L HOME RECORDING COME PROCESSO COMPOSITIVO NOTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L HOME RECORDING COME PROCESSO COMPOSITIVO NOTE"

Transcript

1 NUOVE TECNOLOGIE PER LA MUSICA: L HOME RECORDING (PARTE PRIMA) PROF. MAURIZIO PISCITELLI

2 Indice 1 L HOME RECORDING COME PROCESSO COMPOSITIVO NOTE di 5

3 1 L home recording come processo compositivo Per Home recording si intende uno studio di registrazione o produzione musicale in ambito casalingo, o comunque non professionale 1.Risulta difficile poter definire esattamente la differenza tra uno studio casalingo ed uno studio professionale. Se pensiamo alla qualità del suono, spesso i due ambiti sono del tutto uguali, almeno per ciò che riguarda l ascolto oggettivo. Uno studio di registrazione professionale, probabilmente ha un ambiente ottimale e degli strumenti adatti ad una registrazione ottimale. Esso avrà certamente un esperto di fonia o di ingegneria del suono che si occupa del processo. Dal punto di vista compositivo, al contrario della qualità sonora, non si notano differenze. Una registrazione in contesto home permette al compositore di esprimersi sia nel processo compositivo, sia nel processo di elaborazione sonora, selezionando personalmente la strumentazione e le modalità da utilizzare. Queste, entreranno a far parte del processo di comunicazione musicale che si può instaurare tra compositore ed ascoltatore, in una modalità senza precedenti. Se consideriamo l atto della composizione come atto comunicativo, non dobbiamo dimenticare che l informazione, in questo caso, è composta da molti elementi. Nel panorama odierno, a causa di una maggior produzione musicale e delle strategie di marketing delle case discografiche, gli elementi connotativi sono numerosi: titolo del brano, titolo dell album, videoclip, immagine mostrata dal compositore (o chi si espone al pubblico), canali di vendita ecc. I significati dati a questi elementi, da parte degli ascoltatori, vanno a collegarsi al contenuto comunicativo della musica, divenendo elementi utilizzati per l interpretazione del messaggio. In questo panorama, l home recording si può collocare in una posizione favorevole al compositore che intende occuparsi direttamente di questi aspetti, affrontandoli come elementi creativi del processo di comunicazione musicale. Ad aiutarlo c è anche internet, insieme ai molteplici servizi offerti da vari providers, per la diffusione (commerciale o gratuita) delle proprie creazioni. Sembra comparire una nuova figura nel panorama musicale sempre più influenzata da nuove forme di comunicazione e dalle tecnologie informatiche. La codifica del segnale sonoro in digitale, permette l utilizzo del computer come elaboratore e dell hard disk come supporto di registrazione. Con l accezione hard disk recording ci si riferisce ad un sistema di registrazione, che sfrutta l hard disk per registrare il materiale sonoro (in formato digitale). Oltre all elaborazione ed alla memorizzazione, la codifica digitale permette di diffondere materiale sonoro sul web, attraverso numerose modalità. Per il compositore che intende personalizzare l indotto della sua comunicazione musicale, le opportunità offerte da internet sono 3 di 5

4 notevoli (a queste si aggiungono i vari formati di compressione dell informazione audio, che permettono la riduzione della sua grandezza, intesa come byte, senza una perdita evidente del segnale sonoro). Anche da un punto di vista prettamente economico, le opportunità offerte dalla rete sono numerose: come dimostra la nascita di canali di distribuzione musicale on-line. Tutto questo si collega ad altre opportunità offerte dalla tecnologia all home recorder : il risparmio sui supporti di registrazione; il risparmio sui costi di distribuzione e diffusione; la quantità enorme di persone presente su internet; la possibilità di ricercare e contattare etichette discografiche a cui proporre il materiale gratuitamente (grazie all ); la diffusione dei supporti portatili per la lettura dell audio digitale (lettori mp3, ipod, lettori cd, autoradio con lettore pendrive); e molti altri ancorai. Questa è l evidente potenzialità offerta dalla codifica ed elaborazione digitale, del suoni e della musica. Per continuare ad elencare le motivazioni che collegano home recording, computer ed internet, aggiungiamo che molti programmi musicali si trovano in rete: alcuni freeware (gratuiti) alcuni shareware (con delle limitazioni), molte case costruttrici di strumenti elettronici rilasciano aggiornamenti per gli strumenti direttamente sui siti web ufficiali. È chiaro che la figura del musicista è radicalmente cambiata. Vista la diffusione di conoscenze relative all informatica e visto il numero di operazioni possibili, il computer diviene insegnante, registratore, produttore di suoni, elaboratore acustico, anche per chi non ha mai studiato musica. Siamo quotidianamente esposti alla musica, questo ci permette di astrarre regole tipo (parametri di riferimento) di certi generi musicali e questo vale anche per i meno esperti. Marco Mancassola nel libro Last Love Parade sintetizza molto bene l impatto del fenomeno home studio, in special modo tra i giovani: Negli anni, la tecnologia musicale si è fatta abbordabile: le drum machine hanno reso disponibile il ritmo. I sintetizzatori la possibilità di suoni inediti. I campionatori hanno permesso la pratica del collage sonoro, e gli apparecchi MIDI (Music Instrument Digital Interface) di collegare e sincronizzare gli strumenti elettronici. Ora con sofwtare come Cubase, il computer diventa lo strumento musicale definito, e più facilmente utilizzabile [ ] A inizio anni 90 un clima matura: tecnologia a prezzi sostenibili, primi passi di internet, trasformazioni economiche che privilegiano il lavoro individuale In ambito musicale, la bedroom generation incarna il paradigma di un lavoro creativo che non smette di somigliare a un hobby da adolescenti, ma al tempo stesso tende ad una dimensione dilagante, totalizzante, inglobando giorno e notte e vita privata. Lo standard del musicista elettronico non appare diverso da quello del solito informatico un po nerd: un fissato che passa ore su ore, su giorni, su settimane davanti ad un computer, molto spesso da solo, cercando un ultimo bit (o beat) perfetto 2. 4 di 5

5 Note 1 Wikipedia: 2 Mancassola M. (2005). Last Love Parade. Milano: Mondadori, pp di 5

Nozioni basilari sull audio digitale (2)

Nozioni basilari sull audio digitale (2) La codifica del segnale audio Il nome generico per il sistema di registrazione digitale, è Pulse Code Modulation (PCM) I suoni codificati attraverso questo sistema PCM vengono definiti Wave (onda), e assumono

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni Modulo 1: Le I.C.T. : La Codifica Digitale dei Suoni Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Dettagli

LA COMUNICAZIONE MUSICALE

LA COMUNICAZIONE MUSICALE ASCOLTO E COMPRENSIONE DELLA MUSICA (TERZA PARTE) PROF. MAURIZIO PISCITELLI Indice 1 LA COMUNICAZIONE MUSICALE ------------------------------------------------------------------------------------- 3 2

Dettagli

Audio pr p of o. Ro R b o e b r e to o Ca C r a lo o Giuse u p se p p e p e T i T rel e il

Audio pr p of o. Ro R b o e b r e to o Ca C r a lo o Giuse u p se p p e p e T i T rel e il Audio prof. Roberto Carlo Giuseppe Tirelli File Audio I file audio si possono ridurre a due categorie: 1. file di campionamento (*.wav) 1. File MIDI (*.mid) Campionatura La registrazione digitale si basa

Dettagli

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni Prof. Alberto Postiglione Dipartimento di Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno 1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni Informatica Generale (Corso di

Dettagli

Formati Audio Parte 2

Formati Audio Parte 2 Formati Audio Parte 2 Prof. Filippo Milotta milotta@dmi.unict.it MIDI (1983) MIDI: Musical Instrument Digital Interface Protocollo standard per la comunicazione tra dispositivi hardware Oggi si orienta

Dettagli

IL SEQUENCER: QUANDO COMPORRE DIVENTA UN GIOCO

IL SEQUENCER: QUANDO COMPORRE DIVENTA UN GIOCO NUOVE TECNOLOGIE PER LA MUSICA: L HOME RECORDING (PARTE SECONDA) PROF. MAURIZIO PISCITELLI Indice 1 IL SEQUENCER: QUANDO COMPORRE DIVENTA UN GIOCO ----------------------------------------------- 3 2 di

Dettagli

INTO THE MUSIC by GAGGERO

INTO THE MUSIC by GAGGERO INTO THE MUSIC by GAGGERO CORSO BASE PER LA COMPOSIZIONE DI MUSICA ELETTRONICA Finalità Il corso vuole preparare al ruolo di compositore e programmatore musicale attraverso l'uso di strumentazione analogica

Dettagli

4.3: La Codifica dei Suoni e dei Video

4.3: La Codifica dei Suoni e dei Video Rappresentazione dei Dati Multimediali Prof. Alberto Postiglione Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems 4.3: La Codifica dei Suoni e dei Video

Dettagli

I SUONI. I suoni Il campionamento File Wave e Midi

I SUONI. I suoni Il campionamento File Wave e Midi I SUONI I suoni Il campionamento File Wave e Midi IL SUONO I suoni consistono in vibrazioni che formano un onda, la cui ampiezza misura l altezza dell onda e il periodo è la distanza tra due onde. AMPIEZZA

Dettagli

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni

1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni 1.3d: La Codifica Digitale dei Suoni 2 Bibliografia Curtin, 10.4 (vecchie edizioni) Curtin, 9.4 (nuova edizione) CR pag. 18-20 Questi lucidi 3 Il Suono Se pizzichiamo la corda di una chitarra ci accorgiamo

Dettagli

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione)

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione) Audio Lezione precedente: codifica binaria Tutta l'informazione viene codificata in binario La musica non fa eccezione (digitalizzazione) 1 Segnale analogico Suono: fenomeno analogico (onda sonora) La

Dettagli

PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO. Prof. Rosario Tomarchio

PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO. Prof. Rosario Tomarchio PRE-ACCADEMICO LIVELLO INTERMEDIO Prof. Rosario Tomarchio TECNOLOGIA MUSICALE E' quella disciplina che si occupa dei rapporti che intercorrono fra il mondo tecnologico ed il mondo musicale. Il processo

Dettagli

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione)

Audio. Lezione precedente: codifica binaria. Tutta l'informazione viene codificata in binario. La musica non fa eccezione (digitalizzazione) Audio Lezione precedente: codifica binaria Tutta l'informazione viene codificata in binario La musica non fa eccezione (digitalizzazione) 1 Segnale analogico Suono: fenomeno analogico (onda sonora) La

Dettagli

Informazione binaria - considerazioni finali -

Informazione binaria - considerazioni finali - Informazione binaria - considerazioni finali - Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin LA RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE in generale Elementi

Dettagli

I suoni! (digitali) V2.1 Ott

I suoni! (digitali) V2.1 Ott I suoni! (digitali) V2.1 Ott 2009 1 Onde sonore I suoni sono Vibrazioni generate da corde vocali, altoparlante, esplosioni Propagate su di un mezzo (aria, liquidi...) tramite ONDE NON si propagano nel

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU Anno Accademico 2015/2016 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

La codifica dei suoni

La codifica dei suoni La codifica dei suoni Fisicamente un suono è rappresentato come un'onda (onda sonora) che descrive la variazione della pressione dell'aria nel tempo t Sull'asse delle ascisse viene rappresentato il tempo

Dettagli

I formati scheda audio, microfono, cuffie registrare Cambia formato Karaoke

I formati scheda audio, microfono, cuffie registrare Cambia formato Karaoke Percorso formativo GUIDA La AI FILE Classe SONORI del Futuro 2008 Percorso e modalità proposti dagli e-tutor Valerio Pedrelli - valerio.pedrelli@istruzione.it Valeria Zangari valeria.zangari@istruzione.it

Dettagli

Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018 Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Rappresentazione digitale dell audio IL CAMPIONAMENTO E LA QUANTIZZAZIONE I dati multimediali vengono digitalizzati attraverso due

Dettagli

Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019 Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Rappresentazione digitale dell audio IL CAMPIONAMENTO E LA QUANTIZZAZIONE I dati multimediali vengono digitalizzati attraverso due

Dettagli

Informazione binaria - considerazioni finali -

Informazione binaria - considerazioni finali - Informazione binaria - considerazioni finali - Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin LA RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE in

Dettagli

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017 REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017 PREMESSA Il contest #musicampus2017 è ideato, indetto e promosso da Librerie Universitarie e Radio Firenze. Il contest è rivolto a tutte le band musicali emergenti italiane

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it I formati audio 2 Digitalizzazione audio Un suono digitalizzato con qualità CD-DA viene campionato

Dettagli

La codifica del suono. Informatica di Base D -- Rossano Gaeta 102

La codifica del suono. Informatica di Base D -- Rossano Gaeta 102 La codifica del suono 102 La codifica dei suoni: la voce Se volessimo codificare la voce umana dovremmo: Campionare il segnale vocale ogni 125 milionesimi di secondo (producendo 8000 campioni al secondo)

Dettagli

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC Scopo del modulo 11 far comprendere: Qual è l impatto delle TIC sulla

Dettagli

QUESTIONARIO DI INGRESSO. Tommaso Mazzoli TFA

QUESTIONARIO DI INGRESSO. Tommaso Mazzoli TFA + QUESTIONARIO DI INGRESSO Tommaso Mazzoli TFA 2014-2015 + 1. Quale tra le seguenti non è un'unità di input? A. scanner B. mouse C. stampante D. tastiera D. Solo i programmi contenuti nell hard disk +

Dettagli

La codifica del testo

La codifica del testo La codifica delle informazioni Informatica e sistemi di elaborazione delle informazioni La codifica delle informazioni Informatica e sistemi di elaborazione delle informazioni I slide Informatica e sistemi

Dettagli

LA CATENA DIGITALE COMPUTER SCHEDA AUDIO MONITOR TIPI DI FILES

LA CATENA DIGITALE COMPUTER SCHEDA AUDIO MONITOR TIPI DI FILES LA CATENA DIGITALE COMPUTER SCHEDA AUDIO MONITOR TIPI DI FILES Tommaso Rosati 2 Monitor L Monitor R SEGNALE ANALOGICO SEGNALE ANALOGICO Scheda Audio ONDA SONORA SEGNALE DIGITALE SEGNALE ANALOGICO Tommaso

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2007/08 Rappresentazione binaria Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

La codifica dei Suoni. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

La codifica dei Suoni. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni La codifica dei Suoni Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni I suoni costituiscono un tipo di informazione con cui siamo costantemente a contatto (linguaggio

Dettagli

Comunicare con parole e suoni

Comunicare con parole e suoni Comunicare con parole e suoni Le parole possono essere anche ascoltate come accade nelle canzoni. Lo stesso vale per la musica. Quando si tratta di musica, ciò che interessa è poter ascoltare il suono

Dettagli

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2018

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2018 REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2018 PREMESSA Il contest #musicampus2018 è ideato, indetto e promosso da Radio Firenze e Librerie Universitarie. Il contest è rivolto a tutte le band musicali emergenti italiane

Dettagli

FORMATI GRAFICI BITMAP

FORMATI GRAFICI BITMAP MULTIMEDIALITA Integrazione di diverse forme di comunicazione impiegate nelle presentazioni per corsi, per convegni, per addestramento professionale o nei giochi, nelle simulazioni o sul Web. Sono coinvolti

Dettagli

CANTAUTORE/ INTERPRETE DI BRANI MUSICALI

CANTAUTORE/ INTERPRETE DI BRANI MUSICALI CANTAUTORE/ INTERPRETE DI BRANI MUSICALI DESCRIZIONE SINTETICA CANTAUTORE/INTERPRETE DI BRANI MUSICALI Il Cantautore/interprete di brani è in grado di interpretare e/o comporre brani, sia sotto l aspetto

Dettagli

DAE Digital Audio Experience

DAE Digital Audio Experience DAE Digital Audio Experience Carmine Ruffino (a.k.a. ) Premesse: Non è un corso di informatica musicale Vuole essere una panoramica sulle problematiche e strumenti usati nel trattamento digitale del suono

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo 1 4-Rappresentazione di informazioni non numeriche 1 Prerequisiti Struttura del sistema di elaborazione Evoluzione dei sistemi di elaborazione Uso elementare della multimedialità

Dettagli

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA CONSERVATORIO DI MUSICA STANISLAO GIACOMANTONIO - COSENZA DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA Sezione A - Gestione Dati Generali Scuola A1 - Denominazione corso Diploma

Dettagli

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno. Trasferimento Ambiente esterno Controllo Informatica Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania mpavone@dmi.unict.it Cos è l Informatica La scienza della rappresentazione

Dettagli

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Al termine

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA Spazio Tribù di Cantù presenta CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA Il centro polifunzionale Spazio Tribù, uno dei primi progetti di Mondovisione - Società cooperativa sociale Onlus, presenta i suoi CORSI DI

Dettagli

INTRODUZIONE... 8 CAPITOLO 1 - L INDUSTRIA MUSICALE E L AVVENTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI...

INTRODUZIONE... 8 CAPITOLO 1 - L INDUSTRIA MUSICALE E L AVVENTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI... INDICE INTRODUZIONE... 8 CAPITOLO 1 - L INDUSTRIA MUSICALE E L AVVENTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI... 11 1.1 La struttura tradizionale dell offerta del settore musicale... 11 1.1.1 Evoluzione nel tempo...

Dettagli

Musical Instrument Digital Interface (MIDI)

Musical Instrument Digital Interface (MIDI) Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a. 2001-2002 Musical Instrument Digital Interface (MIDI) Ing. Antonio Rodà Musical Instrument Digital Interface Segnali di controllo vs. segnale

Dettagli

La codifica dei suoni

La codifica dei suoni La codifica dei suoni Ogni campione è una misura del valore di tensione elettrica in uscita da un microfono Supponiamo che vari tra un valore minimo ed un massimo, ad esempio, - 5Volt/+5Volt La gamma delle

Dettagli

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Traguardi per lo sviluppo delle competenze in uscita dai tre ordini di scuola Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informaticariassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informatica riassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

La codifica dei suoni

La codifica dei suoni La codifica dei suoni I suoni costituiscono un tipo di informazione con cui siamo costantemente a contatto (linguaggio parlato, musica, rumori) Anche i suoni possono essere rappresentati in forma digitale

Dettagli

Scaricare Ascolta - Giovanna Magni SCARICARE. Scarica gratis il libro Ascolta gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi

Scaricare Ascolta - Giovanna Magni SCARICARE. Scarica gratis il libro Ascolta gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi Scaricare Ascolta - Giovanna Magni SCARICARE Autore: Giovanna Magni ISBN: 8896701112 Formati: PDF Peso: 21.36 Mb Descrizione del libroquesto testo, frutto di una lunga esperienza d'insegnamento e di animazione

Dettagli

Guida dello studente

Guida dello studente Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini Guida dello studente Conservatorio di Musica Venezze di Rovigo Musica elettronica Corso Accademico di I livello DCPL 34 DIPARTIMENTO

Dettagli

Teoria e pratica I formati sonori

Teoria e pratica I formati sonori ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DEI SUONI Teoria e pratica I formati sonori L. De Panfilis - G. Manuppella La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. File System. File e Cartelle

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. File System. File e Cartelle File System File e Cartelle 1 Cosa sono I dati registrati su un disco (hard-disk, chiavetta USB, cd,...) sono chiamati file. Le informazioni che contengono possono essere di qualunque tipo: immagini, testo,

Dettagli

Tutti i dispositivi di un elaboratore sono realizzati con tecnologia digitale

Tutti i dispositivi di un elaboratore sono realizzati con tecnologia digitale Calcolatore e Informazione Tutti i dispositivi di un elaboratore sono realizzati con tecnologia digitale Corrente + Corrente Magnetismo + Magnetismo Luce presente (+) Luce assente (-) Dati ed operazioni

Dettagli

Elementi di Informatica. ( Lezione III, parte I) Rappresentazione delle informazioni : La codifica dei numeri

Elementi di Informatica. ( Lezione III, parte I) Rappresentazione delle informazioni : La codifica dei numeri Elementi di Informatica ( Lezione III, parte I) Rappresentazione delle informazioni : La codifica dei numeri Rappresentazione dei numeri All interno dei computer, a causa dei vincoli tecnologici, per rappresentare

Dettagli

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno. Trasferimento Ambiente esterno Controllo Informatica Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania mpavone@dmi.unict.it Cos è l Informatica La scienza della rappresentazione

Dettagli

Il suono: periodo e frequenza

Il suono: periodo e frequenza Il suono: periodo e frequenza Effetti di risonanza e interferenza Un video Clic Analisi di suoni semplici e complessi Un altro video Clic IL DIAPASON (I) ll diapason è un oscillatore armonico. Il valore

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione audio FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Compressione audio 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Dettagli

File e cartelle File system Software di utilità Il S.O. e le periferiche Il S.O. e la memoria

File e cartelle File system Software di utilità Il S.O. e le periferiche Il S.O. e la memoria File e cartelle File system Software di utilità Il S.O. e le periferiche Il S.O. e la memoria File Una sequenza di byte che rappresenta una informazione omogenea E l unità logica di memorizzazione sui

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA Ascolto C Produzione B Comprensione A CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della classe 3 a OBIETTIVI CONTENUTI Conoscere i primi simboli della scrittura musicale. L ALUNNO

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE classe 2 DISCIPLINA: DISCIPLINA: MUSICA A.S. 2016 2017 Docente: PASETTI LAURA Profilo delle competenze: Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca

Dettagli

!!!!!!!! Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini!!!!! Guida dello studente

!!!!!!!! Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini!!!!! Guida dello studente Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini Guida dello studente TRIENNIO: T1 Martedì Giovedi 6-13 9-16-23 4-11-18 9-16-23-30 8-15-22-2 11-18-25 24 9 8,30 1-8-15 Mastercla ss

Dettagli

domanda 1 domanda 2 domanda 3 domanda 4 Quale tra le seguenti non è un'unità di input? C scanner B trackball A plotter Cos'è un sistema operativo?

domanda 1 domanda 2 domanda 3 domanda 4 Quale tra le seguenti non è un'unità di input? C scanner B trackball A plotter Cos'è un sistema operativo? domanda 1 Quale tra le seguenti non è un'unità input? plotter trackball scanner domanda 2 os'è un sistema operativo? programma gestione supporto memoria 'unità input domanda 3 Quali tra le seguenti non

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. 1) Informatica

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. 1) Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 1) Informatica Luigi Barberini Università degli Studi di Cagliari Il termine informatica deriva dal francese: Inform(ation electronique ou autom)atique (P. Dreyfus

Dettagli

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82 Lo scanner Dispositivo che permette l acquisizione di immagini in formato digitale La sua precisione (risoluzione) si misura in DPI (Dot Per Inch). Maggiore il DPI maggiore la risoluzione delle immagini

Dettagli

Conoscere la scrittura musicale sotto il profilo ritmico e melodico. Eseguire melodie in modo sicuro sia con lo strumento che con la voce.

Conoscere la scrittura musicale sotto il profilo ritmico e melodico. Eseguire melodie in modo sicuro sia con lo strumento che con la voce. MUSICA CLASSE 1^ COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA: IMPARARE A IMPARARE, COLLABORARE E PARTECIPARE, AGIRE IN MODO AUTONOMO

Dettagli

Menounolab. Presentazione

Menounolab. Presentazione Menounolab Presentazione Il ruolo del producer nei giorni nostri si è sviluppato esponenzialmente, grazie principalmente alla possibilità di poter creare con un piccolo investimento un home studio nella

Dettagli

Esame3- settimana 1: Audio digitale. Marinella Miglietta - Gruppo: F4 - Tutor: Livana Facheris

Esame3- settimana 1: Audio digitale. Marinella Miglietta - Gruppo: F4 - Tutor: Livana Facheris Esame3- settimana 1: Audio digitale Marinella Miglietta - Gruppo: F4 - Tutor: Livana Facheris svolgere la seguente attività: scaricare il programma freeware Audacity (Sez. Materiali corso / Materiali integrativi

Dettagli

Informazione binaria: suoni, immagini, sequenze video

Informazione binaria: suoni, immagini, sequenze video Informazione binaria: suoni, immagini, sequenze video Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin Tipologie di codici Per la rappresentazione di:

Dettagli

Patto Formativo. Programma corso Tecnico di Produzione Musicale

Patto Formativo. Programma corso Tecnico di Produzione Musicale Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Via dell Annunziata 1b - 12037 Saluzzo (CN) Italy C.F. e Partita IVA 02702970043 - Iscrizione R.E.A. 274097 Scuola APM di Saluzzo Ente di Formazione Tel.

Dettagli

Sviluppare COMPETENZE COMUNICATIVE con la MUSICA nell era digitale LINKYOU WEBINAR

Sviluppare COMPETENZE COMUNICATIVE con la MUSICA nell era digitale LINKYOU WEBINAR Sviluppare COMPETENZE COMUNICATIVE con la MUSICA nell era digitale Prof. Samuele Ferrarese LINKYOU WEBINAR 23 gennaio 2018 I contenuti del Webinar Musica, linguaggio e comunicazione. Strumenti creativi

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

Dettagli

INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE. 29/10/2008 Imparare a registrare Antonio Arzedi

INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE. 29/10/2008 Imparare a registrare Antonio Arzedi INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE Analogico Digitale 1 INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE Tipi di informazione che devono essere digitalizzate: Testo Immagini Suono 2 INTRODUZIONE ALL AUDIO DIGITALE Sistema

Dettagli

p l i l t e e e A H A m b Series Il valore aggiunto # B Series brochure IT.indd 2

p l i l t e e e A H A m b Series Il valore aggiunto # B Series brochure IT.indd 2 Un pianoforte YAM A H A nuovo m e e c n i l t e p l a scelta sem migliore b Series Il valore aggiunto #33051 - B Series brochure IT.indd 2 11/10/2013 13:36 Bellezza naturale Un pianoforte rappresenta molto

Dettagli

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSO IN PRODUZIONE MUSICALE Il corso di produzione musicale vuole fornire le competenze per un attività professionale a cui si approcciano tutti coloro i quali vogliono

Dettagli

Informazione multimediale

Informazione multimediale Informazione multimediale Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma ci sono sempre piu applicazioni che utilizzano ed elaborano anche altri tipi di informazione:

Dettagli

Analisi della struttura compositiva di Mantra

Analisi della struttura compositiva di Mantra ANDREA DI GIOVANNI Analisi della struttura compositiva di Mantra composizione per 2 pianoforti e modulatore ad anello di K.Stockhausen RUGGINENTI REDD 00018 1 Andrea Di Giovanni Analisi della struttura

Dettagli

DIPARTIMENTO DI COMPOSIZIONE, DIREZIONE E NUOVE TECNOLOGIE LETTURA DELLA PARTITURA

DIPARTIMENTO DI COMPOSIZIONE, DIREZIONE E NUOVE TECNOLOGIE LETTURA DELLA PARTITURA Prot. 2568/A2 Latina, 2 Maggio 2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE

Dettagli

MUSICAFACILE. Il Computer nella musica

MUSICAFACILE. Il Computer nella musica MUSICAFACILE Il Computer nella musica Oggi non basta più conoscere la musica per essere un valido musicista, ma occorre almeno conoscere i rudimenti dell uso del pc e dei vari strumenti elettronici con

Dettagli

CREATIVITÀ NELL HOME RECORDING

CREATIVITÀ NELL HOME RECORDING NUOVE TECNOLOGIE PER LA MUSICA: L HOME RECORDING (PARTE TERZA) PROF. MAURIZIO PISCITELLI Indice 1 CREATIVITÀ NELL HOME RECORDING ----------------------------------------------------------------------------

Dettagli

BOTTEGHE CREATIVE, ALL AQUILA LABORATORI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ

BOTTEGHE CREATIVE, ALL AQUILA LABORATORI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ 1 BOTTEGHE CREATIVE, ALL AQUILA LABORATORI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ L AQUILA Al via oggi le Botteghe creative di Spinp Solo posti in piedi. Educare oltre i banchi, il progetto, selezionato dall impresa

Dettagli

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare

Dettagli

PER VOCE SOLA corso di formazione sulle tecniche, sull'ascolto e sulla pratica della lettura ad alta voce a cura di Elena Morando

PER VOCE SOLA corso di formazione sulle tecniche, sull'ascolto e sulla pratica della lettura ad alta voce a cura di Elena Morando PER VOCE SOLA corso di formazione sulle tecniche, sull'ascolto e sulla pratica della lettura ad alta voce a cura di Elena Morando 1. premessa; Tema del corso "Per voce sola" è l educazione e l ascolto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO Promuovere lo sviluppo armonico della personalità in ogni direzione ( etica, religiosa, sociale, intellettuale,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DI MUSICA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DI MUSICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CRITERI DI VALUTAZIONE DI MUSICA NUCLEI TEMATICI PRATICA VOCALE E STRUMENTALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI 1 RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI Le informazioni gestite dai sistemi di elaborazione devono essere codificate per poter essere memorizzate, elaborate, scambiate,

Dettagli

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1 LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1 TEST DI ERIICA 1 CATENA ELETTROACUSTICA MIXER MONO S STEREO ACUSTICA (PERIODO E

Dettagli

SUONI DIGITALI E AUDACITY. I suoni digitali, i tipi di file audio digitale ed il programma Audacity per modificare i file audio digitali

SUONI DIGITALI E AUDACITY. I suoni digitali, i tipi di file audio digitale ed il programma Audacity per modificare i file audio digitali 1 SUONI DIGITALI E AUDACITY I suoni digitali, i tipi di file audio digitale ed il programma Audacity per modificare i file audio digitali 2 Il Suono I suoni sono vibrazioni che formano un onda L ampiezza

Dettagli

Tariffa comune 4d 2016

Tariffa comune 4d 2016 ProLitteris Società svizzera per i diritti degli autori d arte letteraria e visuale SSA Société Suisse des Auteurs, société coopérative SUISA Cooperativa degli autori ed editori di musica SUISSIMAGE Cooperativa

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Matematica Corso di Elementi di Informatica Lezione 4 21 marzo 2017 Dott. A.A. 2016/2017 pgarau.unica@gmail.com 1 nel campo dell'informatica

Dettagli

LA CODIFICA DEI SUONI

LA CODIFICA DEI SUONI LA CODIFICA DEI SUONI Anche i suoni possono essere rappresentati in forma digitale Dal punto di vista fisico un suono è un'alterazione della pressione dell'aria che, quando rilevata, ad esempio dall'orecchio

Dettagli

1.1.3 Dispositivi di memorizzazione. 1.1.3.2 Sapere come viene misurata la memoria di un computer: bit, byte, KB, MB, GB, TB.

1.1.3 Dispositivi di memorizzazione. 1.1.3.2 Sapere come viene misurata la memoria di un computer: bit, byte, KB, MB, GB, TB. 1.1.3 Dispositivi di memorizzazione 1.1.3.2 Sapere come viene misurata la memoria di un computer: bit, byte, KB, MB, GB, TB. Il Bit Un computer è un dispositivo digitale Un dispositivo digitale è un apparecchio

Dettagli

Rev Gabriele Cappellani

Rev Gabriele Cappellani MIDI U9 - U10 Rev. 1.2.2016 Gabriele Cappellani Il protocollo MIDI MIDI è l acronimo di Musical Instrument Digital Interface (Interfaccia Digitale per Strumenti Musicali) Per MIDI intendiamo: l interfaccia

Dettagli

Professione DeeJay. Intrattenitore musicale con competenze di impianti di diffusione sonora

Professione DeeJay. Intrattenitore musicale con competenze di impianti di diffusione sonora Professione DeeJay Intrattenitore musicale con competenze di impianti di diffusione sonora 2 Disc Jockey Questa professione non ha limiti d età e un ulteriore alternativa di inserimento lavorativo è rappresentata

Dettagli