PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO. PROVINCIA di BARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/ SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO. PROVINCIA di BARI"

Transcript

1 54 Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMNSIONAMNTO RT SCOLASTICA OFFRTA FORMATIVA A.S. 2013/ SCUOL ISTRUZION DI 2 CICLO Allegato"B" NR SD DNOMINAZION 1 ACQUAVIVA DLL FONTI I.I.S.S. Prof. Salvatore RUSSO ROSSI "C. COLAMONICO" PROF.L INDUSTRIA ARTIGIANATO INDUSTRIAL "CHIARULLI" PROFSSIONAL 2. sett. econ. - servizi informativi aziendali 3. sett. econ. - relazioni internazionali per il 4. sett. con. - Turismo 1. Sett. indust. e artig.- artigianali-industria 2. Sett. industr. e artig ISTITUTI ACCORPATI chiede: 1. per l'istituto Tecnico, Settore Tecn. - Ind. Trasporti e Logistica 2. per l'istituto Prof.le, Settore Ind. Artigianato - Ind. Produzioni industriali e artigianali - art. Industria - Opzione "Produzioni audiovisive" e "Arredi e forniture d'interni": L'attivazione dei nuovi indirizzi non comporta alcun onere aggiuntivo per l'amministrazione Provinciale Trattandosi di istituto già ben dimensionato e 1. Non si autorizza. con una pluralità di 2. Si autorizza solo indirizzi si esprrime l'opzione "Arredi e parere favorevole solo forniture d'interni" (si per l'opzione "Arredi e condivide parere USR). forniture d'interni". sede plesso Ippolito sede plesso don Antonio 1. sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie - chimica e materiali - Biotecnologie sanitarie - Biotecnologie ambientali

2 55 NR SD DNOMINAZION 2 ACQUAVIVA DLL FONTI I.I.S.S. Prof. Francesco Scaramuzzi SRVIZI SOCIALI, AGRARIO, CONOMICO AZINDAL TURISTICO "R. LUXMBURG" PROFSSIONAL 1. Liceo Artistico - grafica 2. Sett. serv. -servizi sociosanitari Succursale Comune di Casamassim a D.G.C. 176 del chiede attivazione Liceo Artistico con indirizzo Audiovisivo e Multimediale a partire dall'avvio del secondo biennio. 2. chiede l'istituzione presso II.SS. Rosa Luxemburg -con sede coordinata presso il Comune di Casamassima presso nuovo edificio in costruzionedel Settore Servizi, Ind. Serv. Commerciali 1., se non comporta l'assunzione di oneri aggiuntivi per l'amministrazion e 2. Parere negativo in mancanza di formale assunzione dei relativi oneri da parte dell'amm.ne Prov.le. 1. Si autorizza 2. Si autorizza (preso atto di Nota Provincia 8093 del 15/1/2013 in merito ad assunzione oneri) 3 ALTAMURA II.SS. Prof.Ing. Giuseppe Achille PROF. DI STATO PR L'INDUSTRIA L'ARTIGIANATO "D NORA" sede aggregata alberghiero 1 e 2 sede aggregata PROF. DI STATO PR IL COMM. IL TURISMO "LORUSSO" PROFSSIONAL PROFSSIONAL artigianali industria 2.sett. indust. e artig. - 3.sett. serv. - servizi commerciali 4.sett. serv. - servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera accoglienza turistica 5.sett. serv. - servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera enogastronomia 6. sett. serv. - servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera enogastronomia servizi di sala e di vendita 1. sett. serv. - servizi commerciali 2. sett. serv. - servizi sociosanitari attivazione nell'ambito del Sett. Servizi - Ind. Servizio Socio-sanitari, dell'art. Ottico per l'ipssc Lorusso; 2. Istituizione della sezione carceraria del Settore Servizi - ind. Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera presso la casa circondariale di Altamura 3. ampliamento offerta formativa per il corso serale, attivando l'indirizzo Servizi per l'nogastronomia e per l'ospitalità Alberghiera c/o De Nora L'attivazione di tali indirizzi non comporta oneri aggiuntivi per l'amministrazione provinciale ) Parere negativo per mancata assunzione oneri da parte dell'amm.ne Prov.le. 2-3) Parere negativo in considerazione dell'imminente ridefinizione della materia inerente all'ducazione degli Adulti. 1. Non si autorizza per mancata assunzione oneri da parte dell'amm.ne Prov.le. 2. Si autorizza l'istituizione della sezione carceraria del Settore Servizi - ind. Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera presso la casa circondariale di Altamura 3. Si autorizza attivazione corso serale indirizzo Servizi per l'nogastronomia e per l'ospitalità Alberghiera c/o De Nora.

3 56 NR SD DNOMINAZION 4 ALTAMURA I.T.G. "P.L. NRVI" 1. sett. tecn. - costruzioni, ambiente e territorio sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie - II.SS. chimica e materiali 3.sett. tecn. - informatica e telecomunicazioni - Prof.Gaetano informatica - telecomunicazioni Sciancalepore 4. sett. Tecn. - Sistema moda tessile abbigliamento e moda 5. sett. Tecn. - Grafica e ITIS "G.GALILI" comunicazione ISTITUTI ACCORPATI chiede di ampliare l'offerta formativa con l'attivazione dell'indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria (senza aggravio di spesa in quanto possiede laboratori e competenze professionali) Parere negativo in Si autorizza asssenze di adeguate l'attivazione garanzie da parte della dell'indirizzo Agraria, Provincia Agroalimentare e relativamente Agroindustriaall'assunzione di oneri art."produzione e per il funzionamento Trasformazione". dell'indirizzo richiesto. 5 ALTAMURA SCINTIFIC O prof.ssa Giovanna Cancellara "FDRICO II DI SVVIA" 1.Liceo linguistico 2.Liceo scientifico istituzione di corso di opzione Scienze applicate c/o Liceo Scientifico non. ' attivo al LS Tarantino di Gravina Si condivide la determinazione dell'amm.ne Prov.le Non si autorizza (si condivide parere. 6 BARI CONVITTO NAZIONAL prof. ssa Margherita Viterbo SCINTIFICO CLASSICO "CIRILLO" 1. Liceo classico 2. liceo scientifico 210 LS 106 LC 316 chiede attivazione del Liceo Linguistico, non comporta oneri aggiuntivi per l'amministrazione Si condivide la proposta dell'amm.ne Prov.le Si autorizza l'attivazione del Liceo Linguistico.

4 57 NR SD DNOMINAZION 7 BARI ARTISTICO Prof.ssa Irma D'Ambrosio ARTISTICO - D'ART "D NITTIS" "P. PASCALI" 1.Liceo artistico architettura e ambiente 2.Liceo artistico arti figurative 3.Liceo artistico design 4.Liceo artistico grafica 1.Liceo artistico 2.Liceo artistico architettura e ambiente 3.Liceo artistico arti figurative 4.Liceo artistico audiovisivo multimedia 5.Liceo artistico design 6.Liceo artistico scenografia ISTITUTI ACCORPATI 1. mantenimento percorso per adulti di secondo livello (corso serale) indirizzo Grafica 2. Istituzione percorso di Istituto Professionale: Sett. Industria e Artigianato - ind. Produzioni Industriali e Artigianali - art. Artigianato, opzione Produzioni artigianali del Territorio (Ceramica) non 1) Parere negativo in considerazione dell'imminente ridefinizione della materia inerente all'ducazione degli Adulti. 2) Parere positivo circa l'istituzione del percorso richiesto. Si autorizza percorso per adulti di secondo livello (corso serale) indirizzo Grafica Si autorizza percorso di Istituto Professionale: Sett. Industria e Artigianato - ind. Produzioni Industriali e Artigianali - art. Artigianato, opzione Produzioni artigianali del Territorio (Ceramica) in quanto coerente con offerta formativa. 8 BARI PROFSSIO NAL Prof.ssa ster Gargano PR I SRVIZI SOCIALI "D LILLA" PROFSSIONAL artigianali industria 2. sett. serv. - servizi sociosanitari propone di istituire una nuova "articolazione sperimentale" ASSISTNT MDICO SANITARIO, nell'ambito dell'ind. Servizi Socio Sanitari non risulta esistere Si conferma attuale Non si autorizza in assetto, in quanto quanto articolazione l'articolazione richiesta non prevista in non è prevista in ordinamento. ordinamento. 9 BARI PROFSS. diriigente Prof. ssa Giuseppina Lotito PROFSS. PR I SRVIZI COMMRCIALI TURISTICI DLLA PUBBLICITA' "GORJUX" PR I SRVIZI COMMRCIALI TURISTICI "TRIDNT" SD COORDINATA - Mola di Bari PROFSSIONAL PROFSSIONAL 1. sett. serv. - servizi commerciali 2. sett. Tecn. - Grafica e comunicazione 1.sett. serv. - servizi commerciali 1.sett. serv. - servizi commerciali ISTITUTI ACCORPATI 1. Attivazione nuovo indirizzo di studio Tecnico: Settore conomico ind. Turismo; 2. attivazione indirizzo Servizi Commerciali per il CORSO SRAL ) Si condivide la proposta dell'amm.ne Prov.le 2) Parere negativo in considerazione dell'imminente ridefinizione della materia inerente all'ducazione degli Adulti. 1. Si autorizza l'attivazione nuovo indirizzo di studio Tecnico: Settore conomico ind. Turismo. 2.Si autorizza attivazione corso serale indirizzo Servizi Commerciali.

5 58 NR SD DNOMINAZION 10 BARI Ing. leonara Matteo INDUSTRIAL "PANTTI" 1.sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie - chimica e materiali 2.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettronica 3.sett. tecn. - informatica e telecomunicazioni - informatica 4.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettro chiede il mantenimento dell'autonomia oppure: 1. accorpamento con ITI il Marconi; mantenimento 2. accorpare al Panetti dell'autonomia l'indirizzo "Costruzioni, ambiente, territorio" dell'istituto uclide sovradimensionato) Si conferma assetto attuale Dott.Vincenz o Velati per ATTIVITA' SOCIALI "LNA DI SAVOIA" COMMRCIAL SCINTIFICO "P. CALAMANDRI" 2.sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie biotecnologie sanitarie 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - relazioni internazionali per il 11 BARI 914 ISTITUTI ACCORPATI 2. sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali 4. Liceo scientifico - opz. Scienze applicate 352 Si conferma assetto attuale 12 BARI Prof.ssa Maria Testa COMMRCIAL TURISTICO INFORMATICO SPORTIVO "V. V. LNOCI" 2.sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali attivazione Liceo Linguistico 2. attivazione di una Sez. di Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo 1. non 2. non 1) Parere negativo per offerta formativa presente in numerosi 1. Non si autorizza in istituti tecnici di Bari quanto indirizzo già 2) Parere negativo presente nello stesso circa l'attivazione del. liceo scientifico 2. Si rinvia a successive sportivo in quanto non indicazioni ministeriali. ancora disciplinato con apposito regolamento.

6 59 NR SD DNOMINAZION 13 BARI CLASSICO Prof.ssa Santa Ciriello "SOCRAT" 772 Succursale liceo classico 1255 Mantenimento autonomia e dell'unico indirizzo Si conferma assetto attuale 14 BARI-PALS II.SS (IPSIA- IPSSAR) Prof. Paola Petruzzelli I.P.S.S.A.R. "S. Paolo" Succursale Bari- Japigia Succursale Bari- Palese I.P.S.I.A. ". MAIORANA" PROFSSIONAL 1. sett. serv. - servizi commerciali 2.sett. serv. - servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera accoglienza turistica 3.sett. serv. - servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera enogastronomia 4.sett. serv. - servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera servizi di sala e di vendita artigianali artigianato 2.sett. indust. e artig. - artigianali industria 3.sett. indust. e artig. - 4.sett. serv. - servizi sociosanitari ottico chiede: 1.che presso la sede di BARI- PALS venga autorizzato l'ind. "Servizi per l'nogastronomia e l'ospitalità Alberghiera" (sede dotata di laboratori di cucina); 2. per l'itis l'istituzione nell'ambito del settore tecnologico, dell'indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie" artt.ni Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie (previsto potenziamento laboratori con bando FSR) non 1) Richiesta non pertinente con la presente procedura. 2) Parere positivo circa l'istituzione dell'indirizzo "Chimica, Materiali e Biotecnologie" limitattamente all'articolazione Biotecnologie Ambientali 1. Richiesta non pertinente. 2. Si autorizza l'istituzione nell'ambito del settore tecnologico, dell'indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie" limitatamente all'articolazione Biotecnologie Ambientali. I.T.I.S. " MAJORANA" 1. sett. Tecn. - agraria, agroalimentare e agroindustria - produzioni e trasformazioni

7 60 NR SD DNOMINAZION 15 BITTTO SCINTIFIC O Prof. Giuseppe Montemurro "AMALDI" 1.Liceo delle scienze umane 2.Liceo scientifico chiede l'attivazione: 1) del Liceo Linguistico; in subordine, 2) 1 Sezione di Liceo Classico; 3) 1 Sezione di Liceo conomico-sociale. Chiede inoltre la soppressione della Sez. di L.S. all'itc Fiore di Modugno (dove non risulta essere stata mai stata attivata), con la conseguente eliminazione ad esaurimento dell'indirizzo scienze applicate, in quanto opzione di liceo scientifico non 3. non Si concorda con la proposta dell'amm.ne Prov.le 1. Si autorizza l'attivazione del Liceo Linguistico. 2. Non si autorizza. 3. Non si autorizza. 16 BITONTO Prof. Arcangelo Fornelli INDUSTRIAL "A.VOLTA" 1.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettronica - automazione 2.sett. tecn. - meccanica, meccatronica ed energia - meccanica e meccatronica 3.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettro 4. sett. tecn.- Informatica e telecomunicazioni - informatica - telecomunicazioni e 2. Stesse richieste deliberate dalla Giunta del Comune di Bitonto con atto n. 196/ attivazione per CORSO SRAL ind. lettronica ed lettro - articolazioni lettronica, lettro, Automazione; 2. mantenimento autonomia o aggregare uno dei due plessi prof.li ubicati in Bitonto, attualmente aggregati al "De Gemmis" di Terlizzi mantenimento autonomia 1) Parere negativo in considerazione dell'imminente ridefinizione della materia inerente all'ducazione degli Adulti. 2) Si conferma l'assetto attuale. 1. Si autorizza attivazione CORSO SRAL indirizzo lettronica ed lettro - articolazioni lettronica, lettro, Automazione BITONTO CLASSICO LINGUISTIC O Prof.ssa Antonia Speranza "C. SYLOS" GINNASIO "SPINLLI" 1. liceo classico 2. liceo linguistico 1. liceo classico 2. liceo scientifico - opz. Scienze applicate ISTITUTI ACCORPATI Si conferma assetto attuale

8 61 NR SD DNOMINAZION 18 CASTLLANA GROTT I.I.S.S. Prof.ssa Antonella Demola COMM. PR GOMTRI "L. PINTO - F. ANLLI" 2.sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali 4. sett. Tecn. Costruzioni, Ambiente e Territorio chiede: 1. per il Settore conomico di attivare l'art. Relazioni int.li per i ; 2. per il Settore Tecnologico, attivare, in ordine di priorita, a. Grafica e Comunicazione b. Trasporto e Logistica, art. Logistica 3. per l'ind. Costruzioni Ambiente e Territorio l'opzion Tecnologia del legno nelle costruzioni ) Si concorda con l'amm.ne Prov.le 2) Parere posiivo limitatamente all'indirizzo "Trasporto e Logistica" art. Logistica 3) Si condivide con l'amm.ne Prov.le 1. Si autorizza l'attivazione dell'art. Relazioni int.li per i. 2. Si autorizza esclusivamente l'attivazione dell'indirizzo "Trasporto e Logistica" art. Logistica 3. Si autorizza l'opzione Tecnologia del legno nelle costruzioni. 19 CONVRSANO SCINTIFIC O Prof. Donato Ferrara "SANT SIMON" liceo scientifico succursale succursale S.M. "Forlani" 106 chiede attivazione opzione Scienze applicate non. 'attivo c/o LS "I. Alpi" a Rutigliano Si concorda con l'amm.ne Prov.le Non si autorizza. 20 CORATO PROFSSIO NAL Prof.ssa Angela Adduci PR I SRVIZI COMMRCIALI TURISTICI e SOCIALI "L. TANDOI" PROFSSIONAL 1. sett. serv. - servizi commerciali 2. sett. serv. - servizi sociosanitari chiede l'ampliamento dell'offerta formativa attivando: 1. Sett. Servizi - ind. Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - art. accoglienza turistica; 2. Sett. Servizi - ind. Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera art. servizi di sala e vendita; 3. Sett. Servizi - ind. Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli sul territorio (nuova opzione) Parere negativo per i nuovi indirizzi tenuto conto della consistenza della. Se ne propone l'aggregazione al liceo classico "Oriani". 1. Si autorizza. 2. Non si autorizza. 3. Si dispone l'aggregazione con il Liceo Classico "Oriani", tenuto conto del numero alunni.

9 62 NR SD DNOMINAZION 21 CORATO Prof.ssa Caterina Montaruli COMMRCIAL "PADR A.M. TANNOIA" sede centrale SD STACCATA RUVO DI PUGLIA 2. sett. econ. - - servizi informativi aziendali 3.sett. econ. - relazioni internazionali per il sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali 435 chiede l'attivazione di nuovi indirizzi nell'ambito del Settore Tecnologico: 1. Meccanica, meccatronica ed nergia - C1, per la sede di Ruvo; 2. Costruzioni, Ambiente e Territorio - C9, per la sede di Corato Parere negativo, trattandosi di istituto già ben dimensionato. 1. Non si autorizza (trattandosi di Istituto ben dimensionato). 2. Si autorizza per la sede di Corato l'attivazione dell'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio. "ORIANI" sede centrale 1. liceo classico CORATO CLASSICO Prof.ssa Angela Adduci Succursale "San Gerardo" chiede l'attivazione del "Liceo Scienze Umane" Vedi IPSC "Tandoi" Parere negativo per l'attivazione dell'indirizzo di Liceo delle Scienze Umane 1. Non si autorizza (in quanto presente nei comuni vicini) 2. Si dispone l'aggregazione con l'istituto Professionale Tandoi.

10 63 NR SD DNOMINAZION 23 GRAVINA II.SS. Prof.ssa Antonella Sarpi PROF. PR L'INDUSTRIA L'ARTIGIANATO "G. GALILI" COMMRCIAL "BACHLT" PROFSSIONAL artigianali industria 2. sett. indust. e artig. - 2.sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali 4. sett. Tecn. -Meccanica, meccatronica ed energia - meccanica e meccatronica chiede: 1. Sett. conomico, ind. Amministrazione, Finanza e Marketing - art. Relazioni internazionali (a completamento dell'indirizzo) 2. Sett. Tecnologico, Meccanica, Meccatronica ed nergia - art. nergia (a completamento dell'indirizzo Si concorda con lì'amm.ne Prov.le 1. Si autorizza l'attivazione dell' art. Relazioni internazionali nell'ambito dell'indirizzo Amm. Finanza e Marketing ( a completamento dell'indirizzo) 2. Si autorizza l'attivazione dell'art. nergia nell'ambito dell'indirizzo Meccanica e Meccatronica ( a completamento dell'indirizzo) SCINTIFIC O Prof. Giacomo Manfredi "G. TARANTINO" 889 Succursale 121 Succursale GRAVINA 1. liceo classico 2. liceo linguistico 3.liceo scientifico 4. liceo scientifico - opzione scienze applicate 1139 Succursale 38 D.G. Comune di Gravina n. 159 del chiede l'istituzione del Liceo Musicale e Coreutico, sez. musicale. la richiesta non è completa delle dichiarazioni richieste (come indicato nelle linee guida regionali) in particolare in merito all'assunzione degli oneri Si concorda con lì'amm.ne Prov.le 1. Si autorizza l'istituzione del Liceo Musicale e Coreutico, sez. musicale a condizione che sussistano tutti i requisiti richiesti.

11 64 NR SD DNOMINAZION AGRARIO "B.CARAMIA " 1. sett. tecn. - agraria, agroalimentare e agroindustria - gestione dell'ambiente e del territorio 2. sett. tecn. - agraria, agroalimentare e agroindustria - viticoltura ed enologia 3. sett. tecn. - agraria, agroalimentare e agroindustria produzioni e trasformazioni 4. sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie - chimica e materiali I.I.S.S. 25 LOCOROTONDO Prof. 652 Marcello Ruggieri "F. GIGANT" sezione staccata di Alberobello 1. sett. tecn. - agraria, agroalimentare e agroindustria - gestione dell'ambiente e del territorio 2. sett. tecn. - agraria, agroalimentare e agroindustria produzioni e trasformazioni 3. sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie - chimica e materiali 4.sett. serv. - servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Chiede la conferma dei corsi ed indirizzi già attivi 2. Chiede istituzione Liceo Sportivo. Si conferma assetto attuale Si rinvia a successive indicazioni ministeriali. 26 MOLA DI BARI I.I.S.S. Prof.ssa Caterina Silvestre INDUSTRIAL "L. DA VINCI" SCINTIFICO "MAIORANA" 1. liceo linguistico 2.liceo delle scienze umane opz. economico sociale 3.liceo scientifico 4.liceo scientifico opz. scienze applicate 1.sett. tecn. - chimica, materiali e biotecnologie - biotecnologie sanitarie e biotecnologie ambientali 2.sett. tecn. - meccanica, meccatronica ed energia - meccanica e meccatronica reintroduzione dell'opzione scienze applicate del Liceo Scientifico Si concorda con lì'amm.ne Prov.le Si autorizza l'attivazione dell'opzione scienze applicate del Liceo Scientifico.

12 65 NR SD DNOMINAZION 27 MOLFTTA PROFSSIO NAL sclastico Prof. Francesco Allegretta PR L'INDUSTRIA, L'ARTIGIANATO, ATTIVITA' MARINAR "A. VSPUCCI" PROF. PR L'INDUSTRIA ARTIGIANATO "BANTI" PROFSSIONAL PROFSSIONAL artigianali industria 2. sett. indust. e artig sett. Tecn. - Trasporti e Logistica - conduzione del mezzo - logistica ISTITUTI ACCORPATI Chiede diverso accorpamento per prossimo a.s.: all'ipsiam Vespucci accorpare il Liceo Classico Spinelli di Giovinazzo non. Si ritiene più opportuno l'accorpamento, già esistente, tra gli istituti di medesima tipologia. Si concorda con lì'amm.ne Prov.le Si conferma l'accorpamento già esistente. 28 MONOPOLI ARTISTICO Prof. Raffaele Buonsante "LUIGI RUSSO" succursale (laboratorio) PROFSSIONAL PR L'INDUSTRIA L ATTIVITA' MARINAR "SAN FRANCSCO DA PAOLA" ARTISTICO PROFSSIONAL 1. Liceo artistico architettura e ambiente 2. Liceo artistico audiovisivo multimedia 3. Liceo artistico design 4. Liceo Musicale artigianali - industria 2. sett. indust. e artig ISTITUTI ACCORPATI 1. attivazione corso qualifica triennale IeFP - indirizzo Servizi Socio Sanitari art. "Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, ODONTO" 1. -opzione OPRATOR DL BNSSR, con le due figure 2. Acconciatura ed stetica. 2. attivazione di un corso di Istituto tecnico - Sett. Tecnologico con ind. Trasporti e Logistica 1) Richiesta non pertinente con la presente procedura. 2) Si concorda con la proposta dell'amm.ne Prov.le 1. Richiesta non pertinente con presente Piano. 2. Non si autorizza attivazione corso Istituto tecnico essendo già presente un Tecnico- Tecnologico a Monopoli. 29 MONOPOLI I.I.S.S. VITO SANT LONGO Prof. Gaetano Di Gennaro COMMRCIAL TURISTICO "MORO" INDUSTRIAL "DA VINCI" (accorpamento dall'a.s. 2007/08) 2.sett. econ. - turismo 1.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettro 2.sett. tecn. - informatica e telecomunicazioni - informatica 3.sett. tecn. - informatica e telecomunicazioni - telecomunicazioni chiede di ampliare l'offerta formativa attivando: 1. Sett. Tecnologico, ind. Trasporti e Logistica, art. Logistica 2. Sett. Tecnologico, ind. Chimica e Biotecnologie, art. Biotecnologie sanitarie. 1. non 2. 1) Parere negativo (vedi II.SS. "Russo" 2) Parere negativo in mancanza di assunzione oneri da parte dell'amm.ne Prov.le 1.Si autorizza (indirizzo coerente con offerta formativa Istituto tecnico) 2. Si autorizza (pur in assenza di assunzione oneri da parte della Provincia, avendo già l'istituito laboratori coerenti)

13 66 NR SD DNOMINAZION 30 MONOPOLI I.I.S.S. Prof. Martino Cazzorla POLO LICAL "GALILO GALILI" CLASSICO- LINGUISTICO- SC. UMAN- SCINTIFICO- SCINZ APPLICAT 1. liceo classico 2. liceo linguistico 3. liceo delle scienze umane 1. liceo scientifico 2. liceo scientifico - opzione scienze applicate chiede: 1. l'opzione economico-sociale nell'ambito dell'indirizzo Liceo delle Scienze Umane 2. l'opzione liceo sportivo nell'ambito dell'indirizzo Liceo Scientifico Tali attivazioni non prevedono costi aggiuntivi per l'amministrazione Provinciale se autorizzato per il prossimo a.s. 1) Parere negativo, trattandosi di istituto già ben dimensionato e opzione presente in comuni viciniori. 2) Parere negativo circa l'attivazione del liceo scientifico sportivo in quanto non ancora disciplinato con apposito regolamento. 1. Non si autorizza (opzione presente in comuni viciniori). 2.Si rinvia a successive indicazioni ministeriali. 31 NOCI II.SS. "L.DA VINCI- G.GALILI" Rosa Roberto SCINTIFICO sede centrale SCINZ UMAN SCINZ SOCIALI INDUSTRIAL "GALILO GALILI" di Gioia del Colle 1.Liceo delle scienze umane 2.Liceo scientifico 3.Liceo delle scienze umane - opzione economico-sociale 1. sett. tecn. - costruzioni, ambiente e territorio 2.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettronica 3.sett. tecn. - informatica e telecomunicazioni - informatica 4.sett. tecn. - meccanica, meccatronica ed energia - meccanica e meccatronica 5.sett. tecn. - elettronica ed elettro - elettro ISTITUTI ACCORPATI. Il Dirigente Scolastico è contrario alla richiesta dei docenti e personale ATA dell'itis Galilei di Gioia, nonché della 3^ Comm.ne Consiliare del Comune di Gioia, sulla richiesta di autonomia dell'itis per il prossimo a.s. si conferma il mantenimento dell'accorpament o esistente tra i due Istituti. Personale docente e ATA dell'itis Galilei, chiede per il prossimo a.s., che l'itis richiesta non "G.Galilei" possa riavere la propria autonomia (richiesta (salvo diversa suffragata da Comune di volontà Gioia, 3^ Comm.ne Consiliare regionale) permanente). Contrario il Dirigente Scolastico del Istituto "Da Vinci" di Noci Si conferma l'assetto attuale

14 67 NR SD DNOMINAZION 32 PUTIGNANO D'ISTRUZIO N SCONDAR IA SUPRIOR Dott.ssa Luciana Cicoria PR L'INDUSTRIA ARTIGIANATO- SRVIZI COMMRCIALI TURISTICI "AGHRBINO" SD ASSOCIATA NOCI PROFSSIONAL 2. sett. serv. - servizi commerciali artigianali industria 2.sett. indust. e artig Comune e Istituto 1. Mantenimento autonomia. 2. Potenziare offerta formativa con attivazione indirizzi di Istituto Tecnico- sett. Tecnologico ed conomico: a. Meccanica, Meccatronica ed nergia -art. nergia; 1. b. lettronica ed lettro - art. Automazione; 2. non c. Informatica e Telecomunicazioni -art. Telecomunicazioni; d. Sistema Moda; e. Amministrazione, Finanza e Marketing - art. Relazioni Intern.li per il Marketing; f. Turismo Si concorda con lì'amm.ne Prov.le, anche per evitare una eccessiva frammentazione dell'offerta formativa 1. Si autorizza il mantenimento dell'autonomia. 2. Non si autorizza attivazione nuovi indirizzi (si condivide parere U.S.R.). ". MAIORANA" L.C. - L.S PUTIGNANO I.I.S.S. Prof.Martino Sgobba 1. liceo classico 2. liceo linguistico 1. liceo scientifico 2. liceo scientifico - opzione scienze applicate succursale Comune e Istituto Conferma indirizzo Liceo Scienze applicate Si concorda con lì'amm.ne Prov.le Si conferma opzione Scienze Applicate.

15 68 NR SD DNOMINAZION 34 RUTIGLIANO SCINTIFIC O prof.ssa Angela Borrelli Liceo Sicientifico Statale "ILARIA ALPI" 1.Liceo linguistico 2.Liceo delle scienze umane - opzione economico-sociale 3. liceo scientifico 4.liceo scientifico - opzione scienze applicate si propone per il Parere negativo, stante prossimo a.s. di la disomogeneità di accorpare il L.S. offerta formativa e I. ALPI con l'itc l'esigenza di Montale perché salvaguardare i ubicati sullo parametri numerici stesso territorio dell'i.t.c. di Turi Non si autorizza (più coerente per omogeneità di offerta formativa accorpamento deliberato con Piano ) MAGISTRA L Prof. ssa Nunzia Tarantini "T. FIOR" 1.Liceo linguistico 2.Liceo delle scienze umane 3.Liceo delle scienze umane - opzione economico-sociale 35 TRLIZZI 725 ISTITUTI ACCORPATI 555 SD ASSOCIATA del Liceo Sylos di Bitonto 1. liceo classico 170

16 69 NR SD DNOMINAZION PROF. PR L'AGRICOLTURA L'AMBINT, L'INDUSTRIA L'ARTIGIANATO "G. D GMMIS" SD CNTRAL PROFSSIONAL 1. sett. serv. - servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale. 2.sett. indust. e artig. - artigianali industria 3.sett. indust. e artig sett. Tecn. - Agraria, agroalimentare e agroindustria - gestione dell'ambiente e territorio - produzioni e trasformazioni 5. sett. tecn. - Sistema moda - tessile, abbigliamento e moda 188 ISTITUTI ACCORPATI 36 TRLIZZI I.I.S.S. Prof.ssa Rosaria De Matteis PROF. PR L'AGRICOLTURA L'AMBINT SD COORDINATA BITONTO artigianali industria 2.sett. serv. - servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Il Comune di Bitonto con delibera 196/2012 chiede il riconoscimento trattasi di parere dell'autonomia di non di un Polo Professionale a competenza Bitonto oppure, in alternativa, provinciale l'aggregazione del Polo Professionale all'iti "Volta" di Bitonto costituendo così un II.SS. Si conferma l'assetto attuale PROF. PR I SRVIZI artigianali industria COMMRCIALI PROFSSIONAL 2.sett. serv. - servizi TURISTICI commerciali "TRATTA" 3. sett. serv. - servizi sociosanitari sede associata Bitonto 310

17 70 NR SD DNOMINAZION 37 TRIGGIANO Prof.Antonio Aulenta COMMRCIAL "D VITI D MARCO" SD ASSOCIATA VALNZANO 2.sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali sett. econ. - - servizi informativi aziendali 3.sett. econ. - relazioni internazionali per il chiede : 1. l'attivazione, presso la sede di Valenzano, del Settore Si autorizza presso Tecnologico, ind. Chimica, 2. richiesta la sede di Valenzano, di Materiali e Biotecnologie, art. l'attivazione, del istituzione Biotecnologie ambientali; sezione 1) Si concorda con Settore Tecnologico, staccata l'amm.ne Prov.le ind. Chimica, Materiali dell'itc 2. Istituzione di una sezione "De Viti De 1. 2) Parere negativo in e Biotecnologie, art. staccata dell'itc "A. de Viti De Marco" assenza di formale Biotecnologie Marco", Settore conomico anche da parte del Comune di Noicattaro (D.C. n. 105 del ) indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing nel Comune di Noicattaro dove il Comune metterebbe a disposizione idonei locali, quindi senza oneri finanziari a carico dell'istituto e della Provincia 2. assunzione oneri da parte dell'amm.ne Prov.le ambientali; 2. Non si autorizza per mancata assunzione oneri da parte della Provincia. 38 TRIGGIANO SCINTIFIC O LINGUISTIC O Dott.ssa Maria Morisco "CARTSIO" 1. Liceo linguistico 2. liceo scientifico 3. Liceo classico non. chiede attivazione di un corso ' già attivo c/o Si concorda con di Liceo scientifico con opzione il L.S. di Mola di lì'amm.ne Prov.le scienze applicate Bari Non si autorizza (si condivide parere Provincia).

18 71 NR SD DNOMINAZION 39 TURI Prof. rminio Deleonardis COMMRCIAL "PRTINI" 2.sett. econ. - turismo 3.sett. econ. - amministrazione finanzia e - servizi informativi aziendali 4.sett. econ. - relazioni internazionali per il ISTITUTI ACCORPATI si propone per il prossimo a.s. di restituire l'autonomia all'itc Pertini assetto (vedi anche Liceo scientifico di Rutigliano) COMMRCIAL ". MONTAL" 2. sett. econ. - - servizi informativi aziendali 520 si propone per il prossimo a.s. di accorpare l'itc Montale con il L.S I. ALPI perché ubicati sullo stesso territorio

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa INDIRIZZO/ (IFP)QUALIFICA operatore meccanico agraria, agroalimentare e agroindustria liceo scientifico operatore amministrativo segretariale liceo classico meccanica, meccatronica ed energia operatore

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA A.S. 2011/2012 - SCUOLE di ISTRUZIONE SECONDARIA DI II grado PROVINCIA DI BARI 1. NON ACCOGLIBILE 2.

RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA A.S. 2011/2012 - SCUOLE di ISTRUZIONE SECONDARIA DI II grado PROVINCIA DI BARI 1. NON ACCOGLIBILE 2. Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca ALLEGATO B RIORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA A.S. 2011/2012 - SCUOLE di ISTRUZIONE

Dettagli

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO. PROVINCIA di BARI POP. SCOLAS. Sogg.pr op.

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO. PROVINCIA di BARI POP. SCOLAS. Sogg.pr op. N 1 2 Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca Sede ACQUAVIVA DELLE FONTI Regione Puglia IST. STATALE "DON MILANI" dir. scol. Prof.

Dettagli

TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE (articolo 8, comma 1)

TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE (articolo 8, comma 1) ALLEGATO D TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE (articolo 8, comma 1) NUOVO ORDINAMENTO PREVIGENTE ORDINAMENTO Settore Indirizzo Articolazione

Dettagli

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO PROVINCIA DI TARANTO

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO PROVINCIA DI TARANTO Regione Puglia Allegato"B" Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S.

Dettagli

Orientamento 2015-16

Orientamento 2015-16 Orientamento 2015-16 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO LICEI 1. Liceo artistico 2. Liceo classico 3. Liceo linguistico 4. Liceo musicale coreutico 5. Liceo scientifico 6. Liceo scientifico delle scienze applicate

Dettagli

PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO A PIANO DEI NUOVI INDIRIZZI PER GLI ISTITUTI D ISTRUZIONE SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Piano dei nuovi indirizzi per gli Istituti d Istruzione Superiore A.S. 2013/2014 Pagina 1 di 12 N.

Dettagli

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016)

Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016) DISTRETTO SCOLASTICO 1 di Luino COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA Osservatorio Permanente sull'istruzione (Anno Scolastico 2015/2016) ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE NON STATALI ( scuole paritarie - a pagamento)

Dettagli

Regione Puglia. Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola Università e Ricerca

Regione Puglia. Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola Università e Ricerca Regione Puglia Dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Sezione Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/2017

Dettagli

DENOMINAZIONE DEI DIPLOMI DI STATO DEL SECONDO CICLO

DENOMINAZIONE DEI DIPLOMI DI STATO DEL SECONDO CICLO I NUOVI DIPLOMI DENOMINAZIONE DEI DIPLOMI DI STATO DEL SECONDO CICLO LICEI DIPLOMA DI LICEO CLASSICO DIPLOMA DI LICEO SCIENTIFICO DIPLOMA DI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE DIPLOMA DI LICEO

Dettagli

ORIENTA INSIEME 11 OPEN DAY ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA

ORIENTA INSIEME 11 OPEN DAY ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA ORIENTA INSIEME 11 OPEN DAY ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA www.orientainsieme.it 1 NOME ISTITUTO GIORNO DATA ORA Via/Piazza INDIRIZZO STUDIO/QUALIFICA CONTATTI CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO. PROVINCIA di BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 2 CICLO. PROVINCIA di BARLETTA - ANDRIA - TRANI Regione Puglia Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti o Scuola Università e Ricerca Allegato"B" PIANO DIMENSIONAMENTO RETE E OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 - SCUOLE

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE RIFORMA SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO - CONFLUENZE SCUOLE PARTARIE DEL PIEMONTE - A.S. 2010/2011 NUOVI CORSI DI STUDIO PR COMUNE SEDE DENOMINAZIONE CORSI

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

Organico SOSTEGNO Scuole di 2 GRADO 2011/2012

Organico SOSTEGNO Scuole di 2 GRADO 2011/2012 Organico SOSTEGNO Scuole di 2 GRADO 2011/2012 DISPONIBILITA' PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2011/2012 SCUOLA AREA 3 N CODICE DENOMIN COMUNE CATTEDRA ORARIA 1 BAPM05000B I. MAG.LE DON MILANI ACQUAVIVA

Dettagli

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA CITTA DI BRESCIA. Corso serale Amministrazione finanza e marketing

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA CITTA DI BRESCIA. Corso serale Amministrazione finanza e marketing Scheda Offerta del territorio a.s. 2010-2011 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA CITTA DI Nome scuola Sede Indirizzo e articolazione ABBA-BALLINI - Commerciale Via Tirandi 3 25128 Tel: 030307332 Fax:030303379

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO ATTUALE

IL SISTEMA SCOLASTICO ATTUALE IL SISTEMA SCOLASTICO ATTUALE Questa sezione illustra la suddivisione del sistema scolastico attuale, in vigore per le classi prime a partire dall anno scolastico 2010/2011 (sistema scolastico riformato).

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013-2014 AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013-2014 AMBITO CREMONESE LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione Scienze applicate LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

IT C9 - Costruzioni, ambiente, territorio IT B1 - Amministrazione, finanza, marketing Sistemi informativi aziendali

IT C9 - Costruzioni, ambiente, territorio IT B1 - Amministrazione, finanza, marketing Sistemi informativi aziendali LC "Berchet" Classico SCT " L.V. Bertarelli" B4 - Servizi Commerciali B4 - Servizi Commerciali (serale) Operatore ai servizi di promozione e accoglienza Servizi turistici - Strutture ricettive Operatore

Dettagli

Liceo linguistico Liceo delle scienze umane - opzione economico-sociale Liceo scientifico

Liceo linguistico Liceo delle scienze umane - opzione economico-sociale Liceo scientifico Bologna BOPM001016 BOIS00100P PORRETTA TERME MARIA MONTESSORI BOPM002012 BOIS00200E ALESSANDRO DA BOPS002011 BOIS00200E B.RAMBALDI L.VALERIANI BOPS00301R BOIS00300A BUDRIO GIORDANO BRUNO Liceo Liceo delle

Dettagli

SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO

SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO SCEGLIERE BENE PER PARTIRE BENE a cura di: Donata Nebuloni I.C. A. Manzoni Parabiago SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE I.C.

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI. Titoli di accesso Lauree magistrali D.M. 270/2004 Diplomi accademici di II livello

REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI. Titoli di accesso Lauree magistrali D.M. 270/2004 Diplomi accademici di II livello NUOVA CLASSE DI (lauree specialistiche e Lauree Diplomi accademici di II livello 11 A 12 ex 50/A Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado Materie letterarie negli istituti

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014-2015 AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014-2015 AMBITO CREMONESE (ordinamento ) IV ANNO LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione Scienze applicate

Dettagli

DISTRETTO 01 COMUNE DI TOLMEZZO

DISTRETTO 01 COMUNE DI TOLMEZZO DISTRETTO 01 COMUNE DI TOLMEZZO 1 ISIS PASCHINI MAG.LE MARCHI IND. LINGUISTICO LICEO LINGUISTICO Istituzione Liceo Linguistico IND. SOCIO PSICO PEDAG. LICEO SCIENZE UMANE Istituzione Liceo Scienze umane

Dettagli

AOODRPU-Registro Ufficiale- prot. n. 0002185 Bari, 29.11.2007

AOODRPU-Registro Ufficiale- prot. n. 0002185 Bari, 29.11.2007 1 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO I Pianificazione, programmazione e integrazione delle politiche formative AOODRPU-Registro Ufficiale-

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 Prot n. Todi, 21/04/2015 A tutti i docenti SEDE Atti Sito web Circolare n. 436 Oggetto:

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015-2016 AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015-2016 AMBITO CREMONESE (ordinamento ) IV ANNO LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione Scienze applicate

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE STATALI A.S. 2010-2011 AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE STATALI A.S. 2010-2011 AMBITO CREMONESE LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 ISTITUTO MAGISTRALE "ANGUISSOLA" via Palestro, 30 LICEO ARTISTICO "MUNARI" via XI Febbraio, 80 - Liceo Classico Liceo

Dettagli

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA L matri carattrizzanti pr ogni indirizzo sono stat individuat dal Miur pr vitar sorprs sulla sclta dlla matria oggtto dlla sconda prova scritta. In altr parol, dal prossimo anno, il ministro potrà scglir

Dettagli

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2015/2016

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2015/2016 AREA AMMINISTRATIVA Settore ECONOMICO Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali IIS "GHISLERI BELTRAMI" Cremona IIS "GHISLERI" ITCG "PONZINI" Soresina

Dettagli

Sistema di istruzione secondaria superiore Sistema di istruzione e formazione professionale. Offerta formativa della Provincia di Lodi

Sistema di istruzione secondaria superiore Sistema di istruzione e formazione professionale. Offerta formativa della Provincia di Lodi http://www.istruzione.lombardia.it/lodi/ Rete Scuole di Lodi per l orientamento scolastico A.S. 2015-2016 Sistema di istruzione secondaria superiore Sistema di istruzione e formazione professionale Offerta

Dettagli

Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale

Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale 2010 Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale Antonella Andracchio -Coord. Scuole Superiori di BO e Prov. Coord. Precari Scuola BO 1 L ATTUALE PANORAMA DEGLI ORDINAMENTI DELL ISTRUZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE STATALI A.S. 2010-2011 AMBITO CREMASCO

PROVINCIA DI CREMONA PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE STATALI A.S. 2010-2011 AMBITO CREMASCO LICEO CLASSICO "RACCHETTI" via Palmieri, 1 Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane - Opzione Economico-sociale LICEO SCIENTIFICO "L. DA VINCI" via Stazione,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2015/2016

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2015/2016 Settore Formazione Professionale - Istruzione Lavoro interventi Sociali Politiche Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295549 Fax 0341.295559 E-mail antonella.cassinelli@provincia.lecco.it

Dettagli

Classi seconde. (in vista della scelta delle Scuole Superiori)

Classi seconde. (in vista della scelta delle Scuole Superiori) I.C. «M. Lapo Niccolini» Ponsacco GUIDA ALL ORIENTAMENTO Classi seconde (in vista della scelta delle Scuole Superiori) Il modello italiano di istruzione 6/11 anni - scuola primaria 11/14 anni - scuola

Dettagli

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado Genova, 9-11 marzo 2010 Mery Serretti Regolamento autonomia Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali fanno parte dell Istruzione Secondaria

Dettagli

I dati del sistema scolastico nel Lazio

I dati del sistema scolastico nel Lazio I dati del sistema scolastico nel Lazio anno scolastico 2014-2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via L. Pianciani,

Dettagli

I dati del sistema scolastico nel Lazio

I dati del sistema scolastico nel Lazio I dati del sistema scolastico nel Lazio anno scolastico 2013-2014 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via L. Pianciani,

Dettagli

Proposte pervenute al Settore Politiche della Scuola RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Proposte pervenute al Settore Politiche della Scuola RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Proposte pervenute al Settore Politiche della Scuola RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Comune di Aprilia Comune di Bassiano BOZZA DI LAVORO 11/11/2014 OPZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE OFFERTA FORMATIVA E ORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA A.S. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE OFFERTA FORMATIVA E ORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA A.S. 2013/2014 PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE OFFERTA FORMATIVA E ORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA A.S. 2013/2014 INDIRIZZI REGIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E DI IeFP A.S. 2013/2014 Principi generali:

Dettagli

L offerta formativa 2011/2012:

L offerta formativa 2011/2012: Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana L offerta formativa 2011/2012: il nuovo assetto delle scuole secondarie superiori nella provincia di Foggia secondo il piano di dimensionamento della

Dettagli

A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio. Facilitare gli allievi

Dettagli

Licei di Pistoia. Liceo statale A. di Savoia Duca d Aosta Pistoia Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo sportivo

Licei di Pistoia. Liceo statale A. di Savoia Duca d Aosta Pistoia Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo sportivo Licei di Pistoia Liceo statale A. di Savoia Duca d Aosta Pistoia con opzione scienze applicate Liceo sportivo Liceo statale N. Forteguerri A. Vannucci Pistoia Liceo classico Liceo delle scienze umane Liceo

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO Istituti di istruzione secondaria superiore

PROVINCIA DI TREVISO Istituti di istruzione secondaria superiore OFFERTA FORMATIVA A.S. 2011-2012 PROVINCIA DI TREVISO Istituti di istruzione secondaria superiore NOTE : biennio comune (istituti professionali e tecnici) P: primo anno comune (licei artistici) V.O.: indirizzo

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO - PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA - A.S. 2010/2011 - AMBITO FUNZIONALE 2

PROVINCIA DI TORINO - PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA - A.S. 2010/2011 - AMBITO FUNZIONALE 2 PROVINCIA DI TORINO - PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA - A.S. 2010/2011 - AMBITO FUNZIONALE 2 BOBBIO CARIGNANO BALDESSANO-ROCCATI CARMAGNOLA MONTI L.S. () CHIERI VITTONE CHIERI MAJORANA MONCALIERI PININFARINA

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/2013 - PROVINCIA DI CREMONA - Allegato 2 alla DGP n. 558 del 06.12.2011

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/2013 - PROVINCIA DI CREMONA - Allegato 2 alla DGP n. 558 del 06.12.2011 I.I.S. "ALA PONZONE CIMINO" I.I.S. "ANTONIO STRADIVARI" OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/2013 - PROVINCIA DI - Allegato 2 alla DGP n. 558 del 06.12.2011 Istruzione manutenzione e assistenza tecnica operatore

Dettagli

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO LICEI Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Musicale e Coreutico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo delle Scienze

Dettagli

architettoniche, del design e storico artistiche

architettoniche, del design e storico artistiche Codice Denominazione A 01 Arte e immagine nella scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di I grado Arte e immagine Allegato A A 02 Danza classica Liceo Musicale e coreutico sezione coreutica

Dettagli

OGGETTO: INVITO ALL'INCONTRO "SCUOLA APERTA PER L'ORIENTAMENTO" Si comunicano di seguito le date degli "Open Day" dei diversi Istituti Superiori:

OGGETTO: INVITO ALL'INCONTRO SCUOLA APERTA PER L'ORIENTAMENTO Si comunicano di seguito le date degli Open Day dei diversi Istituti Superiori: Prot. N. 247 /C34 Napoli, 22/01/2015 Alle famiglie e agli alunni delle classi III Scuola Secondaria di 1 grado Scuola, docenti, genitori e ragazzi, insieme per migliorare l orientamento scolastico e aiutare

Dettagli

ELENCO PROVVISORIO DISPONIBILITA' PER CLASSI DI CONCORSO 1 E 2 GRADO 201 1

ELENCO PROVVISORIO DISPONIBILITA' PER CLASSI DI CONCORSO 1 E 2 GRADO 201 1 1 A004 2 L.A.L.RUSSO MONOPOLI 2 A013 2 I.I.S.S. MAJORANA BARI 3 A013 2 ITIS FERRARIS MOLFETTA 4 A013 2 I.T.C.G.SALVEMINI MOLFETTA 5 A013 2 IPSIA CHIARULLI ACQUAVIVA 6 A013 2 IPSIA MAJORANA BARI 7 A016

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI E ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011/2012

OFFERTA FORMATIVA ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI E ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011/2012 Allegato n. 1) Deliberazione di Giunta Provinciale n. 167 del 09/12/2010 OFFERTA FORMATIVA ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI E ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011/2012 PROVINCIA DI MANTOVA NOME SCUOLA Tipo

Dettagli

ISTITUTO OFFERTA FORMATIVA OPEN DAYS

ISTITUTO OFFERTA FORMATIVA OPEN DAYS F. LUSSANA - Tel: 035237502 www.liceolussana.com + Op. Sc. Applicate bilingue (integrazione curriculare) Sabato 28 novembre h: 14,00 / 19,00 Domenica 29 novembre h: 9,00 / 13,00 dal 09 novembre Sabato

Dettagli

LA RIFORMA. Cosa cambia a partire dall anno scolastico 2010-2011. Carlo Martelli IS Majorana Seriate 12.03.2010

LA RIFORMA. Cosa cambia a partire dall anno scolastico 2010-2011. Carlo Martelli IS Majorana Seriate 12.03.2010 LA RIFORMA Cosa cambia a partire dall anno scolastico 2010-2011 12.03.2010 Carlo Martelli IS Majorana Seriate La nuova scuola secondaria superiore punta allo sviluppo delle competenze di base (italiano,

Dettagli

SCUOLE SUPERIORI STATALI BRESCIA E PROVINCIA (BACINO DI TRAVAGLIATO)

SCUOLE SUPERIORI STATALI BRESCIA E PROVINCIA (BACINO DI TRAVAGLIATO) SCUOLE SUPERIORI STATALI BRESCIA E PROVINCIA (BACINO DI TRAVAGLIATO) LICEI LI01 CLASSICO Bs - LICEO CLASSICO ARNALDO LI02 SCIENTIFICO Bs - LICEO SCIENTIFICO G. CALINI Bs - LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO

Dettagli

R E T E O R I O N E Attività territoriali in rete per l orientamento e la formazione. LE SCUOLE SECONDARIE di II GRADO DI RETE ORIONE 2014-2015

R E T E O R I O N E Attività territoriali in rete per l orientamento e la formazione. LE SCUOLE SECONDARIE di II GRADO DI RETE ORIONE 2014-2015 LE SCUOLE SECONDARIE di II GRADO DI RETE ORIONE 2014-2015 1 Il sistema della ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE - è di competenza regionale ma ordinamento statale - ha percorsi triennali con qualifica

Dettagli

La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado

La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado La nuova Scuola Secondaria Superiore di Secondo Grado Presentazione a cura della prof. Paola Gianduia I.C. «Ferrini» Olgiate Olona - a partire dalla Indicazioni Ministeriali I termini della Riforma In

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) Allegato scheda D DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore

Dettagli

PERCORSO. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Grafica e comunicazione. SETTORE SERVIZI Indirizzo: Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera

PERCORSO. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Grafica e comunicazione. SETTORE SERVIZI Indirizzo: Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera ordinamento tecnico e CRTF00601A Turismo Grafica e comunicazione Servizi socio-sanitari I.I.S. "EINAUDI" Servizi commerciali via Bissolati, 96 tel. 0372/458053 cris00600t@istruzione.it CRRC00601R Servizi

Dettagli

LIC6 ARTI FIGURATIVE (ARTE DEL PLASTICO-PITTORICO) Tab. 1 LI07 ARTISTICO INDIRIZZO AUDIOVISIVO E LI07 AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE Tab.

LIC6 ARTI FIGURATIVE (ARTE DEL PLASTICO-PITTORICO) Tab. 1 LI07 ARTISTICO INDIRIZZO AUDIOVISIVO E LI07 AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE Tab. LI01 CLASSICO LI01 CLASSICO Tab. 1 LI02 SCIENTIFICO LI02 SCIENTIFICO Tab. 1 LI03 SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE LI03 SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE Tab. 1 LI04 LINGUISTICO LI04 LINGUISTICO

Dettagli

PUNTO INFORMAGIOVANI. Villa Carcina (BS)

PUNTO INFORMAGIOVANI. Villa Carcina (BS) PUNTO INFORMAGIOVANI Villa Carcina (BS) La normativa italiana Prevede per tutti i ragazzi/e: - l obbligo di istruzione per almeno 10 anni, cioè fino a 16 anni di età, - il diritto-dovere all istruzione

Dettagli

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIO NALI TABELLA SINTETICA Liceo artistico Liceo classico Liceo linguistico Liceo musicale o coreutico Liceo scienze umane Liceo scienze applicate Liceo scientifico

Dettagli

OFFERTA DI ISTRUZIONE PER L A.S. 2013/2014

OFFERTA DI ISTRUZIONE PER L A.S. 2013/2014 I PERCORSI di ISTRUZIONE e di ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE in PROVINCIA DI PAVIA a.s. 2013/2014 OFFERTA DI ISTRUZIONE PER L A.S. 2013/2014 NOME SCUOLA TO SCUOLA INDIRIZZI PREVISTI PER L'A.S. 2013/2014

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

ISTITUTO OFFERTA FORMATIVA OPEN DAYS

ISTITUTO OFFERTA FORMATIVA OPEN DAYS F. LUSSANA - Tel: 035237502 www.liceolussana.com L. MASCHERONI - Tel: 035237076 www.liceomascheroni.it Istituto MAMOLI - Tel: 035260525 www.isismamolibergamo.it + Op. Sc. Applicate bilingue (integrazione

Dettagli

Una scuola per realizzare i nostri sogni

Una scuola per realizzare i nostri sogni Una scuola per realizzare i nostri sogni Alcune informazioni per guidare i propri figli nella scelta della scuola superiore. 1 La riforma dell istruzione superiore ha ricevuto il via libera definitivo

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 15-02-2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 15-02-2012 4671 4672 4673 4674 4675 4676 4677 All. "A" - ELENCO DEGLI ISTITUTI DELLA REGIONE PUGLIA IN REGIME DI SUSSIDIARIETÀ INTEGRATIVA A.S. 2012/2013 4678 PR COMUNE DENOMINAZIONE ISTITUTO 0PERATORE 0PERATORE

Dettagli

LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE

LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE LA RIFORMA della SCUOLA SUPERIORE Fonti: www.istruzione.it www.venetolavoro.it/sopralamediaweb/web/index/home Il diritto-dovere all istruzione e alla formazione Il SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO si articola

Dettagli

OPEN DAY 2014-2015 e Comunicazioni per l orientamento ( foglio 1 )

OPEN DAY 2014-2015 e Comunicazioni per l orientamento ( foglio 1 ) Classi III OPEN DAY 2014-2015 e Comunicazioni per l orientamento ( foglio 1 ) ISTITUTO PROFESSIONALE DI CHIAVENNA CROTTO CAURGA Servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera- Produzioni industriali

Dettagli

COSA FACCIO DOPO LA TERZA MEDIA?

COSA FACCIO DOPO LA TERZA MEDIA? COSA FACCIO DOPO LA TERZA MEDIA? ISTITUZIONE PER I SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI BERGAMO INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI BERGAMO Via del Polaresco 15 24129 Bergamo Tel. 035/399675 035/399676 Iinformagiovani@comune.bg.it

Dettagli

ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BRESCIA e PROVINCIA

ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BRESCIA e PROVINCIA ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BRESCIA e PROVINCIA BRESCIA Istituto Mantegna, via Fura 96 25030 Brescia, tel. 0303533151 www.ipssarmantegna.it Turismo Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera

Dettagli

SCUOLE APERTE a.s. 2014-2015 A Borgo San Lorenzo

SCUOLE APERTE a.s. 2014-2015 A Borgo San Lorenzo SCUOLE APERTE a.s. 2014-2015 A Borgo San Lorenzo Nome Istituto indirizzo Open days / laboratori ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO CHINO CHINI Via Caiani 68 www.chinochini.it Tel 055 8459268

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

DISTRETTO FORMATIVO N 1 PONENTE Scuole: Bergese, Calvino,Lanfranconi, Mazzini ( succ.),odero, Rosselli SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ORDINAMENTO INDIRIZZI Articolazioni Richieste delle Istituzioni

Dettagli

La scuola in Lombardia

La scuola in Lombardia La scuola in Lombardia Documentazione Anno scolastico 2010/2011 La scuola in Lombardia 2010/2011 pag 1 La scuola in Lombardia 2010/2011 pag 2 INDICE Sezione 1 Le scuole... 5 IL SISTEMA SCOLASTICO LOMBARDO...

Dettagli

AOODRPU-Registro Ufficiale- prot. n. 0002335 Bari, 03.12.2007

AOODRPU-Registro Ufficiale- prot. n. 0002335 Bari, 03.12.2007 1 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO I Pianificazione, programmazione e integrazione delle politiche formative AOODRPU-Registro Ufficiale-

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione

Dettagli

Assessorato alla Scuola e Formazione PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA PROVINCIALE A.S. 2010/2011

Assessorato alla Scuola e Formazione PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA PROVINCIALE A.S. 2010/2011 Assessorato alla Scuola e Formazione PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA PROVINCIALE A.S. 2010/2011 RELATIVA ALL ISTRUZIONE STATALE SECONDARIA DI SECONDO GRADO e confronto con l offerta formativa del

Dettagli

Provincia di Frosinone NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

Provincia di Frosinone NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI Provincia di Frosinone FIUGGI CASSINO Attivazione Liceo linguistico presso il Liceo scientifico di Fiuggi (IIS Dante Alighieri di Anagni) Attivazione articolazione telecomunicazioni presso l ITIS Majorana

Dettagli

Conferenza Stampa. 16 febbraio 2011. Anno scolastico e formativo 2011/2012

Conferenza Stampa. 16 febbraio 2011. Anno scolastico e formativo 2011/2012 Settore, Istruzione, Lavoro Conferenza Stampa 16 febbraio 2011 Anno scolastico e formativo 2011/2012 Iscrizioni alle classi prime degli Istituti Superiori e dei C.F.P. nella provincia di (febbraio 2011)

Dettagli

************************************************************************************************************************************

************************************************************************************************************************************ TABELLA 1 - LICEI ************************************************************************************************************************************ LEGENDA DELLE NOTE 1. LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CON

Dettagli

I piani di studio provinciali per il secondo ciclo: indicazioni di lavoro

I piani di studio provinciali per il secondo ciclo: indicazioni di lavoro Incontro gruppi di lavoro secondo ciclo I piani di studio provinciali per il secondo ciclo: indicazioni di lavoro a cura di Arduino Salatin Direttore Iprase del Trentino Trento, 19.5.009 Sommario La situazione

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Liceo Artistico Manzù NOME SCUOLA Scuola BERGAMO Liceo INDIRIZZO liceo artistico

Dettagli

Disegnare il proprio futuro. L'offerta di istruzione in provincia di Siena nell'anno scolastico 2010/11

Disegnare il proprio futuro. L'offerta di istruzione in provincia di Siena nell'anno scolastico 2010/11 Disegnare il proprio futuro 'offerta di istruzione in provincia di nell'anno scolastico 2010/11 San Gimignano oggibonsi Castellina in Chianti Radda in Chianti Gaiole in Chianti Mappa Offerta Monteriggioni

Dettagli

La revisione degli ordinamenti - cosa ci aspetta?

La revisione degli ordinamenti - cosa ci aspetta? La revisione degli ordinamenti - cosa ci aspetta? Riordino degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali Riferimenti Normativi Legge 53/marzo 2003 D.Lgs 226/2005, sul riordino del II Ciclo di Istruzione

Dettagli

SCUOLE SUPERIORI STATALI BRESCIA E PROVINCIA (BACINO DI TRAVAGLIATO)

SCUOLE SUPERIORI STATALI BRESCIA E PROVINCIA (BACINO DI TRAVAGLIATO) SCUOLE SUPERIORI STATALI E PROVINCIA (BACINO DI TRAVAGLIATO) Denominazione dell'istituto Indirizzi presenti nell'istituto Comune AFGP CENTRO ARTIGIANELLI CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZI: OPERATORE

Dettagli

CORSI/SEZIONI/INDIRIZZI 02 - SCIENTIFICO 03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE 12 - SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

CORSI/SEZIONI/INDIRIZZI 02 - SCIENTIFICO 03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE 12 - SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MANTOVA PAG. 1 COMUNE: ASOLA MNPS008015 LICEO SCIENTIFICO VIA SACCOLE PIGNOLE 3 MNIS00800P (SEZIONE ASSOCIATA) LIC.SCIENT. ASOLA COMUNE: A470 - ASOLA DISTRETTO: 045 -

Dettagli

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo Verso la scuola secondaria di secondo grado Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo COME PROSEGUIRE GLI STUDI La normativa italiana prevede per tutti i ragazzi/e l obbligo di istruzione per almeno

Dettagli

nei PERCORSI LICEALI

nei PERCORSI LICEALI Istruzione Liceale TABELLA di CONFLUENZA dei PERCORSI di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI dall ORDINAMENTO PREVIGENTE nei PERCORSI LICEALI del Istruzione Liceale DIPLOMI DI ISTRUZIONE DIPLOMI DI

Dettagli

come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali

come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali I DUE SISTEMI Sistema dell istruzione secondaria superiore Licei Istituti tecnici e professionali 5 anni diploma Stato

Dettagli

Area: Servizio statistica. Orientarsi Scegliere. 01. Il riordino degli indirizzi. A cura di: Alberto Falletti

Area: Servizio statistica. Orientarsi Scegliere. 01. Il riordino degli indirizzi. A cura di: Alberto Falletti Area: Servizio statistica Orientarsi Scegliere 01. Il riordino degli indirizzi A cura di: Alberto Falletti Oggi il sistema educativo è di «istruzione» e di «istruzione/formazione». La novità rende il sistema

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERNOLE/CASTRI/CAPRARICA

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERNOLE/CASTRI/CAPRARICA Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERNOLE/CASTRI/CAPRARICA Cosa si intende per Orientamento? L Orientamento è : Un INTERVENTO finalizzato a porre l alunno nelle condizioni

Dettagli

Parte C: CPIA C1: DIMENSIONAMENTO DELLA SEDE CENTRALE E DELLE SEDI ASSOCIATE C2: PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA

Parte C: CPIA C1: DIMENSIONAMENTO DELLA SEDE CENTRALE E DELLE SEDI ASSOCIATE C2: PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA Prov. della Parte C: C: DIMENSIONAMENTO DELLA SEDE CENTRALE E DELLE SEDI ASSOCIATE Tipo di proposta (vedi guida) Note MS CARRARA MSIC8700L IC Gentili Istituzione Carrara - MSCT700004 - C.T.P. presso Ist.

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado III ANNO

Scuola secondaria di primo grado III ANNO Scuola secondaria di primo grado III ANNO L ORIENTAMENTO Nelle poli(che europee e nazionali per la realizzazione degli obie3vi e delle strategie di Lisbona 2010 e di Europa 2020, l orientamento lungo tu-o

Dettagli

http://www.istitutoromanazzi.it/alternanzasl/certificazione

http://www.istitutoromanazzi.it/alternanzasl/certificazione Link per l accesso diretto alla piattaforma di certificazione/monitoraggio: http://www.istitutoromanazzi.it/alternanzasl/certificazione credenziali: codice meccanografico della scuola (es. login: BATD01000Q

Dettagli

ORIENTAMENTO 2013 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 COSA OFFRE IL SISTEMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DIII GRADO STATALI A BOLOGNA. A. Andracchio, S.

ORIENTAMENTO 2013 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 COSA OFFRE IL SISTEMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DIII GRADO STATALI A BOLOGNA. A. Andracchio, S. ORIENTAMENTO 2013 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 COSA OFFRE IL SISTEMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DIII GRADO STATALI A BOLOGNA A. Andracchio, S. Zappoli IL COSA MINISTERO OFFRE IL PROMETTE PERCORSO SEMPLIFICAZIONI

Dettagli

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Lo Stato definisce gli indirizzi di studio uguali per tutto il territorio nazionale a cui corrispondono profili in uscita ed Esami di Stato le materie

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale Corso (3 anni + 1 )

Istruzione e Formazione Professionale Corso (3 anni + 1 ) Istruzione e Formazione Professionale Corso (3 anni + 1 ) Area servizi alla persona Area agroalimentare Area servizi commerciali Operatore del benessere Indirizzo estetica / acconciatura Operatore agricolo

Dettagli

ISCRIZIONI A.S. 2016 2017 ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

ISCRIZIONI A.S. 2016 2017 ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO M. CALDERINI - G. TUCCIMEI Sede operativa: Via Telemaco Signorini 78, 00125 ROMA

Dettagli

Elenco indirizzi di studio validi per l'esame di Stato 2016 Licei

Elenco indirizzi di studio validi per l'esame di Stato 2016 Licei Licei LI01 CLASSICO 1 Ordinamento LI DIPLOMA DI LICEO CLASSICO CLASSICA LI02 SCIENTIFICO 1 Ordinamento LI DIPLOMA DI LICEO SCIENTIFICO SCIENTIFICA LI03 SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE 1 Ordinamento

Dettagli