SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE"

Transcript

1 SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE Progetto per l analisi e la raccolta dei finanziamenti e delle agevolazioni alle imprese operative in Sicilia con una rassegna sulle opportunità offerte e proposte a livello comunitario e nazionale A cura del Gruppo Finanza dell Associazione Giovani Soci della Banca del Nisseno Componenti: Antonio Avanzato Giuseppe Cipollina Daniele Corrao Aldo Maria Fulco Giusy La Iacona Coordinatore: Graziano Cipollina FEBBRAIO 2017 EDIZIONE N 3 Le circolari mensili sono redatte su iniziativa dei componenti del Gruppo Finanza e hanno esclusivamente scopo didattico e divulgativo. Il Gruppo e l Associazione Giovani Soci della Banca del Nisseno non sono in alcun modo responsabili del contenuto delle circolari. Non ci si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o imprecisioni nelle informazioni. Si invita a verificare sempre i bandi ufficiali prima di agire sulla base di dette informazioni.

2 SOMMARIO G.U 17/010/2016 Decreto Attuativo del Credito di Imposta Amianto A cura di Giuseppe Cipollina INAIL ISI Agricoltura 2016 Sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore dell agricoltura A cura di Daniele Corrao PSR 2014/2020. Misura 4.2. Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli A cura di Aldo Maria Fulco Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro A cura di Antonio Avanzato Bando Edison Pulse Contributo a fondo perduto fino ad ,00 per sostenere l'innovazione diminuire gli impatti di CO2 e promuovere l'integrazione dei dispositivi A cura di Giusy La Iacona Pagina2

3 G.U 17/010/2016 Decreto Attuativo del Credito di Imposta Amianto BENEFICIARI AREE AGEVOLATE INIZIATIVE AGEVOLABILI TIPO DI FINANZIAMENTI AGEVOLABILI ENTITÀ INCENTIVI I benefeciari del credito d imposta sono I soggetti titolari di reddito d'impresa, indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato, che effettuano interventi di bonifica dall'amianto, su beni e strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre Italia Le iniziative ammissibili al credito d imposta sono gli interventi di rimozione e smaltimento, anche previo trattamento in impianti autorizzati, dell amianto presente in coperture e menufatti di beni e strutture produttive ubicate nel territorio nazionale effettuati nel rispetto della normative ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono ammesse le spese di consulenze professionali e perizie tecniche. Sono considerate eleggibili le spese per la rimozione e lo smaltimento, anche previo trattamento in impanti autorizzati, di: - Lastre di amianto piane o ondulate, coperture in eternity; - Tubi, canalizzazioni e ontenitori per il trasporto e lo stoccaggio di fluidi, ad uso civile e industrial in amianto; - Sistemi di coibentazione industrial in amianto. Il credito d imposta spetta a condizione che la spesa complessiva sostenuta in relazione a ciascun progetto di bonifica, unitariamente considerato, sia almeno pari a euro. L ammontare totale dei costi eleggibili è limitato all importo di euro per ciascuna impresa. Il finanziamento messo a disposizione da parte dello Stato è pari a 17 milioni di euro. Le imprese interessate devono presentere online al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare apposita domanda per il riconoscimento del credito d'imposta. La scadenza per la presentazione della domanda è il 31 marzo A cura di Giuseppe Cipollina Pagina3

4 INAIL ISI AGRICOLTURA 2016 SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA NELLE MICRO IMPRESE E PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE AGRICOLA PRIMARIA DEI PRODOTTI AGRICOLI Micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo e titolari di partita IVA in campo agricolo, qualificate come: - Impresa individuale; - Società agricola; - Società cooperativa; BENEFICIARI Per la linea di finanziamento riservata ai giovani agricoltori, è necessario che: - in caso di impresa individuale: il titolare deve possedere la qualifica di imprenditore agricolo e un età non superiore a 40 anni alla data di presentazione della domanda; - in caso di società semplici, in nome collettivo e cooperative: almeno i due terzi dei soci devono possedere la qualifica di imprenditore agricolo e un età non superiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda. Per le società in accomandita semplice la qualifica di imprenditore agricolo e un età non superiore ai 40 anni può essere posseduta anche dal solo socio accomandatario; in caso di due o più soci accomandatari si applica il criterio dei due terzi - in caso di società di capitali: i conferimenti dei giovani agricoltori con qualifica di imprenditore agricolo ed età non superiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda devono costituire oltre il 50 % del capitale sociale e gli organi di amministrazione della società devono essere costituiti in maggioranza da giovani agricoltori con qualifica di imprenditore agricolo ed età non superiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda. AREE AGEVOLATE INIZIATIVE AGEVOLABILI ITALIA Progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali, con acquisto Max di 2 beni da associare secondo il seguente schema: - n. 1 trattore agricolo o forestale + n. 1 macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio; - n. 1 macchina agricola o forestale dotata di motore proprio + n. 1 macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio; - n. 2 macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio. Pagina4

5 TIPO DI FINANZIAMENTI AGEVOLABILI ENTITÀ INCENTIVI Contributo a fondo perduto pari al: - 50% per i soggetti beneficiari dell' Asse 1-40% per i soggetti beneficiari dell' Asse 2 Contributo Max: ,00 Contributo Min: 1.000, ,00, suddivisi nei seguenti assi: Asse 1: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria, con dotazione destinata pari a ,00 Asse 2: per la generalità delle imprese agricole con dotazione destinata pari a ,00 Procedura on-line attiva dal 10/11/2016 sino alle ore 18:00 del 28/04/2017 A cura di Daniele Corrao PSR 2014/2020. Misura 4.2. Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli. I soggetti beneficiari degli interventi sono: Agricoltori singoli o associati, Persone fisiche o giuridiche, BENEFICIARI PMI Grandi imprese che svolgono attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. AREE AGEVOLATE INIZIATIVE AGEVOLABILI Regione Sicilia Spese ammissibili: Costruzione, acquisizione o miglioramento di beni immobili; Acquisto di nuove macchine e attrezzature, comprese le spese di trasporto e montaggio, e di programmi informatici, fino a un massimo del loro valore di mercato; Acquisto di terreni edificabili; Investimenti immateriali connessi ad investimenti materiali, come ricerche e studi di mercato, brevetti, licenze. TIPO DI FINANZIAMENTI AGEVOLABILI Spese generali: Onorari e parcelle. Incremento di redditività aziendale derivante dall'investimento; Investimenti finalizzati alla produzione e all utilizzo di energie alternative a fini di autoconsumo; Nuovi posti di lavoro creati con l investimento; Investimenti realizzati nell ambito di progetti di filiera; Investimenti rivolti alla trasformazione e Pagina5

6 commercializzazione di produzioni di qualità certificata; Investimenti finalizzati al miglioramento della logistica; Introduzione di tecnologie e processi al fine di sviluppare prodotti nuovi che consentano nuovi sbocchi di mercato; Investimenti proposti da cooperative agricole di primo e secondo ordine; Investimenti che maggiormente contribuiscono al raggiungimento delle priorità trasversali dell ambiente e dei cambiamenti climatici; Investimenti che limitano il consumo di suolo valorizzando il recupero del patrimonio edilizio esistente non pienamente utilizzato e di quello in disuso; Investimenti riguardanti produzioni vegetali e produzioni animali. La dotazione finanziaria del presente bando, che rappresenta una quota parte delle risorse pubbliche in dotazione alla sottomisura, è pari a ,00 di euro. ENTITÀ INCENTIVI L ammontare del sostegno è pari al 50% del costo della spesa ammissibile. E prevista una maggiorazione del 20% per le operazioni sostenute nel quadro del PEI (Partenariato Europeo per l Innovazione) in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura. E' possibile presentare domanda a partire dal 05/12/2016 e sino al 20/03/2017. A cura di Aldo Maria Fulco Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro e successive modifiche e integrazioni Progetti di investimento, progetti per l adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. BENEFICIARI Per i progetti di investimento, per i progetti per l adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, i soggetti destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. Per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività, i soggetti destinatari dei finanziamenti sono le micro e piccole imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura, che svolgono attività classificate con uno dei seguenti codici ATECO 2007: , Pagina6

7 , , , , , , , , , , , AREE AGEVOLATE INIZIATIVE AGEVOLABILI SICILIA Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttivaper una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate.sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche Per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto valgono le limitazioni alle spese computabili. Le spese devono essere sostenute dall impresa richiedente i cui lavoratori e/o titolare beneficiano dell interventoe devono essere documentate. Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 giugno Resta a carico dell impresa ogni onere economico nel caso in cui la propria domanda di finanziamento non si collochi in posizione utile ai fini del finanziamento nella successiva fase di inoltro online o non superi le fasi di verifica o rendicontazione. Scadenza del bando il 5 Giugno Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto: 1. Progetti di investimento TIPO DI FINANZIAMENTI AGEVOLABILI 2. Progetti per l adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale 3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto 4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. Lo stanziamento ai fini del presente Avviso relativamente alla Regione Sicilia è pari a complessivi ,00 Euro di cui: ENTITÀ INCENTIVI ,00 Euro per i progetti di investimento ed i progetti per l adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; ,00 Euro per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto; ,00 Euro per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. A cura di Antonio Avanzato Pagina7

8 Bando Edison Pulse Contributo a fondo perduto fino ad ,00 per sostenere l'innovazione diminuire gli impatti di CO2 e promuovere l'integrazione dei dispositivi. Il Bando si rivolge a: -Start up BENEFICIARI -Team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità (sarà necessario allegare copia della certificazione attestante il titolo di studio conseguito diploma di maturità, diploma di laurea, di laurea specialistica, master ecc..). -Imprese sociali (queste ultime sono ammesse unicamente per la categoria speciale Ricostruzione sisma ). Non sarà consentita la partecipazione al Bando da parte di dipendenti di Edison o di società dalla stessa controllate o partecipate. AREE AGEVOLATE Italia Gli obiettivi del bando sono: -Promuovere l innovazione e il cambiamento a partire dalla dimensione digitale mirando a stringere collaborazioni o partnership con le realtà più dinamiche del Paese; -Promuovere nuove funzionalità e modalità di uso grazie all interconnessione dei dispositivi; INIZIATIVE AGEVOLABILI -Favorire soluzioni per rispondere in modo innovativo a bisogni sociali attraverso un modello economico basato sulla condivisione e lo scambio di informazioni dati attraverso piattaforme partecipate; Quest anno, attraverso una categoria speciale, Edison intende inoltre stimolare la ripresa e lo sviluppo di attività imprenditoriali nelle aree terremotate, con particolare riferimento alla valorizzazione delle peculiarità locali e ad innovazioni per la gestione delle problematiche connesse agli eventi sismici. Il bando Edison Pulse accoglierà esclusivamente proposte e progetti nelle seguenti categorie: TIPO DI FINANZIAMENTI AGEVOLABILI a) Energia -Soluzioni innovative nell ambito della produzione, stoccaggio e consumo ottimizzato di energia elettrica e dell efficienza energetica e dell energia rinnovabile, sia a livello centralizzato sia Pagina8

9 decentralizzato, anche in ottica locale attraverso energy communities -Progetti innovativi nell ambito della smart city (es. soluzioni energetiche intelligenti, ottimizzazione della mobilità, efficientamento delle infrastrutture ed interoperabilità, digitalizzazione) -Piattaforme che utilizzano la filosofia open source nel settore energia b) Smart Home -Soluzioni innovative per la gestione intelligente delle funzionalità ed esigenze legate all ambiente domestico (consumi energetici, sicurezza, comfort benessere generale della casa) -Soluzioni che integrano diversi dispositivi e/o sensori nell ambiente domestico (es. manutenzione predittiva elettrodomestici, segnalazione intelligente tipologia di guasto) -Soluzioni innovative nell ambito dell Internet of Things c) Consumer -Soluzioni innovative negli ambiti: vendita, post vendita, digital/social, customer care, comunicazione, customer & data analytics e coinvolgimento dei consumatori B2B e/o B2C -Soluzioni avanzate di e-commerce, pagamenti online (es. Peer-topeer e Instant Payment) e soluzioni di scambio peer-to-peer basate sulla tecnologia Blockchain Categoria speciale: Ricostruzione sisma Idee e progetti imprenditoriali che riguardino: -la dimensione culturale e turistica delle aree terremotate (si comprendono anche gli ambiti dell enogastronomia e dell artigianato e della ricezione alberghiera), -la valorizzazione delle filiere produttive locali di eccellenza; -soluzioni innovative per la gestione delle problematiche connesse agli eventi sismici, al ripristino delle condizioni ed alla ricostruzione degli edifici in ottica integrata con il soddisfacimento efficiente dei fabbisogni energetici e con la predisposizione ad accogliere nuove utenze elettriche smart (es. Electric Vehicle). Pagina9

10 Sono ammissibili i costi riguardanti: -personale strutturato e non; -consulenze esterne; -strutture e strumentazioni (acquisto, affitto, leasing, ristrutturazione); -forniture varie di beni e servizi; -marketing e comunicazione; -spese per trasferte e ospitalità in misura massima pari al 10% del totale dell importo erogato da Edison. Sono ammissibili soltanto i costi effettivamente sostenuti in relazione allo sviluppo della proposta vincitrice. Tutti i costi dovranno essere adeguatamente documentati in fase di rendicontazione. I vincitori avranno diritto ai seguenti premi: -Un premio monetario pari a euro (cinquantamila euro); ENTITÀ INCENTIVI -Un periodo di incubazione di quattro settimane da svolgersi presso un primario incubatore partner di Edison Pulse in forma non continuativa (incontri periodici). Si specifica che tale parte del premio non verrà erogata sotto forma monetaria ai vincitori ma sotto forma di servizi di formazione legati all incubazione e gestiti da Edison. La presenza durante il periodo di incubazione è obbligatoria per almeno uno dei fondatori della startup per un massimo di 3 partecipanti (è essenziale garantire una partecipazione ad almeno il 70% delle giornate di incubazione previste); -Per il soggetto vincitore nella categoria speciale Ricostruzione sisma il periodo di incubazione verrà valutato dal Team di Esperti in relazione alle specifiche esigenze del progetto; sarà altresì valutata l opportunità di erogare altri servizi di supporto se di maggior utilità quali, a titolo esemplificativo, competenze interne ad Edison, supporto in loco attraverso Unindustria, ecc.. -Una campagna di comunicazione a cura di Edison finalizzata a dare visibilità ai vincitori sulla stampa nazionale. Scadenza: Il Regolamento del bando è già disponibile sul sito A cura di Giusy La Iacona Pagina10

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE 1 OCM VINO INVESTIMENTI 2018/2019. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 40% PER SUPPORTARE INVESTIMENTI NEL SETTORE VITIVINICOLO. AREA GEOGRAFICA: Piemonte SCADENZA: BANDO APERTO

Dettagli

INAIL Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Bando 2018

INAIL Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Bando 2018 INAIL Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Bando 2018 FINALITÀ L edizione 2017 del Bando promosso dall Inail si propone lo scopo di: incentivare

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE L.R. 18/2008. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AD 2.000,00 PER LA DIFFUSIONE DELL'EDITORIA.... 2 CCIAA DI ALESSANDRIA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AD 10.000,00 PER IL SOSTEGNO

Dettagli

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI da Cna e Fidimpresa LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI ATTIVI SUL TERRITORIO PER IL SOSTEGNO AL CREDITO E AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE, COMMERCIALI

Dettagli

BANDO ISI INAIL 2017

BANDO ISI INAIL 2017 BANDO ISI INAIL 2017 130.000 A FONDO PERDUTO FINO AL 65% DELL'INVESTIMENTO SOSTENUTO DALL'AZIENDA DESCRIZIONE AGEVOLAZIONE Il bando prevede contributi a fondo perduto che arrivano a coprire fino al 65%

Dettagli

INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Nuovo Ruolo dell INAIL La tutela globale Nel contesto del nuovo ruolo assunto, l INAIL,

Dettagli

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento

Dettagli

BANDO ISI INAIL 2018

BANDO ISI INAIL 2018 130.000 A FONDO PERDUTO FINO AL 65% DELL'INVESTIMENTO SOSTENUTO DALL'AZIENDA DESCRIZIONE AGEVOLAZIONE Il bando prevede contributi a fondo perduto che arrivano a coprire fino al 65% delle spese sostenute

Dettagli

ISI INAIL 2018 FINANZIARE LA SICUREZZA IN AZIENDA

ISI INAIL 2018 FINANZIARE LA SICUREZZA IN AZIENDA ISI INAIL 2018 FINANZIARE LA SICUREZZA IN AZIENDA L Avviso pubblico Isi 2018 ha l obiettivo: di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute

Dettagli

*** INAIL - BANDO ISI 2017

*** INAIL - BANDO ISI 2017 INAIL - BANDO ISI 2017 AVVISO PUBBLICO 2017 PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Obiettivo. Incentivare le Imprese a realizzare interventi

Dettagli

INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA

INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA INTERVENTI DI BONIFICA DALL'AMIANTO SU BENI E STRUTTURE: CREDITO D IMPOSTA Ciao, con questo articolo voglio informarti che nella Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre sono state pubblicate le modalità attuative

Dettagli

SCHEDA PRODOTTI INIZIATIVE AMMISSIBILI. Interventi di supporto finanziario ex Misura Anticrisi Mancati Pagamenti

SCHEDA PRODOTTI INIZIATIVE AMMISSIBILI. Interventi di supporto finanziario ex Misura Anticrisi Mancati Pagamenti DISPOSIZIONE UNICHE PER DISPOSIZIONE UNICHE PER DISPOSIZIONE UNICHE PER FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE L.R. 1/2000 ATTUALMENTE SOSPESO PER MANCANZA DI FONDI Imprese individuali di cui

Dettagli

Bando Edison Pulse 2017

Bando Edison Pulse 2017 Bando Edison Pulse 2017 Regolamento 1) Premesse Edison intende supportare l innovazione, il cambiamento e la crescita delle migliori realtà imprenditoriali in tutta Italia. Per questo, nel 2013 Edison

Dettagli

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 2 GENNAIO 2018

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 2 GENNAIO 2018 FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 2 GENNAIO 2018 ATTENZIONE! Le agevolazioni (tranne alcune eccezioni) sono da richiedere ad investimento ancora da iniziare INVESTIMENTI

Dettagli

SPORTELLO AGEVOLAZIONI: SCADENZIARIO

SPORTELLO AGEVOLAZIONI: SCADENZIARIO SPORTELLO AGEVOLAZIONI: SCADENZIARIO TEMATICA ENTE STRUMENTO INTERVENTI AMMESSI SOGGETTI BENEFICIARI COSTI AMMISSIBILI AGEVOLAZIONE PREVISTA DATA SCADENZA NORMATIVA E MODULISTICA Liquidità REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

OGGETTO: Credito di imposta amianto: la domanda entro il 31 marzo

OGGETTO: Credito di imposta amianto: la domanda entro il 31 marzo Informativa per la clientela di studio N. 45 del 29.03.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Credito di imposta amianto: la domanda entro il 31 marzo Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Linee di intervento - PON cultura e sviluppo Asse II

Linee di intervento - PON cultura e sviluppo Asse II Linee di intervento - PON cultura e sviluppo 2014-2020 Asse II Nuove Imprese dell industria culturale Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale e creativa

Dettagli

Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017

Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017 Circolare n. 142 del 18 Ottobre 2017 Credito d imposta amianto 2016: on line le imprese ammesse al beneficio Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il Ministero dell'ambiente e della

Dettagli

1 d) l acquisto di nuovi macchinari, impianti tecnologici o attrezzature da impiegare nel ciclo di lavorazione,

1 d) l acquisto di nuovi macchinari, impianti tecnologici o attrezzature da impiegare nel ciclo di lavorazione, Mis. 4 Descrizione Investimenti immobilizzanti materiali Reg. 1305/2013 Art. 17 4.2 Sostegno agli investimenti nel settore della Sottomisura trasformazione/commercializzazione e/o lo sviluppo di prodotti

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA. Obiettivo:

SCHEDA INFORMATIVA. Obiettivo: SCHEDA INFORMATIVA Obiettivo: Il MiBACT, in data 19 luglio, in Matera, ha presentato CULTURA CREA, il programma di incentivi destinato alla nascita e alla crescita di micro, piccole e medie imprese e del

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

ISI AGRICOLTURA 2016

ISI AGRICOLTURA 2016 AVVISO PUBBLICO per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli ISI AGRICOLTURA

Dettagli

Bando ISI agricoltura 2016: parte l inserimento online dei progetti

Bando ISI agricoltura 2016: parte l inserimento online dei progetti Bando ISI agricoltura 2016: parte l inserimento online dei progetti A partire da oggi, 10 novembre 2016, e fino al 20 gennaio 2017, le imprese agricole interessate, possono accedere alla procedura informatica

Dettagli

Bonifiche da amianto: incentivi economici erogati dall Inail

Bonifiche da amianto: incentivi economici erogati dall Inail Milano, 9 marzo 2017 Domenico Di Salvo - dirigente Direzione Centrale Prevenzione Ufficio assistenza e consulenza. Politiche di incentivazione. Interventi a sostegno delle imprese in materia di prevenzione

Dettagli

Decreto attuativo del ministero dell ambiente del 15 giugno 2016 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 15 giugno 206)

Decreto attuativo del ministero dell ambiente del 15 giugno 2016 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 15 giugno 206) LINK DEL MINISTERO FAQ DEL MINISTERO DECRETO ATTUATIVO CIRCOLARE DELLO STUDIO CREDITO D IMPOSTA PER INTERVENTI DI BONIFICA DEI BENI E DELLE AREE CONTENENTI AMIANTO (ai sensi dell art.56 legge n.221/2012)

Dettagli

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto credito agevolato bandi incentivi POR FESR 2014-2020 Regione Veneto POR FESR 2014-2020 Regione Veneto COS È Bando per l erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell artigianato

Dettagli

I VANTAGGI DEI BANDI ISI INAIL ED IL NUOVO BANDO ISI AGRICOLTURA 2016

I VANTAGGI DEI BANDI ISI INAIL ED IL NUOVO BANDO ISI AGRICOLTURA 2016 CONVEGNO I NUOVI BANDI INAIL: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER LE AZIENDE AGRICOLE E GLI INCENTIVI PER LE ALTRE IMPRESE I VANTAGGI DEI BANDI ISI INAIL ED IL NUOVO BANDO ISI AGRICOLTURA 2016 Dott.

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE 1 POR FESR 2014/2020. AZIONE I.1A.5.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% SOTTO FORMA DI VOUCHER PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI QUALIFICATI E SPECIALISTICI PER LA RICERCA

Dettagli

Il piano di INAIL per l acquisto di macchine agricole

Il piano di INAIL per l acquisto di macchine agricole Il piano di INAIL per l acquisto di macchine agricole Gloria Chiappini Area Sviluppo sostenibile ed innovazione Uffico Sicurezza sul lavoro e Fattori di produzione Modena, 14 settembre 2017 Il contesto

Dettagli

PSR MOLISE 2014/2020 VERSO IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE MISURA 16 COOPERAZIONE

PSR MOLISE 2014/2020 VERSO IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE MISURA 16 COOPERAZIONE PSR MOLISE 2014/2020 VERSO IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE MISURA 16 COOPERAZIONE 2 CICLO DI INCONTRI 6 7 LUGLIO 2016 1 Sub misura 16.1 sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI

Dettagli

Bando Efficienza Energetica. D.M. 5 dicembre 2013

Bando Efficienza Energetica. D.M. 5 dicembre 2013 Bando Efficienza Energetica D.M. 5 dicembre 2013 Inquadramento (1/2) La strategia adottata dall Unione Europea per l attuazione della politica comunitaria di coesione nel periodo 2014/20 punta a promuovere

Dettagli

BANDO CULTURA CREA. Chi può richiedere le agevolazioni? Per quali iniziative? Quali sono le spese ammissibili?

BANDO CULTURA CREA. Chi può richiedere le agevolazioni? Per quali iniziative? Quali sono le spese ammissibili? BANDO CULTURA CREA Il bando ha ad oggetto i territori di Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia, e i requisiti di partecipazione variano a seconda della linea di intervento cui si intende partecipare:

Dettagli

Isi agricoltura 2016

Isi agricoltura 2016 Isi agricoltura 2016 L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l acquisto o il noleggio con patto di acquisto

Dettagli

SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE

SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE SVILUPPO IMPRESA CIRCOLARE MENSILE DELLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE Progetto per l'analisi e la raccolta dei finanziamenti e delle agevolazioni alle imprese operative in Sicilia con una rassegna sulle opportunità

Dettagli

Incentivi innovazione e sviluppo, attivato il bando martedì 22 aprile 2008

Incentivi innovazione e sviluppo, attivato il bando martedì 22 aprile 2008 Incentivi innovazione e sviluppo, attivato il bando martedì 22 aprile 2008 I contributi alle PMI per innovazione e sviluppo sono stati attivati lunedi 28 aprile 2008 con la pubblicazione del bando attuativo

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Focus Lavoro L approfondimento di qualità Focus Lavoro L approfondimento di qualità N. 1 03.01.2017 Bando ISI 2016: incentivi per le aziende virtuose Dal 19 aprile 2017 sarà possibile chiedere gli incentivi per migliorare i livelli di salute e

Dettagli

POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2

POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2 POR FESR 2014/2020 Asse 3 - Competitività ed attrattività del sistema produttivo- AZIONE 3.5.2 BANDO SOSTEGNO DI PROGETTI RIVOLTI ALL INNOVAZIONE, LA DIGITALIZZAZIONE E L INFORMAZIONE DELLE ATTIVITA PROFESSIONALI

Dettagli

SCHEDA AZIONE 1.4 PROCEDURA DI ATTUAZIONE BANDO

SCHEDA AZIONE 1.4 PROCEDURA DI ATTUAZIONE BANDO SCHEDA AZIONE 1.4 PROCEDURA DI ATTUAZIONE Ambito tematico della SSL Obiettivo della SSL Azione Descrizione dell azione BANDO 1. Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali Rafforzare

Dettagli

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016 SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016 Attività 1.4.1del POR FESR 2014-2020 D.G.R. 11/2016 Regione Emilia-Romagna Gli strumenti della Regione rivolti alle nuove imprese POR FESR 2007-2013

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 326 27.10.2016 Credito d imposta interventi di bonifica dall amianto Le disposizioni attuative Categoria: Imprese Sottocategoria: Agevolazioni

Dettagli

Stefano Cocchieri. Pacchetti Integrati di Agevolazione (P.I.A.) Direzione Commerciale Responsabile Finanza Agevolata UniCredit Banca

Stefano Cocchieri. Pacchetti Integrati di Agevolazione (P.I.A.) Direzione Commerciale Responsabile Finanza Agevolata UniCredit Banca REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Pacchetti Integrati di Agevolazione (P.I.A.) La presenza di Unicredit Banca sul territorio Stefano Cocchieri Direzione Commerciale Responsabile Finanza Agevolata UniCredit

Dettagli

Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud

Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud Giovanna Greco in Contributi e finanziamenti A partire da oggi 15 settembre 2016 è operativo il nuovo regime (denominato Cultura Crea) di aiuto del

Dettagli

I4.0. Credito d imposta R&S. Ver. 03/17

I4.0. Credito d imposta R&S. Ver. 03/17 I4.0 Credito d imposta R&S Ver. 03/17 La finanza agevolata La finanza agevolata è quello specifico ambito della finanza che ha l obiettivo di agevolare iniziative imprenditoriali con finanziamenti a fondo

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE PSR 2014/2020 MISURA 6.1.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO A 45.000,00 PER L AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI 2 PSR 2014/2020 MISURA 4.1.2. CONTRIBUTO A FONDO

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA -TUTELA DELL AMBIENTE AUTORITA DI GESTIONE PSR MOLISE 2014-2020 PROGRAMMA

Dettagli

News Consicur n. 02 maggio FORMAZIONE IN PROGRAMMA: FORMAZIONE PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili)*

News Consicur n. 02 maggio FORMAZIONE IN PROGRAMMA: FORMAZIONE PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili)* STUDIO CONSICUR di Fanesi Luca Vincenzo SICUREZZA LAVORO QUALITÀ FORMAZIONE CENTRO DI FORMAZIONE ACCREDITATO (Regione Piemonte n. 1273/001 del 26/11/2014) Via Valdarello 8, Cervasca (CN) 12010 C.F. FNSLVN66P28D205I

Dettagli

Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio

Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio Nel presente documento si riporta un riepilogo degli adempimenti richiesti dal Bando ISI-INAIL della Regione Lazio per poter accedere ai contributi

Dettagli

Opportunità di finanziamento per le aziende n. 22 giugno 2019

Opportunità di finanziamento per le aziende n. 22 giugno 2019 Opportunità di finanziamento per le aziende n. 22 giugno 2019 Agevolazioni per riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole Ricevere agevolazione per: acquisto di attrezzature portate o trainate

Dettagli

NON RIMANDARE A DOMANI L IMPRESA CHE PUOI FARE OGGI

NON RIMANDARE A DOMANI L IMPRESA CHE PUOI FARE OGGI NON RIMANDARE A DOMANI L IMPRESA CHE PUOI FARE OGGI #NUOVEIMPRESEATASSOZERO OBIETTIVO A CHI SI RIVOLGE SETTORI COSA FINANZIA AGEVOLAZIONI TERRITORI Sostegno allo start up di micro e piccole imprese a prevalente

Dettagli

La Cultura: un patrimonio economico e sociale. La Cultura: un patrimonio economico e sociale

La Cultura: un patrimonio economico e sociale. La Cultura: un patrimonio economico e sociale La Cultura: un patrimonio economico e sociale La Cultura: un patrimonio economico e sociale PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 CULTURACREA A chi è rivolta Da chi è promossa Quanto finanzia Cultura Crea sostiene

Dettagli

IL BANDO RIGUARDA L INTERO TERRITORIO NAZIONALE - I fondi sono assegnati a livello regionale

IL BANDO RIGUARDA L INTERO TERRITORIO NAZIONALE - I fondi sono assegnati a livello regionale Pag. 1 a 6 data 19/4/2017 INAIL - Avviso pubblico ISI 2016, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell articolo 11, comma

Dettagli

BANDO SISMA REGIONE MARCHE: Contributi per investimenti produttivi nei comuni del cratere ART. 20 DL 189/2016

BANDO SISMA REGIONE MARCHE: Contributi per investimenti produttivi nei comuni del cratere ART. 20 DL 189/2016 BANDO SISMA REGIONE MARCHE: Contributi per investimenti produttivi nei comuni del cratere ART. 20 DL 189/2016 La Regione Marche mette a disposizione 21,7 milioni di euro di aiuti alle che realizzano o

Dettagli

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura 26 novembre 2017 Presso CREA LA COOPERAZIONE NEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 LA MISURA 16 RELATORE: Marco Alimonti - Agronomo LA COOPERAZIONE

Dettagli

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 07 GIUGNO 2017

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 07 GIUGNO 2017 FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 07 GIUGNO 2017 ATTENZIONE! Le agevolazioni (tranne alcune eccezioni) sono da richiedere ad investimento ancora da iniziare INVESTIMENTI

Dettagli

Azioni a sostegno della finanza per le imprese. Angela Soverini Parma 26 Luglio 2017

Azioni a sostegno della finanza per le imprese. Angela Soverini Parma 26 Luglio 2017 Azioni a sostegno della finanza per le imprese Angela Soverini Parma 26 Luglio 2017 Fondo di cogaranzia Istituito con DGR 231/2010 Dotazione iniziale 50.000.000,00 Successivamente integrato fino a 68.000.000,00

Dettagli

GAL LAGHI E MONTI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA. BANDO MULTIOPERAZIONE I SEMESTRE 2017 Operazioni:

GAL LAGHI E MONTI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA. BANDO MULTIOPERAZIONE I SEMESTRE 2017 Operazioni: BANDO MULTIOPERAZIONE I SEMESTRE 2017 Operazioni: 4.1.1 4.2.1 6.4.2 IL GAL LAGHI E MONTI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Risorse pubbliche complessive sull ambito tematico Sviluppo e innovazione delle filiere

Dettagli

I S I - A G R I C O L T U R A

I S I - A G R I C O L T U R A A V V I S O P U B B L I C O per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli

Dettagli

L'INNOVAZIONE SI FA IMPRESA

L'INNOVAZIONE SI FA IMPRESA L'INNOVAZIONE SI FA IMPRESA TOUR DI PRESENTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ PER STARTUP INNOVATIVE, CREAZIONE D'IMPRESA E PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO, SETTORE TECNOLOGIE FOTONICHE #toscanacheinnova @PORCreOToscana

Dettagli

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO 2012 presentazione a cura di Premessa Per la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma, le Amministrazioni

Dettagli

Oggetto: Bando ISI-INAIL: Agevolazioni per investimenti in salute e sicurezza dei luoghi di lavoro

Oggetto: Bando ISI-INAIL: Agevolazioni per investimenti in salute e sicurezza dei luoghi di lavoro Circolare n : 13/2018 Oggetto: Bando ISI-INAIL: Agevolazioni per investimenti in salute e sicurezza dei luoghi di lavoro Sommario: Con la pubblicazione del Bando ISI 2017 l INAIL mette complessivamente

Dettagli

INCENTIVI E STRUMENTI AGEVOLATIVI PER FARE IMPRESA RESTO AL SUD 2018

INCENTIVI E STRUMENTI AGEVOLATIVI PER FARE IMPRESA RESTO AL SUD 2018 INCENTIVI E STRUMENTI AGEVOLATIVI PER FARE IMPRESA RESTO AL SUD 2018 NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO Beneficiari e Finalità: Nuove imprese a tasso zero ha l obiettivo di sostenere, in tutta Italia, la creazione

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 158 30.08.2016 INAIL: il bando ISI Agricoltura 2016 In arrivo 45 milioni di euro a fondo perduto per i progetti di giovani agricoltori

Dettagli

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO

BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA 2014-2020 COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO Luca Braia Assessore Regionale AVANZAMENTO PSR BASILICATA 2014-2020 DOTAZIONE FINANZIARIA

Dettagli

SCHEDA BANDO AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI

SCHEDA BANDO AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI ID Bando BA16-0566 Tempistica Le domande possono essere presentate entro il 15/11/2016 Territorio di riferimento Regione Puglia Oggetto Per favorire lo sviluppo integrato delle

Dettagli

Reti d Imprese Filiera Foresta legno

Reti d Imprese Filiera Foresta legno Comuni di Tarvisio, Malborghetto Valbruna, Dogna, Chiusaforte Reti d Imprese Filiera Foresta legno OBIETTIVI DELLA RETE DI IMPRESE OPPORTUNITA DELLA FILIERA BOSCO LEGNO & GREEN ENERGY Studio Trevisan architetti

Dettagli

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR)

Il Programma di sviluppo rurale (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR 14-20) Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) Aosta, 21 novembre 2016 Il Programma di sviluppo rurale 14-20 (PSR 14-20): Il Programma di Sviluppo

Dettagli

FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER INVESTIMENTI IN RICERCA

FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER INVESTIMENTI IN RICERCA FONDO ROTATIVO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER INVESTIMENTI IN RICERCA BANDO «INDUSTRIA SOSTENIBILE» o «AGENDA DIGITALE» D.M. 24 luglio 2015 con successive modifiche INNOVAZIONE TECNOLOGICA FONDO CRESCITA

Dettagli

FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO/BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA

FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO/BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA n. 7/2017 Aggiornata al 23/05/2017 FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO/BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA Una novità importante per tutti i liberi professionisti viene direttamente

Dettagli

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Contributi a fondo perduto per l accesso da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde a piattaforme di Open Innovation Incentivi

Dettagli

Finanziamenti per le start-up: Smart & Start

Finanziamenti per le start-up: Smart & Start Finanziamenti per le start-up: Smart & Start di Giovanna Greco Pubblicato il 24 gennaio 2015 Smart&Start è l incentivo sotto forma di mutuo agevolato concesso alle nuove imprese che puntano su innovazione,

Dettagli

BANDO ISI INAIL 2016 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PROCEDURA CLICK DAY

BANDO ISI INAIL 2016 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PROCEDURA CLICK DAY BANDO INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PROCEDURA CLICK DAY VENERDI 24 FEBBRAIO 2017 1 Soggetti beneficiari Sono ammissibili le Imprese,

Dettagli

Accordi per la Ricerca e l Innovazione

Accordi per la Ricerca e l Innovazione Accordi per la Ricerca e l Innovazione POR-FESR 2014-2020 Azione - Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi Deliberazione

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0, Torino, 10 maggio 2019

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0, Torino, 10 maggio 2019 BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0, 2019 Torino, 10 maggio 2019 Finalità e dotazione finanziaria Il bando intende finanziare tramite l utilizzo di contributi a fondo perduto (Voucher) progetti indirizzati all

Dettagli

Circolare Finanza Agevolata 2015

Circolare Finanza Agevolata 2015 Circolare Finanza Agevolata 2015 15 Ottobre 2015 Nuove imprese a tasso zero: le domande dal 13 gennaio 2016 per le Agevolazioni ad imprese giovanili e femminili Nuovi incentivi per gli under 35 e per le

Dettagli

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR 2007-2013 SOSTEGNO A PROGETTI E SERVIZI PER LA CREAZIONE DI RETI DI IMPRESE, PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA

Dettagli

BANDO INAIL 2018 ISI 2017

BANDO INAIL 2018 ISI 2017 CIRCOLARE BANDO INAIL 2018 ISI 2017 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PARI AL 65% DELL INVESTIMENTO DOMANDE DAL 19 APRILE 2018 SINTESI OBIETTIVO Il bando INAIL (sesta edizione) ha l obiettivo di incentivare le

Dettagli

Anno 2017 RF053 OGGETTO BONIFICA AMIANTO PER LE IMPRESE - ISTANZE ENTRO IL FINO AL 31/03 PER PRESENTARE LE ISTANZE PER IL BONUS AMIANTO

Anno 2017 RF053 OGGETTO BONIFICA AMIANTO PER LE IMPRESE - ISTANZE ENTRO IL FINO AL 31/03 PER PRESENTARE LE ISTANZE PER IL BONUS AMIANTO Anno 2017 RF053 REDAZIONE FISCALE www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO BONIFICA AMIANTO PER LE IMPRESE - ISTANZE ENTRO IL 31.03 RIFERIMENTI Art. 56, L. 221/2015, DM. 15.6.2016 CIRCOLARE DEL 21/03/2017

Dettagli

ACCORDI PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE

ACCORDI PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE ACCORDI PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE POR-FESR Lombardia 2014-2020 Azione - Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi Deliberazione

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Strumenti di supporto all innovazione per le imprese

Strumenti di supporto all innovazione per le imprese Strumenti di supporto all innovazione per le imprese Roma, 26 giugno 2017 Simona Roca Ministero dello Sviluppo Economico Dir. Gen. per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI Industria 4.0:

Dettagli

INAIL: il bando ISI Agricoltura 2016

INAIL: il bando ISI Agricoltura 2016 Periodico informativo n. 130/2016 INAIL: il bando ISI Agricoltura 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che l INAIL con il Bando ISI Agricoltura

Dettagli

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF)

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (UE) 1305/2015 Regione Toscana Bando Sottomisura 4.2 Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli All interno dei

Dettagli

SMART&START ITALIA Misure per lo sviluppo e l innovazione tecnologica

SMART&START ITALIA Misure per lo sviluppo e l innovazione tecnologica Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Commissione di Studio Agevolazioni Finanziarie Nazionali e Regionali SMART&START ITALIA Misure per lo sviluppo

Dettagli

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi)

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi) Roma, 13 ottobre 2014 Circolare informativa 20/2014 ( a cura di Sara Razzi) CREDITO D IMPOSTA ALBERGHI Con la legge conversione del DL 83/2014, L. 29 luglio 2014 n. 106, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA AL VIA

REGIONE LOMBARDIA AL VIA REGIONE LOMBARDIA AL VIA OBIETTIVO SOGGETTI BENEFICIARI Supportare nuovi investimenti da parte delle imprese al fine di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla crisi socio-economica

Dettagli

Progetti e interventi innovativi per: sicurezza sul lavoro, energia e ambiente

Progetti e interventi innovativi per: sicurezza sul lavoro, energia e ambiente Progetti e interventi innovativi per: sicurezza sul lavoro, energia e ambiente 1 Accordo di Programma per la competitività Bando: pubblicato sul BURL del 27 ottobre 2008 Dotazione finanziaria: 15 milioni

Dettagli

INAIL - Bando ISI 2016 Finanziamenti alle imprese

INAIL - Bando ISI 2016 Finanziamenti alle imprese INAIL - Bando ISI 2016 Finanziamenti alle imprese Direzione Sindacale Sicurezza sul lavoro Area Lavoro INAIL: BANDO ISI 2016 - FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE L'INAIL ha pubblicato, nella sezione "Incentivi

Dettagli

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo www.campaniacompetitiva.it Nuovi bandi CRESCITA COMPETITIVITA DEL TERRITORIO FESR Asse

Dettagli

Disegni+3" - Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli LUNEDI 21 MARZO 2016

Disegni+3 - Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli LUNEDI 21 MARZO 2016 Disegni+3" - Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli LUNEDI 21 MARZO 2016 Obiettivo del bando 1/2 Con il presente Bando si intende supportare le

Dettagli

IL PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0. Scuola logistica GEP INFORMATICA Srl

IL PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0. Scuola logistica GEP INFORMATICA Srl IL PIANO NAZIONALE 2017-2020 INDUSTRIA 4.0 Scuola logistica GEP INFORMATICA Srl Correggio 9 giugno 2017 Iper e Super Ammortamento INDUSTRIA 4.0 Start up e PMI innovative Nuova Sabatini per le aziende Patent

Dettagli

IMPRESA SOCIALE. Capitolo INCENTIVI. Commissione No Profit - Quaderno n. 1/2017. Dott.ssa AGATA ZUPPARDO

IMPRESA SOCIALE. Capitolo INCENTIVI. Commissione No Profit - Quaderno n. 1/2017. Dott.ssa AGATA ZUPPARDO IMPRESA SOCIALE Capitolo INCENTIVI Commissione No Profit - Quaderno n. 1/2017 Dott.ssa AGATA ZUPPARDO Incentivi Finalità promuovere la diffusione e il rafforzamento dell economia sociale Obiettivi sostenere

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE 1 CCIAA DI ALESSANDRIA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE. ANNO 2017. AREA GEOGRAFICA:Piemonte SETTORI DI ATTIVITÀ:

Dettagli

Legge regionale R i l a n c i m p r e s a F V G

Legge regionale R i l a n c i m p r e s a F V G Legge regionale R i l a n c i m p r e s a F V G 10 giugno 2015 R I F O R M A D E L L E P O L I T I C H E I N D U S T R I A L I LR 3/2015 - Rilancimpresa Obiettivi della Riforma Introdurre misure per l

Dettagli

P.S.R. Misura 123 Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali. Emilia Romagna

P.S.R. Misura 123 Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali. Emilia Romagna Beneficiari Imprese che svolgono attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti agricoli di cui all'allegato I del Trattato. Sono ammesse ad aiuto: microimprese e piccole e medie imprese

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE 1 L.R. 14/2016. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI TURISTICI. AREA GEOGRAFICA: Piemonte SCADENZA: BANDO APERTO Scadenza il 30/11/2018

Dettagli