Daniele Chiaranza Andi Drabo Terry Peco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Daniele Chiaranza Andi Drabo Terry Peco"

Transcript

1 Daniele Chiaranza Andi Drabo Terry Peco

2 Classificazione Errori e Linee Guida Expert Usability review Expert Usability review Proposta Intervento 2

3 Frequenza Percentuale tester che lo commettono (0-3) Impatto L utente non porta a termine il task (0-3) Persistenza Presenza nel sistema (0-3) Importanza Un ulteriore punto se il task è importante 3

4 Sistema che si propone come una biblioteca online Servizi offerti: Biografie Testi completi di opere Poesie Prose Critiche Gossario Ricerca tramite motore google Introduzioni 4

5 Utenza a cui è riferito il sito: Studenti di scuole superiori Appassionati lettori di classici italiani Professori di italiano 5

6 Problemi immediatamente riscontrabili Mancata descrizione contenuti Sezioni non cliccabili Disorganizzazione totale dei contenuti principali Logo per tornare alla homepage difficile da trovare Mancato riferimento ai link-download Non è presente alcun riferimento al curatore del sito 6

7 Navigazione e chiarezza strutturale Accessibilità Organizzazione della home page Lessico comprensibile Coerenza Prevenzione e correzione degli errori Feedback Ottimizzazione Design emozionale Task orientation 7

8 Ecologia delle informazioni Ricerca tramite google Schema ambiguo per argomenti (in teoria) Nessun sistema di navigazione previsto Dalla Fabbrica delle informazioni Filtrare i contenuti rilevanti dove possibile Fornire un nuovo contenuto appena disponibile 8

9 Elenco alfabetico privo di metadati Incoerenza nell ordine alfabetico degli autori Non previsto sistema di navigazione globale e primario Non è previsto un sommario Motore ricerca solo in home Nome delle pagine centrato Impaginazione per la stampa non corretta Non vi è correlazione tra le pagine 9

10 Metodologia di test adottata: Thinking Aloud Task 1 (cerca su autore e stampa) Task2 (cerca su alcune tragedie) Task3 (cerca autori minori) Ulteriori errori riscontrati Etichette link devono indicare chiaramente il contenuto Pulsante stampa per le opere Link inesatti quando si accede da ricerca Evitare i contenuti inutili (classici stranieri) 10

11 Rivisitazione completa dell architettura delle informazioni Miglioramento dell esperienza di navigazione Rivisitazione home page Riorganizzazione delle pagine interne Reimpostazione delle foglie (opere) da stampare 11

12 Servizi che offre il sistema Prevendita biglietti Collegamento a siti vendita di gadget, T-shirt, etc.. Motore di ricerca eventi multifunzionale Tool per la ricerca del punto vendita più vicino Doppia lingua, italiano-inglese News informative su eventuali modifiche Funzione carrello Riepilogo acquisti effettuati Form per diventare punto vendita Bookingshow 12

13 Utenza a cui si riferisce Persone che sono interessate a: Concerti Eventi sportivi Spettacoli teatrali Cinema nella provincia di Lecce e Varese 13

14 Problemi immediatamente riscontrabili Ridondanza dell informazione in homepage Sezioni e sotto-sezioni non sempre implementate Le sotto-sezioni del menu principale, ordinate orizzontalmente, portano all errore Il sistema non spiega cos è Marchandisingplaza 14

15 Tutte le sotto-sezioni sono pagine con le stesse impostazioni grafiche della home page News troppo decentrate L etichetta dell ultima finestra della ricerca non spiega la sua effettiva funzionalità Non è possibile scorrere gli eventi autonomamente 15

16 Menu globale organizzato in schemi ambigui Ricerca per parola chiave con ordinamento temporale Organizzazione home page gerarchica per importanza evento No profondità albero 16

17 Sommario e navigazione non prevista Form completamente errati Leggenda eventi in home News decentrate Funzione carrello errata Ricerca non presente in tutte le pagine Scrolling di alcune pagine eccessivo Sottomenu non implementati 17

18 I problemi principali riscontrati dai tester Scelta sbagliata del modulo di registrazione Mappa dei posti non visualizzabile con il browser usato Difficoltà enormi nel prenotare un posto nella mappa L evento prenotato non compare sul carrello Difficoltà nel trovare l evento desiderato Difficoltà nel modificare il posto selezionato precedentemente 18

19 Errori rilevati Stessa visualizzazione home page e pagine interne In Punti vendita l indirizzo non dovrebbe essere obbligatorio Legenda non presente dove utile Funzione carrello non logica Ricerca non presente in tutte le pagine 19

20 Metodologia di test adottata: Thinking Aloud Task 1 (operazioni di login) Task2 (acquisto ticket) Task3 (altre funzioni) Confermati i nostri errori rilevati Ulteriori errori riscontrati Mappa per le prenotazioni non sempre comprensibile Codice antifrode case-sensitive 20

21 Strutture View (presentazione dei concetti) Navigazione Competenze 21

22 1 protagonista (Luca) 2 di contorno (Alessandra e Romano) Non-utenti non previsti: no potenziali clienti Nome Luca Vive a Santa Severina Età 18 Professione Studente Disp. economiche Basse Capacità informatiche Medio-Basse Utilizzo Internet frequente Frequenta il liceo classico Eccelle in Italiano Autore preferito Pirandelllo Gioca a calcio Il padre è in cassa integrazione 22

23 Nome Alessandra Età 39 Professione Pasticcere Disp. economiche Medie Capacità informatiche Basse Utilizzo internet raro Nome Romano Età 69 Professione Pensionato Disp.economiche Alte Capacità informatiche Basse Utilizzo internet Medio-Basso Vive a Bologna Ama l arte Non ha finito l università Ha interesse per la poesia Lavora con il suo ragazzo Va in palestra Vive in prov. di Ferrara Ex-dipendente Montedison Frequenta il bar Programma preferito Chi vuol essere milionario Sposato con Cristina 23

24 24

25 25

26 26

27 27

28 28

29 29

30 30

31 31

32 32

33 Errore correzione Sezioni del sito non cliccabili v Sommario v Visualizzazione stampa v Logo in alto a sinistra v Pulsante stampa v Sistema navigazione primario v Ricerca in tutte le pagine v Link ricerca corretti v Riferimento al curatore del sito v Tutti gli errori rilevati in fase di analisi sono stati fissati 33

Ricezione Dati: Download Generalizzato

Ricezione Dati: Download Generalizzato Ricezione Dati: Download Generalizzato Manuale Operativo Release 1.0 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 1.1. PREMESSA... 3 2. Schema di processo... 5 3. Accesso al sistema... 6 3.1 LOGIN... 6 3.2 PAGINA INIZIALE...

Dettagli

MANUALE UTENTE Docente

MANUALE UTENTE Docente per Applicazione Calendario Corsi MANUALE UTENTE Sommario 1. Introduzione... 3 2. Web Application (Desktop)... 3 2.1. Accesso all applicazione... 3 2.2. Prenotazione aule... 9 2.3. Modifica di una prenotazione...

Dettagli

Analisi del Sistema I Boss della Capitanata Daniele Bottillo - Antonio D'alto - Michele Ferrazzano

Analisi del Sistema  I Boss della Capitanata Daniele Bottillo - Antonio D'alto - Michele Ferrazzano Analisi del Sistema www.ataf.net I Boss della Capitanata Daniele Bottillo - Antonio D'alto - Michele Ferrazzano Esplorazione del sistema Servizi: informazioni sull'azienda ricerca personale informazioni

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGELLA ON-LINE

ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGELLA ON-LINE ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGELLA ON-LINE 1) Connettersi al sito dell Istituto www.apuliascuola.edu.it e cliccare sul collegamento REGISTRO ELETTRONICO FAMIGLIE 2) Inserire nome utente e

Dettagli

Interazione Persona Computer

Interazione Persona Computer Interazione Persona Computer prova di progetto Gruppo: IO Componenti: Carlo Solimando Sito analizzato: http://www.allformusic.it I servizi che offre il sito: Acquisto di strumenti musicali ed impiantistica

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

BookingApp. La tecnologia di domani già oggi. In collaborazione con

BookingApp. La tecnologia di domani già oggi. In collaborazione con BookingApp La tecnologia di domani già oggi In collaborazione con FilaVia l elimina code Basta perdite di tempo per code agli sportelli. Da oggi la fila la fanno il tuo pc o il tuo telefonino. Con il nuovo

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai corsi singoli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai corsi singoli Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ai corsi singoli Istruzioni per l inserimento dell iscrizione ai corsi singoli Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione ad un corso singolo...

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat. Al sistema SIRIStat si accede dal link https://siristat.miur..

Dettagli

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG Sommario SOMMARIO Accedere ai servizi dell Estratto Conto Integrato... 2 Consultare

Dettagli

Istruzioni per il corretto utilizzo della procedura online Recupero frequenze A.A. 2011/2012

Istruzioni per il corretto utilizzo della procedura online Recupero frequenze A.A. 2011/2012 Istruzioni per il corretto utilizzo della procedura online Recupero frequenze A.A. 2011/2012 L'accesso alla procedura online può essere effettuato da qualunque postazione informatica dotata di connessione

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI (fornitori.fseonline.it) FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L. Società a Responsabilità Limitata a Socio Unico Ministero delle Infrastrutture

Dettagli

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione - Manuale Utente - Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione Pagina 1 di 16 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e modalità di navigazione... 3 3. Modalità di accesso ai servizi...

Dettagli

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Servizio Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO... 4 3. HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 5 3.1. Home Page... 5 3.2. Sezione

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT-DSU Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat-DSU. Al sistema SIRIStat-DSU si accede dal

Dettagli

Circolare 112. Oggetto: APP Registro Elettronico su dispositivi mobili per le Famiglie. giustificazioni compiti

Circolare 112. Oggetto: APP Registro Elettronico su dispositivi mobili per le Famiglie. giustificazioni compiti ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VIA C.F. 94065590583 C.M. RMIS104008 AOO rmis104008 - Registro di protocollo Prot. 0000166/U del 12/01/2018 15:03:06 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online pag. 1 di 13 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. ACCESSO AREA WEB RISERVATA...4 3. SEZIONE ESAMI...5 3.1

Dettagli

GUIDA OPERATIVA ALL UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEXT MODULO FAMIGLIA. IC Fantappié Viterbo a.s

GUIDA OPERATIVA ALL UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEXT MODULO FAMIGLIA. IC Fantappié Viterbo a.s GUIDA OPERATIVA ALL UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEXT MODULO FAMIGLIA IC Fantappié Viterbo a.s. 2016-2017 PRIMO ACCESSO A SCUOLANEXT Per accedere al registro on line le famiglie possono: collegarsi

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica e usabilità Cazzaniga Paolo Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline La qualità del Web 1 La qualità del Web 2 3 Outline La qualità del Web 1 La qualità del Web 2 3 Modelli di qualità

Dettagli

ACCESSO AI PORTALI DIREZIONALI REGIONALI

ACCESSO AI PORTALI DIREZIONALI REGIONALI ACCESSO AI PORTALI DIREZIONALI REGIONALI Revisione del Documento: 2.0 Data revisione: 18/04/16 Pagina 1 di 25 Cronologia delle Revisioni Revisione Data Sintesi delle Modifiche 1.0 07-03-2016 Prima stesura

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

revisione dicembre 2010

revisione dicembre 2010 Servizio Prevenzione e Protezione GUIDA ALL INSERIMENTO ONLINE DEGLI ADDETTI E DEI PREPOSTI revisione dicembre 2010 note Accesso all applicativo Cliccare sulla voce Applicativo della sezione Sicurezza

Dettagli

Nota: lo strumento di visualizzazione è ottimizzato per il browser Google (Versione ) Database Contributi Progetti Esterni TUTORIAL

Nota: lo strumento di visualizzazione è ottimizzato per il browser Google (Versione ) Database Contributi Progetti Esterni TUTORIAL Nota: lo strumento di visualizzazione è ottimizzato per il browser Google (Versione 49.0.2623.87) Database Contributi Progetti Esterni TUTORIAL INTRODUZIONE AL DATABASE Il database restituisce nella sua

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Questionari per la valutazione

Dettagli

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali Ornella Nicotra A.A. 2000-2001 Modulo europeo Action Jean Monnet Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari Universita degli Studi di Roma La

Dettagli

LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA

LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA Manuale d uso per il gioco-quiz Sommario Struttura del gioco-quiz... 3 Regole per il calcolo del punteggio del gioco-quiz... 5 Procedura di esecuzione del gioco-quiz... 7 Struttura

Dettagli

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 1 FUNZIONALITA DI FONDIP WEB L applicativo Fondip Web consente all aderente del Fondo Pensione Unicredit Previdenza di: 1.1 Visualizzare il dettaglio

Dettagli

TUTE E SCARPE. 11/10/2016 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO

TUTE E SCARPE. 11/10/2016 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO TUTE E SCARPE 11/10/2016 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Compilazione

Dettagli

SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI Sistema Informativo Fondi SIF 2020 SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI Manuale Utente per DS e DSGA Versione 1.0 Ottobre 2018 1 INDICE 1 Introduzione e organizzazione del documento... 3 1.1 ACCESSO AL

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Agli Appelli Istruzioni per la prenotazione agli appelli al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Prenotazione appelli...

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Procedura per rinnovo d Iscrizione per gli Anni Successivi

Università degli Studi Roma Tre. Procedura per rinnovo d Iscrizione per gli Anni Successivi Università degli Studi Roma Tre Procedura per rinnovo d Iscrizione per gli Anni Successivi Istruzioni per la presentazione del rinnovo dell Iscrizione per gli Anni Successivi Assistenza... 2 Accedi alla

Dettagli

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE 2 PROCEDURA OSSIGENO-TERAPIA: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 PRESCRIZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO... 6 Ricerca del paziente

Dettagli

Manuale Utente Servizi informativi interattivi

Manuale Utente Servizi informativi interattivi - Pag. 1 a 23 Manuale Utente Servizi informativi interattivi TERIDT (Nuovo Sistema Informativo Territoriale della Regione Lazio) LAZIOCREA S.P.A. SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: VIA DEL SERAFICO, 107 00142

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali Università degli Studi Roma Tre Domanda di ammissione alle lauree magistrali Istruzioni per la presentazione della domanda di ammissione Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Presentazione

Dettagli

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl Manuale PSWUPDATE rev. 15.03 Pag. 1 di 9 INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti tecnici 3. Accesso al servizio 4. Aggiornamenti 5. News 6. Licenze

Dettagli

FEDERFARMA UNIONI REGIONALI E ASSOCIAZIONI PROVINCIALI. Progetto per la realizzazione dei sito delle Unioni e delle Associazioni di Federfarma

FEDERFARMA UNIONI REGIONALI E ASSOCIAZIONI PROVINCIALI. Progetto per la realizzazione dei sito delle Unioni e delle Associazioni di Federfarma FEDERFARMA UNIONI REGIONALI E ASSOCIAZIONI PROVINCIALI Progetto per la realizzazione dei sito delle Unioni e delle Associazioni di Federfarma IL PROGETTO Il nuovo sito delle realtà locali di Federfama

Dettagli

Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance.

Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance. Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance. Indice Pagina Argomento 3. 4. 5. 6. 8. 9. 11. 12. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. Come registrarsi per

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE Sommario 1. Presentazione Leggi d Italia In Pratica Legale 2. L home page 3. La ricerca dall home page 4. La lista dei risultati di ricerca 5. L accesso ai singoli Moduli

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione per titolo già conseguito

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione per titolo già conseguito Università degli Studi Roma Tre Abbreviazione per titolo già conseguito Istruzioni per l inserimento della domanda di Immatricolazione in qualità di Secondi Titoli Assistenza... 2 Accedi alla tua area

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione on-line Università degli Studi Roma Tre Prenotazione on-line Istruzioni per effettuare la prenotazione on-line degli appelli presenti sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente...

Dettagli

Guida all uso del portale

Guida all uso del portale Guida all uso del portale www.unite.it Introduzione Unite.it è il portale istituzionale dell Università degli Studi di Teramo, un mezzo per conoscere i servizi, le novità, l organizzazione dell Ateneo.

Dettagli

SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE

SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE Autodesk Subscription offre numerosi vantaggi, compresi gli aggiornamenti e l'accesso alle versioni precedenti del Autodesk. Questo tutorial

Dettagli

Navigare in piattaforma

Navigare in piattaforma Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood bastano pochi e semplici passaggi: a) Andare su www.teachmood.it

Dettagli

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.1 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB Manuale utente rel.2.0 settembre 2009 Il presente manuale illustra le funzionalità previste dalla gestione FORNITORI-WEB sviluppata da Datamanagement spa

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso Università degli Studi Roma Tre Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso Istruzioni per la presentazione della domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso

Dettagli

2 Sistema vs. Linee guida Home page Generale Form registrazione Form Lavora con noi... 9

2 Sistema vs. Linee guida Home page Generale Form registrazione Form Lavora con noi... 9 Indice 1 Prima esplorazione del sistema 1 1.1 Servizi che il sistema offre.................... 1 1.2 Utenza a cui si riferisce...................... 2 1.3 Problemi immediatamente riscontrabili.............

Dettagli

BIBL.ÌO (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

BIBL.ÌO  (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO http://biblio.unimc.it (I servizi personalizzati ed il Mio spazio) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO Che cos è E il portale del polo bibliotecario maceratese. Consente di consultare il catalogo

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

Guida Aree di Fermata

Guida Aree di Fermata Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 03/04/2012 INDICE Sommario Introduzione... 3 Descrizione del sistema... 3 Funzionalità offerte dal sistema... 3 Identificazione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Appelli Istruzioni per la prenotazione degli appelli sul Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 3 Prenotazione appelli...

Dettagli

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 Indice 1. PREFAZIONE... 3 1.1 STORIA DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REFERENCES... 3 2. INTRODUZIONE... 4 3. ACCESSO AL PORTALE... 5 4. MENU PORTALE:

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L AMMISSIONE DI 148 ALLIEVI AL CORSO- CONCORSO SELETTIVO DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE PER IL

Dettagli

10 ESEMPI DI SITI E-COMMERCE DA URLO A CUI ISPIRARSI. UNA PUBBLICAZIONE ICT *digitalthink

10 ESEMPI DI SITI E-COMMERCE DA URLO A CUI ISPIRARSI. UNA PUBBLICAZIONE ICT *digitalthink 10 ESEMPI DI SITI E-COMMERCE DA URLO A CUI ISPIRARSI UNA PUBBLICAZIONE ICT *digitalthink Nuove tecnologie al servizio del cliente TEAMDUEMILA & ICT *DIGITALTHINK Nel 2017 ha acquisito il controllo di ICT

Dettagli

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015 LITESTAR 4D v. 3.00 Manuale d Uso WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet Giugno 2015 Sommario Webcatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet... 3 Introduzione e Accesso... 3 Metodi

Dettagli

Portale web ER Agricoltura e pesca monitoraggio Riepilogo visite gennaio-dicembre 2017

Portale web ER Agricoltura e pesca monitoraggio Riepilogo visite gennaio-dicembre 2017 Portale web ER Agricoltura e pesca monitoraggio 2017 Riepilogo visite gennaio-dicembre 2017 Evoluzione visite/visualizzazioni di pagina 2013 2017 Confronto 2016-2017 2016 2017 Visite 783.153 867.562 Visualizzazioni

Dettagli

ISTAT BT.CARTO MANUALE UTENTE. Servizio INT Sistema Informativo Geografico

ISTAT BT.CARTO MANUALE UTENTE. Servizio INT Sistema Informativo Geografico ISTAT BT.CARTO MANUALE UTENTE Servizio INT Sistema Informativo Geografico INDICE Utilizzare il BT.CARTO Navigare nella mappa Elaborare il cartogramma Realizzare cartogrammi per singola regione Interrogare

Dettagli

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità Dichiarazione di accessibilità Questo sito è stato sviluppato secondo le: "Linee guida per i siti web delle PA" previste dalla direttiva Brunetta n. 8 del 26 novembre 2009 e rivolte a tutte le amministrazioni

Dettagli

Insegnante in una scuola secondaria di primo grado/di secondo grado (scuola media/scuola superiore)

Insegnante in una scuola secondaria di primo grado/di secondo grado (scuola media/scuola superiore) 1. Introduzione Di che si tratta: Vorremmo capire quali siano i bisogni e desideri nei confronti di un portale che offrirà un accesso on line centralizzzato alle collezioni di performing arts provenienti

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

Corso di Internet. Programma Lezioni svolte in aula. Anno Scolastico 2018 / 19

Corso di Internet. Programma Lezioni svolte in aula. Anno Scolastico 2018 / 19 Corso di Internet Anno Scolastico 2018 / 19 1 LEZIONE (24-ottobre-2018) INTRODUZIONE AL CORSO INTERNET 2.0 WWW (WORLD WIDE WEB) BROWSER PRINCIPALE: GOOGLE CHROME Barra degli Indirizzi Pulsante di Google

Dettagli

ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA

ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA 22/03/2017 Manuale utente Manuale utente per l iscrizione telematica dell impresa alla Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi

Dettagli

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Introduzione 2 Modulo 1 - Menù Veloce 2 Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2 Avvisi Importanti 2 Motore di ricerca 4 Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Nuovo Ticket 5 Consultazione ticket 6 Download

Dettagli

Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l.

Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l. Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l. 1 Sommario Introduzione 1. Presentazione Operazioni del menu : Libri Scolastici 2. Clienti 3. Nuovo ordine 4. Copertinatura libri 5. Tracking

Dettagli

Corso di Interazione Persona-Computer Anno Accademico

Corso di Interazione Persona-Computer Anno Accademico Corso di Interazione Persona-Computer Anno Accademico 2010-2011 абсолютной водки - Дополненная реальность VODKA ASSOLUTA - AUGMENTED REALITY Andrea Febbo Eralda Agolli Marilena Mordenti (Gruppo 1) Corso

Dettagli

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO DOMANDA DI LAUREA

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO DOMANDA DI LAUREA UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO DOMANDA DI LAUREA In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento della domanda di laurea tramite Uniweb. All interno della stessa e possibile

Dettagli

INDICE 1. ACCESSO. 4. DOCUMENTI 4.1 Bacheca della scuola/classe 4.2 Pagellino 4.3 Pagella. 5. UTILITA 5.1 Cambio password 6.

INDICE 1. ACCESSO. 4. DOCUMENTI 4.1 Bacheca della scuola/classe 4.2 Pagellino 4.3 Pagella. 5. UTILITA 5.1 Cambio password 6. TUTORIAL Il seguente tutorial si riferisce alla corretta procedura di accesso al sistema ScuolaNext, tramite il quale i genitori, relativamente ai propri figli, possono: verificare i dati anagrafici; consultare

Dettagli

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax

HSH Informatica & Cultura snc Via Conversi n MATERA. Tel Fax MANUALE SOFTWARE BIGLIETTAZIONE ONLINE MICCOLIS SPA Pag 1/15 Sommario SCOPO DEL DOCUMENTO...3 ACCESSO AL SOFTWARE...4 PREREQUISITI...4 INDIRIZZO WEB...4 SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE (AGENZIE)...5 ACCESSO

Dettagli

MANUALE PER LO STUDENTE. Richiesta online di passaggio. ad altro Corso di Studio interno alla Facoltà. Università di Bologna

MANUALE PER LO STUDENTE. Richiesta online di passaggio. ad altro Corso di Studio interno alla Facoltà. Università di Bologna Università di Bologna Richiesta online di passaggio ad altro Corso di Studio interno alla Facoltà MANUALE PER LO STUDENTE In caso di problemi informatici durante la compilazione della domanda on line,

Dettagli

IL SITO WEB. Concetti generali

IL SITO WEB. Concetti generali IL SITO WEB Concetti generali CONCETTI GENERALI Il sito Internet è un insieme di pagine web legate tra loro che si riferiscono allo stesso utente. TIPOLOGIE SITI INTERNET Possono essere: STATICI, consentono

Dettagli

Guida introduttiva al Talent

Guida introduttiva al Talent Talent Management System (TMS) Guida introduttiva al Talent Accesso 1. Andare all indirizzo internet (URL) del TMS: https://performancemanager4.successfactors.com/login?company=borgwarner 2. Digitare il

Dettagli

Guida al NUOVO MySolution

Guida al NUOVO MySolution www.mysolution.it 02.36165.202 assistenza@cesimultimedia.it Il NUOVO MySolution Il NUOVO MySolution è il risultato della filosofia aziendale di Cesi Multimedia, da sempre basata sulla costante evoluzione

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE Sommario 1. Presentazione Leggi d Italia In Pratica Legale 2. L home page 3. La ricerca dall home page 4. La lista dei risultati di ricerca 5. L accesso ai singoli Moduli

Dettagli

UTILIZZO DELLA BIGLIETTERIA

UTILIZZO DELLA BIGLIETTERIA UTILIZZO DELLA BIGLIETTERIA SOMMARIO Accesso alla Biglietteria Pag.2 Gruppo operativo Punto Cassa Pag.3 - Emissione dei biglietti Pag.3 - Sezione Ingressi Pag.5 - Sezione Pianta Pag.5 - Controllo accessi

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO TAPS (gestione dati di Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche)

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO TAPS (gestione dati di Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche) MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO TAPS (gestione dati di Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche) Questo documento sintetizza le funzionalità connesse con la gestione del flusso TAPS.

Dettagli

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 -

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 - Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 - Premessa... 2 Accesso ai questionari... 3 Compilazione del questionario... 4 Se il questionario non viene compilato... 7 Data ultima

Dettagli

Introduzione alla nuova versione di MicroStrategy.

Introduzione alla nuova versione di MicroStrategy. Introduzione alla nuova versione di MicroStrategy. Cosa c è di nuovo? Documento aggiornato al 2017 La nuova versione MicroStrategy 10 è online a partire da giugno 2016. Una volta effettuato l accesso,

Dettagli

Manuale Operativo. Release 1.1

Manuale Operativo. Release 1.1 GESTIONALE FIRME Manuale Operativo Release 1.1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. Premessa... 3 1.2. Definizioni... 3 1.2.1. Abbreviazioni... 3 1.3. Organizzazione del documento... 3 2. SERVIZIO PER UTENTI

Dettagli

Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO 1 Guida Compilazione Questionario Struttura delle schermate Barra degli strumenti Area di lavoro Scuola Secondaria di Secondo Grado Esempio

Dettagli

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO ESTERNO

MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO ESTERNO MANUALE UTENTE PROFILO TECNICO ESTERNO 2 Sommario Introduzione... 5 Accesso al portale... 6 Sezione Assistenza... 8 Presa in carico... 15 Sincronizzazione... 16 3 Indice delle figure Figura 1 - Accesso

Dettagli

RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO

RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO DA INQUADRARE NELLA CATEGORIA A - PARAMETRO RETRIBUTIVO F1 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Per ottimizzare i tempi

Dettagli

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 MARK Domanda offerta Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...4 2. Accesso al programma...6 3. Funzionalità...8 3.1 Anagrafiche Segmenti...8 3.1.1 Anagrafiche

Dettagli

Che cos è HUB Scuola?

Che cos è HUB Scuola? Che cos è HUB Scuola? & Come si accede? Eri già registrato su LIBRO + WEB o su MyStudio? Eri già registrato su entrambe le piattaforme? Sei un nuovo utente? Eri già registrato su LIBRO + WEB o su MyStudio?

Dettagli

Guida Studenti. Prenotazione online degli Appelli d esame

Guida Studenti. Prenotazione online degli Appelli d esame Guida Studenti Prenotazione online degli Appelli d esame Indice 1. Introduzione 3 2. Accesso area web riservata 3 3. Sezione esami 7 3.1 Prenotazione appelli 9 3.2 Bacheca prenotazioni 14 3.3 Bacheca esiti

Dettagli

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. Guida all utilizzo del. Sistema Tirocini. A cura del Servizio Tirocini, Tutorato, Stage ed Esami di Stato

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. Guida all utilizzo del. Sistema Tirocini. A cura del Servizio Tirocini, Tutorato, Stage ed Esami di Stato Servizio Tirocini Facoltà di Psicologia Guida all utilizzo del Sistema Tirocini A cura del Servizio Tirocini, Tutorato, Stage ed Esami di Stato 1 Per accedere al Sistema Tirocini della Facoltà di Psicologia,

Dettagli

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO 1. SUGGERIMENTI UTILI PRIMA DI INIZIARE LA PROCEDURA DI

Dettagli

Procedura di accesso al fattore K ricerca della gara e stampa documenti

Procedura di accesso al fattore K ricerca della gara e stampa documenti Procedura di accesso al fattore K ricerca della gara e stampa documenti Premessa Questo documento è stato realizzato con lo scopo di dare tutte le indicazioni per l accesso, la ricerca e la stampa dei

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Adesione Avviso per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di volontariato o Associazioni di promozione

Dettagli

CREARE CARTOGRAMMI INTERATTIVI CON GISTAT BT.CARTO

CREARE CARTOGRAMMI INTERATTIVI CON GISTAT BT.CARTO CREARE CARTOGRAMMI INTERATTIVI CON GISTAT BT.CARTO INTRODUZIONE Gistat è il sistema informativo geografico dell Istat, in cui è archiviata e organizzata su base geografica una parte considerevole del ricco

Dettagli

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata Servizio Webmail dell ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Posta Come ordinare le e-mail---------------------------------------------------------------pag.

Dettagli

Manuale Utente Applicativo CSU Titolo Documento Codice Documento

Manuale Utente Applicativo CSU Titolo Documento Codice Documento Controllo delle copie Il presente documento, se non preceduto dalla schermata di controllo identificata con il numero della copia, il destinatario, la data e la firma autografa del Responsabile della Documentazione,

Dettagli