AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15. Sintesi non tecnica. Azienda Agricola All. Avicolo Eros Cargnelutti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15. Sintesi non tecnica. Azienda Agricola All. Avicolo Eros Cargnelutti"

Transcript

1 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI BUTTRIO AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15 Sintesi non tecnica Azienda Agricola All. Avicolo Eros Cargnelutti Sede Legale: Via Bonomelli n CASTELLO DI PORPETTO (UD) Sede Impianto: Strada Com. Braida CAMINO DI BUTTRIO (UD) Tel. 0431/60006 Codice fiscale/p.iva

2 INDICE 1. INQUADRAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DELL IMPIANTO IPPC CICLI PRODUTTIVI ENERGIA PRELIEVO IDRICO EMISSIONI Emissioni in atmosfera Emissioni in acqua Emissioni sonore Rifiuti e deiezioni animali Suolo SISTEMI DI ABBATTIMENTO/CONTENIMENTO BONIFICHE AMBIENTALI STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE VALUTAZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO... 8

3 1. INQUADRAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DELL IMPIANTO IPPC L impianto è costituito da un allevamento di polli da carne (broilers) situato in comune di Buttrio, i fabbricati che compongono l allevamento avicolo sono tre. Dal punto di vista urbanistico gli immobili ricadono in zona dichiarata dal programma di fabbricazione del Comune di Buttrio come zona omogenea la quale individua parti del territorio ad uso agricolo e forestale che dovrà tendere ad un graduale sviluppo agricolo intensivo. Non sono presenti vincoli sull area dell insediamento. Entro il raggio di 1 Km dal perimetro dell impianto, considerato come raggio di ricaduta delle principali emissioni, troviamo i seguenti fabbricati: Tipologia Case di civile abitazione Fabbricati produttivi o di servizio Nuclei o centri abitati Breve descrizione Non insiste alcun fabbricato di civile abitazione entro i 500 m. Non insiste alcun fabbricato produttivo entro i 500 m. Non è presente alcun centro abitato ad una distanza superiore ai 100 m. e inferiore ai 500. L impianto appartiene al territorio comunale di Buttrio. I terreni aziendali non rientrano fra quelli ricadenti sotto le competenze del Consorzio di Bonifica della Bassa Friulana che sono stati riconosciuti vulnerabili da nitrati di origine agricola dalla Delibera della Giunta Regionale n del 06/ 10/ CICLI PRODUTTIVI L avvio delle opere di costruzione dei tre fabbricati è avvenuto nel 1987 (atto numero 80 del 30/10/1987). Si tratta di strutture di allevamento dedicate all allevamento del pollo da carne a terra su lettiera. La lettiera costituita da paglia macinata e trucioli di legno occupa quasi l intera superficie utile di allevamento e viene distribuita sul pavimento all inizio del ciclo di allevamento prima dell introduzione dei pulcini. La capienza massima delle stalle può ospitare polli per ciclo con p.v. medio di 1 kg. Attualmente sono allevati però polli pesanti (p.v. medio di 1,5 kg). Si realizzano 4,5 cicli all anno, ciascuno di essi è

4 intervallato da un minimo di 14 ad un massimo di 18 giorni, durante i quali dopo le pulizie e le disinfezioni si realizza il vuoto sanitario. I pulcini vengono introdotti all età di uno o due giorni di vita. Tutto l allevamento viene fatto a terra su lettiera di paglia e trucioli di legno. La distribuzione del mangime e dell acqua avviene attraverso attrezzature che automatizzano il processo. In particolare gli abbeveratoi sono realizzati per ottenere il massimo contenimento degli sprechi di acqua (BAT) che andrebbero ad inumidire eccessivamente la lettiera aumentando i processi di fermentazione del substrato con conseguente peggioramento delle emissioni gassose (ammoniaca). Grande attenzione viene impiegata per tenere asciutta il più possibile la lettiera, con una attenta regolazione della ventilazione e della climatizzazione ambientale interna ai capannoni di allevamento, utilizzando anche una attrezzatura mobile che permette il rimescolamento e l aerazione della stessa lettiera. L alimentazione dei broilers viene fatta per fasi (BAT) e la formulazione del mangime, in un ciclo di allevamento, cambia quattro volte in relazione ai fabbisogni di accrescimento dei polli. In tale modo si possono utilizzare correttamente la somministrazione dell energia e soprattutto delle proteine contenute nel mangime aumentando la loro efficienza di assorbimento e contenendo l escrezione a fine digestione. Regolando il contenuto proteico della dieta si può ridurre il contenuto di azoto nelle feci e quindi tutte le emissioni conseguenti. Nelle prime fasi di allevamento è necessario regolare attentamente la temperatura ambientale utilizzando le apparecchiature dette madri artificiali che riscaldano il microclima utile allo sviluppo dei pulcini. Nei mesi invernali viene messo in funzione un impianto di riscaldamento a GPL per la regolazione termica degli ambienti di allevamento. Il sistema di ventilazione dei tre capannoni viene regolato sia manualmente che automaticamente con apparecchi di rimescolamento interno, di immissione e di estrazione dell aria e complessivamente ha una capacità di ricambio di mc/ora come portata massima. Nei mesi estivi viene utilizzato un impianto di raffrescamento, che utilizza per abbassare la temperatura dell aria emessa, l acqua del pozzo aziendale. Le ispezioni sul funzionamento degli impianti e sulla loro regolazione sono quotidiani, giornalmente vengono controllate le condizioni di regolare crescita degli animali e la situazione sanitaria viene monitorata costantemente con il supporto dei servizi tecnici delle aziende che forniscono i fattori produttivi e la vigilanza dei Servizi Veterinari della ASL competente per territorio. Con attenzione vengono raccolti gli animali morti che vengono conservati in un frigo congelatore per consegnarli a fine ciclo ad una azienda 4

5 specializzata per lo smaltimento sotto la sorveglianza dei Servizi Veterinari. Alla fine di ogni ciclo produttivo gli animali vengono venduti, le operazioni di carico e di trasporto verso il macello vengono eseguite nel rispetto delle norme vigenti. Le lettiere che vengono raccolte all interno dei capannoni vengono conferite a fine ciclo ad una ditta produttrice di pollina. Alla fine dell asportazione del materiale solido palabile segue la fase di pulizia prevalentemente a secco e di lavaggio utilizzando macchina idropulitrice con un consumo di acqua molto contenuto e disinfezione finale. In tal modo l azienda non produce liquami e quindi non ha la necessità di disporre di volumi di raccolta e di stoccaggio in quanto le acque di lavaggio asciugano all interno dei ricoveri. Le operazioni di vaccinazione e le eventuali terapie con farmaci vengono eseguite sotto il controllo stretto delle autorità veterinarie competenti. I contenitori dei prodotti utilizzati, classificati come rifiuti pericolosi, vengono raccolti e conservati in azienda e consegnati a ditte autorizzate allo smaltimento di tali materiali. In azienda vengono conservati sia i registri di stalla previsti dalla Legge sia il registro dei rifiuti pericolosi. I prodotti utilizzati nelle operazioni di disinfezione e pulizia sono autorizzati e registrati per tali operazioni. L azienda non produce altri rifiuti in quanto gli eventuali contenitori dei prodotti acquistati sono gestiti come vuoto a rendere. Durante la gestione dell allevamento le aree ed i piazzali esterni ai ricoveri non sono utilizzati per lo stoccaggio all aperto dei lettimi o materiali pericolosi. Le uniche attività che possono inquinare tali superfici sono le operazioni di trasporto degli animali, delle materie prime e degli effluenti palabili in ingresso ed in uscita dal centro aziendale. 3. ENERGIA L azienda ha bisogno di produrre calore negli ambienti di allevamento per il riscaldamento delle prime fasi di allevamento degli animali in particolare nella stagione invernale. Per questa operazione viene utilizzato un impianto a combustione di GPL. Gli impianti a servizio dell allevamento (illuminazione, ventilazione, raffrescamento, distribuzione acqua e mangimi, macchine per la pulizia, usi domestici e dei servizi) utilizzano invece la corrente elettrica tradizionale. Il sistema di riscaldamento delle stalle è stato concepito e realizzato negli anni ottanta e quindi risulta inevitabilmente obsoleto. Tale tipologia di impianto comporta una minor efficienza termica e un dispendio 5

6 maggiore per mantenere ottimale la temperatura all interno dei locali di allevamento. Inoltre l imprenditore applica una tecnica di allevamento, soprattutto nei primi periodi, che porta a prolungare la fase di riscaldamento. I consumi relativi alle utenze collegate alle stalle sono stati calcolati in base al totale di gas (GPL) acquistato per l intera annata, senza tenere conto di possibili rimanenze. Queste ultime tre considerazioni giustificano un consumo di energia termica per unità di animale stabulata pari a 1,82 kwh/capo calcolata su polli pesanti. Tale parametro si riduce a 1,20 kwh/capo se consideriamo la presenza di un allevamento standard con broilers del peso vivo medio di 1 kg. 4. PRELIEVO IDRICO L impianto utilizza l acqua raccolta da un pozzo aziendale soprattutto per la necessità di abbeverare gli animali; questo consumo idrico rappresenta il volume maggiore dei consumi totali annui. Per ordine di importanza poi abbiamo il consumo per il funzionamento di un impianto di raffrescamento dell aria che viene utilizzato nella stagione estiva, in particolare nelle giornate più calde, i consumi dei servizi e domestici dei locali accessori e quelli utilizzati nelle operazioni di lavaggio delle superfici interne alla fine di ogni ciclo. 5. EMISSIONI 5.1 Emissioni in atmosfera Le emissioni in atmosfera si realizzano quando la ventilazione naturale e/o artificiale portano all esterno dei locali di allevamento l aria interna sia per fornire agli animali condizioni di benessere ambientale sia per le funzioni di ricambio per il raffreddamento ambientale estivo. La ventilazione interna ha anche una funzione importante di asciugatura delle lettiere. Se queste fossero lasciate inumidire eccessivamente dalle deiezioni e dall acqua comunque sprecata dagli abbeveratoi, aumenterebbero notevolmente l emissione di ammoniaca che è un gas tossico per animali ed addetti e rappresenta la componente maggiore delle emissioni totali. Per aumentare l efficienza di asciugatura delle lettiere, regolarmente si opera meccanicamente per rivoltarle e renderle più permeabili all aria. Non si sono adottati finora sistemi di monitoraggio delle emissioni. 6

7 In atmosfera vengono emessi prodotti in forma gassosa e polverulenta, prodotti prevalentemente nella fase di allevamento. Le emissioni in fase di stoccaggio e spandimento non sono imputabili all azienda in quanto la lettiera viene conferita a terzi a fine ciclo. Per il contenimento delle emissioni gassose vengono prese le precauzioni nella gestione delle lettiere di allevamento, mantenendole aerate e asciutte. Infine, per ridurre le emissioni relative alle polveri, seppur prodotte in quantità trascurabile, sono stati predisposti ventilatori di estrazione dotati di reti antipolvere. 5.2 Emissioni in acqua Non vengono prodotte emissioni nei corpi idrici ed al suolo le sole emissioni realizzate sono costituite dalle utilizzazioni agronomiche dei reflui aziendali palabili sui terreni agricoli coltivati dall azienda. 5.3 Emissioni sonore Le attività di allevamento e di gestione aziendale non producono emissioni sonore rilevanti. In ogni caso la distanza dell impianto dalle civili abitazioni e dagli altri fabbricati produttivi o di servizio sono tali che non provocare disturbi sonori. 5.4 Rifiuti e deiezioni animali I rifiuti che si originano dall utilizzo di farmaci e di vaccini vengono conservati e smaltiti a norma di legge a mezzo di ditte specializzate, mentre gli animali morti vengono raccolti giornalmente rimangono a disposizione degli eventuali controlli delle autorità sanitarie ed a fine ciclo sono smaltiti da aziende specializzate. 5.5 Suolo Non vengono distribuite sulla superficie agricola aziendale le deiezioni raccolte a fine ciclo quindi la presenza dell allevamento zootecnico non influenza le caratteristiche del suolo. 7

8 6. SISTEMI DI ABBATTIMENTO/CONTENIMENTO La principale emissione ambientale dell allevamento è rappresentata dall ammoniaca che come gas proviene dalle feci animali e dalle lettiere che le raccolgono. Come abbiamo già anticipato precedentemente le pratiche più importanti per il loro contenimento sono: - l alimentazione dei polli per fasi di crescita; - il mantenimento di lettiere asciutte e ventilate durante le fasi di allevamento; 7. BONIFICHE AMBIENTALI Non pertinente. 8. STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE Non pertinente. 9. VALUTAZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO Miglior Tecniche Disponibili adottate: - Aggiornamento tecnico degli operatori; - Registrazione dei consumi di energia e di materie prime del processo produttivo; - Controllo costante e periodico degli impianti, delle condizioni di salute e di benessere degli animali allevati; - Programma di manutenzione degli impianti e delle attrezzature per la distribuzione dei mangimi, dell acqua e di tutte le apparecchiature per la regolazione delle temperature e dell atmosfera interne agli impianti; - Contenimento dei consumi di acqua; - Contenimento dei consumi energetici; - Alimentazione per fasi; - Contenimento delle emissioni con pratiche che possono ridurre le emissioni di ammoniaca delle lettiere nelle fasi di allevamento. 8

AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15. Sintesi non tecnica. Azienda Agricola Cecchetto Angelo

AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15. Sintesi non tecnica. Azienda Agricola Cecchetto Angelo REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CODROIPO AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15 Sintesi non tecnica Azienda Agricola Cecchetto Angelo

Dettagli

AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15. Sintesi non tecnica

AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15. Sintesi non tecnica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE INTEGRATA (art. 5 D.Lgs. 59/2005) Allegato n. 15 Sintesi non tecnica Azienda Agricola Elisa

Dettagli

SINTESI NON TECNICA A.I.A. ROSSINI STEFANO E GIORGIO SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE UBICATA NEL COMUNE DI BONAVIGO LOC. SAN PIETRO

SINTESI NON TECNICA A.I.A. ROSSINI STEFANO E GIORGIO SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE UBICATA NEL COMUNE DI BONAVIGO LOC. SAN PIETRO SINTESI NON TECNICA A.I.A. ROSSINI STEFANO E GIORGIO SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE UBICATA NEL COMUNE DI BONAVIGO LOC. SAN PIETRO DESCRIZIONE INTERVENTO L allevamento avicolo della Società Agricola Rossini

Dettagli

44. Stato di applicazione delle BAT Bat Applicazione Note GENERALI. Attuazione di programmi di informazione formazione del personale

44. Stato di applicazione delle BAT Bat Applicazione Note GENERALI. Attuazione di programmi di informazione formazione del personale Foto 3 capannone 2 già ristrutturato e attivo. Foto 4 Locale selezione e confezionamento uova del capannone 2. Pagina 37 di 43 Foto 5 essiccazione pollina capannone 2. Foto 6 Stoccaggio su platea coperta

Dettagli

QUADRO SINOTTICO FASI GESTORE GESTORE ARPA ARPA. Autocontrollo Reporting Ispezioni programmate

QUADRO SINOTTICO FASI GESTORE GESTORE ARPA ARPA. Autocontrollo Reporting Ispezioni programmate SOCIETA AGRICOLA NICOLIN GIULIANO E GABRIELE - CAGNANO - VI PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO - ALLEGATO B Dgr n. 1105 del 28/04/2009 QUADRO NOTTICO FA GESTORE GESTORE ARPA ARPA Autocontrollo Reporting

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale - ALLEVAMENTI INTENSIVI - Pescara, 24 novembre 2016

Autorizzazione Integrata Ambientale - ALLEVAMENTI INTENSIVI - Pescara, 24 novembre 2016 Autorizzazione Integrata Ambientale - - Pescara, 24 novembre 2016 CODICE IPPC 6.6 ALLEVAMENTI PERCHE GLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI? Secondo la Direttiva europea IED relativa alle emissioni industriali "Lo

Dettagli

ALLEGATO B Dgr n del 28/04/2009 pag. 1/12

ALLEGATO B Dgr n del 28/04/2009 pag. 1/12 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 1105 del 28/04/2009 pag. 1/12 AZ. AGR. MASSIMILIANO TESSARIN, VIA CAPPELLINA 1,PORTO VIRO (RO) PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO ALLEVAMENTI febbraio 2015

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO FASE METODO DI MONITORAGGIO PERIODICITA' UNITÀ DI MISURA 1.1 Ricoveri Efficienza tecniche di stabulazione Controllo assenza bagnatura della Giornaliera lettiera Sistemi

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO AZIENDA AGRICOLA LA QUERCIA DI SABBATANI DANILO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO AZIENDA AGRICOLA LA QUERCIA DI SABBATANI DANILO PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO AZIENDA AGRICOLA LA QUERCIA DI SABBATANI DANILO FASE METODO DI MONITORAGGIO PERIODICITA' UNITÀ DI MISURA 1.1 Ricoveri Efficienza tecniche di stabulazione Controllo assenza

Dettagli

ALLEGATO A3 Dgr n del 3 luglio 2012 pag. 1/6

ALLEGATO A3 Dgr n del 3 luglio 2012 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A3 Dgr n. 1299 del 3 luglio 2012 pag. 1/6 CARATTERISTICHE TECNICHE E GESTIONALI DELLO STABILIMENTO Premessa Le aziende zootecniche venete hanno da molti anni intrapreso

Dettagli

E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO. secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009

E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO. secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009 E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009 impianto congiunto CARLI LUCIANO E CARLI AGOSTINO VIA SETTIMO 19 COMUNE DI GRUMOLO DELLE

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PIANO DI MONITORAGGIO CONTROLLO 1. CONTROLLI FFICINZA GSTIONAL FAS MTODO DI MONITORAGGIO PRIODICITA' UNITÀ DI MISURA 1.1 Ricoveri fficienza tecniche di stabulazione Sistemi di distribuzione del mangime

Dettagli

ALLEGATO II - RELAZIONE TECNICA

ALLEGATO II - RELAZIONE TECNICA ALLEGATO II - RELAZIONE TECNICA Schema tipo per gli interventi sugli allevamenti di consistenza inferiore a 2.000 capi suini equivalenti (Art. 4 comma 3) A - Elementi descrittivi dell'allevamento prima

Dettagli

SINTESI NON TECNICA. A.I.A. Soc. Agr. Ceretta Felice e Mario s.s. UBICATA NEL COMUNE DI ZIMELLA

SINTESI NON TECNICA. A.I.A. Soc. Agr. Ceretta Felice e Mario s.s. UBICATA NEL COMUNE DI ZIMELLA SINTESI NON TECNICA A.I.A. Soc. Agr. Ceretta Felice e Mario s.s. UBICATA NEL COMUNE DI ZIMELLA DESCRIZIONE INTERVENTO La Società Ceretta Felice e Mario ha in progetto la costruzione di un nuovo centro

Dettagli

Azienda Agricola Cesare Maggiolo Via Bella Venezia 147 Castelfranco V.to (TV)

Azienda Agricola Cesare Maggiolo Via Bella Venezia 147 Castelfranco V.to (TV) Azienda Agricola Cesare Maggiolo Via Bella Venezia 147 Castelfranco V.to (TV) SINTESI NON TECNICA Procedura rilascio autorizzazione ambientale integrata (DLgs 152/2006, parte seconda, titolo III bis, come

Dettagli

D9. RIDUZIONE, RECUPERO ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI E VERIFICA DI ACCETTABILITA

D9. RIDUZIONE, RECUPERO ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI E VERIFICA DI ACCETTABILITA D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA QUALE SI RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE

Dettagli

Allegato Tecnico A ALL ATTO N 1037/09 MATRICI AMBIENTALI E PRESCRIZIONI

Allegato Tecnico A ALL ATTO N 1037/09 MATRICI AMBIENTALI E PRESCRIZIONI Allegato Tecnico A ALL ATTO N 1037/09 MATRICI AMBIENTALI E PRESCRIZIONI Indice 1 MATRICI AMBIENTALI...2 1.1 EMISSIONI IN ATMOSFERA...2 1.2 SCARICHI IDRICI...5 1.3 RIFIUTI...5 1.4 EMISSIONI SONORE...5 2

Dettagli

RELAZIONE INTEGRATIVA del RAPPORTO ANNUALE 2014

RELAZIONE INTEGRATIVA del RAPPORTO ANNUALE 2014 RELAZIONE INTEGRATIVA del RAPPORTO ANNUALE 2014 Premessa Il sottoscritto Gabriele Baldo, nato a Soave (VR) il 12 dicembre 1978 e residente a San Bonifacio (VR) in via Ritonda 80/C, iscritto all Ordine

Dettagli

D9. RIDUZIONE, RECUPERO ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI E VERIFICA DI ACCETTABILITA

D9. RIDUZIONE, RECUPERO ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI E VERIFICA DI ACCETTABILITA D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA QUALE SI RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE

Dettagli

SINTESI NON TECNICA A.I.A. SOC. ZOCCANTE GIAMBATTISTA, LINO E PAOLO s.s.

SINTESI NON TECNICA A.I.A. SOC. ZOCCANTE GIAMBATTISTA, LINO E PAOLO s.s. SINTESI NON TECNICA A.I.A. SOC. ZOCCANTE GIAMBATTISTA, LINO E PAOLO s.s. DESCRIZIONE INTERVENTO L allevamento avicolo della Soc. Zoccante Giambattista, Lino e Paolo è ubicato nel Comune di Albaredo d Adige

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE UMBRIA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 dicembre 2005, n

REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE UMBRIA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 dicembre 2005, n Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 54 del 28 dicembre 2005 Spedizione in abbonamento postale Art. 2, comma 20/c, legge 662/96 - Fil. di Potenza REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento

BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento ALESSANDRA PANTALEO ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Direttiva europea

Dettagli

E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO. secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009

E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO. secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009 E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009 Impianto della ditta AVI ZEN SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE VIA SANTA MARIA CELESTE COMUNE DI

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale Azienda Agraria Quercia Bella s.n.c. Loc. Quadrelli, Montecastrilli (TR)

Autorizzazione Integrata Ambientale Azienda Agraria Quercia Bella s.n.c. Loc. Quadrelli, Montecastrilli (TR) Autorizzazione Integrata Ambientale Azienda Agraria Quercia Bella s.n.c. Loc. Quadrelli, Montecastrilli (TR) Allegato 1 - PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO Novembre 2010 1 Indice PREMESSA...3 1. FINALITÀ

Dettagli

Sintesi Non Tecnica - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Allevamento di GISSI(CH)

Sintesi Non Tecnica - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Allevamento di GISSI(CH) Pag.2 di 9 Sommario 1. SINTESI NON TECNICA... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE... 3 1.2.1 Materie Prime... 4 1.2.2 Fasi di lavoro... 4 1.2.3 3 ENERGIA... 5 1.3 EMISSIONI...

Dettagli

NH3 CH4 N2O NH3 NH3 N2O N P. Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A-I.P.P.C) Il quadro tecnico-scientifico

NH3 CH4 N2O NH3 NH3 N2O N P. Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A-I.P.P.C) Il quadro tecnico-scientifico Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A-I.P.P.C) Il quadro tecnico-scientifico Giorgio Provolo Istituto di Ingegneria Agraria Università degli Studi di Milano NH3 CH4 Ambiente: il problema L agricoltura

Dettagli

D6-D14 Allegati Scheda D

D6-D14 Allegati Scheda D D6-D14 Allegati Scheda D D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI

Dettagli

4.37 Allevamenti di bestiame di cui alla parte II, dell allegato IV alla parte V, del DLgs 152/2006 e smi

4.37 Allevamenti di bestiame di cui alla parte II, dell allegato IV alla parte V, del DLgs 152/2006 e smi 4.37 Allevamenti di bestiame di cui alla parte II, dell allegato IV alla parte V, del DLgs 152/2006 e smi Campo di applicazione La presente autorizzazione di carattere generale ha per oggetto gli allevamenti

Dettagli

Analisi tecnico economica delle misure previste dall accordo Area Bacino Padano

Analisi tecnico economica delle misure previste dall accordo Area Bacino Padano Incontro tecnico Confagricoltura Riduzione delle emissioni al 2030: le sfide del settore agricolo e zootecnico ECOMONDO - Rimini 10 Novembre 2016 economica delle misure previste dall accordo Area Bacino

Dettagli

SINTESI NON TECNICA - A.I.A. Az. Agr. Muraro Nicola e Muraro Roberto s.s. Società Agricola Comune di Lonigo

SINTESI NON TECNICA - A.I.A. Az. Agr. Muraro Nicola e Muraro Roberto s.s. Società Agricola Comune di Lonigo SINTESI NON TECNICA - A.I.A. Az. Agr. Muraro Nicola e Muraro Roberto s.s. Società Agricola Comune di Lonigo DESCRIZIONE INTERVENTO La Società Muraro Nicola e Muraro Roberto s.s. ha in progetto la riconversione

Dettagli

ALLEGATO 1. Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini SpA Sede e stabilimento: Via Nazionale Sannitica 60, Telese Terme (BN)

ALLEGATO 1. Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini SpA Sede e stabilimento: Via Nazionale Sannitica 60, Telese Terme (BN) ALLEGATO 1 Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. 59/05 Numero del rapporto: 12/TER/BN Ditta: Mangimi Liverini

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale Soc. LA FATTORIA NOVELLI e F.lli, AZIENDA AGRARIA F.lli NOVELLI s.s. Loc. San Bucetole - Casalta - AMELIA (TR)

Autorizzazione Integrata Ambientale Soc. LA FATTORIA NOVELLI e F.lli, AZIENDA AGRARIA F.lli NOVELLI s.s. Loc. San Bucetole - Casalta - AMELIA (TR) Autorizzazione Integrata Ambientale Soc. LA FATTORIA NOVELLI e F.lli, AZIENDA AGRARIA F.lli NOVELLI s.s. Loc. San Bucetole - Casalta - AMELIA (TR) Allegato 1 - PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO Settembre

Dettagli

Centro di Referenza Nazionale per le Salmonellosi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Centro di Referenza Nazionale per le Salmonellosi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Centro di Referenza Nazionale per le Salmonellosi Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria - Regione Veneto SCHEDA INDAGINE EPIDEMIOLOGICA POSITIVITA

Dettagli

Sintesi Non Tecnica - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Allevamento di MORRO D ORO (TE) SINTESI NON TECNICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

Sintesi Non Tecnica - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Allevamento di MORRO D ORO (TE) SINTESI NON TECNICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PANDA s.r.l. Ambiente e Sicurezza SOCIETA AGRICOLA Pag.1 di 10 SINTESI NON TECNICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Ai sensi D.lgs. 152/2006 e s.m.i. Recante Norme in materia ambientale. SOCIETA AGRICOLA TERAMANA

Dettagli

titolare della Ditta comunica

titolare della Ditta comunica ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 536 DEL 16 MARZO 2007 Al Signor SINDACO del Comune di Oggetto: Comunicazione completa ai sensi dell art.5 della L.R. 23/1/2007 n 1 in applicazione dell art. 112 del Decreto Legislativo

Dettagli

Strategie per la riduzione delle emissioni in atmosfera dagli allevamenti bovini

Strategie per la riduzione delle emissioni in atmosfera dagli allevamenti bovini Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute Dipartimento Territorio e Sistemi Agro Forestali Strategie per la riduzione delle emissioni in atmosfera dagli allevamenti bovini 14 novembre 2014

Dettagli

Agricoltura e Sviluppo srls

Agricoltura e Sviluppo srls D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA QUALE SI RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE

Dettagli

L AZIENDA EVOTECK SRL

L AZIENDA EVOTECK SRL L AZIENDA La EVOTECK SRL è un azienda specializzata in attrezzature zootecniche di qualità per allevamenti suinicoli ed avicoli. La Società si avvale di un personale qualificato e conosciuto nel settore;

Dettagli

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs.

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. 59/05 Numero del rapporto: 11/TER/BN Ditta: Sinter-Sud srl Sede: Via

Dettagli

Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio

Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio Seminario tecnico Suini su lettiera e produzione di biogas Novellara (RE), 11 dicembre 2014 Lorella Rossi, Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

UNITA LOCALE/COMPLESSO IPPC DATI IDENTIFICATIVI

UNITA LOCALE/COMPLESSO IPPC DATI IDENTIFICATIVI UNITA LOCALE/COMPLESSO IPPC DATI IDENTIFICATIVI Denominazione Società Madre (Sede Legale) Codice azienda[1] Codice fiscale CSTFNC84A03A124C P.Iva 03218240046 Indirizzo e numero civico VIA SANTA CROCE,

Dettagli

Emissioni di odori dagli allevamenti zootecnici Laura Valli, Alessandra Immovilli Nicola Labartino, Giuseppe Moscatelli CRPA spa Reggio Emilia

Emissioni di odori dagli allevamenti zootecnici Laura Valli, Alessandra Immovilli Nicola Labartino, Giuseppe Moscatelli CRPA spa Reggio Emilia Convegno la normativa, gli impatti e le soluzioni tecniche per il monitoraggio Ecomondo, Rimini 7 novembre 2013 allevamenti zootecnici Laura Valli, Alessandra Immovilli Nicola Labartino, Giuseppe Moscatelli

Dettagli

D9. RIDUZIONE, RECUPERO ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI E VERIFICA DI ACCETTABILITA

D9. RIDUZIONE, RECUPERO ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI E VERIFICA DI ACCETTABILITA D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA QUALE SI RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE

Dettagli

CHECK-LIST INTEGRATA VITELLI A CARNE BIANCA

CHECK-LIST INTEGRATA VITELLI A CARNE BIANCA CHECK-LIST INTEGRATA VITELLI A CARNE BIANCA DATA / / Operatori. Tempistica. COD / / ASL PROPRIETARIO DETENTORE Indirizzo.. N capi presenti. Fascia 0-50 capi 50-150 capi 150-300 capi > 300 capi 1 2 3 4

Dettagli

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs.

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. 59/05 Numero del rapporto: 14/TER/BN Ditta: Martini SpA Sede: Via

Dettagli

Agricoltura e Sviluppo Località Ritonda San Bonifacio VR Tel Fax Mail:

Agricoltura e Sviluppo Località Ritonda San Bonifacio VR Tel Fax Mail: D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA QUALE SI RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE

Dettagli

SEZIONE 1 - Notizie generali. Referente aziendale: Sig. Bonetto Piergiuseppe tel /

SEZIONE 1 - Notizie generali. Referente aziendale: Sig. Bonetto Piergiuseppe tel / Pagina 1 di 6 Azienda Agriallevamento Bonetto S.S. Indirizzo sede operativa: Fraz. Brianco - 13881 Dorzano - Biella Attività svolta : Allevamento intensivo suini Codice ISTAT ATECO attività: 01.11.1 P

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA REDAZIONE DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE SETTORI INDUSTRIALI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA REDAZIONE DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE SETTORI INDUSTRIALI 11-3-2005 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 47 3 ALLEGATO 1) REGIONE EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA REDAZIONE DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE SETTORI

Dettagli

Scadenze autorizzative 31 Luglio Area Funzionale Ambiente Servizio Emissioni in Atmosfera

Scadenze autorizzative 31 Luglio Area Funzionale Ambiente Servizio Emissioni in Atmosfera Scadenze autorizzative 31 Luglio 2012 Area Funzionale Ambiente Servizio Emissioni in Atmosfera Scadenze 31 Luglio 2012 (art. 281 comma 4) Gli stabilimenti in esercizio alla data di entrata in vigore della

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FONTANAFREDDA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (articolo 5 del Decreto Legislativo 59/2005) RELAZIONE NON TECNICA ROTOCROM S.R.L.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA (ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004 e della Determina della Regione Emilia Romagna n del 3 novembre 2013)

RELAZIONE TECNICA (ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004 e della Determina della Regione Emilia Romagna n del 3 novembre 2013) RELAZIONE TECNICA (ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004 e della Determina della Regione Emilia Romagna n. 14738 del 3 novembre 2013) ALLEVAMENTO AVICOLO NB: la compilazione delle parti evidenziate in grigio

Dettagli

Agricoltura e Sviluppo Località Ritonda San Bonifacio VR Tel Fax Mail:

Agricoltura e Sviluppo Località Ritonda San Bonifacio VR Tel Fax Mail: D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI

Dettagli

E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO. secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009

E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO. secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009 E4. PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DELL'ALLEVAMENTO secondo l allegato B alla D.G.R. n.1105 del 28 aprile 2009 Impianto della SOC. AGR. FATTORIE VENETE S.R.L. VIA GALVANI 65 COMUNE DI ZANE' Ditta: SOC.

Dettagli

Studio Impatto Ambientale

Studio Impatto Ambientale Studio Impatto Ambientale REALIZZAZIONE DI UN ALLEVAMENTO ZOOTECNICO AVICOLO UBICATO NEL COMUNE DI TAGLIO DI PO (RO) DENOMINATO PO5 INTEGRAZIONI AL Quadro progettuale del SIA Ditta: Soc. Agraria ERICA-PO5

Dettagli

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE C.1 Impianto da autorizzare * 2 C.2 Sintesi delle variazioni* 3 C.3 Consumi ed emissioni (alla capacità produttiva) dell impianto da autorizzare*

Dettagli

QUESTIONARIO INSEDIAMENTI ZOOTECNICI (presentato in duplice copia)

QUESTIONARIO INSEDIAMENTI ZOOTECNICI (presentato in duplice copia) QUESTIONARIO INSEDIAMENTI ZOOTECNICI (presentato in duplice copia) AZIENDA: COMUNE: LOCALITÀ : N Fabbricati zootecnici: Esistenti Di progetto: N complessivo fabbricati zootecnici Numero di lavoratori dipendenti:

Dettagli

SINTESI NON TECNICA 1. PREMESSA CICLI PRODUTTIVI Attività produttive ENERGIA... 4

SINTESI NON TECNICA 1. PREMESSA CICLI PRODUTTIVI Attività produttive ENERGIA... 4 SINTESI NON TECNICA INDICE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DELL'IMPIANTO IPPC... 2 3. CICLI PRODUTTIVI... 2 3.1 Attività produttive... 2 4. ENERGIA... 4 4.1 Produzione di energia...

Dettagli

Attività di controllo ARPA Cuneo

Attività di controllo ARPA Cuneo L'utilizzo agronomico di effluenti di allevamento e digestati - Esperienze di controlli in loco: alcuni casi aziendali. 8 Novembre 2016 Attività di controllo ARPA Cuneo Controlli ai sensi dell art. 27

Dettagli

A14. Allevamento avicolo. ALLEGATO B Dgr n. 1105 del 28/04/2009 pag. 1/12. Società Agricola. Lavarini Marco e Orfeo s.s. D.G.R. n.

A14. Allevamento avicolo. ALLEGATO B Dgr n. 1105 del 28/04/2009 pag. 1/12. Società Agricola. Lavarini Marco e Orfeo s.s. D.G.R. n. giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 1105 del 28/04/2009 1/12 Società Agricola Lavarini Marco e Orfeo s.s. A14 D.G.R. n. 1105 del 28 aprile 2009 Allevamento avicolo sito in: Verona (VR) via

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO

RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO DOMANDA RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (Decreto Legislativo n.152/06 Titolo III bis) RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO La presente relazione ha lo scopo di riassumere e aggiornare le

Dettagli

Precisazioni e ulteriori norme tecniche in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti d allevamento, del digestato e delle acque reflue

Precisazioni e ulteriori norme tecniche in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti d allevamento, del digestato e delle acque reflue Precisazioni e ulteriori norme tecniche in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti d allevamento, del digestato e delle acque reflue REGOLAMENTO DI GIUNTA REGIONALE 15 DICEMBRE 2017, N.3 novembre

Dettagli

Agricoltura & Sviluppo srls

Agricoltura & Sviluppo srls D6. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE EMISSIONI IN ARIA E CONFRONTO CON SQA PER LA PROPOSTA IMPIANTISTICA PER LA QUALE SI RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE D7. INDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE

Dettagli

Zootecnia biologica e problematiche ambientali

Zootecnia biologica e problematiche ambientali Incontro promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell ambito dei programmi di diffusione dei risultati della ricerca Zootecnia biologica e problematiche ambientali Paolo MANTOVI, Giuseppe BONAZZI Outline

Dettagli

STINQ - PN/AIA/63-3 IL DIRETTORE

STINQ - PN/AIA/63-3 IL DIRETTORE STINQ - PN/AIA/63-3 Modifica dell autorizzazione integrata ambientale (AIA) per l esercizio dell installazione, da parte della Società Agricola Zarattini Stefano S.r.l., di cui al punto 6.6, lettera a),

Dettagli

CRITERI PER IL CONTROLLO E LA PREVENZIONE AMBIENTALE NEGLI ALLEVAMENTI IN EMILIA ROMAGNA

CRITERI PER IL CONTROLLO E LA PREVENZIONE AMBIENTALE NEGLI ALLEVAMENTI IN EMILIA ROMAGNA CRITERI PER IL CONTROLLO E LA PREVENZIONE AMBIENTALE NEGLI ALLEVAMENTI IN EMILIA ROMAGNA Roberto Merloni Italia ARPA ER - Responsabile Eccellenza Impianti zootecnici Francesco Vitali Italia ARPA ER - Responsabile

Dettagli

CHECK-LIST INTEAGRATA CUNICOLI

CHECK-LIST INTEAGRATA CUNICOLI CHECK-LIST INTEAGRATA CUNICOLI DATA / / Operatori. Tempistica. COD / / ASL PROPRIETARIO DETENTORE Indirizzo.. Tipologia produttiva: ingrasso riproduttori ciclo chiuso ciclo aperto Tipologia allevamento:

Dettagli

Az. Agr. MADONNA DEL PIANO di Salvatori Ezio

Az. Agr. MADONNA DEL PIANO di Salvatori Ezio SCHEDA A denominazione IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO Az. Agr. MADONNA DEL PIANO di Salvatori Ezio 6.6(a) 110 01.2 01.24 codice IPPC codice NOSE-P codice NACE codice ISTAT classificazione IPPC Impianti

Dettagli

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi So.Ri.S. spa Serravalle Scrivia (AL) Relazione impianto 2006 1 I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui

Dettagli

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento I principali aspetti legislativi del BA in allevamento Paolo Rossi, CRPA SpA di Reggio Emilia - SANA Salone Internazionale del Naturale EU Food-CT-2004-506508 BA, ambiente e strutture umidità velocità

Dettagli

L utilizzazione agronomica delle deiezioni zootecniche e del digestato

L utilizzazione agronomica delle deiezioni zootecniche e del digestato LIFE+_Climate change-r Reduction of greenhouse gases from agricultural systems of Emilia-Romagna (LIFE12/ENV/IT/404) L utilizzazione agronomica delle deiezioni zootecniche e del digestato Bologna 15 aprile

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 3102 Proponente: UFFICIO TECNICO AMBIENTE Classificazione: 09-12 2006/104 Del 13/09/2011 Oggetto: D.LGS. 152/06 E S.M.I. MODIFICA

Dettagli

Il progetto AQUA. Giornata dimostrativa Azione 1. Achieving good water quality status in intensive animal production areas

Il progetto AQUA. Giornata dimostrativa Azione 1. Achieving good water quality status in intensive animal production areas Il progetto AQUA Achieving good water quality status in intensive animal production areas Giornata dimostrativa Azione 1 Az. Agricola F.lli Bolzon Bicinicco 20 novembre 2013 1 Il progetto AQUA - idea portante

Dettagli

DESCRIZIONE ANALITICA DELL AZIENDA AGRICOLA VEZZOLA MAURO VIALE CATULLO, MANERBA DEL GARDA (BS) P.IVA C.F.

DESCRIZIONE ANALITICA DELL AZIENDA AGRICOLA VEZZOLA MAURO VIALE CATULLO, MANERBA DEL GARDA (BS) P.IVA C.F. DESCRIZIONE ANALITICA DELL AZIENDA AGRICOLA VEZZOLA MAURO VIALE CATULLO, 27 25080 - MANERBA DEL GARDA (BS) P.IVA 01987810981 C.F. VZZMRA74L04H717Y TECNICO RESPONSABILE GIAN PAOLO CIPRIANI e-mail: gpcipriani@alice.it

Dettagli

Lista di controllo vigilanza canili (L.R. 27/2000) Audit annuale

Lista di controllo vigilanza canili (L.R. 27/2000) Audit annuale DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Lista di controllo vigilanza canili (L.R. 27/2000) Audit annuale Ragione sociale: Via: Città: Legale rappresentante: Responsabile della struttura: Autorizzazione Sanitaria:

Dettagli

ALLEGATO B. Standard minimi riguardo ad ambiente, igiene e benessere degli animali

ALLEGATO B. Standard minimi riguardo ad ambiente, igiene e benessere degli animali ALLEGATO B Standard minimi riguardo ad ambiente, igiene e benessere degli animali vigenti in materia di ambiente, igiene e benessere degli animali Oggetto comunitarie nazionali regionali Investimenti aziendali

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 1782 Proponente: Tecnico Ambiente Classificazione: 09-12 2006/85 del 28/05/2012 Oggetto: D.LGS. 152/06 - L.R. 21/04 - SOCIETÀ

Dettagli

Modello di comunicazione completo

Modello di comunicazione completo Protocollo dell Ufficio N del.... Al Sindaco del di.... Modello di comunicazione completo (Protocollo n. del ;) Il/la sottoscritto Cognome SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE Nome Sesso M F Data di nascita di

Dettagli

Riscaldati bene! -campagna di sensibilizzazione per il corretto utilizzo degli impianti termici in ambito domestico - in collaborazione con:

Riscaldati bene! -campagna di sensibilizzazione per il corretto utilizzo degli impianti termici in ambito domestico - in collaborazione con: in collaborazione con: Comune di Pistoia presentano: Riscaldati bene! -campagna di sensibilizzazione per il corretto utilizzo degli impianti termici in ambito domestico - Per far funzionare gli impianti

Dettagli

Sistema di autovalutazione aziendale del rischio emissivo

Sistema di autovalutazione aziendale del rischio emissivo Dipar&mento di Medicina Animale, Produzioni e Salute Università degli Studi di Padova PROGETTO GHGE PSR Misura 124-2012 Sistema di autovalutazione aziendale del rischio emissivo Clelia Rumor, Paola Prevedello

Dettagli

Esempio di rapporto di classificazione delle sorgenti emissive dalla fase del ricovero Categoria animale. Consistenza Peso medio

Esempio di rapporto di classificazione delle sorgenti emissive dalla fase del ricovero Categoria animale. Consistenza Peso medio IPPC- Compilazione della domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) Analisi delle fonti di emissione, del tipo e dell entità di tali emissioni Questo tipo di analisi, da condurre a livello aziendale,

Dettagli

Emissioni di gas e odori e produzione di biogas da letame suino

Emissioni di gas e odori e produzione di biogas da letame suino Convegno Opportunità economica per una suinicoltura innovativa e sostenibile Tecnopolo di Reggio Emilia (RE), 25 novembre 2015 Laura Valli, Centro Ricerche Produzioni Animali CRPA, Reggio Emilia Centro

Dettagli

C.B.M. SOC. AGR. A R.L.

C.B.M. SOC. AGR. A R.L. PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI JESI COMMITTENTE: C.B.M. SOC. AGR. A R.L. VIA S. ANTONIO DA PADOVA 4/C 635 JESI (AN) VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A V.I.A. (ART. 8 L.R. N. 3 DEL 26/3/212) IMPIANTO PER ALLEVAMENTO

Dettagli

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio INTRODUZIONE I consumi energetici delle abitazioni sono principalmente dovuti a: Climatizzazione invernale

Dettagli

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine, mauro.spanghero@uniud.it

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine, mauro.spanghero@uniud.it INPUT (alimenti zootecnici) Alimentazione animale e riduzione delle emissioni azotate dagli allevamenti Inefficienza digestiva N in feci Inefficienza metabolica N in urine Costi di mantenimento (animali

Dettagli

Studi sulla nutrizione azotata del suino pesante

Studi sulla nutrizione azotata del suino pesante Achieving good water quality status in intensive animal production areas Studi sulla nutrizione azotata del suino pesante LIFE09 ENV/IT/000208 - AQUA Progetto LIFE+ AQUA Convegno finale 14 marzo 2014 Reggio

Dettagli

IL DIRETTORE STINQ - UD/AIA/49

IL DIRETTORE STINQ - UD/AIA/49 STINQ - UD/AIA/49 Presa d atto dell intervenuta modifica della titolarità dell Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) di cui al decreto n. 1887 del 13 ottobre 2011, come volturata e modificata con i

Dettagli

RELAZIONE INTEGRATIVA del RAPPORTO ANNUALE 2014

RELAZIONE INTEGRATIVA del RAPPORTO ANNUALE 2014 RELAZIONE INTEGRATIVA del RAPPORTO ANNUALE 2014 Premessa Il sottoscritto Gabriele Baldo, nato a Soave (VR) il 12 dicembre 1978 e residente a San Bonifacio (VR) in via Ritonda 80/C, iscritto all Ordine

Dettagli

Allegato 1. Autorizzazione integrata ambientale. Azienda Agricola Stefenello Fiorenzo. Relazione tecnica

Allegato 1. Autorizzazione integrata ambientale. Azienda Agricola Stefenello Fiorenzo. Relazione tecnica Allegato 1 Autorizzazione integrata ambientale Azienda Agricola Stefenello Fiorenzo via Roiata 29 33080 San Quirino (PN) Relazione tecnica ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA INDICE Premessa... 3 1. Inquadramento

Dettagli

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna CONVEGNO ambientale dei prodotti: stato dell arte e prospettive 6 Novembre 2015 Sala Tiglio 1 latte e della : uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna Laura Valli, Aldo Dal Prà, Teresa Pacchioli,

Dettagli

LOD SRL Spin off universitario. DOC. N RT-130/16 LOD Laboratorio Olfattometria Dinamica. Società Agricola Di Bez s.s.

LOD SRL Spin off universitario. DOC. N RT-130/16 LOD Laboratorio Olfattometria Dinamica. Società Agricola Di Bez s.s. LOD SRL Spin off universitario DOC. N RT-130/16 LOD Laboratorio Olfattometria Dinamica LOD. Rev.00 Data: 10 maggio 2016 CLIENTE Società Agricola Di Bez s.s. OGGETTO Rilascio Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60 grandisuperfici Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale le calde giornate estive. Abbiamo usato la natura come fonte di ispirazione. Il vigore di una cascata e l efficienza

Dettagli

QUANTITA E UNITA DI MISURA. Pulcini n. Capannoni Inizio ciclo. Mangime Kg Silos Alla consegna. Lettiera ql Stalla Alla consegna

QUANTITA E UNITA DI MISURA. Pulcini n. Capannoni Inizio ciclo. Mangime Kg Silos Alla consegna. Lettiera ql Stalla Alla consegna Piano di Monitoraggio e Controllo Allevamento Gestione Convenzionale La redazione del presente Piano decorre dal primo giorno del mese successivo al ricevimento del decreto di Autorizzazione Integrata

Dettagli

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI CENTRO DI ALLEVAMENTO AVICOLO BIOLOGICO E CONVENZIONALE

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI CENTRO DI ALLEVAMENTO AVICOLO BIOLOGICO E CONVENZIONALE ditta: Provincia di Ancona - Comune di Jesi - Via Cannuccia SOCIETA' AGRICOLA FILENI S.r.l. UNIPERSONALE Sede Legale e Amm.va: Loc. Cerrete Collicelli, 8-62011 Cingoli (Mc) - P.I. e C.F. 001776160432 PROGETTO

Dettagli

Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura

Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura C.R.P.A. S.p.A. - Reggio Emilia Valutazione dell efficacia di alcune misure di riduzione dell inquinamento atmosferico nel settore agricoltura Laura Valli Centro Ricerche Produzioni Animali Obiettivi Mettere

Dettagli

STINQ -UD/AIA/81 IL DIRETTORE

STINQ -UD/AIA/81 IL DIRETTORE STINQ -UD/AIA/81 Modifica dell Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) di cui al decreto n. 1187 del 14 maggio 2012, relativa all esercizio dell installazione dell Az. Agr. Cecchetto Angelo, di cui al

Dettagli

Agricoltura & Sviluppo srls. Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali

Agricoltura & Sviluppo srls. Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali A 24 Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali INQUADRAMENTO URBANISTICO DELL'ALLEVAMENTO L allevamento della SOCIETA' AGRICOLA AGRARIA ERICA S.R.L, denominato PO5 con sede legale nel

Dettagli

TERMO VALORIZZATORE FILAGO

TERMO VALORIZZATORE FILAGO TERMO VALORIZZATORE FILAGO COSA FA IL TERMOVALORIZZATORE DI FILAGO Il termovalorizzatore di Filago, dalla potenzialità di 0.000 tonnellate/anno fra rifiuti liquidi e solidi, è il più grande impianto per

Dettagli

Az.Ag. Di Learda Gigino Autorizzazione Integrata Ambientale allevamento suini

Az.Ag. Di Learda Gigino Autorizzazione Integrata Ambientale allevamento suini 1. DATI GENERALI Il sito, dove si colloca l Azienda Agricola Zoccolo, dedita all allevamento di suini, con riferimento al Piano Regolatore Generale Comunale vigente del Comune di Sedegliano, viene classificato

Dettagli