PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI MILANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI MILANO"

Transcript

1 PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI MILANO DIRETTIVE PER I SERVIZI DI POLIZIA GIUDIZIARIA INDICE Premessa COME COMPORTASI QUANDO SI OPERA NEI CONFRONTI DI UN MINORE a) Età del minore b) L identificazione del minore c) l elezione di domicilio d) Adempimenti in caso di accompagnamento per identificazione di minori Capitolo 1 IL RITROVAMENTO DI UN MINORE CHE NON HA COMMESSO REATI a) Minori con referenti educativi in Italia, c.d. Accompagnati b) Minori senza referenti educativi in Italia, c.d. Non accompagnati Capitolo 2 COME COMPORTARSI NEI CONFRONTI DI UN MINORE CHE HA COMMESSO REATI a) Indagati in stato di libertà: adempimenti b) Presupposti per procedere all arresto c) Presupposti per procedere al fermo d) Adempimenti della Polizia Giudiziaria in caso di arresto o di fermo e) Presupposti per procedere all accompagnamento a seguito di flagranza di reato f) Adempimenti della Polizia Giudiziaria in caso di accompagnamento a seguito di flagranza di reato Capitolo 3 LE MISURE CAUTELARI PER I MINORENNI a) Prescrizioni b) La permanenza in casa c) Il collocamento in comunità d) La Custodia Cautelare Capitolo 4 I SEQUESTRI E LE RESTITUZIONI 1) Sequestri 2) Restituzioni 3) Deposito di corpi di reato

2 4) D deposito di corpi di reato particolari PREMESSA La presente circolare contiene indicazioni e direttive cui la Polizia Giudiziaria deve attenersi quando svolge le sue funzioni nei confronti dei minorenni. La indicazioni che seguono riguardano, pertanto, l ipotesi che il minorenne risulti indagato in relazione alla commissione di un reato ovvero la sua mera identificazione od ancora gli interventi urgenti da assumere a sua tutela quando sia privo di riferimenti educativi in Italia. Si ricorda che nel procedimento a carico di minorenni, per quanto non previsto dal D.P.R. 448/1988 e D.L.vo 272/1989, si osservano le disposizioni del codice di procedura penale. COME COMPORTASI QUANDO SI OPERA NEI CONFRONTI DI UN MINORE a) L ETA DEL MINORE Per definire l età del soggetto nel caso sussista il dubbio che l età dichiarata non sia quella reale, con particolare riferimento all imputabilità (14 anni) o alla maggiore età (18 anni), è possibile eseguire esame auxologico (radiologico carpale). Questo tipo di esame deve essere effettuato solo dopo avere accertato che il minore non vi sia mai stato sottoposto in precedenza (circostanza verificabile dallo sviluppo dell AFIS, in quanto se il minore fotosegnalato è stato sottoposto in passate occasioni ad esame auxologico, ciò dovrebbe risultare dalle note informative dello SDI). Se l esame riporta indicazioni del tipo età presunta di circa 18 anni, deve essere sempre ritenuta valida l età inferiore. L esito dell esame auxologico prevale sempre sulla fotocopia di un documento. La ragazza che dichiara di attendere un figlio, deve essere sottoposta a test di gravidanza prima di procedere ad accertamenti auxologici. In casi dubbi, NON procedere all esame radiografico. N.B.: l autorizzazione al P.M. di turno per procedere ad accertamenti auxologici non è necessaria. L art. 349 co. 2 c.p.p. (identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e di altre persone) consente alla Polizia Giudiziaria, nel corso dell identificazione della persona nei cui confronti vengano svolte le indagini, di procedere, di iniziativa e senza l autorizzazione del P.M., ai rilievi dattiloscopici, fotografici e antropometrici nonché ad altri accertamenti. La Polizia Giudiziaria potrà procedere ad un esame del fermato per la determinazione dell età avvalendosi di consulenti tecnici nominati ex art.349 comma 4 c.p.p. Si ricorda che, in tale veste, i soggetti richiesti non possono rifiutare la loro opera senza sanzioni di legge. L età del minore s intende sempre compiuta alle ore 24 del giorno di nascita. Se, ad esempio, una persona diventa maggiorenne il 10 dicembre, l anno è compiuto allo scadere del giorno 10 (ore 24), quindi per tutta la giornata del 10 è ancora da considerarsi minorenne. b) IDENTIFICAZIONE DEL MINORE 2

3 1) Chiedere sempre al minore se è in possesso di un valido documento di identificazione in originale (passaporto, permesso di soggiorno o carta d identità italiana; la carta d identità straniera non è valida) o se vi è un adulto che può esibire i documenti. Se il minore è identificabile e dichiara di essere accompagnato da un adulto, questi deve essere contattato ed invitato a presentarsi in ufficio, portando con sé i documenti del minore. Dei documenti deve essere fatta copia integrale da inserire nella comunicazione all A.G. L adulto deve essere a sua volta identificabile. Tra il minore e l adulto deve necessariamente risultare dai documenti un rapporto di parentela; in caso contrario, il minore non può essere consegnato e deve essere considerato abbandonato o non accompagnato. Se la parentela è comprovata, occorre redigere il verbale di affidamento/consegna che verrà successivamente trasmesso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Milano. Se si hanno dubbi sulla veridicità dei documenti, ma non vi è modo di effettuare verifiche, procedere al fotosegnalamento sia dell adulto che del minore (che è obbligatorio). 2) Il minore che non possa essere identificato sulla scorta di validi documenti di identificazione deve in tutti i casi essere sottoposto a fotosegnalamento, essendo indispensabile procedere ad una sua identificazione fisica in mancanza della quale diventa impossibile l effettiva esecuzione dell eventuale sentenza di condanna del minore che ha commesso un reato. L autorizzazione del P.M. di turno per procedere al fotosegnalamento non è necessaria. Se presenta alterazioni delle impronte digitali (abrasioni), è opportuno effettuare fotografie accurate. Il rinnovo della fotografia è richiesto quando il soggetto è registrato su cartellino fotodattiloscopico da più di cinque anni,ovvero presenti evidenti cambiamenti di fisionomia. c) L ELEZIONE DI DOMICILIO, CON PARTICOLARE RIGURADO A STRANIERI E SOGGETTI SENZA FISSA DIMORA 1) Elezione di domicilio Ferma la distinzione tra dichiarazione di domicilio( che riguarda la casa di abitazione o il luogo in cui l indagato svolge l abituale lavoro) ed elezione di domicilio( che concerne il luogo diverso dai precedenti ed indica la persona cui dovranno inviarsi le notificazioni) e richiamata la necessità per la P.G. di osservare quanto indicato dall art.161 c.p.p. ( deve avvertire l indagato dell obbligo di comunicare ogni mutamento del domicilio dichiarato o eletto e che in caso di mancanza, di insufficienza o di inidoneità della dichiarazione o della elezione, le successive notificazioni saranno eseguite mediante consegna al difensore.. ), si deve sottolineare l importanza che riveste l elezione di domicilio per l indagato che sia senza fissa dimora o cittadino straniero, con reperibilità, quindi, assai precaria, in quanto proprio in questi casi si verificano le più frequenti ipotesi di elezioni di domicilio inefficaci. N.B.: è importante indicare espressamente nel verbale se lo straniero comprende e parla la lingua italiana. 2) Irregolarità dell elezione di domicilio Accade talvolta che essa sia fatta presso il difensore d ufficio che verrà nominato o presso il Consolato del paese di appartenenza. 3

4 In entrambi i casi l atto è irregolare: nel primo per l indeterminatezza della persona designata, essendo necessario che l organo procedente provveda ad indicare nominativamente nel verbale il difensore di turno indicato dal Call Center; nel secondo caso, dato il carattere di extraterritorialità proprio di ogni Consolato, la elezione di domicilio non può dirsi effettuata in Italia. Pertanto quando l indagato non intenda provvedere in modo utile e corretto, si deve dare atto nel verbale del suo rifiuto di eleggere domicilio e dell avvertimento datogli sulle modalità di notifica alternative stabilite dalla legge. d) ADEMPIMENTI IN CASO DI ACCOMPAGNAMENTO PER IDENTIFICAZIONE DI MINORI Quando il minore -che non ha commesso reati- viene accompagnato per identificazione negli uffici in orari diurni è necessario informare immediatamente il P.M. di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, reperibile contattando il Centralino degli Uffici della Procura o il numero del cellulare di turno. In orari notturni (dalle 23,30 alle 07,00), dell accompagnamento si informi il Procuratore di turno immediatamente via fax e con conferma telefonica a partire dalle ore 7,00. L art.349 c.p.p. autorizza la Polizia Giudiziaria ad accompagnare il soggetto nei suoi uffici per il tempo necessario alle identificazioni, e in ogni modo non oltre le dodici ore. Capitolo 1 IL RITROVAMENTO DI UN MINORE CHE NON HA COMMESSO REATI a) MINORI CON REFERENTI EDUCATIVI IN ITALIA, CD. ACCOMPAGNATI I minori accompagnati sono quelli che si trovano sul territorio italiano in compagnia di genitori o parenti entro il 4 grado. Adempimenti Dovranno essere identificati e riaffidati alla famiglia, della quale seguiranno le sorti, a meno che siano vittime di trascuratezza, maltrattamenti ovvero di abbandono morale e materiale. In tal caso la segnalazione andrà fatta al Procuratore della Repubblica presso Tribunale per i Minori del distretto in cui il minore vive abitualmente, al fine di consentire gli interventi di protezione opportuni. Gli estremi identificativi dei genitori/parenti vanno inseriti nel verbale di affidamento. Si segue la procedura per l identificazione del minore già descritta. 4

5 b) MINORI SENZA REFERENTI EDUCATIVI IN ITALIA, C. D. NON ACCOMPAGNATI I minori non accompagnati sono quelli che si trovano sul territorio italiano senza referenti adulti reperibili, trattasi sostanzialmente di minori stranieri (MSNA) privi di assistenza e rappresentanza da parte dei genitori o degli altri adulti per loro legalmente responsabili. 1. Quando si tratta di bambini, si versa in una situazione giuridica e di fatto corrispondente a quella dell abbandono e, pertanto, gli stessi vanno segnalati con urgenza al Procuratore per i Minorenni che promuoverà ed adotterà gli interventi necessari per i ricorsi per l adottabilità (art. 9 legge 184/1983 modificato dalla Legge n. 149/2001) o per l affidamento familiare non consensuale (art. 4 co 2 L. 184/1983) o per interventi sulla potestà (art. 330 e 330 cc.), certo possibili solo ove risulti successivamente esistente in Italia un genitore la cui potestà deve essere limitata o tolta. 2. Quando si tratta di adolescenti, la competenza appartiene unicamente al Giudice Tutelare del luogo ove il minore ha il centro di interessi e dove si prevede il suo inserimento sociale e non si provvederà all apertura di alcun procedimento avanti al Tribunale per i minorenni.il giudice tutelare deciderà sulla collocazione provvisoria del minore (art. 371 cc), provvederà all apertura della tutela, qualora il minore sia stato accolto presso una struttura assistenziale il il Comune quale Ente erogatore dell asistenza può essere considerato istituto di Pubblica Assistenza che esercita i poteri tutelari sul minore ricoverato o assistito ( art.343 cod. civ.- artt.3,4,5 della legge 184 del 1983 e successive modifiche). N.B.: l art. 403 del Codice Civile consente alla Pubblica Autorità di collocare il minore in un luogo sicuro qualora si trovi in uno stato di abbandono morale o materiale o è allevato in locali insalubri o pericolosi, oppure da persone che, per negligenza, immoralità, ignoranza o per altri motivi, siano incapaci di provvedere alla sua educazione. Pertanto in caso venga trovato un minore (qualunque età egli abbia), senza nessuno che possa legittimamente provvedere alla sua custodia, occorre procedere alla sua corretta identificazione (con le modalità su descritte) e collocarlo in una struttura protetta, da individuare unitamente ai Servizi Sociali, senza alcuna necessità di un provvedimento dell Autorità Giudiziaria. Adempimenti 1) Richiesta fotosegnalamento al Gabinetto Polizia Scientifica della Questura se il minore risulta privo di validi documenti d identificazione; 2) Precedenti dattiloscopici (AFIS); 3) Risultanze SDI; 4) Redigere verbale di affidamento; 5) Nota informativa al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni o al Giudice Tutelare. 5

6 Se straniero, la segnalazione concernente la presenza del minore non accompagnato in Italia va inviata alle seguenti autorità: a) Giudice tutelare per eventuale apertura di tutela e per la determinazione del luogo di provvisoria sistemazione (allo stesso va trasmesso anche il verbale di affidamento); b) Servizio Sociale del luogo in cui è ubicata la struttura di accoglienza del minore; Solo se cittadino extracomunitario la segnalazione va inviata anche alla: c) Prefettura del luogo in cui il minore è stato trovato unitamente alla sua scheda di identificazione. Tale ufficio funge da organo di coordinamento e di raccolta dei dati inerenti i minori stranieri e ha, a sua volta, il compito di trasmetterli al Comitato per i Minori stranieri Contenuto della segnalazione a) nota informativa indicante le circostanze in cui il minore straniero è stato individuato; b) luogo in cui è stato collocato; c) tutte le risultanze relative all identità. N.B.: La segnalazione deve essere inviata esclusivamente alla PROCURA, e NON al Tribunale per i minorenni, essendo unicamente l ufficio di Procura, ove ne ravvisi i presupposti, legittimato a promuovere eventuale giudizio, posto che l art.111 della Costituzione riserva al Giudice la posizione di organo terzo ed imparziale ed egli deve dunque conoscere i fatti nell ambito del processo e nel contradditorio tra le parti in condizioni di parità. Capitolo 2 COME COMPORTARSI NEI CONFRONTI DI UN MINORE CHE HA COMMESSO REATI a) INDAGATI IN STATO DI LIBERTA : adempimenti 1) Procedere all identificazione con le modalità su descritte; 2) allegare verbale di identificazione, nomina del difensore di fiducia o d ufficio ed elezione di domicilio: per quanto riguarda la redazione del verbale, bisogna ricordare che l eventuale difensore d ufficio deve essere richiesto al call center del Consiglio dell Ordine degli Avvocati 6

7 specificando che trattasi di indagato minorenne poiché esistono appositi elenchi per la difesa di indagati minori. E evidente che se il minore ha un suo difensore di fiducia lo può validamente nominare anche se il legale non è inserito nei predetti elenchi. L elezione del domicilio è a cura del minore, eventualmente alla presenza del genitore. N.B.: non chiamare il P.M. solo per farsi comunicare il difensore d ufficio. 3) I minori colti nell atto di commettere reati e non arrestati, devono essere consegnati ai genitori, ai parenti fino al 4 grado, al tutore o all affidatario legale (non a chi si presenta come avvocato incaricato dai familiari). Queste persone debbono essere identificate. In mancanza di persona legittimata a ricevere in consegna il minore, questo deve essere accompagnato in una comunità di emergenza. In tali casi contattare il Servizio Sociale perché provveda alla collocazione di tali minori unitamente alle forze dell Ordine. Poiché in caso di minori stranieri vi è il sospetto che questi possano essere utilizzati dagli adulti per commettere reati, nel caso vengano affidati ad una struttura di accoglienza, si inviterà il responsabile ad esercitare la massima vigilanza sul minore e a non riconsegnarlo ai presunti familiari se non dopo la loro corretta identificazione che può avvenire anche con fotosegnalamento da parte degli addetti a tale servizio. 4) Effettuare accertamenti SDI il cui esito andrà allegato alla notizia di reato. 5) Richiedere precedenti dattiloscopici (AFIS) che andranno allegati alla notizia di reato;qualora gli atti di cui ai punti 4) ed 5) non fossero immediatamente reperibili, questi andranno trasmessi alla Procura per i Minori appena possibile, dandone atto nella notizia di reato. 6) Fornire notizie sulle condizioni di vita familiare e sociale, sulla personalità, sul grado di istruzione e sulla condotta dell indagato ai sensi dell.art.9 Dpr. n. 448/1988, qualora già in possesso della P.G. operante all atto della redazione della CNR. 7) Allegare alla notizia di reato eventuali verbali di sequestro, perquisizioni ed altri atti necessitanti provvedimento di convalida. 8) Allegare verbale di eventuale rinuncia ad avvalersi dell Autorità Consolare in caso di indagati stranieri. b) PRESUPPOSTI PER PROCEDERE ALL ARRESTO: Normativa di riferimento: art. 16 D.P.R. 448/88 L arresto in flagranza di cui al comma 1 dell art.16 D.P.R. 448/1998 è sempre facoltativo (tenuto conto della gravità del fatto, nonché dell età e della personalità del minore). 1. flagranza del reato 7

8 2. imputabilità: ai sensi dell.art. 98 c.p. è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, ha compiuto gli anni 14 (art. 97 c.p.) se ha la capacità di intendere e di volere; 3. gravità del fatto 4. personalità del soggetto Reati per i quali si può procedere all arresto (che per i minorenni è sempre facoltativo): Normativa di riferimento: art.23 Dpr. n. 448/1988 1) delitti non colposi per i quali è prevista la pena dell ergastolo o della reclusione non inferiore nel massimo a nove anni ( ad es. furto se pluriaggravato).nel determinare tale pena vanno tenuti presenti i criteri di cui agli artt.278 c.p.p. e 19 co 5 DPR 448/1988, perciò sulla pena edittale massima prevista per il reato consumato o tentato dovrà operare la diminuzione minima( 1 giorno) prevista per la diminuente della minore età. Anche fuori dai casi predetti è possibile procedere all arresto di minorenne quando trattasi di: 1) delitto di violenza sessuale; 2) delitti consumati o tentati previsti dall.art.380, comma 2 c.p.p. lettere e, f, g, h. e segnatamente: furto su armi (o esplosivi) in luoghi adibiti alla loro custodia; furto in abitazione con violenza sulle cose o furto con strappo (salvo il caso di danno patrimoniale di speciale tenuità); rapina (art. 628 c.p.); estorsione (art. 629 c.p.); illegale fabbricazione, introduzione nello stato, messa in vendita, cessione, detenzione e porto in luogo pubblico (o aperto al pubblico) di armi (o parti di esse) da guerra, di esplosivi, di armi clandestine nonché di più armi comuni da sparo escluse quelle previste dall.art. 2 co. 3 legge 110/75(quelle da bersaglio, da sala, a gas, ad aria compressa.); produzione, traffico o detenzione di sostanze stupefacenti (art. 73 D.P.R. 309/90). Non si può procedere all arresto nei casi previsti dall ipotesi di cui al comma 5 dell art. 73 DPR 309/90. N.B. E comunque vietato procedere all arresto del minore nei casi di cui all.art.385 c.p.p. c) PRESUPPOSTI PER PROCEDERE AL FERMO: Normativa di riferimento: art. 17 del D.P.R. 448/ imputabilità: ai sensi dell.art. 98 c.p. è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, ha compiuto gli anni 14 (art. 97 c.p.) se ha la capacità di intendere e di volere; 2. pericolo di fuga (art. 384 c. p. p. ) 8

9 Reati per i quali si può procedere al fermo: E consentito il fermo del minorenne indiziato di delitto per gli stessi reati per i quali si può procedere all arresto in flagranza, sempre che, quando la legge stabilisce la pena della reclusione, questa non sia inferiore nel minimo a due anni. d) ADEMPIMENTI DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA IN CASO DI ARRESTO O DI FERMO: Normativa di riferimento: art. 18 del D.P.R. 448/88 (art.386 comma I e II c.p.p.) 1) identificazione del minore: attenersi alle disposizioni sull identificazione su descritte; 2) avviso al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano: da contattare in orari d ufficio al n. 02/ e al n. 329/ orari notturni o serali; 3) avviso ai genitori, agli esercenti la potestà o eventuali affidatari; 4) avviso al difensore di fiducia o d ufficio che deve essere nominato: attenersi alle disposizioni indicate negli adempimenti per gli indagati a piede libero; 5) comunicazione all ufficio dei Servizi Sociali del Centro per la Giustizia Minorile U.S.M.M. La comunicazione può essere fatta via fax; 6) redazione del verbale di arresto/fermo: dovrà essere trasmesso entro le 24 ore; 7) redazione del verbale di identificazione, di elezione di domicilio e nomina del difensore ai sensi dell.art.349 III comma c.p.p.; 8) risultanze SDI e AFIS: oltre agli atti su citati dovranno essere allegati alla notizia di reato le risultanze SDI ed AFIS; 9) biglietto di accompagnamento del minore in struttura. N.B.: l art. 20 del D.L.vo 28 luglio 1989 n. 272 (Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del D.P.R. 448/88, recante disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) dispone che, nell esecuzione dell arresto e del fermo e nella traduzione, siano adottate opportune cautele per proteggere i minorenni dalla curiosità del pubblico e da ogni specie di pubblicità anche per ridurre, nei limiti del possibile, i disagi e le sofferenze materiali e psicologiche. E vietato l uso di strumenti di coercizione fisica, salvo che ricorrano gravi esigenze di sicurezza. Negli uffici di Polizia Giudiziaria il minore deve essere trattenuto in locali separati da quelli dove si trovano maggiorenni arrestati o fermati. e) PRESUPPOSTI PER PROCEDERE ALL ACCOMPAGNAMENTO A SEGUITO DI FLAGRANZA DI REATO: Normativa di riferimento: art. 18 bis del D.P.R. 448/88.- 1) flagranza del reato 2) imputabilità: ai sensi dell art. 98 c.p. è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, ha compiuto gli anni 14 (art. 97 c.p.) se ha la capacità di intendere e di volere; 3) gravità del fatto 9

10 4) personalità del soggetto Reati per i quali si può procedere all accompagnamento a seguito di flagranza di reato: Si può procedere all accompagnamento a seguito di flagranza quando il minore viene colto in flagranza di un delitto non colposo per il quale la legge stabilisce la pena dell ergastolo o della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni. Trattasi di atto diverso dall accompagnamento per l identificazione poiché influisce sulla libertà dell individuo è un atto che necessita di convalida nei termini di legge. Deve ricorrersi a tale misura solo previo contatto con il P.M. di turno e solo quando risulti positivamente conosciuto il nucleo familiare, tenendo conto di quanto indicato al punto 5 degli adempimenti di seguito indicati trattandosi di misura cautelare. f) ADEMPIMENTI DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA IN CASO DI ACCOMPAGNAMENTO A SEGUITO DI FLAGRANZA DI REATO: 1) identificazione del minore: attenersi alle disposizioni sull.identificazione su descritte. 2) avviso al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano:da contattare al n. al n. 02/ in orari d ufficio e al n. 329/ orari notturni o serali; 3) avviso al difensore di fiducia o d ufficio: attenersi alle disposizioni indicate negli adempimenti per gli indagati a piede libero; 4) comunicazione all ufficio dei Servizi Sociali del Centro per la Giustizia Minorile U.S.M.M. :la comunicazione può essere fatta via fax. 5) invitare gli esercenti la potestà genitoriale e l eventuale affidatario per prendere in consegna il minore. L esercente la potestà dei genitori, l eventuale affidatario e la persona da questi incaricata alla quale il minorenne è consegnato sono avvertiti di tenerlo a disposizione del P.M. e di vigilare sul suo comportamento. Quando gli esercenti la potestà o l eventuale affidatario non sono disponibili o appaiono manifestamente inidonei al compito di vigilare sul comportamento del minore e a tenerlo a disposizione della A.G., avvisare tempestivamente il P.M. ; 6) redazione del verbale di accompagnamento a seguito di flagranza con espressa indicazione che trattasi di accompagnamento ex art.18 bis dpr 488/1998 ( e non di consegna/ affidamento al genitore o parente) e trasmissione del verbale entro le 24 ore per la prescritta convalida; 7) redazione del verbale di identificazione, di elezione di domicilio e nomina del difensore ai sensi dell.art.349 III comma c.p.p.; 8) risultanze SDI e AFIS: oltre agli atti su citati dovranno essere allegati alla notizia di reato le risultanze SDI ed AFIS; 9) verbale di affidamento del minore o biglietto di accompagnamento in struttura. N.B. Per l accompagnamento a seguito di flagranza bisogna ricordare che il minore non può essere trattenuto oltre 12 ore e che può essere accompagnato in un luogo diverso dalla sua abitazione e affidato a terzi solo con l autorizzazione del P.M. 10

11 DA RICORDARE Informazioni necessarie da inserire allo SDI insieme alla notizia di reato Per evitare di ripetere accertamenti sull età, verificare dallo sviluppo dell AFIS se il minore è stato sottoposto a fotosegnalamento e se risulta identificato tramite Interpol. E opportuno inserire allo SDI (nel campo note), insieme agli estremi della notizia di reato, come il minore sia stato identificato, se con documento o altro e gli estremi dello stesso, nonché se è stato sottoposto a fotosegnalamento e se sono stati effettuati accertamenti auxologici con relativo esito La notizia di reato a carico di minore che non ha compiuto gli anni 14 deve comunque essere sempre trasmessa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni anche se porterà ad una sentenza di non luogo a procedere perché minore non imputabile. Non è mai possibile l espulsione del minorenne straniero: in base all art. 19 co. 2 lettera a del D.L. n.286/98 e successive modifiche (ved. anche Legge 6 marzo 1998 n. 40 art. 17) non è possibile procedere all espulsione del minore straniero che andrà sempre identificato con le modalità già descritte. Capitolo 3 LE MISURE CAUTELARI PER I MINORENNI a) Prescrizioni b) Permanenza a casa (l allontanamento non è evasione) c) Collocamento in comunità (l allontanamento non è evasione) d) Custodia Cautelare Le misure cautelari della permanenza in casa e del collocamento in comunità sono equiparate al periodo eventualmente trascorso in Istituto Penale ai soli fini del computo del periodo di custodia cautelare. (art. 21co. 4 e art. 22 del D.P.R. 448/88). Per questa ragione l allontanamento dal luogo ove il minore è collocato o l inosservanza delle prescrizioni non configura il reato di evasione. Questa eventualità va comunque segnalata per gli aggravamenti della misura cautelare eventualmente disposti dal Giudice. Capitolo 4 SEQUESTRI E REPERTI, CUSTODIA DELLE COSE SEQUESTRATE 11

12 1) Sequestri Nel caso che la Polizia Giudiziaria abbia proceduto al sequestro di cui all art.355 c.p.p., il Pubblico Ministero competente per la convalida( cioè quello del luogo dove il sequestro è stato eseguito ) è il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni territorialmente competente rispetto al luogo dell eseguito sequestro. A tale ufficio va pertanto trasmesso il verbale di sequestro( del quale copia va consegnata alla persona alla quale le cose sono state sequestrate e, trattandosi di minorenni, alla persona che su di essi esercita la potestà genitoriale) nei termini prescritti dall art. 355 comma I c.p.p. Ove un unico bene da sequestrare riguardi reato attribuito a maggiorenne e minorenne sull unico bene concorrono due o più distinti sequestri, che mettono il bene a disposizione di ognuno dei magistrati competenti, cui deve essere trasmesso il provvedimento di sequestro per la convalida. Ne consegue che se un magistrato procederà al dissequestro, la restituzione del bene dovrà essere subordinata all accertamento che anche l altro magistrato abbia provveduto al dissequestro. Ove a corredo di un unica notizia di reato vi siano più sequestri di più beni o somme di denaro o sostanze (ad es. stupefacenti) trovati in possesso di più soggetti, si deve provvedere a sequestri separati, repertando in involucro autonomo ciò che è stato sequestrato ad ognuno, specificando dettagliatamente: a) il soggetto nei cui confronti si procede al sequestro, b) la natura, c) la quantità, d) le caratteristiche esteriori delle cose sequestrate. 2) Restituzioni In caso di recupero in flagranza di cose rubate queste potranno essere immediatamente restituite alla persona offesa. Ove non sia reperibile il proprietario occorre evitare l acquisizione di cose pertinenti al reato senza la formalizzazione del sequestro ai sensi dell art.354 c.p.p.; ogniqualvolta sia stato disposto il sequestro l eventuale restituzione può essere disposta unicamente dal Pubblico Ministero procedente. 3) Deposito di corpi di reato I corpi di reato non soggetti a particolari disposizioni o non collocati in giudiziale custodia devono essere depositati presso l Ufficio Corpi di Reato del Tribunale per i minorenni di Milano( Milano via Leopardi 18) il più presto possibile e comunque non oltre il termine di 30 giorni. 4) Deposito di corpi di reato particolari a) Somme di danaro ed oggetti di valore. Le somme di denaro vanno depositate in libretti accesi presso l Ufficio Postale di Milano e non presso gli uffici postali del luogo di sequestro. Gli oggetti di valore devono essere repertati separatamente, osservando le disposizioni vigenti in materia. b) Materiali esplosivi e infiammabili, armi da guerra 12

13 Dovranno essere depositati presso le strutture dell Esercito Italiano previa autorizzazione da richiedere al Comando Regione Militare Nord- S.M. Uff. Trasporti e Materiali c) Sostanze stupefacenti. Le sostanze stupefacenti in sequestro penale dovranno essere portate, per il prelievo di campioni, presso istituti idonei ad analizzare le sostanze, campionando il reperto prima della consegna all Ufficio Corpi di Reato allo scopo di eseguire gli accertamenti tossicologici necessari per stabilirne la natura così come previsto dagli artt.348 co.4 e 359 co.1 c.p.p. A tale fine, qualora si tratti di accertamento ripetibile, l Ufficio di Polizia Giudiziaria provvederà di propria iniziativa: a rivolgersi ad un Laboratorio di analisi istituito dalle Amministrazioni delle Forze di Polizia; qualora venga individuato un laboratorio di analisi diverso contestualmente alla trasmissione del verbale di sequestro ( anche via fax) chiederà delega al magistrato di turno, la cui segreteria curerà l immediata trasmissione via fax; il laboratorio individuato procederà alla pesature e alla campionatura necessaria per gli accertamenti tossicologici ripetibili; il reperto ben sigillato potrà essere così depositato presso l Ufficio Corpi di Reato del Tribunale per i Minorenni di Milano. Si avverte che in caso di mancata campionatura, la Procura non accetterà il reperto. IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA Dott.ssa Monica FREDIANI INDIRIZZI UTILI Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano Via Leopardi 18 - tel. 02/ fax n.02/ Centro di Prima Accoglienza per i minorenni di Milano Via Spagliardi 1 - tel fax Istituto Penale per i minorenni di Milano Via Calchi e Taeggi 20 - tel fax Ufficio del Servizio Sociale del centro per la giustizia minorile di Milano Via Spagliardi 1 - tel fax

RICHIESTA ACCERTAMENTI FOTODATTILOSCOPICI

RICHIESTA ACCERTAMENTI FOTODATTILOSCOPICI ACCOMPAGNAMENTO IN UFFICIO PER IDENTIFICAZIONE DI CITTADINO ITALIANO MAGGIORENNE INDAGATO 10068 10037 10035 10001/10006 PIETRO CUSTODI-VERBALE DI ACCOMPAGNAMENTO IN UFFICIO PER IDENTIFICAZIONE se fotosegnalato

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE

REGOLAMENTO DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE REGOLAMENTO COMUNALE n. 32 REGOLAMENTO DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE Allegato sub-b alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del 30/6/2003 Art.1 Obblighi per il ritrovatore di cosa

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA Fornitura degli apparati illuminotecnici ed audiovisivi

Dettagli

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel APPROVATO CON DELIBERAZIONE N.2002/67 DEL 3/12/2002 I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel raccoglitore

Dettagli

La prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. polizia municipale. Normativa, casi pratici, modulistica. Mar c o Ma s s a v e l l i

La prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. polizia municipale. Normativa, casi pratici, modulistica. Mar c o Ma s s a v e l l i Mar c o Ma s s a v e l l i La prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. Il ruolo della polizia municipale Normativa, casi pratici, modulistica Aggiornato con la Legge 22 maggio 2015, n. 68 Il testo

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE ALLEGATO AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 10 del

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1079 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI Istituzione del Registro nazionale delle guardie particolari

Dettagli

Poliziamunicipale.it- Riproduzione vietata. Le schede operative LA DISCIPLINA OPERATIVA NEI CONFRONTI DI MINORENNI

Poliziamunicipale.it- Riproduzione vietata. Le schede operative LA DISCIPLINA OPERATIVA NEI CONFRONTI DI MINORENNI Le schede operative di D aniele Ruggeri e Robert o Curat i LA DISCIPLINA OPERATIVA NEI CONFRONTI DI MINORENNI Vademecum operativo delle procedure ed adempimenti in caso di minore indagato o ritrovato La

Dettagli

COMUNE DI. Provincia di Palermo REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO OGGETTI SMARRITI

COMUNE DI. Provincia di Palermo REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO OGGETTI SMARRITI CHIUSA COMUNE DI SCLAFANI Provincia di Palermo REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO OGGETTI SMARRITI Allegato alla Deliberazione di G.C. n. 20 del 20/02/2013 INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

Procedura per il riconoscimento della Protezione Internazionale. La fase amministrativa

Procedura per il riconoscimento della Protezione Internazionale. La fase amministrativa Procedura per il riconoscimento della Protezione Internazionale La fase amministrativa Nella prima fase, amministrativa, le autorità competenti in materia di protezione sono la Polizia uffici di frontiera

Dettagli

Comune di Somma Vesuviana cüéä Çv t w atñéä

Comune di Somma Vesuviana cüéä Çv t w atñéä Comune di Somma Vesuviana cüéä Çv t w atñéä IL SINDACO Dr. Raffaele Allocca IL SEGRETARIO GENERALE Dr. Maria Luisa Dovetto 1 S O M M A R I O ARTICOLO 1... pag.4 RIFERIMENTI NORMATIVI CAPO I PERSONALE ADDETTO

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 09.04.2013 Pagina 1 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO 3 ART. 3 UTENTI

Dettagli

CENNI NORMATIVA ISTITUTI D INVESTIGAZIONE AGENZIA INVESTIGATIVA

CENNI NORMATIVA ISTITUTI D INVESTIGAZIONE AGENZIA INVESTIGATIVA CENNI NORMATIVA ISTITUTI D INVESTIGAZIONE AGENZIA INVESTIGATIVA L istituto dell investigazione private ha come norma di riferimento l art. 134 T.U.L.P.S. (Senza licenza del Prefetto è vietato ad enti o

Dettagli

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Desio intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio Titolo I La Pratica Forense Articolo 1 Il praticante Avvocato regolarmente iscritto nell apposito

Dettagli

STUPEFACENTI SEGNALAZIONE AL PREFETTO AI SENSI DELL ART 75 DPR 309/90 PERQUISIZIONE PERSONALE E LOCALE AI SENSI DELL ART.103 DPR 309/90.

STUPEFACENTI SEGNALAZIONE AL PREFETTO AI SENSI DELL ART 75 DPR 309/90 PERQUISIZIONE PERSONALE E LOCALE AI SENSI DELL ART.103 DPR 309/90. STUPEFACENTI SEGNALAZIONE AL PREFETTO AI SENSI DELL ART 75 DPR 309/90 PERQUISIZIONE PERSONALE E LOCALE AI SENSI DELL ART.103 DPR 309/90 Caso pratico Individuo trovato in possesso di un piccolo quantitativo

Dettagli

L attività istruttoria. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

L attività istruttoria. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. L attività istruttoria Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l attività istruttoria la liquidazione delle

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

Legge 5 dicembre 2005, n. 251

Legge 5 dicembre 2005, n. 251 Legge 5 dicembre 2005, n. 251 " Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per

Dettagli

NAPOLI, 12 giugno 2013

NAPOLI, 12 giugno 2013 Avv. Daniela DONDI NAPOLI, 12 giugno 2013 Iniziativa della Commissione Servizi agli Ordini e agli Avvocati del CNF NUOVA DISCIPLINA DELL ORDINAMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE Legge 31 dicembre 2012 n.

Dettagli

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI In applicazione del combinato disposto degli articoli 11, 17 e 31 del Regolamento

Dettagli

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE Avv. Sibilla Santoni Società sempre più complessa e problematica necessità degli assistenti sociali di conoscere i rischi giuridici a cui vanno incontro

Dettagli

REGOLAMENTO DEL DIFENSORE D UFFICIO PER IL CIRCONDARIO DI ISERNIA (aggiornato al nuovo codice deontologico approvato dal CNF il 31/01/2014)

REGOLAMENTO DEL DIFENSORE D UFFICIO PER IL CIRCONDARIO DI ISERNIA (aggiornato al nuovo codice deontologico approvato dal CNF il 31/01/2014) CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ISERNIA Palazzo di Giustizia - Piazza Tullio Tedeschi Tel. 0865-50753 Fax 0865 416391 E-MAIL: info@ordineavvocatiisernia.com REGOLAMENTO DEL DIFENSORE D UFFICIO

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Avv. Dr. Debora Valentini IL REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 E LA SUA APPLICABILITÀ NEI CASI DI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI

Avv. Dr. Debora Valentini IL REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 E LA SUA APPLICABILITÀ NEI CASI DI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI DIEGO DEBONI FERLETIC: AVVOCATI TRIESTE GORIZIA UDINE www.ddfavvocati.eu Avv. Dr. Debora Valentini IL REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 E LA SUA APPLICABILITÀ NEI CASI DI SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI

Dettagli

commesse in danno di minore in ambito intrafamiliare. Le conseguenze sulle pene accessorie pag. 17

commesse in danno di minore in ambito intrafamiliare. Le conseguenze sulle pene accessorie pag. 17 IL PENALISTA Sommario I. GLI INTERVENTI DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE pag. 9 1. Le modifiche al codice penale: aggravante comune, violenza sessuale, stalking, minaccia semplice pag. 9 2. La nuova aggravante

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI Approvato con deliberazione del C.C. n. 9 dell 8/2/2005 In vigore dal 10 marzo 2005 REGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI OGGETTI RINVENUTI DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115

TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 TRIBUNALE DI VICENZA UFFICIO (1) Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 Il sottoscritto/a prov. il cittadinanza residente in (via) n. CAP Città prov. professione

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E LOCALI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 38 DEL 29 LUGLIO 2002 \\Srv2\Ufficio\REGOLAMENTI E CONVENZIONI\regolamenti per sito\reg. USO

Dettagli

In tale ultimo caso, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali invierà, con successiva ci

In tale ultimo caso, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali invierà, con successiva ci Con il decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, di recepimento nell ordinamento nazionale della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE, sono state disciplinate le modalità d esercizio del diritto di libera

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 72 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con D.G.P. in data 17.10.2005 n. 610 reg. SOMMARIO

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. _/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA ALLESTIMENTO DELLA MOSTRA CAVALIERI, MAMELUCCHI E SAMURAI.

Dettagli

ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI INIZIATIVA, DIRETTA O DISPOSTA, DELEGATA, ESECUTIVA. ATTIVITA DI INFORMAZIONE.

ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI INIZIATIVA, DIRETTA O DISPOSTA, DELEGATA, ESECUTIVA. ATTIVITA DI INFORMAZIONE. ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI INIZIATIVA, DIRETTA O DISPOSTA, DELEGATA, ESECUTIVA. ATTIVITA DI INFORMAZIONE. AUTORE: MAGG. GIOVANNI PARIS POLIZIA GIUDIZIARIA E AUTORITA GIUDIZIARIA PER TRATTARE

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL. 0422 559612 FAX 0422 559618 www.ordineavvocatitreviso.it PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NEI GIUDIZI CIVILI E AFFARI DI VOLONTARIA

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI Allegato A REGOLAMENTO RECANTE MODALITA D INSERIMENTO IN STRUTTURA DI ADULTI, ANZIANI E DISABILI INDICE Art. 1 Oggetto Art 2 Destinatari Art. 3 Requisiti Art. 4 Valutazione del bisogno

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. 23/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Misure urgenti per il miglioramento del sistema di controllo come disciplinato agli artt. 27 e seguenti del Reg. (CE) n. 834/2007 e relativi regolamenti di applicazione. VISTO il Reg. (CE) n. 834/2007

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA Allegato parte integrante ALLEGATO A) - Disciplina ICEF INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE, AI FINI DELL AMMISSIONE AGLI ASSEGNI

Dettagli

REGOLAMENTO OGGETTI RINVENUTI. APPROVATO: con delibera di Consiglio Comunale n. 147 in data 10/12/2002

REGOLAMENTO OGGETTI RINVENUTI. APPROVATO: con delibera di Consiglio Comunale n. 147 in data 10/12/2002 REGOLAMENTO OGGETTI RINVENUTI 2002 APPROVATO: con delibera di Consiglio Comunale n. 147 in data 10/12/2002 REGOLAMENTO OGGETTI RINVENUTI DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 L Ufficio Oggetti Rinvenuti, ha

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO

CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO REGOLAMENTO PER LA TRATTAZIONE DEI RICORSI PROPOSTI AL CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Approvato con delibera n. 83 del 22 febbraio

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali.

Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali. Privacy - Ordinamento degli uffici e dei servizi comunali: indirizzi in materia di trattamento dei dati personali esistenti nelle banche dati del Comune. (Delibera G.C. n. 919 del 28.12.2006) Disposizioni

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Allegato 1 DD DOMANDA DI PRESENTAZIONE PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Al Signor Sindaco del Comune di CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Via n Tel. Cell.

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI Approvato con D.C.C. n. 4 DEL 19.01.2006 REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REVISIONE DATA 0 15.06.2004

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 83 del 30.09.1997 1/6 SOMMARIO : ARTICOLO 1 - FINALITA DEL

Dettagli

REGOLAMENTO. Bonus Bebè

REGOLAMENTO. Bonus Bebè COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI Piazza IV Novembre 08030 NURAGUS Tel. 0782/82101-821003 - Fax 0782/818063 segrcomune.nuragus@tiscali.it P.IVA 00697840916 C.F. 81000190918 REGOLAMENTO Bonus Bebè

Dettagli

Approfondimento: l assistenza sanitaria

Approfondimento: l assistenza sanitaria Approfondimento: l assistenza sanitaria 1) L'assistenza sanitaria per i cittadini extracomunitari I cittadini stranieri extracomunitari che soggiornano in Italia possono usufruire dell assistenza sanitaria

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO D.L.132/2014

COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO D.L.132/2014 COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO D.L.132/2014 Con l entrata in vigore della riforma del processo esecutivo ex D.L. 132/2014, limitatamente agli aspetti pratici e in attesa di

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ANTICIPATA E PROVVISORIA AL BENEFICIO DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115.

ISTANZA DI AMMISSIONE ANTICIPATA E PROVVISORIA AL BENEFICIO DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115. Attore ricorrente 24 luglio 2014 Al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Viterbo Via G. Falcone e P. Borsellino, 41 01100 VITERBO ISTANZA DI AMMISSIONE ANTICIPATA E PROVVISORIA AL BENEFICIO DEL PATROCINIO

Dettagli

PROCEDURA INTERNAL DEALING

PROCEDURA INTERNAL DEALING PROCEDURA INTERNAL DEALING In applicazione del combinato disposto degli articoli 11, 17 e 31 del Regolamento Emittenti AIM Italia Mercato Alternativo del Capitale (il Regolamento Emittenti AIM ), il Consiglio

Dettagli

Documento. n. 31. Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali

Documento. n. 31. Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali Documento n. 31 Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali Luglio 2014 OBBLIGATORIETÀ DEL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI PROCESSUALI OBBLIGATORIETÀ DEL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

COMUNICAZIONE RELATIVA ALLO SVOLGIMENTO DI UNA MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (Artt. 13 e 14 D.P.R. n. 430/01)

COMUNICAZIONE RELATIVA ALLO SVOLGIMENTO DI UNA MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE (Artt. 13 e 14 D.P.R. n. 430/01) Modello PA 633 Versione 01/2005 Alla cortese attenzione Signor Sindaco del Comune di Alla cortese attenzione Signor Prefetto di COMUNICAZIONE RELATIVA ALLO SVOLGIMENTO DI UNA MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI CUSTODIA E RESTITUZIONE DEGLI OGGETTI TROVATI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI CUSTODIA E RESTITUZIONE DEGLI OGGETTI TROVATI REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI CUSTODIA E RESTITUZIONE DEGLI OGGETTI TROVATI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 99 del 13-03-1995 Modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 244 del 29-10-1998

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1119 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del deputato COSTA (V. stampato Camera n. 925) approvato dalla Camera dei deputati il 17 ottobre 2013 Trasmesso dal Presidente

Dettagli

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Approvato con atti del Consiglio Comunale n. 55 in data 28.11.1997 n. 6 in data 04.02.1998

Dettagli

800 contributi per bambini nati nell anno 2014, figli a carico di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A.

800 contributi per bambini nati nell anno 2014, figli a carico di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. Avviso di Concorso BONUS BEBE 2015 800 contributi per bambini nati nell anno 2014, figli a carico di dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. CONCORSO per l assegnazione di 800 contributi di importo

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus Art. 1 - Finalità e riferimenti normativi 1. Il presente Regolamento viene emanato al fine di disciplinare il divieto di fumo

Dettagli

REGOLAMENTO. Articolo 1 Principi generali. Articolo 2 Graduatorie di sostegno. Articolo 3 Supplenze annuali

REGOLAMENTO. Articolo 1 Principi generali. Articolo 2 Graduatorie di sostegno. Articolo 3 Supplenze annuali REGOLAMENTO per il conferimento delle supplenze al personale educativo dei nidi d infanzia, delle scuole dell infanzia, dei ricreatori e del s.i.s. comunali Articolo 1 Principi generali 1. Al fine di garantire

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

LA SICUREZZA SUL LAVORO Sicurezza significa svolgimento dell attività lavorativa in condizioni tali che la vita, l incolumità fisica e la salute non siano esposte a pericolo. Oggetto di tutela non è esclusivamente

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 05 ME Rev.2

Disposizione tecnica di funzionamento n. 05 ME Rev.2 Pagina 1 di 7 Disposizione tecnica di funzionamento (ai sensi dell articolo 4 del Testo integrato della Disciplina del mercato elettrico, approvato con decreto del Ministro delle Attività Produttive 19

Dettagli

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido >> Perché l'affido familiare dei minori >> Che cos'é l'affido >> Chi può fare l'affido e come >> Tipologie dell'affido >> Le forme dell'affido >> I soggetti dell'affido >> I soggetti dell'affido Il bambino/ragazzo:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA RICONSEGNA DEGLI OGGETTI RITROVATI"

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA RICONSEGNA DEGLI OGGETTI RITROVATI COMUNE DI MEZZAGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA RICONSEGNA DEGLI OGGETTI RITROVATI" Approvato con delibera di C.C. nr. 18 del 09-06-2015 INDICE art.1 DISPOSIZIONI GENERALI art. 2 CONSEGNA DEL BENE art.3

Dettagli

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note relative al modulo per l istanza di trasformazione Osservazioni di carattere generale Il modulo per l istanza di trasformazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Roma, 8 aprile 2010 Cap. Sergio Tirrò Roma, 8 aprile 2010 Cap. Sergio Tirrò La verbalizzazione Legge di depenalizzazione 24/11/1981 nr. 689 Modifiche al sistema

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI TITOLO PRIMO. Art.1. Criteri generali

DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI TITOLO PRIMO. Art.1. Criteri generali DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE DEI PROTESTI CAMBIARI (DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.272 DEL 29 OTTOBRE 2008) TITOLO PRIMO DOMANDE DI CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DEI PROTESTI A SEGUITO

Dettagli

BLUE NOTE S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

BLUE NOTE S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING BLUE NOTE S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Premessa La presente procedura (Ia Procedura) regola gli obblighi informativi inerenti le Operazioni (come infra definite) compiute dagli Amministratori di

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'AFFIDAMENTO DI CANI RICOVERATI PRESSO STRUTTURE CONVENZIONATE E PER LA COPERTURA DELLE SPESE INCENTIVANTI L AFFIDO ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

Dettagli

COMUNE DI NONE Provincia di Torino

COMUNE DI NONE Provincia di Torino COMUNE DI NONE Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO D IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA 1 INDICE Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 7 Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA FORENSE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA FORENSE CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA PALAZZO DI GIUSTIZIA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA FORENSE ( delibere del 14 marzo 2002 e 21 giugno 2007 ) L iscrizione nel Registro speciale

Dettagli

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Parte Speciale Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ELENCO DELLE

Dettagli

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS Sede Legale: Loc.Cascina Castagna, 4-26854 Pieve Fissiraga (LO) Cod.Fisc. 07124640157 Uff. Amministrativi: Via Bonfadini, 11-23100 Sondrio - 0342-200844 Fax 0342-216702

Dettagli

a) Il complesso di norme morali che regolano i rapporti tra i privati;

a) Il complesso di norme morali che regolano i rapporti tra i privati; 1. L ordinamento giuridico è: a) Il complesso di norme morali che regolano i rapporti tra i privati; b) Il complesso di norme e istituzioni mediante le quali viene regolato e diretto lo svolgimento della

Dettagli

DROGHE. D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49

DROGHE. D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49 DROGHE D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49 Droghe Sono droghe tutte le sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale e modificano le sensazioni, le reazioni, la personalità e

Dettagli

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA Cronologico atti da espletare 1. Fermare i veicoli da sottoporre a controllo nei modi previsti dalla Legge; 2. farsi consegnare i documenti di guida del

Dettagli

Minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo e non richiedenti asilo: due sistemi di protezione convergenti?

Minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo e non richiedenti asilo: due sistemi di protezione convergenti? Minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo e non richiedenti asilo: due sistemi di protezione convergenti? Dott.ssa Francesca Biondi Dal Monte Pisa, 30 gennaio 2015 La tutela internazionale del

Dettagli