Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:"

Transcript

1 Presente Giustificato Assente Presente Giustificato Assente VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 7 NOVEMBRE 2016, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA UNIVERSITARIA DI MONSERRATO Addari Giulio X Finco Gabriele X Angioni Stefano X Fratta Walter X Carpiniello Bernardo X Galistu Giuseppe X Carta Mauro Giovanni X La Nasa Giorgio X Ceccarelli Matteo X Loviselli Andrea X Chessa Elsa X Mais Valerio X Cocco Eleonora X Manzin Aldo X Columbano Amedeo X Mariotti Stefano X Contu Paolo X Mathieu Alessandro X Crnjar Roberto X Medda Rosaria X d Aloja Ernesto X Mela Quirico X Deias Marianna X Melis Gian Benedetto X Delisa Antonello X Mercuro Giuseppe X Denotti Gloria X Moi Paolo X Diaz Giacomo X Pisanu Adolfo X Ennas Pietro X Pittorru Fabrizio X Faa Gavino X Rinaldi Andrea X Fadda Paola X Sardu Claudia X Fanos Vassilios X Zuddas Alessandro X Ferri Gian Luca X Per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Presidente 2. Offerta formativa A.A. 2017/18 a. Nuove istituzioni i. Logopedia ii. Igiene Dentale iii. LM Scienze Infermieristiche ed Ostetriche iv. Tecniche della Prevenzione Ambiente e Lavoro b. Modifiche ordinamenti Fisioterapia c. Master in Cure Palliative (L ) 3. Qualità e Accreditamento

2 a. politiche d Ateneo sulla qualità b. politiche e processo di miglioramento della Facoltà e dei CdL 4. Programmazione Ruoli sulla base delle necessità didattiche dei Corsi di Laurea e delle Scuole di Specializzazione 5. Fondi di Facoltà e fondi C.d.S. Professioni sanitarie a. Assestamento 2016 b. Previsione Scuole di Specializzazione a. Regolamento di funzionamento b. Elezione Direttori c. Valutazione Corsi di Specializzazione di Area Medica d. Parere bando Scuole riservate ai non medici 7. Contratti a titolo gratuito con esperti di alta qualificazione ex art. 23, co 1, L 240/ Riconoscimento Lauree Extra UE: ORDOBAEVA Dinara Medisovna Presiede il Prof. Gabriele Finco Funge da Segretario verbalizzante il responsabile della Segreteria di Presidenza, dott. Giuseppe Manca. La Seduta ha inizio alle ore Comunicazioni del Presidente Il Presidente, in apertura di seduta, chiede ai presenti il parere sull attribuzione delle funzioni di segretario verbalizzante al responsabile della Segreteria di Presidenza, dott. Giuseppe Manca. Il Consiglio, all unanimità, esprime parere favorevole. Il Presidente comunica che, nell ultimo periodo, sono andati in pensione i seguenti docenti: Prof. Paolo Emilio Manconi dal 01/10/2016 Prof.ssa Rosa Coppola dal 01/10/2016 Prof.ssa Maria Grazia Ennas dal 01/10/2016 Prof. Paolo Lusso dal 01/10/2016 Prof.ssa Giuseppina Masia dal 01/09/2016 Dott.ssa Maria Teresa Barbieri dal 01/10/2016 Dott.ssa Gabriella Aru dal 01/09/2016 A tutti va il ringraziamento del Consiglio di Facoltà, per il lavoro svolto. A seguito del rinnovo delle rappresentanze studentesche e dell elezione del nuovo Coordinatore della Classe delle Professioni Sanitarie della Prevenzione entrano a far parte del Consiglio i seguenti nuovi componenti: Prof.ssa Claudia Sardu (nuovo coordinatore della Classe della Prevenzione) Ennas Pietro (rappresentante degli studenti)

3 Galistu Giuseppe (rappresentante degli studenti) Deias Marianna (rappresentante degli studenti) Addari Giulio (rappresentante degli studenti) Chessa Elsa (rappresentante degli studenti) Pittorru Fabrizio (rappresentante degli studenti) A tutti loro va il benvenuto da parte del Consiglio. 2. Offerta formativa A.A. 2017/18 Il Presidente porta all attenzione del Consiglio la proposta di programmazione approvata il 5 luglio scorso; tale proposta prevedeva 12 Corsi di Studio, tra cui 4 di nuova istituzione. Allo scopo di produrre la documentazione necessaria, i Consigli di Classe interessati, hanno svolto sino a questo periodo le attività previste per la proposta di nuove istituzioni e per le modifiche di ordinamenti già esistenti. Il 20 ottobre scorso si è svolto, presso l Assessorato dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale, l incontro tra l Università e l Assessorato in cui la Regione ha comunicato le proprie esigenze di formazione, sulla base delle richieste degli organismi di categoria, precedentemente consultati e sulla base dei dati sul turn over del personale del SSR e delle nuove esigenze All incontro erano presenti i Presidenti e i Prorettori delle Facoltà di Medicina delle Università di Cagliari e Sassari, il Direttore Generale dell Assessorato, il Dirigente del settore programmazione della Regione e i funzionari regionali e universitari competenti. In tale incontro si è raggiunto l accordo con l Università degli Studi di Sassari sull attivazione dei Corsi di Studio. L accordo è finalizzato ad evitare la duplicazione, non giustificata da effettive esigenze, di Corsi di Studio tra le due Università e ha comportato, rispetto a quanto approvato nella seduta del 5 luglio, l eliminazione del Corso di Studi in Tecniche di Laboratorio Biomedico, che verrà invece attivato presso l Università degli Studi di Sassari. Il Presidente illustra, pertanto, la proposta di offerta formativa per l A.A. 2017/18, come di seguito riportata: Classe Corso proposta potenziale 17/18 Sede 17/18 Sede 18/19 LM 41 Medicina e chirurgia 200 CA/SS CA/SS LM 46 Odontoiatria e protesi dentaria 50 SS CA L 22 Scienze delle attività motorie e sportive 80 CA CA L/SNT1 Infermieristica CA 150 L/SNT1 Infermieristica NU (120+30) CA/SS CA/SS L/SNT1 Ostetricia 25 L/SNT2 Fisioterapia 35 CA CA Educazione professionale (17/18) L/SNT2 Tecnica della Riabilitazione psichiatrica (18/19) 25 CA CA L/SNT2 Logopedia 25 CA CA L/SNT3 Tecniche di radiologia medica per imm. e rad. 25 CA CA L/SNT3 Igiene Dentale 25 CA SS

4 L/SNT3 Tecniche di Laboratorio biomedico - SS SS L/SNT4 Assistenza sanitaria 30 L/SNT4 Tecniche della Prevenzione 30 CA CA LM/SNT1 Scienze Infermieristiche e Ostetriche 50 CA da valutare L offerta proposta tiene, altresì, conto degli effetti del costo studente standard; le Classi sono infatti costituite rispettando la numerosità minima prevista. Prima di passare all approvazione dell offerta globale della Facoltà, per l A.A.2017/18, il Presidente invita il Consiglio ad esprimersi sulle nuove istituzioni sulla base della documentazione presentata. a) Nuove istituzioni Il Consiglio di Facoltà, presa in esame la documentazione presentata: Ordimento didattico Regolamento Didattico Verbale del Comitato di Indirizzo Documento di Assicurazione della Qualità Tabella di corrispondenza dei descrittori di Dublino Bozza della SUA Didattica sulla base del modello 2016 All unanimità. approva la nuova istituzione dei seguenti Corsi in ordine di priorità: Laurea in Logopedia (all. 1) Laurea in Igiene Dentale (all. 2) Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (all. 3) Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (all. 4) A seguito dell approvazione delle nuove istituzioni il Presidente invita il Consiglio ad esprimersi sull offerta complessiva per il prossimo Anno Accademico, comprensiva del numero programmato. La proposta prevede, rispetto al presente Anno Accademico, l attivazione di un ulteriore corso di Laurea (11 rispetto a 10), in quanto le nuove istituzioni sono così compensate: Logopedia: disattivazione della LM in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie Igiene Dentale disattivazione della LM in Odontoiatria e PD Scienze Infermieristiche e Ostetriche disattivazione della LM in Scienze delle professioni sanitarie della Prevenzione Il CdL in Tecniche della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro è, pertanto, ulteriore rispetto a quanto attivato quest anno, la sua nuova attivazione dovrà essere valutata dagli organi accademici, in quanto l Ateneo per il 2017 potrà attivare solo due corsi di laurea in più rispetto a quest anno. Interviene il Prof. Matteo Ceccarelli, che dichiara di non poter votare a favore della proposta relativa alla numerosità del Corso di Studi in Tecniche di radiologia medica per immagine e radiologia, se la Facoltà non prenderà l impegno a reperire le sedi di tirocinio sufficienti a formare un numero di studenti aumentato.

5 Il Presidente risponde che si assumerà l impegno di intervenire presso la Regione e presso le Aziende sanitarie affinché sia garantito un numero sufficiente di sedi di tirocinio. In conclusione il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva la seguente offerta formativa per l A.A. 2017/18: Classe Corso Proposta potenziale 17/18 Extra UE Progetto Marco Polo LM 41 Medicina e chirurgia L 22 Scienze delle attività motorie e sportive L/SNT1 Infermieristica CA L/SNT1 Infermieristica NU (120+30) 0 0 L/SNT1 Ostetricia L/SNT2 Fisioterapia L/SNT2 Educazione professionale L/SNT2 Logopedia L/SNT3 Tecniche di radiologia medica per imm. e rad. L/SNT3 Igiene Dentale L/SNT4 Assistenza sanitaria L/SNT4 Tecniche della Prevenzione LM/SNT1 Scienze Infermieristiche e Ostetriche Per assicurare i requisiti di docenza previsti dal DM 1059 del 2013, saranno necessari 115 docenti di cui 60 Professori, come di seguito dettagliato: Nome corso Docenti necessari Di cui Professori Medicina e chirurgia Scienze delle attività motorie e sportive 6 3 Infermieristica CA NU 12 6 Ostetricia 6 3 Fisioterapia 6 3 Educazione professionale 6 3 Logopedia 6 3 Tecniche di radiologia medica per imm. e rad. 6 3 Igiene Dentale 6 3 Assistenza sanitaria 6 3 Tecniche della Prevenzione 6 3 Scienze Infermieristiche e Ostetriche 4 2 Sulla base dei docenti utilizzati per l A.A. 2016/17, tenuto conto dei docenti che cesseranno nel 2017, per garantire il numero di docenti necessari saranno disponibili: 149 docenti di cui 81 professori, numero sufficiente per garantire il requisito di docenza.

6 I singoli nominativi potranno essere caricati nelle banche dati solo dopo la formale attribuzione degli incarichi di insegnamento da parte dei dipartimenti. La Facoltà garantirà le Aule e strutture necessarie per il funzionamento di ciascun Corso di Studi, nonché il numero di Tutor adeguato alle attività didattiche previste. b) Modifiche ordinamenti Fisioterapia Il Consiglio di Facoltà prende in esame la proposta di modifica dell Ordinamento Didattico del CdL in Fisioterapia. Le modifiche si sono rese necessarie per adeguare l ordinamento agli altri corsi della Classe (Logopedia, Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica ed Educatore Professionale) allo scopo di permettere l erogazione comune degli insegnamenti presenti in più corsi Il Presidente ricorda che la scadenza per la procedura RAD (CINECA) per i corsi in modifica non è ancora nota, ma sulla base di quanto previsto negli anni precedenti si può ipotizzare tra fine febbraio e la prima metà di marzo. La proposta verrà successivamente portata all approvazione da parte del Dipartimento di riferimento (Scienze Mediche e Sanità Pubblica) e successivamente al vaglio degli altri Organi Accademici. Il Consiglio di Facoltà, a maggioranza con due astenuti, approva la proposta di modifica dell ordinamento del Corso di Laurea in Fisioterapia (All. 5). Non appena sarà resa disponibile la Scheda Unica Annuale 2017 si provvederà alla compilazione dei campi RAD entro le scadenze indicate. c) Master in Cure Palliative (L ) Il Presidente comunica che è pervenuta in Ateneo, da parte della Regione Autonoma della Sardegna la richiesta di attivazione di 3 Master per la formazione di figure professionali nel campo delle Cure Palliative e dei Servizi Sanitari territoriali: Master in Cure palliative e terapia del dolore per le professioni sanitarie (All. n. 6) Master in Cure palliative e terapia del dolore per medici specialisti (All. n. 7) Master in Management di Distretto Socio-Sanitario (All. n. 8) La richiesta trova origine nell accordo tra Governo e Regioni stipulato il 10 luglio 2014 Tali Master, interamente finanziati dalla RAS, sarebbero cogestiti dalla Facoltà (secondo quanto previsto dalla L 38 del 2010 che li istituisce) e dal Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica e dovrebbero partire nel Domani è prevista una riunione in Rettorato con i rappresentanti della Regione e il Magnifico Rettore in cui verranno definite le procedure da seguire.

7 Il Presidente chiede, pertanto, delega al Consiglio affinché il Prof. Gabriele Finco e il Prof. Paolo Contu predispongano la documentazione necessaria. Il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva 3. Qualità e Accreditamento a) politiche d Ateneo sulla qualità Il Presidente condivide con il Consiglio la lettera del Rettore del 3 ottobre Il documento contiene la sintesi delle modalità e delle future tempistiche di Accreditamento Periodico e la richiesta di inserimento e discussione nei Consigli di politiche qualità didattica, ricerca, sede e strutture. In risposta a tale richiesta il Presidente fa una sintesi delle iniziative che la Facoltà ha posto in essere a supporto dei corsi e dei dipartimenti in tutti i processi di assicurazione qualità e miglioramento dell offerta didattica e dei servizi alla didattica (scuole, corsi di preparazione, centro simulazione, etc). La tabella in allegato n. 9 riassume le iniziative intraprese. Ricorda inoltre ai Direttori di Dipartimento e ai Coordinatori dei Corsi di Laurea di fare riferimento alle azioni programmate dalla Facoltà e dall Ateneo e di procedere sulla base di queste nel percorso di miglioramento, sempre nel rispetto delle proprie specificità. Il Consiglio valuta positivamente i processi miglioramento posti in essere e auspica che le azioni ancora in essere possano trovare al più presto compimento. Il Presidente porta in approvazione quanto programmato e rinnova l impegno alla realizzazioni delle azioni in essere. Il Presidente comunica che nell ambito delle Politiche della Qualità di Ateneo, il Senato Accademico, nella seduta del 25 ottobre u.s., ha approvato il documento sulle Politiche della Qualità di Ateneo; il 28 giugno 2016 il Senato Accademico e il 29 giugno 2016 il Consiglio di Amministrazione hanno approvato le Linee Strategiche : Linee Strategiche (file PDF) -Allegato 1 Obiettivi Strategici e Operativi (file PDF) Il Presidente illustra un documento nel quale, partendo dalle Politiche di qualità dell Ateneo, sono proposti alcuni obiettivi già posti in essere dalla Facoltà e altri che possono essere perseguiti ai fini del miglioramento e in risposta agli obiettivi strategici generali. (All. n. 9) Al termine degli interventi il Presidente propone al Consiglio di essere delegato alla definizione delle politiche della Qualità della Facoltà e delle linee strategiche e obiettivi in coerenza con quanto approvato in Senato, in accordo con corsi di laurea e dipartimenti. Il Consiglio approva all unanimità. b) politiche e processo di miglioramento della Facoltà e dei CdL Il Presidente pone l attenzione sui punti salienti relative alle politiche di qualità della facoltà, relativamente alle quali occorrerà che tutti gli attori coinvolti prestino la massima attenzione. Si tratta in particolare:

8 1) dei Processi di Miglioramento e delle azioni in atto per i quali si richiedono massima adesione e partecipazione e previsione di adeguamento laddove fossero individuate carenze. 2) della del PQA del 3 ottobre scorso in cui si sensibilizza alla frequenza ai corsi/seminari organizzati dal PQA; (i primi quelli sulla qualità ottobre/novembre) 3) degli audit del Nucleo di Valutazione di prossima organizzazione 4) delle novità sui questionari della didattica, che richiederanno una condivisione negli organi competenti. 5) della delibera del Senato Accademico del 25/10/2016 relativo alle Commissioni paritetiche di Corso e Facoltà, in merito alla quale si comunica il rinnovo componente studentesca Commissione Paritetica di Facoltà, a seguito delle recenti elezioni; i nuovi componenti sono: Chessa Elsa, Deias Marianna, Galistu Giuseppe. Il Consiglio prende atto di quanto comunicato dal Presidente e si impegna a proseguire nelle politiche di qualità, in accordo alle linee d azione dell Ateneo. 4. Programmazione Ruoli sulla base delle necessità didattiche dei Corsi di Laurea e delle Scuole di Specializzazione Il Presidente illustra il lavoro di analisi delle esigenze didattiche, svolto in quest ultimo periodo. Tale analisi che tiene conto dell attuale offerta formativa, sia dei Corsi di Studio che delle Scuole di Specializzazione, è finalizzata ad esprimere le esigenze della Facoltà ai fini della programmazione dei ruoli da parte dei Dipartimenti e dell Ateneo. La proposta è stata elaborata, sulla base dell attuale organico e dei pensionamenti previsti nel triennio 2017/2020, tenendo conto dei seguenti parametri: Didattica nei Corsi di Laurea: numero di CFU di base e caratterizzanti previsti dai regolamenti didattici di ciascun corso di laurea per ciascun settore scientifico disciplinare Requisiti di docenza per il mantenimento delle Scuole di Specializzazione in vista del requisito obbligatorio dei due professori per ciascuna scuola, requisito che decorrerà dal Esigenze assistenziali connesse alla didattica nelle Scuole di Specializzazione. Sono state pertanto elaborate tre tabelle riassuntive delle singole esigenze, ritenute prioritarie per il mantenimento dell offerta formativa generale della Facoltà Esigenze Corsi di Laurea: SSD MED/42 Igiene FIS/07 Fisica MED/41 Anestesiologia MED/43 Medicina Legale MED/04 Patologia generale Ruolo Ricercatore TDB/ Ricercatore tipo B già in essere (futuro )

9 Esigenze Scuole di Specializzazione SSD Ruolo MED/12 Gastroenterologia MED/13 Endocrinologia MED/15 Ematologia MED/24 Urologia MED/25 Psichiatria MED/30 Oculistica MED/31 Otorinolaringoiatria MED/33 Ortopedia MED/36 Radiologia MED/39 Neuropsichiatria infantile MED/03 Genetica Medica MED/43 Medicina Legale MED/41 Anestesiologia Ulteriori esigenze SSD MED/35 Dermatologia MED/11 Cardiologia MED/16 Reumatologia MED/08 Anatomia Patologica MED/06 Oncologia medica Ruolo (se accreditata la Scuola) Ricercatore tipo B già in essere (futuro ) (per attivazione polo AP presso Policlinico) (se accreditata la Scuola) Il Presidente invita pertanto il Consiglio di Facoltà ad esprimersi in merito Dopo approfondita discussione, il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva la proposta che definisce le esigenze della Facoltà, legate alla didattica, in merito alla futura programmazione dei ruoli. 5. Fondi di Facoltà e fondi C.d.S. Professioni sanitarie a) Assestamento 2016 Si rende necessario che il Consiglio di Facoltà si esprima sulla ridefinizione del piano di spesa riferito al 2016, a seguito delle modificate esigenze di spesa intercorse rispetto alla precedente delibera. Il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva la proposta di ridefinizione del piano di spesa per il 2016, sia per il Budget di facoltà che per i fondi assegnati ai Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie: BUDGET FACOLTA' ,07 RETRIBUZIONE RICERCATORI AA 2016/ ,00 CONTRATTI DI DOCENZA AA 2016/2017 ( ,00 TUTOR AA 2016/ ,00 ALTRI COSTI: ,00 FONDO ECONOMALE 300,00 SERVIZI AUSILIARI (ES. PORTIERATO) 496,07

10 FONDI PROFESSIONI SANITARIE ,77 RETRIBUZIONE RICERCATORI AA 2016/ ,00 (CdL Professioni Sanitarie) CONTRATTI DI DOCENZA AA 2016/ ,00 (CdL Professioni Sanitarie) ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTE (TUTOR AA 2016/ MATERIALE PER LABORATORIO + SICUREZZA LAVORO ,00 (CdL Professioni Sanitarie) PERSONALE (Contratto T.D. Management didattico) , ,00 (Contratto T.D.ERASMUS/CPO) ,00 INGLESE ,00 (CdL Professioni Sanitarie) ATTREZZATURE ,00 MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONI 2.000,00 APPARECCHIATURE CANCELLERIA E ALTRO MATERIALE DI CONSUMO 1.000,00 ALTRI COSTI: (Documento valutazione e gestione rischio salute e sicurezza studenti 5.000,00 cdl sanitarie dipt Sanità Pubblica) TOTALE ,00 b) Previsione 2017 Alla luce di quanto deliberati nel punto precedente e considerato che è intendimento dell Ateneo rendere disponibili i fondi per le Facoltà all inizio del prossimo anno, è opportuno predisporre un piano previsionale sui costi che dovranno essere sostenuti nel 2017; a tale scopo il Presidente illustra la seguente tabella che riporta la previsione di spesa per ciascuna voce di budget: Denominazione Note budget 2017 Docenti/ricercatori Incarichi insegnamento retribuiti Docenti a contratto Docenti a contratto Altro personale dedicato alla ricerca e alla didattica Acquisto materiale di consumo per laboratori Trasferimenti passivi specifici diversi Tutor MATERIALE DI LABORATORIO CLA PER CORSI DI INGLESE ex art test ammissione 2017

11 Costi specifici DIVERSI Acquisto materiali medical development in europe Spedizione plichi test ammissione+cineca Cancelleria e altro materiale di consumo Acquisto libri, periodici e materiale bibliografico Servizi ausiliari portierato Manutenzioni e riparazioni costi per manutenzione ordinaria presidi didattici Leasing e noleggio beni canone piscina comunale 2000 Licenze d'uso Licenze d'uso software Attrezzature non scientifiche Attrezzature Centro simulazione Il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva il piano di previsione per i costi del 2017, relativo alle voci di budget da assegnarsi alla Facoltà 6. Scuole di Specializzazione a) Regolamento di funzionamento Il Consiglio di Facoltà prende in esame la bozza di Regolamento per il Funzionamento delle Scuole di Specializzazione. La bozza è stata elaborata in accordo con gli uffici amministrativi competenti, partendo dalla proposta approvata dal Consiglio di Facoltà il 12 aprile scorso. La proposta è stata integrata anche con le norme non strettamente applicabili alle Scuole di Area sanitaria e dovrà essere approvata dagli organi accademici competenti. Il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva la bozza di regolamento per il Funzionamento delle Scuole di Specializzazione (All. n. 10) b) Elezione Direttori Nelle more delle elezioni dei Direttori di Scuola di Specializzazione, con le modalità previste dal Regolamento precedentemente approvato, si rende opportuno riapprovare i nominativi degli attuali Coordinatori, alla luce degli ultimi pensionamenti. Il Consiglio di Facoltà, visto il parere positivo dei Dipartimenti di riferimento di ciascuna Scuola di Specializzazione, nelle more dell elezione dei nuovi Direttori, all unanimità approva il rinnovo dei Coordinatori attualmente in carica e la sostituzione di quelli cessati, come riportato nell allegato 10/bis al presente verbale.

12 c) Valutazione Corsi di Specializzazione di Area Medica Il Presidente condivide con il Consiglio la lettera inviata dalla CRUI ai Rettori il 20/10/2016; nella lettera vengono richiesti i nominativi dei docenti dei SSD obbligatori e di riferimento di ciascuna Scuola, nonché dei Direttori/Coordinatori, per consentire la verifica dei requisiti di qualità: «secondo i criteri di qualità scientifici, così come stabiliti dall ANVUR e alla VQR degli Atenei, con particolare riferimento al SSD specifico della tipologia della Scuola, oltre che ai criteri di responsabilità assistenziali e organizzativa» L Ateneo provvederà ad inviare le informazioni richieste entro il termine indicato del 30/11/2016. Si tratta del primo passo verso le procedure di accreditamento che coinvolgeranno tutte le Scuole di Specializzazione, secondo quanto previsto dal DM 68/2015. E, infatti, previsto per il prossimo anno il DM che conterrà i requisiti e gli standard per le reti formative di ciascuna Scuola di Specializzazione d) Parere bando Scuole riservate ai non medici La conversione del Decreto Legge 29/03/2016 n.42, art. 2-bis, (Legge n. 89 del 26/05/2016) ha previsto l attivazione delle scuole di specializzazione riservate ai veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi nelle more di una definizione organica della materia, in deroga alla Legge 401/2000 (Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario), senza nessun onere per la finanza pubblica. E possibile, pertanto, procedere con la pubblicazione dei bandi che permettano l accesso alle Scuole di Specializzazione istituite presso l Università degli Studi di Cagliari, per le quali sussistano i requisiti previsti dalla normativa vigente per l attivazione. Il Dipartimento di Fisica, con delibera del 10 ottobre 2016, e il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, con delibera del 4 ottobre 2016, hanno espresso parere favorevole alla pubblicazione del bando, senza la copertura di posti con borse di studio, per le seguenti Scuole: - n. 3 posti per la Scuola di Ortognatodonzia, - n. 3 posti per la Scuola di Odontoiatria Pediatrica. - n. 3 posti per la Scuola di Fisica medica Il Consiglio di Facoltà deve pertanto esprimere il proprio parere in merito all emanazione dei bandi sopra riportati, senza la copertura di posti con borse di studio. Qualora successivamente dovessero rendersi disponibili eventuali borse, queste verranno assegnate secondo i criteri stabiliti dalla Legge 398 del 30/11/1989 Norme in materia di borse di studio universitarie Il Preside invita il Consiglio ad esprimersi in merito. Il Consiglio di Facoltà Visto il D.I 68 del 4 febbraio 2015 che ha riorganizzato le classi e le tipologie delle Scuole di specializzazione di area sanitaria tra cui quelle riservate ai non medici.

13 Visto il Decreto Legge 29/03/2016 n.42, art. 2-bis, convertito con la Legge n. 89 del 26/05/2016 Vista la nota MIUR n del 10/08/2016 che ha autorizzato gli atenei a bandire i posti per le scuole di area Odontoiatrica e Fisica Medica riservate a soggetti in possesso di un titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Vista la delibere del Dipartimento di Scienze Chirurgiche del 4 ottobre 2016 Vista la delibere del Dipartimento di Fisica del 10 ottobre 2016 All unanimità, esprime parere favorevole alla pubblicazione del bando, senza la copertura di posti con borse di studio, per le seguenti Scuole di Specializzazione: - n. 3 posti per la Scuola di Ortognatodonzia, - n. 3 posti per la Scuola di Odontoiatria Pediatrica. - n. 3 posti per la Scuola di Fisica medica 7. Contratti a titolo gratuito con esperti di alta qualificazione ex art. 23, co 1, L 240/2010. Il Consiglio di Facoltà prende in esame le proposte di contratti a titolo gratuito con esperti di alta qualificazione scientifica e professionale. Il Presidente riepiloga la proceduta per l attribuzione di tali incarichi: proposta da parte del Consiglio di Classe/Corso competente, approvazione del Consiglio di Facoltà, valutazione della congruità del curriculum di ciascuno da parte del Dipartimento di riferimento del SSD, parere del Nucleo di Valutazione e approvazione finale del Senato Accademico. Per quest Anno Accademico, relativamente al Corso di Laurea in Infermieristica si è seguita una procedura, che aveva lo scopo di consentire la massima partecipazione dei soggetti potenzialmente interessati e contestualmente la massima garanzia di adeguatezza dei profili proposti. Si è proceduto tramite bando pubblico (pubblicato il 31/05/2016) aperto a tutti i candidati in possesso di adeguati requisiti, dipendenti delle strutture in convenzione (Art. 5, comma 4, Regolamento d Ateneo incarichi di insegnamento) Successivamente la commissione valutatrice, nominata dal Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità pubblica, ha valutato la congruità dei curricula presentati e ha proceduto a stilare la graduatoria degli idonei (verbale del 14/07/2016). Il Consiglio di Classe delle Professioni Infermieristiche, sulla base della valutazione preventiva dei curricula effettuata dal Dipartimento, per il tramite della Commissione valutatrice, ha provveduto ad attribuire, ai sensi dell art. 23, comma1, L 240/2010, gli incarichi gratuiti ad esperti di alta qualificazione (delibera del 29/08/2016). In conclusione il Presidente invita il Consiglio di Facoltà a deliberare separatamente sui contratti a titolo gratuito ad esperti di alta qualificazione per il Corso di Laurea in Infermieristica, per i quali la valutazione di congruità dei curricula, da parte del Dipartimento, è avvenuta preventivamente e per gli altri Corsi di Laurea le cui proposte dovranno essere ancora valutate dai Dipartimenti competenti. Corso di Laurea in Infermieristica Il Consiglio di Facoltà, vista la proposta approvata dal Consiglio di Classe nelle Professioni Infermieristiche, all unanimità approva l attribuzione degli incarichi gratuiti ad esperti di alta qualificazione ai sensi dell 23, comma 1 della L 240/2010, come riportato nella tabella allegata al presente verbale (all. 11)

14 8. Riconoscimento Lauree Extra UE: ORDOBAEVA Dinara Medisovna Il Consiglio di Facoltà prende in esame la richiesta di riconoscimento di Laurea conseguita dalla Sig.ra ORDOBAEVA Dinara Medisovna, nata in Kirghizistan, il 25/02/1985, cittadinanza Kirghiza, presso l Accademia di Medicina di Stato Kirghiso in Bishkek (Kirghizistan), per il titolo universitario italiano della Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. Il Consiglio di Classe di Medicina e Chirurgia ha espresso il proprio parere il 10/10/2016. Il Consiglio di Facoltà, all unanimità, approva quanto riportato nell Allegato n. 12 che costituisce parte integrante del presente verbale. La seduta termina alle ore L.A.S. Il Segretario Dott. Giuseppe Manca Il Presidente Prof. Gabriele Finco

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno: Presente Giustificato Assente Presente Giustificato Assente VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 1 DICEMBRE 2015, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA

Dettagli

Assente Giust. Presente. Assente

Assente Giust. Presente. Assente Presente Assente Giust. Assente Presente Assente Giust. Assente VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 26 MARZO 2013, PRESSO LA SALA CONGRESSI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA

Dettagli

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno: VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 05 LUGLIO 2016, PRESSO LA SALA RIUNIONI GRIGIA DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA UNIVERSITARIA DI MONSERRATO Presente Giustificato

Dettagli

UMG Dubium sapientiae initium

UMG Dubium sapientiae initium Verbale n. 2/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANZARO MAGNA GRÆCIA Il Nucleo di Valutazione si riunisce il giorno 04/03/2019 alle ore 16:00, in seduta telematica, per discutere e deliberare sui seguenti

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di TRIENNALI MAGISTRALI... Infermieristica > Scienze infermieristiche e ostetriche Ostetricia... Fisioterapia Educazione professionale Logopedia Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Dettagli

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno: VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 12 APRILE 2016, PRESSO LA SALA CONGRESSI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA UNIVERSITARIA DI MONSERRATO Presente Giustificato Assente

Dettagli

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO 2014 1. Ratifica verbale del 17 aprile 2014 (Allegato 1) a) Rinnovo

Dettagli

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017 NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n. 11 - Riunione del 24 ottobre 2017 Martedì 24 ottobre 2017, alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare dell Università degli Studi

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia La Facoltà di Medicina e Chirurgia chi siamo e dove siamo... La Facoltà di Medicina e Chirurgia chi siamo e dove siamo... Presidenza di

Dettagli

Scuola di Medicina. In sintesi: 8372 studenti iscritti ai seguenti 31 CdS: 3 cicli unici 1 L 20 L/SNT 3 LM 4 LM/SNT

Scuola di Medicina. In sintesi: 8372 studenti iscritti ai seguenti 31 CdS: 3 cicli unici 1 L 20 L/SNT 3 LM 4 LM/SNT Scuola di Medicina In sintesi: 8372 studenti iscritti ai seguenti 31 CdS: 3 cicli unici 1 L 20 L/SNT 3 LM 4 LM/SNT Scuola di Medicina Dipartimento di Biotecnologie molecolari e scienze della salute Dipartimento

Dettagli

Gli studenti sono obbligati a svolgere il Placement Test prima dell avvio dei corsi.

Gli studenti sono obbligati a svolgere il Placement Test prima dell avvio dei corsi. REGOLAMENTO ATTIVITA LINGUA INGLESE D.M.270 (approvato in data 07.06.2016 Giunta coordinatori Corsi di laurea) CORSI COINVOLTI: Assistenza sanitaria; Fisioterapia; Igiene Dentale; Logopedia; Odontoiatria;

Dettagli

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE Coordinatore: Prof. Luigi Atzori Verbale Consiglio di Classe delle Professioni Tecniche Il giorno 19

Dettagli

Presiede il Prof. Paolo Contu Funge da Segretario il Prof. Aldo Manzin. Assente Giust. Assente Giust. Presente. Presente. Assente.

Presiede il Prof. Paolo Contu Funge da Segretario il Prof. Aldo Manzin. Assente Giust. Assente Giust. Presente. Presente. Assente. Presente Assente Giust. Assente Presente Assente Giust. Assente VERALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 16 DICEMRE 2014, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018 VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018 AFFERENTI PRESENTE ASSENTE 1. Cadeddu Dessalvi Christian X 2. Carai Antonio X 3. Cocco Pierluigi X 4. De Lisa Antonello

Dettagli

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Pagina 1 di 5 VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Il giorno 25/02/2013 alle ore 16:30 presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienza della Vita e dell Ambiente Macrosezione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Verbale del Comitato di Indirizzo (CI) del 29 maggio 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Verbale del Comitato di Indirizzo (CI) del 29 maggio 2018 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Coordinatore Prof. Andrea LOVISELLI Componenti del Comitato di Indirizzo

Dettagli

Attivazione Offerta formativa 2018/2019. Presentazione A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca

Attivazione Offerta formativa 2018/2019. Presentazione A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca Attivazione Offerta formativa 2018/2019 Presentazione 08.03.2018 A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca 1. Scadenziario 2. Compilazione sezione Amministrazione

Dettagli

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA Nel seguito sono indicate le attività specifiche per ogni processo e le scadenze ipotizzate per le attività, i Responsabili delle attività, gli Organi deliberanti e gli atti amministrativi previsti. Le

Dettagli

Registro di Protocollo

Registro di Protocollo Registro di Protocollo Scuola di medicina P 880 (95/2017) P 878 (94/2017) P 877 (93/2017) X P 875 (92/2017) P 871 (91/2017) 21/12/2017 Decreti Recesso dalla convenzione tra Ospedale civile di Legnano e

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA

PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA Pagina 1 di 8 PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE INDICE DI CAPITOLO/PARAGRAFO DATA DI APPROVAZIONE MOTIVO DELLA REVISIONE REVISIONE MODIFICATO REVISIONE 00 Emissione

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 16/05/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 26/03/2012 04 - Provvedimenti

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. Forum dell Orientamento 3-4 Marzo 2009

Università degli Studi di Ferrara. Forum dell Orientamento 3-4 Marzo 2009 Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia Forum dell Orientamento 3-4 Marzo 2009 A me da fastidio il sangue!! Sarà un lavoro redditizio? E un lavoro che mi potrebbe piacere? Sarà

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia Forum dell Orientamento 2-3 Marzo 2010 A me da fastidio il sangue!! Sarà un lavoro redditizio? E un lavoro che mi potrebbe piacere? Sarà

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 39006 del 22.06.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 211 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 maggio 2015 XXIV

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 1 DEL 31 MAGGIO 2018 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018 1 Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) alla data del 30 giugno 2018, a seguito della variazione del

Dettagli

Assente Giust. Presente. Assente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Assente Giust. Presente. Assente. Per discutere il seguente ordine del giorno: Presente Assente Giust. Assente Presente Assente Giust. Assente VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 31 MARZO 2015, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA

Dettagli

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO - MODIFICHE ORDINAMENTI DIDATTICI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Scuola di medicina. Registro di Protocollo. ID Ann. A/P/I N. prot. Data. prot. Classif. Mittente Destinatario Oggetto P 476 (57/2018)

Scuola di medicina. Registro di Protocollo. ID Ann. A/P/I N. prot. Data. prot. Classif. Mittente Destinatario Oggetto P 476 (57/2018) Registro di Protocollo Scuola di medicina P 476 (57/2018) 29/06/2018 Decreti Approvazione la nuova composizione della Commissione AiQua così come proposta dal Consiglio di Corso di Studio in Medicina e

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3 Facoltà di Medicina e Chirurgia Interpello MED 2011/3 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento; Visto l articolo 4 comma 1 lett a.3

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE (ai sensi dell art.9 c.2 del D.M. 270/2004 e dell art.8 c.4 del D.Lgs. 19/2012) Nucleo di Valutazione

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Corso di laurea in Assistenza Sanitaria Classe: L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica OBIETTIVO DEL CdL Formare professionisti che svolgano con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017 Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Messina Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce con urgenza per via telematica con inizio alle

Dettagli

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A.

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A. Prot. 21.04.2017 Ai Professori Ordinari Ai Professori Associati Ai Ricercatori a Tempo Determinato RTD Ai Ricercatori a Tempo indeterminato dei Dipartimenti di area medica Ai Presidenti dei Corsi di Studio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 Il giorno 13 ottobre 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato Palazzo

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

Milano, 28 Maggio 2012

Milano, 28 Maggio 2012 RELAZIONE TECNICA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE SUI REQUISITI NECESSARI PER L ATTIVAZIONE ANNUALE DELL OFFERTA FORMATIVA A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 DOC 4/2012 pag. 1-73 Milano, 28 Maggio 2012 Introduzione

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016 NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 28 ottobre 2016 Il giorno 28 ottobre 2016 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 5 DEL 27 GIUGNO 2014 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE VERBALE n. 5 del 24 giugno 2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive è convocato per il giorno 24 giugno

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Corso di laurea in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Classe LM- 46 - Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (DM 270/04) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA IV Bando Canali Interni al Policlinico AOU G. Martino Si comunica che il Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta

Dettagli

1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/ Didattica

1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/ Didattica 1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/2015 3. Didattica a) Programmazione didattica 15/16 Conferme contratti retribuiti Proposte incarichi gratuiti

Dettagli

Orienta scuola. Scuola di medicina. 12 novembre 2013

Orienta scuola. Scuola di medicina. 12 novembre 2013 Orienta scuola Scuola di medicina 12 novembre 2013 Afferiscono alla Scuola di Medicina sette Dipartimenti : 1. Biotecnologie molecolari e scienze della salute; 2. Neuroscienze; 3. Scienze chirurgiche;

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 Il giorno 13/05/2011, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata VERBALE DELLA COMMISSIONE SENATORIALE PER LA DIDATTICA E LA RICERCA RIUNIONE DEL 19 FEBBRAIO 2018 Il giorno 19 febbraio 2018, alle ore 12,25, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione sita al IV

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

Milano, 1 Giugno 2011

Milano, 1 Giugno 2011 RELAZIONE TECNICA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE SUI REQUISITI NECESSARI PER L ATTIVAZIONE ANNUALE DELL OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011/2012 D.M. 270/04 DOC 4/2011 pag. 1-73 Milano, 1 Giugno 2011 Introduzione Il

Dettagli

IL PRESIDENTE. lo Statutò di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

IL PRESIDENTE. lo Statutò di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012; Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco Monserrato, 1t aprile 2016 Prot.~2/IJ? /gm APPROVAZIONE ATTI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

PARERE EX ART. 47 REGOLAMENTO ATENEO CARRIERE STUDENTI. ISTANZE RICONOSCIMENTO TITOLO CONSEGUITO IN PAESE EXTRA-UE.

PARERE EX ART. 47 REGOLAMENTO ATENEO CARRIERE STUDENTI. ISTANZE RICONOSCIMENTO TITOLO CONSEGUITO IN PAESE EXTRA-UE. PARERE EX ART. 7 REGOLAMENTO ATENEO CARRIERE STUDENTI. ISTANZE RICONOSCIMENTO TITOLO CONSEGUITO IN PAESE EXTRA-UE. Monserrato, 2 Gennaio 20 Il giorno lunedì 2 Gennaio 20 si è riunita la commissione composta

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA III Bando Canali Interni al Policlinico AOU G. Martino Il Preside Vista la Delibera del Consiglio di Facoltà, seduta del 01.10.2009 con

Dettagli

UNIVPM A.A

UNIVPM A.A UNIVPM in cifre A.A. 208 209 GLI studenti e l offerta formativa Corsi di studio NUMERO CORSI DI STUDIO totale Attivati 52 Di cui con rilascio del doppio titolo 3 Di cui erogati integralmente in lingua

Dettagli

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A.

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A. Ai Professori Ordinari Ai Professori Associati Ai Ricercatori a Tempo Determinato RTD Ai Ricercatori a Tempo indeterminato dei Dipartimenti di area medica Ai Presidenti dei Corsi di Studio di area medica

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso MINERVA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA Prot. nr. 53 del 21.01.2013 Dipartimento di Patologia Umana Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Visto il decreto del Direttore del Dipartimento di Patologia

Dettagli

Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute - REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute - REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute - REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO Approvato con Verbale n 108 (CdD 11.9.2018) In vigore dall a.a.

Dettagli

IL PRESIDENTE. il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs n. 196/03;

IL PRESIDENTE. il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs n. 196/03; Università degli Studi di Cagliari prot. n. 172570 del 14/09/2018 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof. Gabriele Finco Bando di selezione pubblica per l attribuzione di incarichi di tutor a

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

Decreto Rettorale del 9 aprile 2010 Rep. n Prot. N Tit. III/2

Decreto Rettorale del 9 aprile 2010 Rep. n Prot. N Tit. III/2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI Area Post Lauream Decreto Rettorale del 9 aprile 2010 Rep. n. 9972010 Prot. N. 18635 Tit. III/2 OGGETTO: Integrazione al bando di concorso per titoli

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dip. Scienze Biomediche e Biotecnologiche Scuola Facoltà di Medicina

Università degli Studi di Catania Dip. Scienze Biomediche e Biotecnologiche Scuola Facoltà di Medicina Università degli Studi di Catania Dip. Scienze Biomediche e Biotecnologiche Scuola Facoltà di Medicina Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologiche Università degli Studi di Catania Direttore: Prof. Filippo

Dettagli

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE A.A. 2017/2018 CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE A cura di U.O. Supporto all Offerta Formativa Ufficio di Staff Tecnico Presidio

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Decreto Rettorale Rep. n. 439/2016 Prot. n. 30057 del 18/03/2016 Tit. I Cl. 13 OGGETTO: Indizione delle elezioni dei rappresentanti degli studenti negli Organi accademici per il biennio accademico 2016/2018.

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI 1 anno COORTI 2014 e 2015 Esame N Anno Sem Insegnamento

Dettagli

IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari prot. n del 05/10/2017 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof.

IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari prot. n del 05/10/2017 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof. Università degli Studi di Cagliari prot. n. 16326 del 0/10/2017 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof. Gabriele Finco Bando di selezione pubblica per l attribuzione di incarichi di a titolo oneroso

Dettagli

IL RETTORE. Decreto n.5024

IL RETTORE. Decreto n.5024 501 Decreto n.5024 IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; l'art.11, commi 1 e 2, della legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTI lo Statuto di autonomia, emanato con D.R. n. 7772 del 22 ottobre 1996

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 1 anno Esame N Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017 Anno Sem Insegnamento CFU

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche VERBALE CONSIGLIO CORSO DI STUDIO RIUNIONE DEL 06.12.2017 Il giorno 6 Dicembre 2017 alle ore 13:30 presso l aula P del Polo Murri Facoltà di Medicina e Chirurgia - si è riunito il Consiglio di Corso di

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica Odontoiatria e Protesi Dentaria Ostetricia Infermieristica 9 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Responsabile Coordinatore didattico Tutor di orientamento Segreteria Studenti Tutor studenti disabili

Dettagli

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Il giorno 25 Ottobre 2016, alle ore 12.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in via del Santo 33, si

Dettagli

Destinatari del provvedimento in esame sono altresì tutti i dottori specializzandi già in formazione.

Destinatari del provvedimento in esame sono altresì tutti i dottori specializzandi già in formazione. Oggetto: Contratti di Formazione Specialistica per la frequenza delle Scuole di Specializzazione in discipline mediche delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università degli Studi di Cagliari e Sassari

Dettagli

COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017

COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017 COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017 La Commissione Didattica Paritetica (CDP) della Scuola di Medicina si è riunita il giorno lunedì

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/4012 del 19/11/2014 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 29 Luglio 2016

Verbale della riunione telematica del 29 Luglio 2016 Nucleo di Valutazione dell Università di Messina Verbale della riunione telematica del 29 Luglio 2016 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce per via telematica con inizio alle ore 9.00. Sono presenti

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010 Il giorno 23 aprile 2010 si è riunito, regolarmente convocato, il Nucleo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il Corso di laurea

Dettagli

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 202-20. Per ulteriori informazioni si rimanda al numero telefonico : 02 660 646 Dott. Maurizio Pietroni. Corso

Dettagli

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda 9/2018 276 17/09/2018 2018 III 2 2018-III/2.8 1) Modello domanda AVVISO PER IL CONFERIMENTO A TITOLO GRATUITO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A.2018/2019

Dettagli

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno:

Giustificato Assente. Presente. Per discutere il seguente ordine del giorno: Presente Giustificato Assente Presente Giustificato Assente VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DEL 23 GENNAIO 2017, PRESSO LA SALA RIUNIONI DELL ASSE DIDATTICO DI MEDICINA CITTADELLA

Dettagli

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Scheda informativa Università Classe Nome del corso SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001

Dettagli

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI 5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI Su invito del Rettore, entrano nel luogo della riunione il Prof. Gianluca Piovesan, Coordinatore del Nucleo di Valutazione, e il Sig.

Dettagli

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16 Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16 Assemblea della Facoltà di Medicina e Chirurgia Modena, 8 maggio 2017 Aula Magna - Centro Servizi Anna Iannone PQA-Area Salute Valutazione della didattica

Dettagli

AREA DI MEDICINA. La procedura di inserimento della domanda di conseguimento titolo si compone di due fasi:

AREA DI MEDICINA. La procedura di inserimento della domanda di conseguimento titolo si compone di due fasi: AREA DI MEDICINA Il Calendario Accademico 2016/2017 prevede che chi si laurea negli appelli previsti da febbraio ad aprile 2017 debba presentare la domanda di laurea in un UNICO periodo: dal 1 novembre

Dettagli

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio - 2017 OdG 1. Comunicazioni 2.Approvazione verbale 3/11/2016 3. TARM Marzo-Aprile (modalità e regole per il prossimo A.A.) 4. Requisiti minimi

Dettagli