MONOGRAFIA. Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MONOGRAFIA. Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV"

Transcript

1 MONOGRAFIA Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV Imemont Ed

2 DATI PRINCIPALI CAPITALE SOCIALE ,00 interamente versato SEDE - UFFICI - DEPOSITO Via Provinciale n Urgnano (BG) Tel Fax preventivi.mont@imequadriduestelle.it imemont@imequadriduestelle.it web: UFFICIO DI MILANO Via Comelico n Milano Tel imedirmi@imequadriduestelle.it Fax SOCIETA COLLEGATE Imequadri Duestelle S.p.A. Via Provinciale n Urgnano (BG) Tel commerciale.quadri@imequadriduestelle.it Fax Enneci s.r.l. Via della Giardina, n Monza (MB) Tel enneci@imequadriduestelle.it Fax CAPACITA' DI LAVORO Personale dipendente Impiegati e capi-cantiere n. 21 Operai montatori specialisti n. 35 Totale n. 56 ( 32 montatori esterni) FATTURATO NEGLI ULTIMI ANNI 2009 K Euro K Euro K Euro K Euro K Euro K Euro

3 QUALIFICHE IMEMONT GRUPPO ENEL ENEL SPA LEII09 Montaggi elettrici (ATI con Imequadri Duestelle S.p.A. e Enneci S.r.l.) ENEL DISTRIBUZIONE SPA LESC01 Realizzazione di cabine primarie AT complete (ATI Imemont S.r.l. e Enneci S.r.l.) TERNA SPA LESC02 Stazioni elettriche - Montaggi elettrici ed elettromeccanici in impianti AT in esercizio EDISON SPA AP02 Elettro-strumentali 5200 Montaggi elettro-strumentali 0336 Nuove centrali/revamping 0130 Alta tensione/sse 0336 Nuove centrali/revamping AP0406 Manutenzioni 0130 Impianti elettrici/sse AT 0595 Elettro-strumentale centrali RETE FERROVIARIA ITALIANA LTE 001 Realizzazione di cabine e sottostazioni elettriche QUALIFICAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI EGMONT SOA - ATTESTAZIONE N 30268/10/00 CATEGORIE OG9 CL. IV Impianti per la produzione di energia elettrica Euro OG10 CL. V Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua. Euro OS16 CL. III Impianti per centrali di produzione energia elettrica Euro OS30 CL. V Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi Euro CERTIFICAZIONE ITALIANA SISTEMI QUALITA AZIENDALI ISO 9001:2008 Certificato n 9145.IME1 OHSAS Certificato n 9192.IMO2 ISO 14001:2004 Certificate n 9191.IM03 ISCRIZIONE ALBIQUAL N. 970 Istituto dell'albo delle Ditte Installatrici Qualificate - UNAE - CATEGORIE AT - MT - BT

4 . PRINCIPALI ATTREZZATURE DI CANTIERE - n 1 Carrello elevatore elettrico LUGLI portata 20 q - n 1 Carrello elevatore diesel MITSUBISHI portata 25 q - n 1 Piattaforma di Lavoro Elevabile GENIE Z45/25 altezza lavoro 16 m - n 1 Autocarro SCANIA dotato di gru (PALFINGER PK p.ta 61 q.) e di ponte sviluppabile (portata 200 kg). - n 2 Automezzi FIAT SCUDO trasporto persone 3 - n 1 Automezzo FIAT DOBLO trasporto persone 5 - n 1 Autovettura FIAT PUNTO VAN - n 1 Autovettura OPEL CORSA VAN - n 13 Automezzi FORD TRANSIT / FIAT DUCATO / OPEL MOVANIO trasporto promiscuo materiali /persone. Box coibentati uso uffici cantiere Container metallici uso deposito attrezzature / materiali di cantiere Servizi igienici di cantiere Quadri elettrici, combinazioni di prese F.M. e conduttori per impianti elettrici di cantiere Generatori di energia elettrica fino a 6 kva Ponteggi mobili per altezze fino a 12 m Scale di vario tipo Nr. 3 Argani per stesura cavi tiro continuo 25dakN Sonde infilacavo fino a 200 m Rulli stendi cavi da appoggio, a sospensione, imbocchi tubo, ecc... per stesura cavi conduttori Attrezzature svolgibobine cavi elettrici portata fino a 70 q (idraulici e meccanici) Cesoie tranciacavi Presse oleodinamiche elettriche e manuali per sezione conduttori MT e BT rame / alluminio fino a 630 mmq Presse oleodinamiche elettriche per sezioni conduttori AT fino a mmq Attrezzature per montaggio di collegamenti in corda o tubo AT Piegatubi idrauliche a comando motorizzato e manuale fino a 4" Filettatrici a motore da banco per tubi fino a 3" e filettatrici a motore portatili fino a 2" Binde, paranchi, carrucole, transpallets, sollevatore Genie, ecc... Banchi da lavoro completi Piega barre e punzonatrici oledinamiche ed elettriche per lavorazione rame Chiavi dinamometriche per serraggi fino 780 Nm Attrezzature fisse per officine di cantiere Attrezzature elettriche e manuali in dotazione ai capocantiere Cestelli attrezzi per lavorazioni elettromeccaniche in dotazione individuale STRUMENTAZIONI PER PROVE TECNICHE Prova relè ISA 3/TRE F Misuratore di terra CHAUVIN ARNOUX TERCA 2 Misuratore impedenza di guasto THYTRONIC IMP-METER 2 Multimetro digitale SIEMENS B 1021 Misuratore d isolamento ELEKTROTECHN UH 28P

5 Misuratore d isolamento KYORITSU 3131A Prova relè differenziali HT ITALIA SPEED TEST 2018 Misuratore d isolamento HT ITALIA HT7052 Iniettore di corrente VOLTA CSU 600 A/AT Misuratore d isolamento VOLTA HV Test set 80kV Calibratore elettronico EUROTRON MicroCal 20 DPC Termocamera ad infrarossi FLIR T335 Prova relè FOSTER SCITS 100 Misuratore impedenza di guasto MEGGER INSTRUMENTS L. LT5/2 Misuratore d isolamento BAUR PGK 110HB Indicatore del senso ciclico delle fasi KYORITSU KEW 8031 Misuratore illuminamento HT ITALIA HT306 Misuratore infrarosso temperatura FLUKE IR 63

6 PRINCIPALI CLIENTI PRODUTTORI / DISTRIBUTORI ENERGIA A2A Milano/Brescia A.C.E.A. Roma C.V.A. S.p.A. Edison S.p.A. EDIPOWER S.p.A. Gruppo ENEL S.p.A. EUSEBIO ENERGIA S.p.A. HERA Modena Hydro Dolomiti Enel Srl IREN S.p.A.(ex IRIDE Energia) SELNET S.p.A. TERNA S.p.A. GENERAL CONTRACTORS / SOCIETA INGEGNERIA ABB S.p.A. Alstom Ferroviaria S.p.A. Alstom Power S.p.A. ALSTOM T&D (ex Areva) Andritz Hydro Srl Carlo Gavazzi Impianti S.p.A. Fenice S.p.A. Ing. Ferrari S.p.A. Intergen Nuovo Pignone Prisma Impianti S.p.A. Schneider Electric S.p.A. SIAD S.p.A. Sices Srl Siemens S.p.A. Techint S.p.A Tecnimont S.p.A. VOITH Hydro S.p.A. INDUSTRIE FARMACEUTICHE Italfarmaco (ex Istituto Lusofarmaco d Italia) Patheon S.p.A. INDUSTRIE ALIMENTARI AIA S.p.A. Agricola 3 Valli Barilla S.p.A. Centrale del Latte Roma Heineken Italia S.p.A. Lactis S.p.A. Parmalat S.p.A. INDUSTRIE CHIMICHE / RAFFINERIE Air Liquide S.p.A. Akzo Nobel Coatings S.p.A. Ausimont S.p.A. BASF Italia S.p.A. Bayer S.p.A. Flamma S.p.A.

7 Montefibre S.p.A. P.P.G. Industries (Max Mayer Duco) Poli Ind. Chimica S.p.A. Polynt S.p.A. Prosintex S.p.A. Rohm & Hass S.p.A. SABO S.p.A. Siad S.p.A. SOL S.p.A. TAMOIL Raffinazione INDUSTRIE SIDERURGICHE / PRODUZIONE ALLUMINIO RAME Acciaierie ARVEDI S.p.A. Acciaierie Valbruna S.p.A. ATA S.p.A. Carlo Colombo S.p.A. Colata Continua Italiana S.p.A. Danieli & C. Off. Mecc. S.p.A. FBM Hudson Ferreria Valsabbia Fiat S.p.A. Fomas S.p.A. Giannetti Ruote S.p.A. Inox Fucine S.p.A. Iveco S.p.A. (Gruppo FIAT) Lucchini S.p.A. Montello S.p.A. Novelis Italia S.p.A. Pontenossa SpA Ring Mill S.p.A. Same Deutz-Fahr Italia S.p.A. Tenaris Dalmine S.p.A. Trafilerie Gnutti Vedani C. Metalli S.p.A. INDUSTRIE TESSILI / TINTORIE / CONCERIE Conceria Conti S.p.A. Honegger S.p.A. Legler Industria Tessile S.p.A. Mario Boselli Yarns S.p.A. MITI S.p.A. INDUSTRIE DEL VETRO / CERAMICA / CEMENTI Cementeria Adria-Sebina Lafarge S.p.A. Cementirossi Cementi Zillo S.p.A. Floor Gres S.p.A. Società del Gres Saint Goabin Isover Italia S.p.A. V.P.M. Malberti S.r.l. INDUSTRIE GRAFICHE / CARTIERE / LEGNO Cartiera del Garda Cartiera Paolo Pigna S.p.A. Cartiera Sarego Fratelli Pozzoni S.p.A. Nuovo Ist.It. Arti Grafiche

8 INDUSTRIE STAMPAGGIO MAT. PLASTICHE / GOMMA Confalonieri F.lli S.p.A. Gewiss S.p.A. Gio Style S.p.A. Datwyler (ex Helvoet Pharma) S.p.A. Pirelli S.p.A. Royalite Plastics SABIC Innovative Plastics Italia 3M Italia S.p.A. ALTRI SETTORI Autostrade S.p.A. Azienda Ospedaliera di Treviglio Baldassini e Tognozzi S.p.A. Fiat Group MEMC S.p.A. RFI S.p.A. SACBO S.p.A. ST Microelectronics S.r.l.

9 REFERENCES Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /14 Montaggi alimentazione Filtro pressa 3 - Pontenossa PONTENOSSA /14 Impianti MT e BT nuovo insediamento - MTA ADVANCED AUTOMOTIVE SOLUTION ING. FERRARI /14 Revamping montanti AT e pannelli protezioni BT - Dalmine SIEMENS AT ITALY OG /14 Riqualifica sistema di distribuzione e regolazione luci pista S.A.C.B.O. S.A.C.B.O /14 Montaggi elettrici Roller Conveyors per impianto in Nigeria PIPE COATERS NIGERIA LTD /14 Montaggi elettromeccanici cabina AT EDISON AT ITALY OG /14 Montaggi MT/BT Stazione Domodossola METRO 5 LILLA S.r.l. ALSTOM FERROVIARIA /14 Montaggi elettrici Roller Conveyors PIPE COATERS NIGERIA LTD BT NIGERIA OG /14 Cabina Utente 132/30kV per Galleria Santa Lucia PAVIMENTAL TERNA RETE ITALIA AT ITALY OG /14 Impianti verniciatura curve - PIPE COATERS NIGERIA LTD BALDON BT NIGERIA OG /14 Revamping della cabina elettrica AZIENDA OSPEDALIERA TREVIGLIO /14 Efficientamento illuminazione pubblica COMUNE DI AZZANO S. PAOLO BG /14 Revamping Cabina Primaria 132/20kV SELNET SRL AT ITALY OG /14 Fornitura ed installazione GE AZIENDA OSPEDALIERA TREVIGLIO /14 Sostituzione TV e protezioni linee 220kV FENICE S.P.A. AT ITALY OG /14 Fornitura e posa Power Center MATER-BIOTECH S.P.A /14 Nuovo stallo trafo AT/MT 132/20kV SELNET SRL AT ITALY OG

10 Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /14 Nuova Sottostazione AT/MT 132kV ENEL GREEN POWER S.P.A. AT ITALY OG /14 Impianti elettrici per nuovo "Pacira Project" PATHEON UK LTD BT ENGLAN D OG /14 Impianti MT per chiusura anello POLYNT /14 Revamping impianti MT/BT c.le idroelettrica HYDRO ENERGIA SPA X ENEL GREEN POWER /14 Nuovo asse di trasformazione 130/22kV Cabina Primaria Lucento IREN S.P.A. AT ITALY OG /14 Revamping MT 132/11,5 in SSE WHIRPOOL EUROPE SRL /14 Parallelo MT Gruppi 1 e 2 c.le idroelettrica ACEA PRODUZIONE S.P.A /14 Ripristino impianti elettrici post-incendio ACCIAIERIA ARVEDI /13 Montaggi Area sterile ST4 e cabina isola 10 PATHEON /13 Montaggi cabina 2 e quadri BT PARMALAT /13 Revamping celle MT 30kV SSE /13 Montaggi MT/BT cabina FENICE /13 Montaggi AT e MT EDIPOWER AT ITALY OG /13 Integrazione impianto torri e nuovi filtri Siderbed ACCIAIERIA ARVEDI /13 Impianti di distribuzione MT/BT - Progetto trasformazione energia da fusione ENERGY TECHNOLOGY S.r.l /13 Revamping montanti AT e pannelli protezioni BT SIEMENS AT ITALY OG /13 Montaggi trattamento H2O /13 Montaggi elettromeccanici GR3 ANDRITZ HYDRO S.r.l

11 Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /13 Impianti UPS e batterie F3 ST MICROELECTRONIC S S.r.l /13 Realizzazione n 3 cabine MT/BT JRC /13 Montaggio GIS Politecnico SIEMENS AT ITALY OG Revamping Sottostazione AT/MT AT ITALY OG /13 Progettazione, fornitura quadri, condotto MT e Montaggi Elettrici - Revamoping GR- A e GR-B EDIPOWER /13 Sostituzione Quadri MT cabina 17bis e 25 FIAT SPA Pomigliano D'Arco NA /13 Sostituzione interruttori AT 145kV FIAT SPA Orbassano TO AT ITALY OG /13 Nuova cabina MT/BT Lami 10 ACCIAIERIE VALBRUNA /12 Electrical mountings - Montaggi elettrici per quinta linea Caster NOVELIS PAE S.A.S /12 Impianto sganci ed illuminazione d'emergenza /12 Alimentazione elettrica impianto Mascherone FENICE /12 Nuovo impianto trattamento percolato area "D" SICES /12 Montaggi elettromeccanici GR1 e GR2 ANDRITZ HYDRO S.r.l /12 Impianti per quinta linea Caster NOVELIS ITALIA /12 Montaggi elettrostrumentali PRISMA IMPIANTI /12 Montaggi elettromeccanici GR2 ANDRITZ HYDRO S.r.l /12 Impianto per sistema pompaggio antincendio FERRIERA VALSABBIA /12 Impianti MT/BT per la cabina utente PARCO EOLICO SARPINACCIO S.r.l

12 Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /12 Realizzazione cabina MT/BT in container INTERGEN /12 Rifacimento impianti MT/BT FLAMMA /12 Fornitura in opera cavi MT - Piste aeroportuali S.A.C.B.O /12 Alimentazione vasca 7 RING MILL Installazione eccitatrici e sostituz. protezioni ENEL PRODUZIONE /12 Posa e interconnessione cavi nuovo impianto sperimentale IBA S.A /12 Revamping celle MT 30kV SSE /12 Cabina utente AT/MT 132/20kV TERNA AT ITALY OG /12 Cabine in container per fotovoltaico CEIF SOC. Coop. MT ITALY OG /11 Montaggio SSE GIS SIEMENS AT ITALY OG /11 Progettazione, fornitura quadri, condotto MT e Montaggi Elettrici GR3 ANDRITZ HYDRO S.r.l /11 Montaggi elettrici OCTG /11 Impianti elettrici e strumentali c.le biomasse TECNIMONT BT ITALY OS /11 Lavori MT/BT per indipendenza elettrica FPT FENICE /11 Adeguamento impianti AT-MT-BT ENEL PRODUZIONE AT ITALY OG /11 Adeguamento rete MT CARLO COLOMBO /11 Impianti acque forno ACCIAIERIA ARVEDI /11 Ampliamento cabina 1 RING MILL

13 Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /11 Rifacimento impianti MT/BT c.li idroelettriche PRISMA IMPIANTI /11 Nuova cabina MT/BT F12 ST MICROELECTRONIC S S.r.l /11 Montaggi elettromeccanici Gruppi idroelettrici ANDRITZ HYDRO S.r.l /11 Montaggi elettromeccanici Gruppi idroelettrici ANDRITZ HYDRO S.r.l /11 Sostituzione quadri BT /11 Cabine MT/BT per imp. Fotovoltaici VACON DRIVES IBERICA S.A. MT ITALY OG /11 Montaggi MT/BT per imp. Fotovoltaico 12MW RETE RINNOVABILE S.r.l. MT ITALY OG /11 Nuova cabina ricezione e trasformazione M.H.T. S.r.l. MT ITALY OG /11 Contratto Manutenzione impianti POLYNT /11 Contratto Manutenzione impianti /11 Montaggi elettromeccanici SSE TERNA AT ITALY OG /11 Montaggio impianti reattori FRIEM /11 Sostituzione interruttori e TV ABB AT ITALY OS /10 Automazione per nuova uscita AGG1 - FTM /10 Fornitura in opera di condotti sbarre MEMC /10 Adeguamento stazioni AT EUSEBIO ENERGIA AT ITALY OS /10 Montaggi elettromeccanici AT/MT SIEMENS AT ITALY OG /10v1 Completamento imp. capannone Pressa e Forni ESR FOMAS

14 Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /10 Ampliamento cabina 1 + opere accessorie SABO /10 Adeguamento impianti elettrici postincidente CENTRALE DEL LATTE DI ROMA /10 Impianto recooling ESR FOMAS /10 REX 2010 Revamping 2 celle MT /10 Fornitura in opera di condotti sbarre MEMC /10 Ristrutturazione impianti fabbricato 11 FENICE /10 Furnaces Electrical erection INTECO GMBH BT ITALY OS /10 Impianto Fotovoltaico 200kW IMEQUADRI DUESTELLE BT ITALY OG /10 Impianti acciaieria 2^ fase /10 Impianti MT/BT nuova cabina n 8 FOMAS /10 Realizzazione impianti Luce e FM SIDERIDRAULIC SYSTEM BT ITALY OS /10 Realizzazione nuova SS.NE 150/20kV TERMOMECCANICA ENERGIA AT ITALY OG /10v1 Impianti Luce/FM Capannone pressa FOMAS /10 Revamping handling FTM /10 Impianti MT/BT nuova cabina n 7 FOMAS /10 Impianti elettromeccanici opera di presa e bacino Fomas IMEQUADRI DUESTELLE BT ITALY OS /10 Impianti nuovo turbovapore SICES S.r.l. BT ITALY OG /10 Montaggi nuova SS.NE 132/20kV SIEMENS AT ITALY OG

15 Anno Comm. nr. Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO /10 Potenziamento cabina MT/BT AZIENDA OSPEDALIERA TREVIGLIO /10 Riautomazione gruppo servizi ausiliari ENEL PRODUZIONE BT ITALY OS /10 Prestazioni contratto quadro Lista completa su

Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO PIPE COATERS NIGERIA LTD /14 Montaggi elettromeccanici cabina AT EDISON S.p.a. AT ITALY OG

Progetto Cliente Luogo Cat. IMPORTO PIPE COATERS NIGERIA LTD /14 Montaggi elettromeccanici cabina AT EDISON S.p.a. AT ITALY OG REFERENCES Anno 2014 1.034/14 Montaggi alimentazione Filtro pressa 3 - Pontenossa PONTENOSSA 156.000 2014 1.053/14 Impianti MT e BT nuovo insediamento - MTA ADVANCED AUTOMOTIVE SOLUTION ING. FERRARI 969.000

Dettagli

PROFILE. Engineering, Installation, Testing and Commissioning of electro-instrumental plants and substations up to 380 KV

PROFILE. Engineering, Installation, Testing and Commissioning of electro-instrumental plants and substations up to 380 KV PROFILE Engineering, Installation, Testing and Commissioning of electro-instrumental plants and substations up to 380 KV Imemont eng Ed. 06. MAIN DATA SHARE CAPITAL 185.760,00 LOCATION OFFICES FACTORY

Dettagli

MONOGRAFIA. Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV

MONOGRAFIA. Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV MONOGRAFIA Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV Imemont Ed. 03.2016 DATI PRINCIPALI CAPITALE SOCIALE 185.760,00 interamente

Dettagli

Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer Caratt./Details Località Luogo / Place Cat.

Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer Caratt./Details Località Luogo / Place Cat. 2017-11 1.614/17 Nuova cabina MT/BT C5 A.I.A. S.p.a. BT Nogarole Rocca (VR) ITALY OG10 950.500 2017-06 1.559/17 Rinnovo apparecchiature AT CP Ortignola Heratech S.r.l. AT Imola (BO) ITALY OG10 394.000

Dettagli

MONOGRAFIA. Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV

MONOGRAFIA. Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 380 KV MONOGRAFIA Ingegneria, Installazione, Collaudo e messa in serivizio Impianti elettro-strumentali e sottostazioni fino a 38 KV Imemont Ed. 7.217 DATI PRINCIPALI CAPITALE SOCIALE 185.76, interamente versato

Dettagli

Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer Località Luogo / Place Cat.

Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer Località Luogo / Place Cat. 2016 1379/16 Impianti elettrici PCW R2 STMicroelectronics S.r.l. 2016 1381/16 Alim. nuovo impianto verniciatura Same Deutz-Fahr Italia S.p.A. Cologno al Serio (BG) Treviglio (BG) ITALY OS30 200.000 ITALY

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE AZIENDA ICEL S.r.l. nasce nel 1980 a Piacenza come società di installazione e manutenzione di impianti elettrici nel settore civile, terziario e industriale: impianti di illuminazione

Dettagli

PROFILE. Engineering, Installation, Testing and Commissioning of electro-instrumental plants and substations up to 380 KV

PROFILE. Engineering, Installation, Testing and Commissioning of electro-instrumental plants and substations up to 380 KV PROFILE Engineering, Installation, Testing and Commissioning of electro-instrumental plants and substations up to 380 KV MAIN DATA SHARE CAPITAL 185.760,00 LOCATION OFFICES FACTORY Via Provinciale n.608-24059

Dettagli

MONOGRAFIA. Quadri elettrici, apparecchiature e sistemi per la produzione, trasmissione e distribuzione dell energia elettrica.

MONOGRAFIA. Quadri elettrici, apparecchiature e sistemi per la produzione, trasmissione e distribuzione dell energia elettrica. MONOGRAFIA Quadri elettrici, apparecchiature e sistemi per la produzione, trasmissione e distribuzione dell energia elettrica. DATI PRINCIPALI SEDE Ime Industrie Meccaniche Elettriche S.p.A. via Provinciale

Dettagli

MONOGRAFIA. Quadri elettrici, apparecchiature e sistemi per la produzione, trasmissione e distribuzione dell energia elettrica.

MONOGRAFIA. Quadri elettrici, apparecchiature e sistemi per la produzione, trasmissione e distribuzione dell energia elettrica. MONOGRAFIA Quadri elettrici, apparecchiature e sistemi per la produzione, trasmissione e distribuzione dell energia elettrica. DATI PRINCIPALI SEDE Ime Industrie Meccaniche Elettriche S.p.A. via Provinciale

Dettagli

IMPORTO / Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer

IMPORTO / Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer 2018-1 1.641/18 Montaggio Rifasamento MT Siemens S.p.A. MT Mantova ITALY OG10 75.700 2018-1 1.627/18 Revamping Quadri "E" e "C" in cabina A Tenaris Dalmine S.p.a. BT ARCORE MB ITALY OG10 153.500 2018-2

Dettagli

EURO MOTOR SERVICE S.r.l. VIA S.COLOMBANO,19 54100 MASSA Tel. 0585-833347 Fax. 0585-837756 WWW.EMSOL.IT Elettricità in movimento

EURO MOTOR SERVICE S.r.l. VIA S.COLOMBANO,19 54100 MASSA Tel. 0585-833347 Fax. 0585-837756 WWW.EMSOL.IT Elettricità in movimento EURO MOTOR SERVICE S.r.l. VIA S.COLOMBANO,19 54100 MASSA Tel. 0585-833347 Fax. 0585-837756 WWW.EMSOL.IT MISSIONE E POLITICA E FERMO CONVINCIMENTO DELLA NOSTRA AZIENDA DI PERSEGUIRE LA SODDISFAZIONE DEI

Dettagli

Morelli Giorgio Srl punto di riferimento

Morelli Giorgio Srl punto di riferimento La Morelli Giorgio Srl nasce nel 1958 e fin da subito si pone come punto di riferimento nella realizzazione dei primi impianti elettrici industriali e nel settore dell illuminazione pubblica. Forte dell

Dettagli

Reti e sistemi di telecomunicazione in fibra ottica, cavi in rame, onde convogliate. elettrodotti AT MT BT

Reti e sistemi di telecomunicazione in fibra ottica, cavi in rame, onde convogliate. elettrodotti AT MT BT EDILSAP IMPIANTI A SERVIZIO DELLA RETE AUTOSTRADALE ENERGIA E TELECOMUNICAZIONI SOLUZIONI PER IL FUTURO Impianti e tecnologia EDILSAP opera sul mercato dell impiantistica come Global Solution Provider,

Dettagli

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione profilo imemont 00.50 Ed. 12.2004 il gruppo Le industrie meccaniche

Dettagli

ELETTROCOSTRUZIONI. Passione e competenza nella progettazione e costruzione di impianti e quadri elettrici. www.orsoimpianti.com

ELETTROCOSTRUZIONI. Passione e competenza nella progettazione e costruzione di impianti e quadri elettrici. www.orsoimpianti.com ELETTROCOSTRUZIONI Passione e competenza nella progettazione e costruzione di impianti e quadri elettrici www.orsoimpianti.com ELETTROCOSTRUZIONI Impiantistica elettrica, quadristica e progettazione La

Dettagli

Global Energy srl - Solar Breeder Marocco. Solar Breeder Marocco secondo Global Energy srl 10 06 2015

Global Energy srl - Solar Breeder Marocco. Solar Breeder Marocco secondo Global Energy srl 10 06 2015 Global Energy srl - Solar Breeder Marocco Solar Breeder Marocco secondo Global Energy srl 10 06 2015 Chi siamo Global Energy Srl ha sede in provincia di Treviso. Operiamo da quasi un ventennio nel settore

Dettagli

L'azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali si pone nel mercato nei seguenti settori d'attività:

L'azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali si pone nel mercato nei seguenti settori d'attività: Azienda L'azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali si pone nel mercato nei seguenti settori d'attività: Impianti elettrici di forza motrice ed illuminazione.

Dettagli

75 Dipendenti. Management: Eng. Alberto Curioni General Director Mrs. Emanuela Coronetti CTO Eng. Leonardo Curioni Technical Director

75 Dipendenti. Management: Eng. Alberto Curioni General Director Mrs. Emanuela Coronetti CTO Eng. Leonardo Curioni Technical Director Dal 1977 S.I.C.E.S. Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago Srl Fondata nel 1977 Sede principale: Via Molinello 8B 21040 Jerago con Orago (VA) Italia 75 Dipendenti Management: Eng. Alberto Curioni

Dettagli

STRONATI GIANLUCA S.R.L.

STRONATI GIANLUCA S.R.L. STRONATI GIANLUCA S.R.L. INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI BT MT, FONTI RINNOVABILI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE, TELEFONICI, TELEMATICI E VIDEOSORVEGLIANZA. SEDE LEGALE: VIA DEL PARADISO,

Dettagli

STRONATI GIANLUCA S.R.L.

STRONATI GIANLUCA S.R.L. STRONATI GIANLUCA S.R.L. INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI BT MT, FONTI RINNOVABILI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE, TELEFONICI, TELEMATICI E VIDEOSORVEGLIANZA. SEDE LEGALE: VIA DEL PARADISO,

Dettagli

REFERENZE AZIENDALI E PRINCIPALI LAVORI SVOLTI

REFERENZE AZIENDALI E PRINCIPALI LAVORI SVOLTI REFERENZE AZIENDALI E PRINCIPALI LAVORI SVOLTI B.R.F. s.r.l. VIA IVO OLIVETI, 3 00054 FIUMICINO (RM) 06.6582988 FAX 06.65029792 P.I. 01718601006 - C.F. e C.C.I.A.A. n. 07198520582 Iscr. REA n. 600756 www.brfimpianti.it

Dettagli

Progettazione e Montaggi Elettrostrumentali

Progettazione e Montaggi Elettrostrumentali Progettazione e Montaggi Elettrostrumentali Introduzione La società B.G.M. S.r.l. nasce nel 1997 su iniziativa di un pool di tecnici esperti con esperienza pluriennale nel campo della progettazione, montaggio

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI

IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI TECNOLOGICI IL TUO PARTNER PER LA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE E LA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, QUADRI ELETTRICI BT, IMPIANTI FOTOVOLTAICI, IMPIANTI DI SICUREZZA E DI TRASMISSIONE DATI

Dettagli

Rendelstein G.m.b.H. S.r.l. Centrale idroelettrica di Rendelstein Rinnovamento dell impianto. Presentazione delle attività svolte

Rendelstein G.m.b.H. S.r.l. Centrale idroelettrica di Rendelstein Rinnovamento dell impianto. Presentazione delle attività svolte Centrale idroelettrica di Rendelstein Rinnovamento dell impianto Presentazione delle attività svolte COMMITTENTE e CLIENTE FINALE: Rendelstein G.m.b.H. S.r.l. pag. 1 di 20 1 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO 3

Dettagli

impianti - facility management - energie rinnovabili

impianti - facility management - energie rinnovabili impianti - facility management - energie rinnovabili Profilo istituzionale NBI nasce da un accordo industriale tra Astaldi Spa - uno dei più affermati Contractor in Italia e nel mondo nell ambito delle

Dettagli

Anno / Year Progetto / Project Cliente / Customer Luogo / Place

Anno / Year Progetto / Project Cliente / Customer Luogo / Place REFERENCE LIST Anno / Year Progetto / Project Cliente / Customer Luogo / Place 2014 Sostituzione celle cab.qmt9 ALENIA AERMACCHI SPA 2014 Adeg.impianti MT cabina Equitalia ENERGY LINE SRL Milano 2014 Impianti

Dettagli

75 Dipendenti. Management: Eng. Alberto Curioni General Director Mrs. Emanuela Coronetti CTO Eng. Leonardo Curioni Technical Director

75 Dipendenti. Management: Eng. Alberto Curioni General Director Mrs. Emanuela Coronetti CTO Eng. Leonardo Curioni Technical Director Dal 1977 S.I.C.E.S. Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago Srl Fondata nel 1977 Sede principale: Via Molinello 8B 21040 Jerago con Orago (VA) Italia 75 Dipendenti Società filiale in Brasile Città

Dettagli

Esempio tipo di Lista controlli di manutenzione programmata

Esempio tipo di Lista controlli di manutenzione programmata Esempio tipo di Lista controlli di manutenzione programmata CAT. A Descrizione dell intervento Lavori di ispezione e pulizia G M S A 2A Note A1 Pulizia canaline A2 Ispezione ed eventuale pulizia di pozzetti

Dettagli

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009 Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009 gli albori: prime applicazioni locali e industriali dell energia elettrica cenni sulla distribuzione di energia elettrica

Dettagli

C.E.I.P. soc.coop. Via Po n.1-96100 Siracusa. contatti Tel./Fax +0039 0931 64446. ceiparl@katamail.com. C.C.I.A.A. N. 64977- SR iscrizioni

C.E.I.P. soc.coop. Via Po n.1-96100 Siracusa. contatti Tel./Fax +0039 0931 64446. ceiparl@katamail.com. C.C.I.A.A. N. 64977- SR iscrizioni CENNI STORICI Società costituita nel 1980 Da oltre 30, opera principalmente nei settori impiantistica elettrica e climatizzazione C.E.I.P. soc.coop. in questi anni ha acquisito un elevato know-how e focalizzato

Dettagli

L evoluzione della nostra storia

L evoluzione della nostra storia LE NOSTRE CERTIFICAZIONI L evoluzione della nostra storia Dagli anni 20 ad oggi specializzati in impianti elettrici, automazione industriale e sistemi integrati La Giordano & C. è un azienda italiana nata

Dettagli

NUCLEO IDROELETTRICO DI MESE CENTRALE DI SAN BERNARDO

NUCLEO IDROELETTRICO DI MESE CENTRALE DI SAN BERNARDO NUCLEO IDROELETTRICO DI MESE CENTRALE DI SAN BERNARDO Revamping centrale di pompaggio del Truzzo Aprile 2013 Nucleo Idroelettrico di Mese Hydro Plant Manager : Ing. Francesco Farilla 2 1928 Diga originaria

Dettagli

Automazioni Industriali S.r.l. Automazioni Industriali S.r.l. Presentazione Aziendale. Contatti

Automazioni Industriali S.r.l. Automazioni Industriali S.r.l. Presentazione Aziendale. Contatti Automazioni Industriali S.r.l. Presentazione Aziendale Contatti Sede legale: Via Tiburto 41 E/F Tivoli 00019 (Roma) Telefono 0774.339789 Fax 0774.312297 E-mail: info@automazioniindustriali.net Sito: www.automazioniindustriali.net

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI Via Antonio Veranzio 101-105 Cap. 00143 Roma -Italia

IMPIANTI TECNOLOGICI Via Antonio Veranzio 101-105 Cap. 00143 Roma -Italia IMPIANTI TECNOLOGICI Via Antonio Veranzio 101-105 Cap. 00143 Roma -Italia Versione1.4 2013 L AZIENDA La Brugnoli Impianti nasce come ditta individuale nel 1990 e si costituisce in società a responsabilità

Dettagli

Linee guida Enel per l esecuzione di lavori su cabine secondarie

Linee guida Enel per l esecuzione di lavori su cabine secondarie Pubblicato il: 08/11/2004 Aggiornato al: 08/11/2004 di Gianfranco Ceresini Le disposizioni che vengono qui presentate non rappresentano documenti normativi, ma sono ugualmente importanti e significativi

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESSA PC 50 R SPECIFICA PER IMBALLAGGIO BOTTIGLIE IN PET IMPIANTO DI SELEZIONE RIFIUTI DA R.D. IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO VAGLIO ROTANTE ATTIVITà AZIENDALE La nostra azienda opera

Dettagli

PRODUCIAMO E TRASMETTIAMO ENERGIA. WATTSUD Impianti S.r.l. WATTS FROM SUN. Im pia n ti S.r.l.

PRODUCIAMO E TRASMETTIAMO ENERGIA. WATTSUD Impianti S.r.l. WATTS FROM SUN. Im pia n ti S.r.l. W T T S U D PRODUCIAMO E TRASMETTIAMO ENERGIA inizia le attività di Installazioni Elettri- che Industriali rilevando nel mese di ottobre 2004, il ramo di azienda relativo ai Montaggi Elettromeccanici in

Dettagli

Cabine elettriche metalliche containercabl Coibentazione Sistema di raffreddamento Cabina containerizzata di conversione Piano di appoggio

Cabine elettriche metalliche containercabl Coibentazione Sistema di raffreddamento Cabina containerizzata di conversione Piano di appoggio CONTAINERCABL Cabine elettriche metalliche containercabl Nascono dalla esigenza di spostare rapidamente una centrale elettrica di trasformazione o distribuzione, poichè complete al loro interno di apparecchiature

Dettagli

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Finalità del corso Il corretto allestimento delle cabine di trasformazione MT/BT di utente, anche per

Dettagli

Impianti elettrici ELENCO DELLE OPERE DI CONTROLLO PERIODICO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Impianti elettrici ELENCO DELLE OPERE DI CONTROLLO PERIODICO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA Impianti elettrici All. E ELENCO DELLE OPERE DI CONTROLLO PERIODICO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA CABINE DI TRASFORMAZIONE Verifiche e controlli almeno semestrale con annotazione sull apposito registro specifico

Dettagli

DATI IDENTIFICATIVI ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Spett.le Cliente. Centrale di Zugliano, ottobre 2013. OGGETTO: Presentazione ns. azienda.

DATI IDENTIFICATIVI ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Spett.le Cliente. Centrale di Zugliano, ottobre 2013. OGGETTO: Presentazione ns. azienda. Spett.le Cliente Centrale di Zugliano, ottobre 2013 OGGETTO: Presentazione ns. azienda. DATI IDENTIFICATIVI AZIENDA: F.LLI CAROLLO S.r.l. ANNO DI FONDAZIONE: 1977 SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: Centrale

Dettagli

ALLESTIMENTI VEICOLI COMMERCIALI

ALLESTIMENTI VEICOLI COMMERCIALI ALLESTIMENTI VEICOLI COMMERCIALI Catalogo n. C CT ii SA030 00 HYDRO BLOCK BLOCCO IDRAULICO Dimensioni: 445x717x500 mm (LxPxH) - Peso: 82,00 Kg Il nuovo blocco idraulico HYDRO-BLOCK ha gli attacchi rapidi

Dettagli

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004 CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600 Relatore GUIZZO P.I. GASTONE Università di Padova 26 giugno 2004 L Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) con delibera

Dettagli

DIATECNO SRLPOJP PROFILO DELLA SOCIETA

DIATECNO SRLPOJP PROFILO DELLA SOCIETA DIATECNO SRLPOJP PROFILO DELLA SOCIETA Sede : 00015 - Monterotondo ROMA Via Tommaso Edison,4 Tel. : 06-9060660 Fax. : 06-9060447 Trib. : Roma 7274/88 C.C.I.A.A. : Roma 660820 Cap. Soc. : 20.800,00 i.v.

Dettagli

COMPUTO METRICO E STIMA DI PROGETTO

COMPUTO METRICO E STIMA DI PROGETTO DEPOSITO AUTOBUS IN VIA POLVERIERA A TREVISO NUOVA CABINA ELETTRICA SPOSTAMENTO GRUPPO ELETTROGENO ADEGUAMENTO DELLA RETE ELETTRICA PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO IL PROGETTISTA Dott. Ing. ERNESTO MASSAROTTO

Dettagli

Progettazione e Sviluppo di Tecnologie in campo ferroviario

Progettazione e Sviluppo di Tecnologie in campo ferroviario Progettazione e Sviluppo di Tecnologie in campo ferroviario p ro d o tt i e s i s te m i Area Testing Produzione di apparecchiature, sistemi, banchi prova ed impianti tecnologici per l esecuzione delle

Dettagli

GRUPPO LCS. Anno di fondazione: 1989 Numero di collaboratori (gruppo): 50. Anno di fondazione: 2010. Numero di collaboratori: 30

GRUPPO LCS. Anno di fondazione: 1989 Numero di collaboratori (gruppo): 50. Anno di fondazione: 2010. Numero di collaboratori: 30 1 GRUPPO LCS Integrazione di sistemi Impianti industriali Servizi aziendali Via Bernini, 30 20865 Usmate Velate (MB) Anno di fondazione: 1989 Numero di collaboratori (gruppo): 50 Anno di fondazione: 2010

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA CONTROLLO ACCESSI - ANTINCENDIO - RETE DATI - TELECOMUNICAZIONI PRESENTAZIONE AZIENDALE Elettronica Speciale S.r.l. Via G. A. Longhin, 83 35129 Padova (PD) Tel. 0498075040 Fax

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI Pag.1 1) Denominazione o ragione sociale.. 2) Forma giuridica e/o costitutiva: Ditta individuale Società di capitali: S.p.A. S.r.l. S.a.p.A. Cooperativa Società di persone: S.a.s. S.n.c. S.d.f. Consorzio

Dettagli

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e lo sviluppo dell energiaenergia rinnovabile Terna - Rete Elettrica Nazionale Domodossola, 28 Ottobre 2011 1 Il sistema elettrico nazionale La Rete elettrica

Dettagli

CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI

CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI Meta Engineering Impianti Meta Engineering CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DOMOTICA INDUSTRIALE

Dettagli

PRESENTAZIONE. Tae snc di Ragnatela & Vorraro Via Cesare Battisti nr 64 Pogliano Milanese (Mi) tel.02-9321.3201. WWW.taebioenergy.

PRESENTAZIONE. Tae snc di Ragnatela & Vorraro Via Cesare Battisti nr 64 Pogliano Milanese (Mi) tel.02-9321.3201. WWW.taebioenergy. PRESENTAZIONE Tae snc di Ragnatela & Vorraro Via Cesare Battisti nr 64 Pogliano Milanese (Mi) tel.02-9321.3201 e-mail: taesnc@virgilio.it fax02-9678.9974 WWW.taebioenergy.com MISION DI TAE Tae vuole essere

Dettagli

(Aggiornamento al 03/2011)

(Aggiornamento al 03/2011) Page 1 (Aggiornamento al 03/2011) Centrale di Cogenerazione (Colleferro) CLIENTE Termica Colleferro S.p.a. PERIODO DI ESECUZIONE : in progress SCOPO DI FORNITURA opere elettrostrumentali per la centrale

Dettagli

Benvenuti all Azienda Energetica Profilo del Gruppo AE www.ae-ew.it

Benvenuti all Azienda Energetica Profilo del Gruppo AE www.ae-ew.it Benvenuti all Azienda Energetica Profilo del Gruppo AE www.ae-ew.it Gruppo AE: aggiorn. novembre 2011 Profilo del Gruppo AE Azionisti: I due Comuni di Bolzano e Merano Capogruppo: Azienda Energetica S.p.A.

Dettagli

Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT

Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT Marzio Grassi Distribution Automation. March 2014 Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT June 3, 2014 Slide 1 Quanto è importante il Sistema Elettrico?

Dettagli

COMUNE DI ASSISI COMUNE DI GUBBIO. COMUNE DI SELLANO Perugia. COMUNE DI CITTA DI CASTELLO (Teatro Comunale) Impianto elettrico e quadro di scena.

COMUNE DI ASSISI COMUNE DI GUBBIO. COMUNE DI SELLANO Perugia. COMUNE DI CITTA DI CASTELLO (Teatro Comunale) Impianto elettrico e quadro di scena. ELENCO PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI COMUNE DI ASSISI Impianto d illuminazione esterna Rocca Maggiore Pubblica illuminazione varie frazioni Illuminazione perimetrale esterna e gestione automatizzata Dell

Dettagli

Sviluppo & Ambiente S.r.l.

Sviluppo & Ambiente S.r.l. Sviluppo & Ambiente S.r.l. via G. Leopardi, 231 80125 Napoli tel. 081/5937455 333/9996324 www.sviluppoeambiente.it CORSO PER COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E

Dettagli

RIFACIMENTI REFRATTARI - COSTRUZIONI INDUSTRIALI

RIFACIMENTI REFRATTARI - COSTRUZIONI INDUSTRIALI Chi siamo COGEN 2000 SRL è una realtà societaria oramai affermata sul territorio nazionale e non solo, è una ditta altamente specializzata nella costruzione e rifacimento di forni in refrattario. La società

Dettagli

L azienda Giulio Orrù opera nel settore dell impiantistica industriale e civile, ed è un azienda leader, giovane ed estremamente dinamica.

L azienda Giulio Orrù opera nel settore dell impiantistica industriale e civile, ed è un azienda leader, giovane ed estremamente dinamica. L azienda Giulio Orrù opera nel settore dell impiantistica industriale e civile, ed è un azienda leader, giovane ed estremamente dinamica. Nel 1970 nasce l'impresa ORRÙ GIULIO, ditta individuale specializzata

Dettagli

Una storia di esperienza e innovazione

Una storia di esperienza e innovazione Una storia di esperienza e innovazione Manutenzioni Nuove costruzioni Soluzioni per aziende industria commercio Una storia di esperienza e innovazione STORIA Servizi Edili srl nasce da una grande esperienza

Dettagli

ALDEGHI I M P I A N T I

ALDEGHI I M P I A N T I ALDEGHI I M P I A N T I PRESENTAZIONE Aldeghi impianti è attiva nel settore dell impiantistica elettrica da oltre 50 anni sia in Italia che all estero. Attualmente opera con 60 persone tra impiegati amministrativi,

Dettagli

Ballabio. Studio Elettrotecnico

Ballabio. Studio Elettrotecnico Studio Elettrotecnico Ballabio Verifiche Termografiche Progettazione Impianti Elettrici Verifiche e collaudi su Quadri Media Tensione Messa in servizio apparecchiature di protezione Manutenzione quadri

Dettagli

Sede principale: TERNATE (VA) 750 mq coperti con carro ponte da Kg. 5.000. PONTECCHIO MARCONI (BO) 600 mq coperti con carro ponte da Kg. 2.

Sede principale: TERNATE (VA) 750 mq coperti con carro ponte da Kg. 5.000. PONTECCHIO MARCONI (BO) 600 mq coperti con carro ponte da Kg. 2. La Co.Ge. Costruzioni Generali S.r.l. è nata come attività artigianale di Ponzin Giovanni nel 1975, operante nel settore impiantistico industriale. Dopo diversi anni di collaborazione con società del settore

Dettagli

SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2

SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2 Ed. 4.0 - I1/10 SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2 I.1 TEMPI MEDI DI ESECUZIONE DELLE FASI REALIZZATIVE DELLA SOLUZIONE DI CONNESSIONE IN ALTA TENSIONE 2 I.2 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI

Dettagli

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA Ing. ARMANDO FERRAIOLI P. I. ANTONIO CROCETTA Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 84013-CAVA DE TIRRENI (SA) 81020-S. NICOLA LA STRADA (CE) ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA

Dettagli

Presentazione. Di seguito elenchiamo le nostre principali attività:

Presentazione. Di seguito elenchiamo le nostre principali attività: Brochure Aziendale Presentazione NC Construction Srl è una Società che opera prevalentemente nel settore metalmeccanico e più precisamente si occupa di manutenzioni di impianti industriali, carpenterie

Dettagli

Seminario dell'innovazione Ordine Ingegneri Catania 11/12/14

Seminario dell'innovazione Ordine Ingegneri Catania 11/12/14 1 Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alla rete AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica. 2 Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 Parte 5 Parte 6 Parte

Dettagli

M O N T E L U P O L U C E E N G I N E E R I NG S R L CERTIFICATA EN ISO 9001:2008

M O N T E L U P O L U C E E N G I N E E R I NG S R L CERTIFICATA EN ISO 9001:2008 COMPANY PROFILE: M O N T E L U P O L U C E E N G I N E E R I NG S R L CERTIFICATA EN ISO 9001:2008 L Azienda Montelupo Luce Engineering Srl ha la Sede Legale e Operativa nello stabilimento di proprietà

Dettagli

IMPRESA COSTRUZIONI. Editel S.p.A. Sede legale: Via Nazionale, 107 12070 Nucetto CN

IMPRESA COSTRUZIONI. Editel S.p.A. Sede legale: Via Nazionale, 107 12070 Nucetto CN IMPRESA COSTRUZIONI Editel S.p.A. Sede legale: Via Nazionale, 107 12070 Nucetto CN Sede operativa: Via Campodello, 1 tel 0174 788100 fax 0174 74344 12070 Nucetto CN www.editelcostruzioni.it editel@editelcostruzioni.it

Dettagli

OFFICINA MOBILE CAMPALE IN CONTAINER ISO 1C P/N: 5387.AE.99.0063

OFFICINA MOBILE CAMPALE IN CONTAINER ISO 1C P/N: 5387.AE.99.0063 SISTEMI E TECNOLOGIE INTEGRATE OFFICINA MOBILE CAMPALE IN CONTAINER ISO 1C P/N: 5387.AE.99.0063 CARATTERISTICHE DI BASE L Officina Mobile in container è stata progettata e realizzata al fine di soddisfare

Dettagli

IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare

IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ELETTRICO e OPERATORE ELETTRONICO PERCORSO QUINQUENNALE APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI

Dettagli

Piano Tecnico. Planimetria aerofotogrammetria scala 1:2.000. Estratto di mappa catastale scala 1:2.000. Estratto Regolamento Urbanistico Comune

Piano Tecnico. Planimetria aerofotogrammetria scala 1:2.000. Estratto di mappa catastale scala 1:2.000. Estratto Regolamento Urbanistico Comune Enel Distribuzione SpA SVR-PLA Livorno sede Pisa Piano Tecnico Relazione descrittiva Corografia scala 1:10.000 Planimetria aerofotogrammetria scala 1:2.000 Estratto di mappa catastale scala 1:2.000 Estratto

Dettagli

A.1 Caratteristiche del cavo di collegamento e della sezione ricevitrice MT (da inserire solo per connessioni alla rete MT)

A.1 Caratteristiche del cavo di collegamento e della sezione ricevitrice MT (da inserire solo per connessioni alla rete MT) ALLEGATO J: ADDENDUM TECNICO La seguente dichiarazione deve essere compilata e firmata da professionista iscritto all albo o dal responsabile tecnico di una impresa abilitata ai sensi della legge vigente.

Dettagli

Impianti Elettroferroviari e Attività di start-up

Impianti Elettroferroviari e Attività di start-up Impianti Elettroferroviari e Attività di start-up AVANZAMENTO LAVORI Febbraio 2013 ATTI VITÀ IN CO RSO: CONTROLLO AUTOMATICO DEI TRENI E TELECOMUNICAZIONI DI BORDO Tratta T5 Stazione di Gardenie: posa

Dettagli

Company specialities. New energy solutions Advanced communications Security and tracking systems Building automation

Company specialities. New energy solutions Advanced communications Security and tracking systems Building automation Company specialities New energy solutions Advanced communications Security and tracking systems Building automation New energy solutions Advanced communications Security & tracking systems Building automation

Dettagli

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici Impianto posato su copertura in pannelli Impianto posato su copertura piana Impianto installato su terreno agricolo Impianto in fase di installazione IMPIANTI FOTOVOLTAICI Bonifica amianto ed integrazione

Dettagli

!!! !!!!! !!! !!! Via G.A. Borelli, 26! 36075 Montecchio Maggiore Vi! !!!

!!! !!!!! !!! !!! Via G.A. Borelli, 26! 36075 Montecchio Maggiore Vi! !!! Via G.A. Borelli, 26 36075 Montecchio Maggiore Vi Tel/Fax 0444 602991 Email: info@belettronica.org Web: www.be-srl.it P.IVA 03449780240 B.E. srl nasce dall esperienza e collaborazione dei sui due soci

Dettagli

Studimpianti Sei S.r.l. Tel. +39(0)2 3543016 3546239

Studimpianti Sei S.r.l. Tel. +39(0)2 3543016 3546239 Studimpianti Sei S.r.l Viale Rimembranze, 1 20026 Novate Milanese MI Italy Tel. +39(0)2 3543016 3546239 Fax. +39(0)2 33240365 www.studimpianti.com Info: commerciale@studimpianti.com ESPERTI NEL MATERIAL

Dettagli

A.1 Caratteristiche del cavo di collegamento e della sezione ricevitrice MT (da inserire solo per connessioni alla rete MT)

A.1 Caratteristiche del cavo di collegamento e della sezione ricevitrice MT (da inserire solo per connessioni alla rete MT) ALLEGATO J: ADDENDUM TECNICO La seguente dichiarazione deve essere compilata e firmata da professionista iscritto all albo o dal responsabile tecnico di una impresa abilitata ai sensi della legge vigente.

Dettagli

Enel. Giornata FAST sui trasformatori ad alta efficienza R. Grimaldi. 20 Novembre 2006

Enel. Giornata FAST sui trasformatori ad alta efficienza R. Grimaldi. 20 Novembre 2006 Enel Giornata FAST sui trasformatori ad alta efficienza R. Grimaldi 20 Novembre 2006 1. Quadro attuale Consistenza parco trasformatori MT/BT in olio anno 2005: 360.000 unità di cui circa 180.000 rispondenti

Dettagli

CHI SIAMO. La nostra MISSION: la Tecnologia al servizio di tutti nel rispetto e per la salvaguardia dell ambiente. www.senssrl.it

CHI SIAMO. La nostra MISSION: la Tecnologia al servizio di tutti nel rispetto e per la salvaguardia dell ambiente. www.senssrl.it profilo aziendale CHI SIAMO La S.EN.S. srl è una Società di Ingegneria specializzata nel settore delle Energie rinnovabili, dell Energy Management, del Risparmio Energetico e dell Impiantistica. Siamo

Dettagli

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Prof. Dott. Ing. Sergio Rosati SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Roma, aprile 2012. PREMESSA Una buona conoscenza delle modalità di allaccio di installazioni, civili

Dettagli

INTEC: Global Service 2

INTEC: Global Service 2 global service 2 INTEC: Global Service 2 Il Global Service è una filosofia innovativa che regola, in maniera integrata, articolata e completa, i molteplici servizi gestionali e manutentivi di un patrimonio

Dettagli

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI sezione: ELETTRICO CDZ titolo e contenuto della tavola: VERBALE DI REGOLARE ESECUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE IMPIANTO ELETTRICO STUDIO ING. MICHELE DESIATI - Energia - Sicurezza luoghi lavoro - Acustica

Dettagli

Capitolato Speciale INDICE

Capitolato Speciale INDICE INDICE INDICE... 2 Art. 1 Descrizione attività di manutenzione... 3 Art. 2 Centraline oleodinamiche... 3 Art. 3 Sgrigliatori... 4 Art. 3.1 Sgrigliatori mobili... 4 Art. 3.2 Sgrigliatori fissi... 5 Art.

Dettagli

Dati tecnici Spandilegante serie MA SW 12 MA SW 16 MA

Dati tecnici Spandilegante serie MA SW 12 MA SW 16 MA Dati tecnici Spandilegante serie MA SW 12 MA SW 16 MA Dati tecnici Spandilegante SW 12 MA Spandilegante SW 16 MA Cassone Capacità del cassone 12 m 3 16 m 3 Diametro bocchettone / tubazione di riempimento

Dettagli

ACEA Distribuzione SpA Direzione Operazioni/Rete AT FORNITURA DI TRASFORMATORI AT/MT PER LE CABINE PRIMARIE CINECITTA /O TOR DI VALLE VILLA BORGHESE

ACEA Distribuzione SpA Direzione Operazioni/Rete AT FORNITURA DI TRASFORMATORI AT/MT PER LE CABINE PRIMARIE CINECITTA /O TOR DI VALLE VILLA BORGHESE Pag. 1 di 9 WBS ACEA Distribuzione SpA /Rete AT DISEGNO FOGLIO FORNITURA DI TRASFORMATORI AT/MT PER LE CABINE PRIMARIE CINECITTA /O TOR DI VALLE VILLA BORGHESE RELAZIONE TECNICA Unità Progettazione SCALA

Dettagli

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA: COMUNE di CHIOGGIA Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DATI IDENTIFICATIVI DELL INTERVENTO: DITTA: PRATICA EDILIZIA: DESCRIZIONE

Dettagli

INTEC: Global Service 2

INTEC: Global Service 2 global service 2 INTEC: Global Service 2 Il Global Service è una filosofia innovativa che regola, in maniera integrata, articolata e completa, i molteplici servizi gestionali e manutentivi di un patrimonio

Dettagli

Make the most of your energy

Make the most of your energy Make the most of your energy Schneider lo specialista globale nella gestione dell energia Schneider Electric è lo specialista globale nella gestione dell energia e offre soluzioni integrate per rendere

Dettagli

Muoviamo la vostra energia

Muoviamo la vostra energia Muoviamo la vostra energia Servizi di Rete 12 Azienda Elettrica Ticinese Servizi di Rete Chi siamo Dal 1958, AET, l Azienda Elettrica Ticinese, è il principale operatore del Cantone nella produzione e

Dettagli

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI Anno 2013 *** INDICE ***

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ELETTRICISTA - DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE L Elettricista

Dettagli

La stretta collaborazione con il cliente ci porta a studiare e realizzare nuove soluzione richieste.

La stretta collaborazione con il cliente ci porta a studiare e realizzare nuove soluzione richieste. PMSISTEM srl Progettazione, consulenza, impianti e sistemi completi per la movimentazione dei materiali La ns. società affronta le richieste del mercato proponendo soluzioni all avanguardia per l industria,

Dettagli

S.G.M. geologia e ambiente. progettazione e realizzazione opere edili

S.G.M. geologia e ambiente. progettazione e realizzazione opere edili S.G.M. geologia e ambiente progettazione e realizzazione opere edili SCAVI E MOVIMENTI TERRA, DEMOLIZIONI, OPERE DI URBANIZZAZIONE, ACQUEDOTTI E FOGNATURE, TRATTAMENTO ACQUE REFLUE, IMPIANTI ELETTRICI,

Dettagli

Punti di forza dell azienda

Punti di forza dell azienda Interventi di General Contractor Manutenzione impianto antincendio e di condizionamento aria Punti di forza dell azienda Unico interlocutore nel processo del facility Management (interventi in general

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Tunlift 7.37-500. Lifetime excellence

Tunlift 7.37-500. Lifetime excellence Tunlift 7.37-500 Lifetime excellence UNITA MOBILE PER MANUTENZIONI IN QUOTA, INTERVENTI DINAMICI E IN GALLERIA 1 2 TUNLIFT unisce i vantaggi di una piattaforma autocarrata all'ampia area di lavoro di una

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. GENZONE GIUSEPPE VIA S.PERTINI 10/A 20020 ARESE (MI) Telefono 02 9384653-3341301881 E-mail genzone.g@libero.

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. GENZONE GIUSEPPE VIA S.PERTINI 10/A 20020 ARESE (MI) Telefono 02 9384653-3341301881 E-mail genzone.g@libero. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GENZONE GIUSEPPE VIA S.PERTINI 10/A 20020 ARESE (MI) Telefono 02 9384653-3341301881 E-mail genzone.g@libero.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli