAI VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE NECESSARIA PER L ATTUAZIONE DELL

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO 1^ Edizione - Marzo 2012: Dott. Geol. Paolo Mancioppi Studio

Dettagli

COMUNE DI DELEBIO PROVINCIA DI SONDRIO DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA

COMUNE DI DELEBIO PROVINCIA DI SONDRIO DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA COMUNE DI DELEBIO PROVINCIA DI SONDRIO DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA RIORDINO RETICOLO IDRICO MINORE COMUNALE E CANONI REGIONALI DI POLIZIA IDRAULICA AI SENSI DELLA DGR 4229 DEL 23 OTTOBRE 2015 Professionista

Dettagli

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ALLEGATO 4: UNITÀ DI TERRE SCHEDE. ELABORATO DEFINITIVO Settembre 2009

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ALLEGATO 4: UNITÀ DI TERRE SCHEDE. ELABORATO DEFINITIVO Settembre 2009 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO PAESAGGISTICO DELLA COLLINA DI PINEROLO Adottato con D.G.P. n. 622-590753/2007 in data 5 giugno 2007 Acquisito parere di conformità al PTR con D.G.R.

Dettagli

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico AUTORITA' di BACINO del RENO Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico art.1 c. 1 L. 3.08.98 n.267 e s. m. i. I RISCHIO DA FRANA E ASSETTO DEI VERSANTI Zonizzazione Aree a Rischio SCHEDA N. 156 Località:

Dettagli

Sistemi di Fognature o Sistemi di Drenaggio Urbano

Sistemi di Fognature o Sistemi di Drenaggio Urbano Sistemi di Fognature o Sistemi di Drenaggio Urbano Insieme integrato di opere idrauliche atte a raccogliere, convogliare e allontanare dalle zone urbanizzate le acque reflue domestiche ed industriali,

Dettagli

1. Acquisizione documentazione

1. Acquisizione documentazione L'attivita' di Mappatura viene effettuata da una Squadra di Tecnici qualificati che operano con le piu' moderne strumentazioni digitali e software dedicati. Nel dettaglio che segue sono esplicitate le

Dettagli

Adozione C.C. n. 51 del

Adozione C.C. n. 51 del Adozione C.C. n. 51 del 05.08.2008 Approvazione C.C. n. 5 del 05.03.2009 RELAZIONE GENERALITA I partecipanti al P.O.C. della frazione Scipione Ponte hanno affidato l incarico allo scrivente per la redazione

Dettagli

u = 0,211(m 3 /s.ha)

u = 0,211(m 3 /s.ha) PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA E SECONDA PIOGGIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE Premessa Il progetto del sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane

Dettagli

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. L argine in terra, da realizzarsi in sinistra idraulica in località Bagni di Podenzana, è dimensionato per contenere la piena del

Dettagli

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA Indice dei capitoli 1. PREMESSE...2 2. DETERMINAZIONE AREE SCOLANTI...3 3. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE IDRAULICO...4 3.1. Analisi pluviometrica...4 3.2. Valutazione dei parametri di verifica...5 3.3. Procedura

Dettagli

E 2 STORMED. T.R.I.G.Eau ATTIVITÀ T Software E 2 Stormed: Stato di realizzazione degli scenari ipotizzati

E 2 STORMED. T.R.I.G.Eau ATTIVITÀ T Software E 2 Stormed: Stato di realizzazione degli scenari ipotizzati E 2 STORMED IMPROVEMENT OF ENERGY EFFICIENCY IN THE WATER CYCLE BY THE USE OF INNOVATIVE STORM WATER MANAGEMENT IN SMART MEDITERRANEAN CITIES T.R.I.G.Eau ATTIVITÀ T 3.1.2 Software E 2 Stormed: Stato di

Dettagli

B - RELAZIONE TECNICA

B - RELAZIONE TECNICA B - RELAZIONE TECNICA L intervento in oggetto prevede il consolidamento del fronte franoso che ha causato il cedimento di porzione di carreggiata della S.P. 63 e la realizzazione del nuovo attraversamento

Dettagli

Le vasche di modulazione

Le vasche di modulazione VI Giornata di studi sul Drenaggio urbano sostenibile Controllo degli scarichi nei sistemi di drenaggio urbano Caratterizzazione dei sedimenti e strutture di controllo Prof. Ing.. Giacomo Rasulo Le vasche

Dettagli

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a ALCUNI ESEMPI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE Oltre a quanto specificamente evidenziato nelle norme (Tav. n 11), è di seguito elencata una serie di interventi che possono costituire delle linee guida atte a

Dettagli

Dott. Ing. RIVA GIUSEPPE Merate LC Via Filippo Turati n.4 Tel./Fax 039/ C.F. RVI GPP 66M18 E507J P.I Pag.

Dott. Ing. RIVA GIUSEPPE Merate LC Via Filippo Turati n.4 Tel./Fax 039/ C.F. RVI GPP 66M18 E507J P.I Pag. 1. Inquadramento geografico Di seguito si riporta una fotografia aerea (fonte Google maps) attraverso la quale è possibile visualizzare l area oggetto di intervento. 2. Inquadramento catastale L area interessata

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO B RELAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE

DOCUMENTO PRELIMINARE COMUNE DI RIVERGARO Provincia di PIACENZA PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n. 20 art. 28) DOCUMENTO PRELIMINARE QUADRO CONOSCITIVO PRELIMINARE B. SISTEMA AMBIENTALE ALLEGATO B 5 Schede

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI FLERO RELAZIONE IDRAULICA PER SCARICHI ACQUE METEORICHE DA IMMOBILE PRODUTTIVO sito in Comune di Flero via Ghandi RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO richiedente:

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI DEL TERRITORIO LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CANALE PER ACQUE METEORICHE IN VIA S.FRANCESCO PROGETTO ESECUTIVO

DIREZIONE SERVIZI DEL TERRITORIO LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CANALE PER ACQUE METEORICHE IN VIA S.FRANCESCO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CANALE PER ACQUE METEORICHE IN VIA S.FRANCESCO PROGETTO ESECUTIVO Relazione Tecnico-descrittiva e Quadro Economico Pietrasanta, Febbraio 2008 Il Progettista Dott. Ing. Stefano

Dettagli

Comune di Pavia Reticolo idrico Minore di competenza Comunale Roggia Laghetto-Vernavolino. Andamento del Cavo

Comune di Pavia Reticolo idrico Minore di competenza Comunale Roggia Laghetto-Vernavolino. Andamento del Cavo Comune di Pavia Reticolo idrico Minore di competenza Comunale Roggia Laghetto-Vernavolino Andamento del Cavo 1. La Roggia Laghetto entra in territorio Comunale a valle di un ponticello in legno, di recente

Dettagli

AUTORITA' PORTUALE DI PALERMO

AUTORITA' PORTUALE DI PALERMO AUTORITA' PORTUALE DI PALERMO PORTO DELL'ACQUASANTA DI PALERMO Ditta: PROGETTO DI POTENZIAMENTO,ADEGUAMENTO E COMPLETAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DEL PORTO TURISTICO DELL'ACQUASANTA DI PALERMO PO FESR 2007/2013,

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA

DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA Sollecitazione meteorica di progetto L.S.P.P. P con T r =10 25 anni Ipotesi di funzionamento autonomo e sincrono: Autonomo: ogni tratto di condotta non risente delle

Dettagli

LE BUONE PRATICHE NELL USO DELL ACQUA ESPERIENZE SU DIMENSIONAMENTO E CONTROLLO DEGLI SCARICATORI DELLE RETI DI DRENAGGIO URBANO

LE BUONE PRATICHE NELL USO DELL ACQUA ESPERIENZE SU DIMENSIONAMENTO E CONTROLLO DEGLI SCARICATORI DELLE RETI DI DRENAGGIO URBANO Convegno ACQUALAB 18/05/06 LE BUONE PRATICHE NELL USO DELL ACQUA ESPERIENZE SU DIMENSIONAMENTO E CONTROLLO DEGLI SCARICATORI DELLE RETI DI DRENAGGIO URBANO INDICE DEGLI ARGOMENTI INTRODUZIONE NORMATIVA

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. relazione idraulica pag. 1/9 ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. COSTRUZIONE DELLA CONDOTTA PRIMARIA DI FOGNATURA NERA TRA I COMUNI DI TREVIGNANO E PAESE - tratta Musano - Paese - RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA

Dettagli

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. INDICE PREMESSA 1 1. MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. 125 2 1.1 Dimensionamento e verifica dei tubolari... 2 2. PROLUNGAMENTO DELLA PISTA AEROPORTUALE 4 2.1 Schemi di calcolo, dimensionamenti e verifiche...

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA LEDRA TAGLIAMENTO

CONSORZIO DI BONIFICA LEDRA TAGLIAMENTO CONSORZIO DI BONIFICA LEDRA TAGLIAMENTO PROGETTI PRELIMINARI ADEGUAMENTO DELLA RETE DI SCOLO IN DESTRA TORRE E REALIZZAZIONE DI OPERE DI DIFESA E SISTEMAZIONE IDRAULICA IN COMUNI VARI OBIETTIVI I territori

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Premesse: - in catasto è distinta al foglio 26 MAPPALI del comune di Olbia

RELAZIONE TECNICA. Premesse: - in catasto è distinta al foglio 26 MAPPALI del comune di Olbia RELAZIONE TECNICA Oggetto : PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL RIO MARE ROCCE MEDIANTE LA REGOLARIZZAZIONE DELL ALVEO, NEL TRATTO INTERESSATO DALL AREA DI INTERESSE TERRITORIALE N. 5 DEL P.R.U.

Dettagli

Comune di Cormano Piano di emergenza

Comune di Cormano Piano di emergenza C 5.III.1 Rischio da Esondazioni del Torrente Seveso C 5.III.1.1 Introduzione Il torrente Seveso attraversa in direzione nord sud il Comune di Cormano nella parte più orientale del territorio, circa al

Dettagli

FASCE DI INONDABILITÀ 200 <T < =500 fascia C. 50 <T < =200 fascia B. T < =50 fascia A E0 R 0 R 1 R 1

FASCE DI INONDABILITÀ 200 <T < =500 fascia C. 50 <T < =200 fascia B. T < =50 fascia A E0 R 0 R 1 R 1 ELEMENTI A RISCHIO determinate mediante la sovrapposizione delle fasce di pericolosità (A B e C) con gli elementi a rischio (E0, E1, E2, E3) secondo quanto riportato in Errore. L'origine riferimento non

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI...

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI... INDICE 1. PREMESSA... 2 1.1. INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA... 2 1.2. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 2 2. CALCOLI IDRAULICI... 4 : 2.6E-rE.3.15.01-00 1/ 7 1. PREMESSA Il progetto del lotto 2.6

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI DELL OPERA

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI DELL OPERA DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI DELL OPERA Il progetto persegue l adeguamento della rete fognaria del comune di Nimis (circa 3000 abitanti) sia in funzione dello sviluppo urbano dell

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA Committente: MONTESSORI 17 Società Cooperativa Edilizia a Responsabilità Limitata Oggetto: PIANO PARTICOLAREGGIATO in variante al PRG ai sensi dell art. 15,

Dettagli

Variante ANAS alla S.S.96 nel Comune di Palo del Colle

Variante ANAS alla S.S.96 nel Comune di Palo del Colle Comitato Civico Metropoli Barese Variante ANAS alla S.S.96 nel Comune di Palo del Colle Parere tecnico sulla compatibilità idraulica dell opera Dott. Ing. David PETTINELLI 14/11/2012 1. PREMESSA In data

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO

RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO RELAZIONE TECNICA OPERE DI COMPLETAMENTO Via Oristano (terzo intervento) -deviazione delle acque miste confluenza nella linea principale della lottizzazione COMPLETAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLE OPERE DI

Dettagli

COMUNE DI ARCOLA SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE. Relazione Tecnica

COMUNE DI ARCOLA SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE. Relazione Tecnica COMUNE DI ARCOLA PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE CON ANNESSO PARCHEGGIO PUBBLICO E RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA A SERVIZIO DEL CENTRO STORICO SMALTIMENTO DELLE ACQUE

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE INDICE INTRODUZIONE 2 1 - INTERFERENZE RETI AREE E SOTTERRANEE 2 2 TABELLA ENTI COINVOLTI 4 3 RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE RILEVATE 4 4 SCHEDE DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE 6 REGIONE PIEMONTE COMUNE

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO Relazione inerente il calcolo di smaltimento delle acque relativa al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata a destinazione residenziale nel comune di Gossolengo

Dettagli

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS)

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS) INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS) F.Cambula(*), M. Pani (*), A.M. Lostia(**), D. Giannoni (*), F. Fois (***) (*) Libero professionista

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VALGIOIE COMUNE DI VALGIOIE

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VALGIOIE COMUNE DI VALGIOIE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VALGIOIE COMUNE DI VALGIOIE STUDIO IDRAULICO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DELLA REVISIONE AL P.R.G.C. Elaborato 1 Scala CONSULENZA Codice 2198C01_0 Data

Dettagli

CONTROLLO DEGLI SCARICHI

CONTROLLO DEGLI SCARICHI Controllo degli scarichi 1 Le portate meteoriche che si formano nell ambiente urbano nei periodi piovosi solo entro certi limiti possono essere regolarmente accolte, convogliate, depurate e scaricate dalla

Dettagli

CITTA DI PINEROLO CRONOPROGRAMMA ALLEGATO ALLE VERIFICHE DI PRGC. Scheda n 1 AREE 1 E 2. Scala 1:5000

CITTA DI PINEROLO CRONOPROGRAMMA ALLEGATO ALLE VERIFICHE DI PRGC. Scheda n 1 AREE 1 E 2. Scala 1:5000 Scheda n 1 AREE 1 E 2 Area 1: potrebbe essere utilizzata dopo l avvenuta realizzazione delle opere di difesa spondale a monte del nuovo ponte Chisone; dovrà inoltre essere eseguito un argine sul limite

Dettagli

INDICE PREMESSA...3 TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DELL OPERA...4. Pista ciclabile di via Altinia

INDICE PREMESSA...3 TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DELL OPERA...4. Pista ciclabile di via Altinia INDICE PREMESSA...3 TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DELL OPERA...4 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 1.11 CARATTERE DELL INTERVENTO...7 USO ATTUALE DEL SUOLO...7 CONTESTO PAESAGGISTICO DELL OPERA...7

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità Oggetto della presente relazione è il dimensionamento delle rete di fognatura delle acque bianche proveniente dalla realizzazione di un nuovo piazzale all interno del

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI)

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI) Ing. Alberto Piserchio -società di ingegneria s.r.l.- C.F. 04162410288 P.IVA 04162410288 Studi: via V. Veneto, 12-35042 Este (Pd) tel: 366/4040342 fax 0429/603191 p.za per la Concordia, 21 25010 Desenzano

Dettagli

1 PREMESSA LO STATO ATTUALE DELLA RETE DI DRENAGGIO LO STATO DI PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO... 5

1 PREMESSA LO STATO ATTUALE DELLA RETE DI DRENAGGIO LO STATO DI PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO... 5 SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 LO STATO ATTUALE DELLA RETE DI DRENAGGIO... 3 3 LO STATO DI PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO... 5 4 DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO E IDRAULICO... 6 4.1 Calcolo delle curve di possibilità

Dettagli

L invarianza idraulica ATO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

L invarianza idraulica ATO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO L invarianza idraulica ATO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Conferenza dei Comuni del 11.06.2018 - PdI DELIBERAZIONE ARERA 27 DICEMBRE 2017-917/2017/R/IDR - REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ TECNICA DEL SERVIZIO

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010 ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010 PRIMA PROVA SCRITTA Tema n. 1 Con riferimento alla normativa vigente, ed in particolare alla circolare

Dettagli

San Giacomo Maggiore (Comune di Montese)

San Giacomo Maggiore (Comune di Montese) San Giacomo Maggiore (Comune di Montese) 10 Lineamenti generali Il versante interessato (abitato di San Giacomo Maggiore e dintorni) è quasi interamente costituito, secondo la attuale cartografia CARG,

Dettagli

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli A.1. PREMESSA A.1.1. SCOPI E FINALITÀ DEL PIANO DI MANUTENZIONE Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli interventi necessari al mantenimento ed alla salvaguardia

Dettagli

OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA

OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TORRENTE FOSSA Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Anno 2017 Località Comuni di Fiorano Modenese,

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA SOMMA URGENZA

COMUNE DI CANTALUPA SOMMA URGENZA INTERVENTO N. 1 Via Saretto DESCRIZIONE DEL FENOMENO: in corrispondenza dell attraversamento esistente posto a quota di circa 485 m s.l.m. si è generato un fenomeno gravitativo. La frana, che ha coinvolto

Dettagli

COMUNE DI CASELETTE STUDIO GEOLOGICO

COMUNE DI CASELETTE STUDIO GEOLOGICO Dott. Aldo PEROTTO Via della Michela 39 10040 - ALMESE (TO) COMUNE DI CASELETTE PROVINCIA DI TORINO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE GENERALE PROGETTO DEFINITIVO STUDIO GEOLOGICO Ai sensi -

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO FINALIZZATA ALL'ESTENSIONE DELLE DESTINAZIONI AMMISSIBILI NELL'AREA D1/S EX-MOSTARDINI L.R. 3 Gennaio 2005, n.1 D.P.G.R. 27 Aprile

Dettagli

Consorzio di Bonifica Colline Livornesi Ente di diritto pubblico Via dei Cavalleggeri, Vada (LI) Tel. 0586/ Fax.

Consorzio di Bonifica Colline Livornesi Ente di diritto pubblico Via dei Cavalleggeri, Vada (LI) Tel. 0586/ Fax. Consorzio di Bonifica Colline Livornesi Ente di diritto pubblico Via dei Cavalleggeri, 84-57018 Vada (LI) Tel. 0586/770089 Fax. 0586/77032 INTRODUZIONE A seguito della redazione degli studi idraulici da

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario 1. Premessa... 2 2. Rete di smaltimento acque meteoriche... 2 2.1. Dimensionamento rete di smaltimento acque meteoriche... 3 3. Rete di

Dettagli

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA Indice dei capitoli 1. PREMESSE...2 2. DETERMINAZIONE AREA SCOLANTE...3 3. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE IDRAULICO...4 3.1. Analisi pluviometrica...4 3.2. Valutazione dei parametri di verifica...5 3.3. Procedura

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE All. 06 DUE s.r.l. PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT 04 CORTE BASSA/SP 115 UMI 2 RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE 1 STUDIO DI ARCHITETTURA ROZZA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREMESSA La zona oggetto di intervento rappresenta il completamento di un progetto generale di sistemazione dell area che insiste sul fosso Creta, del quale è già stato realizzato

Dettagli

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara COMUNE DI FERRRARA Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara Ferrara, 11 maggio 2011 1 FOCUS PRINCIPALI INTERVENTI GAS Progetto di sostituzione condotte gas in ghisa con giunto canapa

Dettagli

Dott. Ing. FAUSTO GIUNTA - P.za Socci 2, Grosseto collaboratore di studio: geom. Patrizio Sgarbi. Relazione Tecnica

Dott. Ing. FAUSTO GIUNTA - P.za Socci 2, Grosseto collaboratore di studio: geom. Patrizio Sgarbi. Relazione Tecnica 6 Dott. Ing. FAUSTO GIUNTA - P.za Socci 2, Grosseto collaboratore di studio: geom. Patrizio Sgarbi LUGLIO 2010 Relazione Tecnica INDICE 1 PREMESSA...2 2 CARATTERIZZAZIONE DEI BACINI IDROGRAFICI...2 3 STUDI

Dettagli

15 b PROGETTISTA ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

15 b PROGETTISTA ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA LA COMMITTENZA PROGETTISTA ARCHITETTONICO PROGETTISTI COMPATIBILITA' IDRAULICA PROGETTISTI ASSOCIATI ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA PROGETTO Corso della Vittoria 36-37045 - Legnago (VR)

Dettagli

VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL P.A.I.

VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL P.A.I. Committente: COMUNE DI PINEROLO - PROVINCIA DI TORINO - Oggetto: PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL P.A.I. VERIFICHE DI COMPATIBILITA' IDRAULICA E IDROGEOLOGICA ELABORATI GEOLOGICI

Dettagli

INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLA CIRCONVALLAZIONE TRA LE STRADE PROVINCIALI N.500 E N.511 NEL COMUNE DI GRAGLIA Codice CUP F16G

INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLA CIRCONVALLAZIONE TRA LE STRADE PROVINCIALI N.500 E N.511 NEL COMUNE DI GRAGLIA Codice CUP F16G REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA SETTORE LAVORI PUBBLICI E PROTEZIONE CIVILE INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLA CIRCONVALLAZIONE TRA LE STRADE PROVINCIALI N.500 E N.511 NEL COMUNE DI GRAGLIA Codice CUP

Dettagli

(TO) CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE - RELAZIONE

(TO) CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE - RELAZIONE Sommario 1 PREMESSA... 1 2 CENSIMENTO DELLE INTERFERENZE... 1 2.1 Reti elettriche sotterranee per l illuminazione pubblica... 1 2.2 Reti elettriche (alta tensione)... 1 2.3 Fognatura nera... 1 2.4 Fognatura

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA PREMESSA Il presente studio idrologico idraulico è stato redatto dal sottoscritto per il dimensionamento della fognatura di raccolta acque meteoriche dell'area oggetto di richiesta di Piano Urbanistico

Dettagli

A - RELAZIONE GENERALE

A - RELAZIONE GENERALE A - RELAZIONE GENERALE PREMESSE Con Determinazione Delegata n 788 del 01/06/2017 esecutiva dal 07/06/2017 con Protocollo n 15765 del 08/06/2017 il Funzionario Delegato del Servizio Tecnico Viabilità della

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 VERIFICHE IDRAULICHE... 3 2.1 DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO... 5 3 ELENCO TAVOLE... 6 Opere idrauliche Poseidon - Relazione di calcolo 1 INTRODUZIONE Nella presente

Dettagli

Piano stralcio per il bacino del torrente Senio Revisione Generale

Piano stralcio per il bacino del torrente Senio Revisione Generale AUTORITA' di BACINO del RENO Piano stralcio per il bacino del torrente Senio Revisione Generale I RISCHIO DA FRANA E ASSETTO DEI VERSANTI Zonizzazione Aree a Rischio SCHEDA N.175 Località: Riolo Terme

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA

IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA GREEN ENERGY S.r.l. Vicolo del Divino Amore n 2/C, 00047 Marino (RM) IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA Comune di Acquapendente (VT) DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE Ai sensi dell

Dettagli

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9 INDICE GENERALE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA... 2 2.1. Bacino idrografico fiume Ofanto... 3 2.2. Pluviometria... 4 3. TOMBINI IDRAULICI... 9 1 1. PREMESSA Nella presente

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE RETI TECNOLOGICHE...

INDICE 1. PREMESSA VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE RETI TECNOLOGICHE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE... 3 3. PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE... 4 4. RETI TECNOLOGICHE... 4 1 1. PREMESSA Il progetto prevede la riqualificazione di un area

Dettagli

1. PREMESSE E FORME DI FINANZIAMENTO

1. PREMESSE E FORME DI FINANZIAMENTO pag. 1 1. PREMESSE E FORME DI FINANZIAMENTO Il bacino della Roggia Velicogna e della Roggia Cornariola si estende per un area di circa 400 ettari ed è delimitato a nord dal Canale Trasversale Medio ubicato

Dettagli

Relazione idrogeologica e idraulica

Relazione idrogeologica e idraulica Comune di Zibido San Giacomo (MI) Progetto di nuova rotatoria lungo la S.P. n. 139 incrocio di Via XXV Aprile Località San Pietro Cusico Relazione idrogeologica e idraulica Area Studi Ambientali Dott.

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto: COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA - DOTT. ING. GIUSEPPE FANNI Via Ogliastra n. 37-09121 CAGLIARI TEL. / FAX 070-285855 - CELL.3497823004 Oggetto: REALIZZAZIONE DI UN

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2 2.1. Calcolo portata media nera giornaliera... 2 2.2. Calcolo portata limite... 3 2.3. Calcolo coefficiente di diluizione e verifica funzionalità

Dettagli

Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato

Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato EMERlab 27 Maggio 2016 Autodromo Nazionale Monza Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato Ing. M. Ferazzini Brianzacque è l azienda pubblica individuata quale gestore

Dettagli

PII CASCINA GATTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA

PII CASCINA GATTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA N RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 02 21/11/12 PII CASCINA GATTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA OGGETTO Relazione sulle Interferenze 15/10/2012 IL PROGETTISTA GIDUE PROJECT Srl - Via Salutati n. 7 - MILANO

Dettagli

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA Regione Piemonte Citta metropolitana di Torino Città di Giaveno LA PROPONENTE MARITANO LUCIANA PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. - SUB-AREA COMPARTO A VIA ROSTA RESPONSABILE

Dettagli

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi La Gestione Idraulica sul Territorio ed in Ambito Urbano: Modellazione, Prevenzione e Manutenzione Firenze, 14 e 15 Aprile 2016 Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze Con il patrocinio di Il sistema

Dettagli

5 DIMENSIONAMENTO CONDOTTE CONDOTTE PUBBLICHE DI SCARICO ACQUE METEORICHE 7 VERIFICHE IDRAULICHE VASCHE DI ACCUMULO (ESISTENTI E IN PROGETTO)

5 DIMENSIONAMENTO CONDOTTE CONDOTTE PUBBLICHE DI SCARICO ACQUE METEORICHE 7 VERIFICHE IDRAULICHE VASCHE DI ACCUMULO (ESISTENTI E IN PROGETTO) INDICE 1 PREMESSA Pag. 2 2 CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag. 2 3 CONSIDERAZIONI SULLE ACQUE DI SCARICO REFLUE Pag. 3 4 CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 4 5 DIMENSIONAMENTO CONDOTTE CONDOTTE PUBBLICHE DI

Dettagli