CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome MICHELA CAMILLA PELLICANI Indirizzo (ufficio) Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari Piazza Cesare Battisti, Bari (Italia) Telefono Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo della qualifica rilasciata Dottorato di ricerca in Economia della popolazione e dello sviluppo (X ciclo) Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d organizzazione erogatrice dell istruzione e formazione Specializzazione in Analisi demografica con particolare riguardo alle tematiche dell invecchiamento della popolazione e delle politiche e dinamiche migratorie Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee Università degli Studi di Bari Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA) Principali tematiche/competenze professionali possedute Specializzazione in Analisi demografica Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 1

2 Nome e tipo d organizzazione erogatrice dell istruzione e formazione Institut d Etudes Démographiques de l Université de Bordeaux IV (IEDUB) Bordeaux (FRANCIA) Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze Politiche (110/110 magna cum laude) Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d organizzazione erogatrice dell istruzione e formazione Demografia, Statistica, Statistica sociale, Economia politica, Politica economica, Economia internazionale, Geografia economica e politica, Programmazione dello sviluppo economico, Dottrine politiche, Sociologia, Storia moderna, Storia dell America, Diritto internazionale, Diritto pubblico, Diritto privato, Diritto costituzionale italiano e comparato, Diritto internazionale, Storia delle relazioni internazionali, Scienza delle finanze, Inglese, Francese Università degli Studi di Bari ESPERIENZE E INCARICHI PROFESSIONALI Attività istituzionale a tutt oggi Lavoro o posizione ricoperti Professore associato confermato di Demografia (SECS-S/04; SSD 13/D3) presso il Dipartimento di Scienze Politiche (già Facoltà di Scienze Politiche) dell Università degli Studi di Bari Principali mansioni e responsabilità Docenza, ricerca, responsabilità istituzionali e organizzative Tipo o settore d attività Formazione e ricerca accademica 2016 a tutt oggi Attività Delegato alle Politiche migratorie e Integrazione del Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Bari Lavoro e posizione ricoperti Promuovere e coordinare le attività di Ateneo con riferimento alle tematiche migratorie e alle dinamiche dell integrazione in campo scientifico, formativo e di III Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 2

3 missione 2019 Attività Haut Conseil de l Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (HCERES) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione delle unità di ricerca dell Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) 2018 Attività UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo) SubNetwork on Migration Lavoro e posizione ricoperti Referente dell Università degli Studi di Bari 2018 Attività Piattaforma Accademica Parlamentary Assembly of the Mediterranean (PAM) Lavoro e posizione ricoperti Referente dell Università degli Studi di Bari 2018 Attività Haut Conseil de l Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (HCERES) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Université Paris 13 (FRANCIA) a.a Attività Master di II livello in Management del fenomeno migratorio e del processo di integrazione (MAFEMPI) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatrice a.a Attività Master di II livello in Management del fenomeno migratorio e del processo di integrazione (MAFEMPI) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatrice di 2 moduli: Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 3

4 2017 -migrazioni internazionali: dinamiche migratorie e politiche di integrazione; -migrazioni internazionali: laboratorio Lavoro o posizione ricoperti Registry of the Department of Economics, Università Nazionale Capodistriana di Atene (GRECIA) Principali mansioni e responsabilità Componente internazionale 2017 Lavoro o posizione ricoperti Registry of the Department of Philosophy and Social Studies, Università di Creta (GRECIA) Principali mansioni e responsabilità Componente internazionale 2017 Lavoro o posizione ricoperti Gruppo di lavoro dell Università degli Studi di Bari su: Migrazioni internazionali Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice 2017 Lavoro o posizione ricoperti Registry of the Department of Sociology, Università dell Egeo (GRECIA) Principali mansioni e responsabilità Componente internazionale Attività Lavoro e posizione ricoperti Attività 2016 Concorso per Professore, settore scientifico-disciplinare Demografia, Democritus University of Thrace (GRECIA) Componente internazionale della Commissione di Concorso 2016 a tutt oggi Convenzione tra l Università di Bari e la Commissione Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 4

5 Economica par l America Latina y el Caribe de las Nacionas Unidas - CEPAL (CILE) Lavoro e posizione ricoperti Attività Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore responsabile 2016 Haut Conseil de l Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (HCERES) Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Université du Havre (FRANCIA) 2016 a tutt oggi Attività Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (programma ) Lavoro e posizione ricoperti Attività Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione di Valutazione dei Progetti istituita dalla Prefettura di Bari U.T.G Commissione giudicatrice degli Esami di Stato di abilitazione all esercizio della libera professione in discipline statistiche Componente della Commissione giudicatrice 2015 a tutt oggi Attività Convenzione tra l Università di Bari e la RAI University (INDIA) Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione scientifica 2015 a tutt oggi Attività Convenzione tra l Università di Bari e l Université de Kairouan (TUNISIA) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore scientifico 2015 a tutt oggi Attività Convenzione tra l Università di Bari e l Université de Sousse (TUNISIA) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 5

6 Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore scientifico Attività Lavoro e posizione ricoperti 2014 Agence d Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (AERES) Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Université du Littoral Côte d Opale (ULCO) di Dunkerque (FRANCIA) Attività Commissione del Riesame del Dipartimento di Scienze Politiche dell Università di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione aa.aa e Attività Commissione permanente: Relazioni esterne ed internazionali, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Bari Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore della Commissione permanente Attività Dottorato di ricerca in Scienze delle relazioni umane (XXIX ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Componente Collegio Docenti 2013 a tutt oggi Attività Consulta Regionale per l integrazione degli immigrati Lavoro e posizione ricoperti Componente in qualità di rappresentante dell Università degli Studi di Bari 2013 Attività Agence d Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (AERES) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Institut National des Langues et Civilisations Orientales (INALCO) di Parigi (FRANCIA) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 6

7 2012 Attività Dottorato di ricerca in Statistica (XXIII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Componente, in qualità di esperto, della Commissione di valutazione della prova finale 2012 a tutt oggi Attività Dipartimento di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente Attività Progetto Melting School finanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi (FEI 2010) Lavoro e posizione ricoperti Responsabile 2011 Attività Agence d Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (AERES) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Institut d Etudes Politiques d Aix-en Provence, Université d Aix-Marseille 3 (FRANCIA) Attività Fondo Europeo per i Rifugiati (programmi annuali 2010 e seguenti) Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione di Valutazione dei Progetti istituita dalla Prefettura di Bari U.T.G Attività Dottorato di ricerca in Popolazione, Famiglia e Territorio (XXVI, XXVII, XXVIII cicli) Lavoro e posizione ricoperti Componente Collegio Docenti 2010 a tutt oggi Attività Comitato interuniversitario istituito nell ambito della Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 7

8 Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore Convenzione tra l Università degli Studi di Bari e la Confesercenti 2010 Attività Agence d Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (AERES) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Université de Grenoble 2 (FRANCIA) 2010 Attività Agence d Evaluation de la Recherche et de l Enseignement Supérieur (AERES) Lavoro e posizione ricoperti Componente del Comitato di esperti (in qualità di esperto internazionale) per la valutazione dell Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) Attività Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di paesi terzi (programma annuale 2007 e seguenti) Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione di Valutazione dei Progetti istituita dalla Prefettura di Bari U.T.G a tutt oggi Attività Convenzione tra l Università degli Studi di Bari e l Accademia degli Studi Economici di Bucarest Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione interuniversitaria Attività Association Internationale des Démographes de Langue Française (AIDELF) Lavoro e posizione ricoperti Vice-Presidente 2008 Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche, tesi in co-tutela con l Institut de Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 8

9 Sciences Politiques de Paris (XX ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Presidente della Commissione internazionale di valutazione della prova finale di Dottorato Attività Gruppo ristretto del Consiglio Territoriale per l Immigrazione della Prefettura di Bari Lavoro e posizione ricoperti Membro designato dal Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari ; ; Attività Lifelong Learning Programme-Erasmus tra l Università degli Studi di Bari e l Università di Granada (SPAGNA) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore accademico ; ; Attività Lifelong Learning Programme-Erasmus tra l Università degli Studi di Bari e l Università di Tessaglia (GRECIA) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore accademico 2006 Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Componente, in qualità di esperto, della Commissione giudicatrice per la selezione dei partecipanti al concorso di Dottorato ; ; ; Attività Lifelong Learning Programme-Erasmus tra l Università degli Studi di Bari e l Università di Brasov (ROMANIA) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore accademico ; ; ; Attività Lifelong Learning Programme-Erasmus tra l Università degli Studi di Bari e l Università di Parigi Sud (Parigi XI) (FRANCIA) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore accademico Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 9

10 2006 Attività Concorso per Professore di II fascia, settore scientificodisciplinare Demografia (SECS-S/04), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione di Concorso Biennio di conferma Attività Conferma in ruolo dei Ricercatori Universitari, settore scientifico-disciplinare Demografia (SECS-S/04) Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione giudicatrice per la conferma in ruolo 2006 Attività Concorso per Ricercatore, settore scientifico-disciplinare Demografia (SECS-S/04), Università di Udine Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione di Concorso 2005 a tutt oggi Attività Tavolo sul Dialogo interreligioso della Prefettura di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente 2005 a tutt oggi Attività Convenzione tra l Università di Bari e l Institut de Recherche sur le Maghreb Contemporain (IRMC-CNRS) di Tunisi (TUNISIA) Lavoro e posizione ricoperti Coordinatore scientifico Attività Coordinamento provinciale dei Centri Interculturali della provincia di Bari Lavoro e posizione ricoperti Rappresentante del Dipartimento (già Facoltà) di Scienze politiche dell Università degli Studi di Bari 2004 Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XX ciclo) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 10

11 Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione giudicatrice per la selezione dei partecipanti al concorso di Dottorato Triennio Attività Commissione Scientifica dell Area 14 per la ripartizione dei fondi di Ateneo Lavoro e posizione ricoperti Componente 2002 Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XVIII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Componente della Commissione giudicatrice per la selezione dei partecipanti al concorso di Dottorato 2001 a tutt oggi Attività Consiglio Territoriale per l Immigrazione della Prefettura di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XVI-XXV cicli) Lavoro e posizione ricoperti Componente Collegio Docenti Attività Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente Attività Facoltà di Scienze politiche dell Università degli Studi di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 11

12 Attività di ricerca 2019 Attività Progetto PIN Pugliesi Innovativi Lavoro o posizione ricoperti Coordinamento delle attività dell Università degli Studi di Bari relative al progetto finanziato dalla Regione Puglia Attività Progetto Prevenzione 4.0 Lavoro o posizione ricoperti Coordinamento delle attività di ricerca e valutazione del progetto finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell Interno (FAMI) 2018 Attività Progetto OrientaSUD Lavoro o posizione ricoperta Coordinamento delle attività di analisi e monitoraggio degli interventi sperimentali del progetto finanziato dal Dipartimento delle Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Presidenza del Consiglio dei Ministri 2018 Attività Progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) Bari Città Aperta del Comune di Bari (ente attuatore Arci - comitato Territoriale di Bari) Lavoro o posizione ricoperti Coordinamento delle attività di ricerca e valutazione del progetto finanziato dal Ministero dell Interno Attività Lavoro o posizione ricoperti Progetto Dalla vulnerabilità all integrazione: percorsi di inclusione per rifugiati e minori Coordinamento delle attività di ricerca e valutazione del progetto finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell Interno (FAMI) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 12

13 Attività Lavoro o posizione ricoperti Attività Lavoro o posizione ricoperti Attività Lavoro o posizione ricoperti Attività Lavoro o posizione ricoperti Attività Lavoro o posizione ricoperti Attività Lavoro o posizione ricoperti Progetto Puglia Integrante: Per una scuola multiculturale Coordinamento delle attività di ricerca e valutazione del progetto finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell Interno (FAMI) 2017 Caratteristiche ed evoluzione della presenza straniera in Puglia Responsabile scientifico delle attività di ricerca nell Ambito dell Accordo operativo tra Università degli Studi di Bari e Regione Puglia Progetto Puglia Integrante Coordinamento delle attività di ricerca e valutazione del progetto finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell Interno (FAMI) 2016 La ville du futur Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal Fonds d Alembert dell Institut Français Italia in collaborazione con l Alliance Française e Europe Direct Integrazione lavorativa delle II generazione di stranieri in Italia Collaborazione scientifica con l ISTAT-Puglia 2014 Analisi statistica e sociale dei bisogni di salute della popolazione pugliese e valutazione dell efficienza dei servizi sanitari della regione tramite l esame dei database dei ricoveri ospedalieri Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 13

14 Attività Lavoro o posizione ricoperti Attività Lavoro o posizione ricoperti 2012 Impatto sociale e soluzioni valutative della formazione in ambiente e-learning Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Integrazione linguistica dei minori stranieri Collaborazione scientifica con l USR-Puglia Attività L émigration albanaise des années 1990 et 2000 Lavoro o posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto internazionale di ricerca promosso dall Association DemoBalk, (coresponsabile: B. Kotzamanis) 2012 Attività Rapporto People and the planet pubblicato da The Royal Society Lavoro o posizione ricoperti Contribuzione Attività Melting School Lavoro o posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto finanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi (FEI 2010) Attività Dottorato di ricerca Popolazione, Famiglia e Territorio (XXVI ciclo) Lavoro o posizione ricoperti Tutor del dottorando V. Moro 2010 Attività Tecniche di campionamento per centri finalizzato alla valutazione soggettiva dei livelli di povertà Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 14

15 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo 2009 Attività Dottorato di ricerca Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXIV ciclo) Lavoro o posizione ricoperti Tutor del dottorando M. Antonicelli Attività L imprenditoria extracomunitaria nella regione Puglia e nella provincia di Bari. Anni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al Rapporto del Gruppo di Lavoro di Statistica coordinato dalla Prefettura di Bari 2008 Attività La presenza straniera nella provincia di Bari. Anni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al Dossier statistico del Gruppo ristretto del Consiglio Territoriale per l Immigrazione della Prefettura di Bari Attività Dottorato di ricerca Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXIII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando A.F. Lauciello Attività La demografia del Mediterraneo tra passato, presente e futuro Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione ai programmi di ricerca finanziati dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Attività La recente evoluzione della fecondità in Italia: il contributo degli stranieri Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico di Assegno di ricerca Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 15

16 Attività L émigration albanaise des années 1990 Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto internazionale di ricerca promosso dall Association DemoBalk, (coresponsabile: B. Kotzamanis) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca presso l Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) da agosto a settembre Attività Integrazione sociale degli immigrati (SIOI) Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca Interreg/Cards-Phare coordinato dall Università Politecnica delle Marche Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXII ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando S. Francovig Attività Divari demografici ed economici regionali nell area del Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico di Assegno di ricerca Attività L imprenditoria extracomunitaria nella regione Puglia e nella provincia di Bari. Anni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al Rapporto del Gruppo di Lavoro di Statistica coordinato dalla Prefettura di Bari Attività La popolazione tra stagnazione e sviluppo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione ai programmi di ricerca finanziati dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 16

17 Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XXI ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando A. Maggiore Attività Transizione demografica e mobilità territoriale delle popolazioni: peculiarità e problematiche regionali nell ambito del programma nazionale su: Dinamiche demografiche differenziali, migrazioni e loro impatto economico Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca nazionale finanziato dal MIUR e coordinato dall Università degli Studi di Bari 2005 Attività Interculturalità e seconda generazione : evoluzione della presenza straniera nel sistema socio-educativo italiano Lavoro e posizione ricoperti Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Attività Dinamiche demografiche nell area euro-mediterranea Lavoro e posizione ricoperti Tutor del post-dottorando P. Bonerba 2005 Attività Dinamiche demografiche differenziali e mobilità territoriale delle popolazioni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo 2005 Attività La lingua italiana e le istituzioni formative europee Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto di ricerca coordinato dall Istituto Regionale Ricerca Educativa (IRRE) Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XX ciclo) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 17

18 Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando R. Ferrara Attività Dottorato di ricerca in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XIX ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando F. Fanizza Attività Terre di esodi e approdi. L emigrazione ieri e oggi Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto di ricerca coordinato dall Istituto Regionale Ricerca Educativa (IRRE) e coordinamento del relativo Laboratorio demo-economico Attività Lo sviluppo sostenibile tra prima e seconda transizione demografica Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Attività Migration Movements related to the Convergence of Demographic Behaviours and their repercussions on the Economic Globalization s Processes in the Mediterranean Basin Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito degli accordi bilaterali CNR-CNRST (Italia- Marocco) Attività Omogeneizzazione dei comportamenti demografici e loro implicazioni sui fenomeni migratori che interessano l area euro-mediterranea nell ambito del programma nazionale su: Convergenze e divergenze dei comportamenti demografici ed economici nell area euro-mediterranea Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MIUR coordinato da L. Di Comite dell Università degli Studi di Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 18

19 Attività Mediterraneo. Mare di incontri interculturali Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al progetto di ricerca coordinato dall Istituto Regionale Ricerca Educativa (IRRE) 2002 a tutt oggi Attività Programma di ricerca su: La presenza straniera nelle scuole della Provincia di Bari Lavoro e posizione ricoperti Componente del gruppo di ricerca nell ambito del Protocollo di Intesa tra l Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari 2002 Attività L europeizzazione dei processi demografici nel mondo arabo e nel Vicino Oriente: tendenze e prospettive Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo 2002 Attività The New Ethnical Minorities in the European Union Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione con D.A. Coleman del Departement of Social Policy and Social Work - University of Oxford (GRAN BRETAGNA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Dipartimento Attività Mobilità territoriale e modalità di integrazione demoeconomica nella macro-regione del Mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito del: Progetto Mediterraneo: Ricerca e Formazione per i Paesi Terzi 2001 Attività Convergenze e divergenze dei comportamenti demografici Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 19

20 nell area mediterranea Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Attività Differential Demographic Growth in the Mediterranean Area and its repercussion on the Migration Movements. The case of Italy and Morocco Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito degli accordi bilaterali CNR-CNRST (Italia- Marocco) Attività Le Maghreb et les nouvelles configurations migratoires internationales : mobilité et réseaux Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca coordinato da H. Boubakri dell Institut de Recherche sur le Maghreb Contemporain (IRMC-CNRS) di Tunisi (TUNISIA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca presso il suddetto Istituto Attività Dottorato in Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (XVI ciclo) Lavoro e posizione ricoperti Tutor del dottorando G. Malvone Attività Crescita demografica, mobilità territoriale delle popolazioni e sviluppo economico nell area del Bacino mediterraneo nell ambito del programma nazionale su: Siamo pochi o siamo troppi? Alcuni aspetti delle relazioni tra evoluzione demografica e sviluppo economico e sociale Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MURST coordinato da M. Natale dell Università La Sapienza di Roma 2000 a tutt oggi Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 20

21 Attività Economie de la Méditerranée et du Monde Arabe Lavoro e posizione ricoperti Componente del Groupe International de Recherche (GDRI- EMMA-CNRS) 2000 Attività Le vieillissement démographique en Europe Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca coordinato da L. Bergeron del Centre de Recherches Historiques dell École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (FRANCIA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Centro 2000 a tutt oggi Attività Réseau International de Recherche DémoBalk Lavoro e posizione ricoperti Componente del Réseau International de Recherche DémoBalk Attività Cooperazione allo sviluppo e politiche migratorie nel Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell ambito del: Progetto Mediterraneo: Ricerca e Formazione per i Paesi Terzi, coordinato dall Università degli Studi di Bari Attività Aspetti differenziali dell invecchiamento demografico: l esperienza dell Unione europea e dei Paesi Terzi Mediterranei Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa di ricerca per l estero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso l Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) 1999 Attività La présence italienne en Belgique Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca coordinato dal Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 21

22 Centre d étude de Gestion Démographique pour les Administrations Publiques (GéDAP) de l Université de Louvain-la-Neuve (BELGIO) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Centro Attività Implicazioni dell invecchiamento demografico sul mercato del lavoro nell Unione europea Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa per attività di ricerca nel quadro del Programma di scambi internazionali di mobilità di breve durata del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso l Institute for Employment Research (IER) dell University of Warwick (GRAN BRETAGNA) 1999 Attività Las Migraciones en Europa Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione con A. Cohen Anselem del Departamento de Geografia Humana de la Universidad de Granada (SPAGNA) e, in tale ambito, soggiorno di ricerca dal al presso il suddetto Dipartimento Attività La presenza italiana all estero Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa per attività di ricerca post-dottorato nell ambito del settore di Economia della popolazione e dello sviluppo presso il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari Attività Les ans : une population en quête d assurance Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca coordinato da A. Parant dell Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi (FRANCIA) Attività Eterogeneità delle dinamiche demografiche e dello sviluppo economico nell area del Bacino mediterraneo nell ambito Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 22

23 del programma nazionale su: Crescita demografica differenziale nell area del Bacino mediterraneo: il ruolo delle migrazioni Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MURST, coordinato dall Università degli Studi di Bari Attività Conséquences du vieillissement de la population sur le système de retraite Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca coordinato da P.A. Greciano de La Documentation Française di Parigi (FRANCIA) Attività Eau, Dévéloppement et Environment. De la fragilité à la securité de l equilibre quantitatif entre l offre et la demande urbaines en eau. Comparaisons entre Lyon, Barcelona, Napoli, Lisboa et Marrakesh Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma internazionale di ricerca coordinato dall Istituto di Ricerche sull Economia Mediterranea (IREM-CNR) di Napoli Attività Indicatori statistici per lo studio dei fenomeni socioeconomici e possibilità di loro utilizzazione ai fini dell analisi dei divari regionali nel Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Vincitrice di una borsa di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l Istituto di Ricerche sull Economia Mediterranea (IREM-CNR) di Napoli Attività Eterogeneità delle dinamiche demografiche e dello sviluppo economico nell area del Bacino mediterraneo Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dall Università degli Studi di Bari con Fondi di Ateneo Attività Implicazioni economiche delle migrazioni europee e Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 23

24 mediterranee nell ambito del programma nazionale su: L Italia nel sistema delle migrazioni internazionali: implicazioni demografiche e socio-economiche della contrapposizione tra i flussi Sud-Nord e quelli Est-Ovest Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione al programma di ricerca finanziato dal MURST, coordinato dall Università degli Studi di Bari Attività Ricerca Lavoro e posizione ricoperti Collaborazione alle attività di ricerca organizzate presso il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari Pubblicazioni e lavori Data di pubblicazione 2017 Autori M.C. PELLICANI A. ROTONDO R. PALUMBO - M. CARBONARA Titolo Formazione e mercato del lavoro: italiani e stranieri a confronto, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, Vol. LXXI n.2 ISSN: Autori M. C. PELLICANI A. RAGO V. MORO Titolo La società che cambia. Stranieri a scuola: scenari, buone prassi e criticità, in Induzioni, F. Serra Ed., Pisa-Roma, n. 51 ISSN: X ISSN elettronico: Data di pubblicazione 2015 Autori Data di pubblicazione 2015 M. C. PELLICANI Titolo Age structure evolution in some sub-saharan countries, in Report on Population Ageing in Africa, Population Division United Nations, New York Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 24

25 Data di pubblicazione 2015 Autori M. C. PELLICANI A. ROTONDO R. PALUMBO E. MERO Titolo II generazione di stranieri e accesso al mercato del lavoro, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, Vol. LXIX n. 2 ISSN: Data di pubblicazione 2015 Autori M. C. PELLICANI A. RAGO Titolo Foreign students: scenarios, best practices and critical issues, in Statistical methods for service assessment, Società Italiana di Statistica ISBN: Data di pubblicazione 2014 Autori M. C. PELLICANI A. RAGO V. MORO Titolo La lingua italiana: fattore chiave d integrazione dei minori stranieri, in G. Da Molin (a cura), Percorsi condivisi, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2014 Autori M. C. PELLICANI A. RAGO V. MORO Titolo Intervention sociale, politique d intégration des étrangers et territoire : le cas des Pouilles (Italie), in SociologieS, Dossiers, Les échelles territoriales de l intervention sociale ISSN électronique: Data di pubblicazione 2013 Autori M. C. PELLICANI V. MORO Titolo Age structure evolution in some sub-saharan countries: the advantage of ageing, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LXVII, n.3/4 ISSN: Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 25

26 Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2012 Titolo Rivoluzione della struttura per età e primavera araba : esigenza di nuove forme di solidarietà intergenerazionale nel quadro del processo di democratizzazione, in M. Valleri R. Pace S. Girone (a cura), Il Mediterraneo: uno studio una passione. Scritti in onore di L. Di Comite, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2012 Autori M. C. PELLICANI A. POLLI Titolo Validità di una misura non tradizionale della mortalità, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LXVI, n. 3/4 ISSN: Data di pubblicazione 2012 Autori M. C. PELLICANI V. MORO Titolo Le triangle des Bermudes en Méditerranée, in Les Migrations Africaines : économie, société et développement, H. Labdelaoui N. E. Hammouda C. Chanson-Jabeur S. Spiga (a cura), Reflets de l économie sociale, Vol. 2, CREAD, Alger ISBN: Data di pubblicazione 2011 Autori M. C. PELLICANI V. MORO Titolo Politiques d aide au retour et co-développement : le cas italien (2011), in M. KHACHANI (a cura), Dynamique migratoire, migration de retour et impacts sur les sociétés d origine au Maghreb et en Afrique de l Ouest, IRD- AMERM, Rabat Autori M. C. PELLICANI Titolo Le migrazioni clandestine tra Tunisia, Libia e Italia: Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 26

27 Data di pubblicazione 2008 itinerari dei migranti e gestione da parte degli stati, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LXII, n. 1 ISSN: Data di pubblicazione 2008 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Continuities and discontinuities in demographic change in the Mediterranean Basin, in ISIG Journal, vol. XVII, n. 3-4 ISSN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2008 Titolo La presenza rumena nelle scuole italiane: focus sul contesto pugliese, in L. Di Comite O. Garavello F. Galizia (a cura), Sviluppo demografico ed economico nel Mediterraneo, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 35, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2007 Autori M. C. PELLICANI S. SPIGA Titolo Analyse comparée du rôle des espaces charnières entre «Nord» et «Sud» dans la mobilité des hommes: les cas des Pouilles (Italie) et du Touat (Algérie), in Les migrations internationales. Observation, analyse et perspectives, AIDELF, n. 12, PUF, Paris ISBN: Autori M. C. PELLICANI P. BONERBA F. FANIZZA Titolo Seconda generazione : rilevazione ed analisi delle principali caratteristiche e dell inserimento nel sistema educativo in Puglia, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LX, n. 1-2 ISSN: Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 27

28 Data di pubblicazione 2006 Data di pubblicazione 2006 Autori M. C. PELLICANI F. FANIZZA Titolo Naturalizzazione in Francia: condizione di maggiore integrazione?, in Il Politico Rivista Italiana di Scienze Politiche, vol. LXXI, n. 2, Università degli Studi di Pavia, Pavia ISSN: X Data di pubblicazione 2006 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Italiani all estero e non italiani in Italia: opportunità per una maggiore diffusione della lingua italiana, in L. Di Comite (a cura), In tema di migrazioni, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 34, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2006 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo La transizione dell Italia da paese di emigrazione a paese di immigrazione, in L. Di Comite, (a cura), In tema di migrazioni, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 34, Cacucci ed., Bari ISBN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2005 Titolo Multilingual Demographic Glossary of Balkans/Glossaire démographique multilingue des Balkans (sezione lingua italiana), vol. 6, Réseau DémoBalk et Université de Thessalie, Volos Autori M. C. PELLICANI A. V. D ADDATO Titolo Modalità di ottenimento della cittadinanza francese ed Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 28

29 Data di pubblicazione 2004 analisi quantitativa delle principali caratteristiche dei francesi di acquisizione, in G. Ancona R. Pace (a cura), Mobilità, Partecipazione e Sviluppo, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 31, Cacucci ed., Bari ISBN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2004 Titolo Dinamiche demografiche nell area euro-mediterranea: mobilità e struttura, in M.C. Pellicani (a cura), Mobilità e trasformazioni strutturali della popolazione, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 28, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2004 Autori M. C. PELLICANI (a cura) Titolo Mobilità e trasformazioni strutturali della popolazione, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 28, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2004 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Presenza straniera e diffusione dell istruzione: alcune considerazioni sulla recente esperienza della provincia di Bari, in F. Pinto Minerva (a cura), Mediterraneo. Mare di incontri interculturali, IRRE Puglia, Bari ISBN: Autori M. C. PELLICANI Titolo Indagine sugli alunni non italiani nelle scuole della Regione Puglia: aspetti quantitativi, in R. Goffredo (a cura), Alunni non italiani in Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 29

30 Data di pubblicazione 2003 Puglia, Bari Data di pubblicazione 2002 Autori M. C. PELLICANI L. PALMISANO Titolo Le cas des migrations élitaires en Tunisie dans le cadre de la mobilité Sud-Sud, in Statistica, n. 3 ISSN: X Data di pubblicazione 2002 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Presentazione, in L. Di Comite - M.C. Pellicani (a cura), Popolazione e migrazioni nei Balcani, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 23, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2002 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI (a cura) Titolo Popolazione e migrazioni nei Balcani, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 23, Cacucci ed., Bari ISBN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2002 Titolo Transizione demografica, invecchiamento della popolazione e migrazioni di sostituzione, in L. Di Comite - A. Paterno (a cura), Quelli di fuori, Franco Angeli, Milano ISBN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2002 Titolo La population italienne, in Encyclopédie, Hachette Multimédia Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 30

31 Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2002 Titolo La contrainte démographique, in P.-A. Greciano (a cura), Les retraites en France, La Documentation Française, Paris ISBN: Data di pubblicazione 2001 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Presenza straniera e diffusione dell istruzione, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LV, n. 1 ISSN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2001 Titolo Presentazione, in M. C. Pellicani (a cura), Componenti demografiche ed economiche nell integrazione euromediterranea, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 21, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2001 Autori M. C. PELLICANI (a cura) Titolo Componenti demografiche ed economiche nell integrazione euro-mediterranea, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 21, Cacucci ed., Bari ISBN: Data di pubblicazione 2001 Autori M. C. PELLICANI A. PARANT Titolo Population Ageing in the Mediterranean Region. Present diversity and future uncertainty, in Abstracts of the European Population Conference, Helsinki ISBN: Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 31

32 Data di pubblicazione 2000 Autori PH. FARGUES M. C. PELLICANI Titolo La possibile influenza del contesto demografico sulla mobilità del fattore umano: un analisi per generazioni, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LIV, n. 3 ISSN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2000 Titolo La présence irrégulière en Italie : le cas de la Pouille, in La Migration Clandestine: enjeux et perspectives, AMERM et Fondation Hassan II, Rabat Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 2000 Titolo La présence irrégulière en Italie: le cas de la Pouille, in L. Di Comite G. Di Comite (a cura), Il Bacino Mediterraneo tra emigrazione ed immigrazione, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 19, Cacucci ed., Bari Autori M. C. PELLICANI Titolo Le vieillissement démographique en Italie, in Retraite et Société, n. 29, CNAV, Paris Data di pubblicazione ISSN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 1999 Titolo L Italia nel quadro delle migrazioni mediterranee, in Studi Emigrazione International journal of migration studies, n. 135, Roma ISSN: Autori M. C. PELLICANI Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 32

33 Data di pubblicazione 1999 Titolo Migrazioni, invecchiamento demografico e struttura per sesso ed età delle popolazioni: un confronto tra il caso italiano e quello francese, in L. Di Comite - R. Pace (a cura), Integrazione politica ed integrazione economica nel Bacino Mediterraneo, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 16, Cacucci ed., Bari Autori M. C. PELLICANI Titolo Le vieillissement de la population italienne, in Problèmes politiques et sociaux, n , La Documentation Française, Paris Data di pubblicazione ISSN: Autori M. C. PELLICANI Data di pubblicazione 1998 Titolo The Italian Economy: Central and European and yet Marginal and Mediterranean, in Mediterranean Magazine - Rivista internazionale del CNR, n. 1-2 ISSN: Data di pubblicazione 1998 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Presentazione, in L. Di Comite - M.C. Pellicani (a cura), Economia della popolazione e dello sviluppo: aspetti dell esperienza mediterranea, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 15, Cacucci ed., Bari Data di pubblicazione 1998 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI (a cura) Titolo Economia della popolazione e dello sviluppo: aspetti dell esperienza mediterranea, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 15, Cacucci ed., Bari Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 33

34 Data di pubblicazione 1996 Autori L. DI COMITE M. C. PELLICANI Titolo Crescita demografica e pressione migratoria, in L. Di Comite - A.F. Cardamone (a cura), Crescita demografica e migrazioni internazionali nel Bacino Mediterraneo, Quaderni del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari, n. 11, Cacucci ed., Bari Convegni e Seminari Tavola rotonda su: Dalle analisi alle opportunità di sviluppo, organizzato dalla Camera di Commercio in occasione della presentazione del I Report regionale su Economia, imprese e territori, relazione: Dalle analisi alle opportunità di sviluppo: l imprenditoria straniera Luogo Camera di Commercio - Bari Seminario nazionale su: Progetto CiSoTRA: Inclusione sociale dei migranti minori non accompagnati in transizione verso l età adulta ruolo della società, relazione: L importanza della cooperazione tra i diversi soggetti interessati nel lavoro con i migranti XIII Conferenza Nazionale di Statistica (CNS) su: Dall incertezza alla decisione consapevole: un percorso da fare insieme, poster: Formazione e mercato del lavoro: diversità di percorsi tra italiani e stranieri, (in collaborazione con A. Rotondo, R.A. Palumbo e M. Carbonara) Luogo Centro Congressi Ergife Palace (Roma) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 34

35 The Migration Conference (TMC), organizzato da Transnational Press London e dall Universidade de Lisboa, relazione: Education and Labour Market: a Comparison between Italians and Immigrants, (in collaborazione con A. Rotondo, R.A. Palumbo e M. Carbonara) Luogo Universidade de Lisboa (PORTOGALLO) Presentazione dei risultati del progetto: Dalla vulnerabilità all integrazione: percorsi di inclusione per rifugiati e minori, organizzato da: Università degli Studi di Bari, Associazione Quasar e USR Puglia, relazione: Integrazione nel sistema universitario dei titolari di protezione internazionale Tavola rotonda su: Costruire l Integrazione. Buone prassi, organizzato dal Comune di Corato, dal Comune di Camini, dalla Fondazione Vincenzo Casillo e dall I.I.S.S. A. Oriani L. Tandoi, relazione: Migrazioni internazionali: quali sfide per l Italia? Luogo Palazzo Gioia di Corato LII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Coesione sociale, welfare e sviluppo equo e sostenibile, relazione: I lavoratori stranieri nel mercato del lavoro italiano - Anni , (in collaborazione con A. Rotondo, R.A. Palumbo e M. Carbonara) Luogo Università degli Studi dell Insubria (Varese) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 35

36 Convegno/seminario e relazione/i Seminario su: Flussi migratori, nuovi scenari e politiche di integrazione nazionale ed internazionale, organizzato dal Rotary Club di Corato, relazione: Flussi migratori. Scenari e politiche Luogo Palazzo di Città di Corato Convegno/seminario e relazione/i LIV Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) su: Mobilità territoriale, sociale ed economica: modelli e metodi di analisi, relazione: Education and labour market: different paths between Italians and Immigrants, (in collaborazione con A. Rotondo, R.A. Palumbo e M. Carbonara) Luogo Università degli Studi di Catania Convegno/seminario e relazione/i Seminario su: Sessant anni di Puglia. Il cambiamento attraverso i dati censuari, organizzato dall Università degli Studi di Bari e dall Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), relazione: L equilibrio demografico e territoriale Convegno/seminario e relazione/i International Seminar dell International Union for the Scientific Study of Population (IUSSP) e della Jawaharlal Nehru University of India su: Mortality Analysis and Forecasting, relazione: An alternative measure of mortality: the total mortality rate Luogo Jawaharlal Nehru University - New Delhi (INDIA) Giornata di studio su: Bari(n)visibile. Flussi migratori e dinamiche urbane nell area metropolitana di Bari organizzato dall Università degli Studi di Bari e dall Institut Français Italia, relazione: Multietnicità: i luoghi dell incontro (in collaborazione con A. Rago) Curriculum Vitae et Studiorum di Michela Camilla Pellicani Pag. 36

ATTIVITÁ DI RICERCA MICHELA CAMILLA PELLICANI

ATTIVITÁ DI RICERCA MICHELA CAMILLA PELLICANI ATTIVITÁ DI RICERCA MICHELA CAMILLA PELLICANI - Collaborazione alle attività di ricerca organizzate presso il Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell Università degli Studi di Bari,

Dettagli

Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA)

Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome MICHELA CAMILLA PELLICANI Indirizzo (ufficio) Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI DATI PERSONALI Professore associato confermato di Demografia (SECS S/04) Cittadinanza: Italiana Data di nascita: 01.01.1970 Luogo di nascita: Milano

Dettagli

Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA)

Date Titolo della qualifica rilasciata Diplôme d Etudes Avancées d Analyse Démographique (DEA) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MICHELA C. PELLICANI INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome MICHELA CAMILLA PELLICANI Indirizzo (ufficio) Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELA CAMILLA PELLICANI DATI PERSONALI Cittadinanza: Italiana Data di nascita: 01.01.1970 Luogo di nascita: Milano Indirizzo: Dipartimento di Scienze Politiche Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM VALERIA MORO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM VALERIA MORO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI VALERIA MORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome/cognome VALERIA MORO Indirizzo Via Giuseppe Re David, n. 138 70125 Bari (BA), Italia Telefono +39 080.5429976 Cellulare +39 345.6379992

Dettagli

ANNA PATERNO ATTIVITA DI RICERCA

ANNA PATERNO ATTIVITA DI RICERCA ANNA PATERNO ATTIVITA DI RICERCA RESPONSABILITÀ SCIENTIFICA IN PROGETTI DI RICERCA Progetto di ricerca nazionale su Comportamenti affettivi e sessuali degli studenti (coordinatore nazionale: prof. G. Dalla

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE -------------- - Ha conseguito nel luglio 1986 la maturità classica presso il liceo ginnasio Q. Orazio FIacco di Bari con voti 60/60; - il 2 luglio 1990

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 (DEMOGRAFIA E STATISTICA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Nazionalità MICHELE CAMISASCA VIA CARAVAGGIO 2 - SEGRATE (MILANO) ITALIANA Data di nascita 26 SETTEMBRE 1972 Professione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA,4

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Antonietta Rosaria Paola Damato

Antonietta Rosaria Paola Damato INFORMAZIONI PERSONALI Antonietta Rosaria Paola Damato 0805717665 antonietta.damato@uniba.it www.docentilex.uniba.it Posizione attuale ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore associato di Diritto dell Unione

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

DEMOGRAFIA E FLUSSI MIGRATORI NEL BACINO MEDITERRANEO

DEMOGRAFIA E FLUSSI MIGRATORI NEL BACINO MEDITERRANEO Luigi Di Camite I Eros Moretti DEMOGRAFIA E FLUSSI MIGRATORI NEL BACINO MEDITERRANEO - ljcll1e La Nuova Italia Scientifica Istituto Universitario Architettura Venezia DM 3 Servizio 81bllograflco Audiovisivo

Dettagli

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2 1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) 2012-2013 Settore 13/D2 C U R R I C U L U M V I T A E Giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO QUINTANO Telefono

Dettagli

marzo 2017 oggi Docente a contratto Insegnamento di Didattica delle lingue moderne Università Sapienza di Roma

marzo 2017 oggi Docente a contratto Insegnamento di Didattica delle lingue moderne Università Sapienza di Roma Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Sotgiu Maria Licia Telefono +39 348 07 40 686 E-mail marialicia.sotgiu@uniroma1.it Esperienze professionali Docente a contratto Insegnamento di Didattica

Dettagli

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania parisi@unict.it Studi e formazione 1973 - Laurea in Economia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Luogo e data di nascita Nazionalità: Stato civile: Residenza: N. telefono: Fax: E-Mail: INTERESSI E CONOSCENZE PROFESSIONALI STUDI E FORMAZIONE 2005 Adriana Conti

Dettagli

Sintetico curriculum didattico e scientifico di Rosa Cera

Sintetico curriculum didattico e scientifico di Rosa Cera Sintetico curriculum didattico e scientifico di Rosa Cera Titoli di studio: - Laurea in Lettere Moderne, Università degli Studi di Bari, votazione 110/110 e lode, tesi in Pedagogia Analfabetismo, educazione

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani

Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Curriculum Vitae et Studiorum di Maria Rita Sebastiani Informazioni personali Luogo e data di nascita: Roma, 1966 Nazionalità: Posizione attuale: Afferenza: Indirizzo: italiana dal 2000 ricercatore confermato

Dettagli

Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale Roma Telefono Fax

Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale Roma Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale 1-00184 - Roma Telefono 06.46526534 Fax 06.46526535 E-mail rosetta.scottolavina@interno.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUONO VITO Telefono dell Ufficio 080/5717364 Fax dell Ufficio 080/5717272 E-mail dell Ufficio vito.buono@uniba.it Data di nascita 12

Dettagli

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario Ricercatore universitario enrico.dibella@unige.it +39 0102095496 Istruzione e formazione 2002 Laurea in Economia e Commercio Un confronto tra due metodi statistici indipendenti in un caso di statistica

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIA MENIN Indirizzo CEREA VR Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1972 ESPERIENZA

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Piazza Kennedy, 20 Roma.

Piazza Kennedy, 20 Roma. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Schietroma Rossella Qualifica Dirigente II fascia decorrenza 1 gennaio 1993 Incarico Attuale Dirigente Ufficio II di supporto al Capo Dipartimento per l Università,

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Olga Marzovilla DATI PERSONALI

Curriculum Vitae et Studiorum Olga Marzovilla DATI PERSONALI Curriculum Vitae et Studiorum Olga Marzovilla DATI PERSONALI Luogo di nascita: Pescara Indirizzo Universitario: Libera Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) Via Cristoforo Colombo 200 00145

Dettagli

Antimo Luigi Farro Curriculum Vitae

Antimo Luigi Farro Curriculum Vitae Decreto Rettore Università di Roma La Sapienza n. 147/2018 del 17/01/2018 Roma 12-02-2018 Antimo Luigi Farro Curriculum Vitae Nome: Antimo Luigi Farro Studi -1997 Habilitation à diriger des recherches

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI 2018-2019 OTTOBRE 15.00 19.00 Aula Ferrero, via Baciocchi 18/10 Pedagogia 19/10

Dettagli

Alida Maria Silletti

Alida Maria Silletti Alida Maria Silletti ATTIVITÀ LAVORATIVA, STUDI E FORMAZIONE Titolo e attività: Ricercatore universitario (RU) di Lingua e Traduzione Lingua Francese, SSD L-LIN/04; Luogo e data: Bari, dal 02/05/2012 a

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Domenico Viola Dati anagrafici: Luogo e data di nascita: Matera, 23/06/1960 Domicilio:. Bari, via S. Matarrese, 58. Titoli didattici, tecnici e scientifici: o Laurea in

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

M ARIA P REZIOSO CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO Informazioni personali Nome Indirizzo PROF. ARCH. MARIA PREZIOSO UFFICIO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA, FACOLTÀ DI ECONOMIA, DIPARTIMENTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

De Meo Maria Michela Data di nascita

De Meo Maria Michela Data di nascita CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome De Meo Maria Michela Data di nascita 13.07.1947 Qualifica Dirigente di seconda fascia Amministrazione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Incarico

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici L.go Abbazia Santa Scolastica (già Via Camillo

Dettagli

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1

professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PERILLI FABIO Nazionalità italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013 Nome e tipo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA Tel +39-336820700 Email: dante.mazzitelli@dss.uniba.it CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICO-SCIENTIFICA Laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Bari il 24.2.1978 con votazione

Dettagli

Indirizzo Nome e cognome Marinella Sibilla

Indirizzo    Nome e cognome Marinella Sibilla DATA CURRICULUM 19 marzo 2007 1) Dati anagrafici 04-05-1974 Ateneo di servizio o di riferimento 2) Titoli di studio acquisiti a.a. 2003/04 a.a. 1998/99. a.a. 1997/98 a.a. 1996/97 a.a. 1995/96 Indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio V - Innovazione tecnologica nella scuola: la Scuola digitale

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio V - Innovazione tecnologica nella scuola: la Scuola digitale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Schietroma Rossella Data di nascita 18/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO, Dirigente - Ufficio V - Innovazione

Dettagli

FRANCESCA, Romana CARBONE.

FRANCESCA, Romana CARBONE. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo FRANCESCA, Romana CARBONE DOMICILIATA IN ROMA E-mail francesca.carbone35@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO STUDI E RICERCHE 2010

PROGETTO STUDI E RICERCHE 2010 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione generale Servizio cooperazione, sicurezza sociale, emigrazione e immigrazione PROGETTO STUDI E RICERCHE 2010

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14

CURRICULUM VITAE. Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14 CURRICULUM VITAE Nome Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14 Telefono 339.8888692 E-mail michele.goffredo2@gmail.com Nazionalità Data e luogo Italiana Giovinazzo

Dettagli

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre Nata a Catanzaro il 15.04.1957, si è laureata il 27.7.1978, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma, con il massimo

Dettagli

Armida Salvati CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. confermato, Settore disciplinare: Sociologia generale

Armida Salvati CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. confermato, Settore disciplinare: Sociologia generale Armida Salvati Corso Italia, 23 70122 BARI (BA) tel.: 0805718030; fax: 0805717728 e-mail: a.salvati@scienzepolitiche.uniba.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Armida SALVATI Data di nascita: 23/11/1965 Luogo

Dettagli

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico

FORMAZIONE. INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale. Anno Accademico FORMAZIONE INTERCULTURALE Competenze per l integrazione e l inclusione sociale VIII Edizione Master universitario di primo livello Facoltà di Scienze della Formazione Anno Accademico 2010-2011 in collaborazione

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CORIGLIANO SCHIAVONEA (CSIC81100L)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CORIGLIANO SCHIAVONEA (CSIC81100L) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale ADRIANA GRISPO 28/10/1959 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (ART. 47 D.P.R. N. 445/2000) Il SOTTOSCRITTO GRAZIANO ANTONIO codice

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

/

/ CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome STEFANONI ELENA Data di nascita 28/05/1969 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Professore Ordinario SD: M-PSI/04

Professore Ordinario SD: M-PSI/04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COSTABILE, ANGELA 2, VIA CRATI, 87036 RENDE (CS)- ITALIA Telefono +39.0984.494426 Fax +39.0984.494383

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-02-15 DATI GENERALI Cognome e nome SALVI ALESSANDRO Data di nascita 14/03/1970 E-mail alessandro.salvi@regione.toscana.it Matricola 0019514 Anzianità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

Franco Bochicchio. Professore associato

Franco Bochicchio. Professore associato Professore associato franco.bochicchio@edu.unige.it +39 3463259555 Istruzione e formazione 2015 Dal 2015 insegno presso il Dipartimento di Scienze della Formazione 2003 Dal 2003 al 2015 sono stato prima

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVIERI CARMELA Telefono Ufficio 081 7956840 Fax 081 7954398 E-mail carmen.olivieri@comune.napoli.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

Profughi e migranti: realtà e prospettive

Profughi e migranti: realtà e prospettive Migrazioni, trafficking e sfruttamento lavorativo: quale ruolo per le Istituzioni, e la società civile? 6 giugno 2017 UIL Nazionale Coordinamento Nazionale Immigrati UIL Profughi e migranti: realtà e prospettive

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CEGLIE ROSA Telefono 080 5714437 Fax 080 5714533 E-mail rosa.ceglie@uniba.it rossellaceglie@gmail.com Data di nascita 08/06/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 02/08/2004

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALTER CASTELNOVO Indirizzo Dipartimento di Scienze della Cultura, Politiche e dell Informazione, Via Carloni

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2017-10-27 DATI GENERALI Cognome e nome SALVI ALESSANDRO Data di nascita 14/03/1970 E-mail alessandro.salvi@regione.toscana.it Matricola 0019514 Anzianità

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16]

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16] Prot. n. 0000890 del 04/04/2019 - [UOR: SI000188 - Classif. VII/16] Roma, Prot. N. Al Direttore Generale Ai Dirigenti Ai Capi Servizio Ai Segretari Amministrativi Ai Segretari della Ricerca Università

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Garaventa Daniela INFORMAZIONI PERSONALI Nome Garaventa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Nazionalità Data di nascita. Giuliana Deodato Italiana 12/10/1975

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome  Nazionalità Data di nascita. Giuliana Deodato Italiana 12/10/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Email Nazionalità Data di nascita Giuliana Deodato gdeodato@unime.it Italiana 12/10/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 02/04/2007 ad oggi UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM GIUSEPPINA SACCO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM GIUSEPPINA SACCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM GIUSEPPINA SACCO Dati personali Nome e Cognome: Giuseppina Sacco Indirizzo: Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Università degli Studi di Bari Via Camillo

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CARMELA COTRONE MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CARMELA COTRONE MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale CARMELA COTRONE 31/7/1952 Venezia (ITALIA) Funzionario regionale

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) LUCA REFRIGERI UNIVERSITA : SNC, Via De Sanctis, 86100, CAMPOBASSO, ITALIA Telefono(i) UNIVERSITA : 0874 404275 Cellulare:

Dettagli

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence Curriculum Vitae Esperienza professionale Date Dall A. A. 2012-2013 all A. A. 2014-2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto per l insegnamento di Matematica Generale e Finanziaria Parte di

Dettagli

Titoli relativi all attività scientifica

Titoli relativi all attività scientifica Professore Associato di Diritto amministrativo. Laureata in corso e con lode in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Camerino. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Diritto pubblico generale

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale

Curriculum vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale Curriculum vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo di residenza Indirizzo di domicilio (se diverso da quello di residenza) Barone Tiziano Telefono(i) +39 049600442 Via Rizzetto, 2/a,

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in MIGRAZIONE E SVILUPPO - MIGRATION AND DEVELOPMENT

Piano formativo del Master di I livello in MIGRAZIONE E SVILUPPO - MIGRATION AND DEVELOPMENT Piano formativo del Master di I livello in MIGRAZIONE E SVILUPPO - MIGRATION AND DEVELOPMENT Dipartimento Scienze Sociali ed Economiche Facoltà Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione Direttore del

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO 1. POPOLAZIONE Fonte: WORLD BANK Banca World Development Indicatore 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%) 3.

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Valentina Guerrini Anno di Dottorato: III (Concluso a dicembre 2013) Tutor:

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

Lingua, letteratura e Cultura Francese. Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1. Lingua, letteratura e Cultura Francese

Lingua, letteratura e Cultura Francese. Abilitazione a Professore di Seconda Fascia per il settore 10H1. Lingua, letteratura e Cultura Francese F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PERILLI FABIO Nazionalità italiana Data di nascita 29/05/1969 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alberto Quagliata 324, via Gregorio VII, 00165, Roma, Italia Telefono +39 06 57339328 Cellulare: +39 335 5942093 E-mail a.quagliata@uniroma3.it

Dettagli

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Amministrazione Incarico Attuale Antonella Lucia Mazzoccone 15.05.1958 Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALTALAMACCHIA GIOVANNA Data di nascita 29 gennaio 1958 Qualifica Dirigente per il Territorio Amministrazione Agenzia Regionale Protezione Ambientale Umbria

Dettagli

15 ottobre 2018 in corso

15 ottobre 2018 in corso Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Buttà Telefono 081-2537574 E-mail alessandro.butta@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/03/1967 ULTERIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI Membro

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università

Dettagli