LISTINO FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, Borgo Ticino (NO)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LISTINO FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, Borgo Ticino (NO)"

Transcript

1 LISTINO 09 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

2 ACTINIDIA ARGUTA - MINI KIWI SENZA PELO CORNEL IMPOLLINATORE Pianta impollinatrice per tutte le varietà di arguta. Fiorisce in primavera. JUMBO VERDE Pianta che produce frutti molto grandi e gustosi; Frutto dalla polpa e buccia verde. Maturano a fine settembre. KEN S RED Pianta resistente alle basse temperature. Frutto dalla polpa e buccia rossa. Matura a fine settembre. ISSAI Pianta auto impollinante; molto produttiva, frutto dalla polpa e buccia verde. Matura a fine settembre, inizio ottobre. SADOWA Pianta resistente al freddo;frutto dalla polpa verde e dalla buccia rossa. Matura a inizio ottobre. ANANASNAYA Pianta vigorosa e produttiva; frutto con polpa e buccia verde con leggero sapore di ananas. Matura a fine settembre. VITIWIKI Pianta autofertile; produce frutti quasi privi di semi. Frutto con polpa e buccia verde. Matura a ottobre. KOLOMIKTA DR. Pianta autofertile; foglia variegata, frutto di colore bianco/rosa. Frutto con polpa e buccia verde. Maturazione fine settembre. MISSIONARIO CHIANDETTI Pianta che necessita dell impollinatore; frutto con polpa verde e buccia rossa. Maturazione fine settembre. Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 ACTINIDIA DELICIOSA - KIWI CLASSICO TOMURI IMPOLLINATORE Impollinatore per 6/8 femmine. Vegetazione molto vigorosa. Ø 5 Ø 8 80/ ,00 5,00 HAYWARD Actinidia classica; matura a ottobre. Ø 5 Ø 8 80/ ,00 5,00 AIROGOLD Pianta che necessita dell impollinatore; frutto a polpa gialla. Matura a ottobre. GOLDEN DELIGHT FEMMINA Pianta che necessita dell impollinatore; il frutto è giallo. Matura a ottobre. GOLDEN DELIGHT MPOLLINATORE Impollinatore per 6/8 femmine di golden delight. Vegetazione vigorosa. JENNY Pianta autofertile, non necessita della femmina per fruttificare. Matura a fine settembre, inizio ottobre. Ø 5 Ø 8 80/ ,00 5,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 80/00 0,00 Ø 5 Ø 8 80/ ,00 5,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

3 SOLO Pianta autofertile, non necessita della femmina per fruttificare. Vive bene in pieno sole; matura a ottobre. Ø 5 80/00 0,00 BRUNO Actinidia dal frutto allungato. Matura a ottobre. Ø 5 Ø 8 80/ ,00 5,00 GREEN LIGHT Actinidia classica dalla maturazione precoce. Ø 5 80/00 0,00 AMELANCHIER CANADENSIS - PERO CORVINO CANADENSIS LAMARCKII Pianta con frutto commestibile e dolce: ricorda la pera. Varietà da seme. CANADENSIS BALLERINA Pianta con frutto commestibile e dolce: ricorda la pera. Varietà da innesto Ø 7 60/70,00 Ø 7 60/70 5,00 ASIMINA TRILOBA - BANANO DI MONTAGNA PRIMA 6 Pianta da innesto, resistente al freddo con frutti di grossa dimensione. Matura a inizio settembre. SUNFLOWERS Pianta da innesto, resistente al freddo con frutti di grandi dimensioni a grappoli di o. Matura a inizio settembre. Ø ,00 Ø 8 50/60 0,00 DA SEME Pianta da seme 4 Ø 5 Ø 50/60 50+,00 5,00 ARONIA MELANOCARPA - ARONIA VIKING Pianta con portamento cespuglioso, raggiunge altezze di metri. Frutto di media dimensione; matura a settembre. HUGIN Pianta con portamento cespuglioso, raggiunge altezze di,5 metri. Frutto di media dimensione; matura a settembre. Ø 0,5 Ø 5 0/ 70/80 0,00 Ø 7 50/60 0,00 ARBUTUS UNEDO - CORBEZZOLO Pianta con portamento cespuglioso molto ramificato, sempreverde; raggiunge altezze fino agli 8 metri. Frutto gustoso, matura da ottobre a dicembre. Ø 8 /50 0,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

4 AKEBIA QUINATA Pianta rampicante, raggiunge altezze fino agli 8 metri. Matura a fine estate. Ø 5 Ø ,00 0,00 ARCTOSTAPHYLLOS - UVA URSI Piccolo arbusto con portamento tappezzante. Il frutto è sotto forma di bacche di colore rosso commestibili. Ø 9x9 Strisciante 5,00 CYDONIA - MELO COTOGNO GIAPPONESE Pianta a crescita media dalla ricca fioritura. Produce frutti, simili a mele cotogne. Ø 5 0/ 0,00 CORYLUS AVELLANA - NOCCIOLO TONDA GENTILE DELLE LANGHE Pianta con ramificazione alta, raggiunge i 0 metri. Frutto tondo con resa elevata. Matura a fine estate. TONDA ROMANA Pianta con ramificazione alta, raggiunge i 0 metri. Frutto tondo, marrone scuro, pezzatura media. Matura a fine agosto. Ø 5 50/60 Ø 5 50/60 CARYA ILLINOINENSIS - NOCE PECAN Pianta vigorosa, che può raggiungere altezze elevate. Fruttifica in primavera. Ø ,00 CASTANEA CULTIVAR - CASTAGNA BOUCHE DE BETIZAC Pianta motlo vigorosa, resistente al cinipide. Frutto di grandi dimensioni; matura in autunno. Ø 5 x 60/ ,00 CORNUS MAS - CORNIOLO Cespuglio a foglia caduca che raggiunge altezze di 5 metri, resistente alle basse temperature; i frutti sono delle bacche edibili allungate di colore rosso. Ø 5 50/60 0,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

5 CAMELIA SINENSIS - PIANTA DEL THE Dalle foglie essicate della pianta si può ricavare un the delicato. Ø 5 0,00 DECAISNEA FARGESII Pianta autofertile che produce baccelli penduli che vengono usati a scopo ornamentale. Ø 5 0 0,00 ELEAGNUS UMBELLATA - GOUMI DEL GIAPPONE EBBINGEI Pianta ramificata, raggiunge i 4 metri di altezza. Frutto dalle piccole dimensioni molto gustoso. Ø 0,5 Ø /60 0,00 EVODIA TETRADIUM DANIELLII - ALBERO DEL MIELE EVODIA TETRADIUM DAINELLI Pianta mellifera, raggiunge altezze elevate. Fiorisce a fine estate a partire dal secondo anno di impianto. Ø 0,5 Ø 5 Ø 60/ ,00,00,00 FICUS CARICA - FICO PARADISO Fioroni gialli, forma allungata, forniti giallo intenso, dolci, maturazione dei fioroni dal 5/08-5/09 dei forniti. FICO TURCA Frutto nero lungo, consistente polpa rossa, maturazione fioroni fine giugno, forniti metà agosto. FICO PANINO DELL ABATE Frutto bianco, grande, schiacciato; polpa rossa, soda. Produzione di soli forniti da metà agosto a fine settembre. FICO FILACCIANO FIORONE BIANCO - PETRELLI Frutto grande, polpa rosato dolce e succosa. FICO BROGIOTTO NERO Frutto nero schiacciato sodo, medie dimensioni, maturazione fine settembre/ottobre. FICO CERRETO Frutto di eccezzionali dimensioni, color ambra, dolcissimo, maturazione metà giugno. FICO BROGIOTTO NERO BONSAI Frutto schiacciato nero/ viola, dalla polpa dolcissima. FICO BROGIOTTO BIANCO BONSAI Definito il re dei fichi, si presenta con la buccia edibile di colore verde e la polpa verde. Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 Ø 8 /50 0,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

6 FEIJOA SELLOWIANA Cespuglio compatto sempreverde, originario del sud america. Frutti di piccole dimensioni dal gusto particolare. Ø 5 /50 0,00 FRAGRARIA PER ANANASSA FRAGOLA ANABELLE - RIFIORENTE Fragola quattro stagioni rifiorente. Frutto molto grosso e succoso, matura a fine maggio. Ø 0 0,00 Da Marzo 09 FRAGARIA VESCA - FRAGOLA DI BOSCO TUBBY ROSSA Fragola di bosco con frutti molto piccoli e succosi, con proprietà antiossidanti. Matura a fine maggio. TUBBY BIANCA Fragola di bosco con frutti di colore bianco,molto piccoli e succosi. Matura a fine maggio. Ø 0 0,00 Da Marzo 09 Ø 0 0,00 Da Marzo 09 GYNOSTEMMA PENTAPHYLLA - PIANTA DELL IMMORTALITA KRAUT DES LEBENS Pianta tappezzante, molto rigogliosa. Si utilizzano le foglie essiccate per gli infusi. Ø 0 Strisciante 6,00 GYMNOCLADUS DIOICUS - PIANTA DEL CAFFE Albero che produce baccelli legnosi, si adatta molto bene a qualsiasi tipo di terreno. Ø 5 0/ 5,00 HOVENIA DULCIS - ALBERO DELL UVA PASSA HOVENIA DULCIS Pianta molto vigorosa, sapore del frutto che ricorda l uva passa. Matura ad agosto. Ø ,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

7 HUMULUS LUPULUS - LUPPOLO CASCADE Luppolo molto aromatico tra le varietà più utilizzate con aroma di pompelmo. CHINOOK Pianta da luppolo che fornisce aroma sia amaro che ricco; sapore con note di pino. COMUNE Pianta erbacea perenne, che può raggiungere i 9-0 metri di lunghezza e può vivere dai 0 ai 0 anni. Ø 5 80/00,00 Ø 5 80/00,00 Ø 5 80/00,00 HIPPOPHAE RAMINOIDES - OLIVELLO SPINOSO LEIKORA Pianta che raggiunge dimensioni elevate, con frutti di colore arancio, molto succosi e aromatici. Matura a fine luglio. POLLMIX Varietà necessaria all impollinazione delle altre piante per la fruttificazione. Una pianta impollina 6 femmine. Ø 7 60/70 0,00 Ø 7 60/70 0,00 IPOMEA BATATAS - PATATA DOLCE PATATA DOLCE AMERICANA Radice tuberosa, dal sapore molto dolce. Matura dopo 5 mesi dalla piantumazione. Ø 5 Strisciante 0,00 LEPTOSPERMUM SCOPARIUM - MANUKA (PIANTA MELLIFERA) LEPTOSPERMUM SCOPARIUM Pianta mellifera, sempre verde. Fiorisce da maggio a ottobre. Ø 5 0/ 0,00 LYCIUM BARBARUM - GOJI AMBER SWEET Pianta con crescita rapida; frutto dolce di colore giallo. Matura a fine estate. SHANGHAI EXPRESS Pianta con crescita rapida; frutto dolce di colore rosso. Matura a fine estate. PRINCESS TAO Pianta a crescita rapida; frutto dolce di colore rosso. Maturazione estiva prolungata fino a fine ottobre. Ø 0 Ø 5 Ø 0 Ø 5 /60 /60 4,00 0,00 4,00 0,00 Ø 0 0/0 6,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

8 LYCIUM RUTHENICUM MURR - GOJI NERO Pianta con crescita rapida; frutto di colore nero. Matura a fine estate. Ø 0 5,00 LYCIUM CHINENSIS - GOJI BIG Pianta con crescita rapida; frutto più grande rispetto alle altre varietà. Matura a fine estate. SWEET Pianta con crescita rapida; frutto più dolce rispetto alle altre varietà. Matura a fine estate. N Pianta con crescita rapida di grande produttività. Matura a fine estate. Ø 0 Ø 7 Ø Ø 0 Ø ,00,00 0,00 4,00,00 Ø 00 0,00 LONICERA KAMTSCHATICA - MIRTILLO SIBERIANO ATUT - HONEYBERRY Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto ricco di vitamine. Matura a metà maggio. AMOUR Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto allungato. Matura a metà maggio. BALALAIKA Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto allungato lungo cm. Matura a metà maggio. BLUE VELVET Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto allungato. Matura a metà maggio. NIMFA Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto allungato lungo cm. Matura a inizio maggio. SINICZKA Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto ovale. Matura a metà giugno. TUNDRA Pianta a portamento cespuglioso. Raggiunge altezze di metri, frutto tondo e dolce. Matura a metà maggio. Ø 7 0/ 0,00 Ø 7 0/ 0,00 Ø 7 0/ 0,00 Ø 7 0/ 0,00 Ø 7 0/ 0,00 Ø 7 0/ 0,00 Ø 7 0/ 0,00 LIQUIRIZIA -GLYCYRRHIZA GLABRA GLYCYRRHIZA GLABRA Pianta a portamento cespuglioso, si utilizzano le radici a partire dal terzo anno di maturazione. Ø 0 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

9 LIPPIA CITRIODORA LIPPIA CITRIODORA Pianta utlizzata per infusi e liquori caratterizzata dal profumo di limone. Ø 4 0/0 6,00 Da Marzo 09 MACLURA POMIFERA - ARANCIO DEGLI OSAGI MACLURA POMIFERA Pianta che si adatta a qualsiasi tipo di terreno, resistente alle basse temperature; frutto a forma sferica, verde e rugoso. Ø 0/,00 MYRTUS COMMUNIS TARENTINA - MIRTO TARENTINA Pianta a portamento cespuglioso; produce frutti piccoli e tondi utilizzati per il famoso liquore. Matura in estate. Ø 8 0,00 MORINGA OLEIFERA - PIANTA DEL RAFANO Pianta rustica che raggiunge altezze fino ai 50 metri; produce radici utilizzate in cucina. Ø 5 0,00 Esaurito MALUS - MELO RED LOVE Pianta da frutto; frutti di medie dimensioni con buccia e polpa rossa. Matura a settembre. Ø 50 5,00 MORUS - GELSO NIGRA Pianta a foglia caduca, frutti grandi molto dolci neri. ALBA Pianta a foglia caduca, frutti grandi molto zuccherini neri. Ø ,00 Ø ,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

10 PIANTE DA FRUTTO ALBICOCCA ME FARBALY Pianta che produce albicocche dal sapore dolce, con polpa consistente. Fruttifica a metà luglio. CILIEGIA ME LAPINS Pianta che produce ciliegie dai grandi frutti carnosi, di colore rosso intenso. Matura a metà giugno. MELA ME GOLDEN Pianta che produce mele dalla consistenza croccante, succosa e conferisce feschezza. Matura all inizio di settembre. PESCA ME RED Pianta che produce pesche dalla polpa morbida, succosa e aromatica. Matura a metà giugno. PESCA ME VENUS Pianta che produce pesche dalla polpa gialla, leggermente venata di rosso. Matura a fine giugno. PESCA GELO Pianta che produce pesche dalla consistenza croccante, dolce e gustosa. Matura a metà luglio. SUSINA PLUM ME Pianta che produce frutti grossi, con polpa e buccia di colore giallo. Matura a fine luglio, inizio agosto. Ø 7 0/ 5,00 Ø 7 0/ 5,00 Ø 7 0/ 5,00 Ø 7 0/ 5,00 Ø 7 0/ 5,00 Ø 7 0/ 5,00 Ø 7 0/ 5,00 PISTACIA LENTISCUS - PISTACCHIO COMUNE Cespuglio di medie dimensioni sempreverde, pianta di origini mediterranee. Ø 5 0,00 PHYSALIS PERUVIANA - ALKEKENGI - LANTERNA CINESE GOLD VITAL Pianta a portamento cespuglioso; frutto di piccole dimensioni giallo, racchiuso dalle foglie. Matura a settembre. Ø 5 0,00 PRUNUS SPINOSA - PRUNO SELVATICO Pianta a portamento cespuglioso; frutto di colore viola, di medie dimensioni. Matura a ottobre. Ø 00 0,00 PRUNUS TOMENTOSA - CILIEGIO DI NANCHINO Cespuglio di piccole dimensioni con ricca fioritura di colore bianco in primavera. Frutto piccolo e gustoso. Matura a metà estate. Ø 5 60/80 0,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

11 PSIDIUM GUJAVA - GUAIAVA Pianta originaria del sud america, frutto di piccole dimensioni. Matura a ottobre. Ø 80 PUNICA GRANATUM - MELOGRANO DENTE DI CAVALLO Pianta molto rustica che produce frutti di grandi dimensioni dal colore rosso rubino. Matura a settembre. ROSCIOLI Pianta cespugliosa a foglia caduca, frutto di medie dimensioni dal sapore dolce. Matura in autunno. WONDERFUL Pianta vigorosa dalla produzione costante; il frutto si presente di colore rosso acceso sia all esterno che all interno. Ø ,00 Ø ,00 Ø 0,5 Ø 7 0/0 60 0,00 RUBUS ARTICUS - LAMPONE ARTICO SOFIA Pianta tappezzante, scompare in inverno e rivegeta in primavera; frutti molto piccoli ma gustosi. Ø 0 0+ RUBUS IDAEUS - LAMPONE AURORA - RIFIORENTE Pianta dall elevata produttività e da frutti di ottima qualità. ENROSADIRA - RIFIORENTE Pianta vigorosa, frutto di grandi dimensioni e compatto. Matura da metà luglio. YELLOW KING - RIFIORENTE GIALLO Pianta senza spine mediamente vigorosa, con frutto giallo e gustoso. Matura da fine maggio. GLEN AMPLE - UNIFERO Pianta senza spine con frutto medio grande, facile da raccogliere e buona produttività. Matura da metà giugno. CASCADE DELIGT - UNIFERO Pianta con produttività elevata, frutto di ottima pezzatura molto consistente. Matura da fine luglio. RUBY BEAUTY - UNIFERO COMPATTO Pianta a portamento compatto, senza spine. Frutto tondo. FESTIVAL - UNIFERO Pianta con poche spine, frutto di medie dimensioni sodo e compatto. Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

12 RUBUS OCCIDENTALIS - LAMPONE NERO JEWEL Pianta molto vigorosa, con vegetazione di colore violaceo. Frutto di medie dimensioni, matura da inizio luglio. Ø 5 00 RUBUS ILLECEBROSUS - LAMPONE FRAGOLA Cespuglio spinescente; la vegetazione scompare in inverno per tornare in primavera. Frutto molto sodo e gustoso. Ø 5 /50 RUBUS IBRIDI - IBRIDI TAYBERRY Pianta con le spine, varietà ibrida del lampone. Il frutto è grande e allungato. Matura in agosto. BOYSENBERRY Pianta senza spine, varietà ibrida del lampone. Il frutto è nero, grande come un lampone. Matura in agosto. LOGANBERRY Pianta senza spine, varietà ibrida del lampone. Il frutto è nero, grande come un lampone. Matura in agosto. Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 RUBUS PHOENICOLASUS - LAMPONE GIAPPONESE RUBUS PHOENICOLASUS Vegetazione di colore rosso, frutto piccolo racchiuso in un riccio di colore rosso. Matura in agosto. Ø 5 00 ROSA ROSA RUGOSA Pianta a cespuglio con spine; fioritura primaverile molto rigogliosa di colore fuxia. ROSA CANINA Pianta a cespuglio con spine; fioritura primaverile di colore rosa. Bacca ottima per le marmellate. Ø 7 80/00 Ø 7 80/00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

13 RIBES RUBRUM - RIBES TITANIA NERO Pianta vigorosa, elevata produttività. Frutto grosso con grappolo lungo. Matura da metà luglio. JONKHEER VAN TETS ROSSO Pianta vigorosa, buona produttività; frutto grosso con grappolo medio. Matura da metà giugno. ROLAN ROSSO Pianta di media vigoria, elevata produttività; frutto grosso sferico, grappolo di medie dimensioni. Matura da fine giugno. ROVADA ROSSO Pianta vigorosa, produttività elevata; frutto medio grosso sferico, grappolo molto lungo. Matura da metà luglio. BLANKA BIANCO Pianta vigorosa, produttività elevata; frutto grosso di color giallo chiaro, grappolo lungo. Matura da metà luglio. WITTE PAREL BIANCO Pianta di media vigoria, produttività medio elevata; frutto piccolo giallo chiaro, grappolo medio. Ø 8 80/00+ Ø 8 80/00+ Ø 8 80/00+ Ø 8 80/00+ Ø 8 80/00+ Ø 8 80/00+ RIBES GROSSULARIA - UVA SPINA HINNONMAKI ROT ROSSA Pianta di medio sviluppo con elevata produttività; frutto di medie dimensioni rosso scuro sferico. Matura da metà giugno. HINNONMAKI GUL GIALLA Pianta di medio sviluppo con elevata produttività; frutto di medie dimensioni giallo sferico. Matura da metà giugno. HINNONMAKI GRUN VERDE Pianta di medio sviluppo con elevata produttività; frutto di medie dimensioni verde sferico. Matura da metà giugno. INVICTA VERDE Pianta vigorosa, con buona produttività; frutto giallo/verde di grosse dimensioni. Matura da metà giugno. JOSTABERRY IBRIDO RIBES NERO/UVA SPINA Pianta senza spine molto vigorosa, con media produttività; frutto di medie dimensioni viola scuro. Ø 8 60 Ø 8 60 Ø 8 60 Ø 8 60 Ø 8 60 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

14 RUBUS FRUTICOSUS - MORA LOCH NESS Pianta vigorosa, molto produttiva. Frutto grosso con maturazione molto a scalare. OBSIDIAN PRECOCE Pianta molto vigorosa, senza spine; produttività elevata con frutto grosso e sodo. HULL THORNLESS INTERMEDIA Pianta vigorosa, produttività elevata, frutto di grosse dimensioni sodo. ARAPAHO PRECOCE Pianta vigorosa, produttività media con frutto di medie dimensioni. NIGHT FALL TARDIVA Pianta senza spine, produttività elevata con frutto grosso aromatico. Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 Ø 5 00 SAPINDUS MUKOROSSI - PIANTA DEL SAPONE PIANTA DEL SAPONE Pianta a foglia caduca; le bacche hanno le dimensioni di una noce, che da essiccate si possono usare come sapone. Ø ,00 SAMBUCUS - SAMBUCO HASCHBERG Cespuglio che raggiunge grandi dimensioni; i frutti sono ottimi trasformati. Ø ,00 SMALLANTHUS SONCHIFOLIUS - CAROTA DOLCE - YACON Pianta perenne che può raggiungere l altezza di un metro e mezzo. Il fusto è molto delicato. Ø 7 0 0,00 SCHISANDRA CHINENSIS - BACCA DAI CINQUE SAPORI SCHISANDRA CHINENSIS Pianta rampicante che produce bacche dalle dimensioni di un ribes da utlizzare essiccate. SCHISANDRA RUBIFLORA IMPOLLINATORE Pianta impollinatrice. Ø 5 00,00 Ø 5 80,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

15 SORBUS AUCUPARIA - SORBO DEGLI UCCELLATORI MORAVICA Pianta da innesto. Ø 7 00,00 EDULIS Pianta che produce bacche piccole, edibili. Ø 7 00,00 VACCINUM CORYMBOSUM - MIRTILLO AMERICANO DUKE PRECOCE Pianta di buona produttività a portamento eretto, molto resistente al freddo. Frutto medio di buon sapore e sodo. Matura da metà giugno. PATRIOT PRECOCE Pianta di produttività media a portamento eretto. Frutto grosso e sodo dal gusto ottimo. Matura da fine giugno. BLUETTA PRECOCE Pianta con crescita lenta, con media produttività. Frutto medio sferico. Matura da fine giugno. NEW HANOVER INTERMEDIA Pianta molto vigorosa, basso fabbisogno di freddo, frutto di medie dimensioni. GOLDRAUBE INTERMEDIA Pianta vigorosa con buona produttività. Frutto medio con polpa consistente. Matura da metà luglio. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 Ø Ø 0,5 Ø 7 Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 0/ /0 0/0 5,00 Ø 0,5 0/0 Ø 0,5 Ø 7 0/0 BLUECROP INTERMEDIA Pianta di media vigoria con produttività elevata. Frutto medio grosso molto sodo. Matura da metà luglio. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 0/0 0/+ JERSEY INTERMEDIA Pianta molto vigorosa, con buona produttività, frutto medio piccolo, sodo. Matura da meta luglio. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 Ø 0/0 0/ ,00 BLUEHAVEN INTERMEDIA Pianta vigorosa, con produttività media, frutto grosso e sodo. Matura da metà luglio. Ø 0,5 Ø 5 Ø 0/0 0/ ,00 BERKELEY INTERMEDIA Pianta vigorosa,buona produttività, con frutto grande e sodo. Matura da metà Luglio. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 0/0 LEGACY TARDIVA Pianta vigorosa, foglie non caduche, buona produttività con frutto di media pezzatura. Matura dai primi di agosto. Ø 0,5 Ø 7 0/0 DARROW TARDIVA Pianta con portamento eretto, elevata produttività con frutto molto grosso e saporito. Matura dai primi di agosto. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 Ø 0/ ,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

16 LATEBLUE TARDIVA Pianta molto vigorosa, con buona produttività, frutto di medie dimensioni,sodo. Matura dai primi di agosto. OZARKBLUE TARDIVA Pianta vigorosa, con elevata produttività. Frutto con pezzatura ottima. Matura dai prima di agosto. BRIGITTA TARDIVA Pianta molto vigorosa, produttività modesta, frutto grosso con grado zuccherino elevato. Matura dai primi di agosto. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 Ø 0/ ,00 Ø 7 Ø 7 PINK BERRY - MIRTILLO ROSA Pianta a portamento compatto, frutto di colore rosa di medie dimensioni, dolce. Matura a metà luglio. Ø 0,5 Ø 7 Ø 0/ ,00 VACCINUM ASHEI - MIRTILLO CONILOPIDE O NEAL PRECOCE Cutivar a basso bisogno di freddo, portamento eretto, altezza media. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 Ø 0/ ,00 STAR 4 PRECOCE Cespuglio eretto, moderatamente vigoroso; frutti di pezzatura grande, dolci, di elevata qualità. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 0/0 BILOXI INTERMEDIA Cespuglio aperto, vigoroso,frutti di pezzatura media, bluchiaro, molto sodi. Ø 0,5 Ø 7 0/0 MISTY INTERMEDIA Cespuglio eretto molto vigoroso, frutti di grande pezzatura con amturazione a scalare. Ø 0,5 Ø 7 0/0 CONILOPIDE INTERMEDIA Cespuglio compatto con foglie lanceolate argentate, frutto di media pezzatura. Ø 0,5 Ø 5 Ø 7 0/0 GIBIN INTERMEDIA Pianta a portamento compatto, frutto di medie dimensioni. Ø 0,5 Ø 7 0/0 CONILOPIDE INTERMEDIA Cespuglio compatto, furtto di media pezzatura. Ø 0,5 Ø 5 0/0 ALIX BLUE PRECOCE Pianta molto vigorosa, basso fabbisogno di freddo, frutto di medie dimensioni. Ø 0,5 0/0 VACCINUM MACROCARPON - MIRTILLO ROSSO CRANBERRY Pianta a portamento strisciante sempreverde, frutto rosso. Matura da metà settembre. Ø 0,5 0/ 4,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

17 VITIS VINIFERA-VITE LEOPOLDO NERA Bacca medio-grande, nera, matura a inizio settembre. MOSCATO D ADDA NERA Bacca violacea, matura nella prima decade di settembre. OPALINA NERA Bacca con pochi semi, nera, matura a fine agosto. ZAFFIRA NERA Bacca di medie dimensioni, nera, matura a fine agosto. BLACK MAGIC NERA Bacca allungata, nera, matura a inizio settembre. MOSCATO D AMBURGO NERA Bacca medio-grande, nera, matura a metà settembre. Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Esaurito Ø ,00 REGINA NERA Bacca grande, nera, matura a metà settembre. Ø ,00 APIRENA NERA Bacca con pochissimi semi, nera, matura a metà settembre. ALPHONSE LAVALLE Bacca media, nera, matura a fine settembre. ECOLOGICA BIANCA Non necessita di trattamenti, bacca bianca, matura a fine agosto. MOSCATO GIALLO BIANCA Bacca grande, bianca, matura a metà settembre. CORNIOLA BIANCA Bacca allungata, bianca, matura a inizio settembre. PIZZUTELLO BIANCA Bacca allungata, grande, bianca, matura a fine settembre. REGINA BIANCA Bacca allungata, grande, bianca, matura a settembre. REGINA DEI VIGNETI BIANCA Bacca tonda, bianca, matura a metà agosto. ITALIA BIANCA Bacca media, bianca, matura ai primi di settembre. FRAGOLA BIANCA Non necessita di trattamenti, bacca bianca, matura a fine settembre. APIRENA BIANCA Bacca con pochissimi semi, bianca, matura a fine agosto. Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

18 AMBRA BIANCA Bacca con pochi semi, bianca, matura a fine agosto. SULTANINA BIANCA Bacca con pochissimi semi, bianca, tonda, matura ai primi di settembre. LUGLIENGA BIANCA Bacca bianca, matura ai primi di agosto. AMETISTA ROSA Bacca violacea, non necessita di trattamenti, matura a fine agosto. CORALLA ROSA Bacca violacea, non necessita di trattamenti, matura a fine agosto. CARDINAL ROSA Bacca violacea, matura ai primi di agosto. ECOLOGICA NERA Non necessita di trattamenti, bacca nera, matura a fine agosto. FRANCESE NERA Non necessita di trattamenti, bacca nera, matura a fine settembre. FRAGOLA NERA Non necessita di trattamenti, bacca nera, matura a fine settembre. Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 Ø ,00 ZIZZIPUS SATIVA - GIUGGIOLO Pianta che può raggiungere l altezza di 0 metri; produce frutti molto piccoli di colore rosso. Ø 5 Ø 6 Ø 8 0/ ,00 5,00 0,00 SPALLIERE BOYSENBERRY Pianta a spalliera. RUBUS OCCIDENTALIS JEWELS - LAMPONE NERO Pianta a spalliera. Ø 70 5,00 Ø 70 5,00 TRIO - TRE VARIETA IN UNO STESSO VASO UVA SPINA, RIBES ROSSO E MIRTILLO Pianta a spalliera. Ø ,00 FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

19 legenda * PIANTE CERTIFICATE ALTEZZA INDICATIVA, POTREBBE VARIARE IN BASE ALLE DISPONIBILITA VASI IN LITRI: VASO 0 ê 0.5 l VASO 5 ê.4 l VASO 7 ê l VASO 8 ê.5 l VASO v 4 l I PREZZI PRESENTI NEL LISTINO SONO DA INTENDERSI TRASPORTO ESCLUSO FLORICOLTURA PRANDINI Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

20 Via Sempione, - 80 Borgo Ticino (NO) vivaiprandini@alice.it

FLORICOLTURA PRANDINI

FLORICOLTURA PRANDINI FLORICOLTURA PRANDINI di Prandini Gabriele Via Sempione, 33 28040 Borgoticino (NOVARA) tel/fax 0321 90 81 63 P.IVA 01566790034 mail: vivaiprandini@alice.it - posta. cert: gabriele.prandini@cia.legalmail.it

Dettagli

FLORICOLTURA PRANDINI

FLORICOLTURA PRANDINI FLORICOLTURA PRANDINI di Prandini Gabriele Via Sempione, 33 28040 Borgoticino (NOVARA) tel/fax 0321 90 81 63 P.IVA 01566790034 mail: vivaiprandini@alice.it - posta. cert: gabriele.prandini@pec.agritel.it

Dettagli

CATALOGO LINEA GARDEN

CATALOGO LINEA GARDEN CATALOGO LINEA GARDEN BerryVerona di Ilario Ioriatti I-37134 VERONA - Loc. Palazzina Strada S. Caterina, 34/a Tel. ++39 045 8222172 Fax ++39 045 5863024 e-mail: commerciale@berryverona.it www.berryverona.it

Dettagli

CATALOGO LINEA GARDEN

CATALOGO LINEA GARDEN CATALOGO LINEA GARDEN BerryPlant Verona di Ilario Ioriatti I-37134 VERONA - Loc. Palazzina Strada S. Caterina, 34/a Tel. ++39 045 8222172 Fax ++39 045 5863024 e-mail: commerciale@berryplant.it www.berryplant.it

Dettagli

Piccoli Frutti. Tipologia: Lampone. Nome del frutto: Lampone Rosso Rifiorente

Piccoli Frutti. Tipologia: Lampone. Nome del frutto: Lampone Rosso Rifiorente Lampone Lampone Rosso Rifiorente Maturazione: comincia a maturare verso metà luglio per continuare fino a novembre Pianta: media vigoria, può essere coltivata anche a siepe Frutto: pezzatura media, dopo

Dettagli

Frutti della Salute/Rari

Frutti della Salute/Rari Schisandra Schisandra (Pianta del Viagra) Maturazione: da agosto a ottobre. Frutto: Bacche rosse raggruppate a spiga. Se non colte restano sulla pianta per lungo tempo. Pianta autofertile, rampicante,

Dettagli

DISPONIBILITA DI PIANTE DA FRUTTO A RADICE NUDA INVERNO 2016

DISPONIBILITA DI PIANTE DA FRUTTO A RADICE NUDA INVERNO 2016 Via V. Foppa, 1 23876 Monticello Brianza (Lecco) Tel. e Fax 039 9205696 P.IVA 02233090139 Cod. Fisc. PNNNTN44A19B943P DISPONIBILITA DI PIANTE DA FRUTTO A RADICE NUDA INVERNO 2016 ALBICOCCHI Aurora Mirabolano

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini Michelini Maturazione: fine agosto Frutto: grande, rotondo, rosso su fondo bianco crema Polpa: bianca, aromatica, spicca, dolce Note: consumo fresco Maria Bianca Maturazione: fine luglio Frutto: medio-grosso,

Dettagli

Fax Pet. Giardinaggio. Fuoco. Decorazione

Fax Pet. Giardinaggio. Fuoco. Decorazione Tel. 0332 812067 Fax. 0332 812778 info@varesegardening.it Giardinaggio Pet Decorazione Fuoco ACTINIDIA ARGUTA ISSAI VASO 20 VG013452 PZ CF 1,00 0,00 -- *8056450919364* ACTINIDIA ARGUTA ISSAI VASO 22 VG007983

Dettagli

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA TONDA F1 Pianta vigorosa, rustica a ciclo precoce; produce frutto ovale di colore viola scuro intenso. MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto

Dettagli

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora Aurora Presenta una elevata vigoria, portamento espanso, produttività elevata ma incostante. Frutto di pezzatura medio elevata, di forma tonda ellittica, di colore di fondo arancio e sovraccolore rosso

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Albicocco. Nome del frutto: D'Alessandria

Frutti Antichi. Tipologia: Albicocco. Nome del frutto: D'Alessandria D'Alessandria Maturazione: giugno-luglio Frutto: medio-grosso, arancio-giallo puntinato di rosso Polpa: arancione, succosa, aromatica Note: per consumo fresco, buona conservazione Reale d'imola Maturazione:

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Pero. Nome del frutto: Spina Carpi

Frutti Antichi. Tipologia: Pero. Nome del frutto: Spina Carpi Spina Carpi Pianta molto rustica, raccolta a inizio ottobre, si conserva fino a febbraio/marzo. LA polpa è fortemente aromatica. La varietà si presta a essere consumata cotta o al forno. Varietà molto

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture Visciola di Roma Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture Anellona (Durone Anella) Maturazione: fine giugno Frutto: grande, sferoidale,

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto dalla pianta si presenta in forma allungata, con colore che varia dal violetto al nero brillante. E una pianta

Dettagli

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5) Nuovo che avanza Ferrovia (su G5) È una cultivar di vigore medio - scarso, portamento assurgente - espanso, produttività media, distribuzione dei frutti sulla pianta uniforme. Epoca di fioritura: I decade

Dettagli

Catalogo Fotografico Frutti NOVA

Catalogo Fotografico Frutti NOVA Catalogo Fotografico Frutti NOVA photo graphik ACTINIDIA ALBICOCCA Actinidia Hayward Actinidia Impollinatore Albicocca precoce Albicocca precoce d Imola Albicocco nano Albicocca Boccuccia Albicocca Bulida

Dettagli

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1 IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO" - CLASSE III UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: L'AGROECOSISTEMA

Dettagli

Frutti Antichi. Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto

Frutti Antichi. Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto Abbondanza Maturazione: fine settembre Frutto: medio, rosso scuro Polpa: dolce, acidula, profumata, rossa Note: per consumo fresco e cotto Campanino (Modenese) Maturazione: ottobre Frutto: piccolo, verde-rosso

Dettagli

056 0(/$1=$1$ Giralda F1 Tipologia Posizionamento Frutto Pianta Sesto d impianto Destinazione

056 0(/$1=$1$ Giralda F1 Tipologia Posizionamento Frutto Pianta Sesto d impianto Destinazione 056 Giralda F1 Tipologia: ibrido del tipo Riminese. Posizionamento: ciclo precoce per serra e pieno campo. Frutto: lungo cm. 22-24 e cm. 5 di diametro, leggermente clavato e di colore nero lucente. Peso

Dettagli

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

AZIONI PER LA DIFFUSIONE DELLA FRUTTICOLTURA Anno 2014 ATTO DI DELEGA. Nato a il. Residente a C.A.P. In via n. DELEGA

AZIONI PER LA DIFFUSIONE DELLA FRUTTICOLTURA Anno 2014 ATTO DI DELEGA. Nato a il. Residente a C.A.P. In via n. DELEGA AZIONI PER LA DIFFUSIONE DELLA FRUTTICOLTURA Anno 2014 ATTO DI DELEGA alla cortese attenzione COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI via Del Cantiere n 4 LOVERE (BG) Il sottoscritto Nato a il Residente

Dettagli

Linea CIPOLLA e ZUCCA

Linea CIPOLLA e ZUCCA Linea CIPOLLA e ZUCCA Diamo sapore alle eccellenze del territorio innovando nel rispetto della tradizione Nel nostro brand i nostri valori TECNOLOGIA & TRADIZIONE Investiamo in innovazione, ma sempre nel

Dettagli

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO BROGIOTTO BIANCO Sinonimi: Brogiotto Gentile, Brogiotto Genovese. Varietà UNIFERA (produce solo i forniti). Albero maestoso, forse il più grande fra i fichi, molto produttivo e costante nella maturazione.

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta Regina Claudia Violetta Maturazione: tra fine luglio e metà agosto Frutto: medio/grande, circolare, leggermente appiattito, buccia violetta, sottile, pruinosa Polpa: verdognola, chiara, aromatica, succosa,

Dettagli

Frutta di stagione 2 di 4: ESTATE. Contenuti: - Ritaglia la frutta. - Incolla e colora. - Consigli per la maestra CLUB DELLE MAESTRE

Frutta di stagione 2 di 4: ESTATE. Contenuti: - Ritaglia la frutta. - Incolla e colora. - Consigli per la maestra CLUB DELLE MAESTRE Frutta di stagione 2 di 4: ESTATE Contenuti: - Ritaglia la frutta - Incolla e colora - Consigli per la maestra Ritaglia e colora. Ritaglia e colora i fichi. Il fico. Il fico è una pianta dei climi subtropicali

Dettagli

Viti Resistenti da Tavola

Viti Resistenti da Tavola Lilla Maturazione: metà settembre Frutto: medio, bianco-giallo Polpa: aromatica, fruttata, dolce, succosa Note: media conservazione, varietà da tavola Nero Maturazione: precoce, metà agosto Frutto: medio-grande,

Dettagli

DISPONIBILITA ROSE MEILLAND

DISPONIBILITA ROSE MEILLAND DISPONIBILITA ROSE MEILLAND VARIETA A CESPUGLIO Bolshoi La rosa Bolshoi è una varietà vigorosa dalla fioritura abbondante e continua. La pianta ha un fogliame denso di un verde scuro semi-opaco e gode

Dettagli

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone precius f1 IL RIFERIMENTO DI MERCATO PER PRODUZIONE E PEZZATURA Pianta di buon vigore con fogliame ampio e coprente

Dettagli

Catalogo delle varietà da tavola resistenti

Catalogo delle varietà da tavola resistenti Catalogo delle varietà da tavola resistenti Adina Piacevole varietà bianca dotata di un appagante ed acini con polpa succosa e croccante. Ideale per una coltivazione biologica sia per un utilizzo familiare

Dettagli

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone precius f1 IL RIFERIMENTO DI MERCATO PER PRODUZIONE E PEZZATURA Pianta di buon vigore con fogliame ampio e coprente

Dettagli

F AMARENA AROMA 22746/NAT 1x F AMARETTO AROMA 0009/NA 1x BANANA AROMA 7130/NAT 1x1000

F AMARENA AROMA 22746/NAT 1x F AMARETTO AROMA 0009/NA 1x BANANA AROMA 7130/NAT 1x1000 F.44.2581.0000 AGRUMI AROMA NATURALE 2581 F.44.5033.1000 ALBICOCCA AROMA 5033 1x1000 F.10.7485.0400 AMARENA AROMA 17485 1x400-37 F.44.2274.1000 AMARENA AROMA 22746/NAT 1x1000-53 F.44.7054.1000 AMARENA

Dettagli

SPECIE/VARIETA' MATUR. NOTE frutto/pianta

SPECIE/VARIETA' MATUR. NOTE frutto/pianta ALBICOCCO NINFA 25-mag Frutto medio rotondeggiante, buon sapore e produttivo A.ERRANI 05-giu Frutto grosso Impoll. con Portici,Sabbatani, San Castrese PRECOCE CREMONINI 15-giu Non presenta problemi d'impollinazione

Dettagli

anguria e melone La ricerca italiana si presenta...

anguria e melone La ricerca italiana si presenta... specialità anguria e melone La ricerca italiana si presenta... specialità mini anguria minirossa UNA PICCOLA BUONISSIMA ANGURIA MOLTO IMITATA MA... SEMPRE LEADER! Frutto tondeggiante di medio-piccole dimensioni

Dettagli

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE SUSINE E ALBICOCCHE SAPORE MEDITERRANEO * da Speciale Freshness 60 61 Susine Colorate, dolci e succose sono frutti dalla doppia identità: quella fresca, e quella essiccata o cotta. Disponibili in Europa

Dettagli

SWEET ARYANA PA1UNIBO * DOM. BREV. UE 2012/1157 MOLTIPLICATA SU LICENZA ALMA MATER STUDIORUM UNIV. BOLOGNA

SWEET ARYANA PA1UNIBO * DOM. BREV. UE 2012/1157 MOLTIPLICATA SU LICENZA ALMA MATER STUDIORUM UNIV. BOLOGNA CILIEGIO Il ciliegio è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee, originario dell Europa e in alcune zone montane fredde dell Asia minore. In Italia e presente naturalmente dalle zone altocollinari

Dettagli

Nome scientifico: Prunus armeniaca Nome volgare: Albicocco Varietà: Pisana (antica) Epoca di Maturazione: 20/25 Luglio Vigoria: Media Resistenza a

Nome scientifico: Prunus armeniaca Nome volgare: Albicocco Varietà: Pisana (antica) Epoca di Maturazione: 20/25 Luglio Vigoria: Media Resistenza a Varietà: Pisana (antica) Epoca di Maturazione: 20/25 Luglio Vigoria: Media Resistenza a malattie: si Impollinazione: Autofertile Produttività: Buona e costante Pezzatura: Grossa Buccia: Arancione Polpa:

Dettagli

CILIEGIA. BIGAERRAU MOREAU 25 Maggio. AMARENA Da giugno a luglio. BIGAERRAU BURLAT 20 Maggio. BIANCA DI VERONA Fine giugno. DURONA Fine giugno

CILIEGIA. BIGAERRAU MOREAU 25 Maggio. AMARENA Da giugno a luglio. BIGAERRAU BURLAT 20 Maggio. BIANCA DI VERONA Fine giugno. DURONA Fine giugno VARIETA PIANTE DA FRUTTO CILIEGIA AMARENA Da giugno a luglio BIANCA DI VERONA BIGAERRAU BURLAT 20 Maggio BIGAERRAU MOREAU 25 Maggio BLACK STAR DURONA FERROVIA 15 Giugno GIORGIA 5 Giugno LAMBERT LAPINS

Dettagli

Viti Resistenti. Tipologia: Nome del frutto: Vite. Lilla

Viti Resistenti. Tipologia: Nome del frutto: Vite. Lilla Lilla Buona resistenza alle principali malattie funginee. Ottima uva bianca da coltivare per uso familiare che per uso professionale. Non occorrono particolari cure. Germogliamento medio tardivo (II decade

Dettagli

TIPOLOGIA MATURAZIONE RADICE N. V.15x15 V.24

TIPOLOGIA MATURAZIONE RADICE N. V.15x15 V.24 PRODUZIONE PIANTE DA FRUTTO STAGIONE 2018/2019 V.le C.Colombo, 2 Moscufo (PE) - 65010 Tel. e fax: 085-975107 Cel. 3381155428 E-mail: info@vivainicoladilorenzo.it lucio.dilorenzo@tiscali.it WWW.VIVAINICOLADILORENZO.IT

Dettagli

AMARENE. Il ciliegio selvatico (Prunus cerasus), detto anche

AMARENE. Il ciliegio selvatico (Prunus cerasus), detto anche AMARENE Da un antico frutto selvatico una fonte di calcio Le amarene contengono melatonina, un composto fondamentale nella regolazione del ciclo sonno-veglia negli esseri umani. Sono fonte di calcio, che

Dettagli

la Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta

la Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta la Frutta sana dolcezza Tentazioni sane, colorate e divertenti queste sono le proposte di frutta Robo! Macedonie di ogni

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 8.4.2004 L 104/135 IT RETTIFICHE Rettifica della direttiva 2003/113/CE della Commissione, del 3 dicembre 2003, che modifica gli allegati delle direttive 86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE del Consiglio,

Dettagli

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE CANNELLA È ricavata dalla parte interna della corteccia di un albero sempreverde originario di Ceylon. Tagliata a striscioline ed essiccata è arrotolata a

Dettagli

La Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi ripropone, anche per il corrente anno, il bando per la diffusione della frutticoltura.

La Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi ripropone, anche per il corrente anno, il bando per la diffusione della frutticoltura. La Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi ripropone, anche per il corrente anno, il bando per la diffusione della frutticoltura. dall esperienza molto buona fin dal 2010, la Comunità Montana dei Laghi

Dettagli

I sapori dimenticati dei frutti selvatici delle Marche

I sapori dimenticati dei frutti selvatici delle Marche I sapori dimenticati dei frutti selvatici delle Marche I sapori dimenticati dei frutti selvatici delle Marche I piccoli frutti selvatici spontanei che troviamo nei boschi o ai margini della campagne regalano

Dettagli

COD PZ x CNF B/C CONTENUTO PREZZO CNF

COD PZ x CNF B/C CONTENUTO PREZZO CNF COD PZ x B/C CONTENUTO PREZZO CONFETTURE MARMELLATE COMPOSTE Confettura extra albicocche 1 6 bio 0,350 kg 6,00 Confettura extra amarene 1017 6 conv 0,350 kg 6,00 Marmellata arance 14 6 bio 0,350 kg 6,00

Dettagli

EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME - IMPOLLINATORI

EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME - IMPOLLINATORI SUSINO EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME - IMPOLLINATORI Varietà EUROPEE RUTH GERSTETTER CALIFORNIA BLU FIRENZE 90 CALIFORNIA REGINA CLAUDIA TRASPARENTE LIABLU SUGAR BLUE MOON AUGUST DELIGHT BLUEFRE

Dettagli

Denominazione Descrizione Unità Foto Succo di carota 100% Succo di verdura.

Denominazione Descrizione Unità Foto Succo di carota 100% Succo di verdura. Denominazione Descrizione Unità Foto Succo di carota 100% Succo di verdura. INGREDIENTI: Carote* 81%, Acqua, Succo concentrato di Mela*, Succo concentrato di Limone*. *Da agricoltura biologica Succo di

Dettagli

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile 34 TENDENZE Rose da bacca Un angolo verde decorato anche in inverno? Si può grazie alle piante produttrici di frutti invernali, tra le quali spicca la regina del giardino. Nell articolo sono indicate le

Dettagli

- Drupacee Albicocco Prunus armeniaca Cultivar Maturazione Note. Maggio 2^ decade. Precoce. Giugno 1^ decade. Tyrinthos. Giugno 1^ decade.

- Drupacee Albicocco Prunus armeniaca Cultivar Maturazione Note. Maggio 2^ decade. Precoce. Giugno 1^ decade. Tyrinthos. Giugno 1^ decade. Albicocco Prunus armeniaca Precoce Maggio Simile a Ninfa. Precocità, discreto sapore, elevata produttività, bell aspetto, adatta coltura protetta. Scarsa consistenza, piccola pezzatura, scarsa tenuta.

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE VARIETA DI PIANTE DA FRUTTO IN VENDITA (2015)

DESCRIZIONE DELLE VARIETA DI PIANTE DA FRUTTO IN VENDITA (2015) Actinidia arguta DESCRIZIONE DELLE VARIETA DI PIANTE DA FRUTTO IN VENDITA (2015) Anna red (femminile). Frutto di piccole dimensioni (10 g), buccia verde con sovracolore rosso, si raccoglie ai primi di

Dettagli

Piante da frutto e viti

Piante da frutto e viti Linea per frutticoltura amatoriale Piante da frutto e viti Bella d Imola ALBICOCCO Albicocco 2 a /, molto Bigarreau Burlat C1 CILIEGIO Ciliegio dolce (Prunus avium) di maggio, Giugno MELO 2 a / Zona vocata

Dettagli

FRUTTI ESOTICI PASSIONE SENZA STAGIONE.

FRUTTI ESOTICI PASSIONE SENZA STAGIONE. FRUTTI ESOTICI PASSIONE SENZA STAGIONE. IL SESTETTO ESOTICO QUESTI FRUTTI ESOTICI SONO SEMPRE DI STAGIONE Ananas pagina 4 Avocado pagina 6 Frutto della passione pagina 8 Kiwi pagina 10 Ananas, avocado,

Dettagli

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore 1 Piante vigorose e frutti di qualità superiore: gli ortaggi innestati Le Innestate 2 Cos è l innesto? In agricoltura l innesto è un antica

Dettagli

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia. selvatica da campo Forma un cespo aperto, aderente al terreno, formato da foglie lunghe, strette e frastagliate, dal gusto amaro. Si consuma preferibilmente cotta dall autunno alla primavera ma è anche

Dettagli

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati Forma: vaso libero Noce Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati Franquette allevata in asse verticale Impalcatura

Dettagli

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018

Notizie sulle specie. Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Notizie sulle specie Andrina Rimle, 13 marzo 2018 Solidago spp. Verghe d oro Piante erbacee perenni Origine Nord America Allegato 2 OEDA, Presente su suoli umidi o incolti (lungo fiumi, zone umide, scarpate

Dettagli

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

JACOPO POLI SCHIAVON - VI SCHIAVON - VI SARPA DI POLI Grappa giovane poli-varietale Vinacce di Uve Merlot 60% e Cabernet 40% ( Veneto) Erbaceo, fresco, menta, rosa, geranio Rustico, virile, sincero e generoso SARPA DI POLI RISERVA

Dettagli

ZUCCHINO MULTIVIRUS MULTIVIRUS BLACK STAR F1 IMPERO F1

ZUCCHINO MULTIVIRUS MULTIVIRUS BLACK STAR F1 IMPERO F1 BLACK STAR F1 Zucchino ibrido multi virus di colore verde medio/ scuro brillante. Pianta vigorosa con portamento aperto ed autoreggente che consente una raccolta dei frutti facile e prolungata. Ciclo precoce.

Dettagli

Descrizione e valutazione vino - Schema 3

Descrizione e valutazione vino - Schema 3 Descrizione e valutazione vino - Schema 3 Nome del vino: EAN / codice a barre: Ausmusterungsnummer: Codice articolo internazionale (IAN): Si prega di rinviare il modulo compilato: via posta LIDL Stiftung

Dettagli

Catalogo Viti da tavola - Bianche

Catalogo Viti da tavola - Bianche ANSONICA Sinonimi: Inzolia, Insolia L'Ansonica è il più antico vitigno autoctono siciliano e si è poi diffuso anche in altre regioni italiane ed in particolare in Sardegna, Lazio e Toscana meridionale.

Dettagli

MIKADO (L8-4) COV CEE N 2014/2511 PRICIA COV UE IN CORSO 11/3134 MOLTIPLICATO SU LICENZA IPS COLORADO (435-15) COV CEE N 2007/2979

MIKADO (L8-4) COV CEE N 2014/2511 PRICIA COV UE IN CORSO 11/3134 MOLTIPLICATO SU LICENZA IPS COLORADO (435-15) COV CEE N 2007/2979 ALBICOCCO L albicocco è una pianta originaria della Cina nordorientale al confine con la Russia. La sua presenza, data più di 5000 anni di storia. Da lì si estese lentamente verso ovest attraverso l Asia

Dettagli

Catalogo. Varietà comuni Varietà dimenticate e antiche MELO

Catalogo. Varietà comuni Varietà dimenticate e antiche MELO Catalogo Varietà comuni Varietà dimenticate e antiche MELO Annurca Frutto medio con buccia liscia di color rosso carminio, polpa croccante, zuccherina. Si conserva fino a marzo-aprile. Arpione (Arpiona)

Dettagli

Scheda tecnica di prodotto

Scheda tecnica di prodotto Albicocca Ninfa Bulida Tiryntos Bella d Italia Colore: giallo con sfumature di rosso Colore: arancio/giallo Colore: arancio/giallo Colore: giallo aranciato soffuso di rosso Forma: sferica Sapore: dolce,

Dettagli

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus ARBUSTI INSOLITI Aesculus parviflora - Fam. Hippocastanaceae Esposizione: Ombra-mezz ombra. Suolo: Fresco e fertile. Caratteristiche interessanti: Infiorescenze di piccoli fiori bianchi in estate. Amorpha

Dettagli

pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato briscola f1 UN PICCOLO DAL GRANDE SAPORE Pianta a sviluppo indeterminato, mediamente vigorosa

Dettagli

OFFRIRE UNA FRUTTA TRASFORMATA IN OPERA D ARTE.

OFFRIRE UNA FRUTTA TRASFORMATA IN OPERA D ARTE. OFFRIRE UNA FRUTTA TRASFORMATA IN OPERA D ARTE. PASSATA ORO UNICA L amore di Giuso per la frutta viene da lontano: l esperienza nella selezione e lavorazione della frutta, maturata in un secolo di attività

Dettagli

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

Tilia, Tiglio (Tiliaceae) , Tiglio (ceae) cordata (T. parvifolia), Tiglio selvatico, Tiglio di montagna Albero a foglia caduca originario dell'europa dalla chioma inizialmente conica, poi allargata, i rami sono inizialmente eretti

Dettagli

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA Febbraio Classe terza A: L ARANCIA L arancia è il frutto dell albero dell arancio. Com'è la pianta L arancio è un albero sempreverde dalla bella chioma rotonda, che può arrivare fino a 10 metri. I rami

Dettagli

PICCOLI FRUTTI: PICCOLI PER LE LORO DIMENSIONI, MA GRANDI PER SAPORE E POSSIBILITÀ D'USO IN CUCINA

PICCOLI FRUTTI: PICCOLI PER LE LORO DIMENSIONI, MA GRANDI PER SAPORE E POSSIBILITÀ D'USO IN CUCINA PICCOLI FRUTTI: PICCOLI PER LE LORO DIMENSIONI, MA GRANDI PER SAPORE E POSSIBILITÀ D'USO IN CUCINA I piccoli frutti, per le loro dimensioni ridotte, si possono coltivare senza problemi anche in contenitore,

Dettagli

Magnolia (Magnoliaceae)

Magnolia (Magnoliaceae) (ceae) Magnolie a fogliame sempreverde grandiflora Gallisoniensis Albero selezionato in Francia dalla chioma conica ma che può essere foggiata a piramidale con potature. Le foglie sempreverdi sono ovali

Dettagli

ALBICOCCO - EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME IMPOLLINATORI GIUDIZIO D INSIEME

ALBICOCCO - EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME IMPOLLINATORI GIUDIZIO D INSIEME ALBICOCCO - EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME IMPOLLINATORI VARIETA SPRING BLUSH PRIABEL PRIMARIS WONDER AURORA SPRING BLUSH LUNA EPOCA di MATURAZIO NE di di di SWEET RED NINFA MAGIC GIUDIZIO D INSIEME

Dettagli

Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO)

Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO) Le novità varietali frutticole Incontro tecnico del 19 marzo 2004 Villanova di Castenaso (BO) BIG BANG Maillara* BIG BANG Maillara* NG Costitutore: Maillard Editore: Europepinieres Epoca di raccolta: -

Dettagli

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta...

specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato determinato La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro indeterminato briscola f1 UN PICCOLO DAL GRANDE SAPORE Pianta a sviluppo indeterminato, mediamente vigorosa

Dettagli

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ MELONE GIALLETTO CARTAGO (Rugoso) Precocissimo ed elevata conservabilità Pianta: di buon vigore. Grazie ad una grande facilità di allegagione presenta una produzione precoce

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante ARBUSTO MEDIO FOGLIE CADUCHE PALIURUS SPINA CHRISTI Spinacristi, Marruca FLORA ENDEMICA Fino a 3 m Fino a 2 m Eliofilo Xerotollerante Primaverile. Fiori a cinque petali di colore giallo riuniti in piccoli

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pero. Spina di Modena / Carpi

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pero. Spina di Modena / Carpi Spina di Modena / Carpi Varietà molto vigorosa mediamente produttiva, con fioritura tardiva il frutto è medio, turbinato e appiattito con buccia liscia, sottile e resistente, verde chiara, leggermente

Dettagli

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster Arbusti: Abelia x grandiflora Abelia fiori bianco-rosa altezza 2 metri Acer japonicum - Acero giapponese foglia palmata con lobi profondi altezza 2-5 metri Aucuba japonica Aucuba foglia verde o macchiettata

Dettagli

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A.

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A. Grappa di Cannonau Classificazione: Grappa di Cannonau. Alcol: 40% Vol. Dimensione: 70 cl. Aspetto: pulito, trasparente, cristallino. Note di degustazione: caratteristico e giustamente penetrante, dall

Dettagli

PINOT GRIGIO IGT Veneto

PINOT GRIGIO IGT Veneto PINOT GRIGIO Vitigni: Pinot Grigio Vitigno di origine francese, mutazione del Pinot Nero. Grappolo piccolo, cilindrico, compatto. Acini grigio-blu, pruinosi; foglia piccola, trilobata. Il vino: Giallo

Dettagli

AZ AGR DI VITA ROBERTO CATALOGO GENERALE

AZ AGR DI VITA ROBERTO CATALOGO GENERALE AZ AGR DI VITA ROBERTO CATALOGO GENERALE ACACIA Mimosa (Leguminosae) Originarie dell Australia,sono piante a crescita molto rapida,che prediligono terreni da neutri ad acidi con molto drenaggio.le foglie

Dettagli

NOVITÀ Piante di melo TRIO

NOVITÀ Piante di melo TRIO NOVITÀ Piante di melo TRIO Piante in vaso di varietà rustiche, con 3 diverse cultivar su ogni astone. Le varietà selezionate sono idonee alla coltivazione biologica, per la creazione di frutteti su terrazzi

Dettagli

varietà e portinnesti consigliati

varietà e portinnesti consigliati ALBICOCCO: CULTIVAR CONSIGLIATE, IMPOLLINATORI E PORTINNESTI La specie si trova qui ai limiti settentrionali della fascia di coltivabilità ma una mirata selezione varietale ha permesso la coltivazione

Dettagli

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx) NOCCIOLO (Corylus avellana) riconoscerlo? Portamento: è un arbusto caducifoglio con una ceppaia da cui partono molti fusti detti polloni Si trova nel sottobosco dalla pianura fino a 1700 m Gemme ellittiche

Dettagli

LINEA ORTO PRO. Schede varietali

LINEA ORTO PRO. Schede varietali LINEA ORTO PRO 2015 Schede varietali Green Belt F.1 Ibrido medio precoce che matura a 75 giorni circa dal trapianto. Corimbo di eccellente qualità e buona tenuta di campo, con grana molto fine ed un attraente

Dettagli

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media Impollinazione: Autosterile (William e Decana del Comizio) Produttività: Medio-elevata Pezzatura: Grossa

Dettagli

SITO DI CONSERVAZIONE DI VARIETA' /ECOTIPI AUTOCTONI DI FRUTTIFERI DI FITTIPALDI GIULIO

SITO DI CONSERVAZIONE DI VARIETA' /ECOTIPI AUTOCTONI DI FRUTTIFERI DI FITTIPALDI GIULIO ALLEGATO 5 ELENCO DELLE VARIETA' AUTOCTONE DI SPECIE FRUTTICOLE LA CERTOSA DI SAN NICOLA (MELO,FICO,OLIVO,CILIEGIO,PERO,CASTAGNO,MANDORLO,VITE,ALBICOCCO,CORNIOLO,NOCE, PESCO,PERCOCO,PISTACCHIO,GELSO,SORBO,AZZERUOLO,CAKI,SUSINO,PEROCOTOGNO,NESPOLO,

Dettagli

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA Catalogo Piante in vaso MAGONCINA PIANTE AROMATICHE IN VASO (VARIE) Su richiesta è possibile procurare diversi tipi di piante aromatiche. Timo Maggiore: si presenta sotto forma di arbusto h.40 cm e largo

Dettagli

Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) alba Gouchaultii. Cornus

Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) alba Gouchaultii. Cornus (Cornaceae) alba Elegantissima (C. alba Argenteomarginata ) Arbusto dalla chioma tondeggiante, i rami ascendenti e coperti di corteccia rossa. Le foglie caduche hanno forma ellissoidale, di colore verde

Dettagli

Catalogo Frutti di Bosco

Catalogo Frutti di Bosco BOYSENBERRY Il Boysenberry è un ibrido tra lampone e mora (Rubus idaeus x Rubus ulmifolius), appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è originario della Nuova Zelanda. E una specie a portamento arbustivo,

Dettagli

Il Progetto Uve Apirene di

Il Progetto Uve Apirene di Il Progetto Uve Apirene di Apofruit La disponibilità di nuove varietà è stata piuttosto scarsa sino a pochi anni fa ed era rappresentata soprattutto da uve con semi e pochissime apirene. Negli ultimi anni

Dettagli

Euonymus, Evonimo (Celastraceae)

Euonymus, Evonimo (Celastraceae) , Evonimo (Celastraceae) alatus Arbusto originario della Cina con portamento eretto e rami con corteccia sugherosa. Le foglie caduche sono verdi in primavera, rosse accese in autunno, di forma ovale. Fiori

Dettagli