Segreteria studenti 695 Facoltà di Architettura IL RETTORE DECRETA
|
|
- Vittorio Corsini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Segreteria studenti 695 Facoltà di Architettura Vista Viste IL RETTORE Il D.M. n. 270/2004 ed in particolare l art.3 comma 9 che, in attuazione dell art.1 comma 15 della legge n. 4 del , dispone che le Università possano attivare, disciplinandoli nei regolamenti didattici di Ateneo, corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della laurea o della laurea magistrale, alla conclusione dei quali sono rilasciati i Master universitari di primo e di secondo livello; l art. 5 del vigente Statuto di autonomia della S.U.N., come modificato con l emanazione del D.R. n del 04 luglio 2001, il Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del , ed in particolare gli artt. 2 e 5 e successive modificazioni; il vigente Regolamento di Ateneo per la disciplina dei Corsi di Masters, ed in particolare le competenze ivi attribuite al Consiglio Scientifico del Master ai sensi dell art. 2 del D.R. 207 del e successive integrazioni; la delibera del verbale n. 8 con la quale il CdF di Architettura ha proposto l attivazione per l a.a. 2006/07 del Master di 1 (primo) livello in Fashion Brand Design e nuovi scenari del Made in Italy ; le delibere n. 067 del e n. 094 del rispettivamente del Senato Accademico e del CdA di Ateneo, con le quali è stata approvata l istituzione/attivazione con sede presso la Facoltà di Architettura, per l a.a. 2006/07, del Master secondo la sopracitata proposta; il D.R. n.2995 del con cui è stato attivato per il corrente a.a. 2006/07 il Master in Fashion Brand Design e nuovi scenari del Made in Italy; Ritenuto di dover procedere all emanazione del bando di concorso per l ammissione al suddetto corso di studio. DECRETA È approvato per l a.a. 2006/07 l allegato bando di concorso che è parte integrante del presente decreto, per l ammissione al Master di primo livello in Fashion Brand Design e nuovi scenari del Made in Italy presso la Facoltà di Architettura di questo Ateneo. Caserta li 09/03/2007 Il Rettore - Prof. Francesco Rossi - 1
2 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN FASHION BRAND DESIGN E NUOVI SCENARI DEL MADE IN ITALY PER L ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Art.1 Indizione E indetto il concorso di ammissione, presso la Facoltà di Architettura, per l A.A. 2006/2007 al Master Universitario di 1 livello in Fashion Brand Design e Nuovi Scenari del Made in Italy. L accesso al Master è riservato per un numero programmato di 40 posti. E prevista una riserva di ulteriori n.4 posti per dipendenti della SUN oppure dell A.U.P. della stessa SUN. Nel caso in cui il numero di coloro che avranno prodotto domanda di partecipazione al concorso risultasse inferiore o uguale al numero dei posti messi a concorso, la prova concorsuale non avrà luogo e coloro che avranno regolarmente presentato istanza nei termini e con le modalità previste dal presente bando saranno ammessi al corso di Master, ferma restando l ipotesi di mancata attivazione come previsto dall art. 11 del presente bando. Art.2 Requisiti per la partecipazione al concorso Possono presentare istanza di partecipazione al concorso tutti coloro che siano in possesso di diploma di laurea triennale in Disegno Industriale per la Moda, Disegno Industriale e Scienze dell Architettura e lauree equipollenti. A parità di titoli sarà data precedenza ai laureati triennali in Disegno Industriale per la Moda. Non possono partecipare al concorso coloro che siano contemporaneamente già iscritti ad altri corsi di Master, di laurea, di D.U., di Specializzazione, di Dottorato di Ricerca sia a livello nazionale che internazionale. Art. 3 Modalità del concorso Il concorso di ammissione è per esami e si attiverà se sussistono le condizioni di cui all art. 1. Art. 4 Presentazione delle domande Per essere ammessi al concorso gli aspiranti dovranno presentare a mano o far pervenire per mezzo raccomandata postale entro e non oltre le ore del alla Segreteria Studenti della Facoltà di Architettura Abbazia di S.Lorenzo ad Septimum- Borgo S.Lorenzo Aversa (Ce) domanda di ammissione, compilata su appositi modelli disponibili presso la Segreteria Studenti o sul sito web corredata della documentazione utile per la selezione di cui al successivo art.5. La domanda deve essere sottoscritta di proprio pugno dal candidato. Non si accetteranno domande incomplete o inviate a mezzo telefax. Il rilascio di dichiarazioni non veritiere comporterà l esclusione dall intera procedura concorsuale, oltre alle conseguenze previste dalla normativa vigente. Art. 5 2
3 Prova di ammissione e graduatoria Se il numero di domande di partecipazione è superiore a 40 si procederà ad una selezione che si svolgerà il giorno 16 aprile 2007 alle ore 12.00, presso la Facoltà di Architettura, e consiste in un colloquio e discussione del curriculum e/o del book dei lavori presentati. La Commissione esaminatrice è formata da 3 professori di ruolo nominati dal Consiglio della Facoltà di Architettura. Al termine dei lavori la Commissione formulerà una graduatoria di merito sulla base dei punteggi riportati da ciascun candidato in caso di parità di punteggio precederà il candidato più giovane per età. La graduatoria sarà approvata con Decreto Rettorale e sarà pubblicata mediante affissione all Albo ufficiale della Segreteria Studenti della Facoltà di Architettura entro il ; tale affissione avrà valore di notifica ufficiale agli interessati. La stessa procedura sarà adottata per la selezione dei candidati dipendenti della SUN e/o dell AUP della stessa SUN che hanno fatto domanda per i 4 posti riservati. Art. 6 Contributo di iscrizione Il contributo di iscrizione al corso ammonta a 2500 Euro (duemila Euro) oltre 62 Euro per tassa regionale da versare in due rate secondo le seguenti modalità: Euro oltre 62 per tassa regionale entro la data di iscrizione Euro entro il 31 dicembre 2007 Per i dipendenti della SUN e/o dell AUP della SUN il contributo di iscrizione è ridotto della metà. Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente in contanti presso una delle agenzie del Banco di ROMA. Art.7 Immatricolazione I vincitori dei posti messi a concorso dovranno presentare, improrogabilmente entro e non oltre le ore del giorno , la seguente documentazione necessaria per l iscrizione: - domanda di iscrizione - due fotografie uguali, debitamente firmate, e fotocopia fronte retro di valido documento di identità (accompagnato dall originale da esibire in visione) - ricevuta del versamento della prima rata del contributo di iscrizione e della tassa regionale - dichiarazione di non iscrizione ad altro corso di laurea, specializzazione, scuola diretta ai fini speciali, diploma universitario. La modulistica sarà in distribuzione presso la Segreteria studenti della Facoltà di Architettura. Per l iscrizione non saranno prese in considerazione le documentazioni pervenute via posta o via fax. Art.8 Rinuncia Trascorso il termine di cui all articolo precedente i vincitori dei posti messi a concorso che non avranno provveduto a presentare nei termini e nelle forme previste dall articolo stesso la documentazione prescritta, si intenderanno rinunciatari all iscrizione e perderanno definitivamente il diritto alla stessa. Art.9 Scorrimento della graduatoria 3
4 Per i posti ancora disponibili, l Ufficio di Segreteria Studenti provvederà alle ore del a rendere pubblico il numero dei posti disponibili, che potranno essere occupati dai candidati idonei, in ordine di graduatoria mediante presentazione di domanda di immatricolazione presso l Ufficio Segreteria Studenti entro le ore del Art.10 Esclusione I candidati che non osserveranno tutte le norme del presente bando non avranno alcun diritto di partecipare al concorso di ammissione o all iscrizione. Art.11 Mancata attivazione L Ateneo si riserva di non avviare l attività didattica del master oggetto del presente bando nel caso in cui il numero di allievi, tra gli aventi diritto a partecipare alla procedura di selezione, che abbiano effettivamente versato la prima rata di iscrizione non sia almeno pari al 70% del numero programmato dei partecipanti e cioè pari a n. 28. In caso di mancato raggiungimento di detto obiettivo il Master potrà essere avviato in deroga a ciò unicamente nel caso che il Consiglio Scientifico del Master, dopo aver reperito idonea e documentata copertura finanziaria compensativa delle minori entrate tra quelle inizialmente previste a titolo di quote di iscrizione, avrà richiesto agli Organi Collegiali di Ateneo di poter avviare il Master in deroga al suddetto vincolo e comunque unicamente se gli organi Collegiali di Ateneo avranno accolto la richiesta di deroga di cui trattasi. In caso di mancato avvio del Master, l Ateneo provvederà a rimborsare le quote di iscrizioni nel frattempo già versate a favore della SUN. Art. 12 Sede di svolgimento e durata Il Master si svolgerà presso la Facoltà di Architettura di Aversa e presso la Palazzina Inglese della Reggia di Caserta.La durata del corso Master è di un anno per un totale di 60 CFU. Art. 13 Responsabile del Procedimento Il responsabile di ogni adempimento inerente al presente procedimento concorsuale che non sia di competenza della commissione giudicatrice è individuato nella persona del responsabile dell Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Architettura. Art. 14 Titolo rilasciato A conclusione del corso sarà rilasciato il titolo di Master universitario di 1 (primo) livello in Fashion Brand Design e Nuovi Scenari del Made in Italy Art. 15 Informativa sul trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del d. lgs. 196/2003, i dati personali forniti e quelli eventualmente raccolti nel corso della partecipazione al Master in oggetto sono soggetto di trattamento, nel rispetto della predetta normativa, ai fini degli adempimenti connessi alla gestione del procedimento stesso, nonché all assolvimento delle funzioni istituzionali di questo Ateneo. 4
5 Il trattamento dei predetti dati avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici e comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Art. 16 Norme finali e di salvaguardia Avverso il presente bando è ammesso ricorso al Tribunale amministrativo della Campania entro 60 (sessanta) giorni dalla sua emanazione. Per tutto quanto non previsto dal presente bando, si fa espresso rinvio alla normativa vigente in materia. Caserta lì 09/03/2007 Il Rettore - Prof. Francesco Rossi - 5
RIPARTIZIONE STUDENTI IL RETTORE
Segreteria Studenti Facoltà di Economia RIPARTIZIONE STUDENTI IL RETTORE VISTO il D.M. n. 270/2004 ed in particolare l art. 3, comma 9, secondo il quale, in attuazione dell art. 1 comma 15 della legge
Seconda Università degli Studi di Napoli
Segreteria Studenti Facoltà di Psicologia Titolo III Classe 5 IL DIRIGENTE DELLA RIPARTIZIONE STUDENTI il D.R. n. 712 del 25/03/2011 con il quale è stata demandata ai Dirigenti Responsabili di Ripartizioni..l
IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n..2440 del 16-07-08;
Segreteria Studenti Facoltà di Ingegneria IL RETTORE Prot. N. 3103 VISTO VISTI gli artt. 38 e 39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II ; gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico
Seconda Università degli Studi di Napoli D.R. 2103
Segreteria Studenti Facoltà di Psicologia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Autonomia, emanato con D.R. n. 2180 del 07/06/1996 e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare gli artt. 5 e 27;
RIPARTIZIONE STUDENTI IL DIRIGENTE
RIPARTIZIONE STUDENTI Ufficio Segreteria Studenti Scienze Politiche Jean Monnet IL DIRIGENTE VISTO il D.M. n. 270 del 22/10/2004 ed in particolare l art. 3, comma 9, che dispone che le Università possono
Seconda Università degli Studi di Napoli
Segreteria Studenti Facoltà di Psicologia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Autonomia, emanato con D.R. n. 2180 del 07/06/1996 e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare gli artt. 5 e 27;
I L R E T T O R E D E C R E TA
Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI VISTA VISTA l art.43 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di
VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008;
SEGRETERIA STUDENTI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA 2676 IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008; VISTO VISTO il Regolamento per
LA RIFORMA DEL LAVORO PUBBLICO: NUOVI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
GESTIONE EX INPDAP BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE LA RIFORMA DEL LAVORO PUBBLICO: NUOVI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Prot. n. 32122-I/7 Rep.
Università per Stranieri di Siena I L R E T T O R E
Università per Stranieri di Siena Decreto n.454.12 Prot. 11753 I L R E T T O R E - Viste Leggi sull Istruzione Superiore; - Vista la Legge n. 204 del 17/02/1992; - Visto il D.M. n. 509 del 03/11/1999;
tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2013/2014
I.S.I.A. - ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE (DISEGNO INDUSTRIALE)
I.S.I.A. - ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE (DISEGNO INDUSTRIALE) MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE piazza della Maddalena, 53 00186 Roma tel.
I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II
Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con
A.A. 2015/2016 - AVVISO
A.A. 2015/2016 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE
Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Architettura Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO IN MODELLAZIONE PER L ARCHITETTURA ED IL DESIGN INDUSTRIALE CON 3D STUDIO MAX E DI MODELLAZIONE CAD CON RHINOCEROS ANNO ACCADEMICO 2007/2008 PROROGA SCADENZA
Articolo 1 Riferimento normativo e obiettivi formativi
Prot. n. 1002 /D1 Bando per l ammissione al corso biennale di Diploma Accademico di secondo livello in DESIGN DEI SISTEMI Anno Accademico 2011/2012 (Delibera n. 217 del Consiglio Accademico del 30.06.11)
REGOLAMENTO PER LE COLLABORAZIONI DEGLI STUDENTI NELLE ATTIVITÀ PART-TIME DELL UNIVERSITÀ DI CAMERINO
REGOLAMENTO PER LE COLLABORAZIONI DEGLI STUDENTI NELLE ATTIVITÀ PART-TIME DELL UNIVERSITÀ DI CAMERINO (Emanato con decreto rettorale n. 759 del 21 ottobre 2005 Modificato con decreto rettorale n. 31 del
IL RETTORE D E C R E T A
Facoltà di Medicina e Chirurgia Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE 3204 VISTO il D. M. n. 509/1999, con il quale è stato approvato il regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli
BANDO DI SELEZIONE. Direzione didattica: Antonio Turturiello
BANDO DI SELEZIONE Direzione didattica: Antonio Turturiello ARTICOLO 1. INDIZIONE CONCORSO E indetto il concorso pubblico per titoli per l ammissione al Master di secondo livello, di durata annuale, in
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2014 e termine il 31 dicembre 2016.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXIX CICLO SCADENZA: 19 settembre 2013 Art.
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXX CICLO SCADENZA: 9 GIUGNO 2014 Art. 1
Regolamento per il reclutamento di ricercatori universitari a contratto a tempo determinato. Art.1 Ambito di applicazione
Regolamento per il reclutamento di ricercatori universitari a contratto a tempo determinato Art.1 Ambito di applicazione Il presente Regolamento disciplina il reclutamento di personale addetto allo svolgimento
I L R E T T O R E. d e c r e t a
D. R. n. 3861 REG. XVS I L R E T T O R E VISTO il "Regolamento Recante Norme Concernenti l'autonomia Didattica degli Atenei" approvato con Decreto dal Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica
Via Perrone, 18 28100 Novara Italia Tel. +39 0321 375 310 Fax +39 0321 375 305 e-mail: segreteria.dsemeq@unipmn.it
Via Perrone, 18 28100 Novara Italia Tel. +39 0321 375 310 Fax +39 0321 375 305 e-mail: segreteria.dsemeq@unipmn.it BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO DELLA DURATA DI
Scienza dell Alimentazione
Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n 38101 del 17/05/2012 UOR formav CC RPA Lo Presti Decreto n 2052/2012 IL RETTORE VISTA VISTA il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente
SEZIONE III - Corsi di Aggiornamento, Perfezionamento e di Formazione professionale. SEZIONE I Disposizioni generali. Art.
Regolamento per l istituzione e la gestione dei Master universitari di I e di II livello, dei Corsi di aggiornamento, perfezionamento e di formazione professionale SEZIONE I- Disposizioni generali SEZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN POLITICHE E SISTEMI SOCIOSANITARI: ORGANIZZAZIONE, MANAGEMENT E COORDINAMENTO
IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DI FORMAZIONE SULL INGLESE SCIENTIFICO PER IL DOTTORATO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA
DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA AVVISO RELATIVO ALLE MODALITA DI ESPLETAMENTO DELLA PROVA D ESAME PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI A.
Segreteria studenti 1108 Facoltà di Architettura IL RETTORE
Segreteria studenti 1108 Facoltà di Architettura IL RETTORE Visto Il D.M. n. 270/2004 ed in particolare l art. 3 comma 9 che, in attuazione dell art.1 comma 15 della legge n. 4 del 14.01.1999, dispone
D E C R E T A. Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione Area Reclutamento Settore V Oggetto: bando concorso ammissione C.L.M. in Psicologia clinica
Decreto n.5315 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 5.2.1992, n.104, così come modificata dalla legge 28
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente :Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau
FACOLTA DI SCIENZE Presidente :Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Monserrato, 03 febbraio 2016 Prot. n 3767 del 03/02/2016 OGGETTO: Bando di selezione pubblica,
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA codice: 018-05/06 Bando A.A. 2005/06 1 Art. 1 Indicazioni
BANDO. Per il Corso di formazione in Europrogettazione
BANDO Per il Corso di formazione in Europrogettazione - Presentazione L accesso ai finanziamenti diretti e ai fondi strutturali dell Unione europea rappresenta un opportunità di sviluppo e di apertura
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI (emanato con Decreto Rettorale N. 645 del 12/03/2003) ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Titoli per l accesso...
Decreto n. 4577 (33) Anno 2014
Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico
UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI
UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Settore Post Lauream Scuole di Specializzazione D.R. n. 219 del 02.12.2013 Bando concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE (Classe LM-51 - PSICOLOGIA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE (Classe LM-51 - PSICOLOGIA) BANDO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 RIFERIMENTI NORMATIVI D.M. 22 ottobre 2004, n. 270
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN. Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato
Università degli Studi di Sassari
Decreto n. 1690 del 10/11/2006 Prot. n 33469 Università degli Studi di Sassari III Divisione Studenti Ufficio Scuole di Specializzazione e Dottorati di ricerca Anno 2006 Titolo III Classe 3 Fascicolo III/3.8
Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E
Facoltà Giurisprudenza Ufficio Segreteria Studenti I L R E T T O R E VISTO lo Statuto dell Ateneo Federico II; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n 2440 del 18/07/2008;
IL RETTORE. Ufficio Scuole di Specializzazione e Master
Ufficio Scuole di Specializzazione e Master IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento per l istituzione ed il funzionamento dei corsi
REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)
REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) Articolo 1 (Oggetto, ambito di applicazione, soggetti interessati)
VISTO il Regolamento Didattico dell Università degli Studi di Palermo;
Titolo III Classe 5 Fascicolo N. Del UOR CC U.O.A Master e IFTS RPA L. Mortelliti Decreto n. Il Rettore VISTO l'art. 3 comma 8 del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 recante norme concernenti l'autonomia
IL RETTORE D E C R E T A
Decreto n. 436 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro; VISTO il Decreto Ministeriale 22.10.2004, n. 270, Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA Art. 1 - Finalità e oggetto 1.1 Il presente regolamento
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN IMPLANTOLOGIA
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN IMPLANTOLOGIA Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del Regolamento
Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali ebraici epigrafici, archivistici e librari
Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali ebraici epigrafici, archivistici e librari sede di Ravenna codice: Bando A.A. 2005/06 1 Art. 1 Indicazioni
CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE E MEDICINA RIGENERATIVA
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE E MEDICINA RIGENERATIVA Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270,
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di
SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria
DIV.III-7/ED/GB/mb Il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; il D.M. 16.09.1982; SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area
2. Le procedure di reclutamento, di cui al presente articolo, dovranno garantire oltre all adeguata pubblicità della selezione, l imparzialità nello
REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ CONNESSE A PROGRAMMI DI RICERCA E PER L ATTIVAZIONE DI INFRASTRUTTURE TECNICHE COMPLESSE
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2014/15
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2014/15 Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del Regolamento
Studi di Bari, indetto con D.R. n. 3468 del 27/08
D. R. n. 3652 IL RETTORE Modifica e riapertura termini del bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Formazione e gestione delle risorse umane (LM-51 e LM-57) presso il Dipartimento
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA BANDO DI CONCORSO A N. 15 BORSE PER COLLABORAZIONE DI STUDENTI ALLE ATTIVITA DELLA STRUTTURA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Decreto Rep. 6138/2015. Prot. n. 145717 del 02.11.2015 pos. V/5.3
Il Presidente Decreto Rep. 6138/2015 Prot. n. 145717 del 02.11.2015 pos. V/5.3 Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di un tutor junior matematico a favore degli studenti
REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE. Pos. SS Decreto n. 535 I L R E T T O R E
REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Pos. SS Decreto n. 535 I L R E T T O R E VISTO VISTO VISTA VISTA RITENUTO VISTO la deliberazione assunta dal Senato Accademico nella seduta
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)
AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRIDENZA - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Ambito di applicazione
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente Regolamento disciplina il reclutamento di personale addetto allo svolgimento di attività
Università degli studi di Palermo
Università degli studi di Palermo Prot. N. 7446 del 04.02.2010 IL RETTORE VISTA la delibera del Senato Accademico del 9 novembre 2004; Decreto N. 370/2010 VISTO il D.M. 509 del 3 novembre 1999 ed in particolare
Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Scienze della Formazione
Dispositivo n. 29-2010 del 29 novembre 2010 Prot. n. 1949-2010 del 29 novembre 2010 La Preside della VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni
IL DIRETTORE. Foggia, 13.01.2015. Protocollo n. 485 VII.1 REP. DIP. 18/2015. Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin
Protocollo n. 485 VII.1 REP. DIP. 18/2015 Foggia, 13.01.2015 Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin Il Coordinatore Amministrativo Rocco Rosa Settore Ricerca e Alta Formazione Vito Ruberto Oggetto:
Bando di ammissione a.a.2006-2007
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI LECCE FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe 12) www.biologia.unile.it Bando di ammissione a.a.2006-2007 La
REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO DALL ESTERNO AI POSTI DI PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO 22 2007, 1027) INDICE
REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO DALL ESTERNO AI POSTI DI PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO (modificato con decreto rettorale 22 ottobre 2007, n. 1027) INDICE Articolo 1 (Criteri
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE
Prot. n. 482 III/12 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.
FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE. 330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari
FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore
Procedura MASTER 5/2014
Prot.: 161/2014 AFFISSIONE: 4 aprile 2014 Pos.: III.15 SCADENZA: 18 aprile 2014 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DOCENZA A TITOLO ONEROSO Procedura MASTER 5/2014 Vista:
Università degli Studi di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara Regolamento per il conferimento di Borse e Premi di studio nel campo della formazione con esclusione dei progetti comunitari o di internazionalizzazione Senato Accademico
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI MASTER UNIVERSITARI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI MASTER UNIVERSITARI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Emanato con decreto rettorale n. 9 del 12 novembre 2013 N.B. - Sostituisce
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. AG Decreto n. 877 IL RETTORE VISTO il Decreto Ministeriale n. 270 del 22 ottobre 2004; VISTO VISTA VISTE PRESO ATTO CONSIDERATO PRESO ATTO ATTESA VISTO
Università degli studi di Palermo
Università degli studi di Palermo Prot. N. 7451 del 04.02.2010 IL RETTORE VISTA la delibera del Senato Accademico del 9 novembre 2004; Decreto N. 371/2010 VISTO il D.M. 509 del 3 novembre 1999 ed in particolare
SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
IL DIRETTORE Prot. N. 228/2012 VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento e di tutorato; VISTE
BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N
Repertorio contratti 2015 n....1315/2015 Prot. n..26843... cl V/6 del...2 marzo 2015... BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 2 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER SOGGIORNI ALL ESTERO DI DOTTORANDI ISCRITTI AL XXVII E XXVIII CICLO DI DOTTORATO CON SEDE
L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 17 1 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARSI PRESSO L NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PER ATTIVITA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994
IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;
D.R. 27/7/2010 n.125 recante valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca della LUISS Guido Carli, nell area scientifico disciplinare DIRITTO
CITTA di GINOSA Provincia di Taranto
CITTA di GINOSA Provincia di Taranto Ufficio Personale P.zza Marconi - C.A.P. 74013 Tel. 099.8290233-Fax.099.8244826 Cod. Fisc.: 80007530738 - P.I 00852030733 AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER
IL RETTORE. Visto il Decreto Ministeriale 30 aprile 1999, con cui è stato emanato il Regolamento in materia di dottorato di ricerca;
Decreto Rettorale n. 72 IL RETTORE Visto lo Statuto di autonomia della Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, emanato con Decreto Rettorale del 2 febbraio 2004 e pubblicato
REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA DISCIPLINA DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA
REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA DISCIPLINA DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO PRESSO LA Art. 1 (Finalità) 1 Emanato con D.D. n. 630 del 27/09/2011; modificato con D.R. n. 214 del 07/05/2014. 1. Il
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE. (Master PrevComp)
BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE (Master PrevComp) Università degli Studi della Tuscia DEIM Anno Accademico 2014-2015 Indicazioni
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/173 del 22/01/2016 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE
Segreteria Studenti Area Didattica Scienze Politiche IL RETTORE VISTA lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO in TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE L Università Telematica San Raffaele Roma ha attivato
SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN FUNZIONARIO PRIMO LIVELLO IN POSSESSO DI LAUREA IN INGEGNERIA
SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN FUNZIONARIO PRIMO LIVELLO IN POSSESSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione E indetta una selezione
REGOLAMENTO TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA
REGOLAMENTO TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Approvato dal Consiglio di corso di laurea in Medicina e Chirurgia nella seduta del 20/07/2015 Approvato
Università degli Studi Milano Bicocca
Università degli Studi Milano Bicocca Bandi per i laboratori per il corso di abilitazione per l'insegnamento di sostegno scadenza: 3 settembre 2013 BANDO 9072 PER LA COPERTURA A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Prot. n 23091 del 02/07/2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU IL DIRETTORE il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240,
Il Rettore. Decreto n. 122264 (1101) Anno 2015
Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5870) dal 23 settembre 2015 al 20 novembre 2015 Il Rettore Decreto n. 122264 (1101) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n.
IL RETTORE. UPD Dec.n. 263
IL RETTORE UPD Dec.n. 263 Vista la convenzione Regione Campania- Università degli Studi della Campania stipulata il 27/3/2001, attraverso la quale si è inteso attivare, nell ambito del POR Campania 2000-2006,
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO La Società Trasporti Provinciale S.p.A. Bari (STP Bari SpA), in applicazione del proprio regolamento del 22/10/2008 per le
IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA
PROCEDURA PUBBLICA ORDINARIA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO WEB DEL GRUPPO DI RICERCA SULL IMMAGINARIO CONTEMPORANEO OT-ORBIS TERTIUS, PER
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE. (Master PrevComp)
BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE (Master PrevComp) Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Economia Anno Accademico
BANDO PER LE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI ANNO 2015/2016 IL DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA
BIBLIOTECA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE BIBLIOTECA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE BANDO PER LE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI ANNO 2015/2016 IL DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA
Il Rettore DECRETA. Art.1 Numero dei partecipanti
Università degli Studi di Perugia Il Rettore Oggetto: D.R. n. 2627 Bando Master I livello in Progettazione, coordinamento e valutazione di interventi integrati di promozione ed educazione alla salute A.A.
REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI DI SELEZIONE PER L'ACCESSO ALL'IMPIEGO NELLE CATEGORIE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO
REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI DI SELEZIONE PER L'ACCESSO ALL'IMPIEGO NELLE CATEGORIE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO Approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n.
IL RETTORE. UPD Dec.n. 1 D E C R E T A
IL RETTORE UPD Dec.n. 1 Visto il D.R. n. 85 del 30/01/2003 con il quale sono stati banditi gli insegnamenti compresi nell ordinamento degli studi della S.I.C.S.I.; Considerato che per alcuni degli insegnamenti
BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2014/2015
Prot. n. 685/14 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE - Visto il comma 6 dell art. 7 del DL 165/01; - Visto il DL 9.5.2003 n. 105, convertito in Legge n. 170 dell 11.7.2003; - Visto l art. 2 del DM 23.10.2003
Dipartimento di ECONOMIA e STATISTICA. UniversitàdegliStudidiParma F a c o l t à d i E c o n o m i a
Dipartimento di ECONOMIA e STATISTICA UniversitàdegliStudidiParma F a c o l t à d i E c o n o m i a RIAPERTURA DEI TERMINI Ferma restando la validità del seguente Bando, si comunica che sono stati riaperti