Sub-Unità funzionali in serie e in parallelo: effetto della modifica del frazionamento di dose

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sub-Unità funzionali in serie e in parallelo: effetto della modifica del frazionamento di dose"

Transcript

1 S.I.R.R. XIV CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LE RICERCHE SULLE RADIAZIONI (S.I.R.R.) Trieste Giugno 2008 Sub-Unità funzionali in serie e in parallelo: effetto della modifica del frazionamento di dose Il fattore tempo in radiobiologia: un modello innovativo per la ricerca di frazionamenti non convenzionali in radioterapia 1 Pedicini. P.; 1 Fusco V.; 2 Manzo R.; 2 Ravo V.; 2 Muto P. 1 Ospedale Oncologico Regionale C.R.O.B. Rionero in Vulture (Pz); 2 UOC Radioterapia P.O. Cardinale Ascalesi (Na). IRCCS CROB PO ASCALESI

2 Frazionamenti modificati Intrafrazione Interfrazione Irradiazione non uniforme Fattore tempo Frazionamento modificato Sperimentazione Clinica

3 Fase intrafrazione La risposta all irradiazione non uniforme per gli organi sani valutata sul DVH piuttosto che nel campo della probabilità di insorgenza degli effetti collaterali (NTCP), fa emergere aspetti nuovi e valutabili su un terreno molto familiare ai clinici Probability Tumour Control Probability Normal tissue Complication Probability Dose

4 Idea Functional Subunit Gradually the research led to the idea that in respect to radiation ion each organ behaves like being composed of a given number of functional subunits FSU. Hendry & Thames, 1986; Withers HR. Taylor JM. Maciejewski B., 1988 Tutte le cellule in una FSU devono essere danneggiate per danneggiare la subunit. Il modo in cui le FSUs sono organizzate in un organo determina la sua risposta alla radiazione.

5 Danno radio-indotto Il danno radio-indotto nei tessuti sani dipende sia dal numero di cellule inattivate che dall organizzazione funzionale dell organo al quale il tessuto appartiene: nella pratica gli organi sono organizzati con una architettura funzionale di tipo seriale o parallela a seconda della disposizione delle sub-unità funzionali. Organi seriali Organi misti Organi Paralleli

6 Architettura seriale Organo Input Sub Units D max Functional Line Organo Output

7 Architettura parallela Organo Input Parallel Connections D low Sub Units Organo Output Functional Lines

8 Architettura parallela Organo Input Parallel Connections D low Sub Units Organo Output Functional Lines

9 Analisi sul DVH analisi quantitativa sul DVH: valutazione di alti valori di dose di su piccoli volumi per gli organi seriali; valutazione di bassi valori di dose su volumi estesi per gli organi paralleli. Dose di tolleranza su componenti parallele Dose di tolleranza su componenti seriali

10 Indice di tossicità La modifica di frazionamento di dose ha un effetto sulle componenti seriali e parallele, di un organo o di organi differenti, che può essere descritta con una nuova grandezza radiobiologica denominata Indice di tossicità relativa I, data dal rapporto, valutato con il modello lineare-quadratico, dell effetto del frazionamento modificato rispetto a quello standard a parità di effetto sul volume bersaglio T: I >1: aumento della tossicità del frazionamento ) ( ) ( ) ( ) ( s o s s m o m m s m d d n d d n d E d E I T O + + = = β α β α β α β α BED sul T

11 Modifica del frazionamento α βt α β O I = ( α βt + d ( α β + d T s m ) ( α βo + d ) ( α β + d o m s ) ) ( βt α βo) ( dm ds) α > 0 (d m > d s ) Ipofrazionamento (d m < d s ) Iperfrazionamento α/β T > α/β o α/β T < α/β o α/β T > α/β o α/β T < α/β o I > 1 I < 1 I < 1 I > 1

12 Irradiazione non uniforme 0 ) ( ) ( > s m o T d d f β α β α ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( s s m m s m d f E d f E d E d E d I = = d d s V(d) f = d / d s d* = ds (α/β o / α/β T ) I(d*)=1 0 ) ( ) ( > s m o T d d f β α β α

13 Irradiazione non uniforme In seguito all incremento della dose/frazione con pari effetto sul T, i sottovolumi corrispondenti a valori di dose maggiori di d* (componenti seriali) subiscono una crescita della tossicità mentre i sottovolumi corrispondenti a valori di dose minori di d* (componenti parallele) subiscono una riduzione della tossicità.

14 Indice di tossicità ~ 5 % ~ 20 % ~ 20 % La dipendenza dei valori dell indice di tossicità dalla dose, varia da organo a organo ma anche relativamente a diversi sottovolumi di uno stesso organo ~ 5 %

15 Retto nel trattamento della prostata (d* > ds) d* ds Retto Retto Mod α/β T = 3 Gy α/β o = 4 Gy d s = 2 Gy Retto Retto Mod d s = 2 Gy d m = 3 Gy 60 d m = 2,5 Gy Retto Retto Mod d s = 2 Gy d m = 4 Gy Retto Retto Mod d s = 2 Gy d m = 1,5 Gy

16 Ipofrazionamento (d*< ds) Volume α/β T = 10 Gy α/β o = 6 Gy Volume d* ds d s = 2 Gy d m = 2,5 Gy d s = 2 Gy d m = 3 Gy Dose (Gy) Dose (Gy) Volume 100 Volume d s = 2 Gy d m = 3,5 Gy d s = 2 Gy d m = 4 Gy Dose (Gy) Dose (Gy)

17 Iperfrazionamento (d*< ds) Volume α/β T = 10 Gy α/β o = 6 Gy Volume d s = 2 Gy d m = 1,8 Gy d s = 2 Gy d m = 1,6 Gy Dose (Gy) Dose (Gy) Volume 100 Volume d s = 2 Gy d m = 1,4 Gy d s = 2 Gy d m = 1,2 Gy Dose (Gy) Dose (Gy)

18 Effetto complessivo Volume Target OAR seriale OAR paralleo Indice Tossicità relativa aa aa aa aa aa aa aa aa aa OAR seriale Mod OAR parallelo Mod Dose (Gy)

19 Conclusioni L indice di tossicità relativa permette di studiare preliminarmente gli effetti della modifica del frazionamento di dose, intervenendo nella fase di pianificazione del trattamento parallelamente alla pianificazione tradizionale delle sole distribuzioni fisiche di dose. Le soluzioni che si ottengono si pongono efficacemente in un settore della ricerca la cui funzione predittiva mira alla trasposizione immediata nel campo della sperimentazione clinica e nelle forme adatte per una corretta percezione e per una utilizzazione efficace dei risultati. Bibliografia [1] Curtis SB. Lethal and potentially lethal lesion induced by radiation: a unified repair model. Radiat Res (1986); 106. [2] Hopewell JW. The volume effect in radiotherapy ± its biological signi cance. Br. J. Radiol. 1997;7 0:S32±S40. [3] Kutcher G. J., Burman C., Brewster L. Gotein M. and Mohan R., Calculation of complication probability factors for nonuniform normal tissue irradiation: The effective volume method, Int. J. Radiation Oncology Biol. Phys.21, [4] Rancati T. et al, Analysis of clinical complication data on late rectal bleeding: fitting to different NTCP models, Abstract del Congresso ESTRO di Ginevra, Settembre (2003). [5] Jackson A, Kutcher GJ, Yorke ED. Probability of radiation induced complications for normal tissues with parallel architecture subject to non-uniform irradiation. Med Phys 1993; 20. [6] Trott KR. Dose-volume effects. Proc Symp Principles and Practice of 3-D Radiation Treatment Planning. Munich, Germany [7] Burman C, Kutcher GJ, Emami B, Goitein M. Fitting of normal tissue tolerance data to an analytic function. Int J Radiat Oncol Biol Phys 1991; 21. [9] Emami B, Lyman J, Brown A, et al. Tolerance of normal tissue to therapeutic irradiation. Int J Radiat Oncol Biol Phys 1991; 21. [9] Lee SP, Leu MY, Smithers JB, et al. Biologically effective dose distribution based on the linearquadratic model and its clinical relevance. Int J Radiat Oncol Biol Phys 1995;33:

20 Frazionamenti modificati Intrafrazione Interfrazione Irradiazione non uniforme Fattore tempo Frazionamento modificato Sperimentazione Clinica

21 Obiettivi Istogrammi dose volume Modelli radiobiologici Frazionamenti non convenzionali

22 Metodo DT 2/3 DT 1/3

23 Scomposizione OARs

24 Cinetica cellulare T T d d, α/β (Target) T d +T 1/2 T pot T onset (Riparo) T onset (Ripopolazione Accelerata)

25 Cinetica cellulare OARs ij d, i α/β ij (OAR) i T 1/2 i T pc i T onset (Riparo) i T onset (Proliferazione Compensativa)

26 Riparo cellulare N N 0 ln 2( t T 1/ ) 2 e N j ( 1+ β α) N N 0 T 1/ 2 ln 2( t T ) 1/ 2 e * t N j * ( 1+ β α) T * 1/ 2 t

27 Programma di calcolo Input MATLAB Output DVH, DT α/β, T d, T 1/2, T pot, T onsetr, T onsetpc Dose totale dose/frazione Tempo interfrazione

28 Soglia controllo tumorale

29 Soglia di tolleranza OARs

30 Funzione di costo radiobiologica

31 Valori FCR T interfrazione dose/frazione (BED su T) 3h 4h 6h 8h 12h 36h 48h 60h 72h 84h n-1 n+1 n-2 n Frazionamento accelerato Frazionamento ritardato Ipofrazionamento Iperfrazionamento

32 Minimo FCR Minimo A T Massimo i A m

33 Conclusioni Interruzione forzata del trattamento Studio delle re-irradiazioni Variazioni del frazionamento in corso di trattamento Analisi a priori di programmi di dose escalation Frazionamento personalizzato

XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta L IMRT DINAMICA. M.Gatti

XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta L IMRT DINAMICA. M.Gatti XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta Asti, 18 ottobre 2008 L IMRT DINAMICA Esperienza dell IRCC di Candiolo U.O.A. di RADIOTERAPIA M.Gatti Casisitica IMRT: 96 pz dall 1/2002 Sede trattata

Dettagli

Predizione della tossicità in Radioterapia (QUANTEC): aspetti modellistici

Predizione della tossicità in Radioterapia (QUANTEC): aspetti modellistici Roma, Congresso FIRR, 14 Novembre 2012 Predizione della tossicità in Radioterapia (QUANTEC): aspetti modellistici Claudio Fiorino Fisica Sanitaria Istituto Scientifico San Raffaele, Milano QUANTEC cos

Dettagli

INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA. T.S.R.M. Trippolini Romano

INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA. T.S.R.M. Trippolini Romano INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA T.S.R.M. Trippolini Romano ICRU Report 50 (1993) e Report 62 (1999) Bersaglio clinico (CTV) volume di tessuto

Dettagli

di ioni carbonio: ottimizzazione della dose efficace

di ioni carbonio: ottimizzazione della dose efficace Un piano di trattamento per fasci di ioni carbonio: ottimizzazione della dose efficace 1,2, A.Ansarinejad 1,2, A.Attili 1, F.Bourhaleb 2, R.Cirio 1,2, M.Donetti 3, A.Garella 1, N.Givehchi 1,2, S.Giordanengo

Dettagli

La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma

La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma Taranto 21-1- TECNICHE NON COPLANARI E SCELTA DELL ENERGIA ENERGIA NEL PLANNING 3D Dr. Domenico Mola - Fisico Medico - S.C.

Dettagli

The Netherlands Cancer Institute Antoni Van Leeuwenhoek Hospital Amsterdam

The Netherlands Cancer Institute Antoni Van Leeuwenhoek Hospital Amsterdam Progetto Leonardo The Netherlands Cancer Institute Antoni Van Leeuwenhoek Hospital Amsterdam 1 giugno 31 agosto 2004 Activity IMRT treatment planning: I ll tray to define a class solution for IMRT of prostate

Dettagli

L'impiego di modelli radiobiologici in radioterapia con fasci esterni e in terapia radiometabolica

L'impiego di modelli radiobiologici in radioterapia con fasci esterni e in terapia radiometabolica L'impiego di modelli radiobiologici in radioterapia con fasci esterni e in terapia radiometabolica Lidia Strigari Laboratorio di Fisica Medica e Sistemi Esperti, IRE, IFO, Roma Perché usare i modelli radiobiologici?

Dettagli

Dott.ssa Francesca Maggio S.C.Radioterapia ASL 1 Imperiese. Preparazione del retto e vescica: Si? No? Spacers? ESPERIENZE A CONFRONTO

Dott.ssa Francesca Maggio S.C.Radioterapia ASL 1 Imperiese. Preparazione del retto e vescica: Si? No? Spacers? ESPERIENZE A CONFRONTO Dott.ssa Francesca Maggio S.C.Radioterapia ASL 1 Imperiese Preparazione del retto e vescica: Si? No? Spacers? ESPERIENZE A CONFRONTO MODERNE TECNICHE RADIOTERAPICHE (IMRT) ESCALATION DI DOSE AI VOLUMI

Dettagli

IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II

IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II M Massaccesi, C Digesù, S Cilla, G Macchia, F Deodato,

Dettagli

Associazione Italiana di Fisica Medica IPOFRAZIONAMENTO E TECNICHE INNOVATIVE Roma, 29 Aprile 2014 Responsabile Scientifico: A.

Associazione Italiana di Fisica Medica IPOFRAZIONAMENTO E TECNICHE INNOVATIVE Roma, 29 Aprile 2014 Responsabile Scientifico: A. INDICAZIONI CLINICHE AI TRATTAMENTI RADIOTERAPICI IPOFRAZIONATI Mattia F. OSTI Cattedra di Radioterapia Facoltà di Medicina e Psicologia Università Sapienza, Roma Definizione Il termine ipofrazionamento

Dettagli

!! Aspe%&fisici&e&radiobiologici&dell ipofrazionamento!!! Stefano!Pergolizzi! Treviso,!7!Giugno!2013!

!! Aspe%&fisici&e&radiobiologici&dell ipofrazionamento!!! Stefano!Pergolizzi! Treviso,!7!Giugno!2013! Aspe%&fisici&e&radiobiologici&dell ipofrazionamento StefanoPergolizzi Treviso,7Giugno2013 Treviso,7Giugno2013 Problema Treviso,7Giugno2013 Duescenari A. Bersagli fissi B.Bersagli inmovimento Encefalo Polmone

Dettagli

L importanza della Radiobiologia in clinica

L importanza della Radiobiologia in clinica L importanza della Radiobiologia in clinica Prof. Renzo Corvò Direttore U.O.C. Oncologia Radioterapica IRCCS San Martino IST- Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro e Università degli Studi di Genova

Dettagli

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16. Curriculum Vitae La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16. Curriculum degli studi e professionale Ha conseguito la Laurea

Dettagli

id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera

id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera proponente Titolo del Qualità e sicurezza nella definizione dei margini dei volumi bersaglio in radioterapia Unità Struttura Complessa Radioterapia

Dettagli

Ipofrazionamento spinto: l esperienza con CyberKnife

Ipofrazionamento spinto: l esperienza con CyberKnife Ipofrazionamento spinto: l esperienza con CyberKnife Cristina Baiocchi U.O. di Radioterapia Oncologica Ospedale San Bortolo ULSS 6, Vicenza CyberKnife -Linac compatto 6MV montato su robot a 6 DOF -Collimatore

Dettagli

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO EPIDEMIOLOGIA SBRT APPLICAZIONI CLINICHE: RITRATTAMENTI Milano 25.10.2014 Barbara Jereczek-Fossa European Institute of Oncology University of Milan Milan, Italy Every year 3.2 milion of new cases of cancer

Dettagli

Periodico della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni

Periodico della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni Volume XI n. 1 Aprile 2008 Poste Italiane S.p.A. - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 com. 2 - DCB - Roma Periodico della Società Italiana per le Ricerche sulle

Dettagli

Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica Attività clinica

Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica Attività clinica CNAO Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica Attività clinica 1 ottobre 2016 Quanti sono i tumori in Italia? circa 3 milioni italiani vivono con una diagnosi di tumore (circa il 4,9% della popolazione)

Dettagli

Specializzazione in Fisica Sanitaria. Esperto Qualificato III grado (Radiazioni ionizzanti) Esperto Responsabile (Radiazioni non ionizzanti)

Specializzazione in Fisica Sanitaria. Esperto Qualificato III grado (Radiazioni ionizzanti) Esperto Responsabile (Radiazioni non ionizzanti) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEDICINI, PIERNICOLA Data di nascita 22/05/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Fisico Sanitario U.O. di Radioterapia C.R.O.B. Dirigente Fisico,

Dettagli

Il danno cardiaco nella radioterapia del cancro della mammella A. Sardaro

Il danno cardiaco nella radioterapia del cancro della mammella A. Sardaro Il danno cardiaco nella radioterapia del cancro della mammella A. Sardaro Il danno cardiaco nella radioterapia del cancro della mammella La tossicità cardiaca radioindotta costituisce una situazione clinicamente

Dettagli

RADIOTERAPIA: stato dell arte

RADIOTERAPIA: stato dell arte RADIOTERAPIA: stato dell arte L imaging in RT Laura Maffioletti Radioterapia Oncologica ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo Bergamo, 21 maggio 2016 1980 1990 2000 2010 RADIOTERAPIA 2D 3DCRT FRAZIONAMENTI

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

TUMORE DELLA PROSTATA: LO STATO DELL ARTE RADIOTERAPIA

TUMORE DELLA PROSTATA: LO STATO DELL ARTE RADIOTERAPIA TUMORE DELLA PROSTATA: LO STATO DELL ARTE RADIOTERAPIA Maurizio Valeriani Epidemiologia 186.320 nuovi casi negli USA nel 2008 Seconda causa di morte per cancro negli USA Età media >70 aa Razza nera/bianca

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S. Curriculum vitae Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Luciana Rago Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.Gervasio (PZ) Telefono ufficio 0972-726480 E-mail Cittadinanza ragoluy@gmail.com Italiana Data

Dettagli

XXIV CONGRESSO NAZIONALE AIRO Padova Novembre

XXIV CONGRESSO NAZIONALE AIRO Padova Novembre XXIV CONGRESSO NAZIONALE AIRO Padova 08 11 Novembre Dipartimento di scienze radiologiche, oncologiche e anatomopatologiche Dir. Prof Vincenzo Tombolini Valutazione della riduzione della funzione uditiva

Dettagli

Radioterapia Oncologica

Radioterapia Oncologica Radioterapia Oncologica Considerazioni generali Ampliamento conoscenze mediche Disponibilità di nuovi agenti farmacologici Evoluzione delle tecniche chirurgiche Sviluppo tumultuoso di nuove tecnologie

Dettagli

Curriculum Vitae di LAMBERTO WIDESOTT

Curriculum Vitae di LAMBERTO WIDESOTT Curriculum Vitae di LAMBERTO WIDESOTT DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 19-07-1974 TITOLI DI STUDIO 08-01-2008 Master Internazionale di II livello presso Università di Barcellona con indirizzo/specializzazione

Dettagli

Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale

Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale Ospedale S.Salvatore Scuola di Specializzazione in Radioterapia Direttore Prof. Ernesto Di Cesare Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale Dott.ssa Silvia Parente Finalità Palliazione

Dettagli

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia cosa è cambiato e quali i vantaggi Luca Cionini Avanzamenti in Oncologia Corso di aggiornamento per i medici di famiglia 10 marzo 2012 Avanzamento tecnologico

Dettagli

Modellizzazione stocastica delle correlazioni spazio-temporali del rilascio di dose in adroterapia

Modellizzazione stocastica delle correlazioni spazio-temporali del rilascio di dose in adroterapia Università degli studi di Torino Dipartimento di Fisica Tesi di Laurea Magistrale Modellizzazione stocastica delle correlazioni spazio-temporali del rilascio di dose in adroterapia Dalla radiobiologia

Dettagli

Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei

Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei Quale contributo può offrire il monitoraggio dosimetrico in vivo alla ART Per ART (Adaptive Radiation Therapy)

Dettagli

S.Terrazzino 1, L.Deantonio 2,3, S.Cargnin 1, L.Donis 3, C.Pisani 3, L.Masini 3, G.Gambaro 3, P.L.Canonico 1, A.A. Genazzani 1, M.

S.Terrazzino 1, L.Deantonio 2,3, S.Cargnin 1, L.Donis 3, C.Pisani 3, L.Masini 3, G.Gambaro 3, P.L.Canonico 1, A.A. Genazzani 1, M. Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Università degli studi del Piemonte Orientale Divisione Universitaria di Radioterapia Direttore Prof. Marco Krengli Ruolo dei polimorfismi del DNA mitocondriale

Dettagli

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore Criteri di Inclusione Stadio pre-operatorio: T3,T4 - N+ - M0 Età fino 80 aa ASA < 3 Non neoplasie concomitanti Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Dettagli

micro: un software per il calcolo della dose equivalente in radioterapia

micro: un software per il calcolo della dose equivalente in radioterapia CRO AVIANO Michele Avanzo micro: un software per il calcolo della dose equivalente in radioterapia SOC Fisica Medica, Centro di Riferimento Oncologico, Aviano, PN Venezia, 19/11/2010 Game of life - J.H.

Dettagli

LA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE NON MICROCITOMA I RADIOPROTETTORI

LA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE NON MICROCITOMA I RADIOPROTETTORI LA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE NON MICROCITOMA I RADIOPROTETTORI Rita Ceccherini TARANTO, 20 GENNAIO 2006 L EFFETTO CITOPROTETTIVO E SELETTIVO PER I TESSUTI SANI WR-2721

Dettagli

La Radioterapia stereotassica ablativa Metastasi ossee. Gianluca Mortellaro U.O.C. Radioterapia ARNAS Civico Palermo

La Radioterapia stereotassica ablativa Metastasi ossee. Gianluca Mortellaro U.O.C. Radioterapia ARNAS Civico Palermo La Radioterapia stereotassica ablativa Metastasi ossee Gianluca Mortellaro U.O.C. Radioterapia ARNAS Civico Palermo Metastasi ossee 40-70 % dei pazienti oncologici Rachide dorsale 70% Rachide lombo-sacrale

Dettagli

5 GIUGNO 2007 PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI CON LE RADIAZIONI IONIZZANTI Il Controllo di Qualità Dott. Cinzia FEDELI - Esperto in Fisica Medica

5 GIUGNO 2007 PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI CON LE RADIAZIONI IONIZZANTI Il Controllo di Qualità Dott. Cinzia FEDELI - Esperto in Fisica Medica ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) 5 GIUGNO 2007 PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI CON LE RADIAZIONI IONIZZANTI Il Controllo di Qualità

Dettagli

CASO CLINICO POLMONE DR.SSA LORENA DRAGHINI DR.SSA ROBERTA NIGRO

CASO CLINICO POLMONE DR.SSA LORENA DRAGHINI DR.SSA ROBERTA NIGRO CASO CLINICO POLMONE DR.SSA LORENA DRAGHINI DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA S.C. RADIOTERAPIA ONCOLOGICA AZ. OSPEDALIERA S. MARIA TERNI DIRETTORE Dr. ERNESTO MARANZANO DR.SSA ROBERTA NIGRO UOC RADIOTERAPIA ONCOLOGICA

Dettagli

VALUTAZIONE ECONOMICA DI TRATTAMENTI RADIOTERAPICI EFFETTUATI CON IPOFRAZIONAMENTO DI DOSE

VALUTAZIONE ECONOMICA DI TRATTAMENTI RADIOTERAPICI EFFETTUATI CON IPOFRAZIONAMENTO DI DOSE VALUTAZIONE ECONOMICA DI TRATTAMENTI RADIOTERAPICI EFFETTUATI CON IPOFRAZIONAMENTO DI DOSE Ferruccio Fazio 1,3, Mauro Trovò 2, Massimo Saita 3, Sandro Rossi 4, Cristina Messa 1,3, Nadia Di Muzio 1, Stefano

Dettagli

Inquadramento clinico biologico della mielopatia da raggi

Inquadramento clinico biologico della mielopatia da raggi Inquadramento clinico biologico della mielopatia da raggi Mattia Falchetto OSTI Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale U.O.C. Radioterapia Eziologia p La mielopatia da raggi

Dettagli

I documenti di riferimento: ISTISAN ICRU 83

I documenti di riferimento: ISTISAN ICRU 83 I Sessione: IMRT nella pratica quotidiana I documenti di riferimento: ISTISAN ICRU 83 Angelo F. Monti Ospedale S. Anna Como e-mail: amonf@iol.it Rapporto ISTISAN 05/14 (2005) Strumenti di lavoro in radioterapia

Dettagli

CARDIONCOLOGIA: dove siamo e dove andiamo. Il punto di vista del radioterapista: Maurizio Portaluri

CARDIONCOLOGIA: dove siamo e dove andiamo. Il punto di vista del radioterapista: Maurizio Portaluri CARDIONCOLOGIA: dove siamo e dove andiamo Il punto di vista del radioterapista: Maurizio Portaluri Convegno II ZOOM JOURNAL CLUB 2012 - Roma, 25 gennaio 2013 Il danno cardiaco nella radioterapia del cancro

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Tipo di attività o settore Nell ambito della Radioterapia Oncologica Istruzione e formazione Date 1. Specializzazione in Ematologia, presso la Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

RAZIONALE ASSOCIAZIONE RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA E NUOVI FARMACI

RAZIONALE ASSOCIAZIONE RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA E NUOVI FARMACI RAZIONALE ASSOCIAZIONE RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA E NUOVI FARMACI A. Sainato*, S. Montrone*, G. Coraggio*, A. Gonnelli*, F. Paiar* *U.O. Radioterapia. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. XXVI Congresso

Dettagli

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA,

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA, Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Università degli studi del Piemonte Orientale Divisione Universitaria di Radioterapia Dire=ore Prof. Marco Krengli Il ruolo della Risonanza Magnetica nell individuazione

Dettagli

Il punto di vista terapeutico-gestionale del Radioterapista. Fabiola Paiar

Il punto di vista terapeutico-gestionale del Radioterapista. Fabiola Paiar Simposio ONCO-GERIATRIA MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE ANZIANO ONCOLOGICO Il punto di vista terapeutico-gestionale del Radioterapista Fabiola Paiar RADIOTERAPIA Modalita di trattamento locoregionale

Dettagli

Radioterapia post- operatoria: sempre efficace, ma più rapida e precisa.

Radioterapia post- operatoria: sempre efficace, ma più rapida e precisa. Radioterapia post- operatoria: sempre efficace, ma più rapida e precisa. FIORENZA DE ROSE MD RADIOTERAPIA ONCOLOGICA Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (Milano) RAZIONALE RT DOPO CHIRUGIA CONSERVATIVA

Dettagli

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC ) IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL CANCRO DEL POLMONE Dott.ssa Sofia Meregalli S.C. RADIOTERAPIA ED ONCOLOGIA - A.O. SAN GERARDO- MONZA Introduzione La radioterapia (RT) è uno delle modalità di trattamento

Dettagli

La scelta ottimale delle tecniche di Imaging in relazione alla sede tumorale. G.C. Mattiucci UCSC - Roma

La scelta ottimale delle tecniche di Imaging in relazione alla sede tumorale. G.C. Mattiucci UCSC - Roma La scelta ottimale delle tecniche di Imaging in relazione alla sede tumorale G.C. Mattiucci UCSC - Roma PRIMA RT FRAZIONATA (giorni settimane) DOPO (mesi... anni) Diagnosi Staging Def.. del target Planning

Dettagli

EBM e brachiterapia in ginecologia oncologica

EBM e brachiterapia in ginecologia oncologica Controversie sull utilizzo della brachiterapia in ginecologia oncologica EBM e brachiterapia in ginecologia oncologica Alessandro Colombo SC Radioterapia A.O. Ospedale di Lecco Carcinoma della cervice

Dettagli

L adroterapia nel trattamento del carcinoma prostatico. Roma 10 ottobre Francesca Valvo

L adroterapia nel trattamento del carcinoma prostatico. Roma 10 ottobre Francesca Valvo L adroterapia nel trattamento del carcinoma prostatico Roma 10 ottobre 2018 Francesca Valvo TODAY Radical prostatectomy Nerve sparing prostatectomy Laparoscopic prostatectomy Robotic surgery IGRT High

Dettagli

Nome e Indirizzo del datore INT di lavoro Fondazione G. Pascale Via M. Semmola (NA)

Nome e Indirizzo del datore INT di lavoro Fondazione G. Pascale Via M. Semmola (NA) dal 01.10.2010 a tutt'oggi Direzione dell U.O.C. di Fondazione Radioterapia Senatore Oncologica Giovanni Istituto Pascale Nazionale di Napoli dei Tumori Nome e Indirizzo del datore INT di lavoro Fondazione

Dettagli

LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD. Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo

LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD. Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo POPOLAZIONE 60.626.442 abitanti 2 4 184 Centri Radioterapia Oncologica 1 33 11 15 5 12 3 Centri/1.000.000 abitanti

Dettagli

3DVH. Introduction. Utilizzo di una gamma function 3D (3DVH) e la sua integrazione per tecniche IMRT/Volumetriche

3DVH. Introduction. Utilizzo di una gamma function 3D (3DVH) e la sua integrazione per tecniche IMRT/Volumetriche Utilizzo di una gamma function 3D (3DVH) e la sua integrazione per tecniche IMRT/Volumetriche Sara Bresciani D.O. Fisica Sanitaria, IRCCS Candiolo sara.bresciani@ircc.it What do these errors mean?? Are

Dettagli

Grandangolo in Radioterapia Oncologica Tumori della mammella Tumori del polmone. Giovanni Frezza UO di Radioterapia Ospedale Bellaria, Bologna

Grandangolo in Radioterapia Oncologica Tumori della mammella Tumori del polmone. Giovanni Frezza UO di Radioterapia Ospedale Bellaria, Bologna Grandangolo in Radioterapia Oncologica Tumori della mammella Tumori del polmone Giovanni Frezza UO di Radioterapia Ospedale Bellaria, Bologna Roma, 17 Novembre 2012 Tumori della mammella Lancet, October

Dettagli

Torino 19 Novembre 3 Congresso SIHTA. Antonella Negro Roberto Grilli Luciana Ballini. Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia Romagna Bologna

Torino 19 Novembre 3 Congresso SIHTA. Antonella Negro Roberto Grilli Luciana Ballini. Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia Romagna Bologna Il processo dell HTA e l identificazione dei quesiti per la ricerca: un metodo di prioritarizzazione sviluppato nell ambito di un progetto regionale sulla radioterapia guidata da immagini (IGRT/IMRT) Antonella

Dettagli

RADIOTERAPIA Disciplina che utilizza radiazioni ionizzanti per la cura dei tumori Agisce localmente Utilizzata con intento curativo o sintomatico-palliativo Utilizzata sia da sola che in associazione alle

Dettagli

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma Direttore: V. Donato Polmone: anatomia topografica RIFERIMENTI 2D Mediastino: D3-D10 Giugulo:

Dettagli

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO RUOLO RADIOTERAPIA INDICAZIONI ALLA RADIOTERAPIA RADIOTERAPIA DOPO CHIRURGIA

Dettagli

Stereotac(c body radiotherapy (SBRT) in the management of oligometasta(c gynecological cancer

Stereotac(c body radiotherapy (SBRT) in the management of oligometasta(c gynecological cancer Stereotac(c body radiotherapy (SBRT) in the management of oligometasta(c gynecological cancer Dr Durim Delishaj Azienda Ospedaliero-Universiaria Pisana, Radioterapia Universitaria, Pisa, Italia :Authors:

Dettagli

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot.

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot. Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot. S. Terrevazzi, C. Gumina, E. Mariani, G. Montanari, A. Podhradska,

Dettagli

Radioterapia Oncologica e carcinoma della mammella: la situazione in Italia Riccardo Maurizi Enrici Assisi 22 novembre 2013

Radioterapia Oncologica e carcinoma della mammella: la situazione in Italia Riccardo Maurizi Enrici Assisi 22 novembre 2013 4 INCONTRO ITALO-FRANCESE SUL CARCINOMA MAMMARIO Radioterapia Oncologica e carcinoma della mammella: la situazione in Italia Riccardo Maurizi Enrici Assisi 22 novembre 2013 2 4 184 Centri Radioterapia

Dettagli

Topi Ptc1 +/- come modello per la valutazione del rischio di esposizione alle basse dosi di radiazioni ionizzanti

Topi Ptc1 +/- come modello per la valutazione del rischio di esposizione alle basse dosi di radiazioni ionizzanti SIRR 2008 Trieste, 25-27 giugno Topi Ptc1 +/- come modello per la valutazione del rischio di esposizione alle basse dosi di radiazioni ionizzanti Mirella Tanori BAS-BIOTEC-MED ENEA, C.R. Casaccia La valutazione

Dettagli

I Convegno del Gruppo Regionale AIRO APPULO LUCANO. Dott. M. Portaluri Dott.ssa M.F. Petruzzelli

I Convegno del Gruppo Regionale AIRO APPULO LUCANO. Dott. M. Portaluri Dott.ssa M.F. Petruzzelli I Convegno del Gruppo Regionale AIRO APPULO LUCANO Dott. M. Portaluri Dott.ssa M.F. Petruzzelli Taranto, 19 Giugno 2010 La sopravvivenza dei pazienti con il Tumore della mammella è sostanzialmente migliorata

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanna Mantello Nazionalità Data/luogo di nascita Italiana 23 maggio 1962 / Sambiase (CZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

SCDU di Radioterapia Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità Novara

SCDU di Radioterapia Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità Novara Implementazione di un programma IMRT in un Centro di Radioterapia PROBLEMATICHE CLINICHE Dr.ssa Debora Beldì SCDU di Radioterapia Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Europass. Occupazione desiderata/settore professionale. Nome(i) / Cognome(i) Marzi. Simona. Cellulare: Cittadinanza. Contratto di Ricerca TOP. Matlab.

Europass. Occupazione desiderata/settore professionale. Nome(i) / Cognome(i) Marzi. Simona. Cellulare: Cittadinanza. Contratto di Ricerca TOP. Matlab. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Simona Marzi Indirizzo(i) Telefono(i) Fax 06 52662740 E-mail marzi@ @ifo.it Cellulare: Cittadinanza italianaa Data di nascita 07/05/1974

Dettagli

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008 O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE Reggio Emilia 4 giugno 2008 Protocollo I.R.M.A. Innovazione in Radioterapia Mammaria CARCINOMA DELLA MAMMELLA A BASSO RISCHIO DI RECIDIVA LOCALE: IRRADIAZIONE

Dettagli

Tempo di esecuzione e Analisi asintotica

Tempo di esecuzione e Analisi asintotica Tempo di esecuzione e Analisi asintotica Corso di Algoritmi Progettazione e analisi di algoritmi Progettazione: tecnica Divide-et-impera, Greedy, Programmazione dinamica Analisi «asintotica» delle risorse

Dettagli

Titolo: Radioterapia postoperatoria ipofrazionata nel carcinoma mammario operato conservativamente: valutazione degli esiti estetici

Titolo: Radioterapia postoperatoria ipofrazionata nel carcinoma mammario operato conservativamente: valutazione degli esiti estetici Titolo: Radioterapia postoperatoria ipofrazionata nel carcinoma mammario operato conservativamente: valutazione degli esiti estetici Autori: Franzone P.,* Berretta L., Orecchia A., Pozzi G., Todisco L.;

Dettagli

Colonna: Integrazione radioterapia e terapia con difosfonati. V. Donato

Colonna: Integrazione radioterapia e terapia con difosfonati. V. Donato La Radioterapia palliativa con tecniche speciali della malattia metastatica Colonna: Integrazione radioterapia e terapia con difosfonati V. Donato Radioterapia Oncologica Ospedale San Camillo Forlanini

Dettagli

Integrazione dell imaging morfologico e metabolico in Radioterapia

Integrazione dell imaging morfologico e metabolico in Radioterapia Integrazione dell imaging morfologico e metabolico in Radioterapia Annibale Versari Unità Operativa di Medicina Nucleare Centro PET Azienda Osp.. Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia PET Positron Emission

Dettagli

Acceleratori lineari Flattening Filter Free

Acceleratori lineari Flattening Filter Free Acceleratori lineari Flattening Filter Free Dott. Marco D Andrea Laboratorio di Fisica Medica e Sistemi Esperti Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma Fino a poco tempo fa 102 52 2-20 -10 0 10 20-48

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE ONCOLOGICO CRONICO

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE ONCOLOGICO CRONICO IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE ONCOLOGICO CRONICO Mauro Palazzi SC Radioterapia Niguarda Cancer Center / Dipartimento Ematologico Oncologico ASST Ospedale Niguarda, Milano ARGOMENTI

Dettagli

Il Progetto Treatment Planning System (TPS) (2011: anno 2.5)

Il Progetto Treatment Planning System (TPS) (2011: anno 2.5) Il Progetto Treatment Planning System (TPS) (2011: anno 2.5) In parte finanziato e controllato anche dal Progetto Strategico INFN-MED Progetto di collaborazione industriale con IBA in seguito ad accordo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Cynthia Aristei Via Vermiglioli, 23-06123 Perugia Telefono(i) 0755784306 Fax 0755783254 E-mail Codice Fiscale Cittadinanza

Dettagli

INCIDENZA DELLE COMPLICANZE ACUTE. D. DI COSMO U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta

INCIDENZA DELLE COMPLICANZE ACUTE. D. DI COSMO U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta INCIDENZA DELLE COMPLICANZE ACUTE D. DI COSMO U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta TOSSICITA ACUTA E TARDIVA danni acuti: durante la RT o entro 90 giorni dalla fine della RT tendono

Dettagli

12/7/15. Chordoma 101. Silvia Stacchiotti

12/7/15. Chordoma 101. Silvia Stacchiotti Chordoma 101 Silvia Stacchiotti silvia.stacchiotti@istitutotumori.mi.it Milan, December 2013 Lancet Oncology, 2015 1 12/7/15 Cosa è un cordoma? 2003, Livigno Cosa è un cordoma? 2002 Cosa è un cordoma?

Dettagli

RADIOTERAPIA A INTENSITÀ MODULATA CON SIMULTANEOUS INTEGRATED BOOST (IMRT-SIB) NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO

RADIOTERAPIA A INTENSITÀ MODULATA CON SIMULTANEOUS INTEGRATED BOOST (IMRT-SIB) NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO RADIOTERAPIA A INTENSITÀ MODULATA CON SIMULTANEOUS INTEGRATED BOOST (IMRT-SIB) NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO Dr. A. Errico U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale «R. Dimiccoli»-

Dettagli

Resa e qualità. Resa dei sistemi digitali

Resa e qualità. Resa dei sistemi digitali Resa e qualità Resa e costi di produzione Resa in presenza di difetti clustered Miglioramenti della resa Defect level Analisi dei dati di test Esempio: il chip SEMATECH Sommario Resa dei sistemi digitali

Dettagli

DEFINIZIONI RADIAZIONE: - PARTICELLARE - ELETTROMAGNETICA

DEFINIZIONI RADIAZIONE: - PARTICELLARE - ELETTROMAGNETICA UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI LAUREA CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE BASI BIOCHIMICHE DELL AZIONE DEI FARMACI MICHAEL MARCHELLO, PISA 25/03/2014 RADIOFARMACI DEFINIZIONI RADIAZIONE:

Dettagli

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino Unità Operativa Complessa Radioterapia Oncologica Direttore: F. Alongi Trattamento RADICALE RISCHIO BASSO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FADDA GIUSEPPINA Indirizzo 4, via Socrate, 09134, Cagliari, Italia Telefono 070 609 5690-5458 Fax 070 609

Dettagli

Radiazioni e medicina. Radioterapia. Dott. Vittorino Milan

Radiazioni e medicina. Radioterapia. Dott. Vittorino Milan Radiazioni e medicina Radioterapia Dott. Vittorino Milan Uso delle radiazioni ionizzanti in medicina Diagnosi Terapia Sterilizzazione RAGGI X Difficilmente una singola scoperta ha potuto modificare l

Dettagli

Il rationale radiobiologico per l uso di fasci di ioni carbonio in adroterapia

Il rationale radiobiologico per l uso di fasci di ioni carbonio in adroterapia Il rationale radiobiologico per l uso di fasci di ioni carbonio in adroterapia Lorenzo Manti Laboratorio di Biofisica delle Radiazioni Dipartimento di Scienze Fisiche Radioterapia L obiettivo è bloccare

Dettagli

Feasibility and local control in re-irradiation with special techniques (IMRT or SBRT): experience of the European Institute of Oncology.

Feasibility and local control in re-irradiation with special techniques (IMRT or SBRT): experience of the European Institute of Oncology. Feasibility and local control in re-irradiation with special techniques (IMRT or SBRT): experience of the European Institute of Oncology. Dr. Alessia Surgo Università degli Studi di Milano e Divisione

Dettagli

Radiobiologia il Modello Lineare Quadratico in Brachiterapia

Radiobiologia il Modello Lineare Quadratico in Brachiterapia BRACHITERAPIA: ASPETTI FISICI, CLINICI E NORMATIVI Lecco, 19 Maggio 2010 Radiobiologia il Modello Lineare Quadratico in Brachiterapia P. Mangili Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale S. Raffaele - Milano

Dettagli

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 2a parte

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 2a parte Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute Cristiana Peroni Dipartimento di Fisica Sperimentale dell Universita di Torine e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 2a parte 4/11/2005 C.Peroni 1 Uso delle

Dettagli

Radiotherapy: from the beginning until today

Radiotherapy: from the beginning until today IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE DI ONCOLOGIA TORACICA DELL AOU DI PARMA NUOVE TECNICHE DI RADIOTERAPIA Dr.ssa N. D Abbiero, Dr.ssa C.Dell Anna U.O.C. Radioterapia Azienda-Ospedaliero

Dettagli

Le radiazioni ionizzanti propagandosi nello spazio incontrano materia. con la quale interagiscono. I meccanismi di interazione sono diversi a

Le radiazioni ionizzanti propagandosi nello spazio incontrano materia. con la quale interagiscono. I meccanismi di interazione sono diversi a PENETRAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI NELLA MATERIA Le radiazioni ionizzanti propagandosi nello spazio incontrano materia con la quale interagiscono. I meccanismi di interazione sono diversi a seconda

Dettagli

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up Convegno AIRO Lombardia 22 Giugno 2013 Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up Delia Ciardo 1 Integrazione delle immagini: Quando? quando come e perché 1)

Dettagli

Gianpiero Catalano. Tra la radiobiologia e la clinica Overview clinica sul ruolo della IMRT: Torace. Unità di Radioterapia

Gianpiero Catalano. Tra la radiobiologia e la clinica Overview clinica sul ruolo della IMRT: Torace. Unità di Radioterapia Tra la radiobiologia e la clinica Overview clinica sul ruolo della IMRT: Torace Gianpiero Catalano Unità di Radioterapia IRCCS MultiMedica, Sesto S. Giovanni (Mi) Ospedale MultiMedica, Castellanza (Va)

Dettagli

PET e Radioterapia. Diana Salvo. Cagliari 21-06-08

PET e Radioterapia. Diana Salvo. Cagliari 21-06-08 PET e Radioterapia Diana Salvo Cagliari 21-06-08 Nuove tecnologie in radioterapia clinica 2D planning 3D conformal IMRT IMRT (Intensity Modulated Radiation Therapy) IMRT è una tecnica di elevata precisione

Dettagli

Gruppo di Biofisica delle Radiazioni e Radiobiologia

Gruppo di Biofisica delle Radiazioni e Radiobiologia Obiettivo generale dell attività di ricerca di base (teorica e sperimentale): Comprendere i meccanismi di azione delle radiazioni ionizzanti sulle strutture biologiche. Obiettivi dell attività di ricerca

Dettagli

EVIDENZA DI EFFICACIA DELLE TERAPIE DISPONIBILI

EVIDENZA DI EFFICACIA DELLE TERAPIE DISPONIBILI Farmaci ed Osteoporosi CONFRONTO SULLE NUOVE LINEE D INDIRIZZO REGIONALI EVIDENZA DI EFFICACIA DELLE TERAPIE DISPONIBILI Stefania Sella Venezia, 9 marzo 2017 EVIDENZE NELLA TERAPIA DELL OSTEOPOROSI: QUALI?

Dettagli

Prevenzione e gestione

Prevenzione e gestione Practical management: effetti collaterali on e offtarget Prevenzione e gestione Costruzione di un vademecum condiviso sulla gestione della tossicità nel paziente oncologico: lavoro di gruppo sui principali

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA. kcs. Una radiazione monocromatica, attraversando una soluzione diluita, è assorbita secondo la legge di Lambert-Beer:

SPETTROFOTOMETRIA. kcs. Una radiazione monocromatica, attraversando una soluzione diluita, è assorbita secondo la legge di Lambert-Beer: SPETTROFOTOMETRIA Una radiazione monocromatica, attraversando una soluzione diluita, è assorbita secondo la legge di Lambert-Beer: I= I e kcs = I e αs 0 0 I 0 : intensità incidente k : coeff. di estinzione

Dettagli

Volumes, techniques and timing

Volumes, techniques and timing Volumes, techniques and timing Federica Vianello, Michela Basso, Ornella Lora U.O. di Radioterapia Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova AIRO 2012 RTE e TUMORI TIROIDEI Ø nel tumore differenziato della

Dettagli

La (s)corretta informazione

La (s)corretta informazione FEDERAZIONE ITALIANA RICERCHE SULLE RADIAZIONI La corretta informazione al Paziente del rischio/ beneficio nell uso Medico delle Radiazioni: dalla comunicazione del dato dosimetrico alle stime degli effetti

Dettagli

Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT

Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT Marco Esposito marco1.esposito@asf.toscana.it Azienda Sanitaria di Firenze Gruppo di lavoro SBRT AIFM Gruppo di lavoro SBRT Survey della situazione

Dettagli