PROVINCIA DI LECCO. Settore Viabilità e Grandi Infrastrutture

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI LECCO. Settore Viabilità e Grandi Infrastrutture"

Transcript

1 -_ -- D b 0 Al H Progettista: Uz 9 delta Provincia di Lecco at n. 327) (lscdtto allordine degli ngegneri dot). mg. Angelo Vatsecchi a.eom, Macen Tarabni geom. ena VigarO Progetto Definitivo/Esecutivo Scala: NQUADRAMENTO GENERALE Tav. piani viabili,,.circ /....\Vi 5.12 nteren5 di ripnstino nterventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali Circ File: V Pratica: Settore Viabilità PROVNCA D LECCO

2 - NQUADRAMENTO TERRTORALE CRCONDAR PROVNCA D LE000 PROVNCA D LECCO Settore Viabiiitá N Strade ci competenza Orovinciale Confn Cornunah CRCONDAR Ce U crate g C 5 - C Casdte 5vU alsassina orjerae \ ae can Martinc

3 Valle Settore Viabilita PROVNCA Dl LECCO 5S. d tificazione provinciale.* f 4 42-i 4eLaohm - LCSP064 6 Preapma Orobca Km CEXSS583 58a Lanaca sp0vz K n CSPO Morteroce Kr C5P vatsassina K LCSPO6O 60 Dalbiate LCSPO7O la K 2.33 LCSPO58 58 Colle Brianza * Km LCSPO46 46 Valbrona Km LCSPO41 41 Valassina ± Km LCSPO51 51 Santa Km regionale S.P. - n Nome [P.XJ [P.K] Lun Parz LUNGHEZZA dentificazione inizio fine STRADE PROVNCAL APPARTENENT AL CRCONDARO CRCONDARO - Lecco am Martir - ano oner tale C.,saeoo Valsassina CRCONDAR Centn Abitati Confini ComLna provinciale

4 Valfe PROVNCA D LECCO CRCONDARO 2- Merate - - LCSPEXSS B iantoa K 725 LCSPO68 68 tonteseocha e K S 58 Cotle bnanzs Km LCSPO LCSPO56 56 mbersajo < 2 64 LSP055D1 55D 3w Usmate 0*300 0* K J ,. id tificazione provinciale 1 455C ,149 p54 34 AomeloFaler ) LCSPO52 Molteno - Rovagnate * Km 0,885 LCSPO53 53 SineS 0* Km LCSPO52D2 Dir2 0* Km LCSPO52D1 52 Din 0* Km regionale S.P. - n Nome [P.K] [PKj Lun Parz LUNGHEZZA dentificazione inizio fine STRADE PROVNCAL APPARTENENT AL CRCONDARO LZ -t i san Marhno 4 ann orietale 5 Valsassina Casaam. 1erate CRCONDAR Cento Abitati Confini Comunali provjflciale Settore Viabilita

5 CRCONDARO 3- Oggiono - PROVNCA D LECCO Settore Viabilita STRADE PROVNCAL! APPARTENENT AL CRCONDARO.. d tificazione provhiciale dentificazione inizio fine regionale SP. - n Nome [PKJ [P.K] Lun Parz LUNGHEZZA LCSPO47 47 Rogeno LCSPO47D1 47D1 Dir Bosisio Krr 3459 LCSPO47D Dir Bosisso LCSP CSP049D 1 49 Mofteno Oggiono - 0* Km LCSPO5 51 Sarta Km 5 60( LCSPO52 52 Mofeno Rovagnate Km LCSPO58 58 Colic Bronze Km LCSPO6O sab ate e di EHo CSPO K 405 LCSPO69 69 Garbagnate -Monastero Km 2 14 LCSPO7O 70 lo Galbiate Km LCEXSS a gh di Pusiao e Gar!ate Km Km provinciale Confini Comunah Centn Abitati CRCONDAR Verate )clgi Cass ci o Valsassina 6 [ano 7 Vale san Martino t 1

6 cn 0 -< z U) -1 cj rn -o C z 0 -U 0 g E11111 [ i

7 e Grandi ntrastruttlre Settore Viabilita PROVNCA D LPCCO. id tificazione provinciae C COO 1 j64 59 K 0 a vaile san Maflinc o crier ae Km Valsassina L di Parlasco -209 K -644 dse. SCSPG67D2 CSP067D1 CSP067 CSP Vrognc P3 412 os K CSPO62D1 62D1 Dir Taceno 0000 G00 C 538 CSPO64D1 64D1 Barzio Ponte Fola * r LCSPO62 62 Valsassina 0* LCSPO64 64 P eaptn Orobica e dir LCSPO65 65 asino CRCONDAR Centri Abitati regionale &P. n Nome [P.K] [PKJ Confini Comunah Lun Parz LUNGHEZZA dentificazone inizio fine provinciale STRADE PROVNCAL APPARTENENT AL C)RCONDARO CRCONDARO 5 - Valsassina -

8 Settore Viabilità PROVNCA D LECCO LCSPO73 Parascc.236 LCSPO62 62 Valsassina Km 6188 LCSPO65 65 Esno * Km 22,957 LCSPO67 67 Valsassina e Aft 14, LCSPO67D3 67D3 0 OOO Ja8arrone i CSPO72 Leoc d Com LCSP Vencirogno e dr Suello ,244 Km regionale SP. n Nome [P.KJ [P.K] Lun Parz LUNGHEZZA dentificazione in,zio fine ide itificazione provinciale STRADF PROVNCA APPARTENEN1 AL CRCONDARO CRCONDARO 6 - Lario Orientale - a6e, M rv Larlo orietale 8 Valsassna 3 _ggi iec1e CRCOND3R Centr Abitati ionin Corm..ria provincae

9 Calolzcorte Caprr Valle CRCONDARO 7- Vale San Martino - PROVNCA D LECCO Settore Vi3bilità STRADE PROV!NCAL APPARTENENT AL CRCONDAR!0. d tificazione provinciale dentificazione inizio fine regionale S.P. n Nome [PKJ [PKJ Lun Parz LLJNGHEZZA LCSP Vagreghe1tno Km LCSPO5S 59 Olginate 0± Km LCSPO6O 60 Galbiate * Km LCSPO72 72 del ago di Corno * Km 053 CSP074 Dlginte - 6 3C l J s 787 CSP1 17 Th!ol7iocorte ] 4 15 CSP Moe Mare zo K CSP79 Torrede Busi a!c+ic o Sri CSP Calolziocorte - Carenno Kr CSP18 18 Erie * Kr LCSPEXSS ce Laghi ci Pusiano e Carlate j Km L1 LJ provinciale Confini Comuna Centri Abitati Cl P00 NOAR! 5 Valsassi ia 7 - san Martino

Settore Viabilità e Grandi Infrastrutture

Settore Viabilità e Grandi Infrastrutture 4i PROVINCIA DI LECCO Settore Viabilità Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili deile strade provinciali Circ. 156 INQUADRAMENTOGENERALE Progetto Definitivo/Esecutivo Pratica: File: V.15.11

Dettagli

V Lavori di manutenzione straordinaria di prima necessità della segnaletica lungo le strade di competenza provinciale. - RELAZIONE TECNICA -

V Lavori di manutenzione straordinaria di prima necessità della segnaletica lungo le strade di competenza provinciale. - RELAZIONE TECNICA - Introduzione Il territorio provinciale è suddiviso in sette Circondari: n.1 Lecco, n. 2 Merate, n. 3 Oggiono, n. 4 Casatenovo, n. 5 Valsassina, n. 6 Lario Orientale e n. 7 Val S. Martino. L estesa complessiva

Dettagli

All. A RELAZIONE GENERALE

All. A RELAZIONE GENERALE Generalità RELAZIONE GENERALE La rete viaria della Provincia di Lecco, viene interessata periodicamente da interventi di manutenzione della stessa, tra i quali quelli di cura delle essenze arboree e tagli

Dettagli

Istituto G. Bertacchi - Lecco

Istituto G. Bertacchi - Lecco 29 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 1 1 8 9 6 43 1998/1999 Iscritti 285 218 189 182 126 1 Iscritti/classi 28,5 21,8 23,6 2,2 21, 23,3 Classi 11 1 9 8 7 45 1999/2 Iscritti

Dettagli

Classi Classi

Classi Classi 87 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22, 24,7 21,1 19,3 22, Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2 Iscritti

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6 141 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

R E L A Z I O N E PREMESSA

R E L A Z I O N E PREMESSA R E L A Z I O N E PREMESSA Le strade provinciali sono un bene incommensurabile che si consuma, soggetto ad intense sollecitazioni. Numerose strade sono percorse quotidianamente da decine di migliaia di

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 63 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti

Dettagli

Classi Classi Classi

Classi Classi Classi 79 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 3 3 3 3 3 15 1998/1999 Iscritti 59 59 73 69 54 314 Iscritti/classi 19,7 19,7 24,3 23, 18, 2,9 Classi 2 3 3 3 3 14 1999/2 Iscritti 52 56

Dettagli

Istituto G. Parini - Lecco

Istituto G. Parini - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22,0 24,7 21,1 19,3 22,0 Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2000 Iscritti 157 144 155 181 169 806 Iscritti/classi

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4 133 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71

Dettagli

Istituto G. Parini - Lecco

Istituto G. Parini - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 6 7 7 8 9 37 a.s.1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22,0 24,7 21,1 19,3 22,0 Classi 7 7 7 8 9 38 a.s. 1999/2000 Iscritti 157 144 155 181 169 806

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - - 4

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE La Provincia di Lecco nell anno 2011 ha proposto un questionario di valutazione della qualità dei

Dettagli

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 1998/1999 169 198 24 183 191 945 7 8 9 8 9 41 a.s. 1999/2 171 156 164 184 162 837 7 7 8 9 8 39 a.s. 2/21 163 154 141 146 169 773 6

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco 49 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco ANNO 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 4 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - -

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti 339 225 195 136 77 972 Iscritti/classi

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 268 175 240 139 92 914 10 8 9 7 5 39 a.s. 1999/2000 276 194 215 199 109 993 10 9 8 9 7 43 a.s. 2000/2001 292 226

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 172 166 151 180 150 819 7 7 6 7 7 34 a.s. 1999/2000 135 163 152 152 171 773 6 7 7 6 7 33 a.s. 2000/2001 136 125

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Istituto M. Polo - Colico Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 138 94 86 5 43 411 7 5 4 4 2 22 a.s. 1999/2 15 121 94 56 41 462 8 7 5 4 4 28 a.s. 2/21

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Liceo Artistico Medardo Rosso - Lecco Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 110 106 94 75 64 449 5 6 5 4 3 23 a.s. 1999/2000 119 93 104 89 31 436 5

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

3. Macrotemi, temi ed indicatori

3. Macrotemi, temi ed indicatori Nel presente paragrafo sono individuati i macrotemi, i temi e gli indicatori della RSA della. Per Macrotema si intende il tema ambientale di cui è necessaria la conoscenza per la formazione di un quadro

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 a.s. 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 a.s. 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3

Dettagli

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina Caduta Casatenovo 75 Maschio Lierna 38 Femmina Medico acuto Merate 32 Femmina Imbersago 51 Maschio Osnago 46 Maschio Paderno 54 Femmina Merate 13 Femmina Garlate

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale Settore Patrimonio Edilizio - Attività Economiche - Turismo Servizio Agricoltura Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295519 Fax 0341.295333 SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata

Dettagli

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione Relazione ambiente INQUADRAMENTO 3-9-2 6:3 Pagina 8.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione.2. I Circondari La Provincia di Lecco è stata istituita ufficialmente con decreto del Presidente

Dettagli

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO Fonte: monitoraggi regionali relativi ai consuntivi 2006 degli Ambiti Distrettuali e dei Comuni del territorio della provincia di Lecco

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 16 1 46 34 14 3 5 5 3 2 1 16 a.s. 1999/ 147 98 89 43 36 413 7 5 5 3 2 22 a.s. /1 162 142 92 92 42 53 7 7 5 5 3

Dettagli

7. VALUTAZIONE DEL NUMERO DI PERSONE ESPOSTE AL RUMORE E AMBITI CRITICI

7. VALUTAZIONE DEL NUMERO DI PERSONE ESPOSTE AL RUMORE E AMBITI CRITICI SOMMARIO 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DEL CONTESTO TERRITORIALE 3. AUTORITA COMPETENTE 4. CONTESTO GIURIDICO 5. LIMITI IN VIGORE 6. SINTESI DEI RISULTATI DELLA MAPPATURA ACUSTICA 7. VALUTAZIONE DEL NUMERO

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145)

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) RISORSE ASSEGNATE PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE,

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3 18, 23,7

Dettagli

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag.

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag. Presentazione dell'assessore pag. 5 Gli Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: AGNESI - Liceo M.G. Agnesi Merate pag. 9 BACHELET - Istituto V. Bachelet Oggiono pag. 17 BADONI - Istituto A.

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - - 4

Dettagli

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO Articolo 1 Durata, funzioni e sede 1. Il

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= N J J J J N ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommslommt fëåêáííá= ON J J J J ON fëåêáííálåä~ëëá= ONIM J J J J ONIM `ä~ëëá= N N J J J O ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommtlommu fëåêáííá= ON NV J J J fëåêáííálåä~ëëá=

Dettagli

La gestione associata dei servizi comunali

La gestione associata dei servizi comunali SEDE TERRITORIALE DI LECCO La gestione associata dei servizi comunali L Assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale Presiedente del TTC di Lecco Giulio Boscagli l Assessore

Dettagli

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE GRUPPO CLAS s.r.l. Via Lattuada, 20 20135 MILANO Tel. 02.5418431 Fax 02.55192205 Via San Basilio 64 00187 ROMA Tel. 06.48905892 Fax 06.42012213 www.gruppoclas.com 2 RAPPORTO

Dettagli

Demolizione con martello demolitore di murature di qualsiasi genere ed altezza - tratti vari lungo l'intervento 50,00 x 0,80 x 0,50 mc 20,00

Demolizione con martello demolitore di murature di qualsiasi genere ed altezza - tratti vari lungo l'intervento 50,00 x 0,80 x 0,50 mc 20,00 OPERE DA APPALTARE V.08.24 - Manutenzione straordinaria cigli di valle nei Circondari n. 1 Lecco e n. 7 Valle San Martino - Anno 2009 LAVORI A MISURA A) Sp 60 di Galbiate - tratti vari 1 3 2 8 3 26 4 28

Dettagli

In relazione al servizio da affidare si precisa quanto segue: 1. STAZIONE APPALTANTE Provincia di Lecco

In relazione al servizio da affidare si precisa quanto segue: 1. STAZIONE APPALTANTE Provincia di Lecco Settore Appalti - Contratti Espropri - Centro Servizi Territoriali Servizio Appalti. 2 AVVISO ESPLORATIVO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIABILITA INVERNALE

Dettagli

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate:

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate: Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate: Provinciale Funzione Comunale 1 Tecnica e Pianificazione 1 2 Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria 2 3 Mass- Media ed Informazione 4 Volontariato 3 5 Materiali

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE SEZIONE TRASPORTI

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE SEZIONE TRASPORTI M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Valsecchi Data di nascita 12/04/1966 Qualifica Amministrazione Dirigente Ingegnere Capo Provincia di Lecco Incarico

Dettagli

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps Settore Formazione Professionale - Istruzione Lavoro Politiche Sociali Interventi Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 239, Italia 1. PREMESSE...3 2. TIROCINI EFFETTUATI RAFFRONTO CON GLI A.S.

Dettagli

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009 PIANO D AMBITO D E APPROVAZIONE NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009 ODG Conferenza del 28 7 2009 2. Modello gestionale: espressione di parere 3.

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé iáåéç=`ä~ëëáåç=^k=j~åòçåá=j=iéååç N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= P P P P P NR ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= RV RV TP SV RQ PNQ fëåêáííálåä~ëëá NVIT NVIT OQIP OPIM NUIM OMIV `ä~ëëá= O P P P P

Dettagli

Settore Formazione Professionale, Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, Lecco, Italia. mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

Settore Formazione Professionale, Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, Lecco, Italia. mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps Settore Formazione Professionale, Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia SOMMARIO 1. PREMESSE...3 2. TIROCINI EFFETTUATI RAFFRONTO CON GLI A.S. 2007/2008 E 2008/2009...3

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO SETTORE VIABILITA e GRANDI INFRASTRUTTURE RELAZIONE TECNICA V Rinnovo piani viabili del Circondario n.

PROVINCIA DI LECCO SETTORE VIABILITA e GRANDI INFRASTRUTTURE RELAZIONE TECNICA V Rinnovo piani viabili del Circondario n. Scopo del progetto Lo stato generale delle pavimentazioni deve essere conservato e migliorato al fine di adeguarsi agli standard di sicurezza e rumorosità sempre più restrittivi richiesti dall utenza.

Dettagli

4.2 Utilizzo delle risorse idriche

4.2 Utilizzo delle risorse idriche .2 Utilizzo delle risorse idriche.2.1 Le acque destinate all alimentazione dei pubblici acquedotti Nel prosieguo si procederà ad un analisi dal punto di vista quantitativo e qualitativo delle acque utilizzate

Dettagli

DISPONIBILITA' DOCENTE INDIVIDUATO POSIZIONE PUNTEGGIO AN LCEE PREMANA 12 h TER

DISPONIBILITA' DOCENTE INDIVIDUATO POSIZIONE PUNTEGGIO AN LCEE PREMANA 12 h TER AN LCEE 802024 PREMANA 12 h TER IL - Inglese LCEE 80401P MANDELLO DEL LARIO 11 h + 3 AN TER MORNICO MARIA GRAZIA 9 129 AN LCEE 80501E BELLANO 1 TER PAGANGRISO GLORIA 45 112 AN LCEE 80501E BELLANO 1(12+12

Dettagli

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica NOTIZIE GENERALI 2.1 Aziende per forma giuridica, forma di conduzione, elementi lineari del paesaggio agrario

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale I CIRCONDARI 1.3 Servizio di viabilità invernale

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale I CIRCONDARI 1.3 Servizio di viabilità invernale

Dettagli

Piano Energetico Provinciale VOLUME 2 SCENARI, OBIETTIVI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE

Piano Energetico Provinciale VOLUME 2 SCENARI, OBIETTIVI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE Piano Energetico Provinciale VOLUME 2 SCENARI, OBIETTIVI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE Codice documento AI - 08E052-02 Versione 1 Committente Provincia di Lecco Stato del documento Bozza di discussione Autore

Dettagli

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1 Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro dati Ufficio Scolastico Regionale 1 SCUOLE STATALI DEL PRIMO CICLO - ISCRITTI E CLASSI A.S. 2010/2011 Tipologia sede CASATENOVO INTROBIO MISSAGLIA

Dettagli

Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE. Titolo I - Principi generali

Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE. Titolo I - Principi generali Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE Titolo I - Principi generali Articolo 1 Il Partito Democratico della provincia di Lecco si costituisce sulla base dei principi e delle regole contenute

Dettagli

Tipo istituto Denominazione Sede Comune

Tipo istituto Denominazione Sede Comune La Giunta Regionale della Lombardia, con la deliberazione n. IX/3744 del 11 luglio 2012 a oggetto Indicazioni per il completamento delle attività connesse all organizzazione della rete scolastica e alla

Dettagli

importi versati su progetti / fondi AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09

importi versati su progetti / fondi AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09 AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09 11-ago Fondo 5 per mille 2.503,09 ASST Lecco - Azienda Socio-Sanitaria 8.000,00 Territoriale 18-apr Prevenzione depressione in gravidanza e nel 4.000,00 post partum (ed.2016)

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALSASSINA Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO BOSCO

Dettagli

3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DEMOGRAFICO E PRODUTIVO

3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DEMOGRAFICO E PRODUTIVO Inquadramento demografico, territoriale, produttivo 25 3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DEMOGRAFICO E PRODUTIVO Nel presente capitolo viene fornita una panoramica delle principali caratteristiche territoriali,

Dettagli

Comuni Provincia di Lecco

Comuni Provincia di Lecco Comuni Provincia di Lecco Comune Residenti Densità Kmq Nr.Famiglie Prossime Elezioni Per gg. alle elezioni Orient.Politico Calolziocorte 14.315 1.588,8 5.723 12-04-2013-247 C.Destra 10-08-2012 festa di

Dettagli

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53 5 65 296 Iscritti/classi 21,7 21, 26,5

Dettagli

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE Civile, Trasporti e Mobilità PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE 2017 2018 1 Civile, Trasporti e Mobilità INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi

Dettagli

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE 1 INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose PIANO NEVE

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose PIANO NEVE PIANO NEVE 2016 1 INDICE 1. Inquadramento rete stradale di competenza della Provincia di Lecco 1.1 Percorsi principali 1.2 Elenco rete stradale di competenza provinciale I CIRCONDARI 1.3 Servizio di viabilità

Dettagli

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a]

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a] CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI AVENTI DIRITTO ALLA TUTELA - DECORRENZA 1 GENNAIO 2016 Ambito Nord Orientale Tariffa di distribuzione per condomini con uso domestico

Dettagli

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco Corso Matteotti, 3-23900 Lecco Telefono: 0341.295452-62 Fax: 0341.295484 E-mail:cised@provincia.lecco.it

Dettagli

PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Settore Attività Economiche Servizio Agricoltura C.so Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295518 Fax 0341.295501 PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO (L.r. 27 del 25

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE

PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE II CONFERENZA DI VALUTAZIONE 30 GIUGNO 2008 1 Contenuti del PPGR Parte I - Inquadramento generale Parte II - La gestione dei rifiuti urbani

Dettagli

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI LECCO Dipartimento di Prevenzione Medica SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di

Dettagli

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag.

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag. ACCORDO TERRITORIALE PER TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCO, CON L ESCLUSIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LECCO (già regolato con l accordo stipulato in Lecco il 04 Ottobre 2007, in attuazione della

Dettagli

SETTORE VIABILITA e PROTEZIONE CIVILE. Rinforzi strutturali lungo la Sp 62 della Valsassina nel tratto Taceno - Bellano RELAZIONE TECNICA

SETTORE VIABILITA e PROTEZIONE CIVILE. Rinforzi strutturali lungo la Sp 62 della Valsassina nel tratto Taceno - Bellano RELAZIONE TECNICA PROVINCIA DI LECCO SETTORE VIABILITA e PROTEZIONE CIVILE Rinforzi strutturali lungo la Sp 62 della Valsassina nel tratto Taceno - Bellano RELAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO All. A Lecco, li

Dettagli

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA PER I COMUNI SOCI DI SILEA SPA. ANNO 2016 Pagina 1 SERVIZI DI SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI Art. 1 a) Servizio per il trattamento di rifiuti solidi urbani

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé iáåéç=^k=j~åòçåá=j=iéååç N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= P P P P P NR ^KëK=NVVULNVVV fëåêáííá= RV RV TP SV RQ PNQ fëåêáííálåä~ëëá NVIT NVIT OQIP OPIM NUIM OMIV `ä~ëëá= O P P P P NQ ^KëK==NVVVLOMMM fëåêáííá

Dettagli

Istituto Paritario A.Volta - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Istituto Paritario A.Volta - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Istituto Paritario A.Volta - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 4 6 8 11 11 4 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 4 6 7 12 33 1 1 1 1 1 5 a.s. 22/23 11 5 7 6 8 37 2 1

Dettagli

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA Il giorno del mese di dell anno 2015 ---------------------------------------------------------------------------- PREMESSO CHE: ----------------------------------------------------------------------

Dettagli

L esperienza dei Gruppi di Cammino

L esperienza dei Gruppi di Cammino L esperienza dei Gruppi di Cammino Relatore: Alberto Colombo Medico dello Sport Servizio RiSS.Com Medicina dello Sport e Lotta al Doping ASL Lecco Convegno Gruppi di cammino. Una rete integrata per guadagnare

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K. 2+890) IN COMUNE DI MERATE RELAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K. 2+890) IN COMUNE DI MERATE Pratica:

Dettagli

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco P A R E R E M O T I V A T O A I F I N I D E L L A P P R O V A Z I O N E D E L P. G. T.

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco P A R E R E M O T I V A T O A I F I N I D E L L A P P R O V A Z I O N E D E L P. G. T. COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco P A R E R E M O T I V A T O A I F I N I D E L L A P P R O V A Z I O N E D E L P. G. T. VAS Documento di Piano del PGT di Galbiate Parere Motivato ai fini dell adozione

Dettagli

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza 71 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Classi 1 1 1 1 8 48 Anno 1998/1999 Iscritti 261 225 226 26 182 11 Iscritti/classi 26,1 22,5 22,6 2,6 22,8 22,9 Classi 1 1 1 9 1 49 Anno 1999/2 Iscritti

Dettagli

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. LEGGE 15 luglio 2011, n. 111 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, 98 recante

Dettagli