Gli ebook del Portale del Verde. Le perenni DEL MIO GIARDINO TUTTI I CONSIGLI UTILI PER SCEGLIERE E COLTIVARE LE PIANTE PERENNI ED ACQUATICHE .

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli ebook del Portale del Verde. Le perenni DEL MIO GIARDINO TUTTI I CONSIGLI UTILI PER SCEGLIERE E COLTIVARE LE PIANTE PERENNI ED ACQUATICHE ."

Transcript

1 Gli ebook del Portale del Verde Le perenni DEL MIO GIARDINO TUTTI I CONSIGLI UTILI PER SCEGLIERE E COLTIVARE LE PIANTE PERENNI ED ACQUATICHE.14

2 CONSIGLI PER PREPARARE LE PERENNI Grazie all allevamento in contenitore, la piantagione è possibile in tutti i momenti, fatta eccezione per i periodi dei geli e della siccità estiva o quando il terreno è troppo bagnato. Nelle regioni a clima mite, con primavere precoci e secche, è preferibile effettuare l impianto in autunno o alla fine dell inverno, al fine di permettere il buon affrancamento delle radici e quindi alle piante di diventare autosufficienti prima dell arrivo del caldo. Al contrario, nelle regioni fredde ed umide o in terreni pesanti che asciugano con difficoltà, solo un impianto primaverile potrà garantire un buon attecchimento delle perenni. Quando si parla di piante perenni, la prima cosa che viene alla mente è generalmente una ricca bordura dove forme e disegno si fondono in un armonia di colori. In funzione delle loro dimensioni e delle loro esigenze sono ideali per realizzare splendidi rocciosi, per abbellire i muretti e per decorare vasi e cassette. Altre si mettono in mostra tra le pietre dei lastricati o si specchiano nell acqua dei laghetti. Per prolungare o completare la loro efficacia ornamentale, vengono abbinate con le fioriture estive annuali, ideali per essere sistemate negli spazi vuoti. Un ottima associazione è quella realizzata con le bulbose che offrono le loro note colorate quando le perenni sono all uscita del riposo invernale. Grazie ad un accorto miscuglio di colori, questa scena primaverile (Aquilegia, Euphorbia, Erysimum, Hakonechloa) sboccia in una gioiosa armonia. Alcune differenze di altezza ben marcate forniscono sicuramente maggiore vivacità a tutta la scena. Ogni pianta si lascia ammirare e partecipa pienamente all effetto d insieme. L abbinamento di tinte uniformi e di sfumature sono più frequenti rispetto ai contrasti di colori vivaci di forte impatto visivo. Per quest ultimi, lontananza e luce piena sono da preferire. Attualmente, particolare successo hanno le realizzazioni pensate giocando su un unico colore e le sue sfumature. Il fogliame è una presenza certamente più discreta, ma di durata maggiore. In primavera, qualche bulbosa è sufficiente per rallegrare tutte le loro sfumature di verde, di porpora o di grigio. In autunno, accompagnano ancora le ultime corolle dai toni fulvi e, arrivato l inverno, la struttura delle graminacee vigila sulla bordura addormentata. Le graminacee rivestono un ruolo di crescente importanza in tutti i giardini, piccoli e grandi. Flessibili e dinamiche, contribuiscono alla decorazione per diversi mesi, a volte fino al cuore dell inverno. Spazio sufficiente Per sviluppare bene, ogni pianta, qualunque essa sia, ha bisogno di un sufficiente spazio vitale. Le distanze di piantagione che normalmente accompagnano la descrizione delle piante corrispondono a valori medi da rispettare tra le singole piante di una stessa specie o varietà. Tra due specie diverse, è preferibile aumentare un po queste dimensioni. I lavori di manutenzione ne trarranno vantaggio ma, soprattutto, saranno le piante che potranno esprimere meglio la loro forma, la loro natura, il loro carattere. Piante troppo fitte si soffocano a vicenda. Intristiscono e perdono le loro caratteristiche. Questa osservazione è fondamentale per soggetti particolari, da mettere in evidenza; lo è meno per le piante tappezzanti alle quali viene richiesto di crescere l una addossata all altra. Dal malva al violetto, questi accostamenti (Salvia, Nepeta, Artemisia, Delphinium) offrono visuali ricche di dolcezza. Qualche tocco di bianco conferisce energia ai colori e mette in evidenza i pompon porporini del Cirsium. 2 Bordo del mare o dei ruscelli, cavità umide naturali o artificiali, la presenza dell acqua permette di realizzare ambientazioni di grande ricchezza (Hosta, Ligularia, Osmunda, Iris, Rodgersia, Heuchera, Gunnera, Glyceria, Meconopsis, Astilbe). LEGENDA I simboli riportati di seguito consentono di conoscere rapidamente alcune caratteristiche delle piante presentate: 1/12 Esposizione soleggiata Esposizione a mezz ombra Esposizione in ombra Pianta poco diffusa H. Altezza media, variabile in funzione del suolo, del clima, etc. D.P. Distanza media di piantagione tra le piante Varietà brevettata (la moltiplicazione per la produzione commerciale è regolamentata) Periodo di fioritura

3 6/7 7/8 6/8 6/8 Acaena microphylla Kupferteppich Acanthus mollis H. 80 cm, fino a 2 m in buone condizioni. Achillea filipendulina Gold Plate Achillea millefolium Cerise Queen H. 10 cm. D.P. 40 cm. D.P. 80/100 cm. H. 120 cm. D.P. 60 cm. H. 30/50 cm. D.P. 50 cm. 6/8 6/8 6/8 6/8 Achillea millefolium Lilac Beauty H. 60/70 cm. D.P. 50 cm. Achillea ptarmica Boule de Neige H. 60/70 cm. D.P. 50/60 cm. Achillea Taygetea H. 40/50 cm. D.P. 50 cm. Achillea tomentosa H. 10/30 cm. D.P. 40 cm. 6/9 6/9 7/9 Aconitum carmichaelii Arendsii H. 120 cm circa. D.P. 60 cm. Aconitum napellus Carneum H. 120/150 cm. D.P. 60 cm. Agastache Blue Fortune H. 80/100 cm. D.P. 70 cm. 4/5 4/5 4/5 7/9 Ajuga reptans Alba H. 15 cm. D.P. 40 cm. Ajuga reptans Atropurpurea H. 15 cm. D.P. 40 cm. Ajuga reptans Multicolor-Rainbow H. 15 cm. D.P. 40 cm. Alcea rosea H. 150/200 cm. D.P. 60 cm. 3

4 6/9 6/9 6/8 6/7 Alchemilla alpina H. 10/20 cm. D.P. 30 cm. Alchemilla mollis H. 30/50 cm. D.P. 40/50 cm. Allium schoenoprasum H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. Alstroemeria aurantiaca Orange King H. 90/100 cm. D.P. 50 cm. 4/6 5/6 8/10 5/7 Alyssum saxatile Citrinum (Aurinia saxatilis) H. 20/30 cm. D.P. 40/50 cm. Anacyclus pyrethrum var. depressus H. 10 cm. D.P. 40 cm. Anemone nemorosa Alba piena H. 15/20 cm. D.P. 40 cm. Aquilegia canadensis H. 40 cm. D.P. 30 cm. 5/7 4/5 4/5 4/5 Aquilegia flabellata pumila Arabis x arendsii Compinkie Arabis blepharophylla H. 10 cm. D.P. 30 cm. Arabis caucasica Schneehaube ( Bonnet De Neige ) H. 15/20 cm. D.P. 25 cm. H. 15 cm. D.P. 50 cm. H. 15/20 cm. D.P. 50 cm. 4/6 5/9 9/10 9/10 Arenaria montana H. 10/15 cm. D.P. 40/50 cm. Armeria maritima Alba H. 20 cm. D.P. 40 cm. Artemisia schmidtiana Nana Artemisia stelleriana H. 40/50 cm. D.P. 50 cm. H. 20 cm. D.P. 40 cm. 4

5 3/4 7/9 4/5 7/9 Asarum europaeum H. 5/10 cm. D.P. 30 cm. Asclepias tuberosa H. 60/80 cm. D.P. 50 cm. Aster alpinus H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. Aster amellus Blue King H. 60 cm. D.P. 40/60 cm. 8/10 8/10 8/10 8/10 Aster Alice Haslam Aster Jenny Aster Lady in Blue Aster Lilac Time H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. H. 60 cm. D.P. 50/60 cm. H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. 8/10 8/10 8/10 8/10 Aster novae-angliae Alma Pötschke Aster novae-angliae Herbstschnee Aster novae-angliae Rosanna Aster novi-belgii Marie Ballard H. 100 cm. D.P. 60/80 cm. H. 120 cm. D.P. 60/80 cm. H. 140 cm. D.P. 60/80 cm. H. 100 cm. D.P. 60 cm. 8/10 6/8 6/8 6/8 Aster novi-belgii Royal Ruby Astilbe Bergkristall H. 100 cm. D.P. 50/60 cm. Astilbe Bressingham Beauty Astilbe Gertrud Brix H. 80 cm. D.P. 50/60 cm. H. 80 cm. D.P. 60 cm. H. 120 cm. D.P. 50/60 cm. 5

6 7/8 7/8 6/7 Astilbe (Gruppo Arendsii) Mix H. 60/120 cm. D.P. 50/60 cm. Astilbe chinensis Pumila H. 30 cm. D.P. 40 cm. Astilboides tabularis H. fino a 150 cm. D.P. 100 cm. 6/8 6/8 4/5 4/5 Astrantia major Rosea H. 60/70 cm. D.P. 40 cm. Astrantia maxima H. 50/60 cm. D.P. 50 cm. Aubrieta deltoidea var. graeca H. 10 cm. D.P. 40 cm. Aubrieta Blue King H. 20/25 cm. D.P. 40 cm. 4/5 6/7 4/5 4/5 Aubrieta Variegata H. 10 cm. D.P. 40 cm. Azorella trifurcata Nana H. 5 cm. D.P. 40 cm. Bergenia cordifolia H. 40 cm. D.P. 50 cm. Bergenia crassifolia H. 30 cm. D.P. 50 cm. 6/8 6/8 6/8 Campanula barbata Campanula carpatica Campanula cochleariifolia H. 20 cm. D.P. 25 cm. H. 20 cm. D.P. 40 cm. H. 5/10 cm. D.P. 40 cm. 6

7 6/8 6/8 6/8 4/6 Campanula portenschlagiana (C. muralis) Campanula poscharskyana H. 15 cm. D.P. 50 cm. Campanula poscharskyana Blauranke Campanula glomerata Aucalis H. 10 cm. D.P. 40 cm. H. 20 cm. D.P. 50 cm. H. 20 cm. D.P. 40 cm. 6/8 6/8 6/8 6/9 Campanula latifolia var. macrantha H. 120 cm. D.P. 60 cm. Campanula persicifolia Pride of Exmouth H. 50 cm. D.P. 50 cm. Campanula pyramidalis H. 150 cm. D.P. 60 cm. Catananche caerulea H. 50 cm. D.P. 50 cm. 6/8 6/8 6/8 Centaurea dealbata Steenbergii H. 60/80 cm. D.P. 60 cm. Centaurea hypoleuca John Coutts H. 50 cm. D.P. 50 cm. Centaurea macrocephala H. 120 cm. D.P. 60 cm. 6/8 6/8 5/6 6/9 Centranthus ruber H. 60/80 cm. D.P. 60 cm. Centranthus ruber Albus H. 60/80 cm. D.P. 60 cm. Cerastium tomentosum var. columnae H. 10 cm. D.P. 40 cm. Clematis integrifolia H. 60 cm. D.P. 60 cm. 7

8 5/6 5/6 6/9 6/9 Convallaria majalis Flore Plena Convallaria majalis H. 20 cm. D.P. 30 cm. Convolvulus cneorum H. 50/60 cm. D.P. 50 cm. Convolvulus sabatius (C. mauritanicus) H. 20 cm. D.P. 30 cm. H. 15 cm. D.P. 40 cm. 6/10 6/10 7/9 5/6 Coreopsis grandiflora Early Sunrise H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. Coreopsis grandiflora Sunray H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. Coreopsis verticillata Zagreb H. 25 cm. D.P. 50 cm. Cornus canadensis H. 10/20 cm. D.P. 40/50 cm. 3/5 5/10 5/9 7/8 Corydalis flexuosa H. 40 cm. D.P. 40 cm. Corydalis lutea H. 20/30 cm. D.P. 30 cm. Corydalis ochroleuca H. 30 cm. D.P. 30 cm. Cotula hispida H. 10/15 cm. D.P. 40 cm. 7/8 6/7 6/7 6/7 Crocosmia Lucifer H. 120 cm. D.P. 50/60 cm. Delphinium grandiflorum (D. sinense) Delphinium Astolat H. 60/180 cm. D.P. 60 cm. Delphinium Black Knight H. 60/180 cm. D.P. 60 cm. H. 50 cm. D.P. 40 cm. 8

9 6/7 6/7 6/9 5/7 Delphinium Galahad H. 60/180 cm. D.P. 60 cm. Delphinium King Arthur H. 60/180 cm. D.P. 60 cm. Dianthus arenarius H. 15 cm. D.P. 30 cm. Dianthus deltoides Albus H. 15/20 cm. D.P. 30 cm. 5/7 5/7 6/9 6/9 Dianthus deltoides Artic Fire Dianthus deltoides Brilliant Diascia fetcaniensis H. 30 cm. D.P. 50/60 cm. Diascia rigescens H. 40 cm. D.P. 40 cm. H. 15/20 cm. D.P. 30 cm. H. 15/20 cm. D.P. 30 cm. 4/6 4/6 5/7 5/7 Dicentra spectabilis Dicentra spectabilis Alba Digitalis purpurea Digitalis purpurea Alba H. 60 cm. D.P. 50 cm. H. 60 cm. D.P. 50 cm. H. 120 cm e più. D.P. 50 cm. H. 120 cm e più. D.P. 50 cm. 3/4 7/9 7/9 4/5 Draba aizoides H. 5 cm. D.P. 20 cm. Echinacea purpurea Magnus Echinacea purpurea White Lustre Epimedium x rubrum H. 20/30 cm. D.P. 30 cm. H. 80 cm. D.P. 50 cm. H. 70 cm. D.P. 50 cm. 9

10 4/5 6/10 4/5 6/9 Epimedium x versicolor Sulphureum H. 30/40 cm. D.P. 40/50 cm. Erigeron karvinskianus (E. mucronatus, wittadinia triloba) H. 20 cm. D.P. 30/40 cm. Erinus alpinus Albus H. 10 cm. D.P. 20 cm. Eryngium planum H. 100 cm. D.P. 60 cm. 5/6 4/5 4/5 4/5 Erysimum alpinum Moonlight H. 20 cm. D.P. 40 cm. Euphorbia characias ssp. wulfenii H. 120 cm e più. D.P. 80/100 cm. Euphorbia myrsinites H. 15/20 cm. D.P. 40/50 cm. Euphorbia polychroma H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. 6/9 7/8 5/10 5/7 Felicia amelloides (Agathaea coelestis) H. 20/50 cm. D.P. 40/50 cm. Filipendula purpurea H. 80/100 cm. D.P. 60 cm. Fragaria Pink Panda Frel H. 15/20 cm. D.P. 40/50 cm. Frankenia laevis H. 5/10 cm. D.P. 40 cm. 6/9 6/10 5/10 Gaillardia Burgunder H. 50 cm. D.P. 40/50 cm. Gaura lindheimeri H. 100 cm. D.P. 60 cm. Gazania Ibridi H. 30 cm. D.P. 30 cm. 10

11 5/6 8/10 5/8 4/6 Gentiana acaulis (G. kochiana) H. 10 cm. D.P. 20 cm. Gentiana sino-ornata H. 10/15 cm. D.P. 30 cm. Geranium endressii Wargrave Pink H. 40 cm. D.P. 50 cm. Geranium macrorrhizum Bevann s Variety H. 30 cm. D.P. 50 cm. 6/8 5/9 5/7 5/7 Geranium pratense H. 60/70 cm. D.P. 60 cm. Geranium sanguineum var. striatum Geum chiloense Mrs Bradshaw Geum coccineum Borisii H. 15/20 cm. D.P. 40 cm. H. 50 cm. D.P. 40 cm. H. 30 cm. D.P. 30 cm. 3/6 5/6 7/8 5/8 Glechoma hederacea H. 10/15 cm. D.P. 50 cm. Gunnera manicata H. 3 m e più. D.P. 2/3 m. Gypsophila paniculata H. 100 cm. D.P. 60 cm. Gypsophila repens Rosea H. 10 cm. D.P. 40 cm. 5/8 5/8 5/8 5/8 Helianthemum Cerise Queen Helianthemum Golden Ball Helianthemum Golden Queen Helianthemum Rhodante Carneum H. 10 cm. D.P. 40/50 cm. H. 20 cm. D.P. 40/50 cm. H. 15 cm. D.P. 40/50 cm. H. 25 cm. D.P. 40/50 cm. 11

12 3/5 12/3 6/8 6/8 Helleborus argutifolius (H. corsicus) H. 60 cm. D.P. 60/70 cm. Helleborus niger H. 20/30 cm. D.P. 50 cm. Hemerocallis Alan H. 90 cm. D.P. 60/100 cm. Hemerocallis Bonanza H. 60 cm. D.P. 60/100 cm. 6/8 6/8 6/8 6/8 Hemerocallis Chosen Love H. 60 cm. D.P. 60/100 cm. Hemerocallis Corky H. 60 cm. D.P. 60/100 cm. Hemerocallis Ecluse des Vertus Heuchera americana Ring of Fire H. 95 cm. D.P. 60/100 cm. H. 70 cm. D.P. 50 cm. 5/7 5/8 7 7/8 Heuchera micrantha Palace Purple Heuchera sanguinea H. 40 cm. D.P. 40 cm. Hosta montana H. 100 cm. D.P. 100 cm. Hosta plantaginea Grandiflora H. 50 cm. D.P. 50 cm. H. 80 cm. D.P. 60 cm /8 3/5 Hosta sieboldiana Elegans Houttuynia cordata Chameleon Hypericum calycinum H. 30 cm. D.P. 50 cm. Iberis sempervirens Schneeflocke ( Snowflake ) H. 70 cm. D.P. 60 cm. H. 50 cm. D.P. 50/60cm. H. 20/30 cm. D.P. 50 cm. 12

13 Iris chrysographes H. 50 cm. D.P. 50 cm. Iris ensata Comtesse De Paris (I. kaempferi) H. 70 cm. D.P. 60 cm. Iris ensata Geisha Hiskiki (I. kaempferi) H. 70 cm. D.P. 60 cm. Iris ensata Ocean Mist (I. kaempferi) H. 110 cm. D.P. 60 cm Iris ensata Royal Pageant (I. kaempferi) Iris foetidissima H. 70 cm. D.P. 50 cm. Iris Barbata-nana Crispy H. 20/40 cm. D.P. 15/30 cm. Iris Barbata-nana Brassie H. 20/40 cm. D.P. 15/30 cm. H. 100 cm. D.P. 60 cm. 4 4/5 5/6 5/6 Iris Barbata-nana Sarah Taylor Iris Barbata-media Firebug H. 20/40 cm. D.P. 15/30 cm. Iris Barbata-elatior Accent H. 60/100 cm. D.P. 40/60 cm. Iris Barbata-elatior Champagne Elegance H. 20/40 cm. D.P. 15/30 cm. H. 60/100 cm. D.P. 40/60 cm. 5/6 5/6 5/6 5/6 Iris Barbata-elatior Cristal Blue Iris Barbata-elatior Delicato Iris Barbata-elatior Earl of Essex Iris Barbata-elatior Echo de France H. 60/100 cm. D.P. 40/60 cm. H. 60/100 cm. D.P. 40/60 cm. H. 60/100 cm. D.P. 40/60 cm. H. 60/100 cm. D.P. 40/60 cm. 13

14 7/8 8/9 7/9 6/9 Jasione laevis (J. perennis) H. 20/30 cm. D.P. 30 cm. Kirengeshoma koreana H. 120 cm e più. D.P. 70 cm. Knautia macedonica H. 60/80 cm. D.P. 50 cm. Kniphofia hybride Little Maid H. 60 cm. D.P. 40/50 cm. 5/7 5/7 6/7 6/7 Lamium maculatum Beacon Silver Lamium maculatum White Nancy Lavandula angustifolia Hidcote (L. vera, L. officinalis) Lavandula angustifolia Rosea (L. vera, L. officinalis) H. 20 cm. D.P. 40 cm. H. 20 cm. D.P. 40 cm. H. 50 cm. D.P. 50 cm. H. 50 cm. D.P. 50 cm. 6/7 6/10 6/7 7/9 Lavandula stoechas ssp. pedunculata Levatera Rosea H. 200 cm e più. D.P. 100 cm. Leontopodium alpinum H. 5/15 cm. D.P. 25 cm. Leucanthemum Priesterkragen (Gr. Superbum) H. 60 cm. D.P. 50 cm. H. 90 cm. D.P. 50 cm. 7/9 7/9 7/9 7/9 Leucanthemum Sliberprinzesschen (Gr. Superbum) Leucanthemum Snehurka (Gr. Superbum) Leucanthemum Stern von Antwerpen (Gr. Superbum) Leucanthemum Wirral Supreme (Gr. Superbum) H. 40 cm. D.P. 50 cm. H. 40 cm. D.P. 50 cm. H. 40 a 100 cm. D.P. 50 cm. H. 80 cm. D.P. 50 cm. 14

15 5/6 7/9 8/9 7/8 Lewisia cotyledon H. 20 cm. D.P. 25 cm. Liatris spicata Kobold H. 40 cm. D.P. 50 cm. Ligularia dentata (L. clivorum) H. 120 cm. D.P. 80 cm. Ligularia przewalskii H. 120 cm. e più. D.P. 60/80 cm. 5/7 5/7 7/8 7/8 Linum perenne Album H. 50 cm. D.P. 50 cm. Linum perenne Saphir H. 25 cm. D.P. 50 cm. Liriope muscari Majestic H. 40 cm. D.P. 40 cm. Liriope muscari Variegata H. 25 cm. D.P. 40 cm. 5/7 5/7 7/9 7/9 Lithodora diffusa Alba H. 15/25 cm. D.P. 40 cm. Lithodora diffusa Star H. 15/25 cm. D.P. 40 cm. Lobelia fulgens Elmfeuer H. 80 cm e più. D.P. 40/50 cm. Lobelia fulgens Queen Victoria H. 80 cm e più. D.P. 40/50 cm. 5/6 5/6 5/6 7/8 Lupinus Ibridi Russell Chandelier Lupinus Ibridi Russell Le Gentilhomme Lupinus Ibridi Russell Mon Château Lychnis coronaria H. 70 cm. D.P. 60 cm. H. 80 cm. D.P. 60/70 cm. H. 80 cm. D.P. 60/70 cm. H. 80 cm. D.P. 60/70 cm. 15

16 5/6 5/7 7 6/8 Lychnis viscaria Alba H. 30/40 cm. D.P. 40 cm. Lysimachia nummularia H. 5/10 cm. D.P. 40/50 cm. Lysimachia punctata Alexander Lythrum virgatum Rose Queen H. 80 cm. D.P. 60 cm. H. 60 cm. D.P. 60 cm. 7/8 6/9 6/9 7 Macleaya cordata H. 300/600 cm. D.P. 100/200 cm. Malva alcea Fastigiata H. 80/100 cm. D.P. 60 cm. Malva moschata H. 60/80 cm. D.P. 50 cm. Marrubium cylleneum H. 20/30 cm. D.P. 50 cm. 7/8 6/8 7/9 6/9 Mentha longifolia H. 80 cm. D.P. 60 cm. Mentha requienii H. 1/3 cm. D.P. 20 cm. Mimulus cupreus H. 10/20 cm. D.P. 40 cm. Mimulus luteus H. 30/4 cm. D.P. 50 cm. 6/9 5/8 5/9 6/8 Monarda Croftway Pink H. 100 cm. D.P. 50/60 cm. Myosotis palustris H. 20/40 cm. D.P. 40 cm. Nepeta x faassenii Snowflake H. 30 cm. D.P. 50 cm. Nierembergia repens (N. rivularis) H. 5/10 cm. D.P. 40 cm. 16

17 5/8 6/9 6/8 6/7 Oenothera rosea H. 30/50 cm. D.P. 50 cm. Oenothera speciosa H. 40/50 cm. D.P. 50 cm. Oenothera fruticosa Camel (O. tetragona) H. 40/50 cm. D.P. 40 cm. Ophiopogon japonicus H. 20 cm. D.P. 30 cm. 7/8 7/9 8/9 7/10 Ophiopogon planiscapus Niegrescens (O. p. Niger ) Origanum Herrenhausen H. 30 cm. D.P. 40/50 cm. Origanum laevigatum H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. Origanum vulgare H. 40/60 cm. D.P. 50 cm. H. 15 cm. D.P. 30 cm. 7/10 7/10 5/6 4/5 Origanum vulgare Aureum Origanum vulgare compactum Oxalis adenophylla H. 5/10 cm. D.P. 20 cm. Pachysandra terminalis Variegata H. 40/60 cm. D.P. 50 cm. H. 15 cm. D.P. 50 cm. H. 15 cm. D.P. 30/40 cm. 4/10 5/7 5/7 5/7 Papaver nudicaule Papaver orientale Allegro Papaver orientale Fireball Papaver orientale Goliath H. 40 cm. D.P. 40 cm. H. 60 cm e più. D.P. 50/60 cm. H. 60 cm e più. D.P. 50/60 cm. H. 100 cm. D.P. 50/60 cm. 17

18 6/7 6/9 6/9 6/9 Penstemon digitalis Husker Red H. 90 cm. D.P. 50 cm. Penstemon Apple Blossom H. 60 cm. D.P. 50/60 cm. Penstemon Evelyn H. 50 cm. D.P. 50/60 cm. Penstemon Hidcote Pink H. 70 cm. D.P. 50/60 cm. 4/7 7/9 5/7 7/11 Persicaria affinis Darjeeling Red (Polygonum affine) Persicaria amplexicaulis Speciosa (Polygonum amplexicaule Atropurpureum ) Persicaria bistorta Superba (Polygonum bistorta Superbum ) Persicaria capitata (Polygonum capitatum) H. 20/30 cm. D.P. 50 cm. H. 100/120 cm. D.P. 60 cm. H. 80 cm. D.P. 50 cm. H. 10 cm. D.P. 30 cm. 3/4 6/10 5/6 Petasites japonicus Giganteus H. 80/150 cm e più. D.P. 100/150 cm. Phlox carolina Bill Baker H. 50/70 cm. D.P. 50/60 cm. Phlox divaricata Chattahooche H. 30/40 cm. D.P. 40 cm. 5/6 6/8 6/8 6/8 Phlox (Gr. Douglasii) Red Admiral Phlox (Gr. Maculata) Natascha Phlox (Gr. Maculata) Omega Phlox (Gr. Paniculata) Orange Perfection H. 10 cm. D.P. 30 cm. H. 100 cm. D.P. 50 cm. H. 80 cm. D.P. 50 cm. H. 80 cm. D.P. 50/60 cm. 18

19 6/8 7/9 7/9 5/6 Phlox (Gr. Subulata) Temiskaming Physostegia virginiana Alba Platycodon grandiflorus Albus Polemonium reptans Blue Pearl H. 10 cm. D.P. 40/50 cm. H. 80 cm. D.P. 50 cm. H. 60 cm. D.P. 40 cm. H. 40 cm. D.P. 50 cm. 4/6 6/8 5/6 6/9 Potentilla alba H. 15/20 cm. D.P. 40 cm. Potentilla atrosanguinea H. 40 cm. D.P. 50 cm. Potentilla aurea H. 10 cm. D.P. 30 cm. Potentilla nepalensis Roxana H. 30/40 cm. D.P. 50 cm. 5/7 3/5 6/7 3/4 Primula x bulleesiana H. 60 cm. D.P. 50 cm. Primula denticulata H. 20/30 cm. D.P. 40/50 cm. Primula japonica H. 60/70 cm. D.P. 50 cm. Primula rosea H. 15 cm. D.P. 30 cm. 6/7 6/8 3/4 3/4 Potentilla recta Warrenii H. 40/50 cm. D.P. 50 cm. Prunella grandiflora Rosea H. 15 cm. D.P. 40 cm. Pulmonaria longifolia H. 20/30 cm. D.P. 50 cm. Pulmonaria officinalis Sissinghurst White H. 25 cm. D.P. 40 cm. 19

20 4/5 4/5 4/5 6/7 Pulsatilla vulgaris Alba Pulsatilla vulgaris Rubra Reineckea carnea Rodgersia aesculifolia H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. H. 30 cm. D.P. 40 cm. H. 150 cm. D.P. 100 cm. 6/7 4/8 7/9 7/9 Rodgersia pinnata Superba H. 100 cm. D.P. 100 cm. Rosmarinus officinalis Prostratus (Rosmarinus lavandulaceus) H. 15 cm. D.P. 40/50 cm. Rudbeckia fulgida Goldsturm H. 80 cm. D.P. 50/60 cm. Rudbeckia laciniata Goldquelle H. 150 cm e più. D.P. 60/70 cm. 5/7 6/8 6/8 6/8 Ruta graveolens Jackman s Blue Sagina subulata H. 3/5 m. D.P. 15 cm. Salvia nemorosa Blaukönigin Salvia nemorosa Mainacht H. 60 cm. D.P. 50 cm. H. 60/80 cm. D.P. 60 cm. H. 60/80 cm. D.P. 60 cm. 6/8 6/7 6/7 7/8 Salvia nemorosa Rose Queen Salvia officinalis Purpurascens Salvia officinalis Tricolor Santolina rosmarinifolia H. 50 cm. D.P. 60 cm. H. 60/80 cm. D.P. 60 cm. H. 60 cm. D.P. 50 cm. H. 60 cm. D.P. 50 cm. 20

21 7/8 7/8 5/7 5 Santolina chamaecyparissus H. 50 cm. D.P. 60 cm. Santolina pinnata Edward Bowles H. 50 cm. D.P. 60 cm. Saponaria ocymoides H. 15 cm. D.P. 50 cm. Saxifraga (Gr. Arendsii) Schneeteppich H. 15 cm. D.P. 40 cm. 7/8 6/7 6/8 6/8 Saxifraga stolonifera H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. Saxifraga umbrosa H. 10/30 cm. D.P. 30 cm. Scabiosa caucasica Alba H. 80 cm. D.P. 50 cm. Scabiosa caucasica Fama H. 80 cm. D.P. 50 cm. 6/8 6/10 5/7 Scabiosa caucasica Nachtfalter H. 70 cm. D.P. 50 cm. Scabiosa ochroleuca H. 60/70 cm. D.P. 50 cm. Sedum acre H. 5/10 cm. D.P. 40 cm. 7 6/8 6/7 6/7 Sedum aizoon H. 40 cm. D.P. 50 cm. Sedum album H. 10/15 cm. D.P. 30/40 cm. Sedum floriferum Weihenstephaner Gold Sedum kamtschaticum var. ellacombianum H. 15 cm. D.P. 30/40 cm. H. 20 cm. D.P. 25 cm. 21

22 6/7 7/8 7 Sedum kamtschaticum var. Variegatu H. 15/20 cm. D.P. 40 cm. Sedum oreganum H. 5/7 cm. D.P. 30 cm. Sedum reflexum Cristatum H. 15/20 cm. D.P. 40 cm. 8/9 7/8 6/7 7 Sedum spectabile H. 50 cm. Sedum spurium Fuldaglut H. 10 cm. D.P. 30/40 cm. Sempervivum arachnoideum H. 10 cm. D.P. 10/15 cm. Soleirolia soleirolii H. 3 cm. D.P. 30 cm. 5/6 5/7 7/10 6/9 Sisyrinchium bermudianum Sisyrinchium californicum Solidago canadensis H. 100 cm e più. D.P. 60 cm. Solidago Golden Shower H. 80 cm. D.P. 50/60 cm. H. 15/20 cm. D.P. 30 cm. H. 15 cm e più. D.P. 20 cm. 6/9 6/9 6/7 6/7 Solidago Laurin H. 40 cm. D.P. 50/60 cm. Solidago Strahlenkrone H. 60 cm. D.P. 50/60 cm. Stachys byzantina Big Ears (S. lanata, S. olympica) Stachys grandiflora Superba H. 30/40 cm. D.P. 40/50 cm. H. 50 cm. D.P. 50/60 cm. 22

23 7/9 7/9 5/7 6/7 Stokesia laevis H. 30/40 cm. D.P. 40 cm. Stokesia laevis Alba H. 30/40 cm. D.P. 40 cm. Symphytum officinale H. fino 80 cm. D.P. 50 cm. Tanacetum Robinson s Rose H. 60/80 cm. D.P. 50 cm. 6/7 6/8 5/7 5/7 Tanacetum Robinson s Red Tanacetum densum amanii Tellima grandiflora H. 60/70 cm. D.P. 50 cm. Tellima grandiflora Rubra H. 60/80 cm. D.P. 50 cm. H. 25 cm. D.P. 40 cm. H. 60/70 cm. D.P. 50 cm. 6/7 6/7 6/7 5/6 Thalictrum aquilegifolium Thalictrum aquilegifolium Album Thermopsis lanceolata H. 30 cm. D.P. 50 cm. Thermopsis montana H. 90 cm. D.P. 70 cm. H. 100/120 cm. D.P. 50 cm. H. 100/120 cm. D.P. 50 cm. 6/8 6/8 6/7 6/7 Thymus x citriodorus Aureus Thymus x citriodorus Bertram Anderson Thymus praecox Pseudolanuginosus Thymus praecox Purple Beauty H. 20 cm. D.P. 40 cm. H. 15 cm. D.P. 40 cm. H. 5/8 cm. D.P. 40 cm. H. 5/8 cm. D.P. 40 cm. 23

24 6/8 6/10 4/5 6/7 Thymus serpyllum Coccineus H. 15 cm. D.P. 40/50 cm. Thymus serpyllum H. 15 cm. D.P. 40/50 cm. Tiarella cordifolia H. 20 cm. D.P. 40 cm. Tiarella wherryi H. 20 cm. D.P. 40 cm. 5/9 5/9 5/9 6/7 Tradescantia Blue stone (Gr. Andersoniana) Tradescantia Innocence (Gr. Andersoniana) Tradescantia Osprey (Gr. Andersoniana) Verbascum bombyciferum Polarsommer H. 40/50 cm. D.P. 50/60 cm. H. 40/50 cm. D.P. 50/60 cm. H. 40/50 cm. D.P. 50/60 cm. H. 150 cm. D.P. 60 cm. 7/8 7/10 Verbascum chaixii Album H. 100 cm. D.P. 50/60 cm. Verbena bonariensis H. 100/120 cm. D.P. 50 cm. 5/9 6/8 5/6 Verbascum nigrum H. 100 cm. D.P. 60 cm. 24 Verbascum olympicum H. fino 200 cm. D.P. 100/120 cm. Veronica prostrata Mrs. Holt H. 10 cm. D.P. 40 cm.

25 6/7 7/8 4/5 4/5 Veronica spicata Alba H. 20 cm. D.P. 40 cm. Veronica spicata ssp. incana H. 15/20 cm. D.P. 30 cm. Vinca major var. Hirsuta H. 30 cm e più. D.P. 50 cm. Vinca major Variegata H. 30 cm e più. D.P. 50 cm. 4/5 9/10 3/4 3/4 VInca minor Atropurpurea H. 15 cm. D.P. 40 cm. Viola (Gr. Cornuta) Chantreyland H. 15/20 cm. D.P. 20/30 cm. Viola odorata H. 10 cm. D.P. 30 cm. Viola odorata Alba H. 10 cm. D.P. 30 cm. 3/4 3/5 5/6 4/6 Viola labradorica H. 15 cm. D.P. 30 cm. Viola odorata Reine des Blanches Viola suavis Mamola d Udine Waldsteinia geoides H. 20/25 cm. D.P. 40 cm. H. 10 cm. D.P. 30 cm. H. 15 cm. D.P. 30/40 cm. 4/6 7/9 7/9 7/10 Waldsteinia ternata H. 10 cm. D.P. 40 cm. Yucca filamentosa H. 100/120 cm. D.P. 100 cm. Yucca filamentosa Bright Edge Zantedeschia aethiopica Calla H. 100/120 cm. D.P. 100 cm. H. 90 cm. D.P. 60 cm. 25

26 Le PIANTE ACQUATICHE 5/6 5/6 5/6 Acorus calamus H. 100 cm. D.P. 50/60 cm. Acorus calamus Variegatus H. 100 cm. D.P. 50/60 cm. Acorus gramineus Ogon H. 20 cm. D.P. 30/40 cm. 6/8 5/8 5/9 Butomus umbellatus H. 80/120 cm. D.P. 60/80 cm. Calla palustris H. 20/30 cm. D.P. 40/50 cm. Alisma plantago-aquatica H. 40/80 cm. D.P. 60 cm. 3/6 4/6 7/9 Caltha palustris var. Alba H. 20/50 cm. D.P. 50/60 cm. Caltha palustris H. 20/50 cm. D.P. 50/60 cm. Eichhornia crassipes H. 15/25 cm. 6/7 - - Elodea canadensis H. immersa. D.P. Immergere un frammento per coprire rapidamente 1 m Equisetum hyemale H. 100 cm e più. D.P. 80 cm. Equisetum telmateia H. 100/120 cm. D.P. 80 cm.

27 Le PIANTE ACQUATICHE 4 7/8 Eriophorum angustifolium H. 30/50 cm. D.P. 40 cm. Hippuris vulgaris H. fino 40 cm. D.P. 100 cm. 7/8 7/8 5/8 Juncus effusus H. 40/60 cm. D.P. 50 cm. Juncus effusus Spiralis H. 40/60 cm. D.P. 50 cm. Hydrocharis morsus-ranae H. 5 cm. D.P. 1 pianta per 1 m 2. 7/9 6/9 Mentha aquatica H. 50 cm. D.P. 60 cm. Menyanthes trifoliata H. 20/30 cm. D.P. 40 cm. 6/8 7/8 6/9 6/9 Juncus inflexus (glaucus) Juncus ensifolius H. 30 cm. D.P. 60 cm. Myriophyllum aquaticum Myriophyllum verticillatum immersa H. 50/80 cm. D.P. 50 cm. H. fino 15 cm. D.P. 150 cm. H. fino 25 cm. D.P. 150 cm. 27

28 Le PIANTE ACQUATICHE 6/9 6/9 6/9 Nelumbo nucifera H. 100 cm. D.P. 150/200 cm. Nelumbo nucifera Alba grandiflora H. 100 cm. D.P. 150/200 cm. Nelumbo nucifera Rosea Plena H. 100 cm. D.P. 150/200 cm. 6/9 5/9 5/9 5/9 Nuphar lutea H. 10 cm. D.P. 100 cm. Nymphaea Attraction H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea Aurora H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea Charles de Meurville H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. 5/9 5/9 5/9 5/9 Nymphaea Gladstoniana H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea James Brydon H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea Joey Tomocik H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea Madame Wilfron Gonnere H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. 5/9 5/9 5/9 5/9 Nymphaea Marliacea Albida Nymphaea Marliacea Chromatella Nymphaea Masaniello H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea Rose Arey H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. 28

29 Le PIANTE ACQUATICHE 5/9 5/9 Nymphaea Richardsonii H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphaea Sulphurea H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. 5/9 7/8 Nymphaea René Gérard H. 10/15 cm. D.P. 80/150 cm. Nymphoides peltata H. 5 cm. D.P. 60/80 cm. 6/8 Pontederia cordata H. 50/60 cm. D.P. 60/80 cm. 5/8 6/7 7/8 Pistia stratiotes H. 5 cm. Persicaria amphibia (Polygonum amphibium) H. 10/15 cm. D.P. 100/150 cm. Potamogeton natans H. 5/10 cm. D.P. 100/150 cm. 29

30 Le PIANTE ACQUATICHE 5/8 6/10 6/8 6/8 Ranunculus aquatilis Ranunculus flammula Sagittaria latifolia Sagittaria sagittifolia H. 5 cm. D.P. 60/80 cm. H. 20/50 cm. D.P. 50 cm. H. 60 cm. D.P. 50/60 cm. H. 60 cm. D.P. 50/60 cm. 7/8 7/8 Scirpus lacustris ssp. tabernaemontanii Zebrinus Giunco da stuoie - H 100/120 cm. D.P. 50/60 cm. Stratiotes aloides Aloe d acqua H. 15/20 cm. D.P. 2 o 3 piante a m 2. 7/8 7/8 6/7 6/7 Scirpus lacustris (Schoenoplectus lacustris) Scirpus lacustris Albescens (Schoenoplectus lacustris) Sparganium erectum Biodo Sparganium erectum Biodo H. 200 cm e più. D.P. 100/150 cm. H. 200 cm e più. D.P. 100/150 cm. H. 100/150 cm. D.P. 60/80 cm. H. 100/150 cm. D.P. 60/80 cm. 7/8 7/8 7/8 7/8 Typha angustifolia Typha latifolia Trapa natans Typha minima H. fino 150 cm. D.P. 60/80 cm. H. 200 cm. D.P. 60/80 cm. H. 1 cm. D.P. gettare alcuni frutti nell acqua. H. 60/80 cm. D.P. 40 cm. 30

31 La collana di ebook del Portale del Verde comprende anche Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Realizza IL TUO GIARDINO Il mio giardino INTERAZIONI IN UNO SPAZIO VERDE Una ROSA PER TUTTI Il colorato MONDO DELLE ORTENSIE POCHE E SEMPLICI MOSSE PER CREARE IL TUO SPAZIO VERDE COSA FARE (E NON FARE) PER RENDERE IL TUO GIARDINO SEMPRE PIÙ ARMONIOSO TUTTI I SEGRETI PER COLTIVARE, CURARE ED UTILIZZARE LE ROSE NEL VOSTRO SPAZIO VERDE UN PICCOLO PERCORSO ATTRAVERSO QUESTE SORPRENDENTI SPECIE: LE HYDRANGEE Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde La coltivazione DEGLI AGRUMI IN VASO Le piante DEL MIO GIARDINO I frutti DEL MIO GIARDINO La fioritura DELLE PIANTE PERENNI COME PRENDERSI CURA DI QUESTE PIANTE DA FRUTTO ORNAMENTALI LE PIÙ COMUNI SPECIE DI ARBUSTI E ALBERI ORNAMENTALI, CONIFERE, PALME, ROSE E FRUTTI TUTTI I SEGRETI PER LA MESSA A DIMORA E LA COLTIVAZIONE DELLE TUE PIANTE DA FRUTTO PERIODI E COLORE DI FIORITURA DI PIANTE PERENNI, FELCI ED ERICACEE Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde Gli ebook del Portale del Verde L Albicocco FACILE E GENEROSO 365 giorni PER UN PRATO PERFETTO Enogastrogiardinaggio LEGAMI TRA PIANTE DA GIARDINO, CUCINA E VINO Primavera ESTATE, AUTUNNO, INVERNO PIANTA DA FRUTTO DI FACILE COLTIVAZIONE CHE MERITA UN POSTO IN GIARDINO PRATO ORNAMENTALE E PRATO SPORTIVO TUTTI I CONSIGLI PER LA SUA RIUSCITA C È UN LEGAME INDIVISIBILE TRA QUESTI TRE MONDI, SCOPRI QUALE... 4 STAGIONI TRA ITINERARI GREEN, RICETTE E CONSIGLI DI GIARDINAGGIO Gli ebook del Portale del Verde Il biolago BALNEABILE PENSARE, PROGETTARE E COSTRUIRE LA BALNEAZIONE ARTIFICIALE.13

32 Le perenni DEL MIO GIARDINO.14 Portale del Verde è un progetto di VERDELITE di Ramon Colombo & C. sas Via Giordano Bruno, Cesena (FC) Tel Fax info@portaledelverde.it

Campanula poscharskyana verde viola 20 cuscino x x x VI-VIII x Cerastium tomentosum verde/grigio bianco 15 cuscino x x V-VI x Coreopsis grandiflora "E

Campanula poscharskyana verde viola 20 cuscino x x x VI-VIII x Cerastium tomentosum verde/grigio bianco 15 cuscino x x V-VI x Coreopsis grandiflora E achillea millefolium verde/grigio mix 60-80 eretto x x VI-VIII x Alyssum montanum verde/grigio giallo 15 tapezzante x IV-VI x Alyssum saxatile verde/grigio giallo 25 eretto x x V-VI x Anemone multifida

Dettagli

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA e f i o r i f e r e O r n a m e n t a l a n d f l o r i f e r o u s p l a n t s 135 AGAPANTHUS UMBELLATUS Turchino e bianco. Deep blue and white. ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA

Dettagli

L Azienda. Flora Conservation produce e commercializza semi e piante erbacee spontanee del territorio italiano. A chi ci rivolgiamo

L Azienda. Flora Conservation produce e commercializza semi e piante erbacee spontanee del territorio italiano. A chi ci rivolgiamo L Azienda Produciamo piante per recuperi ambientali, fitodepurazione, verde ornamentale. Forniamo servizi di consulenza e assistenza nella scelta delle specie e gestione dell impianto Flora Conservation

Dettagli

Elenco delle varietà coltivate

Elenco delle varietà coltivate via Vecchia Aretina 1/a 50012 Bagno a Ripoli (FI) Elenco delle varietà coltivate A B C Specie Varietà Nome alternativo Vaso Acanthus mollis Acanto Ø16 Achillea millefolium 10Q Achillea philipendulina 10Q

Dettagli

erbacee perenni e graminacee

erbacee perenni e graminacee GR= graminacea PE= perenne www= scheda sul sito new=novità 24 GR ACORUS GRAMINEUS OGON V.9X9X10 10 GR CALAMAGROSTIS ACUTIFLORA OVERDAM V.D.15 10 GR CAREX ALBULA FROSTED CURLS V.D.15 24 www GR CAREX COMANS

Dettagli

1 3Piante ambienti palustri

1 3Piante ambienti palustri 1 3Piante ambienti palustri Achillea millefolium Beker Achillea comune Compositae Acorus calamus Calamo aromatico Alisma lanceolatum With. Mestolaccia lanceolata Alisma plantago Mestolaccia Aponogeton

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SINTINI ANDREA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SINTINI ANDREA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE N. G01688 del 20/02/2015 Proposta n. 2425 del 20/02/2015

Dettagli

LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE.

LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE. LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE. 1 2 BIOVIVAIO GRANBURRONE Agastache foeniculum Ajuga reptans Aprile Luglio Alyssum saxatile Anthemis nobilis Maggio Giugno Calamintha nepetoides Centranthus

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo LISTA PERENNI 2012 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' bel fogliame verde-bruno, ondeggiato e lucente R marrone

Dettagli

LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE.

LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE. LA FIORITURA DELLE PIANTE CHE ATTIRANO LE FARFALLE. 1 2 BIOVIVAIO GRANBURRONE Agastache foeniculum Ajuga reptans Aprile Luglio Alyssum saxatile Anthemis nobilis Maggio Giugno Calamintha nepetoides Centranthus

Dettagli

Le fioriture di Monte Saccarello

Le fioriture di Monte Saccarello Le fioriture di Monte Saccarello MAGGIO Un mare di fiori In questo periodo i prati sono onde colorate a volte di bianco (Anemone narcissiflora), a volte di giallo (Trollius europaeus), a volte viola e

Dettagli

TAPPEZZANTI ERBACEE E ARBUSTIVE PER CARATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI

TAPPEZZANTI ERBACEE E ARBUSTIVE PER CARATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI TAPPEZZANTI ERBACEE E BUSTIVE PER CATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI Legenda ESPOSIZIONE: sole = ½ ombra = ombra = TIPO: = BUSTI = ERBE ORBANEMANTALI = ERBACEE PERENNI PERSISTENZA FOGLIE: = SEMPREVER

Dettagli

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu CATALOGO PRODOTTI aggiornato: 05/06/2007 Prodotto Categoria Periodo Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu Annuali vaso 10 cm Annuali apr-giu Astro doppio vaso 10 cm Annuali

Dettagli

CATALOGO PIANTE ERBACEE PERENNI, TAPEZZANTI, ACQUATICHE E AROMATICHE PERENNI. Pagina 1 di 19

CATALOGO PIANTE ERBACEE PERENNI, TAPEZZANTI, ACQUATICHE E AROMATICHE PERENNI. Pagina 1 di 19 012345671480494 PIANTE ERBACEE PERENNI, TAPEZZANTI, ACQUATICHE E AROMATICHE CATALOGO 2015 Az.Agr. Antica Pieve di Beschi Alvaro e Giulio Società Agricola S.S. Via Pontenove, 4-25081 BEDIZZOLE (Bs) Tel:030/674639-

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo LISTA PERENNI 2011 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' bel fogliame verdebruno, ondeggiato e lucente R brunato

Dettagli

ELENCO ARBUSTI ED ERBACEE PER AIUOLE FIORITE NUOVO PARCO DI SOVIZZO IN LOCALITÀ TAVERNELLE.

ELENCO ARBUSTI ED ERBACEE PER AIUOLE FIORITE NUOVO PARCO DI SOVIZZO IN LOCALITÀ TAVERNELLE. 1 ELENCO NUOVO PARCO DI SOVIZZO IN LOCALITÀ TAVERNELLE. Abelia grandiflora Abelia giugno-ottobre rosa pallido arbusto sempreverde PREZZO UNITARIO in 8,00 PREZZO A LOTTO DI DIECI PIANTE in 80,00 PIANTE

Dettagli

Perennials

Perennials Plant Name starting 2019 container size price Achillea 'Moonshine' 31 trade gallon $ 4.95 Achillea 'Strawberry Seduction' 3 trade gallon $ 4.95 Achillia Sassy Summer Taffy 25 trade gallon $ 5.95 Ajuga

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee LISTA PERENNI 2017 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' crescita vigorosa, bel fogliame verde-bruno, ondeggiato

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee LISTA PERENNI 2018 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' crescita vigorosa, bel fogliame verde-bruno, ondeggiato

Dettagli

in fase di definizione

in fase di definizione Catalogo generale 2017 in fase di definizione Siamo nel nuovo vivaio di via Carducci a Marano Vicentino tel 3472705625 Aromatiche Allium schoenoprasum Erba Cipollina rosa apr-mag sm 30-40 14 Allium tuberosum

Dettagli

SV *( 150 ACTAEA (Cimicifuga)

SV *( 150 ACTAEA (Cimicifuga) ACANTHUS Acanthaceae Acanthus mollis - bianco azzurro VI-VIII fiori in lunghi racemi eretti; fogliame grande verde scuro )* 100 Acanthus spinosus - bianco-lilla VI-VIII spighe erette e robuste di fiori

Dettagli

v i v a i o CasCina bollate Catalogo

v i v a i o CasCina bollate Catalogo v i va i o Cascina bollate Catalogo 2009-2010 PIANTE ERBACEE PERENNI Un giardino, un balcone sempre fiorito: questo è il miraggio di ogni giardiniere. Peccato che non sia possibile: le piante fioriscono

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee LISTA PERENNI 2019 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' crescita vigorosa, bel fogliame verde-bruno, ondeggiato

Dettagli

)* 120 lucido, spinoso, molto inciso ACHILLEA

)* 120 lucido, spinoso, molto inciso ACHILLEA ACANTHUS Acanthaceae Acanthus spinosus - bianco-lilla VI-VIII spighe erette e robuste di fiori con bratte rossicce, fogliame arcuato, verde scuro )* 120 lucido, spinoso, molto inciso ACHILLEA Compositae

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo LISTA PERENNI 2014 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' bel fogliame verde-bruno, ondeggiato e lucente R marrone

Dettagli

j SV = fogliame sempreverde

j SV = fogliame sempreverde ACANTHUS Acanthaceae Acanthus mollis - bianco azzurro VI-VIII fiori in lunghi racemi eretti; fogliame grande verde scuro )* 100 Acanthus spinosus - bianco-lilla VI-VIII ACHILLEA spighe erette e robuste

Dettagli

GIARDINO DELLA MOSCATELLA

GIARDINO DELLA MOSCATELLA GIARDINO DELLA MOSCATELLA s.p. x Ruvo contrada Casal Moscatella n 477-70022 Altamura (Ba) It Mob: +39 347 33694 2 www.filippomarroccoli.it-info@filippomarroccoli.it Erbacee perenni, aromatiche e arbusti

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale piante erbacee perenni La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale piante erbacee perenni La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell

Dettagli

!!! " # $ " $ % & ' $ ) " *+%, -. /0 *123, $ 4 + ( $ 5 + ( $ 6 *,

!!!  # $  $ % & ' $ )  *+%, -. /0 *123, $ 4 + ( $ 5 + ( $ 6 *, !!!!! " # $ " $ % & ' ( $ ) " *+%, -. /0 0 *123, $ 4 0 + ( $ 5 + ( $ 6 *, 70 5 8 / - 7 $ ) %'! - 9 8 $& / 0 & / % : Prezzi medi prevalenti ( categoria I a, salvo diversa indicazione) dei mercati alla produzione

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo LISTA PERENNI 2015 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' bel fogliame verde-bruno, ondeggiato e lucente R marrone

Dettagli

! " # $ % &! ' # $ % #! $ ( ) # &!" ' % *! ' + %,!$

!  # $ % &! ' # $ % #! $ ( ) # &! ' % *! ' + %,!$ ! " "! " # $ % &! ' # $ % #! $ ( ) # &!" ' % *! $ ' + # %,!$ - ) '.'' ' ) / $ / '& ' ) 0112 3 $ Prezzi medi prevalenti ( categoria I a, salvo diversa indicazione) dei mercati alla produzione e all'ingrosso*

Dettagli

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik Catalogo Fotografico Fiori NOVA photo graphik ACHILLEA 270035 270039-033 N0903878 N0904858 N0900035 900006 ACROCLINIO N0906979 N1500215 3 ADONIDE 270752 500307 AGROSTEMMA AGERATO ADONIDE O GOCCIA DI SANGUE

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indirizzo professionale piante erbacee perenni La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell'impiego

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore fiore Periodo Altezze D V. Accostamenti consigliati: Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee LISTA PERENNI 2016 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' crescita vigorosa, bel fogliame verde-bruno, ondeggiato

Dettagli

1. Elenchi 5 piante annuali a fioritura estiva, che a volte sono offerte sul mercato anche allevate ad alberello

1. Elenchi 5 piante annuali a fioritura estiva, che a volte sono offerte sul mercato anche allevate ad alberello Formazione professionale Serie-0 Floricoltori Esempio per esercitazione alla preparazione "conoscenze professionali approfondite" Posizione "parte 1- impiego piante" (tempo: 60 minuti) Totale punti 216

Dettagli

Listino Prezzi BULBI DA FIORE

Listino Prezzi BULBI DA FIORE Listino Prezzi BULBI DA FIORE Primavera 2019 I prezzi si intendono per merce franco arrivo per fatturazioni superiori a Euro 300.00, imballo gratuito e consegna dal mese di Gennaio 2017. Non si accetteranno

Dettagli

COMPUTO METRICO - ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO - ESTIMATIVO APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDONEO E ATTREZZATURE VARIE PER LA REALIZZAZIONE DEI LABORATORI DI GIARDINAGGIO E DI EDUCAZIONE AMBIENTALE RIVOLTI ALLE SCUOLE DELL OBBLIGO CAPITOLINE, DELLE ATTIVITA

Dettagli

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax:

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax: Floricola Alberto Via Aurelia 309 17023 - Ceriale (SV) Telefono: 0182 993015 Cellulare:335 5265941 Fax: 0182 991066 Nome Botanico: ABELIA GRANDIFLORA periodo di disponibilità: sett. 18-35 altezza: 50 cm

Dettagli

La bacheca dell usato

La bacheca dell usato La bacheca dell usato Usato si fa per dire. E anche seconda mano non è la parola giusta. Non vendiamo piante usate come nuove ma piante che sono cresciute, sono state divise o si sono auto disseminate

Dettagli

Catalogo generale vivaio in via S. Lucia Marano Vicentino tel

Catalogo generale vivaio in via S. Lucia Marano Vicentino tel Catalogo generale 201 vivaio in via S. Lucia Marano Vicentino tel 4202 Catalogo generale Inflora 201 Aromatiche Allium schoenoprasum Erba Cipollina rosa apr-mag sm Allium tuberosum Erba Aglina bianco apr-mag

Dettagli

Pagina 1 di 16!"!!! " $$ % " & " '( )* +,+-+.+ -* +,+-+.+ * +.+! /*+01- +1+ ', 3 Pagina di 16 " 4 3! 5 6 3 7 3! & " Prezzi medi prevalenti ( categoria I a, salvo diversa indicazione) dei mercati alla produzione

Dettagli

Area industriale Jenny, Ziegelbrücke

Area industriale Jenny, Ziegelbrücke Jonas Beglinger Jeremy Bryan Area industriale Jenny, Ziegelbrücke La centrale elettrica a due livelli nell insediamento industriale Jenny a Ziegelbrücke viene sostituita da una nuova centrale che si sviluppa

Dettagli

ASPETTI AGRONOMICI DELLA FITODEPURAZIONE: SCELTA DELLE SPECIE E PROBLEMATICHE GESTIONALI

ASPETTI AGRONOMICI DELLA FITODEPURAZIONE: SCELTA DELLE SPECIE E PROBLEMATICHE GESTIONALI ASPETTI AGRONOMICI DELLA FITODEPURAZIONE: SCELTA DELLE SPECIE E PROBLEMATICHE GESTIONALI P.P. Roggero, S. Ruvutuso, M. Sandroni Dipartimento di Biotecnlogie agrarie ed ambientali, Università degli Studi

Dettagli

! " & ' " " " " 5 ( " $ 6 % # "( <; %

!  & '     5 (  $ 6 % # ( <; % ! #! # $ % % & & ' # ( )* % & +,*,--) #. /0* /1* & & % 22 3 4 5 ( $ 6 % 5 % 7 # ( 89 8 %2 9$ ( : 7 ; ; & ! 9 # % ' Prezzi medi prevalenti ( categoria I a, salvo diversa indicazione)

Dettagli

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA Determinazione n. 2014-138 di data 12/03/2014 protocollo n. 2014-0005829 / DETRS201400152 Pratica principale: SMGMSGI201200015 PRESSO MANUT- GIARDINERIE COMUNALI ORDSM20140018 COMUNE DI RIVA DEL GARDA

Dettagli

100 PROGETTI DI GIARDINAGGIO. semplicissimi

100 PROGETTI DI GIARDINAGGIO. semplicissimi 100 PROGETTI DI GIARDINAGGIO semplicissimi Sommario 4 Sommario Le basi Un fattore chiave, il posizionamento 12 I principi della coltura in vaso 14 L importanza dei contenitori 16 I terricci e gli accessori

Dettagli

Sistemi per un tetto verde estensivo

Sistemi per un tetto verde estensivo SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE Sistemi per un tetto verde estensivo Oasi verdi per le nostre città Vantaggi ecologici, urbanistici ed edili di tetti verdi: Prolunga la vita del tetto Offre un habitat naturale

Dettagli

Globalizzazione, evoluzione dei sistemi colturali e cambiamenti climatici

Globalizzazione, evoluzione dei sistemi colturali e cambiamenti climatici Globalizzazione, evoluzione dei sistemi colturali e cambiamenti climatici Angelo Garibaldi Centro di Competenza per l Innovazione in campo agro-ambientale (AGROINNOVA) - Università di Torino. Raccontare

Dettagli

90 ANETHUM Umbelliferae. Calamintha nepeta (Menta romana) blu-lilla VII-IX fiori su steli ramificati, fogliame ovale grigio-verde, aromatico 60

90 ANETHUM Umbelliferae. Calamintha nepeta (Menta romana) blu-lilla VII-IX fiori su steli ramificati, fogliame ovale grigio-verde, aromatico 60 ALLIUM Liliaceae Allium schoenoprasum (Erba cipollina) rosa-porpora VI-VII fitte ombrelle sferiche di piccoli fiori, foglie lunghe a sezione cava con leggero sapore di cipolla Allium tuberosum (Erba agliolina)

Dettagli

MANUALE DEI FIORI. allium. umbrellatus albus. aglio. aglio. inverno. autunno. inverno

MANUALE DEI FIORI. allium. umbrellatus albus. aglio. aglio. inverno. autunno. inverno 1 achillea aconitum mag/giugno agapanthus agapanthus sett/ottobre allium aglio allium aglio apr/mag/giu apr/giu umbrellatus albus lug/febb anemone anemone anemone galic wit marianne blue jerusalem blue

Dettagli

Perenne, alta fino a 80 cm. Nome latino: leucanthemum vulgare Nome volgare: volgare margherita Famiglia: composite (asteracee)

Perenne, alta fino a 80 cm. Nome latino: leucanthemum vulgare Nome volgare: volgare margherita Famiglia: composite (asteracee) Perenne, alta fino a 80 cm Nome latino: leucanthemum vulgare Nome volgare: volgare margherita Famiglia: composite (asteracee) Perenne, alta fino a 120 cm Nome latino: agropiro caninum Nome volgare: gramigna

Dettagli

ELENCO MODIFICHE ALL ALLEGATO DELLA D.G.R

ELENCO MODIFICHE ALL ALLEGATO DELLA D.G.R ALLEGATO G ELENCO MODIFICHE ALL ALLEGATO DELLA D.G.R. 896/2013 SULLE MISURE DI CONSERVAZIONE DEI SIC DELLA REGIONE BIOGEOGRAFICA ALPINA RIGUARDANTI I CAMPI HABITAT E SPECIE IT 1313712 CIMA DI PIAN CAVALLO

Dettagli

I.P. Nuove etichette per Frutti XL < > Nuove etichette per Vaso ad incastro COPIA D ORDINE 2017/2018. partner

I.P. Nuove etichette per Frutti XL < > Nuove etichette per Vaso ad incastro COPIA D ORDINE 2017/2018. partner I.P. I.P. Nuove etichette per Frutti XL < > Nuove etichette per Vaso ad incastro COPIA D ORDINE 2017/2018 dal partner 1986 RP253 Rosa Chiaro Indice Agrumi/Olivi Pag. 3 Annuali Pag. 3 Arbusti da fiore Pag.

Dettagli

LA FLORA DEL VIGNETO. - biennali, malerbe che si riproducono

LA FLORA DEL VIGNETO. - biennali, malerbe che si riproducono libro definitivo 19.05.04 19-05-2004 18:09 Pagina 94 GESTIONE DEL SUOLO In una viticoltura razionale la gestione del suolo consiste generalmente nella combinazione di differenti tecniche. Non esiste, infatti,

Dettagli

Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che

Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che rappresenta il principale centro di differenziazione della famiglia.

Dettagli

Impollina-MI Ecosistemi urbani per farfalle e insetti pronubi a Milano.

Impollina-MI Ecosistemi urbani per farfalle e insetti pronubi a Milano. Ecosistemi urbani per farfalle e insetti pronubi a Milano www.impollina-mi.org Relazioni tra piante e farfalle Trifolium pratense Iphiclides podalirius IMPOLLINAZIONE L impollinazione è un processo fondamentale

Dettagli

BRUNI DEPURATORI D ACQUA srl Impianti di depurazione acque reflue di scarico civili ed industriali. Elenco di alcune essenze di piante indicate

BRUNI DEPURATORI D ACQUA srl Impianti di depurazione acque reflue di scarico civili ed industriali. Elenco di alcune essenze di piante indicate Elenco di alcune essenze di piante indicate ARBUSTI ERBE E FIORI Piante ACQUATICHE Aucuba Japonica Aruncus Silvester Acorus calamus (ossigenante) Arundo donax (Canna comune o domestica) Astilbe Azolla

Dettagli

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 AREA LAVORI PUBBLICI PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 200/2006 V.P. 162 D) PERIODI E REQUISITI TECNICI DELLE FORNITURE Redazione progetto: Istr.

Dettagli

Premessa. Comparsa e evoluzione delle Angiosperme

Premessa. Comparsa e evoluzione delle Angiosperme I fiori che attraggono gli insetti: quali sono e come coltivarli Dott.ssa Maria Teresa Della Beffa CNR - Istituto per la Protezione delle Piante - UOS di Torino Premessa Da qualche anno nel mese di maggio

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO BANDO PUBBLICO REG UE 1305/2013, Art. 28

REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO BANDO PUBBLICO REG UE 1305/2013, Art. 28 REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2014-2020 BANDO PUBBLICO REG UE 1305/2013, Art. 28 Codice Misura Codice Sottomisura Codice Tipo Intervento Autorità di gestione Struttura responsabile

Dettagli

Aiuole urbane. Proposte originali. New York

Aiuole urbane. Proposte originali. New York 20 TENDENZE Aiuole urbane Proposte originali Un tasto dolente nei nostri paesaggi urbani è quello delle tante aiuole e aiuolette che le amministrazioni comunali spesso con notevoli costi di impianto e

Dettagli

I.P. > Nuova gra ca. Fruttiferi. > Gamma ampliata. per la serie Frutti XL COPIA D ORDINE 2018/2019. partner

I.P. > Nuova gra ca. Fruttiferi. > Gamma ampliata. per la serie Frutti XL COPIA D ORDINE 2018/2019. partner I.P. > Nuova gra ca Fruttiferi > Gamma ampliata per la serie Frutti XL COPIA D ORDINE 2018/2019 dal partner 1986 RP253 Rosa Chiaro Indice etichette Agrumi/Olivi Pag. 3 Annuali Pag. 3 Arbusti da fiore Pag.

Dettagli

VILLA FERRERO. Relazione tecnico descrittiva GIARDINO SENSORIALE DI VILLA FERRERO in Busca

VILLA FERRERO. Relazione tecnico descrittiva GIARDINO SENSORIALE DI VILLA FERRERO in Busca VILLA FERRERO Relazione tecnico descrittiva GIARDINO SENSORIALE DI VILLA FERRERO in Busca Consulenza di Zarpellon Maurizio Via Gambarello 9 12013 Chiusa Pesio Cn PI 02438490043 Tecnico Agrario Soc. Coop.

Dettagli

utilizzata anche come pianta acquatica, foglie disposte a ventaglio, verde striato bianco-crema ACTAEA (Cimicifuga)

utilizzata anche come pianta acquatica, foglie disposte a ventaglio, verde striato bianco-crema ACTAEA (Cimicifuga) ACANTHUS Acanthaceae Acanthus mollis - bianco azzurro VI-VIII fiori in lunghi racemi eretti; fogliame grande verde scuro )* 100 Acanthus spinosus - bianco-lilla VI-VIII spighe erette e robuste di fiori

Dettagli

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT Il parco da colorare Il grande parco di Villa Capona, sul Lago di Como, aveva tutto il prestigio e la maestosità dei giardini antichi, ma anche una forte esigenza di vivacità. Grazie a glicini, ellebori

Dettagli

fioritura mese Blüte Monate fiore Blüte foglia Blatt varietà Sorte Lavendula dentata candicans Serenity

fioritura mese Blüte Monate fiore Blüte foglia Blatt varietà Sorte Lavendula dentata candicans Serenity varietà Sorte fiore foglia Blatt fioritura mese Monate altezza pianta in cm Höhe Pflanze Arctic Snow bianco verde 6 7 40 Blue Ice rosa verde grigio 6 7 50 Elisabeth viola porpora grigio verde 5 6 50 Hidcote

Dettagli

- i compiti fanno riferimento a situazioni usuali nei nostri giardini dell'altopiano svizzero e con un impiego professionale.

- i compiti fanno riferimento a situazioni usuali nei nostri giardini dell'altopiano svizzero e con un impiego professionale. Formazione professionale Serie-0 Paesaggismo Esempio per esercitazione alla preparazione "conoscenze professionali approfondite" Posizione "impiego piante" (tempo: 60 minuti) Totale punti 232/.. Formula

Dettagli

LISTINO FIORI PRIMAVERA - dettaglio - cod. 004

LISTINO FIORI PRIMAVERA - dettaglio - cod. 004 500000020001 AGERATUM vaso diametro 9 cm 1.25 500000020002 ALYSSUM vaso diametro 9 cm 1.25 500000020003 ALSTROMERIA vaso diametro 18 cm 20.95 500000020004 ANGELONIA ANGUSTIFOGLIA vaso diametro 14 cm 4.50

Dettagli

collection DIANTHUS ARGYRANTHEMUM FUCHSIA OSTEOSPERMUM

collection DIANTHUS ARGYRANTHEMUM FUCHSIA OSTEOSPERMUM Piante da freddo collection DIANTHUS OSTEOSPERMUM FUCHSIA ARGYRANTHEMUM 90 gruppo PADANA 128 (64 x 2) - h 12 cm 0 mm 68 Trays 168 Trays - h 245 cm 0 mm 1 : 1 128 Star Tray (64x2) h 12 cm 100% Argyranthemum

Dettagli

Maschile, ma con un tocco di rosa

Maschile, ma con un tocco di rosa 12 In queste pagine: l angolo dedicato al salotto. Da destra, pittosfori nani, Sedum Herbsfreude, molinia, fotinie, ortensie, fucsie; nel grande vaso, lagestroemia, fucsie e Imperata cylindrica; a sinistra,

Dettagli

NINFEE RUSTICHE. ROSSO Ninfea medio grande con fiore rosso cupo sfumato di nero al. scuro intenso

NINFEE RUSTICHE. ROSSO Ninfea medio grande con fiore rosso cupo sfumato di nero al. scuro intenso Nymphaea Almost Black ROSSO Ninfea medio grande con fiore rosso cupo sfumato di nero al centro Nymphaea Attraction Ninfea grande con molti fiori grandi Nymphaea Atropurpurea Ninfea di media grandezza,

Dettagli

Sabato 18 febbraio. Sabato 25 febbraio. Sabato 25 febbraio. Sabato 4 marzo

Sabato 18 febbraio. Sabato 25 febbraio. Sabato 25 febbraio. Sabato 4 marzo Sabato 18 febbraio Ore 9.00-12.00 Corso teorico-pratico di potatura delle piante da frutto. * Saranno presi in esame i principi di potatura delle piante da frutto, i tipi di potatura, le modalità e le

Dettagli

P. Forster e B. Buser 01/01 1/6

P. Forster e B. Buser 01/01 1/6 constituens Aesculus hippocast. 2 Achillea millef. 2 2 @ Aconitum nap. Alchemilla vulg. 2 2 Allium sativum Allium ursinum!! Aloe fero (vera) Altheae off. Ammi visnaga 2! Angelica archang. 2 2 2 Anisi (Pimpinella

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO A VERDE

RELAZIONE IMPIANTO A VERDE RELAZIONE IMPIANTO A VERDE L area in oggetto occupa una superficie di circa di mq 30.000, la maggior parte della quale destinata a Orti Urbani collettivi. L attuale sistemazione della superficie oggetto

Dettagli

Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE ROSSO

Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE ROSSO Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE ROSSO Nymphaea Almost Black Nymphaea Attraction Nymphaea Atropurpurea Ninfea medio grande con fiore rosso cupo

Dettagli

Benary: nuove varietà 2006

Benary: nuove varietà 2006 ANOVITA VARIETALI Benary: nuove varietà 2006 Parte I nche quest'anno Benary presenta sul mercato italiano molte nuove varietà di piante annuali e perenni, sia per la coltivazione in vaso che come fiore

Dettagli

Come e perché scegliere l elleboro Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l elleboro Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Elleboro Come e perché scegliere l elleboro Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo elleboro facilità di coltivazione LIVELLO ELEVATO - Pianta

Dettagli

ELENCO PIANTE PERENNI

ELENCO PIANTE PERENNI ELENCO PIANTE PERENNI Nome e varietà Primavera Estate Autunno Inverno LAVANDA Lavandula angustifolia Hidcote, Munstead profumato persistente argenteo profumati a pannocchia color lilla/viola/ rosa profumato

Dettagli

Le specie utilizzate nella fitodepurazione

Le specie utilizzate nella fitodepurazione Etnafiere maggio 2016 Le specie utilizzate nella fitodepurazione Francesco Borgese - SciaraNiura Landscape Architecture Studio Via dei Belfiore, 111 95028 Valverde (CT) Tel: +39 3384854441 e-mail:fr.borgese@sciaraniura.com

Dettagli

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PIAZZALE D INGRESSO Alberatura Liquidambar styracyflua ad alberetto. Il Liquidambar è una pianta con eccellente resistenza

Dettagli

Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE

Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE Nymphaea Almost Black ROSSO Ninfea medio grande con fiore rosso cupo sfumato di nero al centro 32,00 Nymphaea

Dettagli

listino piante ninfea tropicale con fiori rosa, tonalità di rosa più marcato nei petali esterni e di rosa più tenue tendente al

listino piante ninfea tropicale con fiori rosa, tonalità di rosa più marcato nei petali esterni e di rosa più tenue tendente al CATEGORIA SPECIE DESCRIZIONE PREZZO NINFEE TROPICALI DIURNE>Fiore Blu Scuro/Porpora sterena bellissima ninfea tropicale di colore blu/viola intenso 32,00 NINFEE TROPICALI DIURNE>Fiore Blu Scuro/Porpora

Dettagli

La progettazione del verde e la permeabilità dei suoli MARCO DEVECCHI Dipartimento rtim di Scienze i Sc agrarie, Forestali e Alim entari Alim

La progettazione del verde e la permeabilità dei suoli MARCO DEVECCHI Dipartimento rtim di Scienze i Sc agrarie, Forestali e Alim entari Alim La progettazione del verde e la permeabilità dei suoli MARCO DEVECCHI Dipartimento di Scienze agrarie, Forestali e Alimentari Università degli Studi di Torino CONVEGNO Urbanistica e pianificazione del

Dettagli

Piante che possono dare dermatiti da contatto

Piante che possono dare dermatiti da contatto Piante che possono dare dermatiti da contatto Nome comune Nome latino Azione Parte nociva Aconito Aconitum lycoctonum L. Irritazione delle mucose : radici Actea Actaea spicata L. Esantemi e vesciche :

Dettagli

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli Piante primaverili ed estive Biennali primaverile Anemone Bellis, Pac 15 Calendula Cheiranthus, Pac 15 Garofano da vaso nano fiore doppio, Pac 15 Lewisia V12 Myosotis, Pac 15 Nemesia Sunsatia, Pac 15 Papavero,

Dettagli

LE VARIETA VANNO PRENOT ATE AL PROPRIO FORNITORE

LE VARIETA VANNO PRENOT ATE AL PROPRIO FORNITORE Ernst Benary Samenzucht GmbH Postfach 11 27-34331 Hann. Münden - Germania Tel: +49 5541 70090, Fax: +49 5541 700920 info@benary.de - www.benary.de - www.benary.com L azienda Fondata a Erfurt nel 1843,

Dettagli

written permission. The wall up technology is patented. Wall Up is a trademark owned by Co.A.R. srl. proprietà Co.A.R. srl.

written permission. The wall up technology is patented. Wall Up is a trademark owned by Co.A.R. srl. proprietà Co.A.R. srl. Wall up è una soluzione di inverdimento verticale integrata alla tecnologia delle facciate ventilate. è sviluppato nel rispetto dei principi agronomici in coerenza con le esigenze architettoniche. Wall

Dettagli

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m Alberi ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Ci difendono dall inquinamento atmosferico, dal caldo e dai rumori abbellendo nel contempo i nostri giardini in ogni stagione. 25 MESE DI FIORITURA (presente

Dettagli

Vivai in Italia. Progetti nel mondo La qualità degli spazi verdi ottenuta con piante italiane

Vivai in Italia. Progetti nel mondo La qualità degli spazi verdi ottenuta con piante italiane Convegno Vivai in Italia. Progetti nel mondo La qualità degli spazi verdi ottenuta con piante italiane 5 giugno 2015 Museo Civico di Storia Naturale Corso Venezia, 55 - Milano Lino Zubani Flora Conservation,

Dettagli

Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE. Ninfea medio grande con fiori sfumati di bianco

Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE. Ninfea medio grande con fiori sfumati di bianco Via della cella 52100 Arezzo tel.0575-353028 http://www.ninfeebarbagli.com NINFEE RUSTICHE ROSSO Nymphaea Attraction Ninfea grande con molti fiori grandi Nymphaea Atropurpurea Ninfea di media grandezza,

Dettagli

90 ANETHUM Umbelliferae

90 ANETHUM Umbelliferae ALLIUM Liliaceae Allium schoenoprasum (Erba cipollina) a rosa-porpora VI-VII fitte ombrelle sferiche di piccoli fiori, foglie lunghe a sezione cava con leggero sapore di cipolla Allium tuberosum (Erba

Dettagli

Biodiversità delle aromatiche e officinali mediterranee e potenzialità per l agricoltura di montagna

Biodiversità delle aromatiche e officinali mediterranee e potenzialità per l agricoltura di montagna Biodiversità delle aromatiche e officinali mediterranee e potenzialità per l agricoltura di montagna Claudio Cervelli - Barbara Ruffoni CREA Centro per l Orticoltura e il Florovivaismo Sanremo Bergamo

Dettagli

di G agliolo Massimo Tel.: F ax CATALOGO STAGIONALE P r e z z i Pa r t e n z a A l b e ng a

di G agliolo Massimo   Tel.: F ax CATALOGO STAGIONALE P r e z z i Pa r t e n z a A l b e ng a di G agliolo Massimo 17031 - Albenga (SV) - Italia E-mail: Tel.: +39 0182 20383 - F ax +39 0182 586770 www.gagliolo.it Tel.: CATALOGO STAGIONALE P r e z z i Pa r t e n z a A l b e ng a P I ANTE AROMAT

Dettagli

Magnolia (Magnoliaceae)

Magnolia (Magnoliaceae) (ceae) Magnolie a fogliame sempreverde grandiflora Gallisoniensis Albero selezionato in Francia dalla chioma conica ma che può essere foggiata a piramidale con potature. Le foglie sempreverdi sono ovali

Dettagli

L erbaio della Gorra. Erbacee perenni

L erbaio della Gorra. Erbacee perenni L erbaio della Gorra Erbacee perenni catalogo 2018-2019 Giorni di apertura Dal 1 marzo al 31 ottobre siamo aperti tutti i giorni comprese le domeniche. In novembre siamo aperti dal lunedì al sabato. Dal

Dettagli

Hamamelis mollis 201

Hamamelis mollis 201 Hamamelis mollis 201 202 Hemerocallis flava Hydrangea villosa 203 204 Magnolia stellata Viburnum tinus 205 206 Weigela florida Nandina domestica 207 208 Hydrangea arborescens Poncirus trifoliata 209 210

Dettagli

Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo

Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo AFC Impiegata/Impiegato del commercio al dettaglio Garden Una delle importanti competenze dell'impiegata/impiegato del commercio al dettaglio Garden AFC

Dettagli

Sono da considerarsi altresì protette tutte le specie di funghi e i seguenti frutti del sottobosco:

Sono da considerarsi altresì protette tutte le specie di funghi e i seguenti frutti del sottobosco: Elenco regionale delle specie di flora spontanea protetta, di cui al comma 1, art. 22 della l.r. 27 luglio 1977, n.33 e successive modifiche. (Deliberazione della giunta regionale del 26 settembre 1978,

Dettagli

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti.

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti. MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA I nostri Prati La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti. Serie PRATI Miscugli e sementi di altissima qualità per ogni esigenza. 2 Miscugli per

Dettagli