GESTIONE TIROCINI/STAGE CURRICULARI. Rev Data Motivo Pagina /04/18 Emissione Tutte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE TIROCINI/STAGE CURRICULARI. Rev Data Motivo Pagina /04/18 Emissione Tutte"

Transcript

1 GSTION TIROCINI/STAG CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 1 di 7 INDIC 1. SCOPO DL PROCSSO INPUT OUTPUT 2 4. UTNT FINAL INDITORI DI PRFORMANC ABBRVIAZIONI WORK BRAKDOWN STRUCTUR 3 8. MATRIC DI RSPONSABILITÀ 4 Rev Data Motivo Pagina 00 10/04/18 missione Tutte RDAZION VRIFI APPROZION Responsabile Divisione Responsabile Sistema Qualità Direttore Generale F.to Dott.ssa lisa Acampora F.to Prof.ssa Maria Gabriella Ceravolo F.to Dott.ssa Rosalba Valenti....

2 GSTION TIROCINI/STAG CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 2 di 7 1. SCOPO DL PROCSSO Supporto agli studenti nell erogazione di un periodo di formazione presso aziende o enti (attivazione /tirocini promossi dalla singola Facoltà/Dipartimento) al fine di offrire un esperienza diretta nel mondo del lavoro e di agevolare le scelte professionali, realizzato all interno del percorso di studi e dei rispettivi ordinamenti interni, con riconoscimento di crediti formativi (CFU). 2. INPUT - DM 142/98 - SCHDA SUA-CdS (quadri A4.b.1; A4.b.2; B5) - Regolamento didattico di Ateneo - Regolamento didattico dei corsi di studio - Regolamento/Vademecum di Facoltà/Dipartimento - Modello convenzione di tirocinio con ente/azienda 3. OUTPUT - Convenzioni di tirocinio attivate con enti/aziende - Progetto - Riconoscimento crediti formativi previsti dal regolamento didattico - Questionari Opinione enti e imprese con accordi di /tirocinio e Opinione studenti su /tirocinio - Relazione annuale Commissione Paritetica di Facoltà 4. UTNT FINAL - Studenti iscritti ai corsi di studio della Facoltà 5. INDITORI DI PRFORMANC - N. /tirocini attivati per anno solare/ 6. ABBRVIAZIONI - CFU = Crediti Formativi Universitari - DM = Decreto Ministeriale - SUA = Scheda Unica Annuale - CdS = Corso di Studio

3 GSTION TIROCINI/STAG CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 3 di 7 7. WORK BRAKDOWN STRUCTUR Gestione tirocini/ curriculari FAS 1 Attivazione tirocinio FAS 2 Redazione progetto FAS 3 Avvio tirocinio/ FAS 4 Monitoriaggio intermedio FAS 5 Conclusione tirocinio/ FAS 6 Conseguimento crediti formativi FAS 7 Monitoraggio e rendicontazione Apertura procedura nelle finestre temporali progetto Predisposzione documetazione da parte del soggetto promotore Invio al tirocinante per compilazione scheda monitoraggio Stesura relazione da parte dello studente Presentazione attestazione e questionario per verifica procedura Richiesta dati e relazioni alle singole strutture domanda di tirocinio/ Consegna documentazione ufficio di area Trasmissione documentazione agli attori coinvolti per inizio tirocinio/ scheda monotiraggio questionario da parte dello studente Presentazione relazione sullo e attestazione al della commissione esame di tirocinio Raccolta dati e relazioni dichiarazione sostitutiva Approvazione progetto Inizio tiriconio/ Verifica andamento da parte del tutor attestazione da parte azieda/ente same di tirocinio Armonizzazione conteggio e trasmissione agli organi competenti Ricerca azienda/ente Consegna attestazione firrmata dal tutor e relazione all'ufficio di area per chiusura tirocinio Stipula eventuale convenzione se nuova azienda/ente

4 GSTION STAG / TIROCINI CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 4 di 7 8. MATRIC DI RSPONSABILITÀ Attivazione procedura on line Progetto Formativo Apertura procedura nelle finestre temporali (ove previste nel regolamento) Domanda di dichiarazione sostitutiva Ricerca azienda/ente da parte dello studente o dell'ufficio Stipula eventuale convenzione se nuova azienda/ente progetto Consegna documentazione ufficio di area Approvazione progetto Consegna progetto MTODO OPRATI Sito di facoltà Telefono Preparaz ione docume ntazione TMPISTI Tempi stabiliti dal regolame nto ntro 30 gg dalla chiusura della finestra Almeno 15 gg prima Presidenza Studente COLL A commissione

5 GSTION TIROCINI / STAG CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 5 di 7 Avvio tirocinio/ Monitoraggio intermedio Conclusione Predisposizione della documentazione da parte del soggetto promotore Trasmissione documentazione agli attori coinvolti per inizio Inizio attività tirocinio/ Invio al tirocinante per compilazione scheda monitoraggio scheda monitoraggio Verifica andamento da parte del tutor Stesura relazione da parte dello studente questionario da MTODO OPRATI TMPISTI della data di inizio dello Data inizio previsto dal progetto Metà attività di Presidenza Studente, A I I, A I I commissione

6 GSTION TIROCINI / STAG CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 6 di 7 Conseguime nto crediti formativi Monitoraggio e rendicontazi one MTODO OPRATI TMPISTI Presidenza Studente commissione parte dello studente attestazione da parte azienda/ente Presentazione attestazione e questionario per verifica procedura all ufficio Presentazione relazione sullo COO A e attestazione al della Commissione same Tirocinio same di tirocinio COLL Consegna attestazione firmata dal tutor e relazione all'ufficio di area per chiusura tirocinio Richiesta dati e relazioni alle singole strutture Raccolta dati e relazioni Comunic azioni interne via I COLL Armonizzazione, conteggio e trasmissione agli

7 GSTION TIROCINI / STAG CURRICULARI RV 00 del 10/04/2018 Pagina 7 di 7 organi competenti MTODO OPRATI TMPISTI Presidenza Studente commissione LGNDA: = esegue I = viene informato = controlla COLL = collabora A = approva COO = coordina Con Presidenza si intende la struttura amministrativa competente per la gestione dei tirocini (Presidenza di Facoltà ovvero, laddove non esiste la Facoltà, Nucleo Didattico all interno del Dipartimento di riferimento)

IMMATRICOLAZIONE 8. MATRICE DI RESPONSABILITÀ. 5. Rev Data Motivo Pagina /04/18 Emissione Tutte

IMMATRICOLAZIONE 8. MATRICE DI RESPONSABILITÀ. 5. Rev Data Motivo Pagina /04/18 Emissione Tutte Pagina 1 di 7 INDIC 1. SCOPO DL PROCSSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTNT FINAL... 2 5. INDICATORI DI PRFORMANC... 2 6. ABBRVIAZIONI... 2 7. WORK BRAKDOWN STRUCTUR......4 8. MATRIC DI RSPONSABILITÀ.

Dettagli

GESTIONE RICHIESTE DI ASSISTENZA ESSE3

GESTIONE RICHIESTE DI ASSISTENZA ESSE3 GSTON RCHST D ASSSTNZA SS3 RV 00 del 10/04/2018 Pagina 1 di 6 NDC 1. SCOPO DL PROCSSO... 2 2. NPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTNT FNAL... 2 5. NDCATOR D PRFORMANC... 2 6. ABBRVAZON... 2 7. WORK BRAKDOWN STRUCTUR...

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

CARTA DEL TIROCINANTE. Approvata con delibera del Consiglio degli Studenti del 20 ottobre 2017

CARTA DEL TIROCINANTE. Approvata con delibera del Consiglio degli Studenti del 20 ottobre 2017 CARTA DEL TIROCINANTE Approvata con delibera del Consiglio degli Studenti del 20 ottobre 2017 CARTA DEL TIROCINANTE INDICE Art. 1 Ambito di applicazione e finalità... 1 Titolo I - Tirocini curriculari

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS REV 00 del 10/04/2018 Pagina 1 di 22 INDICE 1. SCOPO DEL PROCESSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTENTE FINALE... 2 5. INDICATORI DI PERFORMANCE... 2 6. ABBREVIAZIONI... 3 7. PIANIFICAZIONE DELLA

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS REV 01 del 22/10/2018 Pagina 1 di 22 INDICE 1. SCOPO DEL PROCESSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTENTE FINALE... 2 5. INDICATORI DI PERFORMANCE... 2 6. ABBREVIAZIONI... 3 7. PIANIFICAZIONE DELLA

Dettagli

TIROCINI FORMATIVI CURRICULARI

TIROCINI FORMATIVI CURRICULARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Area della Didattica SERVIZI DIDATTICI CURRICULARI Pagina 1 Rev. marzo 19 Pagina 2 Rev. marzo 19 Regolamento Didattico UniCt - Art. 19 Tirocini curriculari 1. I tirocini

Dettagli

D. R. n. 64/14 IL RETTORE

D. R. n. 64/14 IL RETTORE IL RETTORE D. R. n. 64/14 VISTA la Legge 9/5/89, n. 168; VISTA la Legge 19/11/90 n. 341; il D.R. n. 24/08 con cui è stato emanato lo Statuto dell Università Telematica Giustino Fortunato l'art. 17, comma

Dettagli

VADEMECUM PER I TIROCINI CURRICULARI Corso di Laurea Triennale in Lettere Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne e Comparate

VADEMECUM PER I TIROCINI CURRICULARI Corso di Laurea Triennale in Lettere Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne e Comparate VADEMECUM PER I TIROCINI CURRICULARI Corso di Laurea Triennale in Lettere Corso di Laurea Magistrale in Culture Moderne e Comparate Il tirocinio è un attività formativa che permette di entrare in contatto

Dettagli

VADEMECUM PER I TIROCINI A SCELTA PRESSO ENTI ESTERNI (diversi dalle Farmacie)

VADEMECUM PER I TIROCINI A SCELTA PRESSO ENTI ESTERNI (diversi dalle Farmacie) VADEMECUM PER I TIROCINI A SCELTA PRESSO ENTI ESTERNI (diversi dalle Farmacie) Attenzione: tutta la procedura di seguito descritta dovrà essere attivata con congruo anticipo rispetto alla data in cui si

Dettagli

LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE

LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE Dipartimento di Corso di.. in Anno accademico / LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE (diario delle presenze e delle esercitazioni) Studente Matricola Tutore universitario ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dipartimento di Ingegneria Industriale Regolamento delle attività di tirocinio formativo per i corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria Industriale (Approvato in Consiglio di Dipartimento in data 20 aprile 2016) Articolo 1 (Definizioni

Dettagli

Tirocinio Cdl Scienze dell'educazione

Tirocinio Cdl Scienze dell'educazione Tirocinio Cdl Scienze dell'educazione A.A. 2015/2016 DOTT. DANIELA CONSALES CANALE A-Z daniela.consales@uniroma3.it DOTT. FABIO OLIVIERI - CANALE M-Z fabio.olivieri@uniroma3.it Che cos'e'? Il tirocinio

Dettagli

Regolamento del tirocinio curriculare interno ed esterno

Regolamento del tirocinio curriculare interno ed esterno Regolamento del tirocinio curriculare interno ed esterno Versione del 26 Febbraio 2014 Il Regolamento del Corso di Laurea Magistrale in stabilisce l obbligo dell acquisizione di 6 CFU come tirocinio curriculare

Dettagli

CdS in Scienze e Tecnologie Geologiche B103 Laurea Magistrale, classe LM74, ex DM 270/2004 Regolamento del Tirocinio

CdS in Scienze e Tecnologie Geologiche B103 Laurea Magistrale, classe LM74, ex DM 270/2004 Regolamento del Tirocinio CdS in Scienze e Tecnologie Geologiche B103 Laurea Magistrale, classe LM74, ex DM 270/2004 Regolamento del Tirocinio Come deliberato nel Consiglio di Corso di Studi, il tirocinio si svolge per un totale

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1026 VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO VISTE VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la legge 28 giugno

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dipartimento di Ingegneria Industriale Regolamento delle attività di tirocinio formativo per i corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria Industriale (Approvato in Consiglio di Dipartimento in data 17 giugno 2015) Articolo 1 (Definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA QUANTITATIVA E COMPUTAZIONALE (QUANTITATIVE AND COMPUTATIONAL

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA QUANTITATIVA E COMPUTAZIONALE (QUANTITATIVE AND COMPUTATIONAL REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA QUANTITATIVA E COMPUTAZIONALE (QUANTITATIVE AND COMPUTATIONAL BIOLOGY) Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia

Dettagli

D. R. n IL RETTORE

D. R. n IL RETTORE D. R. n. 3075 Facoltà di Economia ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Management delle imprese (Classe: LM-77)

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 8 800 Novara NO Tel. 03 3754 - Fax 03 3755 segreteria.stage.disei@uniupo.it MODULO AVVIO STAGE x STUDENTI Consegnato il Con la presente

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI PRINCIPALI ADENZE Legenda : Corso di studio : comitato Ordinatore CP: Commissioni paritetiche : Dipartimento GAV: Gruppo di accreditamento e valutazione : Personale di supporto alle strutture didattiche

Dettagli

AVA. Riguarda la razionalizzazione dell offerta formativa, la qualità della ricerca e i meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche

AVA. Riguarda la razionalizzazione dell offerta formativa, la qualità della ricerca e i meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche AVA Accreditamento, Valutazione periodica, Autovalutazione art.1 e 5 L. 240/2010 D.lgs. 19 del 27 gennaio 2012 D.M. 47 del 30 gennaio 2013 Linee guida ANVUR e allegati Riguarda la razionalizzazione dell

Dettagli

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA Nel seguito sono indicate le attività specifiche per ogni processo e le scadenze ipotizzate per le attività, i Responsabili delle attività, gli Organi deliberanti e gli atti amministrativi previsti. Le

Dettagli

Seminario sulla gestione dei tirocini mediante la piattaforma Almalaurea

Seminario sulla gestione dei tirocini mediante la piattaforma Almalaurea Seminario sulla gestione dei tirocini mediante la piattaforma Almalaurea Fulvio Ornato Palermo - SIA 2/9 02 2018 Cosa vedremo Prima parte - Panoramica sulla piattaforma - Attori della piattaforma - Requisiti

Dettagli

Università degli Studi di Salerno. Report Attività di Tirocinio anno 2014/15

Università degli Studi di Salerno. Report Attività di Tirocinio anno 2014/15 Università degli Studi di Salerno Consiglio Didattico di Ingegneria Civile ed Ambientale (CODIC) COMMISSIONE TIROCINI Report Attività di Tirocinio anno 2014/15 REDATTO DA: VERIFICATO DA: APPROVATO DA:

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA DEI MATERIALI CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM53

SCUOLA POLITECNICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA DEI MATERIALI CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM53 Regolamento in tema di tirocini Corso di Laurea Magistrale in: Ingegneria dei Materiali, (ai sensi del D.M.270/04), Giusta delibera del Consiglio di corso di studio del: 09.06.2015 Classe di appartenenza:

Dettagli

SCHEDA DI PROCESSO PROGETTAZIONE E SVILUPPO DIDATTICA

SCHEDA DI PROCESSO PROGETTAZIONE E SVILUPPO DIDATTICA Pagina 1 di 10 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. SCOPO... 2 2. IN... 2 3. OUT... 2 4. DESCRIZIONE... 3 5. INDICATORI... 10 Rev. Data Motivo Pagina 00 20/03/2007 Emissione Tutte 01 02 11/01/2010 Modifiche DM

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZA DELL INFORMAZIONE REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO Articolo 1 (Definizioni e finalità del tirocinio) 1) Il tirocinio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO FACOLTÀ DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO Articolo 1 (Definizioni e finalità del tirocinio) 1) Il tirocinio è un esperienza lavorativa, limitata

Dettagli

PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE VISTO l art. 18 della Legge. n. 196/1997, recante disposizioni in materia

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo Prot. 49233 del 13/07/2009 DECRETO N. 4274/2009 IL RETTORE VISTA la L. 24 giugno 1997, n. 196; VISTO il D.M. 25 marzo 1998, n. 142 Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

SCHEDA DI PROCESSO EROGAZIONE DEL SERVIZIO FORMATIVO

SCHEDA DI PROCESSO EROGAZIONE DEL SERVIZIO FORMATIVO Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. SCOPO... 2 2. IN... 2 3. OUT... 2 4. DESCRIZIONE... 3 5. INDICATORI... 5 Rev. Data Motivo Pagina 00 20/03/2007 Emissione Tutte 01 11/01/2010 Modifiche DM 270/04

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N.21C/17 Oggetto: Regolamento per la disciplina dello svolgimento dei tirocini curriculari, formativi e di orientamento, alternanza scuola lavoro presso la Fondazione Centro Sperimentale

Dettagli

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato ALLEGATO D Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 398 del 11/10/2011 INDICE Articolo 1: Principi Generali Articolo 2: Definizioni

Dettagli

Tirocinio Day

Tirocinio Day Tirocinio Day 21.01.2019 Ufficio Orientamento e Programmi Internazionali Servizio Tirocini Responsabile : Dott.ssa Elena Gotti Collaboratori : Marta Leidi, Ilaria Merlini e Caterina Pellegrini Recapiti

Dettagli

LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE INTRA MOENIA (diario delle presenze e delle esercitazioni)

LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE INTRA MOENIA (diario delle presenze e delle esercitazioni) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Corso di.. in Anno accademico / LIBRETTO DI TIROCINIO INDIVIDUALE INTRA MOENIA (diario delle presenze e delle esercitazioni) Studente.. Matricola

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN STATISTICA CLASSE L-41 REGOLAMENTO DI TIROCINIO CURRICULARE

CORSO DI LAUREA IN STATISTICA CLASSE L-41 REGOLAMENTO DI TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA CLASSE L-41 REGOLAMENTO DI TIROCINIO CURRICULARE (Approvato nella riunione del Comitato per la didattica del 07 luglio 2016) Art. 1 Commissione tirocini Il Consiglio di corso

Dettagli

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento. Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento. Un tirocinio è un attività che uno studente svolge presso un Azienda e/o Ente

Dettagli

TIROCINI FORMATIVI. Una copia della convenzione firmata da entrambi i contraenti sarà poi restituita dal Politecnico all'azienda/ente.

TIROCINI FORMATIVI. Una copia della convenzione firmata da entrambi i contraenti sarà poi restituita dal Politecnico all'azienda/ente. TIROCINI FORMATIVI Al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell ambito dei processi formativi

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICOLARE La registrazione dell Azienda/Ente è effettuabile accedendo ai servizi online come indicato nell immagine 1. Sarà compito dell Azienda/Ente ospitante

Dettagli

L indagine sull opinione degli studenti

L indagine sull opinione degli studenti L indagine sull opinione degli studenti 1. Storia e obiettivi 2. Organizzazione attuale 3. Compilazione questionario online 4. Utilizzo dei risultati 1. Storia e obiettivi Numero questionari compilati

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER TIROCINI Emanato con decreto rettorale Rep. 668 /2013 prot. n /I/3 del

REGOLAMENTO DI ATENEO PER TIROCINI Emanato con decreto rettorale Rep. 668 /2013 prot. n /I/3 del REGOLAMENTO DI ATENEO PER TIROCINI Emanato con decreto rettorale Rep. 668 /2013 prot. n. 34207/I/3 del 23.12.2013 Art. 1 Definizioni L Università degli Studi di Bergamo nell ambito delle sue finalità istituzionali

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE TESI E PROVA FINALE LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA. (Coorte 2016 e successive)

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE TESI E PROVA FINALE LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA. (Coorte 2016 e successive) REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE TESI E PROVA FINALE LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (Coorte 2016 e successive) ART. 1 Per conseguire la Laurea Magistrale in Biologia lo studente deve svolgere un periodo di attività

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE Approvato dal Consiglio del Dipartimento di Matematica in data 21 novembre 2018 INDICE Articolo 1 - Oggetto... 3 Articolo

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICOLARE La registrazione dell Azienda/Ente è effettuabile accedendo ai servizi online come indicato nell immagine 1. Sarà compito dell Azienda/Ente ospitante

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Studenti iscritti al II anno a.a. 2017/2018 Una lingua da 4 CFU è una delle opzioni disponibili che, combinata

Dettagli

3. Nella richiesta potranno essere indicate le preferenze rispetto al Soggetto ospitante e sulla data di inizio

3. Nella richiesta potranno essere indicate le preferenze rispetto al Soggetto ospitante e sulla data di inizio Modalità di attivazione del Tirocinio Formativo e di Orientamento (TFO) 1. Il TFO può essere attivato su richiesta dello studente o su iniziativa dei Soggetti ospitanti che manifestano l interesse ad ospitare

Dettagli

PROC- Definizione Regolamento Didattico PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO. (Responsabile Qualità) (Coordinatore Corso di Studi)

PROC- Definizione Regolamento Didattico PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO. (Responsabile Qualità) (Coordinatore Corso di Studi) PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO Redatto Ing. G. Orrico Verificato Prof. G. Mirabelli (Responsabile Qualità) 10/12/2013 Approvato Prof. F. Guerriero (Coordinatore Corso di Studi) 10/12/2013

Dettagli

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA D. R. n. 3426 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea in Tecnologie per la

Dettagli

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo. REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E SOCIALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Procedura da seguire per l attivazione dei tirocini curriculari di formazione e di orientamento Informazioni generali I tirocini curriculari di formazione e di orientamento sono disciplinati in base al

Dettagli

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica Calendario Attività approvato nel

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Procedura da seguire per l attivazione dei tirocini curriculari di formazione e di orientamento Informazioni generali I tirocini curriculari di formazione e di orientamento sono disciplinati in base al

Dettagli

I TIROCINI IN PIEMONTE. 10 maggio 2017

I TIROCINI IN PIEMONTE. 10 maggio 2017 I TIROCINI IN PIEMONTE 10 maggio 2017 I percorsi Scuola/Formazione-Lavoro Durante la scuola Alternanza scuola-lavoro Tirocinio Apprendistato di I livello Dopo la scuola o l università Tirocinio formativo

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Procedura da seguire per l attivazione dei tirocini curriculari di formazione e di orientamento Informazioni generali I tirocini curriculari di formazione e di orientamento sono disciplinati in base al

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI GUIDA ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI CURRICULARI Definizione di tirocinio curriculare Il tirocinio curriculare è un periodo di formazione presso un'azienda o un ente che permette di creare momenti di alternanza

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375224 - Fax 0321 375225 segreteria.stage@unipmn.it MODULO PER L AVVIO STAGE POST LAUREAM Consegnato il Con

Dettagli

CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro approvato con D.R. 2959 del 14

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DI ÉUPOLIS LOMBARDIA. (Delibera del CdA n. 6 del 19 gennaio 2015)

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DI ÉUPOLIS LOMBARDIA. (Delibera del CdA n. 6 del 19 gennaio 2015) REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DI ÉUPOLIS LOMBARDIA (Delibera del CdA n. 6 del 19 gennaio 2015) Éupolis Lombardia Istituto superiore per la ricerca, la statistica

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE CONDIZIONI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DI STAGES E TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE CONDIZIONI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DI STAGES E TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE CONDIZIONI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DI STAGES E TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO Approvato con Deliberazione Consiliare n. 06 del 02.02.2011 Pag. 1 di 7 Art. 1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI CURRICULARI

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI CURRICULARI REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI CURRICULARI Premessa Il presente Regolamento della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione per

Dettagli

REGOLAMENTO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL CONSIGLIO INTERCLASSE PTA

REGOLAMENTO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL CONSIGLIO INTERCLASSE PTA REGOLAMENTO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL CONSIGLIO INTERCLASSE PTA art. 1 - Gerarchia delle fonti Il Regolamento generale di Ateneo in tema di Tirocini, emanato

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE DESTINATI AGLI STUDENTI E AI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA - UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE DESTINATI AGLI STUDENTI E AI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA - UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE Emanato con Decreto Rettorale n. 124, prot. n. 10562/A3 del 9 dicembre 2014 REGOLAMENTO PER GLI STAGE DESTINATI AGLI STUDENTI E AI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA - UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE CLASSE L32 REGOLAMENTO DEI TIROCINI DI ORIENTAMENTO E FORMAZIONE art. 1 Gerarchia delle fonti Il Regolamento di Ateneo in tema di Tirocini,

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari

Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari D.R. 2040/2014 Prot.n.0049800 del 02/09/2014 Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari ANNO ACCADEMICO 2013-2014 IL RETTORE VISTO il D.M. 22

Dettagli

ARPAT Agenza regonale

ARPAT Agenza regonale 4 lti 41 ARPAT Agenza regonale per la protezione ambteniaie della Toscana Decreto del Direttore Generale N. ) 4 dei 05 cl2, Proponente: Dr.ssa Alessandra Bini Carrara Settore Gestione risorse umane Pubblicità/Pubblicazione:

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STAGE E DEI PERIODI DI RICERCA PER LA TESI DI LAUREA PER I CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

REGOLAMENTO DEGLI STAGE E DEI PERIODI DI RICERCA PER LA TESI DI LAUREA PER I CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA REGOLAMENTO DEGLI STAGE E DEI PERIODI DI RICERCA PER LA TESI DI LAUREA PER I CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA Approvato dal Consiglio del Dipartimento di Fisica in data 17 aprile 2019 INDICE

Dettagli

Tirocinio Day. Servizio Tirocini. Ufficio Orientamento e Programmi Internazionali. Responsabile : Dott.ssa Elena Gotti

Tirocinio Day. Servizio Tirocini. Ufficio Orientamento e Programmi Internazionali. Responsabile : Dott.ssa Elena Gotti Tirocinio Day Ufficio Orientamento e Programmi Internazionali Servizio Tirocini Responsabile : Dott.ssa Elena Gotti Collaboratori : Dott.sse Marta Leidi, Ilaria Merlini e Caterina Pellegrini Recapiti Sede:

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

UNIVERSITA DI PARMA. Avviso per l individuazione di idonei all incarico di "Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (DADP)"

UNIVERSITA DI PARMA. Avviso per l individuazione di idonei all incarico di Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (DADP) UNIVERSITA DI PARMA Avviso per l individuazione di idonei all incarico di "Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (DADP)" Corso di Laurea in FISIOTERAPIA, Sede didattica di PARMA Avviso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Dipartimento Scienze e Tecnologie della Formazione Procedura e modulistica per i tirocini curriculari data revisione 21/01/2013 La seguente procedura si applica

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO

REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO Art. 1 - Natura del tirocinio Il tirocinio pratico-applicativo è previsto dagli Ordinamenti Didattici dei Corsi di Laurea triennali in Allevamento e Benessere

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ALLEGATO AQ CS SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO Premessa: Organigramma

Dettagli

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14 Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14 SOMMARIO 1. Introduzione 2. L attività di gestione dei tirocini e il sito web Tirocini 3. Servizio placement adica 4. Analisi

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita

Dipartimento di Scienze della Vita in Biotecnologie (L2) Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio in Biotecnologie con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini di Obiettivi della

Dettagli

TIROCINIO. Master in Valutazione e Trattamento Neuropsicologici dei Disturbi Specifici dell Apprendimento (12 CFU = 300 ORE)

TIROCINIO. Master in Valutazione e Trattamento Neuropsicologici dei Disturbi Specifici dell Apprendimento (12 CFU = 300 ORE) TIROCINIO Master in Valutazione e Trattamento Neuropsicologici (12 CFU = 300 ORE) COMPILAZIONE DEI MODULI DI TIROCINIO La domanda di tirocinio corredata dei seguenti documenti: progetto formativo e di

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015; DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA REP. Nr. 2719/2018 Registrato il 25/10/2018 AFFISSO ALL ALBO Dal 25/10/2018 al 09/11/2018 IL RETTORE VISTA la legge del 13 luglio 2015, n. 107 - Riforma del sistema nazionale

Dettagli

Il Corso di Laurea.. Chieti, Campus universitario di Via dei Vestini, Chieti Scalo

Il Corso di Laurea.. Chieti, Campus universitario di Via dei Vestini, Chieti Scalo CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (1) DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Legge 24 giugno 1997, n. 196 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale n. 142 del 25 Marzo

Dettagli

D. R. n. 272 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 272 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 272 Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche, letterarie

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (1) DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (1) DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (1) DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Legge 24 giugno 1997, n. 196 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale n. 142 del 25 Marzo

Dettagli

Scienze degli Alimenti

Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze degli Alimenti Food for thought Docente di riferimento: Prof. Davide Menozzi davide.menozzi@unipr.it Ottobre 2016 Presentazione del regolamento dei

Dettagli

BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a.

BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a. Decreto n.110476 (776) Del 04/07/2018 BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a. 2017/2018 IL RETTORE visto

Dettagli

Art. 3 - Modalità di svolgimento del tirocinio. Per il CdL magistrale il tirocinio dovrà essere svolto di norma durante il secondo anno di corso. Esso

Art. 3 - Modalità di svolgimento del tirocinio. Per il CdL magistrale il tirocinio dovrà essere svolto di norma durante il secondo anno di corso. Esso Regolamento per l attività di tirocinio formativo e di orientamento per i corsi di laurea (approvato dal consiglio di Corso di studio in data 31.10.2013, in attesa di approvazione dal Consiglio di Dipartimento):

Dettagli

Riservato a giovani che abbiano presentato DID (compresi i laureati) e lavoratori che desiderino cambiare lavoro

Riservato a giovani che abbiano presentato DID (compresi i laureati) e lavoratori che desiderino cambiare lavoro TIROCINIO CURRICULARE E CHI PUO' SVOLGERLO Il tirocinio curriculare è un'esperienza formativa ed orientativa rivolta a studenti/esse iscritti/e ad un percorso di istruzione o formazione di livello secondario,

Dettagli

Quadro D 3- SCADENZIARIO CDS MEDICINA VETERINARIA

Quadro D 3- SCADENZIARIO CDS MEDICINA VETERINARIA GENNAIO PROCEDURA ATTIVITA RESPONSABILITA Scadenze Scheda SUA-CdS 31/01/2018 Perfezionamento della scheda SUA-CdS dell anno accademico nelle sezioni relative ad attività del secondo semestre Affidamenti

Dettagli

LINEE GUIDA PER I TIROCINI PROMOSSI DALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

LINEE GUIDA PER I TIROCINI PROMOSSI DALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA LINEE GUIDA PER I TIROCINI PROMOSSI DALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Al fine di facilitare e migliorare la gestione dei tirocini promossi dall Università di Siena, si definiscono di seguito modalità

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli VADEMECUM TIROCINI

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli VADEMECUM TIROCINI Dipartimento di Lettere e Beni Culturali Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli VADEMECUM TIROCINI Che cos è il tirocinio? Il tirocinio indica un'esperienza in azienda di durata variabile,

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI STAGE ESTERNO E PROGETTO FORMATIVO INTERNO NELL AMBITO DEI PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (in ordinamento ex D.M. 270/04)

Dettagli

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA D. R. n. 2916 Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicopatologia dinamica

Dettagli