Diplomatica Siciliana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diplomatica Siciliana"

Transcript

1 Diplomatica Siciliana La diplomatica estende l indagine tradizionale al contesto storico (scuola aistriaca H. Fichtenau) Oggetto della diplomatica non è solo il documento medievale, ma l atto d archivio di qualunque epoca (scuola francese, R.H.Bautier, Ecole des Chartes) Tra le diplomatiche speciali, la diplomatica siciliana studia la documentazione prodotta in Sicilia nell età medievale e moderna nel suo contesto giuridico e istituzionale

2 Diplomatica Siciliana Studi di diplomatica siciliana Sei-Settecento:A.Amato, R.Pirri, G.B.Caruso, A:mongitore, G.Di Giovanni, D.Schiavo, R.Di Gregorio, S.Morso. Ottocento: Spata, Garufi, Starrabba, Silvestri, Carini, Garufi, La Mantia, Lagumina, Cosentino (inventari e codici diplomatici)

3 Cancelleria normanna Periodo Comitale Ufficio greco-arabo (protonotaro)* Ufficio latino (cancelliere - cappellano) Capo dei notai, teneva i registri catastali negli scrinia Da lui dipendevano Scriniarii, per lo più arabi convertiti Periodo regio Dopo il regno di Ruggero ha un potere politico notevole, registra e tassa gli atti, custodisce il sigillo ed ha la direzione generale della cancelleria

4 La lingua delle pergamene siciliane di epoca normanna Adelasia Ruggero II Guglielmo I Guglielmo II Tancredi Guglielmo III Atti latini 8% 16% 50% 65% 40% 100% Atti greci 66% 54% 16% 11% 20% 0% Atti arabi 0% 4% 16% 0% 20% 0% Atti G/A 16% 16% 16% 3% 0% 0% Atti A/G 0% 6% 0% 11% 0% 0% Atti G/L 8% 2% 0% 3% 0% 0% Atti L/A 0% 0% 0% 3% 0% 0% Atti L/G 0% 0% 0% 3% 20% 0%

5 Formazione dei documenti Petitio presentata al re in presenza del cancelliere Ordine dato al funzionario di cancelleria Incarico della stesura dato al notaio Sottoscrizione del re Apposizione del sigillo e pagamento dei diritti di cancelleria

6 Cancelleria normanna Tipologia documentaria Privilegi* = concessione di un beneficio o di un titolo Mandati = ordine di eseguire disposizioni sovrane Platea = estratto di libri catastali e fondiari in greco e arabo

7 Privilegi Protocollo: Invocatio verbale * Intitulatio con lettere ingrandite, Inscriptio, Datatio con mese e indizione Testo: Preambolo, Dispositio, Sanctio, Corroboratio (annunzio dell apposizione del sigillo) Escatocollo: Datatio (a completamento dei dati cronologici),menzione dei testi e Sottoscrizione del re, nome del cancelliere** Tra il testo e l escatocollo Data per manus

8 Mandati Di forma più semplice e più breve, sono scritti su carta Manca l Invocazione, c è l inscriptio, e la formula di saluto Manca l arenga e la corroboratio. Il sigillo è in cera rossa aderente o pendente Una particolare forma di mandati sono le Lettere Patenti, che contengono, oltre l inscriptio rivolta a una generalità di destinatari, la formula di promulgatio: per hoc scriptum notum facimus

9 F.Filippo di Fragalà, perg. 9 S.Filippo di Fragalà, perg. 9

10

11

12

13 Cancelleria Sveva I periodo: Enrico VI e Costanza II periodo: Federico II III periodo: Manfredi Cancelleria imperiale Cancelleria di Sicilia Documenti = privilegi, lettere patenti e mandati Apodixa = documento rilasciato in cancelleria a conferma dei titoli di precedenti concessioni sovrane Influenza della cancelleria normanna

14 Privilegio di Enrico VI crismon monogramma

15 Cancelleria Sveva Federico II Cancelleria siciliana e imperiale funzionarono insieme fino al 1220 poi Cancelleria Siciliana si differenzia: Manca il Crismon, l invocazione verbale, il monogramma, la recognitio, l elenco dei testimoni, distinzione tra actum e datum I privilegi iniziano con il nome e i titoli del re, c è l annunzio del sigillo nella corroboratio, c è la datatio e l apprecatio, il sigillo pendente d oro o di cera Lettere patenti e lettere chiuse (ordini a tutti i sudditi o a singoli funzionari)

16 Privilegio di Federico II

17 Cancelleria Sveva Il Winckelmann gli attribuisce l Ordinamento della cancelleria* peticionarius Manfredi Riceveva le petizioni e le passava al Cancelliere e Logoteta** Il Protonotaro curava la redazione dei documenti Privilegi, Lettere Patenti e Mandati I privilegi iniziano con il nome del re ingrandito in caratteri onciali.. Il datum è staccato dal testo, il sigillo era pendente di cera o d oro

18 Privilegio di Manfredi

19 Cancelleria angioina In Sicilia dal 1266 l 1282; la sede della Corte era Napoli Il cancelliere era un ecclesiastico, con compiti di organizzazione e di revisione Il protonotaro è a capo dei notai, riceve le petizioni e si occupa di registrazione * Privilegi, lettere patenti, mandati e lettere chiuse La documentazione esistente all Archivio di Stato di Napoli venne distrutta dai Tedeschi nel 1943

20 Tab. Un. Corleone perg.1 Atto di Confederazione tra il Comune di Palermo e quello di Corleone (1282)

21 Cancelleria aragonese I Periodo (morte di Giovanni) II Periodo (arrivi dei Martini) III Periodo (fine del regno indipendente) Influenza della cancelleria aragonese, potere politico del cancelliere Ristrutturazione della cancelleria a modello di quella catalana-aragonese I cancellieri appartenevano alle più nobili famiglie feudali* siciliane e conservavano il sigillo Responsabile della cancelleria era il vicecancelliere (promotor),che appone la firma prima di quella del re; è coadiuvato dal Protonotaro e dai Segretari del re.la scrittura usata dagli scrivani catalani è vicina alla bastarda francese

22 Privilegi di re Ludovico

23 Sigillo di re Federico il Semplice Privilegio di Federico il Semplice

24 R.Cancelleria di Sicilia reg. 19 Privilegio dell epoca dei Martini con firma di Martino il vecchio (lo duch)

25 Cancelleria aragonese Le lettere patenti sono molto simili ai privilegi, che spesso le accompagnano, mentre le lettere chiuse contengono corrispondenza privata e sono sub sigillo parvo secreto Molti atti regi di natura privata si usò lo strumento di cancelleria, documento dotato di formulari e signum tabellionis, ma sottoscritto dal re. Il funzionario di cancelleria vi apponeva, dopo la completio, la formula del mandato Sigilli pendenti in cera rossa, raramente in oro, per i privilegi Sigilli aderenti in cera per lettere e mandati Con Federico III Si perfeziona il sistema di registrazione

26 Cancelleria viceregia Dall inizio del viceregno alla Luogotenenza ( ) Il cancelliere perde il ruolo di consigliere del re Atti di cancelleria Prodotti dagli organi centrali dell amministrazione Dal 1446 l ufficio è vendibile cancelliere Atti di segreteria Redatti nei singoli uffici dell amministrazione, passati al visto dei funzionari controllori e alla firma del vicerè attraverso la sua Segreteria diventano documenti esecutoria Custode del sigillo del re Capo dell ufficio di registrazione e tassazione Lettere segrete e dispacc Lettere patenti e manda

27 Esecutoria di re Alfonso Tab. mensa vescovile. Cefalù 122

28 Sigillo di Alfonso il Magnanimo

29 Strumento di cancelleria Tab. Univ. 8

Diplomatica generale

Diplomatica generale Diplomatica generale 1 Documento, definizione In Diplomatica con il termine documento si intende: una testimonianza scritta di un fatto di natura giuridica, compilata con l osservanza di certe forme destinate

Dettagli

DIPLOMATICA PONTIFICIA. Prof. Gianluca Millesoli Università degli Studi di Siena

DIPLOMATICA PONTIFICIA. Prof. Gianluca Millesoli Università degli Studi di Siena DIPLOMATICA PONTIFICIA Prof. Gianluca Millesoli Università degli Studi di Siena DIPLOMATICA STUDIO CRITICO DEL DOCUMENTO PER DETERMINARNE IL VALORE COME TESTIMONIANZA STORICA. È VOLTA ALLA CRITICA DEI

Dettagli

Archivio di Stato di Perugia. Scuola di Archivistica, Paleografia d Diplomatica. Biennio

Archivio di Stato di Perugia. Scuola di Archivistica, Paleografia d Diplomatica. Biennio Archivio di Stato di Perugia Scuola di Archivistica, Paleografia d Diplomatica Biennio 2016-2018 Progetto formativo per l'insegnamento di Diplomatica Docente Diplomatica generale e Diplomatica notarile:

Dettagli

Periodo arabo-normanno-svevo

Periodo arabo-normanno-svevo Periodo arabo-normanno-svevo 827 comincia la conquista araba 831 cade Palermo 7 902 con la caduta di Taormina si completa la conquista araba dell Isola 1059 il Papa Nicolò II assegna in feudo ai normanni

Dettagli

DIPLOMATICA PONTIFICIA 2.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA

DIPLOMATICA PONTIFICIA 2.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA DIPLOMATICA PONTIFICIA 2.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA DIPLOMATICA PONTIFICIA DIVERSI POSSIBILI CRITERI DI PERIODIZZAZIONE PER RABIKAUSKAS: 1. Fino al 772 8inizio del pontificato di Adriano

Dettagli

Archivio di Stato di Palermo. Inventario 16 A

Archivio di Stato di Palermo. Inventario 16 A Inventario 16 A Maestro Segreto 1500 1809 275 bb., regg., voll. Revisione e aggiornamento a cura di S. Falletta [aggiornamento 06/09/2018 SF] Nota istituzionale Organo finanziario della Regia Corte, il

Dettagli

Archivistica. d.ssa renata de simone. visite. Anno accademico

Archivistica. d.ssa renata de simone. visite. Anno accademico Archivistica visite d.ssa renata de simone Anno accademico 2014-2015 Archivistica come Storia delle Istituzioni La storia di un Istituzione si legge più che nei decreti istitutivi nella consistenza dei

Dettagli

Parte Prima LA CONQUISTA

Parte Prima LA CONQUISTA Indice Prefazione 5 Sulle orme dei Normanni 9 Introduzione Parte Prima LA CONQUISTA 15 I primi Normanni in Sicilia 19 Tentativi di conquista 19 1. Il tramonto dei musulmani di Sicilia 22 2. Il primo sbarco

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

Archivio di Stato di Palermo

Archivio di Stato di Palermo Regia Delegazione ed Amministrazione dei Beni confiscati ai possessori esteri o nazionali residenti all estero Inventario 22 A 1806 1813 153 voll. Breve introduzione e nota archivistica Occupato il Regno

Dettagli

A4- I grandi regni dell Italia meridionale

A4- I grandi regni dell Italia meridionale A4- I grandi regni dell Italia meridionale IL REGNO DEI NORMANNI ANGIOINI E ARAGONESI NELL ITALIA MERIDIONALE COSTRUIRE UNA SINTESI IL REGNO DEI NORMANNI La fine del dominio arabo in Sicilia e la formazione

Dettagli

FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI. Il declino del Sacro Romano Impero Germanico

FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI. Il declino del Sacro Romano Impero Germanico FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI Il declino del Sacro Romano Impero Germanico Papa Innocenzo III 1198-1216: è papa Innocenzo III. Innocenzo III alleva Federico, figlio di Enrico VI di Svevia e di Costanza

Dettagli

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo Suprema deputazione dei pesi e delle misure 1812 1886 con docc. precedenti regg. e bb. 296 n. 105 Pesi e misure e metalli preziosi

Dettagli

Archivio di Stato di Palermo

Archivio di Stato di Palermo COMMISSIONE CONSULTIVA DI GIUSTIZIA 1819-1862 68 bb. Trascrizione a cura di Lia Pernice Revisione: Serena Falletta Nel quadro dell Amministrazione giudiziaria in Sicilia si inserisce un Regio Decreto (n.

Dettagli

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni Palazzo dei Normanni Il Palazzo dei Normanni di Palermo, anticamente Palazzo Reale, è la sede dell Assemblea Regionale Siciliana. È uno dei monumenti più visitati dell intera Sicilia e la più antica dimora

Dettagli

Ladislao I Durazzo D Angiò re di Napoli

Ladislao I Durazzo D Angiò re di Napoli Aniello Langella Ladislao I Durazzo D Angiò re di Napoli In alcuni documenti dell Archivio Storico di Napoli 2012 www.vesuvioweb.com Alcuni documenti dall Archivio di Stato di Napoli, relativi alla diplomazia

Dettagli

La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II

La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II La lotta fra impero e comuni Federico Barbarossa Federico II Federico II Barbarossa Federico II, della famiglia degli Svevi, sale sul trono del Sacro Romano Impero (1152). Vuole ristabilire l autorità

Dettagli

DIPLOMATICA PONTIFICIA 3.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA

DIPLOMATICA PONTIFICIA 3.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA DIPLOMATICA PONTIFICIA 3.0 PERIODIZZAZIONE DELLA DIPLOMATICA PONTIFICIA 3 PERIODO Il terzo periodo si estende per 282 anni Dal 1049 al 1331: periodo di riforme e aperture LITTERAE TIPOLOGIE DEI DOCUMENTI

Dettagli

ARCHIVISTICA GENERALE I PARTE

ARCHIVISTICA GENERALE I PARTE ARCHIVISTICA GENERALE I PARTE Scuola di Paleografia e Diplomatica Soprintendenza archivistica per la Sicilia-Archivio di Stato di Palermo Francesca Di Pasquale Quale è l oggetto della storia degli archivi?

Dettagli

Il riscatto della memoria Materiale per la ricostruzione dell Archivio Storico della città di Catania. A cura di M. Minissale e T.

Il riscatto della memoria Materiale per la ricostruzione dell Archivio Storico della città di Catania. A cura di M. Minissale e T. Il riscatto della memoria Materiale per la ricostruzione dell Archivio Storico della città di Catania A cura di M. Minissale e T. Vittorio Avanti Nuova sede dell Archivio Storico Comunale IL RISCATTO

Dettagli

Archivi e archivistica dal Medioevo alla prima età moderna

Archivi e archivistica dal Medioevo alla prima età moderna Archivi e archivistica dal Medioevo alla prima età moderna L ALTO MEDIOEVO Gli archivi romani vengono in larga parte distrutti. In questa fase sono soprattutto gli enti ecclesiastici e religiosi (monasteri,

Dettagli

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo. Tribunale di Commercio n. 58

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo. Tribunale di Commercio n. 58 Tribunale di Commercio n. 58 A cura della documentalista B. Provvidenza Trascrizione R. Pernice Revisione S. Falletta (2018) Introduzione Soprintendenza Archivistica della Sicilia L Istituzione del TRIBUNALE

Dettagli

Capitolo 23 LA LOTTA TRA I COMUNI E L IMPERO FEDERICO II

Capitolo 23 LA LOTTA TRA I COMUNI E L IMPERO FEDERICO II Capitolo 23 LA LOTTA TRA I COMUNI E L IMPERO FEDERICO II L impero di Enrico VI, figlio di Federico I di Svevia fu breve (1190-1197). Muore poco dopo anche la moglie Costanza, lasciando il piccolo Federico,

Dettagli

Corso di formazione per CURATORE FALLIMENTARE Catania, 6 maggio 2016

Corso di formazione per CURATORE FALLIMENTARE Catania, 6 maggio 2016 Corso di formazione per CURATORE FALLIMENTARE Gli adempimenti iniziali e la relazione ex art. 33 l.f. dott.ssa Daniela D Arrigo Corso di formazione per Curatore Fallimentare ADEMPIMENTI INIZIALI 1. Accettazione

Dettagli

Specialista di Vigilanza S.A. di Polizia Locale U.O. Polizia Stradale. Indirizzo sede lavorativa Comando Polizia Locale Largo Costantinopoli, 7

Specialista di Vigilanza S.A. di Polizia Locale U.O. Polizia Stradale. Indirizzo sede lavorativa Comando Polizia Locale Largo Costantinopoli, 7 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Ruolo ricoperto (qualifica) Struttura Organizzativa (U. O) Gennaro Russo Specialista di Vigilanza S.A. di Polizia Locale U.O. Polizia Stradale Indirizzo sede lavorativa

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Legge 16 febbraio 1913, n. 89 Ordinamento del notariato e degli archivi notarili. Titolo I Disposizioni generali

INDICE SOMMARIO. Legge 16 febbraio 1913, n. 89 Ordinamento del notariato e degli archivi notarili. Titolo I Disposizioni generali INDICE SOMMARIO Legge 16 febbraio 1913, n. 89 Ordinamento del notariato e degli archivi notarili Titolo I Disposizioni generali Funzioni notarili (art. 1, L. 16.2.1913, n. 89) Giovanni Casu... p. 3 Incompatibilità

Dettagli

A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I VA T I C A N I

A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I VA T I C A N I A R C H I V I O S E G R E T O V A T I C A N O R E G I S T R I VA T I C A N I 991-2020 T r e n t o, F e l t r e, B r e s s a n o n e V e r o n a Premessa I Registri Vaticani rappresentano la più antica

Dettagli

Memoria. Bibliografia degli scritti di Illuminato Peri a cura di Maria Antonietta Russo

Memoria. Bibliografia degli scritti di Illuminato Peri a cura di Maria Antonietta Russo Memoria Bibliografia degli scritti di Illuminato Peri a cura di Maria Antonietta Russo 2004 - Maria Antonietta Russo per Reti Medievali" 1951 1. Genesi e formazione del Comune Consolare a Genova, in Atti

Dettagli

Archivio di Stato di Perugia Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica. Attività di laboratorio Paleografia e Diplomatica Progetto

Archivio di Stato di Perugia Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica. Attività di laboratorio Paleografia e Diplomatica Progetto MATERIA D INSEGNAMENTO: Paleografia e Diplomatica TUTOR:. Archivio di Stato di Perugia Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica Attività di laboratorio Paleografia e Diplomatica Progetto PROGETTO

Dettagli

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 12

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 12 Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 12 prof. Federica Furfaro a. a. 2016/2017 I semestre Il Codice civile del Regno d Italia (1865) Libro II Pisanelli : tutte le disposizioni del codice

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

UFFICIO DI CONCILIAZIONE DI ROCCHETTA SANT'ANTONIO

UFFICIO DI CONCILIAZIONE DI ROCCHETTA SANT'ANTONIO ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA UFFICIO DI CONCILIAZIONE DI ROCCHETTA SANT'ANTONIO 1830-1952 1 1 Registro dei compromessi previsto dall'art.175 del 1830-1835 Regolamento giudiziario 14 dicembre 1865 per i

Dettagli

Musica, cultura e società nelle corti rinascimentali. Napoli aragonese

Musica, cultura e società nelle corti rinascimentali. Napoli aragonese Musica, cultura e società nelle corti rinascimentali Napoli aragonese Il Regno di Napoli nel periodo aragonese (1442-1504) Alfonso V d Aragona, I re aragonese di Napoli (dal 1442 al 1458) Ferrante (Ferdinando)

Dettagli

Visita di Castelnuovo, 16 marzo 2011

Visita di Castelnuovo, 16 marzo 2011 Primo segretario Visita di Castelnuovo, 16 marzo 2011 I compiti del primo segretario sono i seguenti: controllare che sia rispettato l ordine della visita del castello (tappe da 1 a 6) controllare che

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPINA SARNACCHIARO Indirizzo DOMICILIATA PER LA CARICA PRESSO VIA CERVANTES 55/27 NAPOLI Telefono 0817953004 Fax 0817953027 E-mail

Dettagli

Diplomatica del documento contemporaneo

Diplomatica del documento contemporaneo Diplomatica del documento contemporaneo Corso di archivistica contemporanea 2013 Giovanna Giubbini diplomàtica s. f. [dal fr. diplomatique, tratto dal titolo latino di un trattato di J. Mabillon, De re

Dettagli

Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa

Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa Traduzione 1 0.192.110.36 Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa Concluso a Strasburgo il 5 marzo 1996 Firmato dalla Svizzera il

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TE ELESIO GAETANO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

L IMPERO E I COMUNI: uno scontro inevitabile

L IMPERO E I COMUNI: uno scontro inevitabile L IMPERO E I COMUNI: uno scontro inevitabile Nell XI secolo: CRESCITA DEMOGRAFICA AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA RINASCITA DEI COMMERCI RINASCITA DELLE CITTÀ Si afferma la BORGHESIA: nuovo ceto urbano

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS L anno 2017 il giorno sei del mese di novembre si è riunito il consiglio direttivo della Croce Rossa Italiana, sotto la presidenza del Presidente Nicolò Piave, con l intervento dei seguenti consiglieri:

Dettagli

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1.2.1 AMMINISTRAZIONE 1.2.1.1 Registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1. 21 set. 1861 16 set. 1862 2. 11 ott. 1862 11 set. 1864 3. 6 nov. 1864 27 ago. 1866

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Comune di Brez, 1502-1991 Comune di Brez, 1502-1991 Comunità di Brez, 1502-1810 Pergamene, 1502-1640 Carte di regola, 1603-1761 Deliberazioni della regola, 1790-1810 Atti degli affari

Dettagli

MONARCHIE MEDIEVALI. Particolarismo. Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie

MONARCHIE MEDIEVALI. Particolarismo. Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie MONARCHIE MEDIEVALI Particolarismo Tendenza alla riduzione dei particolarismi e delle autonomie Tendenza all esercizio dei poteri sovrani e all adozione delle forme della sovranità (superiorem non recognoscens

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

Fatture: imposta di bollo pari a 2 euro

Fatture: imposta di bollo pari a 2 euro Fatture: imposta di bollo pari a 2 euro La Legge n. 71/2013 (pubblicata sulla GU di ieri), di conversione del D.L. n. 43/2013, ha introdotto il nuovo art. 7-bis, comma 3, il quale prevede che a decorrere

Dettagli

Musica, cultura e società nelle corti rinascimentali. Napoli aragonese

Musica, cultura e società nelle corti rinascimentali. Napoli aragonese Musica, cultura e società nelle corti rinascimentali Napoli aragonese Il Regno di Napoli nel periodo aragonese (1442-1504) Alfonso V d Aragona, I re aragonese di Napoli (dal 1442 al 1458) Ferrante (Ferdinando)

Dettagli

SECONDO STATUTO COSTITUZIONALE CHE RIGUARDA LA REGGENZA, I GRANDI UFFICIALI DEL REGNO ED IL GIURAMENTO, 29 MARZO 1805

SECONDO STATUTO COSTITUZIONALE CHE RIGUARDA LA REGGENZA, I GRANDI UFFICIALI DEL REGNO ED IL GIURAMENTO, 29 MARZO 1805 SECONDO STATUTO COSTITUZIONALE CHE RIGUARDA LA REGGENZA, I GRANDI UFFICIALI DEL REGNO ED IL GIURAMENTO, 29 MARZO 1805 NAPOLEONE PER LA GRAZIA DI DIO E PER LE COSTITUZIONI IMPERATORE DE FRANCESI E RE D

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment. Il sistema documentale edocumento

Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment. Il sistema documentale edocumento Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area Tecnica egovernment Il sistema documentale edocumento Napoli, 17 ottobre 2013

Dettagli

BANDO PER PROGETTI DI RIORDINO E VALORIZZAZIONE DI ARCHIVI

BANDO PER PROGETTI DI RIORDINO E VALORIZZAZIONE DI ARCHIVI BANDO PER PROGETTI DI RIORDINO E VALORIZZAZIONE DI ARCHIVI presentazione dei risultati e delle ricadute di alcuni progetti sostenuti nei bandi 2010 2013 6 maggio 2016 Titolo del progetto: Atti Trentini.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GEPPINA TUFANO ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1985-1989 Nome e tipo di istituto di Istituto Magistrale

Dettagli

STORIA CAP. 11 L IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI GUIDA ALLO STUDIO (PAG ) CL. 1B A.S

STORIA CAP. 11 L IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI GUIDA ALLO STUDIO (PAG ) CL. 1B A.S STORIA CAP. 11 L IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA CONTRO I COMUNI GUIDA ALLO STUDIO (PAG. 254-255) CL. 1B A.S. 2014 2015 I COMUNI SI AFFERMANO NELL ITALIA CENTRO-NORD ERANO AUTONOMI NONOSTANTE IL LORO TERRITORIO

Dettagli

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 13

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 13 Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 13 prof. Federica Furfaro a. a. 2017/2018 I semestre il diritto penale dopo l Unità Dopo l Unità, sono in vigore nel Regno d Italia 3 diversi codici

Dettagli

Materie e Docenti. Archivistica generale Il documento archivistico. Prof. Mariella Guercio Ordinario di Archivistica Sapienza - Università di Roma

Materie e Docenti. Archivistica generale Il documento archivistico. Prof. Mariella Guercio Ordinario di Archivistica Sapienza - Università di Roma Materie e Docenti ARGOMENTO DOCENTE Archivistica generale Il documento archivistico L archivio in formazione Prof. Mariella Guercio Diplomatica del documento contemporaneo Prof. Federico Valacchi Università

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n

Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 642 - Disciplina dell'imposta di bollo. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 11 novembre 1972 Tariffa Articolo 1 Atti, documenti e registri

Dettagli

Archivio di Stato di Milano DOCUMENTI ESTRATTI: RESTAURATI, DI GRANDE FORMATO

Archivio di Stato di Milano DOCUMENTI ESTRATTI: RESTAURATI, DI GRANDE FORMATO Corredi Diversi - 2 Archivio di Stato di Milano DOCUMENTI ESTRATTI: RESTAURATI, DI GRANDE FORMATO Per la richiesta indicare: Fondo: Documenti estratti: restaurati e di grande formato Corda: Numero di cartella

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAESTRI ELENA Indirizzo VIA CIVIDALE, 11 21052 BUSTO ARSIZIO Telefono 0331 390 232 Fax 0331 390 291 E-mail e.maestri@comune.bustoarsizio.va.it

Dettagli

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE genzia AGENZIA DELLE ENTRATE ntrate RICHIESTA DI REGISTRAZIONE MOD. 69 MODULARIO ENTRATE-007 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO SERIE NUMERO DATA TRIBUTI IMPORTI RETTIFICHE AI CODICI DI TRIBUTO eo RELATIVI IMPORTI

Dettagli

OGGETTO: Ordine del giorno della seduta del Consiglio di Presidenza del 21 luglio 2017 (già redatto con nota prot del 14 luglio 2017).

OGGETTO: Ordine del giorno della seduta del Consiglio di Presidenza del 21 luglio 2017 (già redatto con nota prot del 14 luglio 2017). Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa - Ufficio Servizi - Roma, 18 luglio 2017 Prot. n. 10116 /Reg. Uff./uscita OGGETTO: Ordine del giorno della seduta del Consiglio di Presidenza del

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli REGOLAMENTO DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n.28 del 15.03.2013

Dettagli

CORSO DI DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO A.A Lezione 2 marzo 2016

CORSO DI DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO A.A Lezione 2 marzo 2016 CORSO DI DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO A.A. 2015-2016 Lezione 2 marzo 2016 Che cosa significa common law? Al termine possono essere attribuiti significati diversi in relazione alle espressioni

Dettagli

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Data di nascita 09-6-1956 Luogo di nascita Fondi (LT) CONTE Francesco Amministrazione Ministero della difesa Procura Generale Militare presso la Corte Suprema

Dettagli

Inventario SA 6. Archivio di Stato di Milano CARTEGGI CONSOLARI. Per la richiesta indicare: Fondo: Carteggi consolari Pezzo: numero della busta

Inventario SA 6. Archivio di Stato di Milano CARTEGGI CONSOLARI. Per la richiesta indicare: Fondo: Carteggi consolari Pezzo: numero della busta Inventario SA 6 Archivio di Stato di Milano CARTEGGI CONSOLARI Per la richiesta indicare: Fondo: Carteggi consolari Pezzo: numero della busta Carteggi consolari (1701-1741) Fondo Livello: 1 Altre denominazioni:

Dettagli

COMUNE DI CRESPIATICA

COMUNE DI CRESPIATICA COMUNE DI CRESPIATICA Provincia di Lodi REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con delibera C.C. n 42 del 27.10.2000 1 SOMMARIO Art. 1 - Scopo del regolamento Art. 2 - Affidamento del servizio

Dettagli

Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali

Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali Sviluppo del «feudalesimo» - Ricomposizione feudale - Monarchie feudali Età feudale (XI-XIII sec.) Ricomposizione feudale : principio di iurisdictio descendens dominus eminens e dominus utilis vincolo

Dettagli

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 L ITALIA FRA XIII E XIV SECOLO

DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO SEZIONE 2 L ITALIA FRA XIII E XIV SECOLO 1 1 DAI COMUNI ALLE SIGNORIE Tra il 1100 e il 1250 in Italia settentrionale si formarono i Comuni fino al 1250 dalla metà del Duecento i Comuni furono dominati dai magnati, cioè i membri dell aristocrazia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Arch. CARBONE Calogero Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE genzia AGENZIA DELLE ENTRATE ntrate RICHIESTA DI REGISTRAZIONE MOD. 69 MODULARIO ENTRATE-007 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO SERIE NUMERO DATA TRIBUTI IMPORTI RETTIFICHE AI CODICI DI TRIBUTO eo RELATIVI IMPORTI

Dettagli

EMANA il seguente regolamento :

EMANA il seguente regolamento : MOD.67 Visto l'articolo 87 della Costituzione; Visto l'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni; Visto il regio decreto 14 giugno 1934, n. 1181, concernente

Dettagli

Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti?

Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti? Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti? E l esecutore delle decisioni del Presidente, del Consiglio direttivo e dell Assemblea è l informatore di tutto ciò che accade nel Club Il segretario funge

Dettagli

stupor mundi Il concordato di Worms non ha chiuso la lotta fra papato e impero: dopo meno di cento anni il problema si ripropone.

stupor mundi Il concordato di Worms non ha chiuso la lotta fra papato e impero: dopo meno di cento anni il problema si ripropone. Apogeo e declino dei poteri universali: Federico II, stupor mundi Il concordato di Worms non ha chiuso la lotta fra papato e impero: dopo meno di cento anni il problema si ripropone. PAPA INNOCENZO III

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI DEMOGRAFICI E ORGANIZZAZIONE SEGRETARIO GENERALE SEDE OGGETTO: RISCONTRO VS. NOTA PROT. INT. 1065 DEL 12.09.2016. OBIETTIVI ESERCIZIO

Dettagli

Europa. del XII XIII SECOLO. Due secoli di cambiamenti

Europa. del XII XIII SECOLO. Due secoli di cambiamenti Europa del XII XIII SECOLO Due secoli di cambiamenti 1 2 3 Iniziamo dal Bel Paese Italia Meridionale Dominazione NORMANNA Ampliamento del territorio (Centro Italia, Sicilia), grazie soprattutto alla famiglia

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

La Restaurazione. «Il rosso e il nero» La Restaurazione «Il rosso e il nero» La Restaurazione e il Congresso di Vienna Il concetto di Restaurazione Periodo: 1814-1847 Esperienze molteplici, cicliche fratture Il Congresso di Vienna (novembre

Dettagli

Materie e Docenti. Archivistica generale Il documento archivistico. Prof. Mariella Guercio Ordinario di Archivistica Sapienza - Università di Roma

Materie e Docenti. Archivistica generale Il documento archivistico. Prof. Mariella Guercio Ordinario di Archivistica Sapienza - Università di Roma Materie e Docenti ARGOMENTO DOCENTE Archivistica generale Il documento archivistico L archivio in formazione Prof. Mariella Guercio Diplomatica del documento contemporaneo Prof. Federico Valacchi Università

Dettagli

COMUNE DI ROCCA D EVANDRO PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Argento al Merito Civile. Contratti stipulati in modalità elettronica REGOLAMENTO

COMUNE DI ROCCA D EVANDRO PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Argento al Merito Civile. Contratti stipulati in modalità elettronica REGOLAMENTO REGOLAMENTO CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale N 5 Del 13/03/2013 DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA ARTICOLO

Dettagli

Prima età moderna circa a. è un ciclo storico in profonda continuità con il Medioevo per i profili economici e culturali

Prima età moderna circa a. è un ciclo storico in profonda continuità con il Medioevo per i profili economici e culturali Prima età moderna 1450 circa - 1648 a. è un ciclo storico in profonda continuità con il Medioevo per i profili economici e culturali b. l evento di maggiore impatto sulle vicende europee è la Riforma (1517)

Dettagli

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore Il Cristianesimo e la Riforma protestante Lezioni d'autore Il Cristianesimo è oggi la religione più diffusa al mondo con 2,1 miliardi di fedeli (33% degli abitanti del pianeta): cattolici, 1 miliardo (17,5%)

Dettagli

Ordinanza sulla gestione elettronica degli affari nell Amministrazione federale

Ordinanza sulla gestione elettronica degli affari nell Amministrazione federale Ordinanza sulla gestione elettronica degli affari nell Amministrazione federale (Ordinanza GEVER) del 30 novembre 2012 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 57h capoverso 3 della legge del 21

Dettagli

(SCHEMA DI) DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI LISTA Schema di modello per la presentazione della nomina dei rappresentanti di lista (cumulativo)

(SCHEMA DI) DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI LISTA Schema di modello per la presentazione della nomina dei rappresentanti di lista (cumulativo) (SCHEMA DI) DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI LISTA Schema di modello per la presentazione della nomina dei rappresentanti di lista (cumulativo) Il/i sottoscritto/i Sig.... nato a... il... domiciliato

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALBO PRETORIO Pubbl.n.1107 del 30/10/2015 COMUNE DI CIMINNA PROVINCIA DI PALERMO COPIA Immediatamente esecutiva SI NO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 27/10/2015 OGGETTO: Aggiornamento degli

Dettagli

Storia delle istituzioni dell Italia unita I anno

Storia delle istituzioni dell Italia unita I anno Storia delle istituzioni dell Italia unita I anno Il periodo delle annessioni 1 Il periodo delle annessioni: unificazione amministrativa del paese su basi legislative uniformi? federalismo? applicazione

Dettagli

Nome Cognome GIUSEPPE MARESCA. Indirizzo sede lavorativa VIALE CAMPANIA EX COMPLESSO LA SALLE

Nome Cognome GIUSEPPE MARESCA. Indirizzo sede lavorativa VIALE CAMPANIA EX COMPLESSO LA SALLE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome GIUSEPPE MARESCA Ruolo ricoperto (qualifica) Struttura Organizzativa (U. O) COORDINATORE CONTABILE 4 SETTORE SERVIZIO PROVVEDITORATO- ECONOMATO Indirizzo sede lavorativa

Dettagli

Santa Margherita di Belice;

Santa Margherita di Belice; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vincenzo Gallucci Indirizzo VIA UMBERTO, 32 92018 SANTA MARGHERTIA DI BELICE (AG) Telefono 0925/30227 Fax 0925/30216 E-mail ufficio contratti@comune.santamargheritadibelice.ag.it

Dettagli

Nome Cognome GIUSEPPE MARESCA ITALIANA 28/02/1953. istruzione o formazione DIPLOMA MATURITA MAGISTRALE

Nome Cognome GIUSEPPE MARESCA ITALIANA 28/02/1953. istruzione o formazione DIPLOMA MATURITA MAGISTRALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome GIUSEPPE MARESCA Ruolo ricoperto (qualifica) Struttura Organizzativa (U. O) Indirizzo sede lavorativa E-mail sede lavorativa Nazionalità Data di nascita COORDINATORE

Dettagli

Art. 25. (Impiego della posta elettronica certificata nel processo civile) 1. Al codice di procedura civile sono apportate le seguenti modificazioni:

Art. 25. (Impiego della posta elettronica certificata nel processo civile) 1. Al codice di procedura civile sono apportate le seguenti modificazioni: Art. 25. (Impiego della posta elettronica certificata nel processo civile) 1. Al codice di procedura civile sono apportate le seguenti modificazioni: a) all articolo 125, primo comma, le parole: «il proprio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 955 del 09/10/2013 A seguito di Proposta n. 598 del 07/10/2013 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

From Fr. Gerardo Cioffari, o.p. director of the Centro Studi Nicolaiani 22 October 16, 2011 BASILICA PONTIFICIA DI S. NIC

From Fr. Gerardo Cioffari, o.p. director of the Centro Studi Nicolaiani 22 October 16, 2011 BASILICA PONTIFICIA DI S. NIC St Nicholas News From Fr. Gerardo Cioffari, o.p. director of the Centro Studi Nicolaiani 22 October 16, 2011 BASILICA PONTIFICIA DI S. NIC 25 Novembre, 2012 Foglio inviato gratis a tutti gli amici di S.

Dettagli

L assolutismo. Eteroamministrazione, corpi, apparati Raffaele Volante. Tutti i diritti riservati

L assolutismo. Eteroamministrazione, corpi, apparati Raffaele Volante. Tutti i diritti riservati L assolutismo Eteroamministrazione, corpi, apparati. 20 13 el fa af R e.t ut ti te la n Vo tti id iri at i er v ris Il modello assolutista. Hobbes Punti cardine del modello assolutista. Il potere assoluto

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

Commissione. Concorso Notarile

Commissione. Concorso Notarile www.notaio.org Commissione Concorso Notarile 2000 www.notaio.org Commissione d esame Concorso notarile 2000 D.M. 26.6.2001 NOMINA DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE DEL CONCORSO A 200 POSTI DI NOTAIO (D.D.G.

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E. Nome: Antonio Zangrillo Gallinaro

C U R R I C U L U M V I T A E. Nome: Antonio Zangrillo Gallinaro C U R R I C U L U M V I T A E DATI PERSONALI Nome: Antonio Zangrillo Gallinaro Stato civile: coniugato, 2 figlie Nazionalità: Italiana Data di nascita: 07 novembre 1951 Luogo di nascita: Formia Residenza:

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI GIAMPAOLO MARIA RITA Indirizzo Telefono 06 51686578 cell. 338/8914772 Fax E-mail mdigiampaolo@regione.lazio.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

LE COLLEZIONI DELL ARCHIVIO STORICO DI PALAZZO CASSI: I SIGNA

LE COLLEZIONI DELL ARCHIVIO STORICO DI PALAZZO CASSI: I SIGNA LE COLLEZIONI DELL ARCHIVIO STORICO DI PALAZZO CASSI: I SIGNA La Diplomatica: Il Signum tabellionatus Il Signum nel linguaggio corrente: ipotesi originale dell autore I Signa tabellionatus dell archivio

Dettagli

Carlo V e le guerre d Italia

Carlo V e le guerre d Italia Carlo V e le guerre d Italia Dal 1494 al 1559 l Italia fu teatro di ripetute guerre di conquista tra Francia e Spagna che vollero approfittare della frammentazione territoriale e politica dell Italia per

Dettagli