Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA)"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome MICHELA CAMILLA PELLICANI Indirizzo (ufficio) Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari Piazza Cesare Battisti, Bari (Italia) Telefono Cellulare Fax Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Titolo della qualifica rilasciata Dottorato di ricerca in Economia della popolazione e dello sviluppo (X ciclo) Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d organizzazione erogatrice dell istruzione e formazione Specializzazione in Analisi demografica con particolare riguardo alle tematiche dell invecchiamento della popolazione e delle politiche e dinamiche migratorie Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee Università degli Studi di Bari Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 1

2 Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d organizzazione erogatrice dell istruzione e formazione Specializzazione in Analisi demografica Institut d Etudes Démographiques de l Université de Bordeaux IV (IEDUB) Bordeaux (FRANCIA) Date Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze Politiche (110/110 magna cum laude) Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d organizzazione erogatrice dell istruzione e formazione Demografia, Statistica, Statistica sociale, Economia politica, Politica economica, Economia internazionale, Geografia economica e politica, Programmazione dello sviluppo economico, Dottrine politiche, Sociologia, Storia moderna, Storia dell America, Diritto internazionale, Diritto pubblico, Diritto privato, Diritto costituzionale italiano e comparato, Diritto internazionale, Storia delle relazioni internazionali, Scienza delle finanze, Inglese, Francese Università degli Studi di Bari ESPERIENZE E INCARICHI PROFESSIONALI Date a tutt oggi Lavoro o posizione ricoperti Professore associato confermato di Demografia (SECS-S/04; SSD 13/D3) presso il Dipartimento di Scienze Politiche (già Facoltà di Scienze Politiche) dell Università degli Studi di Bari Principali mansioni e responsabilità Docenza, ricerca, responsabilità istituzionali e organizzative Tipo o settore d attività Formazione e ricerca accademica Convegni e Seminari Date Convegno Diocesano organizzato dall Ufficio Pastorale Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 2

3 degli Immigrati nell ambito della 102 a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato su : L accoglienza del Rifugiato, relazione: Evoluzione dei flussi e politiche migratorie europee Luogo Date Luogo Date Luogo Date Luogo Altamura British Society for Population Studies Conference, relazione: Population ageing and intergenerational relationships University of Leeds (GRAN BRETAGNA) IES - International Conference of the SIS (Società Italiana di Statistica) research group SVQS (Statistica per la Valutazione e la Qualità nei servizi) on: Statistical methods for service assessment, relazione: Foreigners in School: Scenarios, Best Practices and Critical Issues, (in collaborazione con A. Rago) Università di Bari Summer School organizzata da Europe Direct Puglia e Commissione Europea su: Politiche di integrazione linguistica e culturale: percorsi e metodologie, (moderatrice Tavola rotonda) Università degli Studi di Bari Date Luogo LII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Le dinamiche economiche e sociali in tempo di crisi, relazione: II generation of immigrants in Italy and their access to labour market, (in collaborazione con A. Rotondo, E. Mero e R.A. Palumbo) Università Politecnica delle Marche (Ancona) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 3

4 Date Luogo Date Luogo Date Luogo Date Luogo Date Luogo Seminario organizzato da ImpresaLavoro su: Agire per tempo, relazione: Invecchiamento demografico: la sfida politica Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro - CNEL (Roma) Tavola rotonda organizzata dall Università degli Studi di Bari e dalla Europe Direct Puglia su: Le diverse dimensioni dello sviluppo per un futuro globale equo e sostenibile, (moderatrice) Università di Bari Seminario internazionale organizzato dall Università degli Studi di Bari e Alliance Française su: L infleunce française au XXIe siècle en Europe et dans la Méditerranéee, (moderatrice) Università degli Studi di Bari Convegno Diocesano organizzato dall Ufficio Pastorale degli Immigrati nell ambito della 101 a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato su : Chiesa senza frontiere, relazione: Migrazioni mediterranee e politiche europee di controllo dei flussi Gravina Convegno organizzato dall Università degli Studi di Bari e UIL-Puglia su : Atti discriminatori. L efficacia della normativa nella tutela delle Pari Opportunità, relazione: Discriminazione dei cittadini stranieri. Un analisi quantitativa Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 4

5 Date Luogo Date Luogo Date Luogo Date Luogo Seminario internazionale organizzato dall Università degli Studi di Bari e Institut Français su : Migrazioni e frontiere, relazione: Frontiere e spazi cerniera della mobilità internazionale Università degli Studi di Bari Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2014 IDOS- UNAR, (moderatrice) Università degli Studi di Bari British Society for Population Studies Conference, relazione: Differences in the access of the I and II generation of immigrants in the Italian labour market, (in collaborazione con A. Rotondo, E. Mero e R.A. Palumbo) University of Winchester (GRAN BRETAGNA) Colloque International de l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) sur: Trajectoires et Ages de la Vie, relazione: Quel sera mon travail? Le difficile parcour d insertion professionnelle de la deuxième génération d étrangers en Italie, (in collaborazione con A. Rotondo, E. Mero e R.A. Palumbo) Università degli Studi di Bari Date Tavola rotonda su: Mediterraneo: sicurezza e solidarietà, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Bari e dal World Food Programme Italia, nell ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell Alimentazione 2013, relazione: Le popolazioni del Bacino mediterraneo tra sicurezza e solidarietà Luogo Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 5

6 Date British Society for Population Studies Conference, relazione: Measuring the integration of the young foreign population in a new setting region of Southern Italy through the command and use of the language, (in collaborazione con V. Moro e F. Galizia) Luogo University of Swansea (GRAN BRETAGNA) Date L Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Trasformazioni economiche e sociali agli inizi del terzo millennio: analisi e prospettive, relazione: Age structure evolution in some sub- Saharan countries: the challenge of ageing, (in collaborazione con V. Moro) Luogo Università Europea di Roma Date International Seminar of the International Union for the Scientific Study of Population (IUSSP) and the American University of Cairo on: International migration in the Middle East and North Africa after the Arab uprising: a long term perspective, relazione: Age structure revolution and Arab spring : hypothesis on future international migration trends Luogo American University of Cairo (EGITTO) Date Colloque International de l Association Internationale des Sociologues de Langue Française (AISLF) sur: Les territoires vécus de l intervention sociale. Institutions, professionnels et usagers à l épreuve de l incertitude territoriale, relazione: Intervention sociale, politique d intégration des étrangers et territoire: le cas des Pouilles (Italie), (in collaborazione con A. Rago e V. Moro) Luogo Université de Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines (FRANCIA) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 6

7 Date Luogo Giornate di Studio sulla Popolazione dell Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (AISP), relazione: Is the integration process moving forward? The case of a Southern Italy region, (in collaborazione con V. Moro e F. Galizia) Libera Università di Bolzano (Bressanone) Date Luogo Colloque International de l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Démographie et politiques sociales», relazione: Suivi et évaluation de l efficacité de la politique linguistique en termes d intégration des étrangers, (in collaborazione con A. Rago e V. Moro) Institut Supérieur des Sciences de la Population de l Université de Ouagadougou (BURKINA FASO) Date Presentazione dei risultati del progetto di ricerca Melting School (FEI 2010), relazione: Presenza e grado di integrazione degli studenti stranieri nelle scuole della Provincia di Bari Luogo Università degli Studi di Bari Date XLIX Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Mobilità e sviluppo: il ruolo del turismo, relazione: Validità di una misurazione non tradizionale della mortalità, (in collaborazione con A. Polli) Luogo Università Politecnica delle Marche (S. Benedetto del Tronto) Date Presentazione del: Rapporto sulle Economie del Mediterraneo. Edizione 2012, relazione: Gli equilibri demografici nel Mediterraneo Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 7

8 Luogo Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISSM-CNR) (Napoli) Date British Society Population Studies Conference, relazione: An alternative measure of mortality: the mortality synthetic indicator, (in collaborazione con A. Polli) Luogo University of York (GRAN BRETAGNA) Date Convegno Internazionale su: Il Mediterraneo: uno studio, una passione, relazione : Rivoluzione della struttura per età e primavera araba : verso un processo di democratizzazione e nuove forme di solidarietà intergenerazionale? Luogo Università degli Studi di Bari Date Colloque International de l Institut de Recherche sur le Développement (IRD) et de l Association Marocaine d Etudes et Recherches sur les Migrations (AMERM) sur: Dynamique migratoire, migration de retour et impacts sur les sociétés d origine au Maghreb et en Afrique de l Ouest, relazione: Politiques d aide au retour et co-développement: le cas italien, (in collaborazione con V. Moro) Luogo Université Mohammed V de Rabat (MAROCCO) Date Symposium International du Centre de Recherche en Economie Appliquée pour le Développement (CREAD) sur: Quelle migration pour quel développement en Afrique?, relazione: Le triangle des Bermudes en Méditerranée, (in collaborazione con V. Moro) Luogo Tipaza (ALGERIA) Date European Population Conference of the European Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 8

9 Association for Population Studies (EAPS), relazione: Mortality synthetic indicators. Theoretical aspects and an application to Italy, (in collaborazione con A. Polli) Luogo Vienna (AUSTRIA) Date Colloque International de l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) sur: Relations intergénérationnelles enjeux démographiques, relazione: D une rive à l autre de la Méditerranée les évolutions structurelles lancent le défi aux solidarités intergénérationnelles Luogo Université de Genève (SVIZZERA) Date European Population Conference of the European Association for Population Studies (EAPS), relazioni: a) The school as a fundamental place of integration: the second generation in Apulia, (in collaborazione con P. Bonerba e F. Fanizza); b) The immigrant entrepreneurial activity in Apulia, (in collaborazione con P. Bonerba e F. Fanizza) Luogo Barcellona (SPAGNA) Date XLV Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Geopolitica del Mediterraneo, relazioni: a) Le migrazioni clandestine tra Tunisia, Libia e Italia: itinerari dei migranti e gestione da parte degli stati, (in collaborazione con H. Boubakri); b) L imprenditoria straniera nel contesto pugliese, (in collaborazione con F. Fanizza) Luogo Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 9

10 Date Seminario su: Sviluppo demografico ed economico nel Mediterraneo, Università degli Studi di Bari - Università degli Studi di Milano, relazione: La presenza rumena nelle scuole italiane Luogo Università degli Studi di Milano (Gargnano) Date Giornate di Studio del Gruppo di Coordinamento per la Demografia della Società Italiana di Statistica (GCD-SIS), relazione: La scuola come luogo di integrazione: indagine sulla seconda generazione in Puglia, (in collaborazione con P. Bonerba e F. Fanizza) Luogo Università di Roma La Sapienza (Latina) Date Seminario organizzato dall Università degli Studi di Bari e dalla Caritas-Bari su: Immigrazione, territorio e società. Ricerche sul fenomeno migratorio in Italia, relazione: La seconda generazione nelle scuole pugliesi, (in collaborazione con L. Di Comite) Luogo Università degli Studi di Bari Date Seminario Internazionale organizzato dall Instituto de Estadistica de Andalucia y Universidad de Granada su: Les mobilités géographiques des populations en Méditerranée occidentale, relazione: La deuxième génération dans le système d éducation italien: un signe d installation progressive sur le territoire Luogo Universidad de Granada (SPAGNA) Date XLIII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Mobilità delle risorse nel Bacino del Mediterraneo e globalizzazione, relazioni: Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 10

11 a) Seconda generazione : rilevazione ed analisi delle principali caratteristiche e dell inserimento nel sistema educativo in Puglia, (in collaborazione con P. Bonerba e F. Fanizza); b) Omogeneità o eterogeneità? Evoluzione della struttura per età di alcune popolazioni mediterranee, (in collaborazione con F. Galizia) Luogo Università di Palermo Date XLII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Sistemi urbani e riorganizzazione del territorio, relazione: Naturalizzazione in Francia: condizione di maggiore integrazione?, (in collaborazione con F. Fanizza) Luogo Università degli Studi di Pisa (Lucca) Date Convegno della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Il ruolo della donna nella mobilità territoriale delle popolazioni, relazione: Le migrazioni Nord-Nord al femminile: un caso di studio, (in collaborazione con M. C. Cariani) Luogo Università di Catania Date Giornate di Studio del Gruppo di Coordinamento per la Demografia della Società Italiana di Statistica (GCD-SIS), relazione: Irregolarità, illegalità e clandestinità in Spagna: tre condizioni giuridiche e sociali differenti, (in collaborazione con F. Fanizza) Luogo Università degli Studi di Padova Date Colloque International de l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) sur: Les migrations internationales. Observation, analyse et perspectives, relazione: Analyse comparée du rôle des Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 11

12 espaces charnières entre «Nord» et «Sud» dans la mobilité des hommes: les cas des Pouilles (Italie) et du Touat (Algérie), (in collaborazione con S. Spiga) Luogo Accademia delle Scienze di Budapest (UNGHERIA) Date Convegno Internazionale organizzato dall Osservatorio Balcanico Eusino Danubiano Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR Università degli Studi di Bari su: The Eastern Europe, the Balkans and the International Democracy, (respondent) Luogo Università degli Studi di Bari Date XL Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Implicazioni demografiche, economiche e sociali dello sviluppo sostenibile, relazione: Modalità di ottenimento della cittadinanza francese ed analisi quantitativa delle principali caratteristiche dei francesi di acquisizione, (in collaborazione con A. D Addato) Luogo Università degli Studi di Bari Date Tavola rotonda organizzata dalla Camera di Commercio di Bari su: Bari nel Una possibile espansione economica Luogo Camera di Commercio di Bari Date Giornate di Studio del Gruppo di Coordinamento per la Demografia della Società Italiana di Statistica (GCD-SIS), relazioni: a) La presenza straniera nella scuola come fattore d integrazione socio-culturale: il caso della Puglia; b) Il contratto sociale tra generazioni: evoluzioni nell Ue e nei paesi arabi mediterranei, (in collaborazione con Ph. Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 12

13 Fargues); c) La nuova distribuzione territoriale delle popolazioni dei paesi balcanici, (in collaborazione con G. Malvone); d) La Tunisia nel contesto migratorio internazionale: un nuovo ruolo?, (in collaborazione con L. Palmisano); e) Invecchiamento demografico nel Bacino mediterraneo: realtà diverse e futuro incerto, (in collaborazione con A. Parant) Luogo Università degli Studi di Bari Date Convegno organizzato dalla Prefettura di Bari su: Legge sull immigrazione e regolarizzazione del lavoro e dell economia sommersi, relazione: Regolarizzazione della presenza straniera: aspetti statistico-demografici Luogo Prefettura di Bari Date Colloque International de l Institut de Recherche sur le Maghreb Contemporain (IRMC-CNRS) sur: Le Maghreb et les nouvelles configurations migratoires internationales: mobilité et réseaux, relazione: Le cas des migrations élitaires en Tunisie dans le cadre de la mobilité Sud-Sud, (in collaborazione con L. Palmisano) Luogo Université de Sousse (TUNISIA) Date Colloque International du Réseau International de Recherche GDRI-EMMA-CNRS sur: Intégration euroméditerranéenne et évolutions structurelles et institutionnelles des économies méditerranéennes, relazione: Les évolutions démographiques structurelles et l entrée dans le marché du travail: une approche générationnelle, (in collaborazione con Ph. Fargues) Luogo Université de Sousse (TUNISIA) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 13

14 Date Convegno organizzato dall Università degli Studi di Bari, su: Il Mediterraneo dopo la guerra fredda, relazione: Migrazione internazionale e formazione delle nuove minoranze etniche, (in collaborazione con L. Di Comite) Luogo Università degli Studi di Bari Date Colloque International de l Institut de Recherche sur le Maghreb Contemporain (IRMC-CNRS) Centre de Recherche Migranter de l Université de Poitiers sur: Le Maghreb et les nouvelles configurations migratoires internationales: mobilité et réseaux, relazioni: a) Les Maghrébins en Italie: évolution numérique et répartition géographique; b) Les migrations entre la Tunisie et l Italie: transit et nouvelles formes de mobilité, (in collaborazione con L. Palmisano) Luogo Université de Poitiers (FRANCIA) Date Tavola rotonda organizzata dall Università degli Studi di Bari su: Migrazioni e modelli familiari Luogo Università degli Studi di Bari Date Convegno di Studi organizzato dal Comune di Barletta e ISTAT su: Il Censimento come risorsa Luogo Comune di Barletta Date European Population Conference of the European Association for Population Studies (EAPS), relazione: Population Ageing in the Mediterranean Region. Present diversity and future uncertainty, (in collaborazione con A. Parant) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 14

15 Luogo Helsinki (FINLANDIA) Date XXXVIII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Qualità dell informazione statistica e strategie di programmazione a livello locale, relazione: La presenza italiana in Belgio e la qualità dei dati disponibili in loco, (in collaborazione con M. Poulain) Luogo Università della Calabria (Cosenza) Date XXXVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: La mobilità dei fattori produttivi nell area del Mediterraneo, relazione: La possibile influenza del contesto demografico sulla mobilità del fattore umano: un analisi per generazioni, (in collaborazione con Ph. Fargues) Luogo Palermo Date Colloque International de l Association pour la Recherche et l Etude des Sociétés (APRES) sur: Mondialisation et espaces économiques et culturels régionaux, relazione: Mobilité interne dans la région méditerranéenne, (in collaborazione con L. Di Comite) Luogo Senato della Repubblica francese, Parigi (FRANCIA) Date Seminario organizzato dal Consolato d Italia a Bruxelles su: La présence italienne en Belgique: le cas de Bruxelles, (in collaborazione con M. Poulain) Luogo Consolato d Italia a Bruxelles (BELGIO) Date Seminario organizzato dalla Facoltà di Scienze Statistiche dell Università di Messina su: Transizione demografica e invecchiamento Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 15

16 Luogo Università di Messina Date Colloque International de l Association Marocaine d Etudes et de Recherches sur les Migrations (AMERM) su: Les migrations clandestines: enjeux et perspectives, relazione: L immigration clandestine dans la Pouille Luogo Université Mohammed V de Rabat (MAROCCO) Date Seminario organizzato dalla Facoltà di Magistero dell Università degli Studi di Bari su: L invecchiamento della popolazione italiana Luogo Università degli Studi di Bari Date Seminario organizzato dalla Facoltà di Magistero dell Università degli Studi di Bari su: Politiche migratorie, strategie di cooperazione allo sviluppo ed Accordo di Schengen Luogo Università degli Studi di Bari Date Colloque International su: L émigration clandestine: aspects contemporains et perspectives, relazione: L influence des flux migratoires sur les programmes de coopération entre communautés nationales, régionales et locales Luogo Rodi (GRECIA) Date Forum della Società Italiana di Statistica (SIS) su: Gli stranieri nella società italiana: demografia e integrazione sociale ed economica, relazione: Crescita demografica e pressione migratoria, (in collaborazione con L. Di Comite) Luogo Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 16

17 Attività di ricerca Date Attività Lavoro o posizione ricoperti Date Attività Lavoro o posizione ricoperti Date Attività Lavoro o posizione ricoperti Date Attività Lavoro o posizione ricoperti 2016 La ville du futur Collaborazione al programma di ricerca finanziato da l Institut Français Italia et le Fonds d Alembert Integrazione lavorativa delle II generazione di stranieri in Italia Collaborazione scientifica con l ISTAT-Puglia 2014 Analisi statistica e sociale dei bisogni di salute della popolazione pugliese e valutazione dell efficienza dei servizi sanitari della regione tramite l esame dei database dei ricoveri ospedalieri Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo 2012 Impatto sociale e soluzioni valutative della formazione in ambiente e-learning Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date Attività Lavoro o posizione ricoperti Date Attività Integrazione linguistica dei minori stranieri Collaborazione scientifica con l USR-Puglia L émigration albanaise des années 1990 et 2000 Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 17

18 Lavoro o posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto internazionale di ricerca promosso dall Association DemoBalk, (coresponsabile: B. Kotzamanis) Date 2012 Attività Rapporto People and the planet pubblicato da The Royal Society Lavoro o posizione ricoperti Contribuzione Date Attività Melting School Lavoro o posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto finanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi (FEI 2010) Date Attività Dottorato di ricerca Popolazione, Famiglia e Territorio (XXVI ciclo) Lavoro o posizione ricoperti Tutor del dottorando V. Moro Date 2010 Attività Tecniche di campionamento per centri finalizzato alla valutazione soggettiva dei livelli di povertà Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date 2009 Attività Dottorato di ricerca Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXIV ciclo) Lavoro o posizione ricoperti Tutor del dottorando M. Antonicelli Date Attività L imprenditoria extracomunitaria nella regione Puglia e nella provincia di Bari. Anni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al Rapporto del Gruppo di Lavoro di Statistica coordinato dalla Prefettura di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 18

19 Date 2008 Attività La presenza straniera nella provincia di Bari. Anni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al Dossier statistico del Gruppo ristretto del Consiglio Territoriale per l Immigrazione della Prefettura di Bari Date Attività Dottorato di ricerca Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXIII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando A.F. Lauciello Date Attività La demografia del Mediterraneo tra passato, presente e futuro Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione ai programmi di ricerca finanziati dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date Attività La recente evoluzione della fecondità in Italia: il contributo degli stranieri Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico di Assegno di ricerca Date Attività L émigration albanaise des années 1990 Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto internazionale di ricerca promosso dall Association DemoBalk, (coresponsabile: B. Kotzamanis) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca presso l Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) da agosto a settembre 2011 Date Attività Integrazione sociale degli immigrati (SIOI) Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca Interreg/Cards-Phare coordinato dall Università Politecnica delle Marche Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 19

20 Date Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando S. Francovig Date Attività Divari demografici ed economici regionali nell area del Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico di Assegno di ricerca Date Attività L imprenditoria extracomunitaria nella regione Puglia e nella provincia di Bari. Anni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al Rapporto del Gruppo di Lavoro di Statistica coordinato dalla Prefettura di Bari Date Attività La popolazione tra stagnazione e sviluppo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione ai programmi di ricerca finanziati dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXI ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando A. Maggiore Date Attività Transizione demografica e mobilità territoriale delle popolazioni: peculiarità e problematiche regionali nell ambito del programma nazionale su: Dinamiche demografiche differenziali, migrazioni e loro impatto economico Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca nazionale finanziato dal MIUR e coordinato dall Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 20

21 Date 2005 Attività Interculturalità e seconda generazione : evoluzione della presenza straniera nel sistema socio-educativo italiano Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Date Attività Dinamiche demografiche nell area euro-mediterranea Lavoro e posizione ricoperti Tutor del post-dottorando P. Bonerba Date 2005 Attività Dinamiche demografiche differenziali e mobilità territoriale delle popolazioni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date 2005 Attività La lingua italiana e le istituzioni formative europee Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto di ricerca coordinato dall Istituto Regionale Ricerca Educativa (IRRE) Date Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XX ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando R. Ferrara Date Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XIX ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando F. Fanizza Date Attività Terre di esodi e approdi. L emigrazione ieri e oggi Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto di ricerca coordinato dall Istituto Regionale Ricerca Educativa (IRRE) e coordinamento del Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 21

22 relativo Laboratorio demo-economico Date Attività Lo sviluppo sostenibile tra prima e seconda transizione demografica Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date Attività Migration Movements related to the Convergence of Demographic Behaviours and their repercussions on the Economic Globalization s Processes in the Mediterranean Basin Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito degli accordi bilaterali CNR-CNRST (Italia- Marocco) Date Attività Omogeneizzazione dei comportamenti demografici e loro implicazioni sui fenomeni migratori che interessano l area euro-mediterranea nell ambito del programma nazionale su: Convergenze e divergenze dei comportamenti demografici ed economici nell area euro-mediterranea Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MIUR coordinato da L. Di Comite dell Università degli Studi di Bari Date Attività Mediterraneo. Mare di incontri interculturali Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto di ricerca coordinato dall Istituto Regionale Ricerca Educativa (IRRE) Date 2002 a tutt oggi Attività Programma di ricerca su: La presenza straniera nelle scuole della Provincia di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente del gruppo di ricerca nell ambito del Protocollo di Intesa tra l Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e il Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 22

23 Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari Date 2002 Attività L europeizzazione dei processi demografici nel mondo arabo e nel Vicino Oriente: tendenze e prospettive Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date 2002 Attività The New Ethnical Minorities in the European Union Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione con D.A. Coleman del Departement of Social Policy and Social Work - University of Oxford (GRAN BRETAGNA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Dipartimento Date Attività Mobilità territoriale e modalità di integrazione demoeconomica nella macro-regione del Mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito del: Progetto Mediterraneo: Ricerca e Formazione per i Paesi Terzi Date 2001 Attività Convergenze e divergenze dei comportamenti demografici nell area mediterranea Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date Attività Differential Demographic Growth in the Mediterranean Area and its repercussion on the Migration Movements. The case of Italy and Morocco Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 23

24 nell ambito degli accordi bilaterali CNR-CNRST (Italia- Marocco) Date Attività Le Maghreb et les nouvelles configurations migratoires internationales: mobilité et réseaux Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca coordinato da H. Boubakri dell Institut de Recherche sur le Maghreb Contemporain (IRMC-CNRS) di Tunisi (TUNISIA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca presso il suddetto Istituto Date Attività Dottorato in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XVI ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando G. Malvone Date Attività Crescita demografica, mobilità territoriale delle popolazioni e sviluppo economico nell area del Bacino mediterraneo nell ambito del programma nazionale su: Siamo pochi o siamo troppi? Alcuni aspetti delle relazioni tra evoluzione demografica e sviluppo economico e sociale Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MURST coordinato da M. Natale dell Università La Sapienza di Roma Date 2000 a tutt oggi Attività Economie de la Méditerranée et du Monde Arabe Lavoro e posizione ricoperti Componente del Groupe International de Recherche (GDRI- EMMA-CNRS) Date 2000 Attività Le vieillissement démographique en Europe Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca coordinato da L. Bergeron del Centre de Recherches Historiques dell École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (FRANCIA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 24

25 presso il suddetto Centro Date 2000 a tutt oggi Attività Réseau International de Recherche DémoBalk Lavoro e posizione ricoperti Componente del Réseau International de Recherche DémoBalk Date Attività Cooperazione allo sviluppo e politiche migratorie nel Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito del: Progetto Mediterraneo: Ricerca e Formazione per i Paesi Terzi, coordinato dall Università degli Studi di Bari Date Attività Aspetti differenziali dell invecchiamento demografico: l esperienza dell Unione europea e dei Paesi Terzi Mediterranei Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa di ricerca per l estero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso l Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) Date 1999 Attività La présence italienne en Belgique Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca coordinato dal Centre d étude de Gestion Démographique pour les Administrations Publiques (GéDAP) de l Université de Louvain-la-Neuve (BELGIO) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Centro Date Attività Implicazioni dell invecchiamento demografico sul mercato del lavoro nell Unione europea Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa per attività di ricerca nel quadro del Programma di scambi internazionali di mobilità di breve Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 25

26 durata del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso l Institute for Employment Research (IER) dell University of Warwick (GRAN BRETAGNA) Date 1999 Attività Las Migraciones en Europa Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione con A. Cohen Anselem del Departamento de Geografia Humana de la Universidad de Granada (SPAGNA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Dipartimento Date Attività La presenza italiana all estero Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa per attività di ricerca post-dottorato nell ambito del settore di Economia della popolazione e dello sviluppo presso il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari Date Attività Les ans: une population en quête d assurance Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca coordinato da A. Parant dell Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) Date Attività Eterogeneità delle dinamiche demografiche e dello sviluppo economico nell area del Bacino mediterraneo nell ambito del programma nazionale su: Crescita demografica differenziale nell area del Bacino mediterraneo: il ruolo delle migrazioni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MURST, coordinato dall Università degli Studi di Bari Date Attività Conséquences du vieillissement de la population sur le système de retraite Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca coordinato da P.A. Greciano de La Documentation Française di Parigi Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 26

27 (FRANCIA) Date Attività Eau, Dévéloppement et Environment. De la fragilité à la securité de l equilibre quantitatif entre l offre et la demande urbaines en eau. Comparaisons entre Lyon, Barcelona, Napoli, Lisboa et Marrakesh Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca coordinato dall Istituto di Ricerche sull Economia Mediterranea (IREM-CNR) di Napoli Date Attività Indicatori statistici per lo studio dei fenomeni socioeconomici e possibilità di loro utilizzazione ai fini dell analisi dei divari regionali nel Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l Istituto di Ricerche sull Economia Mediterranea (IREM-CNR) di Napoli Date Attività Eterogeneità delle dinamiche demografiche e dello sviluppo economico nell area del Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Date Attività Implicazioni economiche delle migrazioni europee e mediterranee nell ambito del programma nazionale su: L Italia nel sistema delle migrazioni internazionali: implicazioni demografiche e socio-economiche della contrapposizione tra i flussi Sud-Nord e quelli Est-Ovest Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MURST, coordinato dall Università degli Studi di Bari Date Attività Ricerca Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione alle attività di ricerca organizzate presso il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 27

28 dell Università degli Studi di Bari Comitati scientifici e organizzativi Date Attività Lavoro e posizione ricoperti Luogo Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Configurations et dynamiques familiales Organizzatrice e presidente della sessione: Genre et migrations Université de Strasbourg (FRANCIA) Date Attività International Conference IES Innovation and Society su: Statistical methods for service assessment Lavoro e posizione ricoperti Organizzatrice e presidente della sessione: Innovation in School and Society Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Lavoro e posizione ricoperti Luogo Date Attività Lavoro e posizione ricoperti Luogo Summer School organizzata da Europe Direct Puglia e Commissione Europea su: Politiche di integrazione linguistica e culturale: percorsi e metodologie Organizzatrice e presidente della sessione: La lingua italiana: strumento d integrazione Università degli Studi di Bari Summer School organizzata da Europe Direct Puglia e Commissione Europea su: Politiche di integrazione linguistica e culturale: percorsi e metodologie Organizzatrice della Tavola rotonda Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 28

29 Date Attività Lavoro e posizione ricoperti Luogo Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Trajectoires et âges de la vie Presidente del Comitato organizzatore Università degli Studi di Bari Date Attività Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Trajectoires et âges de la vie Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Tavola rotonda organizzata dall Università degli Studi di Bari A. Moro e dal World Food Programme Italia su: Mediterraneo: sicurezza e solidarietà nell ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell Alimentazione 2013 Lavoro e posizione ricoperti Presidente del Comitato scientifico Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Giornata di studi organizzata dall Università degli Studi di Bari A. Moro e dal World Food Programme Italia nell ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell Alimentazione 2013 Lavoro e posizione ricoperti Presidente del Comitato organizzatore Luogo Bari Date Attività Tavola rotonda organizzata dalla Comunità Bahá í della Regione Puglia su: Giornata mondiale delle religioni. Educare ai valori Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 29

30 Lavoro e posizione ricoperti Moderatrice Luogo Sede regionale Comunità Bahá í (Bari) Date Attività Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Démographie et politiques sociales Lavoro e posizione ricoperti Organizzatrice e presidente della sessione: Morbidité, mortalité et politiques de santé publique Luogo Institut Supérieur des Sciences de la Population de l Université de Ouagadougou (BURKINA FASO) Date Attività Giornata di Presentazione dei risultati del progetto di ricerca Melting School FEI 2010 Lavoro e posizione ricoperti Presidente del Comitato scientifico Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Giornata di Presentazione dei risultati del progetto di ricerca Melting School FEI 2010 Lavoro e posizione ricoperti Presidente del Comitato organizzatore Luogo Università degli Studi di Bari Date aa.aa , , , Attività Seminari della Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Bari Lavoro e posizione ricoperti Organizzatrice di diversi seminari Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Colloque International del Centre de Recherche en Economie Appliquée pour le Développement (CREAD) su: Quelle migration pour quel développement en Afrique? Lavoro e posizione ricoperti Presidente della sessione: Migrations des compétences Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 30

31 Luogo Tipaza (ALGERIA) Date 2010 Lavoro e posizione ricoperti Referee Attività Rivista Internazionale: Cahiers Québécois de la Démographie Date Attività Bulletin Aidelf Infos de l Association Internationale des Démographes de Langue Française Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico ed editoriale del Bulletin Date Attività Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Démographie et cultures Lavoro e posizione ricoperti Organizzatrice della sessione su: Mobilité et adaptations culturelles et démographiques Luogo Québec (CANADA) Date Attività Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Démographie et cultures Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico Luogo Musée de la civilisation de Québec (CANADA) Date Attività XLV Riunione scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Geopolitica del Mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato organizzatore Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Sito internet: Analísis sobre las economías, las sociedades y Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 31

32 las poblaciones de la Cuenca Mediterránea coordinato dall Universidad de Granada Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico ed editoriale del sito internet Date Attività Giornate di Studio del Gruppo di Coordinamento per la Demografia della Società Italiana di Statistica (GCD-SIS) Lavoro e posizione ricoperti Discussant della sessione: La presenza straniera in Italia: quantificazione e modelli insediativi Luogo Università di Roma La Sapienza (Latina) Date Attività Giornate di Studio del Gruppo di Coordinamento per la Demografia della Società Italiana di Statistica (GCD-SIS) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico Luogo Università di Roma La Sapienza (Latina) Date Attività Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Population et Travail Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico Luogo Università di Aveiro (PORTOGALLO) Date Attività Colloque International organizzato da l Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) su: Population et Travail Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato organizzatore Luogo Università di Aveiro (PORTOGALLO) Date Attività Colloque International organizzato dal Réseau International de Recherche GDRI-EMMA-CNRS Economie de la Méditerranée et du Monde Arabe (EMMA-CNRS) su: Les Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 32

33 partenariats euro-méditerranéen: construction régionale ou dilution dans la mondialisation? Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico Luogo Galatasaray Üniversitesi (TURCHIA) Date a.a Attività Ciclo di Seminari organizzato dall Università degli Studi di Bari e dalla Prefettura di Bari su: Il dialogo interreligioso e la dignità dell essere umano Lavoro e posizione ricoperti Presidente del Comitato organizzatore Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Gruppo di Coordinamento per la Demografia della Società Italiana di Statistica (GCD-SIS) Lavoro e posizione ricoperti Membro del Consiglio scientifico Date 2004 a tutt oggi Attività Bureau dell Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) Lavoro e posizione ricoperti Membro del Bureau Date Attività Colloque International organizzato dal Réseau International de Recherche GDRI-EMMA-CNRS Economie de la Méditerranée et du Monde Arabe (EMMA-CNRS) su: Europe-Méditerranée: relations économiques internationales et recompositions des espaces Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato scientifico Luogo Madrid (SPAGNA) Date aa.aa , , , , Attività Ciclo dei Seminari del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee su Popolazione, Sviluppo e Ambiente Lavoro e posizione ricoperti Coorganizzatrice del Ciclo dei Seminari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 33

34 Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Convegno della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS): Implicazioni demografiche, economiche e sociali dello sviluppo sostenibile Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato organizzatore Luogo Università degli Studi di Bari Date 2002 a tutt oggi Attività Réseau International de Recherche GDRI-EMMA-CNRS Economie de la Méditerranée et du Monde Arabe (EMMA- CNRS) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Consiglio Scientifico Date 2002 Attività Elaborazione dei risultati del Censimento 2001 al fine della pianificazione economica, ambientale, urbanistica e sociale del territorio di Barletta Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato Tecnico-Scientifico Date Attività Colloque International organizzato dall Università degli Studi di Bari e dal Réseau DémoBalk su: Population et Migrations dans les Balkans Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato organizzatore Luogo Università degli Studi di Bari Date Attività Colloque International organizzato dall Università degli Studi di Bari e dal Réseau EMMA-CNRS su: Les stratégies des agents économiques face à l intégration euroméditerranéenne Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato organizzatore Luogo Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 34

ATTIVITÁ DI RICERCA MICHELA CAMILLA PELLICANI

ATTIVITÁ DI RICERCA MICHELA CAMILLA PELLICANI ATTIVITÁ DI RICERCA MICHELA CAMILLA PELLICANI - Collaborazione alle attività di ricerca organizzate presso il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI DATI PERSONALI Professore associato confermato di Demografia (SECS S/04) Cittadinanza: Italiana Data di nascita: 01.01.1970 Luogo di nascita: Milano

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI DATI PERSONALI Cittadinanza: Italiana Data di nascita: 01.01.1970 Luogo di nascita: Milano Indirizzo: Dipartimento di Scienze Politiche Università

Dettagli

Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA)

Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome MICHELA CAMILLA PELLICANI Indirizzo (ufficio) Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome MICHELA CAMILLA PELLICANI Indirizzo (ufficio) Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM VALERIA MORO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM VALERIA MORO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI VALERIA MORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome VALERIA MORO Indirizzo Via Giuseppe Re David, n. 138 70125 Bari (BA), Italia Telefono +39 080.5429976 Cellulare +39 345.6379992

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM

ANNA PATERNO CURRICULUM ANNA PATERNO CURRICULUM ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata a decorrere dal 16 febbraio 2008,

Dettagli

ANNA PATERNO ATTIVITA DI RICERCA

ANNA PATERNO ATTIVITA DI RICERCA ANNA PATERNO ATTIVITA DI RICERCA RESPONSABILITÀ SCIENTIFICA IN PROGETTI DI RICERCA Progetto di ricerca nazionale su Comportamenti affettivi e sessuali degli studenti (coordinatore nazionale: prof. G. Dalla

Dettagli

DEMOGRAFIA E FLUSSI MIGRATORI NEL BACINO MEDITERRANEO

DEMOGRAFIA E FLUSSI MIGRATORI NEL BACINO MEDITERRANEO Luigi Di Camite I Eros Moretti DEMOGRAFIA E FLUSSI MIGRATORI NEL BACINO MEDITERRANEO - ljcll1e La Nuova Italia Scientifica Istituto Universitario Architettura Venezia DM 3 Servizio 81bllograflco Audiovisivo

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Informazioni personali Luogo e data di nascita: Roma, 1966 Nazionalità: Posizione attuale: Afferenza: Indirizzo: italiana dal 2000 ricercatore confermato

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2016-2017 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2015-2016 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 (DEMOGRAFIA E STATISTICA

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2018-2019 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Olga Marzovilla DATI PERSONALI

Curriculum Vitae et Studiorum Olga Marzovilla DATI PERSONALI Curriculum Vitae et Studiorum Olga Marzovilla DATI PERSONALI Luogo di nascita: Pescara Indirizzo Universitario: Libera Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) Via Cristoforo Colombo 200 00145

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE Professore ordinario di Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 12 giugno 2017 presso il

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Afef Hagi Anno di Dottorato: 2012/2013 Tutor: Prof.ssa Giovanna Campani

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE -------------- - Ha conseguito nel luglio 1986 la maturità classica presso il liceo ginnasio Q. Orazio FIacco di Bari con voti 60/60; - il 2 luglio 1990

Dettagli

DEMOGRAFIA: DA LENTA A VELOCE

DEMOGRAFIA: DA LENTA A VELOCE DEMOGRAFIA: DA LENTA A VELOCE Francesco C Billari Department of Sociology and Nuffield College, Univeristy of Oxford SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ ITALIANA

Dettagli

Antimo Luigi Farro Curriculum Vitae

Antimo Luigi Farro Curriculum Vitae Decreto Rettore Università di Roma La Sapienza n. 147/2018 del 17/01/2018 Roma 12-02-2018 Antimo Luigi Farro Curriculum Vitae Nome: Antimo Luigi Farro Studi -1997 Habilitation à diriger des recherches

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome PITRONE Anna Indirizzo Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Piazza XX settembre, 1-98122 - Messina ( ME) Telefono 090.6766048 E-mail apitrone@unime.it Cittadinanza

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CORIGLIANO SCHIAVONEA (CSIC81100L)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CORIGLIANO SCHIAVONEA (CSIC81100L) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale ADRIANA GRISPO 28/10/1959 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM Docente classe PROGRAMMA SVOLTO 1 A AFM UNITA 1 Gli strumenti della geografia L orientamento, il reticolato geografico e i fusi orari Le carte geografiche Cartogrammi e metacarte I grafici Gli indicatori

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01 CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Angelo Chielli ATTUALI QUALIFICHE PROFESSIONALI Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01 presso il Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO POSIZIONE ATTUALE

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO POSIZIONE ATTUALE MANCA Luigino Nato a Onifai (NU) il 10/01/1971 e-mail: luigino.manca@uniroma1.it CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO POSIZIONE ATTUALE - Ricercatore confermato di Diritto Internazionale presso il Dipartimento

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA,4

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Stato civile PIERPAOLO BONERBA p.bonerba@asset.regione.puglia.it Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

2Organo della. Rivista Italiana. di Economia Demografia. e Statistica ESTRATTO. Società italiana. e Statistica. Volume LXVIII N. 2 Aprile-Giugno 2014

2Organo della. Rivista Italiana. di Economia Demografia. e Statistica ESTRATTO. Società italiana. e Statistica. Volume LXVIII N. 2 Aprile-Giugno 2014 Volume LXVIII N. 2 Aprile-Giugno 2014 Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica ESTRATTO SOCIETÀ ITALIANA DI ECONOMIA DEMOGRAFIA E STATISTICA 2Organo della Società italiana di Economia Demografia

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in MIGRAZIONE E SVILUPPO - MIGRATION AND DEVELOPMENT

Piano formativo del Master di I livello in MIGRAZIONE E SVILUPPO - MIGRATION AND DEVELOPMENT Piano formativo del Master di I livello in MIGRAZIONE E SVILUPPO - MIGRATION AND DEVELOPMENT Dipartimento Scienze Sociali ed Economiche Facoltà Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione Direttore del

Dettagli

ANTONELLA POCECCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

ANTONELLA POCECCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONELLA POCECCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Istruzione e formazione a.a. 1998/2000, borsa post-dottorato in Sociologia dei Fenomeni Territoriali ed Internazionali, Università di Trieste, (progetto

Dettagli

BRUNO PIERRI Curriculum Vitae et studiorum aggiornato al 19 novembre 2009

BRUNO PIERRI Curriculum Vitae et studiorum aggiornato al 19 novembre 2009 BRUNO PIERRI Curriculum Vitae et studiorum aggiornato al 19 novembre 2009 TITOLI DI STUDIO: 1995: Laurea in Lingue e Letterature Straniere, VOTO DI LAUREA: 110/110 e lode; TITOLO DELLA TESI: La Battaglia

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE - Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata

Dettagli

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia.

1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Curriculum Vitae Giuliana Grego in Bolli Formazione 1971 Maturità classica 1976 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (magna cum laude): Università degli Studi di Perugia. Posizione Accademica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DIISM-UNIVPM, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona - Italia Telefono(i) +39 071 2204432 Cellulare: Fax +39 071 2204770 E-mail

Dettagli

Sistema Informativo Demografico. Scenari e previsioni per il territorio italiano

Sistema Informativo Demografico. Scenari e previsioni per il territorio italiano Sistema Informativo Demografico Scenari e previsioni per il territorio italiano Il risultato di quindici anni di esperienza nella definizione di scenari socio-demografici a supporto della pianificazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIA MENIN Indirizzo CEREA VR Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1972 ESPERIENZA

Dettagli

PROGETTO BINAZIONALE TORINO - BORDEAUX

PROGETTO BINAZIONALE TORINO - BORDEAUX Una formazione universitaria d'eccellenza nel settore delle scienze politiche e delle relazioni internazionali Nato nel 2001 Formazione in alternanza fra l'università di Torino e l'institut d'etudes de

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

MASTER MENTION LETTRES ET HUMANITÉS, PARCOURS RECHERCHE EN ÉTUDES LITTÉRAIRES - OPTION LETTRES ET ARTS DU MONDE (UFR

MASTER MENTION LETTRES ET HUMANITÉS, PARCOURS RECHERCHE EN ÉTUDES LITTÉRAIRES - OPTION LETTRES ET ARTS DU MONDE (UFR LAUREA MAGISTRALE TITOLO DOPPIO MASTER DOUBLE DIPLÔME MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE (DiCAM UNIME) MASTER MENTION LETTRES ET HUMANITÉS, PARCOURS RECHERCHE EN ÉTUDES LITTÉRAIRES

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARZOTTO CAOTORTA, TESSA Indirizzo Telefono ( Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Piano didattico a.a. 2015/2016 LAUREA MAGISTRALE in RELAZIONI INTERNAZIONALI (8782)

Piano didattico a.a. 2015/2016 LAUREA MAGISTRALE in RELAZIONI INTERNAZIONALI (8782) Piano didattico a.a. 2015/2016 LAUREA MAGISTRALE in RELAZIONI INTERNAZIONALI (8782) CURRICULUM EUROPEAN AFFAIRS (537) Anno 1 Ore CFU 8782 000 000 74796-0 - EU INSTITUTIONAL LAW (I.C.) 40 Modulo integrato:

Dettagli

Mauro Spotorno. Professore ordinario

Mauro Spotorno. Professore ordinario Professore ordinario spot@unige.it +39 01020951173 Istruzione e formazione 2004 Dottorato in Scienze Geografiche L'industrializzazione della provincia di Savona Università di Genova - Genova - IT 1998

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Nazionalità Data di nascita. Giuliana Deodato Italiana 12/10/1975

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome  Nazionalità Data di nascita. Giuliana Deodato Italiana 12/10/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Email Nazionalità Data di nascita Giuliana Deodato gdeodato@unime.it Italiana 12/10/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 02/04/2007 ad oggi UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche SCIENZE SOCIALI DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE (Classe 6) - Terni DIRITTO EUROPEO DELL'INTEGRAZIONE 8,9 11 CULTURE E ISTITUZIONI ISLAMICHE 8,8 13 ANTROPOLOGIA SOCIO-CULTURALE 8,8 12 STORIA DELL'EUROPA

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2017-2018 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Rev. 00: Pagina 2 di 5

Rev. 00: Pagina 2 di 5 Ha collaborato al Progetto International industrial relations: increasing and disseminating expertise. Focus on the Mediterranean countries, finanziato dalla Commissione europea e coordinato dall Università

Dettagli

Anno accademico: Periodo Corso: 13/01/ /10/2019

Anno accademico: Periodo Corso: 13/01/ /10/2019 CORSO DI FORMAZIONE MEDIATORE EUROPEO PER L INTERCULTURA E LA COESIONE SOCIALE Anno accademico: 2018-2019 Periodo Corso: 13/01/2019 10/10/2019 Modulo 1 LE MIGRAZIONI: STORIA E LEGISLAZIONI PERIODO: 13/01/2019-21/02/2019

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUONO VITO Telefono dell Ufficio 080/5717364 Fax dell Ufficio 080/5717272 E-mail dell Ufficio vito.buono@uniba.it Data di nascita 12

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo 29 Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo 29 Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo 29 Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Maria Grasso Anno di Dottorato: III Tutor: Maria Clara Silva

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCASSAMACCHIA BIAGIO Telefono dell Ufficio 080 5049266 Fax dell Ufficio 080 5049266 E-mail dell Ufficio Data di nascita 13/11/1959 biagio.scassamacchia@uniba.it

Dettagli

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Geografia Università per Stranieri di Siena Corso di laurea in mediazione Corso di laurea in lingua e cultura italiana Lezione 5 Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Prof.ssa Antonella Rondinone

Dettagli

L emigrazione albanese tra Grecia ed Italia. Luigi Di Comite Lucrezia Andria Università degli Studi di Bari

L emigrazione albanese tra Grecia ed Italia. Luigi Di Comite Lucrezia Andria Università degli Studi di Bari L emigrazione albanese tra Grecia ed Italia Luigi Di Comite Lucrezia Andria Università degli Studi di Bari Struttura presentazione - La demografia albanese dal 1950 (passato, presente, futuro) - La diaspora

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale

Curriculum vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale Curriculum vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo di residenza Indirizzo di domicilio (se diverso da quello di residenza) Barone Tiziano Telefono(i) +39 049600442 Via Rizzetto, 2/a,

Dettagli

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia Curriculum vitae GIUSEPPINA VALENTINA ANNA PETRALIA E-mail: valentinapetralia@tim.it Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di

Dettagli

marzo 2017 oggi Docente a contratto Insegnamento di Didattica delle lingue moderne Università Sapienza di Roma

marzo 2017 oggi Docente a contratto Insegnamento di Didattica delle lingue moderne Università Sapienza di Roma Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Sotgiu Maria Licia Telefono +39 348 07 40 686 E-mail marialicia.sotgiu@uniroma1.it Esperienze professionali Docente a contratto Insegnamento di Didattica

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri : Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando: Antonio Raimondo Di Grigoli Anno di Dottorato: II anno

Dettagli

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico FORMAZIONE INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale VIII Edizione Master universitario di primo livello Facoltà di Scienze della Formazione Anno Accademico 2010-2011 in collaborazione

Dettagli

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A. Corso di Laurea Magistrale in (D.M. 270/2004 L52) Sede didattica Classe delle lauree Durata sito web Dipartimento di riferimento Coordinatore: Genova Relazioni internazionali biennale http://www.dispo.unige.it

Dettagli

Depliant Convegno (lato A)

Depliant Convegno (lato A) Flayer Convegno Depliant Convegno (lato A) Depliant Convegno (lato B) Immagini Autori Annamaria Fantauzzi (annfantauzzi@tiscali.it; Annamaria.Fantauzzi@unito.it), Docente di Antropologia Medica e Culturale

Dettagli

CARMELA COTRONE MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CARMELA COTRONE MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale CARMELA COTRONE 31/7/1952 Venezia (ITALIA) Funzionario regionale

Dettagli

Alida Maria Silletti

Alida Maria Silletti Alida Maria Silletti ATTIVITÀ LAVORATIVA, STUDI E FORMAZIONE Titolo e attività: Ricercatore universitario (RU) di Lingua e Traduzione Lingua Francese, SSD L-LIN/04; Luogo e data: Bari, dal 02/05/2012 a

Dettagli

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence Curriculum Vitae Esperienza professionale Date Dall A. A. 2012-2013 all A. A. 2014-2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto per l insegnamento di Matematica Generale e Finanziaria Parte di

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ANNA PATERNO CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE - Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata

Dettagli

Corso di laurea Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni

Corso di laurea Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni Corso di laurea Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni "Le scienze economiche e sociali al servizio dello sviluppo umano«secim Welcome Week Palermo, 15-19 Gennaio 2018 A chi è rivolto

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICODISCIPLINARE SECS-S/04 DEMOGRAFIA

Dettagli

L arcipelago dimenticato

L arcipelago dimenticato L arcipelago dimenticato Le comunità arbereshe tra vicinanza geografica ed isolamento culturale XLV Riunione SIEDS Bari, 29 Maggio 2008 Gabriele Morettini Università Politecnica delle Marche, Ancona L

Dettagli

15 ottobre 2018 in corso

15 ottobre 2018 in corso Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Buttà Telefono 081-2537574 E-mail alessandro.butta@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/03/1967 ULTERIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI Membro

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO 1. POPOLAZIONE Fonte: WORLD BANK Banca World Development Indicatore 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%) 3.

Dettagli

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario Ricercatore universitario enrico.dibella@unige.it +39 0102095496 Istruzione e formazione 2002 Laurea in Economia e Commercio Un confronto tra due metodi statistici indipendenti in un caso di statistica

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it CLASSE 36-STUDI INTERNAZIONALI PRIMO ANNO 1) SCP0132 Storia contemporanea M-STO/04 12 2 42 * 2) SCP0163 Relazioni internazionali SPS/04 12 3) SCP0178 Diritto

Dettagli

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.ite-mail: algarotti@tin.it -VEISO1600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

L Europa dell (im)migrazione. Dott.ssa Loredana Teodorescu Roma, Istituto Calamandrei, dicembre 2018

L Europa dell (im)migrazione. Dott.ssa Loredana Teodorescu Roma, Istituto Calamandrei, dicembre 2018 L Europa dell (im)migrazione Dott.ssa Loredana Teodorescu Roma, Istituto Calamandrei, dicembre 2018 Indice Il fenomeno dell immigrazione nell UE e in Italia Gestione del fenomeno migratorio: il ruolo dell

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo luogo di MARCO SANDRI P.zza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe) Telefono 0532 330250 Fax 0532-330225 E-mail

Dettagli

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI 2018-2019 OTTOBRE 15.00 19.00 Aula Ferrero, via Baciocchi 18/10 Pedagogia 19/10

Dettagli

MARIA CARELLA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARIA CARELLA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CONTATTI MARIA CARELLA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Ufficio Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Bari Aldo Moro, Palazzo Pasquale del Prete, Piazza Cesare Battisti 1, 70123, Bari. Email maria.carella1@uniba.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Data e luogo di nascita Codice Fiscale SCOZZI FERNANDO Via S. Giuseppe, 14 73042 Casarano (LE)

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola Dati anagrafici: Luogo e data di nascita: Matera, 23/06/1960 Domicilio:. Bari, via S. Matarrese, 58. Titoli didattici, tecnici e scientifici: o Laurea in

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CRISAFULLI GIACOMA giacoma.crisafulli@gmail.com Nazionalità Italiana Data Di Nascita 09/04/76 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

Un solo esame, due diplomi!

Un solo esame, due diplomi! LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO G.C. VANINI ed EsaBac: Un solo esame, due diplomi! A partire dall'anno scolastico 2014/15 gli studenti del corso AL del liceo G.C. Vanini di Casarano integrano il loro percorso

Dettagli

Questo è un elenco che potrebbe subire variazioni anche giornaliere

Questo è un elenco che potrebbe subire variazioni anche giornaliere Questo è un elenco che potrebbe subire variazioni anche giornaliere 1 settembre 2011 Analisi dei dati h. 9 aula E Diritto penale della pubblica amministrazione e corso avanzato h. 15 giuridico Economia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAZZANTI SARA Via Frescobaldi 42 44121 Ferrara Telefono +39 0532-205872 Fax +39 0532-205872 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali e L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace) Presidente Prof. Luigi

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cesarini Enrico CSRNRC76P15H501K ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2008 - in corso Ernst & Young - Roma (Roma) Altre attività di

Dettagli

Dirigente in comando Dirigente di settore servizi per il lavoro Massa Carrara, Lucca e Pistoia Regione Toscana

Dirigente in comando Dirigente di settore servizi per il lavoro Massa Carrara, Lucca e Pistoia Regione Toscana Curriculum Europass Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0585/816674 654 E-mail Cittadinanza Marina..babboni@arti.toscana.it Italianaa Data di nascita 17/05/1953 Sesso

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

Anno di corso. Obiettivi formativi specifici CFU

Anno di corso. Obiettivi formativi specifici CFU LM-0 Classe delle lauree magistrali in "Studi europei" Corso di laurea magistrale in "Studi europei" (SEU) curriculum "Diritto dell'integrazione europea" (DIE) curriculum "Politiche dell'ue" (PUE) curriculum

Dettagli

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne. Percorso di doppio titolo Unibo-Université Paris Ouest Nanterre la Défense

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne. Percorso di doppio titolo Unibo-Université Paris Ouest Nanterre la Défense Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne Percorso di doppio titolo Unibo-Université Paris Ouest Nanterre la Défense Caratteristiche Rivolto agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Luogo e data di nascita Nazionalità: Stato civile: Residenza: N. telefono: Fax: E-Mail: INTERESSI E CONOSCENZE PROFESSIONALI STUDI E FORMAZIONE 2005 Adriana Conti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIEGO CAMMARATA Indirizzo VIA ISIDORO LA LUMIA N.7, PALERMO Telefono +39 3356617530 Fax 091.9828900 E-mail dicamm1@gmail.com

Dettagli

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate Prof. Enrico Pugliese Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma- Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2015 Nomina a membro esterno nel

Dettagli