RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO n 37 "Loner" pr. km Relazione Geotecnica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO n 37 "Loner" pr. km Relazione Geotecnica"

Transcript

1

2 INDICE RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 1 Introduzione Dati del terreno Metodo di calcolo Verifica palo lato sondaggio S Verifica palo lato sondaggio S Comportamento dei pali in gruppo Verifica alla liquefazione degli strati sabbiosi in falda Stabilità dei fronti di scavo Calcolo dei cedimenti dei pali...8 1

3 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 1 Introduzione La presente relazione geotecnica riporta il calcolo dei pali di fondazione relativi alla costruzione del nuovo sovrappasso autostradale n 37 Loner alla progressiva km per lo scavalcamento dell autostrada A22 del Brennero. Vengono inoltre riportati i calcoli dei cedimenti attesi, la verifica alla liquefazione oltre alla stabilità dei fronti di scavo. La posizione geografica del sito può essere individuata dalle coordinate geografiche LAT NORD e LON EST. Per ogni spalla, si realizzano 18 pali di diametro 800 di lunghezza L=28,00m. Viene prevista la tecnica della rotoinfissione. Nel seguito si farà riferimento alla relazione di calcolo delle strutture allegata al progetto. 2 Dati del terreno La caratterizzazione geotecnica del terreno è riportata nelle tabelle seguenti. Il peso dell unità di volume per il terreno è assunto pari a = 1850 dan/m 3 sopra falda e ' = 0,6 x 1800 = 1080 dan/m 3 sotto falda Sondaggio S1 (Spalla lato corsia nord A22) Quota assoluta sondaggio = 200,70 m Quota intradosso fondazione = 199,61 m Quota relativa intradosso fondazione = 200,70 199,61 = 1,09 m Quota relativa ricoprimento = 1,09 2,20 = -1,11 m Quota relativa falda = 1,00m Prof. (m) Terreno N SPT Cn N SPT N c SPT 1,50 Terreno vegetale 11 1,50 16,5 11,6 28 3,00 LS + SL + G 17 1,35 23,0 16,1 32 4,50 SL + G 22 1,25 27,5 19,3 33 6,00 SG 40 1,17 46,8 32,8 37 7,50 SG 45 1,10 49,5 34,7 37 9,00 SG 44 1,05 46,2 32, ,50 S + G 47 1,00 47,0 32, ,00 S + G 42 0,96 40,3 28, ,50 S + G 47 0,93 43,7 30, ,00 S + G ,6 21, ,50 S + G 38 0,87 33,1 23, ,00 S + G 33 0,84 27,7 19, ,50 S + G 44 0,81 35,6 24, ,50 S + G 42 0,77 32,3 22, ,50 S 41 0,73 29,9 20,9 33 2

4 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 28,50 S 38 0,69 27,7 19, ,50 S 42 0,66 27,7 19, ,50 SL 46 0,63 29,0 20,3 32 Sondaggio S2 (Spalla lato corsia sud A22) Quota assoluta sondaggio = 208,25 m Quota intradosso fondazione = 199,61 m Quota relativa intradosso fondazione = 208,25 199,61 = 8,64 m Quota relativa ricoprimento = 8,64 2,20 = 6,44 m Quota relativa falda = 9,02m Prof. (m) Terreno N SPT Cn N SPT N c SPT 1,50 Riporto 44 1, ,4 40 3,00 Riporto R 1, ,50 Riporto 46 1,07 49,2 34,4 37 6,00 Riporto 42 0,98 41,2 28,8 36 7,50 Riporto 42 0,90 37,8 26,5 35 9,00 SL + G 39 0,84 32,8 23, ,50 LA 13 0,82 10,7 7, ,00 SL 14 0,79 11,1 7, ,50 SL + G 19 0,77 14,6 10, ,00 S + G 34 0,75 25,5 17, ,50 S + G 68 0,73 49,6 34, ,00 S + G 41 0,71 29,1 20, ,50 S + G 42 0,69 29,0 20, ,50 S + L 26 0,66 17,2 12, ,50 S + L 25 0,63 15,8 11, ,50 S + L 31 0,60 18,6 13, ,50 SL 24 0,58 13,9 9, ,50 SL 25 0,56 14,0 9,8 27 3

5 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 3 Metodo di calcolo Per il calcolo della resistenza del complesso palo/terreno si utilizza, secondo le NTC2008 al paragrafo , l approccio 2, indicato con A1+M1+R3. Per quanto riguarda i coefficienti A1, questi si riferiscono allo stato limite ultimo, in particolare permanenti ed accidentali sono fattorizzati mediante il coefficiente = 1,35. Il coefficiente M si ricava dalla tabella seguente: Nel caso in esame pertanto, i coefficienti sui parametri del terreno sono considerati unitari Il coefficiente R si ricava dalla tabella seguente: Nel caso in esame pertanto, si utilizza R_base = 1,35; R_Lat = 1,15 In funzione del numero di sondaggi a disposizione per la determinazione dei parametri del terreno, si adotta quindi il fattore di correlazione che si ricava dalla seguente tabella: Poiché per ogni spalla si ha a disposizione 1 sondaggio, si considera = 1,70 Si utilizza il metodo di calcolo di Beretzanzev, con le indicazioni tratte dalle raccomandazioni AGI Data la metodologia costruttiva ipotizzata, ai fini del calcolo il palo è considerato come un palo trivellato. La portanza per attrito laterale viene limitata alla profondità critica, calcolata a circa 16D a partire all intradosso della fondazione. La portanza di punta è riferita ad una condizione convenzionale di esercizio, corrispondente ad un cedimento pari al 6-10% del diametro del palo. 4

6 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO Si verificherà che il valore del massimo carico verticale ricavato nella relazione di calcolo delle strutture sia inferiore al valore della resistenza ricavato in base a quanto sopra descritto, ed in base ai dati del terreno, riportati di seguito. Il massimo carico verticale per il palo più sollecitato allo SLU è pari a dan. 4 Verifica palo lato sondaggio S1 Capacità portante pali trivellati - Metodo di BERETZANZEV - Caratteristiche del palo e carichi Diametro palo d [m] = 0,80 Lunghezza palo L [m] = 28,0 Nmax in testa [dan] - SLU = L / d = 35,0 Nq [L / d ; '] = 11 Circonferenza C [m] = 2,51 Area di base A p [m²] = 0,50 Peso del palo [dan] = Peso med.terreno [dan/m 3 ] = 1165 Peso terreno sost.[dan] = Peso [dan] = Peso med. strati attr.neg. [dan/m 3 ] = 0 Altezza tot. attr.neg. [dan/m 3 ] = 0,0 ' m.att.neg [dan/m²] = 0 att.neg = 0,4 Natt.neg [dan] = 0 Coeff. parziale g = 1,35 Ntot alla base del palo [dan] = Profondità critica z cr [m] = 13,89 Press.eff. ' v.zcr [dan/m²] = Caratteristiche del terreno - Portanza laterale e di punta z in [m] zf in [m] Falda? A Lat.i [m²] ' [ ] [dan/m³] ' [dan/m³] k ' v sup. [dan/m²] ' v inf. [dan/m²] '' v sup. [dan/m²] '' v inf. [dan/m²] ' vm [dan/m²] q Lat.i [dan/m²] Contr.Res.Lat.? Attrito negativo? Q lat.i [dan] Q punta [dan] Str.1 Str.2 Str.3 Str.4 Str.5 Str.6 Str.7 Str.8 Str.9 Str.10 Base -1,11 1,09 1,50 4,50 6,00 10,50 13,89 18,10 29,09 29,09 / 1,09 1,50 4,50 6,00 10,50 13,89 18,10 29,09 29,09 29,09 29,09 VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO / 5,53 1,03 7,54 3,77 11,31 8,52 10,58 27,62 0,00 0,00 / 28,0 32,0 33,0 37,0 36,0 33,0 32,0 32,0 32,0 / / / 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 / / , / / / / FALSO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO FALSO / FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO / / / / / / / / / / / / Resistenza di progetto e verifica Resistenza di base [dan] Resistenza laterale [dan] R c.calc. R ck R R cd R tot , , , Verificato , ,

7 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 5 Verifica palo lato sondaggio S2 Capacità portante pali trivellati - Metodo di BERETZANZEV - Caratteristiche del palo e carichi Diametro palo d [m] = 0,80 Lunghezza palo L [m] = 28,0 Nmax in testa [dan] - SLU = L / d = 35,0 Nq [L / d ; '] = 7 Circonferenza C [m] = 2,51 Area di base A p [m²] = 0,50 Peso del palo [dan] = Peso med.terreno [dan/m 3 ] = 1225 Peso terreno sost.[dan] = Peso [dan] = Peso med. strati attr.neg. [dan/m 3 ] = 0 Altezza tot. attr.neg. [dan/m 3 ] = 0,0 ' m.att.neg [dan/m²] = 0 att.neg = 0,4 Natt.neg [dan] = 0 Coeff. parziale g = 1,35 Ntot alla base del palo [dan] = Profondità critica z cr [m] = 21,44 Press.eff. ' v.zcr [dan/m²] = Caratteristiche del terreno - Portanza laterale e di punta z in [m] zf in [m] Falda? A Lat.i [m²] ' [ ] [dan/m³] ' [dan/m³] k ' v sup. [dan/m²] ' v inf. [dan/m²] '' v sup. [dan/m²] '' v inf. [dan/m²] ' vm [dan/m²] q Lat.i [dan/m²] Contr.Res.Lat.? Attrito negativo? Q lat.i [dan] Q punta [dan] Str.1 Str.2 Str.3 Str.4 Str.5 Str.6 Str.7 Str.8 Str.9 Str.10 Base 0,00 6,44 8,64 12,00 13,50 15,00 16,50 18,00 19,50 21,44 / 6,44 8,64 12,00 13,50 15,00 16,50 18,00 19,50 21,44 36,64 36,64 FALSO FALSO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO / 16,19 5,53 8,44 3,77 3,77 3,77 3,77 3,77 4,88 38,20 / 26,0 27,0 32,0 37,0 33,0 33,0 28,0 28,0 / / / 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 / ,8 9318, , , , , / ,8 9318, , , , , ,8 9318, , , , , / ,8 9318, , , , , / ,4 8508, , , , , , / / FALSO FALSO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO VERO / FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO FALSO / / / / / / / / / / / / Resistenza di progetto e verifica Resistenza di base [dan] Resistenza laterale [dan] R c.calc. R ck R R cd R tot , ,3 1, , Verificato , ,

8 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 6 Comportamento dei pali in gruppo In base alla formula di Converse/Labarre, l efficienza di un gruppo di pali si calcola in base alla relazione seguente:, con d = 0,80m diametro del palo, i =2,40 interasse dei pali, m =6 ed n=3 numero di righe e colonne della palificata. Nel caso in esame risulta = 0,70, per cui R palificata = 0,70 x 18 x R palo = 0,70 x 18 x = dan Il carico verticale max cui è soggetta la palificata allo stato limite ultimo, ricavata dalla relazione di calcolo delle strutture vale N = < dan. La verifica è pertanto soddisfatta. 7 Verifica alla liquefazione degli strati sabbiosi in falda La verifica è superflua essendo i pali interamente ammorsati in terreni sabbiosi-ghiaiosi non sensibili alla liquefazione. 8 Stabilità dei fronti di scavo Per il caso in oggetto è previsto l allargamento del rilevato esistente secondo varie sezioni, generalmente su entrambi i lati, con sopralzo massimo in prossimità delle spalle di circa 1.00 m rispetto a quello esistente. Tali allargamenti verranno realizzati con terreno appartenente ai gruppi A1-A2-A3 rullato e costipato per strati successivi, con angolo di scarpata finale pari a 2/3, con una ribanca di 1.5 m a quota m rispetto al piano campagna. L ammorsamento con il rilevato esistente viene assicurato tramite sagomatura dello stesso con scalinature di larghezza 1.50m e altezza 1.00m. Al piede verrà realizzata, lavorando per conci successivi di lunghezza non superiore a 5.00m, una fondazione di altezza 1.00 m costituita da materiale arido rullato e costipato confinato da uno strato anticontaminante. Per la realizzazione delle fondazioni del sottopasso si prevede uno scavo di forma rettangolare di altezza 2.50 m e sostenuto da un palcancolato provvisorio sul lato autostrada, mentre sugli altri lati si la pendenza non dovrà superare i 60, sui fronti aperti lato campagna e 45 sul fronte antistante il rilevato esistente, come si evince dal seguente grafico di stabilità allegato. Si rammenta che negli scavi in oggetto non è previsto il rinvenimento di acqua di falda. 7

9 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO Opera 19, 37, 38 9 H=2.5m F=1.1 c=3.5 kn/mq =18 kn/mc =34 x=0.07 y=0.64 =62 H=9.5m F=1.1 c=3.5 kn/mq =18 kn/mc =34 x=0.02 y=0.64 =45 Calcolo dei cedimenti dei pali Costante di Winkler orizzontale per i pali Anche nel caso dei pali, per carichi orizzontali, il terreno viene simulato come un mezzo alla Winkler. La reazione del terreno, quindi, è assimilata ad un letto di molle di costante Kh. Essendo il palo una struttura di elevata snellezza, in termini di modello di Winkler, essi risultano infinitamente lunghi ; inoltre i carichi applicati sono azioni concentrate all estremità del palo, pertanto in tali condizioni il modello alla Winkler fornisce risultati senz altro accettabili. È evidente, inoltre, che il regime di sollecitazioni e deformazioni è fortemente influenzato da variazioni delle caratteristiche del terreno lungo l asse del palo; tali variazioni sono assai frequenti per i pali di fondazione, che spesso attraversano stratificazioni di terreni diversi, e quindi diventa assai utile la possibilità offerta dal metodo di Winkler di simulare agevolmente tali variazioni. 8

10 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO Nella pratica per terreni uniformi si considera Kh costante con la profondità (terreni argillosi sovraconsolidati) e Kh linearmente crescente con la profondità secondo l espressione di Reese e Matlock (1956) che viene adottata per terreni incoerenti e terreni argillosi normalmente consolidati: Kh = nh * Z/d dove d è il diametro del palo e z la profondità. Terreni coerenti Per le argille sovraconsolidate si fa riferimento alla formula suggerita da Davisson (1970) che ha suggerito di porre: Kh = 67 * cu/d dove cu rappresenta la coesione non drenata. Per gli altri tipi di terreni coerenti i valori orientativi di nh sono riportati nella seguente tabella: Terreni incoerenti Per i terreni incoerenti il valore di nh dipende dallo stato di addensamento e dalla presenza o meno della falda; può essere ottenuto dall espressione: nh = A * /1.35 Nella quale γ rappresenta il peso dell unità di volume del terreno ed è pari a γ (Peso dell unità di volume del terreno alleggerito) nel caso ci troviamo sotto falda. Valori orientativi di Nh e A sono riportati nella tabella seguente: 9

11 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO Calcolo dei cedimenti verticali dei pali Il calcolo dei cedimenti viene condotto con il metodo degli elementi finiti. Determinata la portanza laterale e di punta del palo lo stesso viene discretizzato in n elementi tipo trave aventi area ed inerzia corrispondenti alla sezione trasversale del palo e lunghezza pari ad le. Vengono disposte, inoltre, lungo il fusto del palo una serie di molle (una per ogni elemento), coassiali al palo stesso, aventi rigidezza opportuna. Una ulteriore molla viene disposta alla base del palo. Le suddette molle hanno un comportamento elastoplastico. In particolare le molle lungo il fusto saranno in grado di reagire linearmente fino a quando la pressione in corrispondenza di esse non raggiunge il valore limite dell'aderenza palo terreno. Una volta raggiunto tale valore le molle non saranno più in grado di fornire ulteriore resistenza. La molla posta alla base del palo avrà invece una resistenza limite pari alla portanza di punta del palo stesso. Per la determinazione delle rigidezze delle molle si assume uno spostamento di riferimento pari a Y= La rigidezza della generica molla, posta a profondità z rispetto al piano campagna sarà data da 10

12 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO (ca + hkstg ) D le Rl = Y In questa espressione ca è l'aderenza palo terreno, h è la pressione orizzontale alla profondità z, è l'angolo d'attrito palo terreno, Ks è il coefficiente di spinta e D è il diametro del palo. Indicando con Qp la portanza alla punta del palo, la rigidezza della molla posta alla base dello stesso è data da: Qp Rp = Y Il processo di soluzione è, naturalmente, di tipo iterativo: a partire da un carico iniziale N0 si determinano gli spostamenti assiali e quindi le reazioni delle molle. La reazione della molla dovrà essere corretta per tener conto di eventuali plasticizzazioni rispettando le equazioni di equilibrio per ogni passo di carico. Il carico iniziale verrà allora incrementato di un passo opportuno N e si ripeterà il procedimento. Il processo iterativo termina quando tutte le molle risultano plasticizzate. Geometria della fondazione Simbologia adottata Descrizione Descrizione del palo Forma Forma del palo ((C)=Costante, (R)=Rastremato) X Ascissa del baricentro del palo espressa in [m] Y Ordinata del baricentro del palo espressa in [m] D Diametro del palo espresso in [cm] L Lunghezza del palo espressa in [m] Descrizione Forma X Y D L (C) Palo 80 Caratteristiche pali Pali in c.a. Tipo di palo TRIVELLATO Contributo sia della portanza laterale sia della portanza di punta Descrizione terreni e falda Simbologia adottata Descrizione Descrizione terreno Peso di volume del terreno espresso in [kg/mc] sat Peso di volume saturo del terreno espresso in [kg/mc] Angolo di attrito interno del terreno espresso in gradi Angolo di attrito palo-terreno espresso in gradi c Coesione del terreno espressa in [kg/cmq] 11

13 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO ca Adesione del terreno espressa in [kg/cmq] Falda Profondità dal piano di posa 1.00 [m] Descrizione stratigrafia Simbologia adottata N Identificativo strato Z1 Quota dello strato in corrispondenza del punto di sondaggio n 1 espressa in [m] Z2 Quota dello strato in corrispondenza del punto di sondaggio n 2 espressa in [m] Z3 Quota dello strato in corrispondenza del punto di sondaggio n 3 espressa in [m] Terreno Terreno dello strato 2 Kw Costante di Winkler espressa in Kg/cm /cm Ks Coefficiente di spinta Coefficiente di espansione laterale n Z1 Z2 Z3 Terreno Kw Ks riporto limi sabbiosi sabbie ghiaiose limi sabbiosi Condizioni di carico Simbologia e convenzioni di segno adottate Carichi verticali positivi verso il basso. Carichi orizzontali positivi verso sinistra. Momento positivo senso antiorario. Fondazione NTOT Sforzo normale totale espressa in [kg] MxTOT Momento in direzione X espressa in [kgm] MyTOT Momento in direzione Y espresso in [kgm] ex Eccentricità del carico lungo X espressa in [m] ey Eccentricità del carico lungo Y espressa in [m] Inclinazione del taglio nel piano espressa in [ ] TTOT Forza di taglio espressa in [kg] Condizione n 1 (Condizione n 1) Fondazione Palo 80 NTOT MxTOT MyTOT ex ey TTOT Cedimento verticale in testa ai pali Per il calcolo dei cedimenti è stato utilizzato il metodo degli Elementi Finiti. Spostamento limite attrito laterale: 0.50 [cm] 12

14 RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO Spostamento limite punta: 1.00 [cm] Simbologia adottata Comb Identificativo della combinazione w Cedimento in testa al palo, espresso in [cm] Combinazione w Diagramma Carico-Cedimento verticale Simbologia adottata N Carico sul palo espressa in [kg] w Cedimento del palo espresso in [cm] Combinazione n 1 N w

RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO n 38 "Ischiello" pr. km Relazione Geotecnica

RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO n 38 Ischiello pr. km Relazione Geotecnica INDICE RIFACIMENTO DI DUE SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI IN PROVINCIA DI TRENTO 1 Introduzione...2 2 Dati del terreno...2 3 Metodo di calcolo...4 4 Verifica palo lato sondaggio S1...5 5 Verifica palo lato sondaggio

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4

INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4 INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3 PARAMETRI DEL TERRENO 3 4 PALI: LUNGHEZZA D ONDA 4 5 SPINTA DELLE TERRE 4 5.1 SPINTA STATICA DEL TERRENO 4 5.2 SPINTA DEL TERRENO DOVUTA A SOVRACCARICHI

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 - COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 - Oggetto: Lavori di consolidamento ed adeguamento ponte torrente

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE Sommario RELAZIONE GEOTECNICA GT DEI PALI DI FONDAZIONE... 1 1. INTRODUZIONE... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 3. RELAZIONE GEOTECNICA PALI DIAMETRO

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016 Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/1/16 Si richiede la progettazione delle fondazioni di un serbatoio circolare di diametro 15 m e altezza 5 m. Ai fini del

Dettagli

C M A PO P P R P O R VA V A N

C M A PO P P R P O R VA V A N Area suburbana di una frazione del comune (Pierantonio), sulla piana alluvionale del Fiume Tevere. Tipologia dell intervento: consolidamento delle fondazioni di un fabbricato per civile abitazione. Caratterizzazione

Dettagli

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame Fondazioni e Opere di sostegno Con riferimento al profilo stratigrafico ed alle caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni riportate in figura, deve essere eseguito uno scavo di altezza pari a 4.0

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato uno scavo sottofalda,

Dettagli

SWISO 14/03/ c

SWISO 14/03/ c SWISO 14/03/2014 0303 1.4.7c Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno ESERCIZI SVOLTI Seguendo le prescrizioni delle N.T.C. 008 effettuare le verifiche agli SLU di ribaltamento, di scorrimento sul piano di posa e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno

Dettagli

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT CODIFIC DOCUMENTO 2 di 25 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMTIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. VERIFIC DEI MICROPLI DELLE SPLLE... 5 3.1. Calcolo delle sollecitazioni massime 5 3.2. Calcolo della resistenza

Dettagli

VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI

VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI VERIFICA DI PORTANZA DELLE FONDAZIONI Capitolo 6.4 - OPERE DI FONDAZIONE Nelle verifiche di sicurezza devono essere presi in considerazione tutti i meccanismi di stato limite ultimo, sia a breve sia a

Dettagli

- VERIFICA MURO CONTRO TERRA Riassunto verifiche Elementi strutturali Terreno Strati... 4

- VERIFICA MURO CONTRO TERRA Riassunto verifiche Elementi strutturali Terreno Strati... 4 - VERIFICA MURO CONTRO TERRA... 2 - Riassunto verifiche... 3 - Elementi strutturali... 3 - Terreno... 4 - Strati... 4 - Normativa e Materiali... 5 - Carichi... 6 - Carichi sul Terreno... 6 - Carichi Nastriformi:...

Dettagli

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra) Via Pinarella Relazione geotecnica e sulle fondazioni Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud Via Pinarella Comune di Cervia (Ra) INDICE INDICE... 1 1 Descrizione della struttura di fondazione...

Dettagli

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018 Prova scritta di esame 08/01/2018 # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica ed alle caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni riportate nella figura seguente, deve essere realizzato un edificio

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof.. Ing.

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof.. Ing. Introduzione Parametri dimensionali Parametri dimensionali Esempio plinto rettangolare Esempio Plinto circolare Stabilizzazione terreno Per il getto dei plinti è spesso necessario, specialmente in presenza

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO COMUNALE Relazione Geotecnica Infrastrutture TECNOPOLO- pag. 1/11 RELAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI TREVISO E VICENZA SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI TREVISO E VICENZA SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA VERIFICA DELLA CAPACITÀ PORTANTE DEL COMPLESSO STRUTTURA-TERRENO DI FONDAZIONE 1. Premessa Come si evince dalla relazione geologica redatta dal Dr. Gaetano Vitale, il terreno di fondazione

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * STAP Full 11.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Stabilizzazione pendio Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Normative di riferimento - Legge nr. 64 del 02/02/1974.

Dettagli

COMUNE DI MALAGNINO (Provincia di Cremona)

COMUNE DI MALAGNINO (Provincia di Cremona) COMUNE DI MALAGNINO (Provincia di Cremona) NUOVO POLO SCOLASTICO (SCUOLA PER L'INFANZIA E SCUOLA ELEMENTARE) PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI (Revisone 2 26 maggio 2011) 1 RELAZIONE

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI RELAZIONE SULLE FONDAZIONI DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE DI FONDAZIONE Le fondazioni del fabbricato sono costituite da plinti quadrati su pali di profondità pari a circa 18 m. I pali di fondazione sono presenti

Dettagli

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento Aztec Informatica * STAP 9.0 Relazione di calcolo 1 Analisi di stabilità del pendio Normative di riferimento - Legge nr. 64 del 02/02/1974. Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni

Dettagli

Relazione di Calcolo. 12:16:40 venerdì 26 gennaio 2018

Relazione di Calcolo. 12:16:40 venerdì 26 gennaio 2018 Relazione di Calcolo 12:16:40 venerdì 26 gennaio 2018 - VERIFICA MURO CONTRO TERRA - - Riassunto verifiche Di seguito viene riportata la tabella riassuntiva con i fattori di sicurezza minimi (= rapporto

Dettagli

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Corso breve sulla normativa inerente la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche Presentazione del progetto di un opera geotecnica Sergio Gobbi

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014 Prova scritta di esame 11/6/214 # 1. Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato un serbatoio cilindrico di acqua di grandi dimensioni (D = 14 m),

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Trave di fondazione Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2 Geometria Nome trave di fondazione su suolo elastico: Lunghezza

Dettagli

SORICAL. Relazione geotecnica e sulle fondazioni VASCA DI DISCONNESSIONE N 1

SORICAL. Relazione geotecnica e sulle fondazioni VASCA DI DISCONNESSIONE N 1 SORICAL (SOCIETA' RISORSE IDRICHE CALABRESI) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLO SCHEMA IDRICO SULLA DIGA DEL TORRENTE MENTA: OPERE DI BY-PASS DEL TRATTO TERMINALE DELLA CONDOTTA FORZATA PER L'AVVIO DELLA ADDUZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO Il calcolo dei muri di sostegno viene eseguito secondo le seguenti fasi: Calcolo della spinta del terreno Verifica a ribaltamento Verifica a scorrimento del muro sul

Dettagli

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE COMUNE DI COMO Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE (Legge 05.11.1971 n. 1086, art. 4, DPR 380/01, art. 65) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE PREVISTO NEL

Dettagli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Punto 6.2.3_Verifiche statiche: Stati Limite Ultimi (SLU) Stato Limite di resistenza del terreno (GEO) Stato Limite di resistenza

Dettagli

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO Sommario 1. Inquadramento territoriale... 1 2. Gabbionatura lato

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre ESERCIZI A ESAMI (1996-23) Spinta delle terre Esercizio 1 Calcolare le pressioni a lungo e a breve termine esercitate dal terreno sul paramento verticale di un muro di sostegno, nell'ipotesi di assenza

Dettagli

Relazione di Calcolo Descrizione: Paratia flessibile

Relazione di Calcolo Descrizione: Paratia flessibile Relazione di Calcolo Descrizione: Paratia flessibile Indice Modello Strutturale...3 Metodo di calcolo...3 Materiali da costruzione impiegati...3 Elementi strutturali...3 Strati...4 Spinta a riposo...4

Dettagli

ESERCIZIO SVOLTO E. Verifica al ribaltamento (EQU)

ESERCIZIO SVOLTO E. Verifica al ribaltamento (EQU) 1 ESERCIZIO SVOLTO E Eseguire le verifiche agli stati limite ultimi di ribaltamento, di scorrimento sul piano di posa e di schiacciamento relative alle sezioni A-A e B-B del muro di sostegno in calcestruzzo

Dettagli

GEOL.GERARDO CIPRIANO. - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)-

GEOL.GERARDO CIPRIANO. - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)- - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)- INTERAZIONE TERRENO STRUTTURA. L'interazione terreno struttura viene modellata applicando il modello di Winkler, il quale caratterizza il sottosuolo con una

Dettagli

Valutazione della stabilità, capacità portante e resistenza a scorrimento di una fondazione superficiale.

Valutazione della stabilità, capacità portante e resistenza a scorrimento di una fondazione superficiale. 1 Valutazione della stabilità, capacità portante e resistenza a scorrimento di una fondazione superficiale. Rappresentazione della fondazione. Descrizione dei Casi di calcolo e riassunto dei risultati.

Dettagli

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM 14.01.008 PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA CALCOLO DELLE ARMATURE DI FONDAZIONE Azioni di calcolo (kn) Y F ( A1) sfavorevole Wi x Y F Distanze da A in

Dettagli

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO UFFICI REGIONALI DEL GENIO CIVILE SEDE DI TERAMO OGGETTO: AMPLIAMENTO CIMITERO DI INTERMESOLI ALL INTERNO DEL PERIMETRO ESISTENTE Loc. Intermesoli del comune

Dettagli

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5 Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA... 2 Introduzione... 2 1. INDAGINI GEOGNOSTICHE... 3 2. MODELLO GEOTECNICO... 3 3. VALORI CARATTERISTICI... 5 4. ANALISI SISMICA... 7 Parametri sismici... 7 Combinazioni

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Capacità portante di fondazioni superficiali Esercizio 1 Una fondazione rettangolare di dimensioni BxL è posta alla profondità D da p.c. su un terreno costituito da sabbia,

Dettagli

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Relazione di Calcolo Palificata di sostegno fognatura

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Relazione di Calcolo Palificata di sostegno fognatura ROMA CAPITALE INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 4 3 CARATTERISTICHE MATERIALI... 5 3.1 TIPOLOGIE DEI MATERIALI... 5 3.2 RESISTENZE DI CALCOLO... 5 4 CARATTERISTICHE DEL TERRENO... 7

Dettagli

IL RUOLO DELLA GEOINGEGNERIA NELLE NTC 2018 E NEGLI EUROCODICI: OPPORTUNITÀ DA COGLIERE

IL RUOLO DELLA GEOINGEGNERIA NELLE NTC 2018 E NEGLI EUROCODICI: OPPORTUNITÀ DA COGLIERE IL RUOLO DELLA GEOINGEGNERIA NELLE NTC 2018 E NEGLI EUROCODICI: OPPORTUNITÀ DA COGLIERE in collaborazione con: LE VALUTAZIONI DI PROGET TO DELLA MESSA IN SICUREZZA DEI VERSANTI SECONDO LE NTC 2018 D O

Dettagli

Fondazioni superficiali

Fondazioni superficiali Fondazioni superficiali Verifiche in condizioni statiche Capacità portante Dipende fondamentalmente da tre fattori. Contributo delle forze di attrito lungo la superficie di scorrimento. Contributo delle

Dettagli

VARIANTE n. 1 AL PROGETTO n /2017 COSTRUZIONE DELLA PALESTRA A SERVIZIO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI GHIVIZZANO

VARIANTE n. 1 AL PROGETTO n /2017 COSTRUZIONE DELLA PALESTRA A SERVIZIO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI GHIVIZZANO INDICE 1. VERIFICA DELLA FONDAZIONE... 2 1.1. Verifica fondazione palestra... 2 1.1.1. Verifica degli elementi strutturali... 3 1.1.2. Verifiche geotecniche e di equilibrio... 9 1.2. Verifica fondazione

Dettagli

Sommario Errore. Il segnalibro non è definito.

Sommario Errore. Il segnalibro non è definito. Sommario 1. PREMESSA... 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3. INDAGINI GEOGNOSTICHE... 2 3.1. Campagna indagini... 2 3.2. Definizione della stratigrafia e delle proprietà meccaniche dei terreni... 3 3.3.

Dettagli

All. B RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI. OSIMO Provincia di Ancona NOVEMBRE 2018 ING. LUCA ATTILI. Comune di Osimo. Via San Biagio, Osimo (AN)

All. B RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI. OSIMO Provincia di Ancona NOVEMBRE 2018 ING. LUCA ATTILI. Comune di Osimo. Via San Biagio, Osimo (AN) OSIMO Provincia di Ancona Proprietà: Comune di Osimo Ubicazione: Via San Biagio, Osimo (AN) Progetto: PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLA PARTE STRUTTURALE DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI SAN BIAGIO

Dettagli

... 3... 4 5... 7... 8... 9... 13... 15... 15... 15 ALLEGATO A - RELAZIONE DI CALCOLO ALLEGATO B - RELAZIONE GEOTECNICA Valutazione della stabilità, capacità portante

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA 1. PREMESSE La presente relazione geotecnica, commissionata dal geometra Alberto Gallotti per conto della committenza signor Belloni Mario - residente in Via Alessandro Santagostino, 78-27022 - Casorate

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Gruppo di progettazione Ing. Francesco Donatelli - Ing. Nicola Montesano Mario Cerillo Arch. Gianfranco Mariani RELAZIONE DI CALCOLO MURO DI SOSTEGNO IN C.A. 1) - Premesse e caratteristiche generali delle

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA 1 RELAZIONE GEOTECNICA INDICE PREMESSA Pag. 2 1. RIFERIMENTI NORMATIVI 2 2. CONSISTENZA DELLE OPERE 2 3. PARAMETRI FISICO-MECCANICI 2 4. TIPOLOGIA DI FONDAZIONE 3 5. CRITERI DI DIMENSIONAMENTO 3 6. METODO

Dettagli

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. POTENZIAMENTO SS26 DIR. DAL KM 0+850 AL KM 1+888 IN PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE APE0017 Muro MS01 Relazione di calcolo INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA

Dettagli

Test 21 Calcolo del k di Winkler

Test 21 Calcolo del k di Winkler Test 21 Calcolo del k di Winkler Rev 00 Data: 15/06/2009 Programma: PRO_VGeo Versione: build 2009.06.0010 File: 200906_k_winkler plinto.psp Scopo: Validazione del calcolo del k di Winkler di un plinto:

Dettagli

OPEREE DI SOSTEGNO II

OPEREE DI SOSTEGNO II Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì OPEREE DI SOSTEGNO II AGGIORNAMENTO 25/01/2015 Progetto di un muro di sostegno a gravità in cls Sviluppiamo

Dettagli

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO Maggio 2013 Agg. Luglio 2013 Sommario 1 DESCRIZIONE SOMMARIA... 2 2 DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE... 3 2.1 Manufatto Sfioratore... 3 2.2 Interventi in sponda destra del Naviglio Grande... 3 2.3 Interventi

Dettagli

Sommario. 6 DATI GENERALI PALI DA 3 METRI GEOMETRIA STRUTTURA Coordinate nodali e vincoli fissi... 15

Sommario. 6 DATI GENERALI PALI DA 3 METRI GEOMETRIA STRUTTURA Coordinate nodali e vincoli fissi... 15 Sommario 1 PREMESSA... 1 2 DATI GENERALI PALI DA 5 METRI... 6 3 GEOMETRIA STRUTTURA... 6 3.1 Coordinate nodali e vincoli fissi... 6 3.2 Caratteristiche delle aste... 6 3.2.1 Geometria delle sezioni...

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017 Prova scritta di esame 20/10/2017 #1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità

Dettagli

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Zona di intervento: loc. Leccetti Comune di Volterra Committente: Ing, F. Lombardi Progettista: Ing. F. Lombardi DATA: 4 dicembre

Dettagli

MUNICIPIO VI PROGETTO DEFINITIVO CENTRO DI RACCOLTA VIA BONIFATI GEOLOGICA GEOTECNICA

MUNICIPIO VI PROGETTO DEFINITIVO CENTRO DI RACCOLTA VIA BONIFATI GEOLOGICA GEOTECNICA MUNICIPIO VI PROGETTO DEFINITIVO CENTRO DI RACCOLTA VIA BONIFATI GEOLOGICA GEOTECNICA PREMESSA La presente relazione ha lo scopo di descrivere geologicamente il sito scelto per la costruzione e la posa

Dettagli

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. POTENZIAMENTO SS26 DIR. DAL KM 0+850 AL KM 1+888 IN PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE APE0030 Muro MS03 Relazione di calcolo INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA

Dettagli

Verifiche geotecniche

Verifiche geotecniche Verifiche geotecniche FONDAZIONI SUPERFICIALI Verifiche agli stati limite ultimi (SLU) Gli stati limite ultimi determinati dal raggiungimento della resistenza del terreno interagente con le fondazioni

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1. PREMESSA... 4 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. CARERISTICHE MATERIALI UTILIZZATI... 5 4. CARERISTICHE STRATI TERRENO... 6 4.1. DEFINIZIONE DEI PARAMETRI SISMICI... 8 4.2. CATEGORIA DI SOTTOSUOLO

Dettagli

quella di cui al D.M ; aggiungendo però che quest ultima, per la parte qui d interesse, non differisce sostanzialmente dalla successiva e

quella di cui al D.M ; aggiungendo però che quest ultima, per la parte qui d interesse, non differisce sostanzialmente dalla successiva e Premessa I Va ricordato preliminarmente che gli scriventi progettisti strutturali, in relazione alla specifica richiesta in più occasioni formulata dal R.U.P., avevano ribadito, con propria nota 27.04.2009,

Dettagli

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento Sommario Sommario...2 Premessa...2 Normativa di riferimento...3 Caratterizzazione geotecnica...4 Scelta tipologica delle fondazioni...4 Verifiche di sicurezza...4 Carico limite fondazioni dirette...6 Verifiche

Dettagli

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO 135 (Ridis. con modifiche da M. De Stefano, 2009) 136 137 Concetto di duttilità Duttilità = rapporto tra spostamento massimo e spostamento al collasso 138

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Costruzioni Ambiente e Territorio Corso di Progettazione Costruzioni Impianti LE STRUTTURE IN MURATURA aprile 2018 prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in

Dettagli

Università IUAV di Venezia

Università IUAV di Venezia Università IUAV di Venezia corso : Fondazioni a.a. 2016-17 17 D.M.14.01.2008.14.01.2008 - cap. 6 Progettazione geotecnica 6.2.2 INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA Le indagini geotecniche

Dettagli

Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m

Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m ! "# $%! $$&" Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m DESCRIZIONE CAMPIONE: Ghiaia sabbiosa. VANE TEST AD INFISSIONE "Pilcon":

Dettagli

Programma di calcolo. Normative di riferimento

Programma di calcolo. Normative di riferimento Aztec Informatica * SCAT 11.0 Relazione di calcolo 1 Programma di calcolo Per le verifiche strutturali delle platee di fondazione e dei muri di elevazione si è utilizzato il programma di calcolo SCAT 11.0

Dettagli

Studio di Geologia MANTOVANI Geol. Marco Serra San Quirico (AN) PROVA PENETROMETRICA DINAMICA N. 1 committente: Comune di Serra De' Conti data apr-87 cantiere: località: Sistemazione muro campo sportivo

Dettagli

OPEREE DI SOSTEGNO II

OPEREE DI SOSTEGNO II Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì OPEREE DI SOSTEGNO II AGGIORNAMENTO 28/02/2013 Progetto di un muro di sostegno a gravità in cls Sviluppiamo l argomento direttamente

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA COMUNE DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO DEL SISTEMA DI LAMINAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE E DELLO SPOSTAMENTO DELLA FOGNATURA MISTA E DELLA CANALETTA DELLE LAME NELL AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DELL EDIFICIO

Dettagli

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1

Relazione di calcolo geotecnica. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. 1 U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scienze - 43100 PARMA - Tel. 051/90618/19/0 Pag. 1 INDICE 1. Premessa... 3. Calcolo della capacità portante delle colonne... 4.1 Colonne Ø600 e Ø800... 5 3. Verifica

Dettagli

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing.

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing. COMUNE DI S.GIOVANNI Valdarno COMUNE DI Valdarno COMUNE DI CAVRIGLIA 080 TITOLO: TECNICI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Lorenzo CURSI PROGETTISTI: RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE

Dettagli

I N D I C E 1. PREMESSA NORMATIVA E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO NORMATIVE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3

I N D I C E 1. PREMESSA NORMATIVA E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO NORMATIVE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 RELAZIONE GALLERIA SOTTO A22 I N D I C E 1. PREMESSA... 2 2. NORMATIVA E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 2.1. NORMATIVE... 3 2.2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 3. CARATTERIZZAZIONE... 4 4. CAPACITÀ PORTANTE

Dettagli

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO UFFICI REGIONALI DEL GENIO CIVILE SEDE DI TERAMO OGGETTO: AMPLIAMENTO CIMITERO DI INTERMESOLI ALL INTERNO DEL PERIMETRO ESISTENTE Loc. Intermesoli del comune

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI Completamento opere di urbanizzazione in via Vigone, via Juvara e via May. Cod. CIG. Z031F4AD91 Progetto Definitivo - Esecutivo Committente:

Dettagli

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016 GEOPLANET Geologia Applicata, Geotecnica, Idrogeologia,Geologia Ambientale, Pianificazione Territoriale, Percorsi geologico-storico naturalistici Via Edison 18/a; 23875 Osnago (Lc) Via Olgiasca n.8; 23823

Dettagli

Fondazioni dirette: Plinti

Fondazioni dirette: Plinti Fondazioni Fondazioni La fondazione è quella parte del manufatto a diretto contatto con il terreno, al quale vincola stabilmente il manufatto stesso. La geometria della fondazione deve essere tale da trasferire

Dettagli

COMUNE. Relazione calcolo C.A.

COMUNE. Relazione calcolo C.A. COMUNE Relazione calcolo C.A. 1 Comune di Novate Milanese RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO OGGETTO: REALIZZAZIONE MURI DI SOSTEGNO E SOLETTA A SERVIZIO DELLA NUOVA PISTA CICLOPEDONALE NEL

Dettagli

Palificata da Macroguscio ID 4 Relazione di Calcolo

Palificata da Macroguscio ID 4 Relazione di Calcolo Palificata da Macroguscio ID 4 Relazione di Calcolo 17:20:11 martedì 7 gennaio 2014 Nome palificata: pe_nuovo1.ple Descrizione palificata: Palificata da Macroguscio ID 4 Metodo di verifica: Stati limite

Dettagli

Documento di validazione Modulo: CALCOLO PORTANZA PALO

Documento di validazione Modulo: CALCOLO PORTANZA PALO Documento di validazione Modulo: CALCOLO PORTANZA PALO Documenti di validazione Modulo: CALCOLO PORTANZA PALO Calcolo e verifica di capacità portante di un palo: Esegue il calcolo della portata laterale

Dettagli

Esempio di calcolo di un muro in c.a.

Esempio di calcolo di un muro in c.a. appendice D Esempio di calcolo di un muro in c.a. Pagina 157 del testo Esempio di calcolo Nel presente paragrafo si vuole illustrare un applicazione operativa relativa alle verifiche di stabilità di un

Dettagli

1.2. DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONE GEOLOGICHE DEL SITO

1.2. DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONE GEOLOGICHE DEL SITO Dott. Ing. Andrea Borsarelli Via Eretta, 57/A - 12016 Peveragno (CN) SOMMARIO 1. RELAZIONE GEOTECNICA... 2 1.1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 1.2. DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONE GEOLOGICHE DEL SITO... 2 1.3.

Dettagli

58 52 50 46 48 54 56 54 52 50 60 58 52 62 54 56 58 54 PROVA PENETROMETRICA DINAMICA CONTINUA DL-20 (60 ) Rielaborazione Località: Capitone - Area PIP - Comune di Sant'Agata de' Goti (BN) Caratteristiche

Dettagli

FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati.

FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati. Dott. Geol. Thomas Veronese via Roma 10 44021 Codigoro (FE) Telfax 0533 13 cell. 335 524030 FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati. Comacchio (Fe) 22 Dott. Geol. Thomas Veronese via Roma

Dettagli

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing.

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing. COMUNE DI S.GIOVANNI Valdarno COMUNE DI Valdarno COMUNE DI CAVRIGLIA 081 TITOLO: TECNICI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Lorenzo CURSI PROGETTISTI: RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE

Dettagli

VERIFICA PARETE IN MURATURA PER CARICHI LATERALI (SLU DM/2018)

VERIFICA PARETE IN MURATURA PER CARICHI LATERALI (SLU DM/2018) VERIFICA PARETE IN MURATURA PER CARICHI LATERALI (SLU DM/2018) La verifica agli SLU della muratura viene presso flessione per carichi laterali (resistenza tabilità fuori dal piano) viene eseguita nel rispetto

Dettagli

MICROPALI PALI DI FONDAZIONE

MICROPALI PALI DI FONDAZIONE I Eugenio Ceroni MICROPALI PALI DI FONDAZIONE SOlTOPASSI E TUNNEL PLINTI BASSI QUADRATI Teoria e pratica Settori di impiego h Elementi di geotecnica Concetti teorici Formule per i calcoli strutturali Cedimenti

Dettagli

RELAZIONE STATICA DELLE TUBAZIONI Pag. 1 di 22

RELAZIONE STATICA DELLE TUBAZIONI Pag. 1 di 22 RELAZIONE STATICA DELLE TUBAZIONI Pag. 1 di 22 RELAZIONE STATICA DELLE TUBAZIONI Pag. 2 di 22 INDICE GENERALE Sommario INDICE GENERALE... 1 VERIFICA statica delle condotte interrate... 5 CALCOLO DELLA

Dettagli

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 43,618868/10,642293 Larghezza fondazione 1,2 m Lunghezza fondazione 10,0 m Profondità

Dettagli

Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni

Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni Aztec Informatica * MAX 10.10Relazione di calcolo e fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni 1 Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni Aztec Informatica * MAX 10.10Relazione di

Dettagli

TABULATI DI CALCOLO TOMO: 1 di 1

TABULATI DI CALCOLO TOMO: 1 di 1 Comune di Candida Provincia di Avellino TABULATI DI CALCOLO TOMO: 1 di 1 OGGETTO: Intervento di miglioramento e potenziamento delle strade comunali interpoderali Gaudi-Pezze in agro di Candida e Valle

Dettagli

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI SANT ANNA ARRESI Provincia di Carbonia Iglesias Servizio Tecnico Settore LL.PP. Piazza Aldo Moro 1-09010 SANT ANNA ARRESI e-mail resptecnico@comune.santannaarresi.ca.it pec lavoripubblici.santannaarresi@pec.it

Dettagli

Calcolo delle caratteristiche della sollecitazione nella struttura di fondazione. Interazione terreno-struttura. Procedimento tradizionale:

Calcolo delle caratteristiche della sollecitazione nella struttura di fondazione. Interazione terreno-struttura. Procedimento tradizionale: Ubi sunt leones? Calcolo delle caratteristiche della sollecitazione nella struttura di fondazione Interazione terreno-struttura Procedimento tradizionale: si trascura l influenza della sovrastruttura,

Dettagli

2.6 Correlazioni dirette ed indirette

2.6 Correlazioni dirette ed indirette 33-378 2.6 Correlazioni dirette ed indirette Con particolare riferimento alle prove in situ si è fatto largo uso di correlazioni che numerosi autori hanno stabilito fra i valori misurati dalle prove e

Dettagli

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St ESERCIZIO SVOLTO A Effettuare le verifiche agli stati limite di ribaltamento, di scorrimento e di collasso per carico limite dell insieme fondazione-terreno per il muro di sostegno in calcestruzzo semplice

Dettagli