Aggiornamenti On-Line Sistemi prodotti per l impresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aggiornamenti On-Line Sistemi prodotti per l impresa"

Transcript

1 Aggiornamenti On-Line Sistemi prodotti per l impresa Sommario Introduzione... 2 Come procedere all aggiornamento On-Line a Nuova Versione... 3 Come verificare lo stato del Download Allineamento ambiente di esecuzione (solo per utenti con installazione separata) Installazione Micro Aggiornamenti Installazione Micro Aggiornamenti in presenza di Installazione separata Installazione Micro Aggiornamenti in presenza di Installazione unificata Pag. 1/17

2 Introduzione Il presente manuale descrive le operazioni utili all aggiornamento dei prodotti per l impresa Sistemi, nello specifico i prodotti coinvolti sono: - SpringSQL - esolver - EDF/SIA Non sono oggetto di questo manuale altri prodotti se non quelli già sopra esplicitati. Gli aggiornamenti rilasciati da Sistemi si distinguano tra: - Aggiornamenti a Nuova Versione - Micro aggiornamenti Fino a Dicembre 2016 gli aggiornamenti venivano distribuiti in due modalità distinte: - Micro aggiornamenti -> On-Line direttamente da collegamento Internet attraverso una apposita funzione accessibile da prodotto (SpringSQL o esolver) - Aggiornamenti a Nuova Versione -> Solo attraverso il CD-ROM spedito in concomitanza dei rilasci Da Gennaio 2017 NON verranno più spediti i CD-ROM (salvo vostra esplicita richiesta) e sarà possibile procedere all aggiornamento On-Line anche per gli Aggiornamenti a Nuova Versione, in particolare sarà possibile aggiornare a Nuova Versione la componente EDF/SIA per la quale periodicamente si provvedeva alla spedizione del CD-ROM. Si ricorda che ad ogni inizio anno viene rilasciato un importante aggiornamento che coinvolge la componente EDF/SIA che ha una denominazione caratterizzata dall anno e dal numero progressivo 1 (es , ). Sarà cura di Sistemi Due comunicarvi la disponibilità di un aggiornamento EDF/SIA a Nuova Versione in modo tale che possiate procedere con le procedure di seguito descritte. UTENTI PERSONALIZZATI: Al fine di tutelare l integrità delle personalizzazioni, agli utenti personalizzati sono inibite tutte le operatività di aggiornamento On- Line e verranno direttamente supportati dal reparto Assistenza. Pag. 2/17

3 Come procedere all aggiornamento On-Line a Nuova Versione della componente EDF/SIA Vi ricordiamo che le procedure di aggiornamento a Nuova Versione potrebbero impiegare un tempo discretamente lungo (circa un ora per ogni allineamento a Nuova Versione) pertanto vi suggeriamo di procedere considerando il tempo necessario al completamento delle operazioni dal momento che tutti gli operatori durante queste fasi non potranno utilizzare la procedura. Da menu prodotto posizionarsi nell area Strumenti ed agire sulla funzione Nuova Versione Se compare una ma maschera come quella sotto siete in presenza di una Installazione separata, in questo caso potete procedere posizionandovi sulla riga PROFIS agendo sul pulsante Seleziona (Invio). Gli utenti nella condizione di Installazione separata dovranno poi procedere all installazione dell ambiente di esecuzione come specificato al capitolo più avanti Allineamento ambiente di esecuzione. Se la maschera sotto esposta non compare allora siete in presenza di una Installazione unificata e dovrete ignorare il passaggio descritto al capitolo Allineamento ambiente di esecuzione. Procedendo comparirà una machera come quella seguente nella quale dovrete agire sul pulsante Aggiornamenti on line (F4). Pag. 3/17

4 A seguire comparirà una maschera come la seguente che elencherà tutte le nuove versioni rilasciate. Selezionatele TUTTE ed agite sul pulsante Acquisizione Aggiornamenti (F7) e comparirà una maschera come la seguente. Pag. 4/17

5 Procedete con Conferma (Invio) Confermate con OK (Invio) Da questo momento in avanti la procedura inizierà il download degli aggiornamenti e potrete operare come di consueto in attesa che gli aggiornamenti siano disponibili. Ogni volta che si abbandonerà il prodotto (uscita da SpringSQL o uscita da esolver) la procedura chiederà se desiderate installare l aggiornamento disponibile. Pag. 5/17

6 Per procedere all installazione agire sul pulsante Conferma (F4), da questo momento è necessario che tutti gli utenti siano fuori dalla procedura e che sia stato effettuato preventivamente un backup. Pag. 6/17

7 E con Prosegui (F4) Pag. 7/17

8 Avanti (Invio) Pag. 8/17

9 Avvia Installazione (F4) ed attendere il completamento dell installazione che potrebbe durare molto tempo (anche un ora). Pag. 9/17

10 Come verificare lo stato del Download In relazione alla velocità di connessione della vostra linea Internet il download potrebbe impiegare qualche minuto ma anche qualche decina di minuti, è possibile monitorare lo stato del download agendo sempre sulla scelta da menu prodotto Strumenti funzione Nuova Versione ed in questo caso agire sul pulsante Aggiornamenti on line (F4) l icona gialla indica che ci sono dei download in atto. Pag. 10/17

11 Allineamento ambiente di esecuzione (solo per utenti con installazione separata) Prima di procedere accertarsi che tutti gli altri utenti siano fuori dalla procedura. Da menu prodotto posizionarsi nell area Strumenti ed agire sulla funzione Implementazioni/Correzioni Comparirà la maschera seguente nella quale dovrete impostare la scelta Spring SQL Vers... o Esolver Vers. a seconda del prodotto gestionale installato e poi procedere con il pulsante Seleziona (Invio). Pag. 11/17

12 Quando comparirà la maschera sottostante scegliere No (F1) Comparirà una maschera come quella sottostante che espone la possibilità di installare una versione di Programmi di Ambiente v. xx.y, procedere selezionando la scelta e poi agendo sul pulsante Installa (F4). Pag. 12/17

13 La procedura avvierà l installazione ed avviserà l utente quando avrà terminato tutte le operazioni. Rientrare nella procedura (esolver o SpringSQL) e procedere con la normale operatività. Pag. 13/17

14 Installazione Micro Aggiornamenti Alla distribuzione degli aggiornamenti di Nuova Versione descritta sopra si accosta la distribuzione dei Micro Aggiornamenti, questi ultimi si installano secondo una procedura più rapida ed immediata, solitamente impegna meno di 15 minuti. L installazione dei Micro Aggiornamenti avviene secondo due modalità leggermente diverse a seconda che l installazione sia in configurazione Installazione Separata o configurazione Installazione Unificata Installazione Micro Aggiornamenti in presenza di Installazione separata Prima di procedere accertarsi che tutti gli altri utenti siano fuori dalla procedura. Da menu prodotto posizionarsi nell area Strumenti ed agire sulla funzione Implementazioni/Correzioni Comparirà la maschera seguente nella quale dovrete impostare la scelta Spring SQL Vers..., Esolver Vers. Oppure PROFIS a seconda del prodotto su quale si desidera procedere con l installazione dei Micro Aggiornamenti e poi procedere con il pulsante Seleziona (Invio). Pag. 14/17

15 Quando comparirà la maschera sottostante scegliere Si (F4) Comparirà una maschera come quella sottostante che espone tutti gli aggiornamenti disponibili. Pag. 15/17

16 Selezionare tutti i componenti e procedere con il pulsante Acquisisci gli aggiornamenti ed installa (F9). Pag. 16/17

17 Confermare ancora Ed attendere che la procedura termini tutte le operazioni Installazione Micro Aggiornamenti in presenza di Installazione unificata Nel caso specifico di Installazione unificata si può procedere analogamente a quanto già descritto sopra nella sezione Installazione separata con l unica differenza che non comparirà la scelta relativa al prodotto da aggiornare e comparirà subito la finestra che chiede di procedere con la verifica della disponibilità degli aggiornamenti. Pag. 17/17

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1 SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice

Dettagli

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente Le riportiamo di seguito le istruzioni per aggiornare la versione attualmente in uso di FPF 3 alla nuova versione FPF 5 2013 Edition. La versione,

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 INSTALLAZIONE Per installazione seguire i passi operativi indicati all interno della confezione contenente il CD ricevuto; Le mappe che

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 PRIMA DI EFFETTUARE L AGGIORNAMENTO P: 01 Prima di procedere con l aggiornamento del terminale, verificare che la versione del fimware sia precedente alla release

Dettagli

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore TERNA SRM- Aste On Line Pagina 1 di 21 Indice dei contenuti INDICE DEI CONTENUTI... 2 INDICE DELLE FIGURE... 3 INDICE DELLE TABELLE... 3 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. GENERALITÀ... 4 1.2. SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Guida rapida di installazione e configurazione

Guida rapida di installazione e configurazione RelayFax Guida rapida di installazione e configurazione Questo documento è stato scritto per RelayFax v6.51 Abstract... 2 RelayFax... 2 Dove scaricare RelayFax... 2 Installazione di RelayFax Server...

Dettagli

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima Relatori: Rag. Bruno Gagliano Dott. Alessandro De Sanctis 27 ottobre 2015 Sede Ordine viale Lavagnini n.42 Software applicativo Il CNDCEC,

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Installazione DEMO - COMETA QUALITA Installazione DEMO - COMETA QUALITA Passo1: Scaricamento Dal Sito http://www.sada.eu/cometaqualita/software_download.htm è possibile scaricare l ultima versione demo dell applicativo. Qualora non lo si

Dettagli

Accademia NaturalLook

Accademia NaturalLook Accademia NaturalLook Manuale B2B Giugno 2016 Versione 1.1 Indice 1 Accesso servizio B2B Net... 2 1.1 Collegamento al B2B - Ordini... 2 1.2 Accedere al B2B... 3 1.3 Cambio Password... 4 2 Procedere con

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Le novità del software di configurazione ETS5 Ing. Renato Ricci Coordinatore Formazione KNX Italia Verona

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

SteelOnline Requisiti di sistema

SteelOnline Requisiti di sistema SteelOnline Requisiti di sistema Sommario 1 ComeottimizzareInternetExplorer 2 Indicazionepersoftwareerisoluzione 3 ComeottimizzareMozillaFirefox 3 6 11 1 Ottimizzarele impostazionidelbrowser Anche se il

Dettagli

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT MAGGIO 2016 VERSIONE 1.0 Pag 1 di 12 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE...3 2. CONTENUTO DA

Dettagli

TS-CNS Manuale Installazione Linux 2013

TS-CNS Manuale Installazione Linux 2013 Manuale di gestione Linux Ubuntu /Fedora / opensuse Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della TS-CNS sul sistema operativo Linux e, in particolare, le distribuzioni Ubuntu 10.10 Desktop

Dettagli

ARGO PRESENZE LEGGIMI DEGLI AGGIORNAMENTI. Argo Presenze. Leggimi Aggiornamento 3.1.0 Data Pubblicazione 05-04-2013. Pagina 1 di 7

ARGO PRESENZE LEGGIMI DEGLI AGGIORNAMENTI. Argo Presenze. Leggimi Aggiornamento 3.1.0 Data Pubblicazione 05-04-2013. Pagina 1 di 7 Argo Presenze Leggimi Aggiornamento 3.1.0 Data Pubblicazione 05-04-2013 Pagina 1 di 7 Aggiornamento 3.1.0 Variazioni Con la release 3.1.0 viene introdotto un nuovo driver per la gestione dei terminali

Dettagli

Selezione per messaggio Sedex e Movpop

Selezione per messaggio Sedex e Movpop Selezione per messaggio Sedex e Movpop 1. Scegliere Anagrafiche - Selezione dati per Sedex/Movpop e scegliere il tipo di invio desiderato inserendo la data di controllo o, nel caso di mutazioni movpop,

Dettagli

SmartLF CX40 scanner utilities

SmartLF CX40 scanner utilities SmartLF CX40 scanner utilities Sommario Introduzione...3 Revisioni...3 Esecuzione in modalità utente...4 La modalità di servizio...5 Aggiornamento via Internet di firmware e/o driver...6 Aggiornamento

Dettagli

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Ciò che un tempo poteva soltanto essere letto e immaginato, oggi viene molte volte espresso attraverso filmati, voci e testi e il tutto viene trasmesso mediante il computer.

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

SFM EVERYWARE Guida all installazione

SFM EVERYWARE Guida all installazione SFM EVERYWARE Guida all installazione Sommario 1- Installazione - 1.1: Installazione per Windows - 1.2: Installazione per Ipad - 1.3: Installazione per Android 2- SFM everyware accesso - 2.1: Primo accesso

Dettagli

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande II FASE Scuole Verifica delle domande Dal 3 febbraio, fino al 28 febbraio, le scuole destinatarie dell iscrizione o anche quelle di attuale frequenza

Dettagli

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso 2 1 Indice 1 Indice 1 Indice... 3 2 Descrizione delle prestazioni... 4 2.1. Utilizzo... 4 2.2. Requisiti di sistema... 4 3 Installazione... 5 3.1.

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

Manuale utente. Versione 6.9

Manuale utente. Versione 6.9 Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S

Dettagli

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone Capitolo 1 - Pag.2 Istruzioni per Installazione modulo WIFI su modello AQUA - Pag.3 Istruzioni per Installazione modulo

Dettagli

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Utilizzo dell applicazione Lavorare con le presentazioni Con la definizione strumenti di presentazione si indicano programmi in grado di preparare presentazioni

Dettagli

B2B. Manuale per l utilizzatore.

B2B. Manuale per l utilizzatore. B2B Manuale per l utilizzatore. Pag.1 di 9 Accesso al portale Dal sito istituzionale di (www.safesafety.com) si accede alla sezione e-commerce B2B cliccando sull omonima icona. E anche possibile accedere

Dettagli

Guida all utilizzo Hitcast

Guida all utilizzo Hitcast Guida all utilizzo Hitcast Attivazione applicativo HitCast Aprire il programma cliccando sull icona HitCast Unified Conferencing del desktop Collegare al computer cuffie/microfono e webcam ( se disponibile

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

MANUALE 3DPRN ware 1

MANUALE 3DPRN ware 1 MANUALE 3DPRNware 1 Sommario 1. Installazione e configurazione... 3 2. Form principale... 6 3. Prima stampa... 11 2 1. Installazione e configurazione Scaricare il setup di 3DPRNWARE dal link: http://www.3dprn.com/download/3dprnware_v.1.2.0.0.zip

Dettagli

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida Oxygen Series Italiano Guida rapida Serie Oxygen Guida rapida 3 1 Introduzione Congratulazioni per l'acquisto di una tastiera M-Audio della serie Oxygen. Le tastiere Oxygen offrono ora DirectLink, che

Dettagli

Le Aree di lavoro e guida

Le Aree di lavoro e guida Le Aree di lavoro e guida 02 Sull interfaccia di AutoCAD, la discussione non è ancora conclusa, ma per dare leggerezza alla trattazione e respiro a te lettrice/lettore, ho preferito suddividere l argomento

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID 1. Guida all installazione degli Hard Disk SATA... 2 1.1 Installazione di Hard disk Serial ATA (SATA)... 2 2. Guida alla configurazione

Dettagli

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA FIRMA DIGITALE E CIFRATURA Di seguito viene illustrato come firmare digitalmente un file e come crittografarlo (o cifrarlo). Lo scopo può essere raggiunto attraverso una molteplicità di strumenti, sia

Dettagli

Trust Predator Manuale dell'utente

Trust Predator Manuale dell'utente Trust Predator Manuale dell'utente IT-1 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia,

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento del piano degli studi tramite Uniweb per quei corsi di laurea

Dettagli

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2 Opzione Estesa Manuale d uso INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 L OPZIONE ESTESA PER I CLIENTI FASTWEB... 3 2.1 DA TVCAM... 3 2.1.1 Effettuare una videochiamata... 3 2.1.2 Ricevere una videochiamata... 3 2.2

Dettagli

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli SPT Web: Modelli Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli 1 Indice 1 SERVIZIO MODELLI... 3 2 REQUISITI TECNICI... 3 3 MENÙ DI NAVIGAZIONE... 5 4 FUNZIONALITÀ BASE... 6 4.1 Visualizzazione di un elemento...7

Dettagli

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. ANALOGICO) 1) Inserire la (U)SIM card nel router (utilizzare lo slot

Dettagli

Collega il tuo forno al futuro.

Collega il tuo forno al futuro. 9001 150 466 Collega il tuo forno al futuro. Home Connect. Un app per fare tutto. Home Connect è la prima app che lava, risciacqua, cuoce al forno, fa il caffè e guarda nel frigorifero al posto vostro.

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00 TOSAP / COSAP OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione 09.02.01 alla versione 09.03.00 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali

Dettagli

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE INSTALLAZIONE DEL MOUSE Introduzione Il Mouse MD-@ Duo funziona senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth. È possibile infatti stabilire una connessione wireless affidabile, se il computer è dotato di

Dettagli

Guida Operativa. Aggiornamento rapido. UniEmens

Guida Operativa. Aggiornamento rapido. UniEmens Guida Operativa Aggiornamento rapido UniEmens Se sui PC Client ci sono Utenti con Restrizioni, l aggiornamento deve essere eseguito dall Utente AMMINISTRATORE. L aggiornamento deve essere eseguito in due

Dettagli

Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4

Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4 Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4 Ka-Sat Pointer è un'applicazione per smartphone destinata agli installatori di antenne per il servizio Tooway Ka-Sat. Quest'applicazione permette di ottimizzare il

Dettagli

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Bit4ID. Fase 1: Download CD Actalis

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Bit4ID. Fase 1: Download CD Actalis Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Bit4ID Se è già in possesso del Cd Actalis versione 5.xxx passare alla Fase 2 per effettuare l installazione, altrimenti seguire la Fase 1 per scaricare

Dettagli

Manuale di Avviamento

Manuale di Avviamento Manuale di Avviamento 1-Verifica Database In base alla tipologia di database usato l installazione delle procedure axios cambia, le tipologie possono essere 2: Sybase: Continuare dal secondo punto Informix:

Dettagli

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE Pag.1 Indice 1. La Business Key Lite 2. Installazione 2.1 Installazione iniziale 3. Le funzionalità 3.1 Attivazione del PIN 3.2 Controllo e download eventuali

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Vista/Windows 7 Indice dei

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto 2006 09:04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio 2010 07:34

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto 2006 09:04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio 2010 07:34 1 - Ottimizzare il file di paging Quando avete molti programmi aperti e la Ram completamente occupata, Windows XP è costretto ad usare l hard disk come memoria virtuale. Lo spazio occupato in questi casi,

Dettagli

Guida per il deposito telematico del Pignoramento MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. (NUOVO RITO vers. 30/10/2015)

Guida per il deposito telematico del Pignoramento MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. (NUOVO RITO vers. 30/10/2015) Guida per il deposito telematico del Pignoramento MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE (NUOVO RITO vers. 30/10/2015) Aprire la consolle dell avvocato e, dopo aver inserito il vostro PIN, cliccare sulla sinistra

Dettagli

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati MUDE Piemonte Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del

Dettagli

Indice GAMMA. Guida utente

Indice GAMMA. Guida utente Indice GAMMA Schermata di benvenuto... 3 1.1.1 Connessione a SQL Server... 5 Uscita dalla procedura di installazione... 7 1.1.2 Aggiornamento DATABASE... 9 1.1.3 Aggiornamento CLIENT... 12 II Aggiornamento

Dettagli

RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE

RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE Aggiornamento: 22/01/2016 Sommario Scopo della rendicontazione online... 3 Accesso alla compilazione della rendicontazione

Dettagli

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. 1. Aprire il Browser Internet e andare all indirizzo: www.autodesk.it 2. Dopo il caricamento della pagina principale del sito,

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017 GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017 Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione delle adozioni 2016/2017

Dettagli

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE 2015 Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE Sommario Scegliere la posizione della cartella Google Drive nel proprio PC... 2 Installazione dell applicazione

Dettagli

Fiery EX4112/4127. Stampa da Windows

Fiery EX4112/4127. Stampa da Windows Fiery EX4112/4127 Stampa da Windows 2008 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi

Dettagli

MANUALE D USO Piattaforma documentale ver. 2.5

MANUALE D USO Piattaforma documentale ver. 2.5 MANUALE D USO Piattaforma documentale ver. 2.5 2 Indice Indice... 3 Introduzione... 4 Accesso alla piattaforma documentale... 5 Caricamento di un nuovo documento... 8 Ricerca di un documento... 17 Ricerca

Dettagli

Iniziare da qui. La presente guida consente di eseguire le seguenti operazioni:

Iniziare da qui. La presente guida consente di eseguire le seguenti operazioni: Da leggere prima Iniziare da qui La presente guida consente di eseguire le seguenti operazioni: Caricare e impostare la periferica. Installare il software Palm Desktop e altro software per la sincronizzazione,

Dettagli

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO Procedura COB Vardatori 1 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO... 5 2.1.1 Quadro Datore di

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE VERIFICA CHIAVETTA SISTRI

ISTRUZIONI OPERATIVE VERIFICA CHIAVETTA SISTRI Pagina - 1 - di 23 Sommario Requisiti minimi del computer... 1 Guida al primo accesso (nuovi aggiornamenti del 16/03/11 da pag. 4 a pag. 9)... 2 Gestione da remoto 15 Rimozione sicura dispositivo Usb...

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE 12/2015 Pag. 1 SOMMARIO 1. SCOPO DEL MANUALE E ISTRUZIONI PRELIMINARI... 3 2. VERIFICA DEL SISTEMA OPERATIVO E DELLE CONDIZIONI PRELIMINARI PER L INSTALLAZIONE...

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

GUIDA RAPIDA BETA. Guida Rapida Beta. Versione per BlackBerry. Copyright 2010 - All rights reserved.

GUIDA RAPIDA BETA. Guida Rapida Beta. Versione per BlackBerry. Copyright 2010 - All rights reserved. GUIDA RAPIDA BETA Guida Rapida Beta Copyright 2010 - All rights reserved. Versione per BlackBerry Guida Rapida Beta - Copyright 2010 - All rights reserved Introduzione Questa guida rapida menziona i passi

Dettagli

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono Soluzioni MANUALE IT UTENTE Contenuto : 1 x USB Tester 1 x USB Printer Cable 1 x USB MiniUSB Cable 1 x Secure Digital Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB Tester, uno strumento dedicato

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

TiAxoluteNighterAndWhiceStation

TiAxoluteNighterAndWhiceStation 09/09-01 PC Manuale d uso TiAxoluteNighterAndWhiceStation Software di configurazione Video Station 349320-349321 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker Il software MS Movie Maker è incluso nelle ultime versioni dei sistemi operativi Microsoft (XP e Vista, con poche differenze tra le due versioni). Esso

Dettagli

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP 1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul

Dettagli

Istruzioni per l accesso al portale Off-Campus con piattaforma MAC OS X. Rev. 01

Istruzioni per l accesso al portale Off-Campus con piattaforma MAC OS X. Rev. 01 Istruzioni per l accesso al portale Off-Campus con piattaforma MAC OS X Rev. 01 Sommario Disclaimer... 2 Incompatibilità note... 2 Prerequisiti... 3 Verifica Java... 3 Java non installato... 4 Installazione

Dettagli

Banca dati Motorizzazione

Banca dati Motorizzazione DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Guida per l utente Banca dati Motorizzazione Versione 1.0 Maggio 2008 2 Sommario Introduzione 3 Modalità operative d accesso 3 Interrogazioni 8 Modifiche consentite all

Dettagli

PSC Doc Manuale d uso

PSC Doc Manuale d uso PSC Doc Manuale d uso Questo manuale è di proprietà di Edirama di M. Rapparini - I contenuti non possono essere copiati, distribuiti o utilizzati per qualsiasi scopo. Contenuti Il manuale è strutturato

Dettagli

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA AREA PREVENZIONE INCENDI PROFESSIONISTI ANTINCENDIO (ex D.lgs.

Dettagli

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato Scopo del presente documento è di consentire a tutti i colleghi di installare con facilità il software Consolle Avvocato sui propri

Dettagli

Programmatore per telaio scheller

Programmatore per telaio scheller Divo Di Lupo Sistemi per telai Cotton Bentley Monk Textima Scheller Closa Boehringer http://www.divodilupo.191.it/ Programmatore per telaio scheller Attuatore USB semplificato Procedura di installazione

Dettagli

Aziendalista un nuovo modo di essere Commercialista.

Aziendalista un nuovo modo di essere Commercialista. PROFIS - Software e servizi per commercialisti Azienda PROFIS/az Studio Aziendalista un nuovo modo di essere Commercialista. La telematica al servizio della professione 1 Un nuovo servizio per il Commercialista

Dettagli

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica La legge federale sulla firma elettronica (FiEle) è la base legale che disciplina le firme

Dettagli

Zeroshell su APU1D. By Paolo Iapilone paolo.iapilone@outlook.com Febbraio 2015. Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone

Zeroshell su APU1D. By Paolo Iapilone paolo.iapilone@outlook.com Febbraio 2015. Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone paolo.iapilone@outlook.com Febbraio 2015 1 Sommario Scopo del documento... 3 Installazione ZS... 3 2 Scopo del documento Il presente documento illustra l installazione

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli