Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis. K. Vaccaro 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis. K. Vaccaro 2015"

Transcript

1 Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis K. Vaccaro 2015 Reggio Emilia, 19 settembre 2015

2 Obiettivi e metodologia QUAL È LA SITUAZIONE DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA Analisi desk di dati istituzionali di varie fonti per analizzare i livelli di penetrazione delle vaccinazioni, obbligatorie e facoltative, nel nostro Paese K. Vaccaro 2015 QUAL È L ATTEGGIAMENTO CULTURALE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (PIÙ COINVOLTA) NEI CONFRONTI DELLA VACCINAZIONE COME PRATICA PREVENTIVA Indagine su un campione di genitori di entrambi i sessi composto da genitori (500 madri e 500 padri dai 22 ai 55 anni) di figli da 0 a 15 anni (arco temporale a cui fanno riferimento i principali calendari di vaccinazione), con una rappresentatività a livello di ripartizione territoriale

3 La conoscenza della vaccinazione: una informazione presunta ma incerta Giudizio espresso in merito al livello di informazione posseduto sulla vaccinazione in età pediatrica, per genere (val. %) Rispondenti che dichiarano quali e quanti sono i vaccini obbligatori per legge (val. %) K. Vaccaro 2015 Fonte: Indagine Censis, 2014

4 L esperienza della vaccinazione: le fonti di informazione Le fonti attraverso cui i genitori sono stati informati di dover sottoporre i figli alle vaccinazioni Val. % - Sono stato informato dal pediatra di libera scelta 54,8 - Sono stato chiamato/ contattato dal Servizio vaccinale della ASL 37,5 - Sono stato informato in ospedale al momento delle dimissioni dopo il 16,8 parto - Ho chiesto io informazioni al pediatra o al mio medico curante 15,0 - Sono stato informato tramite la scuola 1,1 - Non sono stato contattato, ma ho richiesto io al Servizio vaccinale della 0,7 ASL le informazioni di cui avevo bisogno - Sono stato informato da altri genitori o da altri parenti, amici, ecc. 1,4 - Mi sono informato tramite internet 0,1 - Ho avuto l informazione tramite la TV o radio 0,1 - Ho avuto l informazione tramite riviste specializzate su maternità e 0,1 prima infanzia - Ho avuto l informazione tramite manifesti, dépliant, ecc. 0,0 - Altro 0,6 K. Vaccaro 2014 K. Vaccaro 2015 Il totale non è uguale 100 perché erano possibili più risposte Fonte: Indagine Censis, 2014

5 Quale informazione? Le informazioni ricevute relative alla vaccinazione, per ripartizione geografica (val.%) K. Vaccaro K Fonte: Indagine Censis, 2014

6 Quale informazione? Le informazioni ricevute relative alla vaccinazione, per fonti di informazione consultate(val.%) K. Vaccaro K Fonte: Indagine Censis, 2014

7 L esperienza della vaccinazione: un adesione quasi totale I vaccini a cui sono stati sottoposti i figli, per ripartizione geografica (val. %) Il completamento delle somministrazioni previste per ciascuna vaccinazione, per età (val. %) K. Vaccaro 2015 Fonte: Indagine Censis, 2014

8 Informazione e salute: la rivoluzione di Internet Utilizzatori di Internet in relazione alla salute (val.%) Utenti di anni che hanno indicato una frequenza d uso del mezzo di almeno una volta alla settimana K. Vaccaro K Fonte: indagini Censis,

9 L informazione sulla vaccinazione sul web Le modalità di utilizzo di internet rispetto alla vaccinazione (val. %*) I canali attraverso cui i genitori hanno reperito informazioni sulla vaccinazione online(val. %) K. Vaccaro (*) Percentuale K. Vaccaro 2014 di intervistati che hanno risposto Sì all item 2015 Fonte: Indagine Censis, 2014 Il totale è diverso da 100 perché erano possibili più risposte

10 Cambiano le fonti, cambiano le informazioni Giudizi espressi in merito alle informazioni sulla vaccinazione presenti su siti istituzionali o scientifici (val. %) Giudizi espressi in merito alle informazioni sulla vaccinazione presenti su social network, forum e blog (val. %) K. Vaccaro K Il totale non è uguale a 100 perché erano possibili più risposte Fonte: Indagine Censis, 2014

11 L informazione online sulla vaccinazione Le informazioni più frequentemente trovate su internet rispetto ai vaccini (val. %) K. Vaccaro a 34 anni 36 a 45 anni 46 a 55 anni Totale - Informazioni sui rischi delle vaccinazioni 56,1 45,5 40,9 46,7 - Informazioni sui vantaggi delle vaccinazioni 29,8 28,4 21,2 26,8 - Informazioni scientifiche su vaccini esistenti, loro composizione e funzionamento 15,8 25,4 15,2 20,6 - Storie di casi di persone che hanno subito effetti negativi dei vaccini 22,8 23,1 10,6 19,8 - Informazioni pratiche su che tipo di vaccinazioni fare e quando 3,5 5,2 7,6 5,4 - Storie di casi di persone che hanno subito danni per patologie prevenibili con il vaccino 7,0 5,2 4,5 5,4 - Informazioni scientifiche sui nuovi vaccini oggi disponibili 1,8 3,7 1,5 2,7 - Informazioni su come evitare le vaccinazioni 1,8 0,7 0,0 0,8 La tipologia di informazioni online sui vaccini (val.%) Il totale non è uguale a 100 perché erano possibili più risposte Fonte: Indagine Censis, 2014

12 La cultura della vaccinazione: la fiducia nei vaccini Livello di fiducia nei confronti dei vaccini, per età (val. %) Livello di fiducia nei confronti dei vaccini, per titolo di studio (val. %) K. Vaccaro 2015 Fonte: Indagine Censis, 2014

13 L atteggiamento culturale nei confronti delle vaccinazioni Fiducia dei rispondenti nelle vaccinazioni (val. %) Il punto di vista dei rispondenti sulle vaccinazioni (val. %) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015

14 L atteggiamento culturale nei confronti delle vaccinazioni Il punto di vista dei rispondenti sulle vaccinazioni (val. %) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015

15 La cultura della prevenzione: le strategie di Le strategie di prevenzione adottate dai genitori italiani (val. %) buona salute La graduatoria delle strategie di buona salute, per punteggio attribuito da 1 a 5 (val. medi) Il totale non è uguale a 100 perché erano possibili più risposte K. Vaccaro 2015 Fonte: Indagine Censis, 2014

16 Le ambiguità della cultura della vaccinazione Intervistati che si indicano d accordo con le seguenti affermazioni relative alla vaccinazione (val. %) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015

17 La cultura della vaccinazione in Italia: un analisi per gruppi I Critici olistici: - Vivono più frequentemente al Nord- Est e al Sud e nei grandi comuni - Hanno più frequentemente titoli di studio bassi o intermedi (licenza media inferiore e diploma) - Hanno un livello socio-economico medio e medio-basso I Timorosi: - Vivono più frequentemente al Centro e al Sud - Sono più frequentemente giovani - Sono più frequentemente diplomati - Hanno un livello socio-economico medio I Favorevoli medicalizzati: - Vivono più frequentemente al Nord- Est e nei piccoli comuni - Hanno più frequentemente da 36 a 45 anni - Sono più frequentemente laureati - Hanno il livello socioeconomico più alto K. Vaccaro K I Ligi: - Vivono più frequentemente al Nord e nei piccoli comuni - Hanno più frequentemente titoli di studio bassi o intermedi (licenza media inferiore e diploma) - Hanno un livello socio-economico medio ma anche medio-alto

18 Un analisi per gruppi: le informazioni il web I canali consultati per reperire informazioni sulla vaccinazione, per gruppi (val.%) Il totale non è uguale a 100 perché erano possibili più risposte K. Vaccaro K Fonte: Indagine Censis, 2014

19 Il caso della meningite: la percezione del rischio Opinione sulla gravità della patologia e sulla paura che suscita (val.%) 46,0 67,0 38,3 Molto Abbastanza Poco Non sa Per nulla 30,0 2,0 0,7 0,3 Gravità 10,5 0,6 4,6 Paura K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: indagine Censis, 2015

20 Difendersi dalla malattia: la propensione alla vaccinazione Comportamenti dei genitori in merito alla vaccinazione dei figli contro la meningite (val.%) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: indagine Censis, 2015

21 Il ruolo strategico del pediatra Modalità attraverso le quali i rispondenti hanno saputo della vaccinazione contro la meningite (val.%) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015 Il totale è diverso da 100 perché erano possibili più risposte

22 L informazione sulla vaccinazione contro la meningite da meningococco Le fonti dalle quali gli intervistati hanno ricevuto informazioni sulla meningite e sulla vaccinazione anti meningococco (val.%) Informazioni sulla meningite Informazioni sulla vaccinazione antimeningococco Pediatra 48,8 33,9 Medico di famiglia 17,1 11,5 Medico del servizio vaccinale dell ASL 14,9 11,5 Tv 13,4 6,7 Siti internet 10,6 4,8 Amici, conoscenti, colleghi 8,1 3,1 Non aveva informazioni prima di questa intervista 7,3 33,2 Stampa 6,7 3,5 Famigliari, parenti 6,4 2,3 Non ricorda 2,6 7,0 Medico specialista 2,0 0,9 Materiali informativi e promozionali (depliants, poster, opuscoli..) 1,4 1,0 Farmacista di fiducia 1,0 1,0 Consultorio 0,9 0,9 Insegnanti 0,8 0,4 Radio 0,7 0,8 Social network (Facebook, Twitter..) 0,5 0,2 K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015 Il totale è diverso da 100 perché erano possibili più risposte

23 Un informazione parziale Giudizio sulle informazioni ricevute in merito alla vaccinazione anti-meningococco (val.%) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015

24 Chi conosce il nuovo vaccino? Intervistati a conoscenza del nuovo vaccino anti-meningococco B (val. %) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015

25 Gli atteggiamenti verso la nuova vaccinazione antimeningococco B, ovvero perché ci sono margini di manovra Genitori che vaccinerebbero i figli con il vaccino anti meningococco B, per livello di fiducia nelle vaccinazioni (val.%) K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015

26 Il bisogno di una informazione mirata ed autorevole ed il ruolo di accreditamento da parte del SSN Intervistati che si indicano d accordo con le seguenti affermazioni relative alla prevenzione e alla vaccinazione contro la meningite (val.%) Sarebbero necessarie delle campagne di sensibilizzazione della popolazione affinché ogni cittadino adotti le corrette misure di prevenzione 94,5 Nelle scuole e nei luoghi di lavoro non sono sufficienti gli interventi volti a promuovere la conoscenza della patologia 89,6 Il Sistema Sanitario Nazionale dovrebbe assicurare la gratuità della vaccinazione contro il meningococco B in tutte le regioni 93,1 K. Vaccaro K. Vaccaro Fonte: Indagine Censis, 2015 Percentuali di intervistati d accordo

Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria

Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria La vaccinazione vista dalle donne La conoscenza delle patologie da Papillomavirus umano e la propensione alla vaccinazione nelle donne

Dettagli

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo

La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo Genova 8 luglio 2016 LE VACCINAZIONI TRA PROMOZIONE DELLA SALUTE ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA: UN OCCASIONE PER OGNI ETA La vaccinazione dell'adulto e dell anziano: la nuova frontiera del XXI secolo Il ruolo

Dettagli

LA CULTURA DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA:

LA CULTURA DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA: C E N S I S LA CULTURA DELLA VACCINAZIONE IN ITALIA: UN INDAGINE SUI GENITORI Sintesi dei risultati Roma, ottobre 2014 Il campione interpellato è costituito da genitori di entrambi i sessi da 18 a 55 anni

Dettagli

STUDIO CONOSCITIVO MAMME E VACCINI

STUDIO CONOSCITIVO MAMME E VACCINI STUDIO CONOSCITIVO MAMME E VACCINI Sintesi dei risultati di ricerca Preparata per O.N.Da. Milano, 25 giugno 2009 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, all

Dettagli

Convegno Settimana Europea delle vaccinazioni 2013

Convegno Settimana Europea delle vaccinazioni 2013 Convegno Settimana Europea delle vaccinazioni 2013 Ragioni per la mancata vaccinazione: il punto di vista delle famiglie Fortunato D Ancona Istituto Superiore di Sanità Roma 17 Aprile 2013 Obiettivo Esplorare

Dettagli

I Genitori e i Vaccini in età pediatrica

I Genitori e i Vaccini in età pediatrica Roma, Giugno 2015 TARGET E METODOLOGIA Approccio di tipo quantitativo con interviste telefoniche CATI Il campione è costituito da 1000 genitori di bambini in età compresa entro i sei anni (un solo Genitore

Dettagli

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Le aspettative e le opinioni degli italiani per Le aspettative e le opinioni degli italiani per la sanità L indagine sulla popolazione generale Ketty Vaccaro Responsabile welfare Fondazione Censis Roma 14 dicembre 2010 L impianto della ricerca Lo studio

Dettagli

Vaccini. Informarsi bene non fa

Vaccini. Informarsi bene non fa Vaccini. Informarsi bene non fa Campagna di comunicazione male. wikivaccini.com OFFERTA VACCINALE REGIONE LOMBARDIA 4 milioni di dosi all anno 55 milioni di euro per offerta attuale (infanzia adolescenti

Dettagli

STUDIO CONOSCITIVO MAMME E VACCINI. Presentazione dei risultati della ricerca realizzata per O.N.Da

STUDIO CONOSCITIVO MAMME E VACCINI. Presentazione dei risultati della ricerca realizzata per O.N.Da STUDIO CONOSCITIVO MAMME E VACCINI Presentazione dei risultati della ricerca realizzata per O.N.Da SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA L Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, all interno di un

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali C E N S I S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali I BISOGNI INFORMATIVI DEI CITTADINI: VERSO IL PORTALE DELLA TRASPARENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE Ricerca Corrente 2014 finanziata dal Ministero

Dettagli

Driver e barriere della vaccinazione antinfluenzale: il punto di vista dei cittadini

Driver e barriere della vaccinazione antinfluenzale: il punto di vista dei cittadini C E N S I S Driver e barriere della vaccinazione antinfluenzale: il punto di vista dei cittadini Sintesi dei risultati Roma, 11 ottobre 2017 Questa indagine ha consentito di far luce sulle conoscenze,

Dettagli

INDAGINE SULLA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS. Realizzata da Research Hub per conto di

INDAGINE SULLA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS. Realizzata da Research Hub per conto di INDAGINE SULLA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS Realizzata da Research Hub per conto di Metodologia fieldwork 3.000 interviste CATI a chi in famiglia si occupa dell utenza

Dettagli

CHI HA PAURA DEL PAPILLOMAVIRUS? Com è cambiato l atteggiamento dei genitori italiani sulla vaccinazione anti-hpv

CHI HA PAURA DEL PAPILLOMAVIRUS? Com è cambiato l atteggiamento dei genitori italiani sulla vaccinazione anti-hpv C E N S I S CHI HA PAURA DEL PAPILLOMAVIRUS? Com è cambiato l atteggiamento dei genitori italiani sulla vaccinazione anti-hpv Sintesi dei risultati 3 maggio 2017 SINTESI DEI RISULTATI Lo studio che il

Dettagli

IL SISTEMA FIERISTICO E I MARKETPLACE ONLINE RISULTATI DELL INDAGINE CAMPIONARIA

IL SISTEMA FIERISTICO E I MARKETPLACE ONLINE RISULTATI DELL INDAGINE CAMPIONARIA IL SISTEMA FIERISTICO E I MARKETPLACE ONLINE RISULTATI DELL INDAGINE CAMPIONARIA Human Highway per Fondazione Fiera Milano 1 PREMESSA E stata realizzata un indagine con l obiettivo di analizzare il ruolo

Dettagli

Fibroma uterino Il livello di awareness e le fonti di informazione tra le donne in età fertile. Marzo 2016

Fibroma uterino Il livello di awareness e le fonti di informazione tra le donne in età fertile. Marzo 2016 Fibroma uterino Il livello di awareness e le fonti di informazione tra le donne in età fertile Marzo 2016 Premessa e obiettivi Gedeon Richter ha in programma di lanciare una campagna di comunicazione a

Dettagli

LE DONNE ITALIANE E LA PREVENZIONE DELL HPV

LE DONNE ITALIANE E LA PREVENZIONE DELL HPV LE DONNE ITALIANE E LA PREVENZIONE DELL HPV La conoscenza delle patologie da Papillomavirus umano e la propensione alla vaccinazione SINTESI Roma, 3 novembre 2011 L informazione come strategia essenziale

Dettagli

STUDIO CONOSCITIVO TRAPIANTI: UN IMPORTANTE PROSPETTIVA DI VITA

STUDIO CONOSCITIVO TRAPIANTI: UN IMPORTANTE PROSPETTIVA DI VITA STUDIO CONOSCITIVO TRAPIANTI: UN IMPORTANTE PROSPETTIVA DI VITA Sintesi dei risultati di ricerca Preparata per O.N.Da. Milano, 22 settembre 2009 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA L Osservatorio Nazionale

Dettagli

In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quinto modulo.

In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quinto modulo. 1 In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quinto modulo. 2 Nella pratica vaccinale corrente ci possiamo trovare di fronte a tre situazioni più o meno complicate, esattamente come avviene di routine

Dettagli

Dati sull etica di impresa

Dati sull etica di impresa Dati sull etica di impresa Report Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Lettera di cordoglio del CNCM Caso del ragazzo di 18 anni morto a Sesto San

RASSEGNA STAMPA. Lettera di cordoglio del CNCM Caso del ragazzo di 18 anni morto a Sesto San RASSEGNA STAMPA Lettera di cordoglio del CNCM Caso del ragazzo di 18 anni morto a Sesto San Giovanni (MI) di meningite meningococcica fulminante Milano, 12 marzo 2014 Quotidiani IL GIORNO ED. GRANDE MILANO

Dettagli

50 persone (ingegneri informatici, analisti, + di 10 anni di esperienza 500 clienti fidelizzati in tutti i settori

50 persone (ingegneri informatici, analisti, + di 10 anni di esperienza 500 clienti fidelizzati in tutti i settori 50 persone (ingegneri informatici, analisti, sviluppatori software, specialisti di web marketing, grafici e copywriter) + di 10 anni di esperienza 500 clienti fidelizzati in tutti i settori (automotive,

Dettagli

Indagine Le opinioni dei cittadini di Sasso Marconi

Indagine Le opinioni dei cittadini di Sasso Marconi 1 Indagine Le opinioni dei cittadini di Sasso Marconi OBIETTIVI e STRUMENTI Raccogliere informazioni dalla cittadinanza residente a Sasso Marconi, in relazione alle problematiche del vivere sul territorio,

Dettagli

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti. Un indagine dell Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti. Un indagine dell Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Donne e Farmaci Generici-Equivalenti Un indagine dell Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Metodo Interviste telefoniche con tecnica CATI Campione nazionale rappresentativo della popolazione

Dettagli

Il cittadino di fronte alla digitalizzazione dei comuni italiani

Il cittadino di fronte alla digitalizzazione dei comuni italiani Il cittadino di fronte alla digitalizzazione dei comuni italiani 1 Intervento di Luca Comodo 4 maggio 2018 2 Premessa: una relazione in crisi GIUDIZIO GENERALE SULL OPERATO DEL COMUNE SECONDO SEMESTRE

Dettagli

* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca

* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca * INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto

Dettagli

12. ottobre 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE D Antona&Patners

12. ottobre 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE D Antona&Patners Il Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Roma, novembre 2006 S _2

Roma, novembre 2006 S _2 Roma, novembre 2006 S. 06510_2 Premessa e obiettivi L Istituto Doxa è stato incaricato da Caritas Italiana di svolgere un indagine riguardante la conoscenza e le percezioni dei cittadini italiani sul Servizio

Dettagli

4.2 ALCUNI ASPETTI DELLA SALUTE DEGLI ANZIANI A DOMICILIO, TICINO

4.2 ALCUNI ASPETTI DELLA SALUTE DEGLI ANZIANI A DOMICILIO, TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Ufficio del Medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria 4.2 ALCUNI ASPETTI DELLA SALUTE DEGLI ANZIANI A DOMICILIO,

Dettagli

I N D A G I N E S U L L U T I L I Z Z O E L A F I D U C I A N E I M E D I A

I N D A G I N E S U L L U T I L I Z Z O E L A F I D U C I A N E I M E D I A I media INDAGINE SULL UTILIZZO E LA FIDUCIA NEI MEDIA Il sample Totale interviste: 452 Margine d errore al 95%: 4.6 % Metodo : CATI Chiamate a telefonia fissa Universo di riferimento: Popolazione italiana

Dettagli

Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN

Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN Cosa pensano le Donne del SSN? Un indagine nazionale sulla grado di soddisfazione delle donne nei confronti dei servizi ricevuti dal SSN Metodo utilizzato 705 interviste telefoniche con metodo CATI su

Dettagli

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia Giampaolo De Luca Responsabile Regionale per la Formazione Fimp Calabria Target per la regione europea dell

Dettagli

Cosa farò da grande? Come i giovani tra gli 11 e i 14 anni immaginano il proprio futuro tra aspirazioni e stereotipi

Cosa farò da grande? Come i giovani tra gli 11 e i 14 anni immaginano il proprio futuro tra aspirazioni e stereotipi Cosa farò da grande? Come i giovani tra gli 11 e i 14 anni immaginano il proprio futuro tra aspirazioni e stereotipi «Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.» Eleanor

Dettagli

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive Indicatori di performance e di risultato nei nei programmi di controllo della diffusione delle malattie infettive Padova, 4 novembre 2011 M i G i Z li Maria Grazia Zuccali Dipartimento di Prevenzione APSS

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale. medici ospedalieri. La qualità dei servizi offerti dal. con particolare riferimento a quelli offerti dai

Servizio Sanitario Nazionale. medici ospedalieri. La qualità dei servizi offerti dal. con particolare riferimento a quelli offerti dai Dipartimento Analisi dell Opinione Pubblica La qualità dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale con particolare riferimento a quelli offerti dai medici ospedalieri indagine condotta all interno

Dettagli

LE ISTITUZIONI ED IL WEB PER LE MALATTIE RARE. Silvana Castaldi

LE ISTITUZIONI ED IL WEB PER LE MALATTIE RARE. Silvana Castaldi LE ISTITUZIONI ED IL WEB PER LE MALATTIE RARE Silvana Castaldi LE ISTITUZIONI LIVELLO STATALE riconoscimento dello status di malattia rara LIVELLO REGIONALE rete dei presidi e dei referenti LIVELLO LOCALE

Dettagli

La rete TeamVaxItalia e la Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni Daniel Fiacchini

La rete TeamVaxItalia e la Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni Daniel Fiacchini La rete TeamVaxItalia e la Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni Daniel Fiacchini Creare un onda più alta e contraria... L utilizzo di internet Uso di internet: confronto fra generazioni

Dettagli

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ Ricerca realizzata per Politecnico Milano INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ Febbraio 2012 1 Premessa e metodologia della ricerca Doxa Pharma ha condotto un indagine quantitativa presso due differenti

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

KO ai TUMORI da PAPILLOMAVIRUS

KO ai TUMORI da PAPILLOMAVIRUS KO ai TUMORI da PAPILLOMAVIRUS Paure, atteggiamenti e strategie di prevenzione SINTESI 5 marzo 2019 Con il supporto non condizionato di MSD Italia Premessa Il Papillomavirus (Hpv) è l agente virale responsabile

Dettagli

INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV. Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale

INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV. Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale Dicembre 2013 350 300 250 200 150 M F 28,0% 100 50 72,0% 0

Dettagli

I Vaccini in età pediatrica. Approccio relazionale ed esigenze informative

I Vaccini in età pediatrica. Approccio relazionale ed esigenze informative Roma, Aprile 2015 TARGET E METODOLOGIA Approccio di tipo quantitativo con interviste personali autocompilate somministrate nell ambito di Capri Campus (organizzato da Paidoss Osservatorio Nazionale per

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO SONDAGGIO TNS "Automobilisti alle prese con le ruote" indagine ideata e realizzata da TNS Italia DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

Settimana europea della vaccinazione in Alto Adige: metodi e strategie di comunicazione Giulia Morosetti

Settimana europea della vaccinazione in Alto Adige: metodi e strategie di comunicazione Giulia Morosetti Settimana europea della vaccinazione in Alto Adige: metodi e strategie di comunicazione Giulia Morosetti Uff. igiene e salute pubblica Settimana europea della vaccinazione OMS - EIW 2005 Il Piano nazionale

Dettagli

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo Giuseppe Torre, direttore G&G Associated stile di vita sport benessere salute prevenzione 18 marzo 2016 Studio Obiettivi

Dettagli

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI Nobody s Unpredictable Metodologia utilizzata Universo di riferimento: Individui residenti in Italia di 18 anni e oltre, in famiglie con telefono (circa

Dettagli

Giovani ecomunicazione nella provincia di

Giovani ecomunicazione nella provincia di Giovani ecomunicazione nella provincia di I temi su cui i giovani si informano di piu 74 73 l informazione quotidiana 68 65 62 l informazione frequente con elevata quota di disinteressati 57 52 26 25 11

Dettagli

SONDAGGIO KEY-STONE H1N1

SONDAGGIO KEY-STONE H1N1 SONDAGGIO KEY-STONE H1N1 DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO QUESTIONARIO SU ATTEGGIAMENTI E OPINIONI NEI CONFRONTI DEL VIRUS H1N1 (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le

Dettagli

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli studenti universitari Andrea Lenzi Sapienza Università di Roma

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli studenti universitari Andrea Lenzi Sapienza Università di Roma Convegno «Risultati dello Studio Nazionale Fertilità» Ministero della Salute, 19 febbraio 2019 Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli studenti universitari Andrea Lenzi Sapienza

Dettagli

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia Domenico Di Giorgio - AIFA IL POPOLO DEGLI INTERNAUTI L indagine è stata realizzata su un campione di 1000 rispondenti, identificati nel cosiddetto popolo

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE Dicembre 2014

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE Dicembre 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE 2014 4 Dicembre 2014 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 24 e il 30 novembre 2014 con metodologia

Dettagli

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN Roma 23 febbraio 2019 MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN La trasformazione «sotto traccia» del SSN e le condizioni per il suo rilancio Ketty Vaccaro Responsabile

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati 1 Analizzare i dati: Usare l informazione per decidere bene Unità di analisi:

Dettagli

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2018

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2018 I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a. 2017-2018 a Ca Foscari Giugno 2018 A cura dell Area Pianificazione e Programmazione Strategica Ufficio Valutazione

Dettagli

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2017

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2017 I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a. 2016-2017 a Ca Foscari Giugno 2017 A cura dell Area Pianificazione e Programmazione Strategica Ufficio Valutazione

Dettagli

Report questionario sulla conoscenza dei Fondi europei. POR FESR Regione Emilia-Romagna

Report questionario sulla conoscenza dei Fondi europei. POR FESR Regione Emilia-Romagna Report questionario sulla conoscenza dei Fondi europei POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Premessa L indagine è stata condotta nell ambito della manifestazione fieristica Ecomondo tenutasi a Rimini

Dettagli

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012)

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Maggio 2014 L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Nel 2010 il Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro (Cnel) e l Istituto Nazionale di Statistica (Istat) hanno dato

Dettagli

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE Mediterraneo: porta d Oriente Autore: Censis Adacta S.p.A. Committente e Acquirente: Censis - Fondazione Roma Mediterraneo Oggetto del sondaggio: il Mediterraneo visto dagli

Dettagli

LA GERMANIA VISTA DAGLI ITALIANI

LA GERMANIA VISTA DAGLI ITALIANI LA GERMANIA VISTA DAGLI ITALIANI ANALISI DELL OPINIONE DEGLI ITALIANI SULLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA Documento redatto per: Ricerca n. 166-2018 26 settembre 2018 Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano

Dettagli

La ristorazione sociosanitaria in Italia tato dell arte e prospettive future di un comparto in trasformazione

La ristorazione sociosanitaria in Italia tato dell arte e prospettive future di un comparto in trasformazione La ristorazione sociosanitaria in Italia tato dell arte e prospettive future di un comparto in trasformazione Milano martedì 29 giugno 2004 PREMESSA Agepe è leader nell editoria specialistica destinata

Dettagli

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti Un indagine nazionale dell Osservatorio sulla salute della Donna O.N.Da

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti Un indagine nazionale dell Osservatorio sulla salute della Donna O.N.Da Donne e Farmaci Generici-Equivalenti Un indagine nazionale dell Osservatorio sulla salute della Donna O.N.Da Le donne italiane considerano i farmaci soprattutto per le loro funzioni curative. Si tratta

Dettagli

Gli italiani e le tasse Milano, 14 Novembre 2012

Gli italiani e le tasse Milano, 14 Novembre 2012 Gli italiani e le tasse Milano, 14 Novembre 2012 (Rif.1055v112) Indice 2 Obiettivi e metodologia pag. 3 L atteggiamento degli italiani nei confronti delle tasse 4 L atteggiamento degli italiani nei confronti

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1 I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 004 ISPO Obiettivi della ricerca:: L indagine si propone di analizzare gli atteggiamenti degli

Dettagli

Garanzia Giovani Regione Lombardia. RICERCA Dietro le quinte il programma lombardo

Garanzia Giovani Regione Lombardia. RICERCA Dietro le quinte il programma lombardo Garanzia Giovani Regione Lombardia RICERCA Dietro le quinte il programma lombardo 25 Luglio 2016 Progetto di Ricerca Obiettivi e Nota metodologica GLI OBIETTIVI Il progetto di ricerca promosso da Regione

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE Ottobre 2014

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE Ottobre 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE 2014 27 Ottobre 2014 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 20 e il 24 ottobre 2014 con metodologia

Dettagli

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014 Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014 Obiettivi: copertura vaccinale per 3 dosi di HPV nelle dodicenni

Dettagli

Carcinoma ovarico, rischio genetico e test genetici : ma cosa ne sappiamo? Nicoletta Cerana, presidente Acto onlus

Carcinoma ovarico, rischio genetico e test genetici : ma cosa ne sappiamo? Nicoletta Cerana, presidente Acto onlus Carcinoma ovarico, rischio genetico e test genetici : ma cosa ne sappiamo? Nicoletta Cerana, presidente Acto onlus Carcinoma ovarico rischio genetico e test genetici Ma cosa ne sappiamo? Le metodologie

Dettagli

Ludopatia tra bambini e adolescenti

Ludopatia tra bambini e adolescenti Roma, Marzo 2014 TARGET E METODOLOGIA Ludopatia tra bambini e adolescenti Approccio di tipo quantitativo con interviste personali telefoniche Il campione è costituito da 1000 Genitori di bambini e ragazzi

Dettagli

Tangenziale Est Torino: livello di conoscenza e grado di accordo dei cittadini torinesi

Tangenziale Est Torino: livello di conoscenza e grado di accordo dei cittadini torinesi Committente: Gruppo consiliare Regionale Movimento 5 Stelle p.c. Coordinamento No Tangest Tangenziale Est Torino: livello di conoscenza e grado di accordo dei cittadini torinesi Fase 2 Giugno 2012 Report

Dettagli

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'Genitori Separati' - Fase di adesione 1. Informazioni di compilazione D0. Questionari compilati v.a. val.% Questionari compilati su totale partecipanti

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 004 Obiettivi della ricerca:: L indagine si propone di analizzare gli atteggiamenti degli italiani

Dettagli

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI 11 dicembre 2013 Anno 2013 LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI L Istat presenta i risultati dell indagine sulla conoscenza da parte dei consumatori italiani dei principali

Dettagli

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino Il Nuovo Piano Nazionale Vaccini 2005 / 2007 Mantenere elevate coperture

Dettagli

Percezione e attese dei cittadini

Percezione e attese dei cittadini Comune di Modena Ufficio ricerche 1967-2007 Le circoscrizioni a Modena Percezione e attese dei cittadini febbraio 2007 interviste telefoniche periodo di rilevazione 15-25 gennaio 2007 universo di riferimento

Dettagli

pediatria ambulatoriale

pediatria ambulatoriale pediatra ospedaliero 1% Altro: 3% pediatria ambulatoriale 2% 1 Sei un 96 risposte pediatria ambulatoriale pediatra di libera scelta pediatra ospedaliero Altro: pediatra di libera scelta 94% Titolo del

Dettagli

IL RUOLO DEI SOCIAL IN ITALIA: TRA ISTITUZIONI E IMPRESE

IL RUOLO DEI SOCIAL IN ITALIA: TRA ISTITUZIONI E IMPRESE IL RUOLO DEI SOCIAL IN ITALIA: TRA ISTITUZIONI E IMPRESE Documento redatto per: Ricerca n. 117-2016 Settembre 2016 Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t. +39 02 5412 3098 f.

Dettagli

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2018: le famiglie romane e il mercato immobiliare

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2018: le famiglie romane e il mercato immobiliare L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2018: le famiglie romane e il mercato immobiliare Intermediazione e Valutazione a cura di Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di Tecnoborsa - CSEI dicembre

Dettagli

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI Convegno Sanità Pubblica e Giustizia 7 ottobre 2016 Palazzo della Gran Guardia Verona F. Russo G. Napoletano Direzione Prevenzione,

Dettagli

SBOCCHI PROFESSIONALI, ASPETTATIVE E GRATIFICAZIONI DEI NEO SPECIALISTI IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Risultati di un indagine nazionale

SBOCCHI PROFESSIONALI, ASPETTATIVE E GRATIFICAZIONI DEI NEO SPECIALISTI IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Risultati di un indagine nazionale LAST MINUTE SESSION SBOCCHI PROFESSIONALI, ASPETTATIVE E GRATIFICAZIONI DEI NEO SPECIALISTI IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Risultati di un indagine nazionale Soncini F 1, Odone A 2, Lalic T 2, Miduri

Dettagli

Indagine su Gli italiani e la liturgia tradizionale

Indagine su Gli italiani e la liturgia tradizionale Indagine su Gli italiani e la liturgia tradizionale Presentazione dei risultati Roma, 2 ottobre 2009 Premessa Paix Liturgique ha commissionato a Doxa un sondaggio di opinione relativo all introduzione

Dettagli

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2016

I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a a Ca Foscari Giugno 2016 I risultati del questionario per gli immatricolati alle lauree di I livello dell a.a. 2015-2016 a Ca Foscari Giugno 2016 A cura del Servizio di Pianificazione e Valutazione Ufficio Controllo di Gestione

Dettagli

Il Servizio Civile in Garanzia Giovani Una misura unica in Europa che attiva i neet?

Il Servizio Civile in Garanzia Giovani Una misura unica in Europa che attiva i neet? Marzo 2017 Il Servizio Civile in Garanzia Giovani Una misura unica in Europa che attiva i neet? Autori: Federica De Luca e Sergio Ferri Le rilevazioni Rilevazioni Campionarie - 2016 Gen Feb Mar Apr Mag

Dettagli

La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra la popolazione adulta immigrata e italiana a rischio di complicanze

La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra la popolazione adulta immigrata e italiana a rischio di complicanze La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra la popolazione adulta immigrata e italiana a rischio di complicanze Massimo Fabiani 1, Flavia Riccardo 1, Anteo Di Napoli 2, Lidia Gargiulo 3, Silvia

Dettagli

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia [ L indagine ] La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato questa prima indagine con lo scopo

Dettagli

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL OTTOBRE 2015

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL OTTOBRE 2015 GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA LIVELLO 2005 2006 2007

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO SONDAGGIO TNS "Ricicla su ebay i regali dei tuoi ex" indagine ideata e realizzata da TNS Italia DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DELLE PICCOLE E MICRO IMPRESE NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Quarto Rapporto Nazionale. Bergamo, novembre 2009

LA SODDISFAZIONE DELLE PICCOLE E MICRO IMPRESE NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Quarto Rapporto Nazionale. Bergamo, novembre 2009 LA SODDISFAZIONE DELLE PICCOLE E MICRO IMPRESE NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Quarto Rapporto Nazionale Bergamo, novembre 2009 Indice 1. Obiettivi e caratteristiche dell indagine 2. I costi

Dettagli

LA PERCEZIONE DEL SERVIZIO PEDIATRICO E L ATTEGGIAMENTO VERSO IL PAZIENTE IN ITALIA

LA PERCEZIONE DEL SERVIZIO PEDIATRICO E L ATTEGGIAMENTO VERSO IL PAZIENTE IN ITALIA LA PERCEZIONE DEL SERVIZIO PEDIATRICO E L ATTEGGIAMENTO VERSO IL PAZIENTE IN ITALIA INDAGINE CONDOTTA PER SOLETERRE STRATEGIE DI PACE ONLUS FEBBRAIO 2017 METODO DI INTERVISTA E CAMPIONE Metodo di Intervista

Dettagli

S.I.M.T. Servizio Immunotrasfusionale Presidio Ospedaliero G.B. Grassi

S.I.M.T. Servizio Immunotrasfusionale Presidio Ospedaliero G.B. Grassi Servizio Immunotrasfusionale Presidio Ospedaliero G.B. Grassi 1 Indagine di customer satisfaction sulla qualità del Servizio percepita dal donatore. Dati raccolti dal 26 febbraio al 26 marzo 2018 Sommario

Dettagli

ANITA I N ITALI L A: ini n oni n e e giud izi del e la popolaz a ione

ANITA I N ITALI L A: ini n oni n e e giud izi del e la popolaz a ione LA SANITA IN ITALIA: Opinioni e giudizi della popolazione Gennaio 2013 1 Il campione degli intervistati 2 Il campione degli intervistati Dati sociodemografici Area geografica Età in fasce Sesso 3 Il campione

Dettagli

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GMPRgroup. 4 a Indagine liberalizzazione mercato energia maggio 2011

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GMPRgroup. 4 a Indagine liberalizzazione mercato energia maggio 2011 PREMESSA L indagine, realizzata tra gennaio e febbraio 2011, rappresenta la naturale prosecuzione del percorso d analisi iniziato nel 2007; anche quest anno l obiettivo principale è stato quello di verificare

Dettagli

Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego

Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego Carlos Corvino Servizio osservatorio mercato del lavoro Rapporto Il mercato 2015 del lavoro Servizio in FVG osservatorio -

Dettagli

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI 9 agosto 2016 Anno 2016 LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI L Istat presenta i risultati sulla conoscenza dei principali indicatori economici (Pil, inflazione e disoccupazione)

Dettagli

Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1

Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1 Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1 DATA: Pronto Soccorso di 1. Nell ultimo anno quante volte si è recato al Pronto Soccorso? Scelga una risposta. Mai, questa è la prima volta Da 1 a 3 volte

Dettagli

Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010

Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010 Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010 (Rif. 1133v310) Per l 89% degli italiani l energia solare rispetta l ambiente 2 L energia solare è davvero rispettosa dell ambiente In disaccordo

Dettagli

CENSIS e SALUTE 2014 Informati e insoddisfatti: verso una sanità minimale?

CENSIS e SALUTE 2014 Informati e insoddisfatti: verso una sanità minimale? CENSIS e SALUTE 2014 Informati e insoddisfatti: verso una sanità minimale? Bologna 30 ottobre 2014 Definizione del proprio livello di informazione sui temi della salute, anni 2006, 2012, 2014 (val.%) Fonte:

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli

ZA5948. Flash Eurobarometer 404 (European Citizens' Digital Health Literacy) Country Questionnaire Italy

ZA5948. Flash Eurobarometer 404 (European Citizens' Digital Health Literacy) Country Questionnaire Italy ZA98 Flash Eurobarometer 0 (European Citizens' Digital Health Literacy) Country Questionnaire Italy FL 0 - e-health Literacy - IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Sesso

Dettagli

FIMP Indagine sulla soddisfazione verso i pediatri di Famiglia di Milano e provincia

FIMP Indagine sulla soddisfazione verso i pediatri di Famiglia di Milano e provincia FIMP Indagine sulla soddisfazione verso i pediatri di Famiglia di Milano e provincia NEXTPLORA MILANO, MAGGIO 2010 RAPPORTO OBIETTIVI DI INDAGINE E NOTA METODOLOGICA LA RICERCA HA AVUTO L OBIETTIVO DI

Dettagli