SANITÀ CONTRATTO PREVIDENZAFORMAZIONE ASSOCIAZIONI SERVIZI. Gli assistiti che intendono avvalersi del Servizio sanitario nazionale non

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SANITÀ CONTRATTO PREVIDENZAFORMAZIONE ASSOCIAZIONI SERVIZI. Gli assistiti che intendono avvalersi del Servizio sanitario nazionale non"

Transcript

1 ASSOCIAZIONI SERVIZI SANITÀ CONTRATTO PREVIDENZAFORMAZIONE FASDAC La convenzione ticket si estende Dal 20 ottobre entra a far parte della convenzione l Istituto di diagnostica clinica Proda Gli assistiti che intendono avvalersi del Servizio sanitario nazionale non dovranno pagare i ticket previsti per le relative prestazioni in quanto ci pensa direttamente il Fasdac. Le strutture aderenti alla convenzione La convenzione, già attiva con l Usi di Roma, il Cdi - Centro diagnostico italiano, l Istituto auxologico italiano, la MultiMedica della Lombardia, il Gruppo Cam e la Synlab Italia, è ora estesa all Istituto di diagnostica clinica Proda di Roma in via Don G.M. Russolillo 63 (tel ). Le prestazioni attive fruite in regime di Ssn sono: analisi cliniche di laboratorio; accertamenti di diagnostica per immagini e strumentale (ecografie, radiografie, elettrocardiogrammi, risonanze magnetiche, tomografie computerizzate ecc.) presso le strutture Usi, Cdi, Istituto auxologico italiano, MultiMedica e Synlab di Como e Lecco; visite specialistiche presso le strutture dell Istituto auxologico italiano, dell Usi e della MultiMedica. Nella forma diretta, quindi, il Fasdac si sostituisce all assistito al momento del pagamento dei ticket dovuti. Per qualsiasi importo, anche minimo, e per le quote aggiuntive previste da ciascuna regione. La procedura di accesso è semplice: basta prenotarsi presso la struttura sanitaria prescelta e qualificarsi come assistito Fasdac dichiarando la volontà di avvalersi della convenzione ticket. All accettazione si dovrà consegnare soltanto la prescrizione rilasciata dal medico di base (la ricetta del Ssn di colore rosa). Non è richiesto il modulo di autocertificazione. Perché questo nuovo tipo di convenzione? Per promuovere il ricorso al Ssn quando questo è in grado di offrire in modo efficiente e in tempi ragionevoli le prestazioni sanitarie di cui si necessita, con un conseguente utilizzo responsabile delle risorse della collettività degli iscritti al Fondo. A questo riguardo è importante far presente che la convenzione ticket non sostituisce gli accordi in essere con le strutture che aderiscono. Le due convenzioni pertanto convivono. Per saperne di più o per conoscere tutte le strutture che hanno aderito alla convenzione ticket visita il sito oppure NOVEMBRE

2 QUADRI E PROFESSIONAL IL WELFARE INDIVIDUALE Confermata l importanza di Quadri & Professional Care, la copertura dedicata alla tutela di quadri, professional e loro familiari ASSIDIR Nel panorama di un economia che continua a traballare e di una politica che sembra sempre più confusa, le previsioni per l assistenza sanitaria pubblica del 2015 sono tutt altro che rosee. Infatti, è storia recente lo scontro verbale in atto tra il governo centrale, che chiede tagli di spese alle regioni, e quelli regionali, che rispondono promettendo un aumento delle tasse locali o la riduzione delle prestazioni di assistenza sanitaria. Le minacce, peraltro ancora piuttosto indefinite, si traducono in paventati tagli di ospedali e prestazioni a favore di chi ricorre alle strutture pubbliche per la cura delle proprie malattie ecc. Con queste prospettive, abbastanza preoccupanti, diviene di grande interesse la possibilità di garantire a se stessi e ai propri familiari degli strumenti che consentano l integrazione, se non addirittura la sostituzione, di quanto è possibile ottenere dalla sanità pubblica. Alcune categorie di persone, tra cui i dirigenti associati a Manageritalia, hanno nel proprio contratto di lavoro formule di assistenza sanitaria collettive; altre categorie, come i professional, non godono di queste soluzioni, mentre i quadri beneficiano di soluzioni che possono essere migliorate. A tal fine Assidir, per fornire una tutela, ad adesione individuale, sempre più ampia e attuale a tutto il mondo degli associati Manageritalia, ha rivolto l attenzione proprio ai quadri e ai professional, con particolare attenzione al loro nucleo familiare. Da oltre un anno è a loro disposizione un piano assicurativo integrato di tutela della persona che va sotto il nome di Quadri & Professional Care, che opera nelle aree più sensibili per ognuno di noi e cioè il rimborso delle spese mediche, gli infortuni, le invalidità permanenti a seguito di malattia. Nel box a fianco sono evidenziate le principali caratteristiche di questa formula assicurativa che, proprio per venire incontro alle esigenze individuali degli associati, potranno essere sottoscritte sia singolarmente sia in abbinamento tra loro, dall associato per sé, per uno o per tutti i membri del suo nucleo familiare. Inoltre, per quanto riguarda le spese mediche e ospedaliere, i quadri e i loro familiari potranno accedere non solo a una copertura in forma completa ma anche a una copertura integrativa, ovviamente meno costosa, qualora l azienda di appartenenza abbia aderito a un fondo previsto dal 68 NOVEMBRE 2014

3 LA POLIZZA IN PILLOLE... RIMBORSO SPESE MEDICHE CONSEGUENTI A INFORTUNIO O MALATTIA Forma completa. Rimborsa le spese mediche sostenute prima, durante e dopo il ricovero ospedaliero (compreso il day hospital) fino a un massimo di euro in assenza di intervento chirurgico e fino a un massimo di euro in caso di ricovero con intervento chirurgico. Ulteriori prestazioni previste sono: trapianto d organo, rimborso spese per vitto e pernottamento dell accompagnatore, indennità giornaliere da convalescenza, diaria sostitutiva, prestazioni per il parto anche cesareo/aborto terapeutico ecc. È inoltre previsto il rimborso di spese mediche in assenza di ricovero in istituto di cura quali: onorari dei medici per visite specialistiche e relative cure, accertamenti di alta diagnostica, check-up, cure oncologiche, onorari per interventi chirurgici ambulatoriali e cure termali, acquisto lenti correttive della vista, prestazioni infermieristiche a domicilio. Forma integrativa per i quadri. Interviene sulle spese eccedenti quelle rimborsate direttamente dai fondi sanitari previsti dai rispettivi contratti di lavoro; prevede un premio inferiore rispetto a quello previsto per la forma completa e alcune differenze di prestazioni e somme assicurate. INFORTUNI Copertura per il rischio di infortunio nell ambito della professione dichiarata e dei fatti inerenti la vita privata. Le principali coperture e prestazioni sono: invalidità permanente, morte, morte presunta, indennità giornaliere, danni estetici, commorienza dei coniugi assicurati, inabilità temporanea riservata ai professional, spese di cura causate da infortunio, assicurazione di invalidità anche per figli minori. contratto collettivo nazionale. Questa proposta è la base per un vero e proprio welfare individuale, studiato su misura, che Manageritalia è in grado di offrire a quadri e alla vasta platea di professional. È interessante non solo per le caratteristiche intrinseche delle coperture offerte ma, soprattutto, per la sua modularità e la facilità di sottoscrizione. Dettagli e modalità di sottoscrizione Sono previsti limiti di età e compilazione del questionario anamnestico, dichiarazione di esistenza di eventuali altre polizze dello stesso tipo nonché, per la garanzia infortuni, la valutazione dell attività svolta. Tutte le informazioni e la documentazione informativa sono reperibili sul sito sezione Quadri e Professional. Per chiarimenti, quesiti o per ottenere un preventivo personalizzato contatta Assidir al numero verde oppure scrivi a info@assidir.it. INVALIDITÀ PERMANENTE DA MALATTIA Copertura per il rischio invalidità permanente conseguente a malattia; incluse altresì le malattie progressivamente invalidanti quali sclerosi multipla, morbo di Parkinson o morbo di Alzheimer, con una soglia minima di invalidità per accesso alla prestazione del 25%. è un prodotto Messaggio promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo disponibile sul sito NOVEMBRE

4 IL RIMBORSO IN FORMA INDIRETTA Come preparare e presentare una pratica in quattro facili passaggi FASDAC 1 UN SOLO EVENTO DI MALATTIA PER ASSISTITO La pratica: deve riferirsi a un solo evento di malattia per ogni singolo assistito; può contenere più documenti di spesa (fatture, ricevute,...); deve raccogliere anche la documentazione sanitaria (certificati medici, cartella clinica,...) indicata nelle norme per il conseguimento delle prestazioni Fasdac per ciascuna tipologia di prestazione (accertamenti diagnostici, ricoveri, cure odontoiatriche,...); non può essere di importo inferiore a 51,65. 2 SEI MESI PER PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE ALL ASSOCIAZIONE MANAGERITALIA La pratica deve essere presentata all Associazione territoriale Manageritalia di appartenenza entro sei mesi dalla data del primo documento di spesa. Agosto non conta : se il termine di sei mesi cade nel mese di agosto, la pratica potrà essere presentata entro lo stesso giorno di settembre. 3 TUTTA LA DOCUMENTAZIONE SOLTANTO IN FOTOCOPIA Sono accettate soltanto le fotocopie della documentazione sia sanitaria (certificati medici, cartella clinica,...) che di spesa (fatture, ricevute,...). Il Fondo adotta un sistema OCR di lettura ottica dei documenti. È quindi importante che le fotocopie siano soltanto in bianco e nero e di buona qualità (il contrasto tra il testo e lo sfondo deve essere il più possibile marcato). 4 COME CHIEDERE IL RIMBORSO Deve essere presentata una specifica richiesta utilizzando: per le pratiche mediche il modulo P01/M; per le pratiche odontoiatriche il modulo P01/D. I moduli devono essere compilati e sottoscritti dal titolare iscritto al Fasdac anche se le spese sono sostenute per un proprio familiare. Il modulo P01/D deve essere compilato e firmato anche dal dentista nell apposita parte. Per il rimborso dei farmaci deve essere utilizzato il modulo P01/F, da compilare e allegare in fotocopia nella richiesta di rimborso (mod. P01/M o mod. P01/D). Per il rimborso dei ticket (esclusi quelli per farmaci) deve essere utilizzato il modulo P01/T, da compilare e allegare in fotocopia nella richiesta di rimborso (mod. P01/M). I moduli sono scaricabili dai siti: NOVEMBRE 2014

5 TUO FIGLIO È MAGGIORENNE? COMPILA IL MODULO PER IL MANTENIMENTO DELL ASSISTENZA SANITARIA ALTRE INFORMAZIONI UTILI PREVENTIVAZIONE DEI RIMBORSI NELLA FORMA INDIRETTA In caso di spese di una certa entità è consigliabile richiedere la valutazione del rimborso a fronte di preventivi rilasciati da dentisti o medici chirurghi. Cosa fare? La richiesta di valutazione deve essere trasmessa all Associazione territoriale Manageritalia di appartenenza. I VANTAGGI DELLA FORMA DIRETTA (CONVENZIONI) Il Fasdac eroga anche prestazioni in forma diretta, con maggior vantaggio per l assistito, tramite strutture convenzionate (vedi box a fianco). Ecco i vantaggi: pagamento di una sola parte della spesa: 30% per le cure odontoiatriche, 20% per le visite specialistiche, 20% per le prestazioni di diagnostica, 15% per i ricoveri presso case di cura, ospedali e day hospital, nulla per le prestazioni di fisioterapia, nulla per gli specifici programmi di prevenzione promossi dal Fondo, nulla per i ticket; compartecipazione alla spesa su tariffe agevolate concordate con le singole strutture; fruizione immediata delle prestazioni senza dover presentare alcuna richiesta di rimborso; non applicazione della detrazione fissa di 51,65. I figli dei dirigenti iscritti che hanno compiuto 18 anni possono mantenere l assistenza del Fondo qualora siano studenti o disoccupati. Tali condizioni devono essere autocertificate utilizzando l apposito modulo predisposto dal Fasdac (modulo IC/05) scaricabile dai siti o PER SAPERNE DI PIÙ NOVEMBRE

6 FONDO MARIO NEGRI UN SUSSIDIO PER I FIGLI MINORI DISABILI Il Fondo ha disposto un contributo economico mensile rinnovabile annualmente fino al compimento del 18 anno di età del figlio o fino alla cessazione dello stato di servizio del dirigente iscritto Il regolamento sulle modalità di concessione del sussidio e il modulo di domanda possono essere richiesti per al Servizio prestazioni prestazioni@fondonegri.it o scaricati dal sito Sin dalle origini del Fondo Mario Negri è stato inserito nelle norme statutarie, quale espressione irrinunciabile del principio di solidarietà che ha sempre caratterizzato la categoria, la possibilità di erogazioni straordinarie assistenziali in alcune situazioni specifiche di comprovato stato di necessità. Più di recente si è deciso di estendere l area di intervento a eventi sanitari di rilievo: i casi di disabilità dei figli minori. Situazioni, queste, che oltre a un serio impegno personale quotidiano interessano l area economica con consistenti oneri da affrontare per cure e assistenza. È stata quindi introdotta la possibilità di erogare un sussidio mensile, che vuole anche esprimere un segno di vicinanza e, se possibile, di sostegno morale da parte della categoria di appartenenza, nella consapevolezza che se in queste circostanze vengono stimolate energie e valori della famiglia, il supporto delle istituzioni allevia in parte difficoltà e gravosità del percorso. Tale sussidio viene devoluto attraverso la presentazione della domanda al Fondo Mario Negri da parte dell iscritto in attività, in regime di prosecuzione volontaria o percettore di pensione del Fondo. L erogazione ha decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda e cessa con il compimento del 18 anno di età del figlio disabile o in caso di cessazione per cause diverse dal decesso dello stato di servizio del dirigente iscritto. La misura del sussidio è di 500 euro mensili per 12 mensilità, rinnovabile annualmente ed erogabile per un solo soggetto dello stesso nucleo familiare. L accertamento del grado di disabilità viene effettuato dal Fondo in conformità alle norme regolamentari relative allo stato di invalidità, con la collaborazione di un consulente medico. Al riguardo è richiesta la trasmissione al Fondo di certificazione medica attestante la patologia del figlio disabile e il verbale di accertamento del grado di disabilità rilasciato dalla Commissione medico legale dell Asl di appartenenza, sulla base della legge 104/92 che attesta anche la revisionabilità o meno dello stato di disabilità. 72 NOVEMBRE 2014

MUTUA MBA SINTESI: SUSSIDIO TOTAL CARE 2.0 SINGOLO - TOTAL CARE 3.1 NUCLEO - TOTAL CARE PLUS

MUTUA MBA SINTESI: SUSSIDIO TOTAL CARE 2.0 SINGOLO - TOTAL CARE 3.1 NUCLEO - TOTAL CARE PLUS PRODOTTI S.B.M. MUTUA MBA SINTESI: SUSSIDIO TOTAL CARE 2.0 SINGOLO - TOTAL CARE 3.1 NUCLEO - TOTAL CARE PLUS LE CONDIZIONI, I LIMITI DI RIMBORSO E LE MODALITA' PREVISTE DALLE GARANZIE SONO DETTAGLIATAMENTE

Dettagli

MODALITÀ PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO

MODALITÀ PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO MODALITÀ PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO CIASCUNA RICHIESTA DI RIMBORSO, PER OGNUNA DELLE PRESTAZIONI DI CUI AL PIANO SANITARIO SOTTOSCRITTO, DEVE ESSERE TRASMESSA RIGOROSAMENTE IN COPIA: VIA MAIL:

Dettagli

A Tutti gli. Viene confermata la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari.

A Tutti gli. Viene confermata la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari. A Tutti gli iscritti a INARCASSA Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 - iscritti a Inarcassa - proroga del termine di adesione al 30/04/2019 e nuove tutele gratuite

Dettagli

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIL INDICE Capitolo Pag. 1. Come associarsi ad MBA per l erogazione della copertura Sanitaria 2. Caratteristiche della Copertura Sanitaria di Base

Dettagli

Copertura Sanitaria Privati

Copertura Sanitaria Privati Copertura Sanitaria Privati Prospetto informativo sintetico della Copertura Sanitaria garantita da Mutua con Te (MCT) Le prestazioni garantite del Piano Sanitario AREA RICOVERO massimale 50.000 1 Ricoveri

Dettagli

A Tutti gli. Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa

A Tutti gli. Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa A Tutti gli iscritti a INARCASSA Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l annualità 2019 iscritti a Inarcassa INARCASSA, Cassa RBM Salute e RBM Assicurazione Salute S.p.A. Le rinnovano

Dettagli

MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO

MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO CIASCUNA RICHIESTA DI RIMBORSO, PER OGNUNA DELLE PRESTAZIONI DI CUI AL PIANO SANITARIO SOTTOSCRITTO, DEVE ESSERE TRASMESSA RIGOROSAMENTE IN COPIA: VIA MAIL:

Dettagli

Le tue ttime ragioni per stare con noi

Le tue ttime ragioni per stare con noi Le tue ott ttime ragioni per stare con noi Sussidio per protesi odontoiatriche, ortofoniche, ortopediche Il sussidio, che vale anche per ogni membro della famiglia a carico, è pari al 60% della spesa sostenuta

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac 2017 PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA Fasi/Fasdac Le prestazioni previste nel presente Piano Sanitario sono integrative a quelle erogate

Dettagli

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017 PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017 AREA RICOVERO Accompagnatore Aumento del massimale a 100 per ogni giorno di ricovero Post ricovero Cure oncologiche Osservazione Breve Intensiva

Dettagli

La fonte normativa. E iscritto alla ANAGRAFE dei FONDI SANITARI con il numero

La fonte normativa. E iscritto alla ANAGRAFE dei FONDI SANITARI con il numero Presentazione 1 La Mission Il Fondo opera allo scopo di erogare ai dipendenti delle Aziende e/o agli iscritti delle Associazioni, prestazioni integrative e/o aggiuntive dell assistenza fornita dal Servizio

Dettagli

personal Copertura Sanitaria Individuale del Professionista ,00 MASSIMALE NETWORK RICHIESTA ADESIONE NORMATIVO PIANO SANITARIO

personal Copertura Sanitaria Individuale del Professionista ,00 MASSIMALE NETWORK RICHIESTA ADESIONE NORMATIVO PIANO SANITARIO del Professionista CENTRALE OPERATIVA 24 ore x 365 giorni ACCESSO ON-LINE SUPPORTO M E D I C O TELEFONICO 200.000,00 GARANZIE PRESTATE EXTRA-OSPEDALIERE Alta diagnostica Diagnostica strumentale Visite

Dettagli

Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019

Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019 Forme di welfare erogate agli iscritti di CNPR per l anno 2019 Le Prestazioni Assistenziali La Cassa per l anno 2019 eroga i seguenti trattamenti di assistenza: 1) assegno per l assistenza ai figli disabili

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO COPERTURA ASSICURATIVA PER LE SPESE SOSTENUTE IN CASO DI RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO, CON O SENZA INTERVENTO CHIRURGICO RIENTRANO

Dettagli

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa

Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa A Tutti gli Iscritti a INARCASSA Preganziol, 10 gennaio 2018 Oggetto: Piano sanitario Base e Integrativo RBM Salute per l'annualità 2018 iscritti a Inarcassa Gentile Iscritto, a seguito di gara europea

Dettagli

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIASP

VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIASP VADEMECUM PER LE AZIENDE ASSOCIATE ALL ENTE BILATERALE EBIASP INDICE Capitolo Pag. 1. Come associarsi ad MBA per l erogazione della copertura Sanitaria 2. Caratteristiche della Copertura Sanitaria di Base

Dettagli

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA sicuri nel tempo Perchè una cassa di assistenza sanitariaintegrativa? Sanimpresa è la Cassa di assistenza sanitaria integrativa costituita dalle parti sociali di Roma

Dettagli

Aviva Salute Smart. Prenditi cura di te, noi pensiamo a tutto il resto.

Aviva Salute Smart. Prenditi cura di te, noi pensiamo a tutto il resto. Aviva Salute Smart Prenditi cura di te, noi pensiamo a tutto il resto. Una protezione intelligente. Aviva Salute Smart è pensata per tutelare te e le persone che ami dai problemi di salute più comuni che

Dettagli

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM Piano Base e Integrativo PIANO SANITARIO BASE ISCRITTI ENPAM per un informazione completa e dettagliata delle coperture consultare il Fascicolo Informativo Le prestazioni

Dettagli

Documenti da allegare per richiedere la presa in carico o il rimborso di una prestazione

Documenti da allegare per richiedere la presa in carico o il rimborso di una prestazione Documenti da allegare per richiedere la presa in carico o il rimborso di una prestazione RICOVERO/ D.H. IN STRUTTURA PUBBLICA -(Diaria) RICOVERO/ D.H. IN STRUTTURA PRIVATA INTERVENTO CHIRURGICO AMBULATORIALE

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ASSISTENZA ENPAF (approvato dai Ministeri vigilanti il 13/06/2017 ed in vigore dal 01/01/2018)

NUOVO REGOLAMENTO DI ASSISTENZA ENPAF (approvato dai Ministeri vigilanti il 13/06/2017 ed in vigore dal 01/01/2018) NUOVO REGOLAMENTO DI ASSISTENZA ENPAF (approvato dai Ministeri vigilanti il 13/06/2017 ed in vigore dal 01/01/2018) NORME GENERALI SULL ASSISTENZA POSSONO ACCEDERE AGLI EMOLUMENTI : GLI ISCRITTI ENPAF

Dettagli

Punti di forza di NRG+ MUTUALITAS. A chi si rivolge NRG+ MUTUALITAS:

Punti di forza di NRG+ MUTUALITAS. A chi si rivolge NRG+ MUTUALITAS: A chi si rivolge NRG+ MUTUALITAS: FAMIGLIE - SINGOLI INDIVIDUI purché maggiorenni Perché NRG+ MUTUALITAS Aderendo il socio può acquistare forme di assistenza socio-sanitaria e beneficiare di prestazioni

Dettagli

ASSISTENZA 2 IN CORSO. Copertura in corso. per anno/nucleo. Euro ,00 Nessuno scoperto. Compreso nel massimale A. Compreso nel massimale A.

ASSISTENZA 2 IN CORSO. Copertura in corso. per anno/nucleo. Euro ,00 Nessuno scoperto. Compreso nel massimale A. Compreso nel massimale A. GARANZIE ASSISTENZA 1 IN CORSO Copertura in corso Massimali per ASSISTENZA 1 GARA Copertura a gara Massimali per ASSISTENZA 2 IN CORSO Copertura in corso per ASSISTENZA 2 GARA Copertura a gara per ASSISTENZA

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI Dal 1 giugno al 15 dicembre 2017 si riaprono le iscrizioni al Fondo San.Arti. per i familiari dei lavoratori dipendenti, per i titolari d impresa artigiana, per

Dettagli

FONDO PROMOTORI FINANZIARI

FONDO PROMOTORI FINANZIARI FONDO PROMOTORI FINANZIARI OPZIONE C1 GARANZIE OSPEDALIERE Caratteristiche Ricoveri con/senza intervento chirurgico - max annuo 400.000 - compreso Day Hospital/ Day Surgery - sub max per evento - compreso

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE Business Smart. IMPRENDITORE Business Plus. TUTELA Infortuni

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE Business Smart. IMPRENDITORE Business Plus. TUTELA Infortuni MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332/256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332/256351 REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE

Dettagli

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Il prodotto prevede l erogazione di un indennità giornaliera in caso di ricovero per malattia, infortunio o parto e di un indennizzo una tantum al

Dettagli

... sapere di essere

... sapere di essere Edizione 2016/1 EMVA-PREMIUM... sapere di essere in buone mani. QUADRO DELLE PRESTAZIONI E MODALITÀ DI RIMBORSO diagnostica e visite Tipo di prestazione Euro Descrizione Documentazione richiesta Check-up

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA INDICE Pag. 1 Piano base Pag. 2 Prestazioni odontoiatriche Pag. 3 Integrazione rimborso ticket corrisposti al S.S.N Pag. 4

Dettagli

GUIDA AI RIMBORSI E RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI AL NETWORK SANITARIO PER IL PERSONALE (NON DIRIGENTE) DI POSTE ITALIANE SPA E DELLE SOCIETÀ DEL

GUIDA AI RIMBORSI E RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI AL NETWORK SANITARIO PER IL PERSONALE (NON DIRIGENTE) DI POSTE ITALIANE SPA E DELLE SOCIETÀ DEL GUIDA AI RIMBORSI E RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI AL NETWORK SANITARIO PER IL PERSONALE (NON DIRIGENTE) DI POSTE ITALIANE SPA E DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO POSTE ITALIANE. Edizione 01/2018 2 Questa guida è

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA CONVENZIONI CON CENTRI SANITARI E SINGOLI MEDICI: Tariffe agevolate e riservate su: prestazioni di alta diagnostica, visite specialistiche,

Dettagli

PREVENZIONE NUOVO TOTAL CARE - OVER 70 GARANZIE NUOVO TOTAL CARE. Home Test 2 2

PREVENZIONE NUOVO TOTAL CARE - OVER 70 GARANZIE NUOVO TOTAL CARE. Home Test 2 2 PREVENZIONE CARE CARE - OVER 70 Home Test 2 2 Prevenzione Odontontoiatrica 100 in Network in forma diretta per 2 persone. 35 x 2 in forma indiretta 100 in Network in forma diretta per 2 persone. 35 x 2

Dettagli

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto aprile 2017 la mission di Casagit Dal 1974, Casagit garantisce ai giornalisti e ai loro familiari un sistema integrativo

Dettagli

ENTE MUTUO ASSISTENZA SANITARIA

ENTE MUTUO ASSISTENZA SANITARIA ENTE MUTUO ASSISTENZA SANITARIA Presentazione Avvcassa Avvocati per l'assistenza e la Previdenza Forense 10 Febbraio 2012 SANITA OGGI Le aspettative di vita della popolazione si sono alzate comportando

Dettagli

CENTRALE Spa Presentazione del Fondo Interaziendale di Assistenza PREVIDIR

CENTRALE Spa Presentazione del Fondo Interaziendale di Assistenza PREVIDIR CENTRALE Spa Presentazione del Fondo Interaziendale di Assistenza PREVIDIR Indice Premessa pag. 3 I Fondi Sanitari Integrativi pag. 4 Il Fondo Previdir pag. 5 Tipologia dei programmi assistenziali pag.

Dettagli

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI SAN.ARTI., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013 MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332/256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332/256351 REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona Vivi

Dettagli

ALLEGATO A CONVENZIONE MBA DIREZIONE CENTRALE MINISTERO DELL INTERNO AAGG

ALLEGATO A CONVENZIONE MBA DIREZIONE CENTRALE MINISTERO DELL INTERNO AAGG ALLEGATO A CONVENZIONE MBA DIREZIONE CENTRALE MINISTERO DELL INTERNO AAGG ONE CARE 2 GARANZIE OSPEDALIERE Ricoveri con/senza intervento chirurgico (compresi Day Hospital e Day Surgery) - max annuo 100.000,00

Dettagli

Prot. n. C/2014/14/DIR Roma, 4 novembre 2014

Prot. n. C/2014/14/DIR Roma, 4 novembre 2014 Circolare n.14/14 Prot. n. C/2014/14/DIR Roma, 4 novembre 2014 Alla c.a. - Centri Servizi - Consulenti - Assosoftware - Ordine Nazionale Consulenti del Lavoro - ANCL E p.c. - Parti Sociali - Organi Statutari

Dettagli

la tua salute CI STA ANCORA PIÙ A CUORE Soluzioni previdenziali che durano nel tempo

la tua salute CI STA ANCORA PIÙ A CUORE Soluzioni previdenziali che durano nel tempo la tua salute CI STA ANCORA PIÙ A CUORE Soluzioni previdenziali che durano nel tempo L attenzione al dettaglio, il gusto nella scelta di materiali pregiati, la creatività delle soluzioni, l attenzione

Dettagli

Guida Operativa. v1.0 del 23/03/2017

Guida Operativa. v1.0 del 23/03/2017 Guida Operativa v1.0 del 23/03/2017 1 Indice 1 Indice... 2 2 Premessa... 3 3 Procedura per l accesso al Network Poste Protezione... 3 4 Procedura per l utilizzo di strutture sanitarie e medici chirurghi

Dettagli

AIGA SALUTE CHE COS È AIGA SALUTE

AIGA SALUTE CHE COS È AIGA SALUTE AIGA SALUTE Nella vita hai scelto la strada meno semplice. Un lavoro impegnativo e ambizioso. Che richiede presenza costante, attenzione continua: per i tuoi clienti devi esserci sempre e per rispettare

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

... sapere di essere

... sapere di essere Edizione 2016/1 EMVA-BASIS Riservato unicamente ai già iscritti all EMVA-Basis... sapere di essere in buone mani. QUADRO DELLE PRESTAZIONI E MODALITÀ DI RIMBORSO diagnostica e visite Tipo di prestazione

Dettagli

Mini Guida. Piano Sanitario Base. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

Mini Guida. Piano Sanitario Base.  Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel. Mini Guida Piano Sanitario Base WWW.FONDOALTEA.IT Fondo Altea Casella Postale 13184 Ufficio Postale Roma 4 00185 Roma Tel. 06-6932940 Parliamo di WELFARE Il welfare è il sistema sociale che vuole garantire

Dettagli

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge. Stampati

Caratteristiche generali del prodotto. A chi si rivolge. Stampati Caratteristiche generali del prodotto A chi si rivolge Stampati Frazionamento Forme di pagamento Durata Indicizzazione Premio minimo Coassicurazione Forme contrattuali Il prodotto, specifico per pagamento

Dettagli

MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI

MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI ART. 1 - premessa Il presente Regolamento è emanato a norma dell art. 3 dello Statuto della Mutua Volontaria Artigiani, con sede

Dettagli

Guida sintetica per fruire dell assistenza sanitaria Esodati Perimetro Ex Banche Venete. Milano, dicembre 2018

Guida sintetica per fruire dell assistenza sanitaria Esodati Perimetro Ex Banche Venete. Milano, dicembre 2018 Guida sintetica per fruire dell assistenza sanitaria Esodati Perimetro Ex Banche Venete Milano, dicembre 2018 Contribuzioni per il periodo 2019 / 2021 Per i primi tre anni: inquadramento d'ingresso al

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO COPERTURA ASSICURATIVA PER LE SPESE SOSTENUTE IN CASO DI RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA PER: GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO GRAVI EVENTI

Dettagli

NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI

NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 20 novembre 2018 1. NORME GENERALI 1.1 Al fine di rispondere alla specifica richiesta della normativa sull iscrizione

Dettagli

GARANZIE PRESTAZIONI PREVISTE / INCLUSIONI MASSIMALI / LIMITI MASSIMALE UNICO DI RIMBORSO

GARANZIE PRESTAZIONI PREVISTE / INCLUSIONI MASSIMALI / LIMITI MASSIMALE UNICO DI RIMBORSO ANNO DI VALIDITA : 2015 CODICE OPZIONE: ZN0 ALTRI DATI OPZIONE: ZN0 - STANDARD COMPLETA - A1 - COMPLETA - STANDARD Il presente vademecum riporta semplicemente e sinteticamente i punti salienti della soprastante

Dettagli

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Estensione della garanzia al nucleo familiare Dal 1 Gennaio 2017 il coniuge fiscalmente a carico (comprese le unioni civili) ed i

Dettagli

Welfare POLIZZA UNISALUTE

Welfare POLIZZA UNISALUTE Welfare POLIZZA UNISALUTE Introduzione In caso di ingresso nel Gruppo Intesa Sanpaolo di nuove società aventi sede in Italia, i dipendenti saranno iscritti al Fondo Sanitario di Gruppo, con applicazione

Dettagli

Polizza sanitaria 2017, online i moduli per l adesione

Polizza sanitaria 2017, online i moduli per l adesione Polizza sanitaria 2017, online i moduli per l adesione Sono disponibili online sul sito salutemia.net i moduli per aderire alla società di mutuo soccorso e sottoscrivere il piano sanitario integrativo

Dettagli

GESTIONE SPESE MEDICHE GUIDA OPERATIVA PER L ASSISTITO

GESTIONE SPESE MEDICHE GUIDA OPERATIVA PER L ASSISTITO GESTIONE SPESE MEDICHE GUIDA OPERATIVA PER L ASSISTITO Obiettivi e struttura documento Il presente documento ha l obiettivo di illustrare le nuove regole, operative dal 1 Gennaio 2018, relative ai regimi

Dettagli

Previdenza e Assistenza (I pilastro) Previdenza complementare (II pilastro) Assistenza sanitaria integrativa e LTC (III pilastro)

Previdenza e Assistenza (I pilastro) Previdenza complementare (II pilastro) Assistenza sanitaria integrativa e LTC (III pilastro) Previdenza e Assistenza (I pilastro) Previdenza complementare (II pilastro) Assistenza sanitaria integrativa e LTC (III pilastro) Abano Terme, 25 ottobre 2013 Prestazioni a favore dell iscritto Incentivi

Dettagli

La storia e le regole

La storia e le regole Presentazione 1 La Mission La società ha lo scopo di erogare ai propri soci, senza alcun fine di speculazione e di lucro, assistenze previdenziali, economiche e sanitarie anche ad integrazione delle prestazioni

Dettagli

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Estensione della garanzia al nucleo familiare Dal 1 Gennaio 2017 il coniuge fiscalmente a carico (comprese le unioni civili) ed i

Dettagli

NORME PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL FASDAC

NORME PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL FASDAC NORME PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL FASDAC aggiornamento 2017 Norme per il conseguimento delle prestazioni del Fasdac INDICE Parte I IL SISTEMA ASSISTENZIALE FASDAC: DISPOSIZIONI DI CARATTERE

Dettagli

NORME PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL FASDAC

NORME PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL FASDAC NORME PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL FASDAC aggiornamento 2018 INDICE Norme per il conseguimento delle del Fasdac Parte I IL SISTEMA ASSISTENZIALE FASDAC: DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dettagli

Convenzione CAMPA/ANC Bologna

Convenzione CAMPA/ANC Bologna Via Calori, 2/e 40122 Bologna Tel. 051 6490098 iscrizioni@campa.it Convenzione CAMPA/ANC Bologna Gentilissimo/a Commercialista, La C.A.M.P.A. (Cassa Nazionale Assistenza Malattie Professionisti Artisti

Dettagli

mètasalute Come richiedere le prestazioni Non sanitarie. ISTRUZIONI PER L USO

mètasalute Come richiedere le prestazioni Non sanitarie. ISTRUZIONI PER L USO 37 31 gennaio 2019 mètasalute Come richiedere le prestazioni Non sanitarie. ISTRUZIONI PER L USO Il Fondo mètasalute mette a disposizione un elenco di prestazioni sanitarie accessibili per i nuclei Familiari

Dettagli

dove: P è il singolo punteggio assegnato al concorrente in esame e riferito ad ogni singolo parametro di cui SECONDA FASE AD INVITI LOTTO N.

dove: P è il singolo punteggio assegnato al concorrente in esame e riferito ad ogni singolo parametro di cui SECONDA FASE AD INVITI LOTTO N. PROCEDURA DI GARA RISTRETTA, IN AMBITO COMUNITARIO, FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INERENTI LA GESTIONE DEL PIANO SANITARIO 2018-2019 DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA

Dettagli

SEZIONE GARANZIE B - PIANI COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE ALLE GARANZIE SEZIONE A

SEZIONE GARANZIE B - PIANI COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE ALLE GARANZIE SEZIONE A SEZIONE GARANZIE B - PIANI COPERTURE ASSICURATIVE INTEGRATIVE ALLE GARANZIE SEZIONE A Premessa La Presente sezione ha lo scopo di dare la possibilità di attivare una copertura assicurativa (due opzioni

Dettagli

In rosso barrato = eliminazioni dal testo in vigore. In blu grassetto evidenziato = nuovi inserimenti nel testo in vigore

In rosso barrato = eliminazioni dal testo in vigore. In blu grassetto evidenziato = nuovi inserimenti nel testo in vigore PROPOSTE DI MODIFICA AL PIANO SANITARIO In rosso barrato = eliminazioni dal testo in vigore In blu grassetto evidenziato = nuovi inserimenti nel testo in vigore DECORRENZA MODIFICHE: 1 LUGLIO 2019 Approvate

Dettagli

PIANI SANITARI INTEGRATIVI per i Dipendenti del GRUPPO VENETO BANCA e/o per i loro Nuclei Familiari

PIANI SANITARI INTEGRATIVI per i Dipendenti del GRUPPO VENETO BANCA e/o per i loro Nuclei Familiari PIANI SANITARI INTEGRATIVI per i Dipendenti del GRUPPO VENETO BANCA e/o per i loro Nuclei Familiari Piani Sanitari Integrativi ad adesione individuale a favore dei Dipendenti del GRUPPO VENETO BANCA e/o

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332 256111 - moa@asarva.org - Fax 0332 256351 REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: Vivi Persona Vivi

Dettagli

Quali sono i destinatari della polizza sanitaria integrativa stipulata dalla CIPAG?

Quali sono i destinatari della polizza sanitaria integrativa stipulata dalla CIPAG? Quali sono i destinatari della polizza sanitaria integrativa stipulata dalla CIPAG? Domanda nr: 6616 - Argomento: Polizza Sanitaria Integrativa Destinatari della polizza sanitaria integrativa sono i geometri

Dettagli

Ticket aggiuntivi: da lunedì 21 novembre in vigore nuove tariffe Ultimo aggiornamento Domenica 20 Novembre :12

Ticket aggiuntivi: da lunedì 21 novembre in vigore nuove tariffe Ultimo aggiornamento Domenica 20 Novembre :12 Terzo step della manovra regionale varata in agosto. Aumentano i ticket aggiuntivi per quattro tipologie di prestazioni: chirurgia ambulatoriale, riabilitazione, prestazioni a cicli e procreazione medico

Dettagli

A TuTTi i PensionATi non iscritti inarcassa e

A TuTTi i PensionATi non iscritti inarcassa e A Tutti i Pensionati non iscritti inarcassa e Pensionati superstiti Oggetto: Adesione al Piano sanitario Base RBM Salute per l annualità 2019 ed estensione al nucleo familiare - pensionati non iscritti

Dettagli

REGOLAMENTO. Assistenza Sanitaria Aggiuntiva

REGOLAMENTO. Assistenza Sanitaria Aggiuntiva REGOLAMENTO Assistenza Sanitaria Aggiuntiva ARTICOLO 1 DESTINATARI L Assistenza Sanitaria Aggiuntiva (in seguito ASA ) è rivolta a tutti i Soci/Associati/Iscritti (in seguito Destinatari ), iscritti a

Dettagli

REGOLAMENTO PIANO WELFARE

REGOLAMENTO PIANO WELFARE previsto un rimborso massimo di 40,00, sia che la prestazione sia avvenuta in struttura convenzionata sia che no. Il socio può richiedere il rimborso presentando alla SMP la copia del documento di spesa.

Dettagli

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO La salute è il bene più prezioso che abbiamo. Nel presente, così come nel futuro, è importante sapere di essere sempre tutelati, qualunque cosa accada. Mutualitas Sede legale

Dettagli

LA TUTELA ASSICURATIVA DEL CALCIATORE DILETTANTE

LA TUTELA ASSICURATIVA DEL CALCIATORE DILETTANTE LA TUTELA ASSICURATIVA DEL CALCIATORE DILETTANTE Dalla stagione sportiva 2010/11 e fino al 30 giugno 2013 le società dilettantistiche saranno tenute ad assicurare tutti i calciatori tesserati con l INA

Dettagli

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto ottobre 2017 la mission di Casagit Dal 1974, Casagit garantisce ai giornalisti e ai loro familiari un sistema integrativo

Dettagli

Due possibilità di polizze assicurative per le guide iscritte a Confesercenti.

Due possibilità di polizze assicurative per le guide iscritte a Confesercenti. Due possibilità di polizze assicurative per le guide iscritte a Confesercenti. 1) Polizza Infortuni Unipol a 25,00 annui per gli iscritti a Confesercenti - 2017. Confesercenti, per venire incontro alle

Dettagli

Mini Guida. Piano Sanitario Plus. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

Mini Guida. Piano Sanitario Plus.   Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel. Mini Guida Piano Sanitario Plus WWW.FONDOALTEA.IT Fondo Altea Casella Postale 13184 Ufficio Postale Roma 4 00185 Roma Tel. 06-6932940 Parliamo di WELFARE Il welfare è il sistema sociale che vuole garantire

Dettagli

Piani sanitari individuali integrativi facoltativi: valenza 1/1/ /12/2017

Piani sanitari individuali integrativi facoltativi: valenza 1/1/ /12/2017 1 Piani sanitari individuali integrativi facoltativi: valenza 1/1/2017-31/12/2017 Da quest anno l offerta di Uni.C.A. propone ai soli dipendenti sei piani integrativi delle polizze principali, facoltativi

Dettagli

REGOLAMENTO PER I TRATTAMENTI ASSISTENZIALI E DI TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA

REGOLAMENTO PER I TRATTAMENTI ASSISTENZIALI E DI TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA NUOVO REGOLAMENTO PER I TRATTAMENTI ASSISTENZIALI E DI TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA REGOLAMENTO PER I TRATTAMENTI ASSISTENZIALI E DI TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA per l'attuazione delle disposizioni di

Dettagli

Loro sedi. a) a seguito di infortunio avvenuto sul cantiere o in itinere:

Loro sedi. a) a seguito di infortunio avvenuto sul cantiere o in itinere: Prot. n 2863/p/cv Roma, 12 novembre 2008 Comunicazione n 367 Oggetto: Edilcard 2009 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Loro sedi In relazione all analisi

Dettagli

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE Dipendenti Società aderenti Gruppo Poste italiane c.c.n.l. 30.11.2017 CALL CENTER DEDICATO POSTEVITA: 800.31.61.81. Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle

Dettagli

SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG

SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG Polizza per la copertura delle spese sanitarie per iscritti Roma, 20 marzo 2018 Obiettivo welfare integrato Caratteristiche e obiettivi della nuova copertura assicurativa

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO. rende noto

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO. rende noto C ITTA D I P O T E N Z A Unità di Direzione Servizi alla Persona Ufficio Servizi Sociali Via Pietro Lacava n. 2 85100 Potenza AVVISO PUBBLICO IL SINDACO rende noto che, ai sensi e per gli effetti della

Dettagli

Casagit, riaprono i termini per l'iscrizione degli autonomi ai nuovi Profili. Novità anche per i vecchi iscritti

Casagit, riaprono i termini per l'iscrizione degli autonomi ai nuovi Profili. Novità anche per i vecchi iscritti ROMA - Casagit ha annunciato una serie di novità: a partire dal 1 giugno 2016 (e fino al 30 giugno 2017) saranno riaperti i termini per i lavoratori autonomi interessati ad iscriversi ad uno dei profili

Dettagli

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA Mini Guida allo START UP per le Aziende Dopo il 31/03/2016 1 MINI GUIDA INFORMATIVA PER LE AZIENDE Piano sanitario integrativo al SSN destinato ai lavoratori delle

Dettagli

EBM Salute. Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 FIM CISL NAZIONALE

EBM Salute. Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 FIM CISL NAZIONALE EBM Salute Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 Persone assistite dal Fondo EBM Salute Possono accedere alle prestazioni sanitarie previste dal Fondo EBM Salute: I lavoratori dipendenti delle

Dettagli

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE

Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE Conoscere COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ ORDINE ARCHITETTI P.P.C DI FIRENZE PIANI SANITARI INARCASSA DAL 1 GENNAIO 2018, RBM SALUTE S.P.A., INSIEME A PREVIMEDICAL S.P.A. (PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SANITARIO),

Dettagli

n o t i z i e LE GUIDE DI FABI NOTIZIE: CASSA DI ASSISTENZA dal 1 gennaio 2007 per i colleghi provenienti dalla ex Banca Popolare dell Adriatico

n o t i z i e LE GUIDE DI FABI NOTIZIE: CASSA DI ASSISTENZA dal 1 gennaio 2007 per i colleghi provenienti dalla ex Banca Popolare dell Adriatico n o t i z i e federazione autonoma bancari italiani internet http://www.fabi-abruzzo.it Periodico della Segreteria naz.le dell Organo di Coord. e-mail fabi.bpda@libero.it * Maggio 2007 * LE GUIDE DI FABI

Dettagli

ESTRATTO POLIZZA LAVORATORI 2010

ESTRATTO POLIZZA LAVORATORI 2010 ESTRATTO POLIZZA LAVORATORI 2010 FONDO NAZIONALE RIMBORSO SPESE SANITARIE DA INFORTUNIO E MALATTIE PROFESSIONALI Il fondo è operante nei confronti degli Operai iscritti presso Casse Edili che, attraverso

Dettagli

ESTRATTO POLIZZA LAVORATORI 2010

ESTRATTO POLIZZA LAVORATORI 2010 ESTRATTO POLIZZA LAVORATORI 2010 FONDO NAZIONALE RIMBORSO SPESE SANITARIE DA INFORTUNIO E MALATTIE PROFESSIONALI Il fondo è operante nei confronti degli Operai iscritti presso Casse Edili che, attraverso

Dettagli

Vademecum per la presentazione dei rimborsi

Vademecum per la presentazione dei rimborsi Vademecum per la presentazione dei rimborsi Piano sanitario per i lavoratori del progettone Lavoratori occupati nelle cooperative convenzionate per gli interventi provinciali per il ripristino e la valorizzazione

Dettagli

1 Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna Febbraio Un modello di Assistenza Specialistica Ambulatoriale Complessa:

1 Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna Febbraio Un modello di Assistenza Specialistica Ambulatoriale Complessa: 1 Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna 25-26 Febbraio 2008 Un modello di Assistenza Specialistica Ambulatoriale Complessa: IL DAY SERVICE Nuovi modelli di continuità diagnostico-terapeutica

Dettagli

Accordo POLIZZE SANITARIE 2006 (2^ puntata) Allegati i files delle prestazioni di tutte le polizze

Accordo POLIZZE SANITARIE 2006 (2^ puntata) Allegati i files delle prestazioni di tutte le polizze Federazione Automa Bancari Italiani Segreteria Centrale dell Orga di Coordinamento Banco di Sardegna Viale Umberto 119 07100 - SASSARI Tel. 348/9295362 079/278733 079/2826112- fax 079/2823289 e.mail fabi.coord.bancosard@tiscali.it

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA INDICE Pag. 1 Piano base Pag. 2 Prestazioni odontoiatriche Pag. 3 Integrazione rimborso ticket corrisposti al S.S.N Pag. 4 Integrazione

Dettagli

Welfare WILA 2018: ancora più servizi, più cure, più assistenza per i dipendenti delle aziende artigiane.

Welfare WILA 2018: ancora più servizi, più cure, più assistenza per i dipendenti delle aziende artigiane. Welfare WILA 2018: ancora più servizi, più cure, più assistenza per i dipendenti delle aziende artigiane. IL MIO MI AIUTA A PAGARE LA RETTA DELL ASILO NIDO Marta mamma, parrucchiera dipendente CON IL MIO

Dettagli