Migliorare le prestazioni energe/co - ambientali delle amministrazioni pubbliche locali prof. Francesco Asdrubali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Migliorare le prestazioni energe/co - ambientali delle amministrazioni pubbliche locali prof. Francesco Asdrubali"

Transcript

1 L efficienza energe/ca nell AGENDA URBANA e nella programmazione UE CiJà di Castello, 29 giugno 2015 Migliorare le prestazioni energe/co - ambientali delle amministrazioni pubbliche locali prof. Francesco Asdrubali 1

2 PIANI ENERGETICI COMUNALI (PEC) L ar/colo 5, comma 5, della Legge n. 10/91 prevede che I Piani Regolatori Generali (PRG) dei Comuni con popolazione superiore ai abitan/ devono prevedere uno specifico piano a livello comunale rela/vo all uso delle fon/ rinnovabili di energia. Il PEC riguarda pertanto 136 Comuni del nostro Paese, per complessivi 21 milioni di abitan/; Un monitoraggio effejuato nel 2000 evidenzia che solo 23 cijà (17% di quelle interessate) hanno elaborato un PEC; La sempre maggior ajenzione per l ambiente, per lo sviluppo sostenibile, gli impegni a carajere internazionale per la riduzione delle emissioni climalteran/ fanno si che non si può più parlare di PEC ma di PEAC Piani Energe/ci Ambientali Comunali. 2

3 Obie4vi di un Piano Energe=co Comunale Razionalizzazione dei consumi; Diversificazione delle fon/ tradizionali e sos/tuzione delle fon/ convenzionali con fon/ rinnovabili; U/lizzazione di disponibilità energe/che locali, di servizi energe/ci locali, di tecnologie energe/che prodoje localmente, di competenze energe/che locali; Limitazione di infrastrujure energe/che, inquinamento ambientale, usi energe/ci non compa/bili con la poli/ca di ges/one del territorio; Sostegno alla creazione di servizi energe/ci locali, di nuova occupazione o conversione di occupazione preesistente, alle poli/che energe/che regionali, nazionali e comunitarie, ad altra pianificazione comunale, alla domanda di altri servizi collega/ ad usi energe/ci. 3

4 Metodologie per la redazione dei piani energe=ci e ambientali ENEA ha pubblicato nel 1997 la Guida per la pianificazione energe/ca comunale, nella quale sono individua/ seje moduli da tenere in considerazione e da sviluppare per elaborare il piano energe/co comunale. Modulo 1 Quadro legisla/vo ed obiedvi generali della pianificazione Modulo 2 CaraJerizzazione del territorio Modulo 3 Configurazione del sistema energe/co Modulo 4 Fon/ energe/che rinnovabili ed assimilate: asped teorici Modulo 5 Valutazione dell effedva u/lizzabilità delle risorse rinnovabili ed assimilate Modulo 6 Scenari energe/ci futuri ed individuazione degli obiedvi Modulo 7 Strumen/ di ajuazione e ges/one della pianificazione 4

5 CaraDerizzazione del territorio La pianificazione energe/ca territoriale richiede un accurata conoscenza della realtà in esame. La guida ENEA indica i principali da/ climatologici, demografici e socio- economici che è importante reperire. I da/ demografici e socio economici sono necessari in quanto strejamente correla/ al sistema energe/co; il legame può essere definito ajraverso alcuni indicatori energe/ci rela/vi ai consumi (pro- capite, per famiglia, per fasce di reddito); inoltre essi consentono di ipo/zzare gli scenari energe/ci futuri e formulare il bilancio energe/co comunale. La conoscenza dei da/ economici è altrejanto necessaria ai fini della programmazione energe/ca. E u/le reperire da/ rela/vi ai seguen/ sejori: Industria Ar,gianato Commercio e servizi Servizi pubblici 5

6 Bilancio Energe=co L ENEA propone una metodologia per la redazione del Bilancio Energe/co Comunale, denominata PETER96, la cui strujura del PETER96 è una matrice in cui vengono riportate tuje le informazioni disponibili in riferimento a classi omogenee di fon/ energe/che Solidi; Liquidi; Gassosi; Energia elejrica. In questo modo è possibile confrontare, per ogni fonte energe/ca, la rispedva disponibilità (poste adve) con i rela/vi impieghi (poste passive), in modo da ojenere l iden/tà fondamentale di un bilancio energe/co, ovvero: Disponibilità = Impieghi Bilancio delle Emissioni 6

7 Bilancio Energe=co 7

8 Bilancio Energe=co 8

9 Scenari energe=ci futuri ed individuazione degli obie4vi Bilancio Energe/co Comunale tendenziale: estrapolazione dei consumi futuri a par/re dall andamento passato, opportunamente correja in base alle previsioni su parametri strejamente connessi all andamento dei consumi: - popolazione; - volume edificato; - parco veicoli; - reddito medio; - fajurato delle advità produdve. E Δt = E a + ( ΔE 3 /3)* Δt + [( Δ E 3 - Δ E 6 )/18]* Δt 2 EΔt = consumo energe/co dopo Δ t anni; Ea = consumo energe/co ajuale; Δ E3 = variazione del consumo fra il 3 anno prima dell a;uale e il 1 precedente l a;uale; Δ E6 = variazione del consumo fra il 6 anno prima dell a;uale e il 4 precedente l a;uale; Δ t = numero di anni considera/ per la previsione (minore di 5) Bilancio energe=co tendenziale Bilancio delle Emissioni tendenziale 9

10 Obiedvi e azioni del Piano Determinazione degli obiedvi Verifiche di fadbilità Si effejua infine il Bilancio Energe/co Comunale risultante dagli obiedvi previs/ e Bilancio delle emissioni associato 10

11 Strumen= di aduazione e ges=one della pianificazione Strumen/ opera/vi (creazione di una Agenzia Comunale per l Energia, con un ruolo di coordinamento, indirizzo e controllo dell ajuazione del Piano); Strumen/ finanziari (contribu/ in conto capitale; project finance); Strumen/ norma/vi (regolamento edilizio comunale, interazione con strumen/ urbanis/ci); Strumen/ di formazione ed informazione (formazione tecnici comunali, diffusione presso il pubblico). 11

12 Piano Energe/co di Perugia PEAC PERUGIA.pptx 12

13 Piano Energe/co di Spoleto PEC SPOLETO.pptx 13

14 PaDo dei Sindaci - Un impegno per l energia sostenibile È un movimento europeo che si basa sul coinvolgimento delle autorità locali e regionali per perseguire obiedvi europei Interven/ a livello locale Adesione e sojoscrizione del PaJo Origine In seguito all adozione del PaccheJo europeo Clima ed Energia (2008) la Commissione europea ha coinvolto direjamente per la prima volta gli organi poli/ci decisionali locali e regionali Misure di efficienza energe/ca e inves/men/ in energie rinnovabili Impegni i Firmatari del PaJo dei Sindaci si impegnano a ridurre le emissioni di CO2 sul proprio territorio di almeno il 20% entro il i Firmatari si impegnano ufficialmente a presentare, entro un anno dalla loro adesione, un Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) in cui definiscono con misure concrete in che modo intendono raggiungere gli obie4vi 14

15 PaDo dei Sindaci Processo di adesione di un comune L inizia/va viene presentata in consiglio comunale Adozione della delibera consiliare con decisione formale di adesione al PaJo Firma del Sindaco (o di un altro rappresentante del consiglio) del modulo di adesione Fasi 1.Firma del PaDo 2.Presentazione del PAES 3.Presentazione periodica dei rappor= di aduazione 15

16 PaDo dei Sindaci Fonte: 16

17 Il PaJo dei Sindaci in Italia I Firmatari del PaJo dei Sindaci: % del totale I PAES presenta/: % del totale I PAES approva/: % del totale Fonte: 17

18 PaDo dei Sindaci Firmatari del Pa1o Autorità locali europee (dai piccoli comuni alle grandi metropoli). Coordinatori del Pa1o Autorità pubbliche appartenen/ a livelli di governo differen/ (nazionali, regionali, provinciali) che forniscono assistenza tecnico- finanziaria ai firmatari per redigere gli inventari delle emissioni di CO2 nonché per preparare ed ajuare i Piani d azione per l energia sostenibile. Es: Comunità montane, Province Sostenitori del Pa1o Re/ europee, nazionali e regionali ed associazioni di en/ locali che ajraverso le loro advità (conoscenza specialis/ca del quadro norma/vo, legisla/vo e finanziario) individuano sinergie e promuovono l'inizia/va del PaJo dei Sindaci. Es: Coordinamento delle A21 Locali Italiane Stakeholder Sogged i cui interessi sono coinvol/ ed influiscono nella ques/one. Possiedono/controllano informazioni, risorse e competenze necessarie per l elaborazione e l ajuazione della strategia e il loro coinvolgimento è necessario per la riuscita dell ajuazione. 18

19 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Documento in cui i firmatari del pajo delineano in che modo intendono raggiungere l obiedvo minimo di riduzione delle emissioni di CO2 entro il Definisce le advità e gli obiedvi, valuta i tempi e le responsabilità assegnate. I firmatari del PaJo sono liberi di scegliere il formato del proprio PAES, a condizione che questo sia conforme alle Linee Guida del PAES. Contenu= di un PAES Quadro ajuale Inventario delle emissioni di CO2 Azioni a breve termine Strategie a lungo termine con obiedvi Poli/che e misure tecniche applicabili per l efficienza energe/ca e l energia rinnovabile Metodi di verifica (monitoraggio) 19

20 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Fonte: Commissione Europea- Centro Comune di Ricerca (JRC)- Is/tuto per l Energia (IE)- Is/tuto per l Ambiente e la Sostenibilità- Linee Guida Come sviluppare un PAES

21 Piano d Azione per l Energia Sostenibile I Firmatari del PaJo dei Sindaci: I PAES presenta/: I PAES approva/: Fonte: 21

22 PaDo dei Sindaci in Umbria 22

23 Ruolo delle Amministrazioni Pubbliche Diredva 2006/32/CE (Efficienza degli usi finali dell energia e servizi energe=ci) recepita dal D.Lgs. 115/08 Sos/tuita dalla recente Diredva 27/2012/UE (Dire4va sull efficienza energe=ca) Assegnano un ruolo fondamentale alle Pubbliche Amministrazioni come ruolo esemplare verso il cijadino e le imprese. 23

24 Esempi di misure tecniche applicabili al sedore edilizio Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo totale di energia nell UE e sono spesso le principali fon/ di CO2 e i maggiori consumatori di energia. La diredva 2002/91/CE sul rendimento energe/co degli edifici (EPBD Energy Performance of Buildings Direc/ve) è uno strumento norma/vo chiave per migliorare il rendimento energe/co nel sejore edilizio. Per ridurre i consumi energe/ci degli edifici pubblici e priva/ si può intervenire su: geometria dell edificio isolamento e progejazione funzionale dell edificio il /po di riscaldamento, i sistemi di condizionamento d aria e l illuminazione abitudini d uso degli uten/ orientamento dell edificio 24

25 Esempi di misure tecniche applicabili al sedore edilizio Fonte: ENEA- Ministero Sviluppo Economico,

26 Esempi di misure tecniche applicabili al sedore edilizio Edifici esisten/ Miglioramento dell involucro Isolamento termico delle pare/ Riduzione dei pon/ termici Adeguata scelta delle superfici vetrate Adozione di sistemi frangisole Evitare le infiltrazioni d aria Interven/ sulla ges/one e sul funzionamento degli impian/ tecnici Monitoraggio dei consumi energe/ci effedvi (giornaliero/ sedmanale/mensile/annuale) Comportamento degli occupan/ (sensibilizzare ajraverso campagne di informazione) 26

27 Esempi di misure tecniche applicabili al sedore dell illuminazione pubblica L'illuminazione pubblica è uno dei sejori su cui agire per raggiungere gli obiedvi europei di risparmio energe/co previs/ per il 2020 Gli sprechi di energia in questo ambito ammontano al 30% dei consumi ajuali delle amministrazioni comunali In media, le lampade impiegate producono almeno il 30-35% di energia in eccesso 27

28 Stato dell arte Le sorgen/ luminose u/lizzate negli impian/ di illuminazione pubblica per aree esterne devono possedere necessariamente alcune carajeris/che quali una buona efficienza luminosa, un elevata affidabilità e una lunga durata di funzionamento nel rispejo della sostenibilità ambientale Sorgen, luminose Apparecchiature Pali Fonte: Ancitel Energia e Ambiente srl, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Linee Guida Opera/ve per la ges/one degli impian/ di pubblica illuminazione,

29 Inquinamento luminoso Fonte: Ancitel Energia e Ambiente srl, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Linee Guida Opera/ve per la ges/one degli impian/ di pubblica illuminazione,

30 Legge Regionale n.20 del 28 febbraio 2005 Limitare l inquinamento luminoso ed i consumi energe/ci derivan/ dalla illuminazione esterna Compi/ della Regione Promozione di inizia/ve, Educazione ambientale, Monitoraggio periodico, Requisi/ minimi Compi/ dei Comuni Riduzione dell inquinamento luminoso; Risparmio energe/co; Sicurezza del traffico veicolare e pedonale; Sicurezza dei cijadini; Odmizzazione dei cos/ di esercizio e di manutenzione degli impian/. 30

31 Pianificazione Illuminotecnica Legge Regionale 20/2005 Piano Regolatore dell Illuminazione Comunale Il Piano della Luce è uno strumento opera/vo indispensabile poiché unisce insieme diverse esigenze: l illuminazione correja e funzionale di tuja la cijà, la valorizzazione di strade, piazze, aree pedonali, aree verdi, por/ci; il rinnovo razionale e programmato degli impian/, la conservazione degli apparecchi storici; la limitazione dell inquinamento luminoso; il risparmio energe/co. 31

32 Efficientamento dell illuminazione pubblica Nuove tecnologie di lampioni Smart ci/es e re/ di lampioni intelligen/ Lampade a LED 29 Giugno 2015 Lampade LED + fotovoltaico Agenda Urbana Regione Umbria Lampade a LED + fotovoltaico+ Mini eolico 32

33 Ges=one più efficiente Sistemi automa/ci di accensione/spegnimento Regolatori della tensione di alimentazione Sistemi di telecontrollo e di ges/one energe/ca Rifasamento per la ges/one della potenza Sos/tuzione lampade dei semafori 33

34 Interven= di efficientamento RIDUCONO I CONSUMI ENERGETICI RIDUCONO LE EMISSIONI DI CO2 RIDUCONO I COSTI 34

Migliorare le prestazioni energetico ambientali delle amministrazioni pubbliche locali

Migliorare le prestazioni energetico ambientali delle amministrazioni pubbliche locali L efficienza Lefficienza energetica nellagenda nell AGENDA URBANA e nella programmazione UE 2014 2020 Città di Castello, 29 giugno 2015 Migliorare le prestazioni energetico ambientali delle amministrazioni

Dettagli

PIANI ENERGETICI COMUNALI

PIANI ENERGETICI COMUNALI Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2013-14 PIANI ENERGETICI COMUNALI PIANI ENERGETICI COMUNALI (PEC) L articolo

Dettagli

PIANI ENERGETICI COMUNALI

PIANI ENERGETICI COMUNALI Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2012-13 PIANI ENERGETICI COMUNALI PIANI ENERGETICI COMUNALI (PEC) L articolo

Dettagli

Incontri con i Sindaci

Incontri con i Sindaci Fasi per il raggiungimento degli obiettivi al 2020 Nomina di un team management per l energia e il clima all interno del comune. L inventario delle emissioni di CO 2. Sviluppo del Piano d Azione per l

Dettagli

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl Il Piano Clima del Comune di Ferrara obiettivi e azioni Ferrara 21 marzo 2013 Struttura Piano Clima - Introduzione assessori - Iniziativa regionale Piani Clima - Quadro territoriale delle emissioni - Scenari

Dettagli

Incen%vi per la P.A.: i programmi del MiSE e del MATTM

Incen%vi per la P.A.: i programmi del MiSE e del MATTM Incen%vi per la P.A.: i programmi del MiSE e del MATTM Mauro Marani Strumen% per l Efficienza Energe%ca 3 luglio 2015 - Torino lingua Nuovi decre% su efficienza energe%ca in edilizia Definizione delle

Dettagli

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE 27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE COS È IL PAES Impegno volontario e unilaterale per contribuire al superamento degli obiettivi minimi adottati dalla UE entro il 2020: - riduzione

Dettagli

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona IL PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE VERSO IL 2020 Seminario sulla redazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci. Verona,

Dettagli

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che coinvolge le autorità locali e regionali

Dettagli

Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura FERRARA 21 MARZO 2013

Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura FERRARA 21 MARZO 2013 Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura gabriella.dugoni@provincia.fe.it FERRARA 21 MARZO 2013 Sulla base della L.R 3/99 la RER elabora piani di azione Ambientale triennali

Dettagli

PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento

PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento Umberto LAURENI Assessore all Ambiente ed Energia Trieste, 7.4.2016 1 Il punto della situazione Oggi ci proponiamo

Dettagli

NE Nomisma Energia. Energy management nelle PMI: contribu5 per Diagnosi Energe5che e ISO marzo 2017, Modena

NE Nomisma Energia. Energy management nelle PMI: contribu5 per Diagnosi Energe5che e ISO marzo 2017, Modena NE Nomisma Energia Energy management nelle PMI: contribu5 per Diagnosi Energe5che e ISO 50001 30 marzo 2017, Modena Agenda 1. Introduzione 2. La diagnosi energe9ca 3. La ISO 50001 4. I bandi regionali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Legislazione edilizia ed urbana, a.a. 2011/2012 PIANO ENERGETICO Prof. Maria Ferrara dott. Pietro Tebala dott. Pasquale Romeo

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili. CFL da FER CFL totali CALCOLO OBIETTIVI OBBLIGATORI AL 2020

Il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili. CFL da FER CFL totali CALCOLO OBIETTIVI OBBLIGATORI AL 2020 Il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili CALCOLO OBIETTIVI OBBLIGATORI AL 2020 Quota di energia da FER sul consumo finale lordo di energia = CFL da FER CFL totali > 17 % CFL da FER CFL totali

Dettagli

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 Scenari e opportunità di sviluppo compatibile Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 1 I limiti dello sviluppo La carenza delle risorse primarie pone: Limiti allo

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio 2011-2020: Prospettive di sostenibilità per la nostra città

Dettagli

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Le strategie energetiche della Provincia di Ravenna Elettra Malossi Dirigente del Settore Ambiente e Territorio della Provincia

Dettagli

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013 Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile 10 Luglio 2013 Cosa è il PAES Il PAES è lo strumento che rende operativo il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), iniziativa della Commissione

Dettagli

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste 1/11 Obiettivo e strategie Ridurre le emissioni di CO 2 almeno del 20% entro il 2020 rispetto ad un anno di riferimento per il quale

Dettagli

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA Il target 20 20-20 dell Unione Europea ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20% entro il

Dettagli

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA V Dipartimento I U. D. Politiche energetiche e Tutela dell Ambiente PROTOCOLLO D INTESA PER LA REDAZIONE DEL PIANO ENERGETICO PROVINCIALE della PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

Dettagli

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» Luigi Miranda Assessore al Governo del Territorio del Comune di San Giuseppe Vesuviano 1 Indice Il Patto dei Sindaci Il Piano d

Dettagli

Ruolo del PAES. Creare consapevolezza. Attivare forme di progettazione

Ruolo del PAES. Creare consapevolezza. Attivare forme di progettazione PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e TERRITORI URBANI SOSTENIBILI L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e CITTA del FUTURO Cosa sono e città del futuro o smart city? Smart mobility Smart people Smart energy Smart government

Dettagli

Il decreto legisla6vo 102/2014 sull efficienza energe6ca: scenari ed opportunità

Il decreto legisla6vo 102/2014 sull efficienza energe6ca: scenari ed opportunità Il decreto legisla6vo 102/2014 sull efficienza energe6ca: scenari ed opportunità Enermanagement 2014 Milano, 4 dicembre 2014 Enrico Bonacci Ministero dello sviluppo economico DG MEREEN Divisione efficienza

Dettagli

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività Dino De Simone LE STRATEGIE DA ADOTTARE OBIETTIVI, SCENARI,

Dettagli

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al 2013 Comune di Agrate Brianza Il patto dei Sindaci Cos è? il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità

Dettagli

Piano Energetico Provincia di Roma

Piano Energetico Provincia di Roma 2 Seminario AGENDA 21 9 MAGGIO 2006 PROVINCIA DI ROMA Dip. IV Servizi di Tutela Ambientale - Servizio 3 Tutela Aria ed Energia Responsabile del procedimento: Arch. S. Nicoletti Coordinamento generale:

Dettagli

IL DISTRETTO ENERGETICO

IL DISTRETTO ENERGETICO ING. MONDINI ROBERTO MILANO POLITECNICO 27/02/2015 La SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: è una responsabilità che coinvolge TUTTI: dal livello internazionale a quello locale istituzioni, imprese, associazioni,

Dettagli

LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE

LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE Prima fase Laboratorio di progettazione partecipata SVILUPPO SOSTENIBILE Sostenibilità sistema in grado di soddisfare un bisogno attuale e futuro dei suoi abitanti, che

Dettagli

Patto dei Sindaci. Un impegno verso gli obiettivi europei per l energia e il clima. Emanuele Burgin

Patto dei Sindaci. Un impegno verso gli obiettivi europei per l energia e il clima. Emanuele Burgin Patto dei Sindaci Un impegno verso gli obiettivi europei per l energia e il clima Emanuele Burgin I Sindaci si impegnano a... Andare oltre agli obiettivi fissati dall UE per il 2020, riducendo le emissioni

Dettagli

Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Piani d Azione per l Energia Sostenibile Piani d Azione per l Energia Sostenibile La redazione del PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile Guida Pratica & baseline Giuseppe Maffeis e Damiano Zambelli Consulenti Settore Ambiente Provincia

Dettagli

Gli ultimi progetti - SMART

Gli ultimi progetti - SMART Gli ultimi progetti - SMART STEEP Sperimentazioni di strumenti innovativi nella pianificazione energetica della città Programma SMART CITY della Commissione Europea con Firenze, Bristol e San Sebastian.

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015 IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015 SPES Consulting srl Ing. Adriano PESSINA Arch. Andrea Ammenti Le

Dettagli

PAES PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

PAES PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE RIEPILOGO delle AZIONI INTRAPRESE IL COMUNE DI VERONA HA ADERITO AL PATTO DEI SINDACI CON D.C.C. N.63 DEL 30 OTTOBRE 2008 Per raggiungere gli obiettivi fissati

Dettagli

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto ILLUSTRAZIONE DEI RISULTATI DEL P E C PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto Comune di Spoleto Dott.ssa Federica Andreini Arch. Valerio Marino CIRIAF prof. ing. Francesco Asdrubali ing. Andrea Presciutti

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento

Dettagli

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici ANPE Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Efficienza energetica

Dettagli

LIGHTING MANAGEMENT. Sistemi di gestione dell illuminazione LA NOSTRA VISIONE. Cristian RATTI Product Manager Building Management

LIGHTING MANAGEMENT. Sistemi di gestione dell illuminazione LA NOSTRA VISIONE. Cristian RATTI Product Manager Building Management LIGHTING MANAGEMENT Sistemi di gestione dell illuminazione Cristian RATTI Product Manager Building Management 1 LA NOSTRA VISIONE Sviluppare e commercializzare prodotti e servizi che consentano di rendere

Dettagli

PAeS Prato. Piano d Azione per l Energia Sostenibile I NOSTRI OBIETTIVI AL 2020

PAeS Prato. Piano d Azione per l Energia Sostenibile I NOSTRI OBIETTIVI AL 2020 . Piano d Azione per l Energia Sostenibile I NOSTRI OBIETTIVI AL 2020 1 2-233 mila tco2 al 2020 Il Clima non può più attendere. Il riscaldamento globale è ormai una realtà nonostante alcuni governi mostrino

Dettagli

«La Call 2.0 POR-FESR per l efficientamento degli edifici pubblici della Regione Lazio e le attività dei PAESC»

«La Call 2.0 POR-FESR per l efficientamento degli edifici pubblici della Regione Lazio e le attività dei PAESC» «La Call 2.0 POR-FESR 2014-2020 per l efficientamento degli edifici pubblici della Regione Lazio e le attività dei PAESC» Di Loreto Eugenio, Manuela Morbegno Regione Lazio Area Pianificazione Sostenibile

Dettagli

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Regione Lombardia U.O. Riduzione Emissioni in atmosfera e Sostenibilità Ambientale Arch. Anelisa Ricci IX ASSEMBLEA DEL COORDINAMENTO AGENDE 21 LOCALI

Dettagli

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame assessorato lavori pubblici ed energia regione del veneto Belluno, 20 giugno 2014 IL PATTO DEI SINDACI Il Patto dei Sindaci è

Dettagli

Patto dei Sindaci Covenant of Mayors

Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Anna Dorangricchia Head Of Unit Transnational projects Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Provincia di Torino 19 Marzo 2010 Patto dei Sindaci/CoM 1. Obiettivi 2. Attori 3. Timetable 4. SEAP 5. Supporting

Dettagli

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 18 giugno 2015 IL RUOLO DELLA REGIONE La Regione Veneto è struttura di supporto per i Comuni

Dettagli

Teleriscaldamento geotermico e riduzione dei consumi energe;ci delle utenze. L esperienza del proge&o Geothermal Communi;es

Teleriscaldamento geotermico e riduzione dei consumi energe;ci delle utenze. L esperienza del proge&o Geothermal Communi;es Teleriscaldamento geotermico e riduzione dei consumi energe;ci delle utenze. L esperienza del proge&o Geothermal Communi;es Valen6na Marino Assegnista di ricerca post do:orale Dipar;mento di Archite&ura

Dettagli

S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering

S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering presentazione dei documenti di studio per il Piano Energetico Ambientale Comunale del Comune

Dettagli

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Roma 14 Marzo 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA Acronimo e titolo: ES-PA, Energia e Sostenibilità per la PA;

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 IL PATTO DEI SINDACI Claudia Carani Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 Il PATTO DEI SINDACI L INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI Il 29 Gennaio 2008 la Commissione Europea ha

Dettagli

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE In collaborazione con Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE -: i consumi energetici e le emissioni a SERIATE Ing. Walter Imperatore Dirigente settore Lavori

Dettagli

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI identificativo scheda: 09-002 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Figura professionale che - padroneggiando competenze su materiali,

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

D.A.I.E. DOCUMENTO DI ANALISI DELL ILLUMINAZIONE ESTERNA

D.A.I.E. DOCUMENTO DI ANALISI DELL ILLUMINAZIONE ESTERNA D.A.I.E. DOCUMENTO DI ANALISI DELL ILLUMINAZIONE ESTERNA Il DAIE secondo la L.R. 5 ottobre 2015 nr. 31 è lo strumento di pianificazione che consente alle Amministrazioni Comunali un efficiente e razionale

Dettagli

Lavorare sul presente immaginando il Futuro

Lavorare sul presente immaginando il Futuro 19 marzo 2019 ore 18,00 Monterotondo Lavorare sul presente immaginando il Futuro Attività, monitoraggio, implementazione. Dipartimento IV Servizi di Tutela e Valorizzazione Ambientale Ufficio di Direzione

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI Arch. Paola Giannarelli I NUMERI DEL PATTO 5396 FIRMATARI 176 milioni Cittadini coinvolti 231 Regioni, province e reti di supporto 49 Paesi

Dettagli

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti Il Piano di Azione Ambientale di Roma L obiettivo è la definizione di un programma strategico indirizzato allo sviluppo sostenibile per la città di Roma. - IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli

Dettagli

PRIC. Legislazione di riferimento e bibliografia COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PIANO REGOLATORE DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA CODICE ELABORATO

PRIC. Legislazione di riferimento e bibliografia COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PIANO REGOLATORE DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA CODICE ELABORATO COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PROVINCIA DI BOLOGNA PRIC PIANO REGOLATORE DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA studio tecnico associato con sede in via Tiarini 20/2B, 40129 Bologna, tel/fax: 051352493/051379161, e-mail:

Dettagli

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti Francesca Baragiola Risorse locali per obiettivi globali: le piccole

Dettagli

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia Arch. Gaetano Fasano Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia Nuova strategia europea: Energia 2020 Pubblicata il 10 novembre 2010 come strategia per un energia competitiva, sostenibile

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni

IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni Il contesto comunale Conoscenza delle informazioni in merito all illuminazione pubblica Conoscenza dei contratti

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Sportello Informativo Itinerante.

Sportello Informativo Itinerante. Sportello Informativo Itinerante La Sicilia esempio di eccellenza in Europa Maria Ing. Serina Per maggiori informazioni: tel 091 5074864 - fax 091 5640864 - Maria Ing. Serina Per maggiori informazioni:

Dettagli

Piano d Azione per l energia sostenibile PAES. Comune di Verbania e i piccoli passi verdi

Piano d Azione per l energia sostenibile PAES. Comune di Verbania e i piccoli passi verdi Piano d Azione per l energia sostenibile PAES Comune di Verbania e i piccoli passi verdi Il Comune di Verbania, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 25 agosto 2014, ha formalmente aderito

Dettagli

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014 Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014 Non è solo una questione di «temperature», ma di disastri e fenomeni sempre più estremi. Bisogna ridurre l emissione di CO2. 2 Per ovviare a questo andamento negativo

Dettagli

SEAP: Piano di azione per

SEAP: Piano di azione per SEAP: Piano di azione per l energia lenergia sostenibile Pisa - Smart Innovative city - 7 Maggio 2012 - Secondo incontro con gli Stakeholders Dott. Geol. Marco Redini Agenda Il Patto dei Sindaci e lo strumento

Dettagli

Piani d Azione per l Energia Sostenibile Aspetti tecnici ed operativi

Piani d Azione per l Energia Sostenibile Aspetti tecnici ed operativi Piani d Azione per l Energia Sostenibile Aspetti tecnici ed operativi VALUTAZIONE E CONTROLLO DEI PIANI D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE - PAES Trento 15 Maggio 2014 1 SCOPO: evidenziare gli aspetti

Dettagli

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency EMAS e Pubbliche Amministrazioni Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre 2010 Performance, credibility, transparency Sommario Che cosa è EMAS? Chi può partecipare? Applicazione di EMAS in Italia Dati

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda IL PATTO DEI SINDACI Un impegno per l energia sostenibile Comune di Riva del Garda Comune di Riva del Garda Piano d Azione per l energia Sostenibile PAES - Documento riservato - Premessa 9 dicembre 2015

Dettagli

LA RETE DI PUNTI ENERGIA

LA RETE DI PUNTI ENERGIA 19 settembre 2003 LA RETE DI PUNTI ENERGIA dalla promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili allo sviluppo sostenibile Le agenzie La Rete si compone di 6 agenzie provinciali e di un

Dettagli

Proposta di PAES. Piano di Azione per l Energia Sostenibile. Documento di Piano

Proposta di PAES. Piano di Azione per l Energia Sostenibile. Documento di Piano Proposta di PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile Documento di Piano Maria Berrini Amministratore Unico AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio Comune di Milano Proponente e Autorità Procedente

Dettagli

Comune di Noceto. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE presentato a febbraio 2015

Comune di Noceto. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE presentato a febbraio 2015 Comune di Noceto PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE presentato a febbraio 2015 «Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il resto della mia vita», GrouchoMarx Obiettivo del PAES Con il Piano

Dettagli

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE PRIMO INCONTRO DEI COORDINATORI TERRITORIALI DEL PATTO DEI SINDACI IN ITALIA IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE SETTORE

Dettagli

Il Piano d Azione per L Energia Sostenibile (PAES)

Il Piano d Azione per L Energia Sostenibile (PAES) COMUNE DI POLVERARA Il Piano d Azione per L Energia Sostenibile (PAES) relatori: ing. Davide Fraccaro prof. Ezio da Villa c è un fenomeno in atto Cambiamen, clima,ci Riscaldamento globale del pianeta Produzione

Dettagli

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile Paolo Fabbri Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento climatico e la ha adottata quale massima priorità.

Dettagli

REPORT DI MONITORAGGIO ANNO 2018 PAES COMUNE DI CAVRIAGO (RE)

REPORT DI MONITORAGGIO ANNO 2018 PAES COMUNE DI CAVRIAGO (RE) REPORT DI MONITORAGGIO ANNO 2018 PAES COMUNE DI CAVRIAGO (RE) Introduzione Dopo l adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia nel 2008, la Commissione europea ha lanciato il Patto dei Sindaci per

Dettagli

Prof. Livio Mazzarella Dipartimento di Energetica

Prof. Livio Mazzarella Dipartimento di Energetica Più scuola e meno energia Nuove idee dall Europa per risparmiare energia nelle scuole italiane Milano 1 ottobre 2004 La direttiva europea sul risparmio di energia degli edifici e l educazione energetica

Dettagli

Le finalità dell Accordo

Le finalità dell Accordo Le finalità dell Accordo L Accordo siglato tra Federesco e Intesa Sanpaolo ha come obiettivo quello di sostenere le imprese negli investimenti per migliorare l efficienza energetica. Destinato alle piccole

Dettagli

I SINDACI CONTRO LE POLVERI SOTTILI

I SINDACI CONTRO LE POLVERI SOTTILI I SINDACI CONTRO LE POLVERI SOTTILI Milano, 19 febbraio 2010 I Sindaci riuniti a Milano il giorno 19 febbraio 2010, definiscono una piattaforma di lavoro necessaria per combattere l inquinamento atmosferico

Dettagli

Energy Day La Regione Siciliana nel Patto dei Sindaci Palermo, 20 aprile 2012

Energy Day La Regione Siciliana nel Patto dei Sindaci Palermo, 20 aprile 2012 Il progetto LIFE+ FACTOR20: strumenti operativi per i Comuni Mauro Brolis, Cestec SpA Energy Day La Regione Siciliana nel Patto dei Sindaci Palermo, 20 aprile 2012 Il Progetto I partner Regione Lombardia

Dettagli

Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale

Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES PATTO DEI (Covenant Of Mayors) Lendinara, 28 novembre 2012 STUDIO ASSOCIATO Le città devono avere

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI Comune di Vicoli INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 431 2) Fattori di emissione fattori di

Dettagli

ALLEGATO B SITUAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

ALLEGATO B SITUAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ALLEGATO B SITUAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE ELENCO FORMAZIONE PROFESSIONALE E SITUAZIONE CREDITI ABILITAZIONE PROFESSIONALI ALLA DEL 1.12.2018 Nel seguito sono elencati i corsi professionali ai fini

Dettagli

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE NEI COMUNI Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono Il pacchetto clima-energia: obiettivo 20/20/20 A dicembre 2008 l'unione Europea ha approvato il

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE SOLUZIONE EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE ABBIAMO LA SOLUZIONE PER LA TUA AZIENDA! Monitoraggio Energetico Diagnosi Energetica Controllo Bollette EFFICENZA ENERGETICA Energy Management Cogenerazioine

Dettagli

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA LA DECARBONIZZAZIONE Per fronteggiare i diversi problemi ambientali

Dettagli

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA. Incontro con la cittadinanza Comune di Pordenone Progetto Europeo 50000&1SEAPs La pianificazione energetica dell Ente ed il percorso verso l efficienza energetica del territorio di Pordenone Pordenone,

Dettagli

Il progetto LIFE «LAKS»

Il progetto LIFE «LAKS» 08 maggio 2019 Giovanni Ferrari (per conto del Comune di Reggio Emilia) Il progetto LIFE «LAKS» Local Accountability for Kyoto goals Replicabilità degli strumenti del progetto Il progetto LIFE «LAKS» in

Dettagli

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II Programma di interventi per l efficientamento energetico, la mobilità sostenibile, la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici degli Enti parco nazionali Direzione Generale per la Protezione

Dettagli

PIACENZA SMART CITY Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile Piacenza 20 aprile 2012

PIACENZA SMART CITY Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile Piacenza 20 aprile 2012 PIACENZA SMART CITY 2020 Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile Piacenza 20 aprile 2012 ObieLvi della ricerca 1. Iden5ficare un modello strategico per un progeco che individui gli

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia Dr. Angelo Bernasconi e ing. Enrico Biella Serata

Dettagli

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) LA SITUAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE 2 Unione Europea: consumi energetici Italia: edificio medio Fabbisogno per riscaldamento:

Dettagli

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto

Pianificazione Energetica della Regione del Veneto Pianificazione Energetica della Regione del Veneto Treviso 16 giugno 2014 Assessorato ai Lavori Pubblici ed all Energia Dipartimento LL.PP., Sicurezza Urbana, Polizia Locale e R.A.S.A. DIRETTIVA 2001/77/CE

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli